Un tentativo di classificazione delle competenze nel nucleare da fissione

Documenti analoghi
NUOVO NUCLEARE DA FISSIONE - REATTORI DI

Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Economia Neutronica dei Reattori Autofertilizzanti Veloci (FBRs) Ciclo del combustibile torio-uranio

Un laboratorio INFN per lo studio della fisica dei reattori veloci

neutronico di massima dell impianto sperimentale. Progetto Carlo Maria Viberti

Misure Sperimentali. Reattore nucleare termico Triga Mark II, Pavia (vedi cap. 5).

Fissione indotta e fusione nucleare (cenni)

Milano, 7 novembre 2011 Dottorato di Ricerca in Fisica (XXVI ciclo) Davide Chiesa Università degli Studi di Milano-Bicocca

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ANALISI FLUIDODINAMICA PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI STAMPI PER TECNOLOGIE HOT-FORMING

Esami di Laurea - Sessione Autunnale/ Ottobre 2014

NUOVE TECNOLOGIE NUCLEARI TRA SICUREZZA E NON PROLIFERAZIONE

Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie

Progettazione di una Facility per Misure di Trasporto Neutronico nel Reattore TAPIRO. N. Burgio, A. Santagata, M. Frullini. Report RdS/PAR2013/015

E= mc2 Nel 1905 Einistein enunciò la sua teoria tra energia e materia, espressa dalla formula E=mc2

Le centrali a combustibile

M. Caldarella Bergamo,

APPUNTI DI TECNOLOGIA

Misurare la radioattività: esempi, tecniche, requisiti, costi

APPUNTI DI TECNOLOGIA. ENERGIA NUCLEARE Fissione nucleare Fusione nucleare Centrali nucleari Vantaggi - Svantaggi Produzione

NUOVO NUCLEARE DA FISSIONE - SUPPORTO

Sistema di Knowledge Management e Simulazione: NUTEMA

Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare e collaborazione ai programmi internazionali per il nucleare di IV generazione

Attività di ricerca ed Infrastrutture calde (Francesco Troiani)

Allegato B alla Carta dei Servi 2012 ENEA IRP ALLEGATO B SERVIZI DI R A D I O P R O T E Z I O N E

Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica

E=mc2. Cosa è ENERGIA NUCLEARE. Fu Albert Einstein a scoprire la legge che regola la quantità di energia prodotta attraverso le reazioni nucleari

1. Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare (FSN) Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

Il Chimico Guido SPERA. Il Fisico Ingegnere Andrea PETRUCCI Laboratori 4 Rgt. Scorpione Anno 2005

L EVOLUZIONE DEL NUCLEARE E IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA

Politecnico di Milano I a Facoltà di Ingegneria C.S. in Ing. per l Ambiente e il Territorio

Macchine - Proff. Ingg. M. Gambini M. Vellini MACCHINE (6 CFU)

Ordinanza del DATEC sulle ipotesi di pericolo e la valutazione della protezione contro gli incidenti negli impianti nucleari

L impianto sperimentale sottocritico

Obiettivi dell attività

RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO. Documento CERSE-UNIROMA1 RL 1057/2010

ELENCO delle DISCIPLINE dei SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI di cui all art. 2 del DR n 253 del

La fusione. Lezioni d'autore. di Claudio Cigognetti

Istituto di Radioprotezione. Laboratorio sorveglianza fisica ed ambientale di radioprotezione (IRP-SFA) dell'enea

VISITA TECNICA DELLA CLASSE 2 CHA-KB AL REATTORE NUCLEARE LENA DI PAVIA -10 MARZO 2016INTRODUZIONE

NEUTRONICI CON TECNICA DEL TEMPO DI VOLO. Francesco Barilari, Alberto Edoni, Antonio Lombardi, Davide Restelli

Simulazione della Capacità Termica di Accumulo per Sistemi di Raffreddamento nei CED ad Alta Densità di Potenza. L. Pellegrino, U.

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

CIRTEN. Consorzio Interuniversitario per la Ricerca Tecnologica Nucleare

1 Informazioni generali e dati tecnici del reattore di ricerca TAPIRO

CENTRO REGIONALE PER LE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI Struttura Semplice Monitoraggio e controllo dei siti nucleari

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 aprile 2016 (OR. en)

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL)

ESPERIENZE NUCLEARI NEL CENTRO RICERCHE CASACCIA attività in corso, programmi, strategie

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

Steven Weinberg. Marco Gentilini: Impianti Nucleari. Energie Rinnovabili. Conversione Diretta 1

Impianti nucleari attuali e futuri nella UE

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Le Fonti di Energia in Italia

Resa totale da bersaglio spesso

1 Informazioni generali e dati tecnici del reattore di ricerca TRIGA RC-1

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO Ramo Nucleare TEMA N.

Attività di fisica della fusione complementari a ITER

Nota stampa. L iniziativa Articolo 9 della Costituzione al Consorzio RFX

INDICE ARPA Ente di diritto pubblico Dipartimento Tematico Radiazioni Struttura Semplice Siti Nucleari

DOMENICO CIRILLO VINCENZO IORIO

POLITECNICO DI TORINO

Facoltà di DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI" Anno Accademico 2017/18 Registro lezioni del docente PERRONE LORENZO

Ordinanza del DATEC sulle ipotesi di pericolo e la valutazione della protezione contro gli incidenti negli impianti nucleari

Simulatore dinamico di un impianto CSP a sali fusi validato da prove sperimentali

5. DAP - AREA FISICA. 5.1 Onde Meccaniche Rumore Ultrasuoni. Analisi statistica sul campo (con presenza operatore):

Facoltà di Ingegneria. Le attività del Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a venti anni dall istituzione

Composizione del combustibile nucleare irraggiato: Figura 5 Figura 5

A QUALCUNO PIACE CALDO: IL NUOVO MODULO DI SIMULAZIONE TERMICA DELLO STAMPO

TAVOLO DELLA TRASPARENZA

INDICE ARPA Ente di diritto pubblico Dipartimento Tematico Radiazioni Struttura Semplice Siti Nucleari

Prima di essere portato sulla ISS, AMS è stato portato al KSC (Kennedy Space Center in Florida).

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze e Tecnologie. Laboratorio Energia. Interdisciplinare: Fisica e Chimica

Covatutto 16. Incubatrice

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI


Problemi di radioprotezione nello scavo di gallerie stradali e ferroviarie

QUINTO ANNO ITT Meccanica, Meccatronica e Energia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Esame di Stato. Ingegneria Gestionale - Settore Industriale. Laurea Specialistica. Prova del 28/11/2008

La Fisica Nucleare e i reattori di IV Generazione Nicola Colonna

Design parametrico e ottimizzazione per lo studio di problematiche di trasmissione del calore

Sala convegni Confartigianato di Bologna

I sistemi di cogenerazione e trigenerazione

Oklo: Nature is always one step ahead PE - Astrosiesta

Prospettive energetiche della Fusione Termonucleare Controllata. G Bosia Dipartimento difisica. Università di Torino

Obiettivi formativi specifici

Corsia LT Ingegneria Chimicae Biochimica

MODULO C - PARTE 1ª: IL CALCOLO TERMOSTRUTTURALE AVANZATO CON APPROCCIO PRESTAZIONALE - 16 ORE

Gara per l'affidamento della fornitura di una macchina a sinterizzazione laser - CIG FF Capitolato Tecnico

Impianti di produzione energetica: il brevetto Enea per l analisi di fattibilità economica

IL LABORATORIO PET. Dr. M. Asti. G.C.R. Gruppo di Chimica dei Radiofarmaci

COME E FATTA LA MATERIA

Transcript:

Information & Communication Technology e Nucleare da Fissione: Dati di Base, Sviluppo degli impianti innovativi (Generation IV), progettazione di esperienze nei reattori da ricerca. Casaccia

Un tentativo di classificazione delle competenze nel nucleare da fissione Fisica del reattore Dati nucleari di base Modelli di fissione indotta da neutroni. Teoria delle reazioni a catena Controllo e sostentamento della reazione Teoria del reattore nucleare. Cinetica e Dinamica del reattore Safety Chimica Nucleare e Scienza dei Materiali Ingegneria Nucleare Ingegneria del nocciolo Termo-fluido Dinamica Termomeccanica Produzione di Energia Schermaggio Ciclo del Combustibile Smaltimento e trattamento scorie Safety Security Analisi Incidentale Materiali Strutturali Manifattura e Riprocessamento Combustibile Safety Fisica sanitaria e radioprotezione Studi di scenario Gestioni parco reattori Valutazioni economiche Impatto ambientale Accessi regolamentati alle zone protette Decontaminazioni Controlli sulla popolazione

Prima dell' ICT... c'era il CED (Centro Elaborazione Dati) E noi dinosauri. Facevamo simulazioni numeriche di Neutronica, FluidoDinamica e Termomeccanica. La platea era molto limitata e specialistica (Pensate al JCL). I dati nucleari erano appannaggio di caste da guerra fredda. Il supporto grafico era molto limitato e si macinavano numeri stampati su chili e chili di carta. La complessità d'uso del sistema rendeva difficile focalizzarsi sui risultati. La limitazione delle risorse era uno sprone allo sviluppo di metodi di calcolo efficienti. La posta elettronica era uno status symbol. Ma adesso che c'è ' ICT... Sono state proposte molte piattaforme unificate di calcolo per il nucleare (in realtà molte sono solo contenitori in cui va inserito il software tradizionale). I dati nucleari sono veramente unificati (vedi ad esempio il software JANIS) e facilmente consultabili). C'e la speranza di accoppiare (in senso effettivo) codici di neutronica con moduli Termomeccanici e Termoidraulici per progettazione, studi incidentali e gestione dei grandi rischi (Multi-Physics).

A cosa servono i reattori nucleari da ricerca Addestramento del personale Preparazione di sorgenti radioattive e traccianti Supporto alla chimica delle traccie Misure e verifica di dati nucleari Studi di danneggiamento di materiali (Aerospazio, contenitori plastici, elettronica, agricoltura) Medicina Nucleare Supporto al nucleare di Quarta Generazione A cosa ci servono gli strumenti di calcolo? A tagliare i costi sugli studi di fattibilità delle esperienze Noi dobbiamo valutare ciascuna esperienza in termini di sicurezza dell'impianto, radioprotezione del personale, significatività della misura, valutazione dei costi di realizzazione e di completo smaltimento dei materiali residui.

TAPIRO e il suo modello di simulazione (TAratura PIla Rapida potenza 0) Il nocciolo del reattore è costituito da una serie di dischi, di uguale raggio e diverso spessore, impilati uno sull altro e tutti realizzati in lega Uranio-Molibdeno. Il raffreddamento del nocciolo è assicurato da un flusso di Elio. Un riflettore neutronico cilindrico in Rame, suddiviso in una parte esterna ed una interna, circonda completamente il nocciolo. Il sistema di barre di controllo è ospitato nel cosiddetto riflettore interno. Si tratta di 5 pistoni di Rame che, mediante estrazione dal corpo del riflettore, possono incrementare o ridurre le fughe di neutroni dal nocciolo permettendo la regolazione di potenza del reattore. Il riflettore esterno è dotato di un settore rimovibile che permette l irraggiamento di campioni di grandi dimensioni.

Verifica sperimentale del modello di TAPIRO Confronto dei ratei di fissione 235U in Aria nel CR1 Confronto tra lo spettro energetico misurato in fondo al CR1 e quello stimato dal modello MCNPX nella stessa posizione.

Progettazione di una facility per misure di trasporto neutronico in Piombo nel reattore TAPIRO nel Vano Colonna Termica (VCT). La struttura in oggetto permetterà di studiare e verificare i dati nucleari del Piombo attraverso una serie di misure integrali utili nello sviluppo di reattori raffreddati a Piombo di quarta generazione( Lead Fast Reactor). TAPIRO possiede lo spettro neutronico veloce tipico dei LFR. Al fine di impostare la progettazione concettuale della facility bisogna osservare che: per il riempimento del volume dell intero VCT sarebbero necessari circa 2000 Kg di Piombo ad elevato grado di purezza; resta da valutare quali possano essere le variazioni nelle proprietà di trasporto in funzione della composizione isotopica e della densità di bulk del Piombo. Bisogna minimizzare la quantità di Piombo da impiegare mantenendo le condizioni di trasporto neutronico paragonabili a quelle del VCT completamente pieno. Per questo è stato effettuato uno studio parametrico sulle dimensioni del manufatto in Piombo mediante il modello MCNPX del reattore.

Studio parametrico in colonna termica

Valutazione Generale Il costo di una giornata di irraggiamento n TAPIRO è di circa 2000 Euro. Anche limitandosi ad usare foglie di Oro per misurare il flusso lungo le traverse ciascuna esperienza dovrebbe durare almeno 2 giorni. Per ciascuna esperienza servono almeno 10 dischi di oro ultrapuro ( 15000 Euro). Eseguendo tutte le esperienze simulate bisognerebbe eseguire una campagna sperimentale di 20 giorni (senza calcolare I giorni per montare le varie configurazioni e manipolare I campioni di oro) quindi circa 40000 Euro. I campioni di oro attivati vanno misurati mediante spettrometria gamma (7000-10000 Euro). Costo del piombo a purezza elevata (attualmente non quantificabile, 1 m3 al CERN è costato più di 20000 Franchi Svizzeri ) Stima costo approssimativo 100000 Euro. Le simulazioni presentate sono state eseguite in un paio di giorni da un sistema di calcolo del costo approssimativo di 20000-25000 Euro (100 cores). Il sistema di calcolo rimane per quantificare le esperienze successive.