BREVE PRESENTAZIONE DEL CORSO Tali aspetti, che penalizzano fortemente la diffusione della cogenerazione

Documenti analoghi
POTENZIALITA ENERGETICO ECONOMICHE DELLA COGENERAZIONE DISTRIBUITA

PRODUZIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA: LA COGENERAZIONE DISTRIBUITA

Corso di Alta Formazione CTI I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Corso di formazione CTI

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

EDILIZIA SOSTENIBILE: EXTRA COSTI ED EXTRA GUADAGNI

RUMORE E REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: PROGETTAZIONE E COLLAUDO

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Formazione CTI

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E LE RETI DI TELERISCALDAMENTO

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Formazione CTI

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI

Docente: Dr. Antonio Panvini (Direttore Generale CTI) Dr. Daniele Duca (Università Politecnica delle Marche)

CORSO DI FORMAZIONE CTI Progettazione e installazione degli impianti radianti a bassa temperatura: approfondimenti normativi

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

LA CO-GENERAZIONE DISTRIBUITA A COMBUSTIBILE FOSSILE E/O RINNOVABILE

Cod: ENPIEE 1/2019. Docente: Ing. Claudio Artioli (Componente CT 212 del CTI)

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

UNI/CEI EN 16001:2009 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA REQUISITI E LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO PRINCIPI GENERALI E CASI APPLICATIVI

Coordinatore del corso: Ing. Domenico Barone. Docenti: Ing. Domenico Barone (Coordinatore CT 266 del CTI) Ing. Fabrizio Vazzana (ISPRA)

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI DI TELERISCALDAMENTO

ALTA FORMAZIONE CTI Ciclo di Corsi Produzione di energia da biomasse con particolare riferimento alle potenze inferiori ai 1.

TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

CENTRO DI FORMAZIONE AIRU I CONTATORI DI CALORE E LA NUOVA UNI EN 1434

CORSO DI FORMAZIONE CTI La progettazione e la conduzione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore (modulo B)

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Alta Formazione CTI LA CO-GENERAZIONE DISTRIBUITA A COMBUSTIBILE FOSSILE E/O RINNOVABILE

PRODUZIONE DI ENERGIA ATTRAVERSO PROCESSI DI GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE SOLIDE

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di formazione CTI

Coordinatore del corso: Dott. Mattia Merlini. Docenti: Ing. Luca Rollino (IGE Consulting srl) Avv. Edoardo Riccio (ANACI)

TECNOLOGIE DELL IDROGENO E DELLE CELLE A COMBUSTIBILE Milano, 15 e 16 Ottobre 2009

Corso di Alta Formazione CTI

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN

L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON FEDABO, ORGANIZZA IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE (terza edizione):

CORSO DI FORMAZIONE CTI Effettuazione di Audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (PIR)

LA PROGETTAZIONE E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA NELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO

I CONTATORI DI CALORE e il nuovo decreto sulla verifica

LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA CON PROCESSI ANAEROBICI APPLICATI A BIOMASSE AGRICOLE E A BIOMASSE RIFIUTO

I CONTATORI DI CALORE e il nuovo decreto sulla verifica

IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA E LORO INTEGRAZIONE NELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO

AUDITOR e CONSULTANT ENERGY MANAGEMENT SYSTEM ISO 50001

MOTORI ELETTRICI AD ALTA EFFICIENZA ED INVERTER

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag. La normativa in materia di protezione dei dati (privacy) [CIS01] 2

Pompe di calore geotermiche: generalità, metodologie progettuali e contesto normativo

PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI MICRO-EOLICI

ESPERTO IN GESTIONE dell ENERGIA UNI CEI 11339

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

OPPORTUNITA ECONOMICHE DELLA COGENERAZIONE NELLA CLIMATIZZAZIONE

In collaborazione con

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag.

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

ESPERTO IN GESTIONE dell ENERGIA UNI CEI 11339

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

CERTIFICAZIONE ENERGETICA E D.Lgs. 28/2011: QUALI OPPORTUNITÀ PER IL TELERISCALDAMENTO?

Una sfida per il progettista e una opportunità per l intero settore edile

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

GIORNATA DI STUDIO. RIE in collaborazione con AIRU SITUAZIONE E PROSPETTIVE DEL TELERISCALDAMENTO IN ITALIA

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

Il nuovo Codice dei contratti pubblici

Corso OHSAS 18001:2007 Lead Auditor Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Roma giugno 2010

Sistemi di cogenerazione e indici caratteristici. La nuova norma 8887

Diritto del Lavoro e le recenti modifiche alla riforma Fornero relatore Avv. Evangelista Basile

In collaborazione con

CONTROLLO, MONITORAGGIO E MANUTENZIONE DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

FAST. Meccanismi di incentivazione

Le prospettive per la microcogenerazione

CORSO 40 ORE 1^ SESSIONE 8 ORE. Ordine Degli Architetti PPC della Provincia di Salerno Via G. Vicinanza, 11

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Facoltà di Ingegneria

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag. Costruire il Bilancio di Sostenibilità [CRS02] 3. Promuovere una Leadership alla Sostenibilità [CRS03] 4

Corso avanzato per revisori contabili e personale di enti locali

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

ESPERTO GESTIONE ENERGIA

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Transcript:

CORSO DI ALTA FORMAZIONE CTI Con il patrocinio di LA CO-GENERAZIONE DISTRIBUITA A COMBUSTIBILE FOSSILE E/O RINNOVABILE Milano, 15 16 e 17 Settembre 2009 Coordinatori Scientifici: Prof. Michele Bianchi e Prof. Pier Ruggero Spina CTI Energia e Ambiente Coordinamento Formazione Via Scarlatti 29 Milano Tel. 02 2662651 Fax 02 26626550 www.cti2000.it

BREVE PRESENTAZIONE DEL CORSO Tali aspetti, che penalizzano fortemente la diffusione della cogenerazione La capillarizzazione della produzione elettrica in prossimità delle utenze (generazione distribuita) comporta potenziali benefici nei confronti della generazione centralizzata, quali: L aumento dell affidabilità della fornitura di energia; La possibilità di ridurre i costi e le perdite di trasmissione dell energia; Lo sfruttamento in situ di combustibili rinnovabili poveri ; La riduzione dell esposizione alla volatilità del prezzo dell energia elettrica. Inoltre, la cogenerazione è una tecnologia che può consentire elevati risparmi di energia primaria e, quindi riduzioni delle emissioni di CO ² in atmosfera. Affinché però si possa effettivamente conseguire questi vantaggi è necessario che vengano analizzate e risolte problematiche di tipo tecnico, ambientale, economico e legislativo legate ai seguenti aspetti: Aggiornamento delle reti di media e soprattutto bassa tensione, che devono trasformarsi da reti passive a reti attive; non programmabilità della produzione elettrica degli impianti di generazione distribuita, che rispondono alle esigenze delle utenze specifiche e non alle regole che determinano il dispacciamento; Avvicinamento all utente di una potenziale sorgente di emissioni inquinanti; i Rendimenti elettrici degli impianti piccoli/micro che, con le tecnologie tradizionali sono decisamente più bassi di quelli delle grandi centrali; Costi e complessità di impianto richiesti per il contenimento e l abbattimento delle emissioni inquinanti; Costi d investimento delle tecnologie cogenerative di piccola taglia troppo elevati; Complessi iter autorizzativi; distribuita, ib it possono essere superati solo prevedendo d l impiegoi di tecnologie avanzate e l adozione di efficienti sistemi di recupero termico e/o di produzione di fonti rinnovabili; occorre cioè che la cogenerazione distribuita sia progettata e gestita utilizzando tecnologie e strategie tali da permettere di conseguire un risparmio rispetto alla generazione centralizzata, sia in termine di combustibile consumato sia di emissioni prodotte. Le problematiche esposte sono tanto più gravi ed importanti quanto più piccola è la taglia di impianto e quanto più problematica è la sua gestione ottimizzata. ACHI SI RIVOLGE IL CORSO Aziende coinvolte nella progettazione e/o realizzazione di impianti; Professionisti (Ingegneri, Architetti, Periti Industriali), managers, tecnici di aziende e Pubbliche Amministrazioni (Regioni, Province e Comuni) che intendano aggiornarsi sulla materia; Neo-laureati eat e giovani tecnici, c da poco entrati nel mondo o del lavoro e che desiderino approfondire le proprie conoscenze ; Università, enti di formazione e consulenti; Costruttori di impianti di cogenerazione e/o a biomassa. MATERIALE DIDATTICO DISTRIBUITO Copia cartacea della presentazione dei relatori; Materiale bibliografico; Copie originali delle norme UNI; CD - ROM delle presentazioni.

09.00-09.15: Registrazione PROGRAMMA 15 Settembre 09.15 11.00: Aspetti tecnico-energetici della produzione combinata di elettricità e calore Michele Bianchi Università di Bologna 11.00-11.15: Coffee Break 11.1515 13.00: Il quadro normativo nazionale attuale e futuro per la Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) Michele Bianchi Università di Bologna 13.00-14.15: Buffet Lunch 14.15-16.00: Le tecnologie tradizionali per la cogenerazione da combustibile Pier Ruggero Spina Università di Ferrara 16.00-16.15: 15: Coffe Break 16.15 18.00: Le tecnologie non ancora consolidate per la cogenerazione da combustibile Pier Ruggero Spina Università di Ferrara 18.00: Chiusura dei lavori 09.00-09.15: Registrazione PROGRAMMA 16 Settembre 09.15 11.00: Gli incentivi e le agevolazioni previsti per la cogenerazione: la fiscalità a seconda della tipologia i di impianto i e utenza Daniele Forni FIRE 11.00-11.15: Coffee Break 11.15 13.00: Gli incentivi e le agevolazioni previsti per la cogenerazione: certificati bianchi Daniele Forni FIRE 13.00-14.15: 15: Buffet Lunch 14.15-16.00: Gli incentivi e le agevolazioni previsti per la cogenerazione: certificati verdi Daniele Forni FIRE 16.00-16.15: Coffe Break 16.15 18.00: Gli incentivi e le agevolazioni previsti per la cogenerazione: lo scambio sul posto Andrea Galliani AEEG 18.00: Chiusura dei lavori

09.00-09.15: Registrazione PROGRAMMA 17 Settembre Obiettivi del corso: 09.15 11.00: Considerazioni economiche sulla generazione distribuita a combustione rinnovabile: il costo di produzione di un impianto Mirko Morini Università di Ferrara 11.00-11.15: Coffee Break 11.1515 13.00: Considerazioni economiche sulla generazione distribuita a combustibile rinnovabile: discussione su alcuni casi applicativi Mirko Morini Università di Ferrara 13.00-14.15: Buffet Lunch 14.15-16.00: Considerazioni economiche sulla cogenerazione: stima del costo di produzione di un piccolo cogeneratore e valorizzazione dell energia elettrica e termica prodotta Francesco Melino Università di Bologna 16.00-16.15: Coffe Break 16.15 18.00: Considerazioni economiche sulla cogenerazione : discussione i su alcuni casi applicativi i Francesco Melino Università di Bologna Primo giorno: Fornire le conoscenze di base in materia di cogenerazione illustrando il quadro legislativo attuale e delle direttive e normative più recenti in materia di cogenerazione (legge 239/2004, direttiva europea 2004/8/CE, legge 20/2007). Presentare le tecnologie utilizzate per la cogenerazione distribuita, consolidate o in fase di sviluppo. Secondo giorno: Fornire un quadro esaustivo dei benefici e degli incentivi sui quali la generazione distribuita cogenerativa a combustibile fossile e/o rinnovabile - può fare affidamento: verranno inparticolare discussii gli aspetti salienti i della fiscalità dei combustibili, le opportunità dei titoli di efficienza energetica e dei certificati verdi, nonché le novità introdotte dalla disciplina dello scambio sul posto. Terzo giorno (facoltativo): Mettere a disposizione del personale tecnico con ruoli e competenze in materia di energia, alcuni degli elementi tecnico economici chiave per poter valutare la sostenibilità economica di sistemi produttivi di piccola taglia operanti in assetto cogenerativo e/o a fonti rinnovabili. 18.00: Chiusura dei lavori

Curricula di sintesi dei Docenti Prof. Michele Bianchi - Università di Bologna Laureato in Ingegneria Meccanica presso l Università di Bologna. Ha conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca con la tesi sulla gestione energetica ed economica di un parco di generazione elettrica. Dal 2005 ricopre presso l Università di Bologna il ruolo di professore associato. Coordina, all interno del gruppo di lavoro sulla piccola /micro cogenerazione del CTI, le attività di stesura di una specifica tecnica nazionale sulla valutazione delle emissioni da impianti cogenerativi,. Prof. Pier Ruggero Spina - Università di Ferrara Laureato in Ingegneria Meccanica presso l Università di Bologna ha conseguito il titolo di dottore di Ricerca in Ingegneria delle Macchine nel 1994. Attualmente è professore ordinario presso la facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Ferrara. Svolge presso il CTI la funzione di coordinatore del GL 405 Microcogenerazione. Ing. Francesco Melino - Università di Bologna Laureato in Ingegneria gg Meccanica presso l Università di Bologna, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria delle Macchine e dei Sistemi Energetici. Ing. Mirko Morini - Università di Ferrara Laureato in Ingegneria dei materiali presso l Università degli Studi di Ferrara, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienza dell Ingegneria. gg Ing. Daniele Forni - FIRE Laureato in Ingegneria Meccanica, indirizzo veicoli terrestri presso il Politecnico di Torino. Attualmente collabora con il FIRE ed ha partecipato come relatore a diversi corsi di formazione per il FIRE, l ENEA ed il CTI. Ing. Andrea Galliani - AEEG Laureato in Ingegneria Meccanica, indirizzo energia, presso il Politecnico di Milano con il quale dove collabora nella didattica per i corsi di Fondamenti di Energia ed Energetica. E funzionario presso la Direzione dell AEEG (Autorità per l energia elettrica e il gas).

QUOTA DI ISCRIZIONE (1) Iscrizioni alle giornate del 15 e 16 settembre : 1.200,00 +IVA Iscrizioni alle giornate del 15, 16 e 17 settembre: 1.800,00 +IVA Soci UNI, CTI e ATI Sconto del 10% Per le iscrizioni ricevute entro il 31/07/09 in regola con il pagamento verrà applicato uno sconto del 10%; Per studenti universitari, dottorandi, Borsisti Post-Doc e Titolari di assegno di ricerca, la quota di iscrizione è ridotta del 50%, I posti disponibili sono tuttavia limitati e la possibilità di partecipare verrà confermata non più tardi di tre giorni prima della data di inizio del corso. Tali posizioni, devono essere attestate da una dichiarazione scritta rilasciata dal Direttore del Dipartimento di afferenza o dalla segreteria dell Università. Per assicurare la qualità della didattica il corso è a numero chiuso: minimo 15 massimo 25 partecipanti. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. Qualora, entro 10 giorni lavorativi dalla data di inizio il numero degli iscritti fosse inferiore a 10, il CTI si riserva la facoltà di annullare il corso restituendo l importo già versato a mezzo bonifico bancario e utilizzando le coordinate indicate nel modulo di iscrizione. Quanto precede fatte salve eventuali cause di forza maggiore. La quota comprende: documentazione, didattica, attestato di partecipazione, coffee break e colazioni di lavoro previste nel programma. MODALITA DI ISCRIZIONE (2) Si prega di inviare la scheda di iscrizione per fax (02-26626550) compilando tutti i campi ed attendere conferma della disponibilità da parte della segreteria CTI, solo a seguito della quale si potrà procedere al bonifico, indicando nella causale il proprio nominativo e il titolo del corso. La copia dell avvenuto pagamento deve essere trasmessa alla segreteria CTI entro 10 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. MODALITÀ DI PAGAMENTO (3) Il pagamento deve avvenire ESCLUSIVAMENTE tramite bonifico bancario a favore del CTI Banca Intesa San Paolo SpA : codice IBAN IT 84 T 030 6901 7490 0001 0441 185. Il CTI rilascerà regolare fattura a pagamento effettuato. DIRITTO DI RECESSO (4) Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax, a Coordinamento Formazione CTI, entro 10 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sarà interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È però ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. DISCLAIMER (5) Gli argomenti trattati e il materiale distribuito riflettono unicamente il pensiero dei singoli relatori. Per informazioni: Trovò Federica Tel. 02.26626530 Fax. 02.26626550 formazione@cti2000.it www.formazione.cti2000.it

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO CTI VIA SCARLATTI 29 - MILANO La sede del CTI è servita da numerosi mezzi pubblici che permettono di raggiungerla da qualsiasi punto della città. IN METRO IN AUTO Consigliamo a coloro che arrivano a Milano con la propria vettura di parcheggiare l automobile in uno dei numerosi posteggi periferici annessi alle linee MM2 emm3edi raggiungere la fermata Stazione Centrale oppure Caiazzo. Parcheggi: Linea 2 (verde) e 3 (gialla): Fermata Stazione Centrale oppure Caiazzo Caiazzo IN AEREO Dall Aeroporto Malpensa Pulman MALPENSA SHUTTLE (partenza ogni 30 min): fermata Stazione Centrale di Milano (vicinissima avia Scarlatti, 29). Treno MALPENSA EXPRESS (partenza ogni 30 min.): si scende alla Stazione Cadorna delle Ferrovie Nord dopo circa 40 min. Si prosegue con la metropolitana M2 (linea verde) direzione Cologno Gessate esi scende alla fermata Stazione Centrale (vicinissima a Via Scarlatti, 29). Dall Aeroporto Linate Prendere l autobus 73 (direzione Linate - San Babila) e proseguire con la metropolitana. In alternativa è disponibile l autobus della linea privata Starfly (ogni 20 minuti) escendere al capolinea Stazione Centrale. Stazione Centrale: 5 minuti a piedi Via V. Pisani di fronte alla Stazione Centrale (silos coperto) a10 minuti a piedi dal CTI; Famagosta, interscambio con MM2 (tangenziale ovest, uscita Famagosta); San Donato, interscambio con MM3 (tangenziale est, uscita San Donato); Maciacchini, interscambio con MM3 (dalla tangenziale est: uscita via Palmanova-Cascina Gobba, seguire la strada fino a piazzale Loreto, poi a destra per la circonvallazione esterna, viale Brianza Lunigiana -Marche fino a piazzale Maciachini); Cascina Gobba, it interscambio con MM2 (tangenziale est, uscita via Palmanova-Cascina Gobba); Lampugnano, interscambio con MM1 (tangenziale ovest, uscita Lampugnano); Bisceglie, interscambio con MM1 (tangenziale ovest, uscita Bisceglie). HOTEL Qualora si volesse pernottare in albergo, il CTI ha negoziato delle Tariffe speciali per i partecipanti. Per informazioni rivolgersi a Coordinamento Formazione CTI formazione@cti2000 it tel: 02 26626530 IN TRENO formazione@cti2000.it tel: 02 26626530

SCHEDA DI ISCRIZIONE NOME/COGNOME RAGIONE SOCIALE FUNZIONE VIA PIAZZA N. CAP CITTA PROV. TEL. FAX E-MAIL DATA FIRMA-TIMBRO Ai sensi dell art. 1341 CC si approvano specificatamente per iscritto le clausole (1), (2), (3), (4) e (5). FIRMA Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196/2003 per finalità didattiche collegate al servizio fornito relativamente al presente corso di formazione. FIRMA SOCI CTI SOCI UNI STUDENTI DATI DI INTESTAZIONE FATTURA (OBBLIGATORI) CORSO DI 2 GIORNI (15 e 16 settembre) CORSO DI 3 GIORNI (15,16 e 17 settembre) NOME/COGNOME RAGIONE SOCIALE VIA/PIAZZA N. CAP CITTÀ PROV. PARTITA IVA E CODICE FISCALE BANCA D APPOGGIO E CODICE IBAN CODICE TARIFFA