XXXII CONGRESSO SSCU. Pietro Cozzupoli. Palazzo T. Campanella. Reggio Calabria PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Documenti analoghi
La biopsia prostatica: where are we going? Corso teorico-pratico Evento Regionale SIEUN. Catania Hotel Excelsior

TAORMINA Ottobre 2017

XXXVI ENNA ENNA SETTEMBRE 2018 SSCU SETTEMBRE 2018 P R OGRAMMA PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ANTONIO SERRAO

TAORMINA Ottobre 2017

LA CHIRURGIA MININVASIVA

GIORNATE UROLOGICHE SASSOLESI

XXXII CONGRESSO SSCU. Pietro Cozzupoli. Palazzo T. Campanella. Reggio Calabria PRESIDENTE DEL CONGRESSO

CONTROVERSIE IN ANDROLOGIA

CONTROVERSIE IN ANDROLOGIA

XXXIV CONGRESSO SSCU PROGRAMMA PRELIMINARE Giugno Hotel della Valle

TAORMINA 5-6 Maggio Hotel Villa Diodoro

LA CHIRURGIA MININVASIVA

GIORNATE UROLOGICHE. in Semi-Live ECM SASSOLESI PROGRAMMA PRELIMINARE. Florim Gallery. Fiorano Modenese (Mo) 7-8 Giugno 2019

LA MULTIDISCIPLINARIETA' NEI TUMORI UROLOGICI

XXXIV CONGRESSO SSCU PROGRAMMA PRELIMINARE Giugno Hotel della Valle

La prostata. tra salute sessuale e patologia Complesso Monumentale Guglielmo II. Aprile. Sala Consiliare - Monreale (Pa)

RMN MULTIPARAMETRICA E BIOPSIA STEREOTASSICA DELLA PROSTATA: MODALITA D ESECUZIONE E VANTAGGI DIAGNOSTICI

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Congresso CLU. Catania settembre 2011

1 th National meeting Uro Oncological news (UrOnews) NUOVE STRATEGIE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE IN URO ONCOLOGIA

3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Urologia Hotel della Valle AGRIGENTO Maggio 2018

SSCU XXXIII. Congresso PROGRAMMA PRELIMINARE. CATANIA giugno 2015 Grand Hotel Excelsior

NOVITÀ E INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DEL CARCINOMA PROSTATICO RESISTENTE ALLA CASTRAZIONE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

in UROGINECOLOGIA teorico pratico

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Novità in tema di neoplasia mammaria

CORSI DI FORMAZIONE GIOVEDÌ 25 MAGGIO Sede: Palazzo dei Congressi Via Jelenia Gora, 12 MILANO MARITTIMA (RA)

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Aprile 2018 Hotel Sole del Mediterraneo Siculiana Marina (Ag)

GENOVA DAY SURGERY 1 CORSO INTERNAZIONALE DI FAST TRACK SURGERY

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

XXXV CONGRESSO SSCU GIUGNO 2017 COSENZA. Presidente della società Antonio Serrao. Presidente del congresso Francesco Ventura

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA. Laparoscopia e Robotica a confronto. live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì

GIORNATE UROLOGICHE SASSOLESI

IEA. Nazionale. Congresso. Modena, 28 febbraio - 2 marzo Presidente del Congresso: Prof. Giampaolo Bianchi. Centro Servizi Policlinico di Modena

11 CONGRESSO NAZIONALE UROP

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute

8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele

CORSI DI FORMAZIONE. Sheraton Parco de Medici Viale Salvatore Rebecchini, 39 ROMA

CONGRESSO NAZIONALE P R O G RAM M A SCI ENT I F I C O PREL I M I NARE 6-8 GIUGNO Grand Hotel La Chiusa di Chietri Alberobello (BA)

La prostata. tra salute sessuale e patologia Complesso Monumentale Guglielmo II. Aprile. Sala Consiliare - Monreale (Pa)

16-18 Giugno 2016 Hotel della Valle PROGRAMMA Segreteria Organizzativa - Provider ECM

PROGRAMMA PRELIMINARE

XXXV CONGRESSO SSCU GIUGNO 2017 COSENZA. Presidente della società Antonio Serrao. Presidente del congresso Francesco Ventura

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

NOVEMBRE 2017 SCUOLA GRANDE SAN MARCO - VENEZIA

PROGRAMMA PRELIMINARE

Scuola di Medicina e Chirurgia

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

8 Congresso Nazionale Ur.O.P Maggio 2013 Presidente: Stefano Pecoraro

II Congresso Highlights in Ginecologia ed Ostetricia

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

POLICLINICO DI BARI - SALA ASCLEPIOS HOTEL NICOLAUS - SALA PERSEO E PEGASO GIOVEDÌ 23 MAGGIO GIOVEDÌ 23 MAGGIO

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

23 Congresso Sezione Triveneta SIA

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

S.M.I.L.E TEAM L UROLOGIA 2.0. POTENZIALITA E SVILUPPO DEL PROCESSO SCIENTIFICO MEDICO AMBULATORIALE

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Giovedì 22 settembre

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

RELIVE HIP SURGERY DAY

Sarcomi del retroperitoneo

Incontri Radiologici Romani

SIEUN. Torino, Congresso Nazionale giugno Presidenti D. Fontana G. Gandini G. Piccoli. Programma preliminare

Isteroscopia Operativa

IL PAVIMENTO PELVICO

Ospedale San Carlo Borromeo Milano.

C ONGRESSO N AZIONALE IEA MANFREDONIA (FG) Marzo 2012

LESIONI BENIGNE DELL OSSO: quello che il radiologo dovrebbe sapere.

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 5 Aprile :30 18:00

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Day Surgery: il prima ed il dopo

CON IL PATROCINIO DI: SOCIETA ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

PROGRAMMA PRELIMINARE

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

6 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

Transcript:

12/14 giugno 2014 XXXII CONGRESSO SSCU Palazzo T. Campanella Reggio Calabria PRESIDENTE DEL CONGRESSO Pietro Cozzupoli PROGRAMMA www.sscu.eu

XXXII CONGRESSO SSCU SEDE Il XXXII della Società Siculo-Calabra di Urologia si svolgerà dal 12 al 14 giugno 2014 presso il Palazzo T. Campanella Reggio Calabria COMITATO ORGANIZZATORE DEL XXXII CONGRESSO Presidente del Congresso Pietro Cozzupoli Comitato Scientifico Carlo Magno Giuseppe Morgia Quintino Paola Salvatore Bartolotta Piero Pepe SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Emilia Viaggi Congressi & Meeting Srl Via Porrettana, 76-40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. 051.6194911 Fax. 051.6194900 elisaolivi@emiliaviaggi.it www.emiliaviaggi.it PROGRAMMA Giovedì 12 giugno 2014 16.00-17.15 Spazio Aurem-Urop I TUMORI SUPERFICIALI DELLA VESCICA: NOVITÀ IN TEMA DI DIAGNOSI E TERAPIA Moderatori: F. Ventura (CS), L. Orestano (PA), M. De Martin (RC) Cosa dice EBM su PDD: Cosa ci dice la letteratura C. Ranno (CT) Spies NBI M. Di Dio (CS) Chirurgia laser delle neoplasie vescicali. Cosa è possibile fare R. Leonardi (CT) 17.15-17.40 Il dolore pelvico cronico e la sindrome da cistite interstiziale F. Nisticò (CZ) 17.40-18.00 Lettura: Inquinamento ambientale e patologie genito-urinarie A. Ledda (PE) Con il supporto educazionale incondizionato di Epitech Group 19.00 CERIMONIA INAUGURALE: Museo Archeologico Nazionale della Magna Graecia

Venerdì 13 giugno 08.30-09.30 La Sorveglianza attiva in Urologia Moderatori: M. D Anca (EN), F. Vacirca (CL), C. Zoccali (CZ) Rene pro: A. Saita (CT) contro: M. Falsaperla (CT) Prostata pro: G. Russo (CT) contro: F. Greco (KR) 09.30-10.30 Moderatori: M. Carini (FI), A. Serrao (RG), G. Savoca (PA) Come costruire l attività robotica in una UOC di Urologia: A. Minervini (FI) L esperienza Siciliana: Catania: S. Bartolotta (CT) Palermo: F. Piazza (PA) 10.30-10.40 COFEE BREAK 10.40-11.00 Lettura: Ruolo della chemioterapia nel tumore non muscolo invasivo della vescica A. Inferrera (ME) Con il supporto educazionale incondizionato di Prostrakan 11.00-13.00 Look at the Future in Urology Moderatori: F. Aragona (CT), G. Morgia (CT), R. Damiano (CZ) 13.00-13.15 Discussione Visions of future training and assessment The Future of Ergonomics in Minimally Invasive Surgery in Urology The Future in Robotics The Future in Endourology Contributo SSCU: Future of international urological certifications: 13.15-14.30 LUNCH 14.30-15.00 L angolo del giovane urologo Moderatori: C. Magno (ME) P. Pepe (CT) Biomarkers nel carcinoma prostatico: dal laboratorio alla pratica clinica PHI F. Cantiello (CZ) PCa3 G. Candiano (CT) R. Sweet (USA) J. Rasswailler (DE) M. Gallucci (RM) E. Montanari (MI) D. Veneziano (RC) 15.00-16.00 La pagina dell andrologo La terapia medica della DE oggi: Dalle prostaglandine agli inibitori delle 5-fosfodiesterasi Moderatori: C. Pavone (PA), D. Di Trapani (PA), A. Verbena (RC) La terapia infusionale intracavernosa oggi: Quando, come e perché B. Giammusso (CT) I PDE5i short e long acting: Una revisione della letteratura V. Ielapi (CZ) Chirurgia ejaculation sparing nei pazienti con IPB R. Leonardi (CT) DE e Ipertrofia prostatica: terapia di associazione e stile di vita O. Sicuro (RC) 16.00-16.15 COFFEE BREAK 16.15-17.45 Video e comunicazioni. Moderatori: A. Calarco (ME), G. Salvia (CT), F. Falvo (CZ) 17.45-19.30 SEDUTA AMMINISTRATIVA: Assemblea dei soci Ordine del Giorno: 1. Relazione del Presidente, 2. Rendiconto economico, 3. Gestione del congresso della società 4. Scelta del tema della Tavola Rotonda del congresso 2015, 5. Scelta della sede per il 2016, 6. Consegna premio Salvia al Dott. G. Candiano (CT) per il lavoro Complicanze in 3000 pazienti sottoposti ad agobiopsia prostatica transperineale a 12 vs 18 vs > 24 prelievi (P. Pepe (CT), G. Candiano (CT), F. Fraggetta (CT), F. Aragona (CT)) 7. Varie ed eventuali Ore 20.45 CENA SOCIALE: Ristorante Kalura

Sabato 14 giugno 08.30-09.40 Video e Comunicazioni Moderatori: M. Ruoppolo (AG), Q. Paola (AG), P. La Rosa (CT) 09.40-10.00 Lettura: Un nuovo PDE5 inibitore: Avanafil A. Aversa (RM) Con il supporto educazionale incondizionato di Menarini 10.00-10.15 COFFEE BREAK 10.15-12.45 TAVOLA ROTONDA: Imaging in Urologia Moderatori: G. Vaccarella (PA), A. Blandino (ME), N. Arcadi (RC) La Risonanza Magnetica Multiparametrica nella diagnosi del carcinoma prostatico A. Garufi (CT) - Dipartimento di Immagini - Azienda Ospedaliera Cannizzaro (CT) La fusione di immagini M. Barbera (AG) - Unità Operativa di Urologia di Sciacca (AG) Ecografia e mezzi di contrasto C. Visalli (ME) - Dipartimento di Immagini - Policlinico Universitario di Messina (ME) Ruolo della RMN nell imaging del rene e vie escretrici A. Blandino (ME) - DISBIMOF - Policlinico Universitario di Messina (ME) PET-TC: indicazioni e limiti G. Cascini (CZ) - UOC Medicina Nucleare Germaneto (CZ) Il ruolo dell imaging nella definizione del volume bersaglio nel trattamento del carcinoma prostatico C. Tuscano (RC) - UOC Radioterapia (RC) 12.45-13.00 Compilazione questionario ECM e chiusura del congresso CORSO INFERMIERI - Sala Giuditta Levato IL VALORE DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN UROLOGIA Venerdì 13 giugno 09.00-09.30 Sessione Calcolosi Urinaria Moderatori: P. Veneziano (RC), A. Cannavò (ME), R. Pugliese (CZ) 09.30-10.00 URS e Uretero-litotrissia endoscopica: posizionamento del paziente, attrezzature e presidi S. Grasso (CT) 10.00-10.30 PCN e RIRS: posizionamento del paziente, attrezzature e presidi L. Maria (CT) 10.30-11.00 Fonti di energia per i trattamenti endourologici della calcolosi T. Ranieri (CZ) 11.00-11.30 COFFE BREAK 11.30-12.00 Metodi e sistemi di sterilizzazione degli strumenti urologici endoscopici - P. Milea (RC) 12.00-12.30 ESWL: tipologie dei Litotritori, tipi di puntamento, tips&tricks nel trattamento - C. Cicciù (RC), S. Fontana (RC) 12.30-13.00 DISCUSSIONE 13.15-14.30 LUNCH 14.30-15.00 Sessione Urologia In Regime Ambulatoriale Moderatori: F. Nisticò (CZ), C. Federico (RC), A. Romano (CZ) 15.00-15.30 Il ruolo centrale della figura infermieristica nella corretta gestione delle procedure endourologiche ambulatoriali A. Crucitti (RC) La riabilitazione del pavimento pelvico: competenze infermieristiche e fisioterapiche - P. Tripodi (RC), V. Lacroce (CZ) 15.30-16.00 Gestione delle liste d attesa di pazienti con patologie urologiche T. Arena (RC) 16.00-16.30 CONCLUSIONI 16.30-17.00 Compilazione questionario ECM e chiusura del congresso

QUOTE ISCRIZIONE E REGOLAMENTO Per l iscrizione al Congresso, sia individuale che di gruppo, occorre compilare ed inviare alla Segreteria Organizzativa Emilia Viaggi Congressi & Meeting, la scheda di iscrizione pubblicata sui siti web www.sscu.eu e www.emiliaviaggi.it, unitamente alla ricevuta del pagamento della quota di registrazione. Quota di partecipazione prima del 18 aprile E 400,00 + IVA 22%* Quota di partecipazione dopo il 18 aprile E 500,00 + IVA 22%* Quota di part. per gli specializzandi gratuita ** (numero chiuso) Quota di part. per gli infermieri gratuita (numero chiuso) *la quota agevolata verrà applicata per iscrizioni confermate e saldate entro la data sopra indicata ** appartenenti alle scuole siciliane e calabresi. La scheda deve essere accompagnata da una dichiarazione della Scuola di Specializzazione. La quota di iscrizione comprende: la partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, lunch, coffee break, cena sociale e cerimonia inaugurale. I cambi nome verranno accettati entro e non oltre il 5 giugno 2014, dopo tale data si accetteranno solamente nuove iscrizioni. Non si accettano rinunce dopo il 5 aprile p.v. PROGRAMMA SOCIALE Cerimonia Inaugurale Giovedì 12 giugno - ore 19.00 presso il Museo Archeologico Nazionale della Magna Graecia (Piazza De Nava, 26-89100 Reggio Calabria) A seguire Cocktail di Benvenuto Cena Sociale Venerdì 13 giugno- ore 20.45 presso Ristorante Kalura (Via Stretto, 1-89018 Villa San Giovanni Reggio Calabria) I partecipanti sono pregati di ritirare l invito e di confermare la partecipazione presso il Desk della Segreteria Organizzativa in sede Congressuale. ORGANIZZAZIONE PIANI DI VIAGGIO E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA È disponibile presso la Segreteria Organizzativa Emilia Viaggi Congressi & Meeting il servizio di prenotazione alberghiera, biglietteria ferroviaria/aerea e servizio transfer. ABSTRACT Termine ultimo per la presentazione degli abstract (Video o Comunicazione): 7 aprile 2014. Gli abstract dovranno essere inviati a mezzo e-mail alla segreteria scientifica: info@sscu.eu NORME DI PREPARAZIONE PER GLI ABSTRACT L abstract deve essere redatto specificando la tipologia di presentazione (Video o Comunicazione) e l indirizzo e-mail di un Autore referente 1. Titolo 2. Autori 3. Introduzione ed Obiettivi 4. Materiali e Metodi 5. Risultati 6. Discussioni e Conclusioni CREDITI MINISTERIALI E.C.M. XXXII CONGRESSO SSCU 12/14 giugno 2014 Evento formativo E.C.M. N 93603. Crediti formativi assegnati 12. L evento è rivolto alla professione del Medico Chirurgo, per le seguenti discipline: Endocrinologia, Nefrologia, Oncologia, Chirurgia Generale, Ginecologia e Ostetricia, Ortopedia e Traumatologia, Urologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia) I crediti formativi verranno assegnati ai primi 100 partecipanti regolarmente iscritti. CORSO INFERMIERI 13 giugno 2014 Evento formativo E.C.M. N 95056. Crediti formativi assegnati 6,5. L evento è rivolto alla professione dell infermiere. I crediti formativi verranno assegnati ai primi 40 partecipanti regolarmente iscritti.

XXXII CONGRESSO SSCU SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Emilia Viaggi Congressi & Meeting Srl Via Porrettana, 76-40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. 051.6194911 Fax. 051.6194900 elisaolivi@emiliaviaggi.it www.emiliaviaggi.it