GeoLite : la prima geomalta per il ripristino monolitico del calcestruzzo Innovazione Mondiale

Documenti analoghi
catalogo/listino GEOMALTE A P R I L E È insieme alla natura che si costruisce il futuro.

Planitop Rasa & Ripara

Planitop Rasa & Ripara R4

INDICAZIONI D USO ALTRE INDICAZIONI

GeoLite : la prima geomalta per il ripristino monolitico del calcestruzzo Innovazione Mondiale

RHSFCNC - Rapid Hardening Shrinkage Free Cementitious Nano Composite Tempo di Lavorabilità Modulabile :

RINFORZO A PRESSO-FLESSIONE DI PILASTRI IN C.A. INCAMICIATURA CON MALTA CEMENTIZIA FIBRORINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE

LINEA DISBOCRET : Ripara, Proteggi e Decora il C.A. con Caparol

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura

INDICAZIONI D USO ALTRE INDICAZIONI

Bergamo, 14 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Roberta Alfani - Italcementi

RP METHOD EN SS METHOD EN / 6 CR METHOD 3.2 EN

INDICAZIONI D USO ALTRE INDICAZIONI

Geoactive Rapid B 548

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

Soluzione in Microcalcestruzzo Fibrorinforzato per la Riabilitazione Strutturale delle Infrastrutture

Bologna, 21 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Andrea Parodi- Italcementi

Nome prodotto: TECSIT RESTAURO 40 FL rapido

TCA3/T. BETONCINO monocomponente tixotropico fibrorinforzato

CORSO TECNICO BRICOMAN

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

PRESCRIZIONE VOCE DI CAPITOLATO PILASTRI E NODI

ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti Progettare e costruire con Mapei 2019

SOLUZIONI INTEGRATE MALTE DA RIPRISTINO

Ma, col passare del tempo, la qualità dei materiali utilizzati (in particolare la qualità del cemento armato) è ancora quella originaria?

BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL

Intonaci deumidificanti

Sistema Colore C 285 BETON-E

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Aspetto / Colore. 1 Sika MonoTop X2 1/5. Scheda Tecnica Edizione

Guida alla scelta delle Malte da Ripristino e da Rasatura

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

BENFERCURE-VARIO-10. Benfer. Rev. 01/

Caratteristiche tecniche. Malta colabile fibrorinforzata, antiritiro per il ripristino strutturale del calcestruzzo.

Intonaco Antincendio per spruzzatura

INDUCRET-VARIO-10 INDUCRET-VARIO-40

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R

SISTEMA DI INIBIZIONE DELLA CORROSIONE E RIPARAZIONE STRUTTURALE DEL CALCESTRUZZO ARMATO

Nome prodotto: TECSIT RESTAURO 60 FL

Nome prodotto: TECSIT RESTAURO 40 TX

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA A PARTI DELLA COPERTURA. Su porzione di tetto: sostituzione del manto di copertura in tegole marsigliesi.

ADEGROUT FLUIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

Indice. Prefazione. 2 Altri ingredienti del calcestruzzo Miscele cementizie e loro ingredienti 55

Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Cum Solidare Introduzione al restauro delle strutture in calcestruzzo

TD13K. Malta strutturale di consolidamento e collaborazione statica

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

SCHEDA TECNICA FINITURA AUTOLUCIDANTE

INTERVENTO DI ANTIRIBALTAMENTO DELLE TAMPONATURE MEDIANTE COLLEGAMENTO DELLE STESSE A TRAVI E PILASTRI IN C.A. CON INTONACO STRUTTURALE CERTIFICATO EN

BUILDING LISTINO APRILE

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA. Esempi di domande a risposta multipla. Prof. Ing. Luigi Coppola

BETONCINI STRUTTURALI - CLS SPECIALI ANTICORROSIONE - MASSETTI RAPIDI PER SOTTOPAVIMENTI: BS-40 M6, MuCis BS-40 M6, BS-398, MAX RAPIDO

INTERVENTO DI ANTIRIBALTAMENTO DELLE TAMPONATURE MEDIANTE COLLEGAMENTO DELLE STESSE A TRAVI E PILASTRI IN C.A. CON INTONACO STRUTTURALE CERTIFICATO EN

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

Spolveri per pavimentazioni industriali

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo

Emaco Nanocrete. La futura generazione di prodotti per il ripristino del calcestruzzo

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA

ripristino e protezione TECNOLOGIA DI RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO biotecnologie costruttive

PIANO CONTROLLO QUALITÀ

BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL

RIPRISTINO DEL CALCESTRUZZO I N D E X S P A

Nome prodotto: TECSIT RESTAURO 40 FL

Nome prodotto: TECSIT RESTAURO 60 TX RAPIDO

RINFORZO ESTRADOSSALE DI SOLAI IN LEGNO. INTERVENTO CON MALTA CEMENTIZIA FIBROINFORZATA AD ELEVATISSIME PRESTAZIONI MECCANICHE

Sistemi deumidificanti. BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE

ADEGROUT TISSOTROPICO

Fondo SILICATO DIN. Soprintendenze dei Beni Ambientali e Architettonici. Uniforma gli assorbimenti del supporto

CATALOGO GENERALE

MasterEmaco S 5300 DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE CARATTERISTICHE

technoasfalt La formula vincente per una manutenzione sicura

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

MasterProtect 314. Protettivo monocomponente a base di metacrilati in solvente indicato per la protezione filmogena del cemento armato.

Performo CEM I 52,5 R

INTONACO VIC-CALCE NHL

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica

Nome prodotto: TECSIT RESTAURO 40 TX RAPIDO

GeoLite : la prima geomalta per il ripristino monolitico del calcestruzzo Innovazione Mondiale

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

Una linea completa per il ripristino e la protezione delle strutture in calcestruzzo

F62 - DIVISIONE PAINT

SYLANCOAT Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

Buzzi Unicem Nuovo PRONTAPRESA Legante idraulico speciale a presa rapida

P O I N T S. Riciclabile come inerte

weber.tec Tutta la gamma e le novità di Saint-Gobain Weber

Prodotti a base CALCE per TUTTE LE MURATURE. MapeWall

Transcript:

Novità assoluta! Da oggi c è GeoLite GeoLite : la prima geomalta per il ripristino monolitico del Innovazione Mondiale I limiti tecnici e prestazionali delle comuni malte a base di cemento e additivi chimici e dei complessi sistemi stratificati per il recupero del sono oggi superati da GeoLite, la rivoluzionaria geomalta minerale eco-compatibile, che passiva, ripristina, rasa e protegge in un unica soluzione il ammalorato. Risultato: ripristini naturalmente stabili che si cristallizzano al in un monolite dalla durabilità tipica di una roccia minerale.

Cos è GeoLite GEOLITE RISOLVE DEFINITIVMENTE IL PROLEM DI FESSURZIONI E DISTCCHI GeoLite Natural Concrete è la nuova linea di geomalte minerali per il ripristino ecocompatibile del nata dalla ricerca Kerakoll nel campo dei materiali innovativi per il Greenuilding. GeoLite Natural Concrete significa prodotti minerali rivoluzionari e semplici dal punto di vista applicativo, che risolvono definitivamente i limiti delle tradizionali malte cementizie polimero modificate. GeoLite ripara il garantendo ripristini monolitici ad elevata e naturale stabilità dimensionale, dalla durabilità tipica delle rocce minerali in linea con gli standard del Greenuilding Kerakoll. Nonostante il cemento sia il legante idraulico più diffuso al mondo, numerose sono le debolezze intrinseche tipiche dei conglomerati cementizi. Tra queste, il ritiro idraulico è responsabile della maggior parte dei quadri fessurativi che insorgono nelle strutture. La soluzione dei punti deboli delle malte cementizie è avvenuta nel corso degli ultimi trent anni ricorrendo all utilizzo massiccio di cemento, polimeri di natura petrolchimica e di sostanze organiche dando vita alle malte cementizie modificate con polimeri organici che costituiscono però sistemi molto complessi, in quanto ognuna delle sostanze può interferire sulle proprietà degli altri materiali organici: equilibrati in laboratorio ma spesso critici alle diverse condizioni di cantiere. Kerakoll con GeoLite rivoluziona il ripristino del grazie all introduzione del nuovo Geolegante a naturale ed elevata stabilità dimensionale, che ha permesso la formulazione di geomalte a ridotto tenore di cemento e praticamente prive di additivi petrolchimici. GEOLITE NTURL CONCRETE: NTURLMENTE STILE E RESISTENTE NEL TEMPO COME L ROCCI Il rivoluzionario concetto formulativo di GeoLite è il risultato dell eccellente ricerca condotta nei laboratori Kerakoll che ha permesso per la prima volta al mondo lo sviluppo di un Geolegante di natura allumino-silicatica, eco-compatibile. Per natura chimica e microstruttura della matrice ottenuta dalla solidificazione per cristallizzazione del Geolegante Kerakoll, le geomalte sono contraddistinte da un elevata e naturale stabilità dimensionale che garantisce assenza di ritiri e fessurazioni. Grazie al Geolegante Kerakoll, quindi, è possibile produrre geomalte senza far ricorso a dosaggi massicci sia di cemento portland che di polimeri petrolchimici. Le geomalte possono essere assimilate a rocce naturali sia perché costituite quasi esclusivamente da materiali di natura inorganica, che per la presenza dopo l indurimento per cristallizzazione, di un unità monomerica che si ripete con una struttura simile a quella della roccia minerale: per questo motivo sono identificate con il termine GEO. GeoLite attraverso una geosintesi naturalmente stabile, cristallizza in un monolite dalla durabilità tipica delle rocce minerali.

GeoLite : solo elementi minerali per garantire la durabilità tipica delle rocce Ripristino Monolitico Minerale Caolino e auxite Naturali Cottura Geolegante Kerakoll IL RIVOLUZIONRIO GEOLEGNTE KERKOLL Il primato della ricerca Kerakoll è quello di avere sviluppato un Geolegante eco-compatibile con emissioni molto ridotte di anidride carbonica, maggiore resistenza agli agenti chimici e migliori proprietà meccaniche anche in condizioni estreme. L aspetto più rivoluzionario del Geolegante Kerakoll è la sua elevata e naturale stabilità dimensionale che determina valori di ritiro praticamente nulli rispetto al cemento portland. Con il nuovo Geolegante Kerakoll è stato possibile formulare geomalte in sostituzione delle malte per prodotte con cemento portland e additivi petrolchimici. Geosintesi + acqua Zirconia Cristallina Inerti Silicatici Fini Clinker Micronizzato GeoLegante Kerakoll Macinazione Sali Minerali lcalini Silicati e lluminati amorfi Zirconia Cristallina ZIRCONI CRISTLLIN La Zirconia Cristallina eco-compatibile impiegata in GeoLite migliora ulteriormente le resistenze meccaniche e incrementa la resistenza a flessione e la resistenza a rottura ma soprattutto stabilizza il processo di cristallizzazione del riporto alla struttura da riparare. Proprietà molto importante è che durante la fase d indurimento del Geolegante la forma della macro-struttura della Zirconia Cristallina non si modifica stabilizzando così la geosintesi di GeoLite e garantendo che il processo di cristallizzazione avvenga senza subire alterazioni. Carbonato Micronizzato di Marmo ianco di Carrara (granulometria 0-0,3 mm) Sabbietta di Quarzo (granulometria 0-0,4 mm) Sabbia Silicea Fine (granulometria 0-0,5 mm) INERTI MINERLI EXTRFINI (0-0,5 mm) GeoLite è rivoluzionario anche per gli inerti extrafini per la prima volta utilizzati nello sviluppo di una malta per ripristino del di classe. La granulametria di soli 0-0,5 mm combinata alla naturale stabilità dimensionale del Geolegante Kerakoll garantisce che solo GeoLite protegga i ferri d armatura per inglobamento evitando così l applicazione di prodotti passivanti. La qualità e la rigorosa selezione delle migliori miscele di inerti naturali extrafini garantiscono ripristini dall esclusiva compattezza e monoliticità che solo GeoLite assicura.

Come funziona GeoLite La malattia del Nel armato la carbonatazione innesca la corrosione delle armature che è anche una delle principali cause di degrado del materiale. Dalla corrosione si innescano due fenomeni: - il primo, il più pericoloso, riguarda la riduzione della sezione del tondino. - il secondo comporta un distacco del copriferro (spalling). L espulsione del copriferro provoca la completa esposizione dei ferri all azione aggressiva dell ambiente che viene pertanto accelerata. MLTE POLIMERO-CEMENTO: I LIMITI DEL RIPRISTINO STRTIFICTO Il ripristino stratificato nato negli anni 80 prevede l applicazione successiva di diversi materiali a protezione dei ferri d armatura. Ogni materiale è progettato per essere più protettivo e a modulo elastico più basso rispetto allo strato precedente al fine di compensarne le carenze prestazionali (tecniche e chimiche). Le performance del ripristino per stratificazione successiva sono molto limitate dalle diverse condizioni di cantiere che ne possono pregiudicare l efficacia: il ripristino stratificato continua ad essere inevitabilmente il punto debole della struttura in. 1 2 1 STRTO - Malta Passivante dei Ferri - Difficile applicazione e scarsa passivazione del retro del ferro d armatura - Scarsa adesione della successiva malta da ripristino se applicata non rispettando i tempi di presa del passivante - nnulla i benefici dell aggancio meccanico garantito dalle nervature dei ferri d armatura e limita alla sola adesione chimica l aggancio della successiva malta da ripristino. 2 STRTO - dditivo chimico (SR) e Malta da ripristino - Per alcune vecchie malte polimero-cemento viene ancora consigliata l ulteriore additivazione preventiva per ridurne il ritiro idraulico. Questi additivi chimici parzialmente efficaci sui ritiri, abbassano però drasticamente le resistenze meccaniche limitando le prestazioni delle malte stesse - Le malte polimero-cemento sono tradizionalmente a grana grossa (3 mm) e presentano due criticità: 1 - impossibilità di avvolgere completamente il retro del ferro d armatura lasciando vuoti che possono compromettere l efficacia del ripristino 2 - esigenza di avere oltre 1 cm di spessore per non correre il rischio di fessurazioni e distacchi del riporto - Le malte cementizie polimero modificate contengono grandi quantità di cemento portland, polimeri di natura petrolchimica e sostanze organiche che rendono questi prodotti sistemi molto complessi e con ridotta tolleranza alle diverse condizioni di cantiere; oltre che ad alto impatto ambientale ed elevate emissioni VOC. 3 3 STRTO - Rasatura - Estremamente sensibile alle condizioni climatiche di cantiere può perdere le proprie caratteristiche meccaniche e chimico-fisiche per una non corretta maturazione, se applicata in bassi spessori o su supporti non preparati adeguatamente (rappezzi e vecchio ) - Se impropriamente utilizzata ad alto spessore per esigenze di cantiere (raccordi, fuori piano, difetti di getto) la malta fine da rasatura può fessurare diffusamente non proteggendo più la struttura in. 4 4 STRTO - Pittura crilica Elastomerica - pplicata come strato filmogeno elastico per decorare superfici con problemi di fessurazioni o per risanare difettosità degli strati precedenti del ripristino stratificato, può perdere solo dopo pochi anni la sua caratteristica elastica limitando la sua funzione protettiva - La bassissima traspirabilità non consente al vapore di passare liberamente aumentando il rischio di sbollature, efflorescenze, fessure diffuse a svantaggio della durabilità dell intervento di ripristino.

GeoLite passiva, ricostruisce, regolarizza e protegge: nasce il ripristino monolitico del per cristallizzazione Passiva 1 GeoLite garantisce il perfetto inglobamento dei ferri d armatura grazie all esclusiva reologia e alla granulometria extrafine che evita l applicazione dei vecchi protettivi polimero-cemento. La riserva di basicità non convenzionale del nuovo Geolegante Kerakoll assicura potenziali elettrochimici di elevata passività dell acciaio che certificano una nuova, inimitabile e totale protezione dall ossidazione dei ferri d armatura. 2 Ricostruisce Grazie alla matrice minerale cristallina di GeoLite che per natura e morfologia riproduce quella di una roccia naturale, le geomalte sono caratterizzate da un elevata e naturale stabilità dimensionale che permette di ricostruire e ripristinare la monoliticità della struttura originaria. Le prestazioni meccaniche (classe ) e l assenza di ritiro certificano GeoLite nel poter essere utilizzata per qualsiasi tipologia d intervento indipendentemente dalla rigidità del della struttura originaria. GeoLite, infatti, supera l obsoleto concetto di adattare il modulo di elasticità della malta in relazione sia alla natura del esistente che alla tipologia del ripristino, semplificando in modo definitivo l intervento di ripristino delle strutture in. 3 Regolarizza Decora per cristallizzazione 5 GeoLite MicroSilicato è la naturale decorazione di GeoLite : le microparticelle geoattive di natura silicatica penetrano nelle microporosità e si cristallizzano creando un corpo unico che garantisce la continuità monolitica dell intero ripristino. GeoLite MicroSilicato assicura una superiore protezione e una traspirazione continuativa del ripristino oltre che una nuova qualità estetica di altissimo pregio, non raggiungibile con le comuni pitture per. 4 Protegge La grande sfida vinta dagli ingegneri Kerakoll con GeoLite è stata quella di sviluppare per la prima volta una geomalta extrafine che, oltre a ripassivare l acciaio e ripristinare la monoliticità della struttura, avesse anche un livello estetico superiore alle comuni malte da rasatura. GeoLite infatti, può essere frattazzato e spugnato immediatamente per conferire al ripristino monolitico un sorprendente grado di finitura. GeoLite è perfetto anche per regolarizzare le superfici di elementi in non sottoposti a ricostruzione centimetrica. Il ripristino monolitico realizzato con GeoLite è insensibile all aggressione dell anidride carbonica e protegge definitivamente il dalla penetrazione di acqua meteorica e sostanze aggressive. Il ripristino monolitico completamente cristallizzato non rappresenta più il punto debole della struttura e conserva inalterata nel tempo, la durabiltà tipica delle rocce minerali.

GeoLite a norma EN 1504 GeoLite Tripla marcatura, tripla sicurezza. GEOLITE : L UNICO RIPRISTINO MONOLITICO NORM EN 1504 EN 1504 Come previsto dal D.M. 14.01.2008, i materiali destinati alla manutenzione, al ripristino, al consolidamento e alla protezione delle strutture esistenti in c.a. devono essere dotati di marcatura CE seconda la norma EN 1504. GeoLite è l unica linea di geomalte al mondo ad aver ottenuto una tripla marcatura CE: - GeoLite supera tutti i requisiti previsti dalla (passivazione dei ferri d armatura), dalla (ripristino strutturale) e dalla (protezione); - GeoLite Magma supera tutti i requisiti previsti dalla (passivazione dei ferri d armatura), dalla (ripristino strutturale) e dalla EN 1504-6 (ancoraggi). Passivazione ferri EN 1504-6 Malte per ripristino strutturale e ancoraggi (C) Rasatura e rivestimento protettivo GEOLITE : TUTT L SICUREZZ DELL CLSSE STRUTTURLE IN QULSISI CONDIZIONE RIPRISTINO MONOLITICO ECO-COMPTIILE La norma EN 1504 prevede 4 classi di resistenza per le malte da ripristino: Malte non strutturali: Classe R1 e R2 a bassa resistenza meccanica e fisica idonee per i ripristini di calcestruzzi non armati o come malte da finitura. Malte Strutturali: Classe R3 e ad alte performance per interventi di ricostruzione, ripristini strutturali e collaboranti di opere in armato. La norma impone che per il ripristino di armato debbano essere impiegate esclusivamente malte resistenti alla carbonatazione. Per le malte classificate

GEOLITE : SEMPLIFIC I CPITOLTI PER L RIPRZIONE E L PROTEZIONE DEL CLCESTRUZZO RMTO SECONDO L NORM EN 1504-9 GeoLite permette interventi di ripristino basati sui Principi e Metodi di protezione e riparazione previsti dalla Norma EN 1504-9. Grazie agli interventi di ripristino monolitici garantiti da GeoLite da oggi è possibile per il progettista redigere capitolati semplificati che permettono una perfetta ed agevole esecuzione dell intervento di manutenzione delle strutture in armato nel rispetto della normativa vigente. In particolare, GeoLite garantisce la passivazione dei ferri (C - Control of nodic reas), la protezione nei confronti della penetrazione della CO 2 (Carbonation Resistance: Passes ) e interventi di ripristino in linea con i principi: CR (Concrete Repair), SS (Structural Strengthening) ed RP (Restoring Passivity). Inoltre, GeoLite per la possibilità di essere utilizzata anche come rasatura protettiva, rispetta i requisiti previsti dai Principi di Protezione e Ripristino: MC (Moisture Control), PR (Physical Resistance) ed IR (Increasing Resistivity). GeoLite MicroSilicato completa le strategie di intervento attuate con GeoLite e GeoLite Magma consentendo di effettuare interventi di protezione in accordo al Principi PI (Protection Ingress), oltre che a quelli MC e IR. Geomalte GEOLITE MicroSilicato GEOLITE Controllo dell umidità MC 2.2 Ripristino del CR 3.2 Ripristino del CR 3.1-3.3 Rafforzamento strutturale SS 4.2-4.4 / 6 umento della resistenza fisica PR 5.1 Conservazione o ripristino della passività RP 7.1-7.2 umento della resistività IR 8.2 Controllo delle aree anodiche C 11.2 Controllo della carbonatazione PSSES CRONTION RESISTNCE Protezione contro l ingresso PI 1.3 Controllo dell umidità MC 2.2 umento della resistività IR 8.2 non strutturali (R1, R2) la norma non prevede la resistenza alla carbonatazione e, di conseguenza, queste sono da ritenersi non idonee per ripristini del armato se non, a loro volta, protette da un rivestimento superficiale di comprovate caratteristiche di protezione contro la carbonatazione in accordo alla (principio 1-PI). Le malte di Classe assicurano migliore protezione e durabilità rispetto a quelle di classe R3. GeoLite di classe è al top delle performance in qualsiasi condizione di utilizzo in quanto testata sia in condizioni CC che PCC. PCC DRY WY CC WET WY GeoLite, dopo maturazione all aria in ambiente particolarmente asciutto (PCC - stagionatura in camera climatizzata a 21 ± 2 C e ad U.R. di 60 ± 10%) supera i requisiti imposti dalla, Classe Strutturale : pertanto è utilizzabile nel ripristino e consolidamento di strutture in armato che in servizio sono esposte all aria (frontalini, pilastri, travi, ecc.) GeoLite, dopo maturazione costantemente in acqua (CC - stagionatura sott acqua a 21 ± 2 C) supera i requisiti imposti dalla, Classe Strutturale : pertanto è utilizzabile nel ripristino e consolidamento di strutture in armato che in servizio operano costantemente sott acqua (canali, piscine, vasche, ecc.)

GeoLite : la geomalta a tempo di presa personalizzabile GEOLITE : L PRIM LINE DI GEOMLTE DI CLSSE CON TEMPI DI PRES PERSONLIZZILI I ricercatori Kerakoll hanno sviluppato l innovativa linea GeoLite in due versioni: tixotropica a tre tempi di presa miscelabili tra loro (80, 40 e 10 minuti) e fluida a due tempi di presa (60 e 20 minuti). GeoLite si adatta a tutte le esigenze di cantiere in funzione del tipo di lavoro e delle condizioni climatiche in quanto è possibile modulare il tempo di presa per ottenere la lavorabilità desiderata pur mantenendo inalterate le caratteristiche tecniche del prodotto (Classe di resistenza ). Grazie a questa straordinaria caratteristica GeoLite garantisce le migliori performance tecniche e può essere personalizzato per risolvere con successo ogni esigenza di cantiere. CC WET WY PCC DRY WY GEOLITE TIXO SCEGLI IL TEMPO DI PRES Tempo di presa (min.) 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 TEMPI DI PRES MIX GEOLITE inizio presa (min.) fine presa (min.) GeoLite 70/30 50/50 30/70 GeoLite 70/30 50/50 30/70 GeoLite 40 10 TIPO MISCELE GEOLITE 80 Interventi estesi pplicazione meccanizzata Clima caldo minuti 40 minuti 10 minuti Interventi localizzati pplicazione manuale Clima freddo Tempo di presa (min.) 70 60 50 40 30 20 10 0 TEMPI DI PRES MIX GEOLITE MGM e GEOLITE MGM 20 inizio presa (min.) fine presa (min.) 100% 70/30 50/50 30/70 100% GeoLite Magma GeoLite Magma 20 Dati GreenLab Kerakoll 60 minuti GEOLITE FLUIDO 20 minuti MISCELE GEOLITE MGM

Regional Mineral 60 % GeoLite : tecnologia innovativa, sicura ed eco-compatibile GEOLITE MICROSILICTO RIGENER PER CRISTLLIZZZIONE LE STRUTTURE IN CLCESTRUZZO Il è un materiale compatto che presenta porosità e microporosità invisibili a occhio nudo. GeoLite Microsilicato è la rivoluzionaria geopittura che contiene microparticelle geoattive di natura silicatica che riescono a penetrare nei pori e, mediante cristallizzazione interstiziale con la matrice cementizia del, li cicatrizza sigillando il passaggio degli aggressivi chimici ambientali. GeoLite Microsilicato protegge il dalla carbonatazione e dall assorbimento di acqua meteorica, garantisce una traspirazione continuativa del supporto grazie alla sua naturale capacità traspirante, protegge, ma lascia libere le microporosità di respirare. Il, rigenerato con GeoLite Microsilicato, si mantiene pertanto giovane ed in perfetto stato. GREENUILDING RTING DI GEOLITE MGM Recycled Low Emission Regional Mineral 30 % 250 g/ kg IQVOC Indoor ir Quality Recyclable GEOLITE PITTUR * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). 1 - Il, invecchiato dal tempo, presenta in superficie microfratture e cavillature invisibili ad occhio nudo. 2 - Le microparticelle geoattive penetrano e si cristallizzano al. 3 - Le microparticelle geoattive cicatrizzano e rigenerano la superficie del. GEOLITE : L GEOMLT PIÙ SICUR L MONDO GeoLite è rivoluzionaria anche nell attenzione nei confronti dell ambiente e della salute dell uomo. I test eseguiti dai ricercatori del GreenLab Kerakoll confermano l emissione sostanzialmente nulla di composti organici volatili (VOC) sin dal momento della preparazione in cantiere che nelle ore e nei giorni successivi all esecuzione dei lavori di ripristino. GeoLite si posiziona ai gradini più alti nella salvaguardia della salute degli operatori, come confermato dai certificati EC 1 R Plus emessi dal GEV a conferma e garanzia che GeoLite è tra i prodotti da costruzione più sicuri al mondo. GeoLite è in classe + secondo quanto previsto dal Decreto Francese n. 2011-321 del Ministero dell Ecologia dello Sviluppo Sostenibile, dei Trasporti e delle bitazioni. È prevista l indicazione delle informazioni sulle emissioni di sostanze organiche volatili nell aria interna, comportando un rischio di tossicità, su una scala che va da + (emissioni molto basse) a C (emissioni elevate). 1 2 3 5 Contenuto in minerali naturali 67% Contenuto in minerali riciclati 36% Emissione di CO 2 /kg 181 g assissime emissioni VOC SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS Riciclabile come inerte SSE EMISSIONI CO 2 Riduce l inquinamento in quanto, durante la sua produzione, emette basse quantità di gas serra (181 g/kg di CO 2 ). IQ VOC GeoLite è la prima malta da ripristino a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) assicurando una migliore qualità dell aria. MINERLI REGIONLI Contiene il 67% in peso di minerali naturali regionali di cui il 36% derivanti da materie prime riciclate. RICICLILE COME INERTE GeoLite, una volta indurito, può essere riciclato nella categoria dei rifiuti inerti in quanto non subisce alcuna trasformazione fisica, chimica o biologica. TTESTTO SGS L Istituto di Certificazione Svizzero SGS, attesta il metodo di misurazione per la Sostenibilità mbientale, Greenuilding Rating Kerakoll.

GeoLite in cantiere Sistema stratificato e prodotti tecnologicamente superati più di 5 prodotti, 5 fasi applicative, 6 giorni di lavoro 1 2 3 4 5 4 /m 1 g 6 g 2 3 /m 2 51 /m 2 g 2 7 /m 3 g 2 6 /m 2 71 /m 2 Costo Totale* MLT PSSIVNTE pplicazione di malta cementizia anticorrosiva bicomponente per la protezione del ferri d armatura DDITIVO SR Preparazione della malta polimero-modificata con aggiunta di additivo stagionante SR per la riduzione del ritiro idraulico e della formazione di microfessurazioni MLT GRN GROSS pplicazione di malta polimero-modificata a ritiro controllato, fibrorinforzata per il risanamento del MLT FINE pplicazione di malta cementizia bicomponente per la finitura del PITTUR ELSTOMERIC pplicazione di pittura elastomerica protettiva antifessurazione Le vecchie malte cementizie polimero-modificate nate negli anni 80 costituiscono sistemi complessi di difficile applicazione, costosi e più sensibili alle condizioni climatiche di cantiere che ne possono limitare le performance e la durabilità. Questo impone ai produttori di prescrivere ancora oggi interventi di ripristino per stratificazione successiva di diversi materiali che possono essere causa di errori in cantiere o di un applicazione solo parziale del sistema che può pregiudicare la loro efficacia. * Prezzi di listino dei materiali 2015. Si fa riferimento ad uno spessore di malta di 3 cm e a 2 mani di pittura.

GeoLite : il ripristino monolitico eco-compatibile del 2 prodotti minerali, solo 2 fasi applicative, solo 5 ore di lavoro INNOVZIONE 1 2 50 /m 2 4 /m 2 GEOLITE Geomalta che con una sola applicazione: - passiva i ferri d armatura - ricostruisce e ripristina il - rasa e regolarizza la superficie - protegge dall aggressione ambientale 5 ore 54 /m 2 Costo Totale* GEOLITE MicroSilicato Geopittura che: - decora e protegge per cristallizzazione - garantisce la continuità monolitica dell intero ripristino - assicura una traspirazione continuativa GeoLite è la rivoluzionaria geomalta eco-compatibile che garantisce ripristini monolitici insensibili al passare del tempo. GeoLite è l unica progettata per facilitare il lavoro in cantiere: monocomponente si miscela solo con acqua; possiede straordinarie caratteristiche di lavorabilità perché consente di personalizzare i tempi di presa a seconda delle condizioni climatiche e di cantiere; garantisce estrema semplicità, sicurezza e velocità di ripristino delle strutture in. * Prezzi di listino dei materiali 2015. Si fa riferimento ad uno spessore di geomalta di 3 cm e a 2 mani di geopittura.

Geomalta Tixo GeoLite Geomalta minerale certificata, eco-compatibile, a base di Geolegante a reazione cristallina, per la passivazione, ripristino, rasatura e protezione monolitica di strutture in degradato, ideale nel Greenuilding. assissimo contenuto di polimeri petrolchimici, esente da fibre organiche. Tixotropica, a presa normale. GeoLite è una geomalta tixotropica per passivare, ripristinare, rasare e proteggere strutture in armato quali travi, pilastri, solette, frontalini, rampe, facciavista, elementi decorativi, cornicioni e opere infrastrutturali quali ponti, viadotti, gallerie e canali idraulici. Idoneo come matrice inorganica minerale nei sistemi di rinforzo compositi della linea GeoSteel. PRES NORMLE Code Pack 02892 25 kg (C) CC WET WY PCC DRY WY MC 2.2 CR 3.1-3.3 SS 4.4 PR 5.1 RP 7.1-7.2 IR 8.2 C 11.2 PSSES CRONTION RESISTNCE Carbon Footprint 17,64 eq kg CO 2 eq/m 2 ISO/TS 14067 COMPLINT CONTRIUTES TO P O I N T S GREENUILDING RTING GeoLite -- Categoria: Inorganici Minerali -- Classe: Geomalte Minerali per il Ripristino Monolitico e il Rinforzo Strutturale del Calcestruzzo -- Rating: Eco 3 3 ECO NOTE Regional Mineral 60 % Recycled Regional Mineral 30 % 250 g/ kg Emissione di CO 2 /kg 221 g Low Emission IQVOC Indoor ir Quality assissime emissioni VOC SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS -- base di Geolegante --Ripristini eco-compatibili del --assissimo contenuto di polimeri petrolchimici --Esente da fibre organiche -- ridotte emissioni di CO 2 Recyclable Riciclabile come inerte -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili --Riciclabile come inerte minerale evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale PLUS PRODOTTO GEOLEGNTE. L utilizzo esclusivo dell innovativo Geolegante Kerakoll a cristallizzazione geopolimerica rivoluziona le malte da ripristino del garantendo livelli di sicurezza mai raggiunti e performance di eco-compatibilità uniche. MONOLITIC. La prima geomalta che consente la formazione di una massa monolitica in grado di avvolgere, proteggere e rinforzare opere in armato senza la necessità di applicare più strati sovrapposti. L unica certificata per passivare, ricostruire, rasare, regolarizzare e proteggere in un unico strato. CRISTLLIZZNTE. I ripristini monolitici di GeoLite, naturalmente stabili, si cristallizzano al garantendo la durabilità di una roccia minerale. VELOCE. La prima geomalta che richiede un solo giorno di lavoro per la realizzazione di un ripristino completo, contro i sei giorni richiesti dai cicli delle tradizionali malte da ripristino da eseguirsi in più strati. TILORED. La prima linea di geomalte a tempi di presa differenziati (> 80 40 10 min.) miscelabili fra loro per personalizzare i tempi di presa in funzione delle condizione di cantiere. PERFORMNCE QULITÀ DELL RI INTERN (IQ) VOC - EMISSIONI SOSTNZE ORGNICHE VOLTILI Conformità EC 1-R plus GEV-Emicode Cert. GEV 3539/11.01.02 HIGH-TECH Temperature limite di applicazione da +5 C a +40 C Spessore minimo 2 mm Spessore massimo per strato 40 mm Prestazioni secondo la norma Protezione dalla corrosione nessuna corrosione EN 15183 desione per taglio > 80% del valore della barra nuda EN 15184 Prestazioni secondo la norma classe in condizioni CC e PCC Resistenza a compressione > 15 MPa (a 24 h) / > 50 MPa (a 28 gg) EN 12190 Resistenza a trazione per flessione > 5 MPa (a 24 h) / > 9 MPa (a 28 gg) EN 196/1 Legame di aderenza a 28 gg > 2 MPa EN 1542 Resistenza alla carbonatazione specifica superata EN 13295 Modulo elastico a compressione a 28 gg 22 GPa in CC - 20 GPa in PCC EN 13412 Cicli di gelo-disgelo con sali disgelanti > 2 MPa EN 13687-1 ssorbimento capillare < 0,5 kg m -2 h-0,5 EN 13057 Contenuto ioni cloruro < 0,05% EN 1015-17 Prestazioni secondo la norma (C) Permeabilità al vapore acqueo classe I: s D < 5 m EN ISO 7783-2 ssorbimento capillare e permeabilità all acqua w < 0,1 kg m -2 h -0,5 EN 1062-3 Forza di aderenza per trazione diretta > 2 MPa EN 1542 Ritiro lineare < 0,3% EN 12617-1 * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). Resa 17 kg/m 2 per cm di spessore Pallet 1500 kg Conservazione 12 mesi nella confezione originale in luogo asciutto

GeoLite 40 GeoLite 10 Geomalta minerale certificata, eco-compatibile, a base di Geolegante a reazione cristallina, per la passivazione, ripristino, rasatura e protezione monolitica di strutture in degradato, ideale nel Greenuilding. assissimo contenuto di polimeri petrolchimici, esente da fibre organiche. Tixotropica, a presa semi-rapida 40 min. Geomalta minerale certificata, eco-compatibile, a base di Geolegante a reazione cristallina, per la passivazione, ripristino, rasatura e protezione monolitica di strutture in degradato, ideale nel Greenuilding. assissimo contenuto di polimeri petrolchimici, esente da fibre organiche. Tixotropica, a presa rapida 10 min. GeoLite 40 è una geomalta tixotropica per passivare, ripristinare, rasare e proteggere strutture in armato quali travi, pilastri, solette, frontalini, rampe, facciavista, elementi decorativi, cornicioni. Specifica per interventi con cestello, basse temperature e necessità di rapida messa in servizio. Idoneo come matrice inorganica minerale nei sistemi di rinforzo compositi della linea GeoSteel. Verniciabile dopo 4 ore. GeoLite 10 è una geomalta tixotropica per passivare, ripristinare, rasare e proteggere strutture in armato quali travi, pilastri, solette, frontalini, rampe, facciavista, elementi decorativi, cornicioni. Specifica per interventi con cestello, basse temperature e necessità di rapida messa in servizio. Idoneo come matrice inorganica minerale nei sistemi di rinforzo compositi della linea GeoSteel. Verniciabile dopo 4 ore. CRONTION RESISTNCE 8.2 11.2 RP 3.1-3.3 4.4 5.1 12,17 7.1-7.2 NT R I UTES Code Pack 02900 06243 25 kg 4x5 kg eq ar bon F o otp ri kg CO2 eq/m2 PO ISO/TS 14067 COMPLINT IR C PSSES CRONTION RESISTNCE 8.2 INTS CC (C) 11.2 WET WY MC CR SS PR RP PCC DRY WY 2.2 3.1-3.3 4.4 5.1 11,28 7.1-7.2 NT R I UTES Code Pack 05813 06241 25 kg 4x5 kg eq ar C PR 2.2 C SS CO PSSES CR DRY WY nt C MC PCC PRESD RPI TO IR WET WY TO CO CC bon ri nt (C) PRES PID R I M SE F o otp kg CO2 eq/m2 PO ISO/TS 14067 COMPLINT INTS GREENUILDING RTING PLUS PRODOTTO GREENUILDING RTING PLUS PRODOTTO GeoLite 40 -- Categoria: Inorganici Minerali -- Classe: G eomalte Minerali per il Ripristino Monolitico e il Rinforzo Strutturale del Calcestruzzo -- Rating: Eco 4 GEOLEGNTE. L utilizzo esclusivo dell innovativo Geolegante Kerakoll a cristallizzazione geopolimerica rivoluziona le malte da ripristino del garantendo livelli di sicurezza mai raggiunti e performance di eco-compatibilità uniche. MONOLITIC. La prima geomalta che consente la formazione di una massa monolitica in grado di avvolgere, proteggere e rinforzare opere in armato senza la necessità di applicare più strati sovrapposti. L unica certificata per passivare, ricostruire, rasare, regolarizzare e proteggere in un unico strato. CRISTLLIZZNTE. I ripristini monolitici di GeoLite, naturalmente stabili, si cristallizzano al garantendo la durabilità di una roccia minerale. VELOCE. La prima geomalta che richiede un solo giorno di lavoro per la realizzazione di un ripristino completo, contro i sei giorni richiesti dai cicli delle tradizionali malte da ripristino da eseguirsi in più strati. TILORED. La prima linea di geomalte a tempi di presa differenziati (> 80 40 10 min.) miscelabili fra loro per personalizzare i tempi di presa in funzione delle condizione di cantiere. GeoLite 10 -- Categoria: Inorganici Minerali -- Classe: G eomalte Minerali per il Ripristino Monolitico e il Rinforzo Strutturale del Calcestruzzo -- Rating: Eco 4 GEOLEGNTE. L utilizzo esclusivo dell innovativo Geolegante Kerakoll a cristallizzazione geopolimerica rivoluziona le malte da ripristino del garantendo livelli di sicurezza mai raggiunti e performance di eco-compatibilità uniche. MONOLITIC. La prima geomalta che consente la formazione di una massa monolitica in grado di avvolgere, proteggere e rinforzare opere in armato senza la necessità di applicare più strati sovrapposti. L unica certificata per passivare, ricostruire, rasare, regolarizzare e proteggere in un unico strato. CRISTLLIZZNTE. I ripristini monolitici di GeoLite, naturalmente stabili, si cristallizzano al garantendo la durabilità di una roccia minerale. VELOCE. La prima geomalta che richiede un solo giorno di lavoro per la realizzazione di un ripristino completo, contro i sei giorni richiesti dai cicli delle tradizionali malte da ripristino da eseguirsi in più strati. TILORED. La prima linea di geomalte a tempi di presa differenziati (> 80 40 10 min.) miscelabili fra loro per personalizzare i tempi di presa in funzione delle condizione di cantiere. assissime emissioni VOC Riciclabile come inerte SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS ECO NOTE -- base di Geolegante -- Ripristini eco-compatibili del -- assissimo contenuto di polimeri petrolchimici -- Esente da fibre organiche -- Formulato con minerali regionali a ridotte emissioni di gas serra per il trasporto; a ridotte emissioni di CO2 -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili -- Riciclabile come inerte minerale evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale 4 l M i n e r al na l M i n e r al Contenuto in minerali naturali 71% 25 0 g/ kg Emissione di CO2/kg 130 g oo IQ VOC y % L na % lit cyclable 30 Re 60 y lit % 30 % 60 VOC Emissio n IQ r ir Qua ow Ind Emissione di CO2/kg 199 g oo io 25 0 g/ kg Reg Contenuto in minerali naturali 61% Recyc led io l M i n e r al Emissio Reg na Ind 4 l M i n e r al io io na Reg Reg ow n L Recyc led r ir Qua assissime emissioni VOC Re cyclable Riciclabile come inerte SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS ECO NOTE -- base di Geolegante -- Ripristini eco-compatibili del -- assissimo contenuto di polimeri petrolchimici -- Esente da fibre organiche -- Formulato con minerali regionali a ridotte emissioni di gas serra per il trasporto; a ridotte emissioni di CO2 -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili -- Riciclabile come inerte minerale evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). Resa 17 kg/m2 per cm di spessore Pallet 1500 kg (sacchi 25 kg) 480 kg (4x5 kg) Conservazione 12 mesi nella confezione originale in luogo asciutto Resa 17,5 kg/m2 per cm di spessore Pallet 1500 kg (sacchi 25 kg) 480 kg (4x5 kg) Conservazione 6 mesi nella confezione originale in luogo asciutto

Geomalta Tixo GeoLite sfalto Geomalta minerale certificata, eco-compatibile, a base di Geolegante a reazione cristallina, di colore nero specifica per applicazioni stradali, ideale nel Greenuilding. assissimo contenuto di polimeri petrolchimici, esente da fibre organiche. Tixotropica a presa rapida 20 min. GeoLite sfalto è una geomalta ideale in quelle applicazioni dove si richiede una rapida messa in servizio, quali ripristini di pavimentazioni industriali e aeroportuali, marciapiedi e per ancorare e fissare chiusini, pozzetti, recinzioni, cartelli segnaletici, barriere di protezione. PRES RPID Code Pack 06884 25 kg EN 1504-6 CC WET WY PCC DRY WY CR 3.2 SS 4.2-4.4 / 6 RP 7.1-7.2 PSSES CRONTION RESISTNCE CONTRIUTES TO P O I N T S GREENUILDING RTING GeoLite sfalto -- Categoria: Inorganici Minerali -- Classe: Geomalte Minerali per il Ripristino Monolitico e il Rinforzo Strutturale del Calcestruzzo -- Rating: Eco 4 4 ECO NOTE Regional Mineral 60 % Contenuto in minerali naturali 63% Recycled Regional Mineral 30 % SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS -- base di Geolegante --Ripristini eco-compatibili del --assissimo contenuto di polimeri petrolchimici --Esente da fibre organiche --Formulato con minerali regionali a ridotte emissioni 250 g/ kg Emissione di CO 2 /kg 174 g Low Emission IQVOC Indoor ir Quality assissime emissioni VOC Recyclable Riciclabile come inerte di gas serra per il trasporto; a ridotte emissioni di CO 2 -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili --Riciclabile come inerte minerale evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale PLUS PRODOTTO GEOLEGNTE. L utilizzo esclusivo dell innovativo Geolegante Kerakoll a cristallizzazione geopolimerica rivoluziona le malte da ripristino del garantendo livelli di sicurezza mai raggiunti e performance di eco-compatibilità uniche. MONOLITIC. La prima geomalta che consente la formazione di una massa monolitica in grado di consolidare opere in armato. CRISTLLIZZNTE. I ripristini monolitici di GeoLite, naturalmente stabili, si cristallizzano al garantendo la durabilità di una roccia minerale. VELOCE. La prima geomalta carrabile dopo solo 2 ore dall applicazione. Specifica per interventi stradali e di arredo urbano. PERFORMNCE QULITÀ DELL RI INTERN (IQ) VOC - EMISSIONI SOSTNZE ORGNICHE VOLTILI Conformità EC 1-R plus GEV-Emicode Cert. GEV 4439/11.01.02 HIGH-TECH Temperature limite di applicazione da +5 C a +40 C Prestazioni secondo la norma classe in condizioni CC e PCC Resistenza a compressione: - a +5 C > 12 MPa (a 2 h) / > 15 MPa (a 4 h) / > 30 MPa (a 24 h) > 40 MPa (a 7 gg) / > 50 MPa (a 28 gg) EN 12190 - a +21 C > 15 MPa (a 2 h) / > 18 MPa (a 4 h) / > 35 MPa (a 24 h) > 45 MPa (a 7 gg) / > 55 MPa (a 28 gg) EN 12190 Resistenza a trazione per flessione: - a +5 C > 2 MPa (a 2 h) / > 3 MPa (a 4 h) / > 5 MPa (a 24 h) > 6 MPa (a 7 gg) / > 8 MPa (a 28 gg) EN 196/1 - a +21 C > 3 MPa (a 2 h) / > 4 MPa (a 4 h) / > 7 MPa (a 24 h) > 8 MPa (a 7 gg) / > 10 MPa (a 28 gg) EN 196/1 Legame di aderenza a 28 gg > 2 MPa EN 1542 Resistenza alla carbonatazione specifica superata EN 13295 Modulo elastico a compressione a 28 gg 27 Gpa in CC - 20 GPa in PCC EN 13412 Cicli di gelo-disgelo con sali disgelanti > 2 MPa EN 13687-1 ssorbimento capillare < 0,5 kg m -2 h-0,5 EN 13057 Contenuto ioni cloruro < 0,05% EN 1015-17 Prestazioni secondo la norma EN 1504-6 Resistenza allo sfilamento della barra d acciaio < 0,6 mm (carico 75 kn) EN 1881 * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). Resa 19 kg/m 2 per cm di spessore Pallet 1500 kg Conservazione 6 mesi nella confezione originale in luogo asciutto

Geomalta Fluida GeoLite Magma GeoLite Magma 20 Geomalta minerale certificata, eco-compatibile, a base di Geolegante a reazione cristallina, per la passivazione, ripristino e consolidamento monolitico di strutture in degradato, ideale nel Greenuilding. assissimo contenuto di polimeri petrolchimici, esente da fibre organiche. Colabile, a presa normale. Geomalta minerale certificata, eco-compatibile, a base di Geolegante a reazione cristallina, per la passivazione, ripristino e consolidamento monolitico di strutture in degradato, ideale nel Greenuilding. assissimo contenuto di polimeri petrolchimici, esente da fibre organiche. Colabile, a presa rapida 20 min. GeoLite Magma è una geomalta colabile per passivare, ripristinare e consolidare strutture in armato quali travi, pilastri, solette, pavimentazioni, marciapiedi e infrastrutture quali ponti, viadotti e ad effetto espansivo per ancorare e fissare elementi metallici. GeoLite Magma 20 è una geomalta colabile per passivare, ripristinare e consolidare strutture e infrastrutture in armato dove si richiede una rapida messa in servizio, quali pavimentazioni industriali e aeroportuali, giunti autostradali, marciapiedi e ad effetto espansivo per ancorare e fissare chiusini, pozzetti, recinzioni, cartelli segnaletici, barriere di protezione. CR SS RP C PSSES CC WET WY EN 1504-6 CR SS RP C PSSES PCC DRY WY CRONTION RESISTNCE / 6 3.2 4.2-4.4 25 kg CC WET WY EN 1504-6 / 6 3.2 4.2-4.4 R I UTES 14,96 NT 7.1-7.2 11.2 Code 05818 Pack 25 kg R I UTES eq kg CO2 eq/m2 PO ar ISO/TS 14067 COMPLINT INTS bon ri nt ri nt F o otp C C bon DRY WY eq ar PCC CRONTION RESISTNCE PRESD RPI TO CO NT 11.2 Pack 05817 TO 14,12 7.1-7.2 Code CO PRES LE M R O N F o otp kg CO2 eq/m2 PO ISO/TS 14067 COMPLINT INTS GREENUILDING RTING PLUS PRODOTTO GREENUILDING RTING PLUS PRODOTTO GeoLite Magma -- Categoria: Inorganici Minerali -- Classe: G eomalte Minerali per il Ripristino Monolitico e il Rinforzo Strutturale del Calcestruzzo -- Rating: Eco 5 GEOLEGNTE. L utilizzo esclusivo dell innovativo Geolegante Kerakoll a cristallizzazione geopolimerica rivoluziona le malte da ripristino del garantendo livelli di sicurezza mai raggiunti e performance di eco-compatibilità uniche. MONOLITIC. La prima geomalta che consente la formazione di una massa monolitica in grado di avvolgere, ricostruire e consolidare opere in armato. L unica certificata per passivare, ricostruire e consolidare in un unico strato. CRISTLLIZZNTE. I ripristini monolitici di GeoLite, naturalmente stabili, si cristallizzano al garantendo la durabilità di una roccia minerale. VELOCE. La prima geomalta che garantisce lo scassero dopo un solo giorno, avendo raggiunto resistenze meccaniche idonee. TILORED. La prima linea di geomalte a tempi di presa differenziati (> 60 20 min.) miscelabili fra loro per personalizzare i tempi di presa in funzione delle condizione di cantiere. GeoLite Magma 20 -- Categoria: Inorganici Minerali -- Classe: G eomalte Minerali per il Ripristino Monolitico e il Rinforzo Strutturale del Calcestruzzo -- Rating: Eco 4 GEOLEGNTE. L utilizzo esclusivo dell innovativo Geolegante Kerakoll a cristallizzazione geopolimerica rivoluziona le malte da ripristino del garantendo livelli di sicurezza mai raggiunti e performance di eco-compatibilità uniche. MONOLITIC. La prima geomalta che consente la formazione di una massa monolitica in grado di avvolgere, ricostruire e consolidare opere in armato. L unica certificata per passivare, ricostruire e consolidare in un unico strato. CRISTLLIZZNTE. I ripristini monolitici di GeoLite, naturalmente stabili, si cristallizzano al garantendo la durabilità di una roccia minerale. VELOCE. La prima geomalta carrabile dopo solo 2 ore dall applicazione. TILORED. La prima linea di geomalte a tempi di presa differenziati (> 60 20 min.) miscelabili fra loro per personalizzare i tempi di presa in funzione delle condizione di cantiere. Riciclabile come inerte SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS ECO NOTE -- base di Geolegante -- Ripristini eco-compatibili del -- assissimo contenuto di polimeri petrolchimici -- Esente da fibre organiche -- Formulato con minerali regionali a ridotte emissioni di gas serra per il trasporto; a ridotte emissioni di CO2 -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili -- Riciclabile come inerte minerale evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale 4 l M i n e r al Contenuto in minerali naturali 62% 25 0 g/ kg Emissione di CO2/kg 181 g oo VOC y na IQ lit l M i n e r al % L na % 30 cyclable 60 y lit 30 % 60 % assissime emissioni VOC Re Emissio n VOC r ir Qua ow Ind Emissione di CO2/kg 181 g oo io 25 0 g/ kg Recyc led Reg Contenuto in minerali riciclati 36% IQ io l M i n e r al Emissio Reg Contenuto in minerali naturali 67% na Ind 5 l M i n e r al io io na Reg Reg ow n L Recyc led r ir Qua assissime emissioni VOC Re cyclable Riciclabile come inerte SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS ECO NOTE -- base di Geolegante -- Ripristini eco-compatibili del -- assissimo contenuto di polimeri petrolchimici -- Esente da fibre organiche -- Formulato con minerali regionali a ridotte emissioni di gas serra per il trasporto; a ridotte emissioni di CO2 -- bassissime emissioni di sostanze organiche volatili -- Riciclabile come inerte minerale evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). Resa 19 kg/m2 per cm di spessore Pallet 1500 kg Conservazione 12 mesi nella confezione originale in luogo asciutto Resa 19,5 kg/m2 per cm di spessore Pallet 1500 kg Conservazione 6 mesi nella confezione originale in luogo asciutto

Preparatore di fondo Geopittura GeoLite ase GeoLite MicroSilicato Preparatore di fondo certificato, eco-compatibile all acqua per superfici assorbenti a base minerale, ideale nel Greenuilding. Monocomponente, esente da solventi e a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili. Rispetta l ambiente e la salute degli operatori. GeoLite ase è specifico per la preparazione di sottofondi nella realizzazione di riporti monolitici a spessore su solette, pavimentazioni e strutture in. Regolarizza l assorbimento di acqua da parte del fondo consentendo una corretta e naturale cristallizzazione e adesione monolitica della geomalta al substrato. CONTRIUTES TO P O I N T S Code Pack 13117 5 kg Geopittura minerale certificata, eco-compatibile, a base di microparticelle geoattive di silicato per rigenerare e proteggere superfici in per cristallizzazione, ideale nel Greenuilding. GeoLite MicroSilicato è una geopittura riempitiva ad effetto opaco vibrato, per la protezione monolitica di calcestruzzi, nuovi o ripristinati, contro la carbonatazione, resistente agli agenti atmosferici, alle alghe e muffe; applicabile a rullo e pennello su strutture in armato quali travi, pilastri, frontalini, facciavista, elementi decorativi, cornicioni e opere infrastrutturali quali ponti, viadotti e gallerie. (C) PI 1.3 MC 2.2 IR 8.2 CONTRIUTES TO P O I N T S COLORI TINTOMETRO Code Pack 05816 ianco 14 l Colorato 14 l * Colorato 14 l * Colorato 14 l * 06660 ianco 4 l Colorato 4 l * Colorato 4 l * Colorato 4 l * * per fasce colori vedi tabella nella pagina a fianco GREENUILDING RTING PLUS PRODOTTO GREENUILDING RTING PLUS PRODOTTO 5 ECO NOTE Low Emission IQVOC Indoor ir Quality assissime emissioni VOC Water ased Formulato a base acqua SLV REDUCED Solvent 15 g/ kg Esente da solventi Low Ecological Impact Nessuna etichettatura di rischio ambientale SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS Health Care Non tossico o non pericoloso -- base acqua abbatte il rischio di carichi pericolosi e inquinanti per l ambiente nello stoccaggio e nel trasporto --Garantisce un uso più sicuro in cantiere Cristallizza naturalmente nel substrato regolarizzandone l assorbimento d acqua e promuovendo una corretta cristallizzazione della geomalta Per interni ed esterni Pronto all uso Di colore marrone, facilmente identificabile Idoneo anche alle basse temperature Ideale per applicazioni a spruzzo o a rullo 3 ECO NOTE Regional Mineral 30 % Low Emission IQVOC Indoor ir Quality SLV REDUCED Solvent 5 g/ kg Ridotto contenuto di solventi 3 g/kg Low Ecological Impact Nessuna etichettatura di rischio ambientale SISTEM DI MISURZIONE TTESTTO DLL ENTE DI CERTIFICZIONE SGS Health Care Non tossico o non pericoloso -- base di microparticelle geoattive di silicato --Traspirante --Ripristini eco-compatibili del -- base acqua, abbatte il rischio di carichi pericolosi e inquinanti per l ambiente nello stoccaggio e nel trasporto --Garantisce un uso più sicuro in cantiere GEOPITTUR. La prima pittura a base di microparticelle geoattive di silicato per rigenerare e proteggere superfici in nuove o ripristinate. MONOLITIC. La prima geopittura che realizza un rivestimento monolitico anticarbonatazione a formare un unica massa con il supporto sottostante. CRISTLLIZZNTE. La protezione monolitica di GeoLite MicroSilicato, naturalmente stabile, si cristallizza al fondo garantendo una protezione all acqua e agli agenti atmosferici e la durabilità tipica di una roccia minerale. VELOCE. pplicabile dopo 4 ore sui ripristini di eseguiti con le geomalte GeoLite 10 o GeoLite 40. * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). * ÉMISSION DNS L IR INTÉRIEUR Information sur le niveau d émission de substances volatiles dans l air intérieur, présentant un risque de toxicité par inhalation, sur une échelle de classe allant de + (très faibles émissions) à C (fortes émissions). Resa 0,2 0,5 kg/m 2 Pallet 450 kg Conservazione 12 mesi nella confezione originale, teme il gelo, evitare insolazione diretta e fonti di calore Resa per 2 mani su fondo finito a civile fino 0,35 l/m 2 Pallet 462 l (secchi 14 l) 320 l (secchi 4 l) Conservazione 12 mesi nella confezione originale, teme il gelo, evitare insolazione diretta e fonti di calore

Colori GeoLite MicroSilicato Code Colore Fascia C3001 Code Colore Fascia C3038 Code Colore Fascia K017.002 Code Colore Fascia K044.007 Code Colore Fascia K071.003 Code Colore Fascia S020.005 Code Colore Fascia S051.008 C3002 C3039 K019.001 K044.008 K073.003 S023.006 S052.005 C3003 C3040 K020.002 K044.009 K075.007 S023.007 S052.006 C3004 C3041 K022.006 K045.005 K076.005 S023.009 S052.008 C3005 C3042 K023.008 K050.005 K080.001 S024.007 S054.005 * C3006 C3043 K025.005 K050.009 K084.001 S025.007 S058.004 C3007 C3044 K025.006 K050.010 K094.001 S026.001 S059.005 C3008 C3045 K025.009 K051.002 K099.001 S026.010 S059.007 C3010 C3046 K026.007 K051.004 K099.003 S028.006 S061.007 C3011 C3047 K026.008 K051.007 K100.002 S030.006 S061.008 C3012 C3048 K026.009 K051.008 K108.002 S031.004 S062.008 C3013 C3049 K027.003 K051.009 K110.001 S031.005 S065.007 C3014 C3050 K027.006 K051.010 K115.001 S031.006 S068.003 C3015 C3051 K028.001 K052.004 K117.003 * S031.008 S076.005 C3016 C3052 K028.007 K052.007 K118.002 S032.004 S115.001 C3017 C3053 K028.010 K053.006 K119.001 S032.006 S121.002 C3018 C3054 K029.005 K054.004 K120.001 S034.004 S143.001 * C3019 C3055 K029.006 K054.005 K129.009 S035.006 S169.001 C3020 C3056 K029.007 K054.006 K137.001 * S035.009 S169.002 C3021 C3057 K029.008 K054.010 * K145.001 * S036.003 S194.005 C3022 C3058 K029.010 K058.006 K156.002 * S036.006 S203.004 C3023 C3059 K030.002 K058.010 K160.002 * S037.006 C3024 C3060 K032.006 K059.001 K166.006 S038.001 * C3025 K1001 K032.007 K059.006 K172.009 S043.005 C3026 K001.009 K033.006 K059.007 K195.003 * S043.006 C3027 K002.008 K034.002 K060.008 S001.004 S043.009 C3028 K006.006 K034.009 K060.010 S002.007 S043.010 C3029 K007.002 K035.001 K061.004 S004.001 S044.010 C3030 K007.003 K035.003 K061.007 S005.002 S045.006 C3031 K007.004 K035.007 K061.009 S006.001 S046.003 C3032 K007.005 K035.008 K061.010 S011.003 S046.006 C3033 K007.006 K043.005 K064.007 S011.005 S046.009 C3034 K009.007 K043.007 K065.007 S012.001 S047.005 C3035 K011.002 K043.008 K065.010 S012.002 S050.004 C3036 K011.004 K044.005 K067.009 S017.003 S050.006 C3037 K011.006 K044.006 K068.005 S018.004 S050.009 Le presenti tinte sono puramente indicative, per la scelta delle cromie fare riferimento alla mazzetta colori Kerakoll