PROGETTO ATTRAZIONE TALENTI CINESI

Documenti analoghi
BANDO DI STAGE. Offerta di stage retribuito per studenti laureandi/laureati dell Università per Stranieri di Perugia

BANDO DI STAGE. Avviso per la selezione di uno studente dei corsi di laurea magistrale dell Università per Stranieri di Perugia

BANDO DI STAGE. Offerta di stage retribuito per studenti dell Università per Stranieri di Perugia Programma Marco Polo e Turandot a.a.

Scadenza per la presentazione delle domande: ore di lunedì 24 agosto 2015

Bando pubblicato con D.R. n. 326 del 19/09/2017

PROGRAMMA DI TIROCINIO IMPROVE YOUR TALENT Annualità 2015

PROGRAMMA DI TIROCINIO IMPROVE YOUR TALENT

Allegato A MODULO DI CANDIDATURA BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016 REGIONE UMBRIA SEDE DI BRUXELLES

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

PROGRAMMA DI TIROCINIO IMPROVE YOUR TALENT

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 1 TIROCINIO RETRIBUITO PRESSO LA KYOTO UNIVERSITY OF FOREIGN STUDIES (GIAPPONE)

SCADENZA BANDO: 14/10/2014

Selezione per l affidamento di 4 (quattro) incarichi di collaborazione nell ambito del Progetto Fixo

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

GAL CONSORZIO SVILUPPO LUNIGIANA LEADER

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION A.A. 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE E INDETTA

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

DATA PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 1 Dicembre 2017 ore 12.00

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

n. 1 ATTIVITA DI TUTORATO PEER TO PEER Ore complessive 60 Importo del compenso 900,00 comprensivi degli oneri a carico dell Ateneo

Prot. n del 25/03/2014 AVVISO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT A.A. 2017/2018

DATA PUBBLICAZIONE 07/11/2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 29/11/2017

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FOOD QUALITY MANAGEMENT AND COMMUNICATION A.A. 2017/2018

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2017/2018

NUOVO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI N

2 MODALITÀ E PERIODO DI ASSISTENTATO

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

BANDO PER L AMMISSIONE AL TIROCINIO PRATICO POST LAUREAM RISERVATO AGLI PSICOLOGI IN POSSESSO DI LAUREA MAGISTRALE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN AUDITING E CONTROLLO INTERNO A.A. 2017/2018

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Università degli studi di Roma La Sapienza

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

di studio da svolgersi entro il mese di maggio 2018 presso l Université Euro- Méditerranéenne de Fès (Marocco). IL DIRETTORE

D. R. n. 6 IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Perugia DR n. 971

innovazione delle metodologie didattiche AZIONE c): Interventi per il rafforzamento delle competenze trasversali acquisite dagli studenti.

Pubblicato il: Repertorio n. 6/2017 Prot Scadenza il: del

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

AVVISO BANCA D ITALIA SEDE DI PALERMO TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN MARKETING MANAGEMENT A.A. 2017/2018

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

Il programma è a numero chiuso: saranno selezionati un massimo di 24 studenti dell Università degli Studi di Bergamo, di cui un massimo di:

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

BANCA D ITALIA SEDE DI BOLOGNA N. 5 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2017/2018

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via del Collegio Ricci,10 Tel Fax Pisa P.I C.F.

AVVISO DI PRE-SELEZIONE BANCA D ITALIA SEDE DI BARI

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

Rep. n. 2061/2018 Prot. n del 20/02/2018 Class. III/12.19

Africa: Building Bridges Through Facilitators (codice progetto: CUP

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE A.A. 2017/2018

Bando per l Assegnazione di n. 2 borse di studio a beneficio dei giovani laureati della Provincia di Matera

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2016/2017

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN RISK MANAGEMENT A.A. 2017/2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 PREMIO DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ATLANTIA PER LA CONOSCENZA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

Prot. N. 613 del 03/06/2019 Rep. 11/2019 All_2

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N BANDO DI CONCORSO PER N. 16 PREMI A FAVORE DEI MIGLIOR LAUREATI

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 1 Via Feltre n BELLUNO. Prot. n /Pers. Belluno, 2 aprile 2014 AVVISO PUBBLICO

Transcript:

PROGETTO ATTRAZIONE TALENTI CINESI Offerta di stage retribuito della durata di 6 mesi per 7 studenti laureandi/laureati di nazionalità cinese dell Università per Stranieri di Perugia I edizione a.a. 2013/2014 In riferimento alla Convenzione tra il Centro Estero Umbria, l Università per Stranieri di Perugia e l ICE AGENZIA. SI RENDE NOTO CHE è indetta una selezione comparativa per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento rivolta agli studenti laureandi e laureati di nazionalità cinese dell Università per Stranieri di Perugia. Obiettivo Il Progetto ATTRAZIONE TALENTI CINESI, finanziato dall ICE - Agenzia per la Promozione all estero e l Internazionalizzazione delle Imprese Italiane è frutto della collaborazione tra il Centro Estero Umbria, l Università per Stranieri di Perugia e ICE- Agenzia ed è finalizzato ad offrire a 7 studenti laureandi e laureati di nazionalità cinese dell Università per Stranieri di Perugia la possibilità di realizzare un periodo di tirocinio formativo della durata di 6 mesi presso prestigiose aziende umbre del settore moda, arredamento, enogastronomia e meccanica. Ai candidati selezionati verrà assegnata una borsa di stage del valore complessivo di Euro 5.500,00 per ogni studente, che sarà corrisposta in modalità mensile. Compiti dei soggetti promotori del Progetto: Il Centro Estero Umbria: selezionerà e proporrà ad ICE AGENZIA, le aziende che parteciperanno all iniziativa di formazione. l ICE - Agenzia per la Promozione all estero e l Internazionalizzazione delle Imprese Italiane: metterà a disposizione di ciascuno studente una borsa di stage per lo svolgimento delle attività previste dal progetto (la borsa sarà corrisposta direttamente allo studente con cadenza mensile e al lordo di eventuali oneri fiscali); sosterrà le spese di trasporto (andata e ritorno) degli stagisti per il raggiungimento della propria sede a Roma, dove si svolgeranno le prime tre giornate formative in aula; sosterrà i costi per la docenza, il monitoraggio, e l affiancamento di propri esperti ai candidati selezionati inseriti presso le aziende. L Università per Stranieri di Perugia, in qualità di soggetto promotore degli stage: stipulerà per ogni tirocinante un apposita convenzione e progetto formativo con le aziende sede di stage; provvederà ad una copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro presso l Inail e ad una copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi per ogni tirocinante; 1

garantirà la presenza di un tutor interno come responsabile didattico/organizzativo delle attività; elaborerà, insieme al tutor aziendale, una scheda finale di stage finalizzata alla messa in trasparenza delle competenze acquisite con il tirocinio formativo; provvederà all eventuale riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU) nella carriera universitaria. Enti Ospitanti e programmi di tirocinio Gli studenti laureandi o laureati potranno svolgere il tirocinio presso una delle sedi aderenti al progetto ATTRAZIONE TALENTI CINESI sulla base degli specifici programmi di tirocinio. Destinatari Laureati vecchio e nuovo ordinamento di nazionalità cinese (lauree di I e II livello ai sensi del D.M. 509/1999 o lauree triennali e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004) e studenti di nazionalità cinese regolarmente iscritti ai corsi di laurea o laurea magistrale dell Università per Stranieri di Perugia provenienti dai seguenti corsi: Laurea triennale in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP - indirizzo Internazionale o indirizzo Pubblicitario L 20); Laurea triennale in Lingua e Cultura Italiana (LiCI - indirizzo Insegnamento o indirizzo Promozione L 10 ); Laurea magistrale in Comunicazione Pubblicitaria (ComPu LM 92); Laurea magistrale in Relazioni Internazionali (RICS LM 52/81); Laurea magistrale in Insegnamento dell Italiano a Stranieri (ItaS LM14); Laurea magistrale in Promozione dell Italia all Estero (PrIE LM 38). Requisiti generali Cittadinanza cinese, in possesso di regolare permesso di soggiorno nel territorio dello Stato italiano; domicilio in Umbria alla data di presentazione della domanda. Requisiti specifici Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea (laurea triennale, laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento) conseguito presso l Università per Stranieri di Perugia con votazione minima di 95/110. La data di inizio del tirocinio deve cadere entro i 12 mesi successivi al conseguimento del titolo di studio ai sensi della Legge n. 148/2011; in alternativa, Iscrizione almeno al secondo anno del corso di Laurea triennale o ad un corso di laurea magistrale (in regola con il pagamento delle tasse universitarie), con una votazione media riportata agli esami non inferiore a 24/30. Potranno, inoltre, partecipare alla selezione gli studenti iscritti al 1 anno fuori corso. Durata del tirocinio Il tirocinio avrà una durata di 6 mesi. 2

Modalità di candidatura Per partecipare alla selezione i candidati devono inoltrare apposita domanda (allegato 1) con una delle seguenti modalità: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (farà fede la data del timbro postale), presso la sede centrale dell Università per Stranieri di Perugia - Piazza Fortebraccio 4, 06123 Perugia; mediante trasmissione per via telematica all indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) protocollo@pec.unistrapg.it. Il messaggio dovrà riportare nell oggetto la seguente dicitura: Pec Progetto Attrazione Talenti Cinesi - domanda di partecipazione a.a. 2013-2014 (i file allegati al messaggio di posta elettronica dovranno essere in formato PDF); mediante consegna diretta all Ufficio Protocollo dell'università per Stranieri di Perugia, sito in Piazza Fortebraccio 4, 06123 Perugia, aperto da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00; lunedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00. La domanda deve tassativamente pervenire entro e non oltre le ore 13:00 di giovedì 31 ottobre 2013 Unitamente alla domanda andrà presentato: curriculum vitae redatto in formato europeo; lettera motivazionale sottoscritta dal candidato; autocertificazione su apposito modulo degli esami sostenuti, con voto e crediti conseguiti (allegato 2), autocertificazione di ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini della selezione (attestati di lingua, attestati di conoscenze informatiche, attestati di esperienze lavorative e o di tirocinio, ecc.). Procedure di selezione Tutte le candidature pervenute entro la data di scadenza prevista dal bando saranno esaminate da una Commissione costituita da membri incaricati dal Centro Estero Umbria, ICE - Agenzia e dell Università per Stranieri di Perugia. Ai fini della valutazione la Commissione esaminatrice disporrà complessivamente di un punteggio pari a 50 punti. Ai titoli valutabili, che devono essere attinenti al programma per il quale il candidato concorre, sono assegnati i seguenti punteggi: 1. Titolo di studio (fino a ad un massimo di 10 punti) Laurea I livello/laurea triennale (4 punti complessivi) Laurea II livello/laurea magistrale (6 punti complessivi) 2. Votazione di Laurea (fino ad un massimo di 10 punti) da 95 a 99 (2 punti) da 100 a 104 (5 punti) da 105 a 109 (7 punti) 110 (9 punti) 110 e lode (10 punti) 3. Media degli esami sostenuti (massimo 10 punti), titolo valutato soltanto per i laureandi da 24 a 25,50 (2 punti) da 25,51 a 26,50 (3 punti) da 26,51 a 27,50 (4 punti) da 27,51 a 28,50 (5 punti) da 28,51 a 29,50 (7 punti) 3

da 29,51 a 30 (9 punti) 30 e lode (10 punti) 4. Attinenza del piano di studi con l offerta formativa del tirocinio (massimo 10 punti). 5. Competenze informatiche (massimo 5 punti) 6. Eventuali precedenti esperienze di studio o lavorative all estero (Erasmus, frequenza anni scolastici all estero ecc.), attestati di conoscenza della lingua inglese o di ulteriori lingue straniere (livello minimo B1) dimostrata attraverso certificazioni linguistiche, esami di lingua sostenuti, dichiarazioni/attestati rilasciati da enti certificatori riconosciuti a livello internazionale o eventuali precedenti esperienze attinenti con l offerta formativa del tirocinio (massimo 5 punti). La selezione consisterà in una prima valutazione comparativa, effettuata dalla Commissione incaricata, tra i curricula che perverranno nei termini previsti e che risulteranno in regola con quanto richiesto dal bando e, successivamente, per i candidati che abbiano ricevuto una valutazione positiva del curriculum e della lettera motivazionale (punteggio massimo 10 punti), da un colloquio volto a verificare il possesso dei titoli dichiarati dal candidato (punteggio massimo 40 punti). Tutte le comunicazioni relative alla procedura, comprese la convocazione al colloquio e l esito dello stesso, saranno pubblicati sulle pagine del sito internet dell Università per Stranieri di Perugia (www.unistrapg.it) e sul sito del Centro Estero Umbria (www.centroesteroumbria.it). L avviso di pubblicazione al colloquio sarà disponibile sulle medesime pagine web a partire dal giorno 5 novembre 2013. La procedura di selezione darà luogo alla formazione di una graduatoria, avente lo scopo di determinare l ordine di preferenza per l inserimento in stage dei candidati ritenuti più idonei dalla Commissione incaricata. In caso di rinunce di una o più studenti selezionati si provvederà allo scorrimento della graduatoria. I candidati ammessi dovranno dare immediata conferma dell adesione o della rinuncia da presentarsi a mezzo PEC o fax entro e non oltre 2 giorni dalla data di pubblicazione sul sito dell Ateneo. Rinuncia L eventuale rinuncia da parte dei candidati selezionati comporta la decadenza dal diritto di ricevere la borsa prevista. Periodo di svolgimento del tirocinio Il tirocinio dovrà avere inizio a partire dal 12 novembre 2013. Durante il periodo di stage il tirocinante avrà diritto ad un periodo di sospensione esclusivamente per grave impedimento per motivi di salute comprovati da apposito certificato medico. Qualora, per cause impreviste, il borsista interrompa il tirocinio formativo prima della scadenza dei sei mesi, l ICE Agenzia esigerà la rinuncia alla borsa e verrà corrisposto solo il compenso relativo al periodo di stage effettivamente svolto. Al borsista sarà chiesto di elaborare un report finale di stage descrittivo delle attività svolte presso l azienda sede di tirocinio. 4

Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art 18 del Decreto Legislativo 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università per Stranieri di Perugia per le finalità di gestione della selezione e trattati anche successivamente all eventuale avvio del tirocinio, per finalità di carattere istituzionale e lavorativo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del decreto legislativo n. 196/2003, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all Università per Stranieri di Perugia. Responsabile del procedimento Ai sensi e per gli effetti dell art. 6 della Legge 241/1990, il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è la Dott.ssa Rosanna Aldieri, Tel. 075 5746296, e.mail: rosanna.aldieri@unistrapg.it. Perugia, 17 ottobre 2013 orientut/ra/nb Il Rettore (prof. Giovanni Paciullo) 5

DOMANDA DI CANDIDATURA PROGETTO ATTRAZIONE TALENTI CINESI I edizione a.a. 2013/2014 (Allegato 1) All Università per Stranieri di Perugia Piazza Fortebraccio, 4 06123 Perugia protocollo@pec.unistrapg.it Corso di Laurea Corso di laurea specialistica/magistrale: COGNOME: Data di nascita Luogo di Nascita: NOME: Sesso: M F Nazionalità:.. Indirizzo attuale Città. Via:..... Prov..Tel.. Residenza Città.. Via Prov. tel.... Il recapito a Perugia è valido fino al:. Cellulare.Indirizzo E-mail. Ulteriori recapiti (Telefono, Fax o E-mail) attraversi i quali si desidera essere contattati per comunicazioni urgenti :. Matricola n a.a. di immatricolazione... Data conseguimento laurea/laurea magistrale.. Ai fini della formazione della graduatoria il candidato DICHIARA * : di possedere un livello certificato di conoscenza pari/superiore al B1 della/le seguente/i lingua/e straniera/e (indicare il tipo di certificazione posseduta: es. TOEFL, CPE, DSH2, DELE, DALF ecc., e l Istituto certificatore): LINGUA LIVELLO a) B1 B2 C1 C2 CERTIFICAZIONE RILASCIATA DA LINGUA LIVELLO b) B1 B2 C1 C2 6

CERTIFICAZIONE RILASCIATA DA LINGUA LIVELLO c) B1 B2 C1 C2 CERTIFICAZIONE RILASCIATA DA ALLEGA 1. Copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità; 2. curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto; 3. lettera motivazionale datata e sottoscritta; 4. autocertificazione su apposito modulo degli esami sostenuti, con voto e crediti conseguiti (allegato 2); 5. autocertificazione di ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini della selezione (attestati di lingua, attestati di conoscenze informatiche, attestati di esperienze lavorative e o di tirocinio, ecc.). L Università per Stranieri di Perugia, in attuazione del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) si impegna a utilizzare i dati personali forniti dal candidato per l'espletamento delle procedure selettive e per fini istituzionali. Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti in tutta la documentazione presentata possano essere trattati, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Il/La sottoscritta/a, infine, esprime il proprio consenso alla pubblicazione on line degli esiti della selezione. Data In fede (Firma del candidato) (*) Le dichiarazioni rese e sottoscritte nell istanza di partecipazione alla procedura e nella documentazione allegata hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. Si ricorda che, ferme restando le conseguenze penali previste dall art. 76 del citato DPR per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l uso di atti falsi, qualora emerga da successivi controlli la non veridicità del contenuto delle autocertificazioni rese dal candidato, quest'ultimo decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento conclusivo relativo al presente bando (art. 75 del citato DPR). DOMANDA DI CANDIDATURA 7

PROGETTO ATTRAZIONE TALENTI CINESI I edizione a.a. 2013/2014 AUTOCERTIFICAZIONE ESAMI SOSTENUTI (Allegato 2) Il/la sottoscritto/a DICHIARA * di essere: nato/a il a ( ) iscritto/a all Università per Stranieri di Perugia per l a.a. anno di corso corso di laurea - laurea specialistica/magistrale in matricola n., di aver sostenuto i seguenti esami: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ESAME DATA VOTO CREDITI DATA, FIRMA Si allega copia del libretto universitario. SI NO (*) Le dichiarazioni rese e sottoscritte nell istanza di partecipazione alla procedura e nella documentazione allegata hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. Si ricorda che, ferme restando le conseguenze penali previste dall art. 76 del citato DPR per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l uso di atti falsi, qualora emerga da successivi controlli la non veridicità del contenuto delle autocertificazioni rese dal candidato, quest'ultimo decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento conclusivo relativo al presente bando (art. 75 del citato DPR). 8