Bando di partecipazione a corsi di formazione per Capo Azienda da tenersi nei comuni di :

Documenti analoghi
BANDO DI SELEZIONE AL CORSO DI CAPO AZIENDA con modalità F.A.D. (formazione a distanza)

BROCHURE DEL CORSO ESPERTO NEL SOSTEGNO CONDIZIONATO IN AGRICOLTURA

Bando di selezione del personale DOCENTE esterno ai sensi del DDG 2828 del 28/06/2018. Allegato 1 - Domanda di Candidatura

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Conduttore Impresa agricola Descrizione

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

CRESM: Centro Ricerche Economiche e Sociali

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

Modello 7 - Bando di reclutamento degli allievi

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. fino ad un massimo di punti ART. 7 art del 16/12/2005, ART. 8 ART.

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

16 OPERATORE. Operatore

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

L Operazione si pone l obiettivo di favorire l accesso di giovani agricoltori qualificati nel settore agricolo e il ricambio generazionale.

Regione Siciliana Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani Priorità 3: Formazione giovani (Ambito Forgio)

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEGLI ALLIEVI DEI CORSI DI FORMAZIONE ATTUATI DA DEDALO società cooperativa

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORE AGRITURISTICO.

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI

16/11/2017 8:49:52 Pagina 1 di 7

Bando di selezione allievi Corso ITS 3 ciclo

NOTE ESPLICATIVE (Parte integrante del bando)

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ID Progetto 101 BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE N 394 DEL 16/05/2018 PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0:

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Allegato 3 - Formulario della proposta progettuale - Avviso n. 3/2015

FIGURA PROFESSIONALE:

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

En.A.I.P Via Dello Stadio, EFESTO CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.21/0260 BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

Misura 331- Formazione e Informazione

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

CORSO SULLA GESTIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca Programma di Sviluppo Rurale Reg.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Summer School Benessere Animale e qualità del latte

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Provincia di Pistoia Dipartimento Tutela dell Ambiente e Difesa del Suolo

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PER L INSERIMENTO DI PARTECIPANTI NEI PERCORSI BIENNALI ITS AGROALIMENTARE

PROGETTO OPERATIVO N. 13/2015, AZIONE N. 3, APPROVATO DAL CDA DEL

D.R Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Organismo responsabile dell informazione: Impresa Verde Venezia srl

L Ente Consulta Regionale degli Handicappati ONLUS organizza n 1 Work Experience della durata di n. 6 mesi di cui 40 ore di orientamento in aula.

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI

Risorse totali sottomisura : Risorse bando 2016: Durata bando: 12 mesi

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO cod. progetto Sede: Creazzo (VI) 20 posti disponibili

D.R Segreteria Studenti Facoltà di Agraria IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo; Il Regolamento Didattico di Ateneo;

Investiamo nel vostro futuro EXPORT MANAGER PER L EST EUROPA

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Curriculum Vitae Europass

RIAPERTURA BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO. Regione Siciliana Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali

Fax dell ufficio

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA. ASSESSORATO dell AGRICOLTURA, dello SVILUPPO RURALE e della PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA

Codice Codice CUP G39J Codice.CIP. 2012SIXXXPAC00/10001/PG/5003/FG/III-633

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

Misure intese a promuovere la conoscenza e sviluppare il potenziale umano

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 PROGETTO FORMATIVO E 2 CANDIDATI DA AVVIARE AD ATTIVITA DI TIROCINIO EXTRA CURRICULARE.

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Dipartimento Regionale dell Agricoltura

Transcript:

Bando di partecipazione a corsi di formazione per Capo Azienda da tenersi nei comuni di : Pettineo (Me) Canicatti (Ag) Trapani (Tp) Finalità Il Centro Regionale U.N.CI. per la F.P. con il cofinanziamento del FEASR - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, e della Regione Sicilia - PSR Sicilia 2007/2013 - di cui ai Reg.C. n. 1698/2005, 1974/2006, 1975/2006 e s.m.i., organizza dei corsi di formazione per CAPO AZIENDA Giusto D.D.G n. 410 dell Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentare Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per L agricoltura- Serv. VII G.U.R.S. n. 32 del 16/07/2010 S.O n. 1 e D.D.S n 1780/2012 del 06/06/2012,Tipologia B ( Pacchetto formativo misto ) CUP G95C12000170009- finalizzati all acquisizione di conoscenze e competenze professionali adeguate ed idonei all attivazione degli interventi previsti dal P.S.R. Sicilia 2007-2013. Le argomentazione che verranno trattati durante liter corsuali saranno : a) gestione aziendale, commercializzazione, vendita diretta e filiera corta, marketing e logistica; b) contabilità agraria (minimo 20 ore); c) legislazione fiscale, tributaria, diritto agrario, normativa rifiuti agricoli, legislazione comunitaria e legislazione della pubblica amministrazione; d) informazioni sul PSR e sulle provvidenze regionali, nazionali e comunitarie a favore della agricoltura; 1 / 6

e) gestione sostenibile delle risorse naturali con particolare riferimento ai requisiti della condizionalità e alla necessità di promuovere l agricoltura a basso impatto ambientale (minimo 10 ore); f) informatica, innovazione tecnica e tecnologica compreso l uso delle TIC (minimo 20 ore); g) qualità dei prodotti e sicurezza alimentare; h) sviluppo di relazioni di filiera nei settori agricolo, forestale ed alimentare; i) produzione e utilizzo di fonti di energia alternativa; l) attività di vigilanza e di prevenzione degli incendi boschivi coerentemente con il Piano regionale per la difesa dagli incendi; m) aspetti inerenti la sicurezza sul lavoro (minimo 5 ore); n) stage in aziende leader (minimo 10% delle ore totali). Destinatari,Requisiti d Accesso, numero di Partecipante e Modalità di selezione Destinatari dell intervento sono giovani agricoltori insediati ai sensi della misura 112, imprenditori agricoli ed agro-alimentari, lavoratori agricoli, compresi i coadiuvanti familiari. 2 / 6

Possono essere inoltre destinatari i componenti delle società di persona, di capitali, cooperative agricole, Associazione agricole, che svolgono prevalentemente attività agricole. Sono ammessi al corso un massimo di 20 allievi, qualora il numero dei partecipanti è superiore si procederà ad una selezione che avverrà mediante una prova selettiva a risposta multipla ed un colloquio. Ai fini dell ammissione sarà data priorità assoluta ai : ü Giovani agricoltori in possesso del decreto di ammissione a finanziamento ai sensi della misura 112, nel rispetto dell'ordine cronologico dell emissione dei suddetti decreti; ü Conducono un azienda ed abbiano presentato domanda di primo insediamento ai sensi della misura 112 ; A parità di punteggio, saranno privilegiati i giovani con età maggiore e verrà garantita in rispetto alle pari opportunità una riserva pari al 50% per le donne. La selezione dei corsisti sarà eseguita da un apposita commissione giudicatrice, che stilerà una graduatoria di merito. Indennità, rimborsi e materiale spettante La partecipazione al corso è gratuita. Ai corsisti verranno assicurati: indennità di frequenza pari ad 3,00 per ogni ora svolta a lordo di eventuali oneri fiscali e/o tributari, materiale didattico cartaceo e su supporto informatico gratuito, assistenza on-line, telefonica e, se necessario, incontri individuali, stage e copertura assicurativa secondo normativa vigente Articolazione Didattica, durata corsuale, Sostituzioni e sede di svolgimento 3 / 6

Il corso avrà la durata di 200 ore, per una durata di 3 mesi di cui: Ore teoriche 131, ore 49 di esercitazione pratiche in aula, e 20 ore di stages in azienda leader, nelle giornate di stages che superano le 6 ore giornaliere gli allievi usufruiranno del vitto Si articolerà in 5 giorni settimanali di 5 ore,per un totale di 25 ore settimanali.e obbligatoria la frequenza alle lezioni Nel caso in cui, dopo le prime 25 ore di svolgimento del corso, il numero di partecipanti scendesse al di sotto della soglia del 50% degli iscritti, si procederà alla sospensione del corso. Nel caso di assenza non giustificata del corsista per un periodo continuativo di tre giorni, questo verrà dimesso d ufficio. Potranno essere effettuate entro le prime 25 ore dell intero monte ore, eventuali sostituzioni. Le sedi dei corso sono previsti nel Comune di Pettineo ( Me) Comune di Trapani ( Tr) - Comune di Canicattì ( Ag) per motivi logistici o dipendente da altre cause e previa acquisizione del parere dell Amministrazione le sedi possono subire delle variazioni geografiche. Esame finale Alla fine del corso l allievo/a dovrà sostenere un esame di profitto sugli argomenti trattati. - Agli allievi che superano gli esami finali (test colloquio) sarà rilasciato l attestato di qualifica. - La mancata partecipazione a più del 30% delle ore del corso non darà diritto all attestato. Modalità di accesso 4 / 6

I candidati, per poter partecipare ai corsi, dovranno far pervenire DOMANDA di ammissione, tramite raccomandata, posta ordinaria, fax, e-mail ovvero direttamente alle segreterie presso le Sede legale e di Coordinamento: TRAPANI -VIA DEI GLICINI n.35 e mail: uncitp@unciformazione.it;- PEC : unciformazione@pec.it ; area_agricoltura@unciformazione.it - tel. 0923/873577, Sedi Provinciali : - AGRIGENTO via Mazzini, 128 -tel. 0922/610433 e Canicattì via S. Angela Merici n 12 Tel/Fax: 0922/859927, - PALERMO via Giacomo Cusmano, 43 tel./fax 091/7308327, redatta sotto forma di autodichiarazione, riportando : Cognome e nome, data di nascita, codice fiscale, residenza, recapito telefonico, E mail,copia documento di riconoscimento i corso di validità, titoli posseduti; ogni altro elemento ritenuto utile ai fini della partecipazione e valutazione. La documentazione deve essere probante : Decreto di insediamento, documentazione INPS o equivalente etc. autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. La domanda deve pervenire entro il giorno 20/10/2012 ore 13.00 Un fac-simile della domanda di partecipazione può essere ritirata presso le Segreterie delle sedi elencati e/o scaricata dal Website: www.unciformazione.it. Tutti i dati saranno utilizzati dell U.N.C.I. esclusivamente per le attività legate ai progetti stessi nel rispetto del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 5 / 6

Puoi scaricare la domanda di iscrizione cliccando qui. 6 / 6