il 9 aprile 2012 i colleghi On.li Daniele Casalini e Stefano Fraschina hanno presentato una mozione con la quale chiedono quanto segue:

Documenti analoghi
Modifica del PR Cittadino

All'On.do Consiglio comunale Lugano. Lugano, 15 dicembre Onorevole Signora Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

All'On.do Consiglio Comunale Lugano. Lugano, 17 gennaio Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

698 mm febbraio 2010 /

On. Avv. A. Jelmini Capo Dicastero Pianificazione, Ambiente e Mobilità DICASTERO PIANIFICAZIONE, AMBIENTE E MOBILITÀ

La nostra Commissione ha ascoltato i mozionanti nella seduta del

l on.rolf Endriss, a nome del PPD Generazione giovani, ha presentato il 12 novembre 2010, la mozione no con la quale chiede quanto segue:

M O Z I O N E. Lugano, 29 Febbraio 2016

Il collega Giordano Macchi, primo firmatario della mozione, è stato sentito, a norma di Regolamento, il 6 novembre 2012.

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Concetto di illuminazione degli spazi pubblici nel. Nuovo Quartiere Cornaredo. Dall illuminazione stradale all illuminazione urbana

(Lo Statuto rimane depositato per visione presso la Cancelleria Comunale durante il periodo d'esposizione della presente pubblicazione)

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 1 OTTOBRE

Lugano, 27 marzo All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 4 LUGLIO

Lugano, 6 marzo All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO

Lugano, 13 aprile All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signora Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Polo funzionale 6 Stazione ferroviaria di Ravenna

Rapporto della Commissione del Piano Regolatore sulla Mozione di Silvano Bergonzoli Creazione di posteggi per invalidi in Piazza Grande.

Lugano, 13 settembre All on.do Consiglio comunale Lugano. Onorevoli Signore e Signori, Presidente e Consiglieri,

All'Onorando Consiglio Comunale Lugano Lugano, 5 dicembre 2017

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Dicastero Territorio. No. 1950/2018

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91

Locarno, 21 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Onorevoli Signori Presidenti e Consiglieri Comunali,

LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE On. Giovanna Viscardi. Lugano, 3 luglio 2019 Esposto dal 05/07/2019 al 04/09/2019

All'On.do Consiglio comunale Lugano. Lugano, 29 maggio Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2)

800 MQ IN PIU PER I PEDONI SOTTO LE DUE TORRI AMPLIAMENTO AREE PEDONALI: PIAZZA RAVEGNANA E PIAZZA DELLA MERCANZIA

Lugano, 26 novembre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signora Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO

M E S S A G G I O No 1 / 2018 (ris.mun. no 133/2018)

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

Studio per la valorizzazione e sistemazione del comparto di Gandria

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali,

Alternativa 0 Nessuna modifica sostanziale del sistema rispetto alla situazione presente

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

1 PROPOSTA PER IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE DEROGHE RICHIESTE NELL AMBITO DEL PROGETTO PROGETTO DELLE SISTEMAZIONI STRADALI...

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

M E S S A G G I O No 2 / 2017

Lugano, 5 dicembre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Nuovo Polo scolastico di via Fratelli Rosselli. Reggio Emilia, 13 febbraio 2014

PORTA PORTESE UNA RISORSA PER ROMA

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Inaugurazione potenziamento Ferrovia Lugano - Ponte Tresa

M U N I C I P I O. All'Onorando Consiglio Comunale Lugano Lugano, 7 luglio 2014

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 14 MAGGIO

6382 R1 14 settembre 2010 TERRITORIO

RIQUALIFICAZIONE. Socialità, Sostenibilità, Sicurezza un percorso per un C A M P U S DELL'AREA SCOLASTICA DI VIA MAKALLÈ

CAPITOLO N. 12 IL POTENZIAMENTO DI VIA BENACENSE

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

Analisi Strategia Indirizzi

DELIBERAZIONE del Consiglio comunale

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

Considerazioni sull ubicazione

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 3 OTTOBRE

CITTA DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola

IL DIRIGENTE DI AREA

Programmi di agglomerato Risultati provvisori dell esame della Confederazione

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Relazione di progetto

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE E DEGLI ACCESSI AI POLI SCOLASTICI -interventi effettuati-

RICHIESTA DI UN CREDITO DI CHF 100' PER LA RIQUALIFICA E SISTEMAZIONE STRADALE DI VIA ALLA CHIESA TRATTA CHIESA SAN LORENZO / VALLE DEL CUGNOLO

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri,

MESSAGGIO MUNICIPALE

Le tappe di un cammino condiviso

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

Attuazione della strategia a favore della mobilità ciclabile Prima tappa

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI

COMUNE di MURLO Prov. di Siena

!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#" !"#$%&'()'*"+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&"/)*' ,+)+1+$+'

aprile 2009 TERRITORIO

ALDROVANDI MALPIGHI E SAN FRANCESCO

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

CITTÀ DI LUGANO NODO 9: CORSO PESTALOZZI CORSO ELVEZIA MODIFICHE VIARIE RELAZIONE TECNICA. 28 Ottobre 2016

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

Nuovo polo chirurgico dell Ospedale civile maggiore di Borgo Trento a Verona

Locarno, 19 giugno Onorando Consiglio Comunale. Locarno. Onorevoli Signori Presidente e Consiglieri, Premesse

È evidente che la Funicolare Cassarate-Brè S.A. da sola non è più in grado di far fronte alle reali pressanti necessità d'intervento.

Conferenza stampa per l avvio della pubblica informazione

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

AZIONI PER MIGLIORARE LA MOBILITA NELLA CERCHIA DEI BASTIONI RIDUZIONE DELLA CONGESTIONE DOVUTA AI CANTIERI DI M4

MM No del 7 aprile 2014 Chiedente un credito di Fr. 80'000 per la riorganizzazione e la razionalizzazione degli spazi nel cimitero comunale

Presa di posizione di ASPAN sulla consultazione concernente l introduzione di una tassa di collegamento a carico dei grandi generatori di traffico.

Transcript:

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO SULLA MOZIONE NO. 3683 DEL 9 APRILE 2012, DEGLI ON.LI DANIELE CASALINI E STEFANO FRASCHINA (LdT), CONCERNENTE IL POSTEGGIO DELLE EX SCUOLE CENTRALI ----------------------------------------------------------------------------------------------------------- All'On.do Consiglio Comunale Lugano Lugano, 15 gennaio 2013 Onorevole Signora Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, il 9 aprile 2012 i colleghi On.li Daniele Casalini e Stefano Fraschina hanno presentato una mozione con la quale chiedono quanto segue: Il Municipio avvia uno studio atto ad elaborare una proposta di sistemazione del sedime delle ex scuole centrali adibito ad ospitare una diecina di posti auto a tempo limitato, la fermata centrale dei taxi della città ed alla creazione di circa 300 nuovi posti per cicli e motocicli. I mozionanti sono stati sentiti dalla nostra Commissione, a norma di Regolamento, il 6 novembre 2012. Dopo l audizione la Commissione della Pianificazione del Territorio ha esaminato la mozione ed è giunta alla conclusione di invitare i colleghi del Legislativo a respingerla in quanto contraria ai principi del Piano Regolatore ed a precedenti decisioni del nostro Consiglio Comunale. 1) Il Piano Regolatore Il Piano Regolatore in vigore prevede l ampliamento della zona pedonale a sud di Corso Pestalozzi e la chiusura al transito, da e per il Lungolago, di via Magatti e di via della Posta. Secondo il PR questi interventi avrebbero dovuto essere realizzati dopo l entrata in esercizio della galleria Vedeggio-Cassarate e l attuazione del PVP. Ciò è puntualmente avvenuto nell estate 2012 ad eccezione della sistemazione urbanistica del piazzale, opera che il Municipio intende affrontare in tempi brevi. I provvedimenti citati, accompagnati dal raddoppio della pensilina della fermata principale degli autobus (che ha ridotto notevolmente l area del sedime delle ex scuole centrali) hanno reso evidente l incongruenza del precedente posteggio che presentava, su via Pretorio, un accesso fonte di notevoli disagi. Il Consiglio Comunale ha segnalato più volte la necessità di attuare quanto previsto dal PR.

2) Precedenti interventi in Consiglio Comunale Ricordiamo, in particolare, i seguenti interventi: 1) Il 19 gennaio 2007 i colleghi Adriano Censi, Daniela Baroni, Francesca Bordoni Brooks, Gianni Cattaneo, Maddalena Ermotti-Lepori, Armando Giani, Fabio Guarneri, Martino Rossi, Nenad Stojanovic, Angelo Tarchini e Giovanna Viscardi presentarono la mozione no. 3330 con la quale chiedevano di sopprimere la destinazione a posteggio sul terreno delle ex scuole centrali. Il 2 ottobre 2007 la Commissione della Pianificazione del Territorio sottoscrisse un rapporto di maggioranza e uno di minoranza. Quello di maggioranza era firmato da Giancarlo Ré, Angelo Tarchini, Roberto Badaracco, Gianfranco Castiglioni, Angelo Jelmini, Thomas Arn, Flavio Ortelli, Patrick Lamoni, Michele Rossi e Giordano Macchi (con riserva) e proponeva di accogliere parzialmente la mozione eliminando il posteggio ma mantenendolo provvisoriamente fino all entrata in esercizio della galleria Vedeggio-Cassarate e all apertura del posteggio pubblico annesso all ex Palace dotato di 242 posti auto. Il rapporto di minoranza era firmato da Franco Molinari, Silvano Gilardoni e Fabio Guarneri e proponeva di sopprimere subito il posteggio. Nella seduta del 19 febbraio 2008 il Consiglio Comunale accolse il rapporto di maggioranza con 31 SI, 15 NO e 3 astenuti. Attualmente la galleria Vedeggio-Cassarate è in esercizio ed il posteggio dell ex Palace è aperto al pubblico. Sono dunque date le condizioni che aveva indicato il rapporto di maggioranza e bene ha dunque fatto il Municipio a sopprimere il posteggio ex scuole centrali secondo le decisioni del Consiglio Comunale. 2) Il 22 aprile 2010 i colleghi Martino Rossi, Daniela Baroni, Francesca Bordoni-Brooks, Gianni Cattaneo, Armando Giani, Maddalena Ermotti-Lepori e Giovanna Viscardi presentarono un interrogazione (no. 267) sollecitando il Municipio a dare seguito alla decisione del Legislativo del 19 febbraio 2008. 3) L'11 luglio 2011 venne presentata una nuova interrogazione (no. 347) dai colleghi Martino Rossi, Daniela Baroni, Gianni Cattaneo, Armando Giani, Giovanna Viscardi e Maddalena Ermotti-Lepori. In questo documento i colleghi sollecitavano ancora il Municipio a dar seguito alla decisione del Consiglio Comunale del 19 febbraio 2008. 4) Il 17 gennaio 2012 è stata presentata una nuova interrogazione (no. 398) sottoscritta dai colleghi Giancarlo Ré, Cristina Zanini Barzaghi, Gianmaria Bianchetti, Giovanni Bolzani, Rolf Endriss, Armando Giani, Lorenzo Jelmini, Michel Tricarico e Giovanna Viscardi con la quale si faceva presente al Municipio che stavano per essere ossequiate le condizioni che, secondo il rapporto di maggioranza approvato dal Legislativo il 19 febbraio 2008, avrebbero permesso di eliminare il posteggio sul sedime ex scuole centrali. Infatti la galleria Vedeggio-Cassarate era ormai terminata e sarebbe entrata in esercizio tra poco tempo ed era imminente l apertura del posteggio pubblico dell ex Palace. I documenti citati dimostrano che il problema della soppressione del posteggio delle ex scuole centrali, con conseguente attuazione del PR (che prevede l ampliamento della zona pedonale a sud di Corso Pestalozzi) sono sentiti, indipendentemente dall appartenenza politica, dal Legislativo cittadino. - 2 -

3) La decisione del Municipio Il Municipio, con risoluzione del 18 gennaio 2012, ha approvato la chiusura definitiva del posteggio delle ex scuole centrali e la sistemazione degli spazi cosi liberati a piazza da utilizzare per lo svolgimento dei mercati e per il posteggio di 265 veicoli a due ruote. Come risulta dalle risposte dell Esecutivo alle interrogazioni no. 347 e no. 398, dell'11 luglio 2011 e del 17 gennaio 2012, la decisione fa seguito al voto del Consiglio Comunale, del 19 febbraio 2008 ed alle seguenti considerazioni:. il sostanziale accorciamento della corsia di preselezione per l entrata al posteggio auto già in precedenza fonte di disturbo al traffico pubblico e privato a causa dei veicoli incolonnati che ostacolano il transito all intersezione tra via Pretorio e Corso Pestalozzi;. il costante aumento dei veicoli a due ruote e la conseguente necessità di poter disporre di un numero sufficiente di posteggi ai margini della zona pedonale;. una più conveniente ubicazione del mercato dei fiori, della frutta e della verdura del martedi e del venerdi attualmente attestato in via Canova;. l adeguata sistemazione degli spazi adiacenti alla fermata bus. 4) L arredo urbano a sud di Corso Pestalozzi Nella seduta del Consiglio Comunale del 19 novembre 2012 il Municipio ha risposto all interpellanza del collega Giancarlo Ré intesa a chiedere se l Esecutivo intende procedere a migliorare l arredo urbano a sud di Corso Pestalozzi allargando la zona pedonale. Il Municipio, con l intervento dell On. Angelo Jelmini, ha risposto in questi termini: In seguito all accoglimento parziale della mozione 3330 del 19 gennaio 2007, che chiedeva la soppressione dei parcheggi sul piazzale ex scuole centrali, i posteggi sono stati effettivamente smantellati. La sistemazione del piazzale delle ex scuole è evidentemente legata alla riorganizzazione del principale nodo del trasporto pubblico cittadino conseguente alla messa in esercizio della nuova offerta di trasporto pubblico del Luganese (OTPLu2), all orizzonte dell entrata in funzione del PVP ed è pure influenzata dai cantieri in corso per la sistemazione della pavimentazione pregiata in via Ariosto/via Sempione che determinano ancora per qualche settimana l utilizzo parziale di quell area di cantiere. Ciò non di meno è in fase di elaborazione un progetto di massima, a cura degli arch. Buletti, Fumagalli e associati, per la sistemazione del piazzale ex scuole e per la sistemazione e riqualifica di via Magatti e via della Posta. Sulla base di questo progetto si intende licenziare prossimamente uno specifico Messaggio volto ad ottenere i necessari crediti di realizzazione. Parallelamente il Municipio ha pure avviato la progettazione di massima della sistemazione della tratta centrale del lungolago (Piazza Rezzonico, Piazza Manzoni e Riva Vincenzo Vela) nella tratta prospiciente queste piazze. Anche in questo caso l incarico è stato affidato agli arch. Buletti, Fumagalli e associati che avevano, a suo tempo, vinto il concorso internazionale di architettura per la riqualifica del Lungolago. La conclusione del progetto di massima è prevista per la fine del corrente anno. Il Municipio è inoltre impegnato nel comparto del LAC dove sono in corso - 3 -

approfondimenti necessari al progetto di sistemazione della piazza antistante la struttura, nonché la riqualifica delle aree pedonali di fronte all ex Palace (piazza Luini) fino all imbocco di via Nassa. Questi progetti, ai quali si sta attivamente lavorando secondo un disegno ed una concezione unitaria, si inseriscono nel quadro della progressiva riqualifica degli spazi pubblici e pedonali del centro città, cosi come delineato dal Piano Regolatore, resi possibili dall entrata in funzione del PVP. Si ritiene che questi interventi permetteranno di migliorare nettamente la qualità urbana e la vivibilità del centro città, con evidenti vantaggi in termini di immagine e di fruibilità del comparto centrale della Città, oltre che possibili indotti anche di carattere economico e turistico. Si tratta di interventi che dovranno essere realizzati nei prossimi anni, secondo un programma che tenga conto degli impegni finanziari necessari ma che porterà ad una sostanziale riqualifica urbana del centro città a beneficio dei residenti, dei turisti e dei cittadini in generale ma anche dei commerci e delle attività che sorgono nel centro città. 5) Le considerazioni della Commissione della Pianificazione del Territorio La Commissione della Pianificazione del Territorio ritiene che la proposta avanzata dai mozionanti sia da respingere per diverse ragioni. Innanzitutto il PR in vigore prevede l ampliamento della zona a sud di Corso Pestalozzi da attuare non appena in esercizio la galleria Vedeggio-Cassarate. La proposta dei mozionanti, intesa ad ospitare una diecina di posti auto a tempo limitato e una fermata centrale dei taxi della città, è contraria agli obiettivi del PR ed è in contrasto con la decisione del Consiglio Comunale che, il 19 febbraio 2008, ha approvato la mozione no. 3330, con 31 SI, 15 NO e 3 astenuti, per la soppressione della destinazione posteggio su quel sedime. Al momento attuale la galleria Vedeggio-Cassarate è in esercizio da sei mesi ed è ormai aperto al pubblico il posteggio ex Palace che, con i suoi 242 posti auto, permette di accedere facilmente al Centro città e sostituisce il precedente posteggio delle ex scuole. La nostra Commissione condivide dunque la decisione del Municipio, del 18 gennaio 2012, di sopprimere il posteggio delle ex scuole centrali. Anche la proposta di creare la fermata centrale dei taxi della città è da respingere perché riproporrebbe gli stessi disagi agli accessi che causavano le auto private ed è in contrasto con l obiettivo del PR di pedonalizzare il comparto a sud di Corso Pestalozzi. Nella seduta del 18 gennaio 2012 il Municipio di Lugano ha anche deciso di creare 265 posti per veicoli a due ruote sul terreno delle ex scuole centrali. La proposta dei mozionanti di crearne circa 300 può dunque essere considerata già attuata. La Commissione della Pianificazione del Territorio chiede infine al Municipio di procedere con sollecitudine a migliorare l arredo urbano della zona a sud di Corso Pestalozzi rendendola pedonale come vuole il PR. È particolarmente urgente migliorare l attrattività, oltre che del piazzale ex scuole centrali, anche della zona attorno a via della Posta e via Magatti, strade che non permettono più l accesso da e per il lungolago e che devono essere riqualificate. L attrattività del Centro Città potrà essere cosi migliorata a beneficio degli abitanti, dei turisti e dei commerci. - 4 -

Per le ragioni esposte la Commissione della Pianificazione del Territorio chiede a questo On.do Consiglio Comunale di voler risolvere: La mozione no. 3683 concernente il posteggio ex scuole centrali è respinta. Con ogni ossequio. PER LA COMMISSIONE DELLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Giancarlo Re, relatore Gian Maria Bianchetti Giovanni Bolzani Lauro Degiorgi Rolf Endriss Valentino Gilardi Lorenzo Jelmini Giordano Macchi Raffaella Martinelli Peter Michel Tricarico Giovanna Viscardi Cristina Zanini Barzaghi - 5 -