DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO. Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza)

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO. Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza) Ufficio istruttore Struttura periferica attività irrigue Lecce

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

\DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

\DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEGLI UFFICI DELLA D.G.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

SERVIZI ALLA PERSONA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

29/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Codifica adempimenti (trasparenza) Liquidazione spesa per fornitura di servizi

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO AD INTERIM

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/01(trasparenza) Ufficio istruttore

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DETERMINA n. 99/SP del 24 MAGGIO 2018

IL DIRETTORE GENERALE

21/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI DELICETO PROVINCIA DI FOGGIA

DETERMINA n. 279/SU del 26 NOVEMBRE 2018

DETERMINA n. 119/AF del 14 SETTEMBRE 2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

08/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINA n. 215/SU del 03 OTTOBRE 2018

DETERMINA n. 48/SG del 21 DICEMBRE 2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

n.797 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 19 dicembre 2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

09/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Fornitura materiale vario di cancelleria. Determina a contrarre e affidamento mediante trattativa diretta sul MEPA.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1176 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 126 DEL 22/10/2015

25/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINA n. 159/AF del 01 DICEMBRE 2017

n.801 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 20 dicembre 2018

n.779 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 17 dicembre 2018

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINA n. 110/SU del 25 MAGGIO 2018

AREA TECNICO - MANUTENTIVA Determinazione del Responsabile. N. 101 del 13/10/2016

26/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

28/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 227 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 55 NUMERAZIONE GENERALE N.

DETERMINA n. 55/SU del 07 MARZO 2018

SEGRETERIA E DIREZIONE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA - PATRIMONIO

DETERMINA n. 252/SP del 06 DICEMBRE 2018

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NR. 334 DEL

21/03/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI BARDONECCHIA

01/04/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINA n. 1/SG del 19 GENNAIO 2018

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COPIA DETERMINAZIONE

SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI BARDONECCHIA

SEGRETERIA E DIREZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI BARDONECCHIA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINA n. 143/SU del 13 LUGLIO 2017

COMUNE DI BARDONECCHIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Autorità Idrica Toscana

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta

Fornitura materiale vario di cancelleria. Determina a contrarre e affidamento mediante trattativa diretta sul MEPA.

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 91 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

UNIONE COMUNI MARMILLA

QUARTO SETTORE - SERVIZIO FINANZIARIO

FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 30 DEL 21/03/2018

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Comune di Praiano Costa d Amalfi

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 153/SP del 17 AGOSTO 2017

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016

Transcript:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Tecnica Tipo materia Convenzioni Strutture Regionali Monitoraggio xylella Misura/Azione NO Privacy NO Pubblicazione integrale SI N. 267 del registro delle determinazioni OGGETTO: Gestione della lotta alla xylella fastidiosa. Attività di monitoraggio Determinazione a contrarre per affidamento di realizzazione di una App per dispositivi mobili a supporto delle attività di monitoraggio. CUP: F99D16000400003 CIG: Z7B1B6BC6F L anno duemilasedici addì 4 del mese di ottobre, nella sede dell ARIF in Bari, al viale Luigi Corigliano 1, a seguito dell istruttoria espletata dal Responsabile unico del Procedimento, dott. Ernesto DE SALVO, IL DIRETTORE TECNICO PREMESSO che: con atto di convenzione n. 016545 di rep. del 17.12.2014, come integrato con appendice n. 018403 di rep. del 26.04.2016, la Regione Puglia-Sezione Agricoltura del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale ha affidato a questa Agenzia la esecuzione delle attività di monitoraggio, prelievo e consegna dei campioni vegetali ai laboratori di analisi mediante la contrattualizzazione ed organizzazione di personale tecnico specializzato, selezionato nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge e secondo il fabbisogno espresso dall Osservatorio fitosanitario regionale, utilizzando a tale scopo le risorse finanziarie già a suo tempo trasferite con decreto ministeriale n. 28061 del 5 dicembre 2014 per 1.315.215,00 e dalla Regione Puglia per ulteriori 3.473.304,00, e per complessive 4.788.519,00; in relazione alle attività di monitoraggio come assegnate, alla vastità delle aree interessate, ai tempi e modalità di svolgimento delle stesse nonché al numero di unità personale occorrente e loro profilo professionale, verificata la impossibilità di provvedervi mediante l utilizzo, seppure in parte, delle risorse umane disponibili all interno dell Agenzia, previa approvazione di apposito regolamento di cui alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 122 del 27.05.2016, con propria determinazione n. 122 del 30 maggio 201 è stata disposta la indizione di apposita procedura selettiva comparativa per la formazione di una long list di tecnici per l affidamento degli incarichi in parola; ad esito della procedura di selezione con propria determinazione n. 178 del 12.07.2016 si è proceduto alla approvazione della long list dei tecnici ai quali affidare gli incarichi di monitoraggio e prelievo dei campioni, previa attribuzione della funzione di agenti fitosanitari da parte della Sezione Agricoltura della Regione Puglia ai sensi della D.G.R.P. n. 1578 del 3.09.2013; sulla base indicazioni fornite dalla Sezione Osservatorio Fitosanitario regionale nonché degli esiti dell apposito corso di formazione tenutosi per i tecnici come selezionati, utile per il riconoscimento nei loro confronti della funzione di agenti fitosanitari imprescindibile per lo Pag. 1

svolgimento corretto delle attività di monitoraggio, con propri atti n. 215 in data 8.8.2016 e n. 227 in data 2.09.2016 si è proceduto alla assunzione di apposite determinazioni a contrarre per l affidamento complessivo di 248 incarichi di lavoro autonomo di natura occasionale ad altrettanti professionisti ricompresi nella predetta long list; tra le prestazioni da eseguirsi da parte dei tecnici incaricati rientrano in particolare quelle di registrazione, georeferenziazione, riproduzione fotografica ed invio via web dei dati rilevati al data base centrale di almeno un esemplare vegetale per ciascuna maglia di un ettaro del territorio interessato mediante l utilizzo di apposita app (XylApp) preinstallata sul dispositivo elettronico (tablet) in dotazione; ATTESO che, secondo le indicazioni fornite dalla Sezione Osservatorio fitosanitario regionale, l applicazione utilizzata (XylApp) per il monitoraggio dai tecnici incaricati risulta di proprietà esclusiva non della Regione Puglia, bensì dello IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, struttura operativa italiana dell organizzazione intergovernativa CIHEAM (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) con sede in Parigi (F) o di personale dipendente dello stesso non meglio precisato, data in uso all Osservatorio Fitosanitario regionale seppure in assenza di apposita statuizione contrattuale o di specifico formale accordo; CONSIDERATO che, in relazione alla insussistente proprietà della applicazione in capo alla Regione Puglia, sono state riscontrate nel corso delle prime attività come già avviate diverse criticità nell utilizzo della medesima, pregiudizievoli per il buon esito del monitoraggio, ed in particolare: sia nella gestione della sua installazione sui dispositivi dei tecnici incaricati da questa Agenzia che nella assistenza alla manutenzione, riservate in via esclusiva al personale dipendente dello IAMB ed alle disponibilità da questi manifestate di volta in volta in ragione della loro presenza, spesso saltuaria, presso l Istituto, con notevoli ricadute negative sul programma delle attività in campo; sia nella gestione della raccolta e del trattamento dei dati, che risultano inviati a mezzo dell app direttamente ad un server centrale dello IAMB, e non più propriamente a quello di questa Agenzia o dell Osservatorio Fitosanitario regionale, e da quello trasferiti dopo una prima rielaborazione a Innovapuglia s.p.a. (società controllata dalla Regione), con conseguenti inconvenienti nella certificazione della integrità dei dati acquisiti dai tecnici incaricati ovvero con perdita od alterazione degli stessi, in disparte ad ogni ulteriore considerazione della cessione di fatto dei dati stessi ad un ente terzo non autorizzato né controllato; ACCERTATO, altresì, che la stessa applicazione software in uso non risulta aggiornata né alla nuova delimitazione delle aree da monitorare (zone di contenimento e cuscinetto) come per ultimo operata con Determinazione del Dirigente della Sezione Agricoltura della Regione Puglia n. 203 del 24.05.2016, né al novero completo delle specie vegetali ospiti del batterio né ai riferimenti cartografici di supporto (maglie e sottomaglie) come forniti da Innovapuglia s.p.a.; RILEVATA la necessità di dotarsi di apposita applicazione software dedicata ai dispositivi mobili in uso dei tecnici rilevatori incaricati da questa Agenzia, oltre che nella proprietà e nella piena disponibilità di questa Agenzia anche più confacente ed adeguata alle necessità del monitoraggio a farsi in conformità al Manuale delle procedure per il monitoraggio della xylella fastidiosa approvato con Determinazione del Dirigente della Sezione Agricoltura della Regione Puglia n. 289 del 12.08.2016 VERIFICATO che, in ragione delle specifiche competenze richieste e della assenza di corrispondenti professionalità interne, non risulta possibile provvedere alla elaborazione diretta dell App di supporto al monitoraggio; Pag. 2

RITENUTO, pertanto, necessario acquisire la fornitura del servizio informatico di realizzazione dell App in parola mediante ricorso a operatori economici esterni; VISTI: l art. 32, comma 2, del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50, il quale dispone che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.; l art. 18 del Regolamento di funzionamento e contabilità dell ARIF approvato con la D.G.R. n. 1332 del 15/06/2011 - L.R. n. 3/2010 ai sensi del quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da determinazione a contrattare, riportante gli elementi essenziali, quali: le modalità di scelta del contraente utilizzate, le clausole contrattuali di maggiore importanza e la forma con cui verrà stipulato il successivo contratto; l art. 23, comma 14, del D. Lgs 50/2016; l art. 37, comma 1, del D. Lgs 50/2016 il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, senza la necessaria qualificazione di cui all articolo 38 del D. Lgs citato, nonché attraverso l effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza; RICHIAMATE inoltre le seguenti disposizioni in materia di acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche: l art. 26, commi, commi 3 e 3 bis, della legge 488/99 in materia di acquisto di beni e servizi; l art. 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006 n. 296, come modificato dall art. 22 comma 8 della legge 114/2014, dell art. 1, commi 495 e 502 della legge 208/2015 e dall art. 1, comma 1 della legge n. 10/2016, circa gli obblighi per le amministrazioni pubbliche di far ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore ad 1.000,00 ed al di sotto della soglia di rilievo comunitario, ovvero di fare ricorso ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell art. 328 del D.P.R. 207/2010; l art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs 50/2016 prevede che le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta; VERIFICATO che alla data della presente determinazione la tipologia di servizi richiesti: non rientra tra le categorie merceologiche di convezioni attive in Consip S.p.A.; non è presente a catalogo nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione; ATTESO che il servizio oggetto della presente determinazione è riconducibile alla previsione di cui all art. 36 comma 2 lettera a) del d. lgs. 18.04.2016 n. 50 e che lo stesso, in rilievo della urgenza a provvedervi dettata sia dai tempi stretti imposti per il compimento dell intero monitoraggio sia dalla circostanza che le operazioni di campo risultano già in atto, è opportuno che sia affidato in forma diretta ad un soggetto di fiducia dell Amministrazione per darlo compiuto nel più breve termine non eccedente i quindici giorni decorrenti dalla data di affidamento, senza sottoporlo pertanto al confronto competitivo che implicherebbe tempi ben più lunghi incompatibili con le esigenze in atto; RILEVATO che la ditta SIT Servizi di Informazione Territoriale s.r.l. corrente in Noci (BA), già affidataria della Regione Puglia della realizzazione di analoga applicazione software per tablet per la rilevazione sistematica degli ulivi monumentali, risulta dotata dell esperienza nell erogazione dei servizi per il monitoraggio territoriale e delle richieste competenze professionali specifiche nel Pag. 3

settore, come si evince dalla lettura dell offerta presentata acquisita al n. 46210 di prot. in data 3.10.2016, e che dunque, sussistono tutti i presupposti, delineati dall art. 62, comma 2, del vigente regolamento interno di funzionamento e contabilità, ai fini del conferimento in favore della medesima del servizio in parola; DATO ATTO che: - il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di effettuare le attività operative rivenienti dalla convenzione come stipulata con la Regione Puglia; - l oggetto del contratto è l affidamento del servizio di realizzazione di una App per dispositivi mobili a supporto delle attività di monitoraggio della xylella fastidiosa, da installarsi sui tablet in dotazione dei tecnici incaricati; - il valore economico del servizio è pari ad 9.000,00, oltre I.V.A. come per legge; - ai sensi dell art. 32 comma 14 del D. Lgs 50/2016, la stipula del contratto avviene mediante corrispondenza secondo l uso del commercio; - le clausole ritenute essenziali sono contenute nell allegata lettera di incarico; - la modalità di scelta del contraente è quella dell affidamento diretto ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) del d. Lgs 50/2016, senza confronto competitivo per l urgenza a provvedervi dettata sia dai tempi stretti imposti per il compimento dell intero monitoraggio sia dalla circostanza che le operazioni di campo risultano già in atto, oltre che per l importo modesto del servizio; RITENUTO, per le ragioni innanzi espresse, di affidare il servizio in parola alla ditta SIT Servizi di Informazione Territoriale s.r.l. corrente in Noci (BA), la quale si è dichiarata disponibile ad accettarlo ed a concluderlo nel tempo massimo di giorni per il corrispettivo richiesto di 9.000,00, ritenuto congruo e vantaggioso per questa Agenzia, oltre I.V.A. come per legge; RITENUTO, altresì, di approvare lo schema di contratto da sottoporre alla firma dell affidatario del servizio, consistente nell ordinativo della prestazione richiesta; DATO ATTO, altresì, che riguardo al suddetto affidatario, si provvederà ad acquisire agli atti d ufficio prima del pagamento: la dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato ad appalti e/o commesse pubbliche, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; un DURC regolare rilasciato dagli organismi competenti previo invio telematico di apposita richiesta attraverso il sito www.sportellounicoprevidenziale.it; VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 123 del 7.06.2016 mediante la quale si è proceduto alla adozione del bilancio di previsione dell esercizio finanziario 2016 e di quello pluriennale 206-2018 di questa Agenzia, successivamente approvato con deliberazione della Giunta Regionale 10 agosto 2016, n. 1288; VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 137 del 9.09.2016 di approvazione della prima variazione parziale del bilancio annuale di previsione dell esercizio finanziario 2016; ACCERTATO che la spesa riveniente dal presente provvedimento per 10.980,00 risulta ricompresa nella disponibilità nell ambito del bilancio pluriennale 2016/2018 codice meccanografico 7.01.02.99.999 - Missione 99 Programma 01 ed al capitolo corrispondente al n. 4300 del bilancio 2016 gestione residui (atto di impegno finanziario n. 1170 sub 10/2014), che presenta sufficiente disponibilità, ai sensi del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (Allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011); Pag. 4

DATO ATTO che in relazione alla procedura di selezione del contraente è stato richiesto all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, il Codice di Identificazione del procedimento di selezione del contraente-cig contraddistinto al n. Z7B1B6BC6F; VISTA la L.R. 25 Febbraio 2010 n. 3 con la quale la Regione Puglia ha istituito l Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali (ARIF), Ente strumentale della Regione Puglia dotato di personalità giuridica pubblica, di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, tecnica e contabile; VISTA la D.G.R. n. 1332 del 15/06/2011, recante l approvazione del già evocato Regolamento interno di funzionamento e contabilità dell ARIF; VISTO il D. Leg.vo 18.04.2016 n. 50; VISTA la D.D.G. n. 208 del 22.08.2014 di attribuzione della Direzione Tecnica di questa Agenzia; Tutto ciò premesso e considerato DETERMINA DI CONTRATTARE ai sensi dell art. 32, comma 2, del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50. e art. 18 del Regolamento interno di funzionamento e contabilità, precisando che: - il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di effettuare le attività operative rivenienti dalla convenzione come stipulata con la Regione Puglia; - l oggetto del contratto è l affidamento del servizio di realizzazione di una App per dispositivi mobili a supporto delle attività di monitoraggio della xylella fastidiosa, da installarsi sui tablet in dotazione dei tecnici incaricati; - il valore economico del servizio è pari ad 9.000,00, oltre I.V.A. come per legge; - ai sensi dell art. 32 comma 14 del D. Lgs 50/2016, la stipula del contratto avviene mediante corrispondenza secondo l uso del commercio; - le clausole ritenute essenziali sono contenute nell allegata lettera di incarico; - la modalità di scelta del contraente è quella dell affidamento diretto ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) del d. Lgs 50/2016, senza confronto competitivo per l urgenza a provvedervi dettata sia dai tempi stretti imposti per il compimento dell intero monitoraggio sia dalla circostanza che le operazioni di campo risultano già in atto, oltre che per l importo modesto del servizio; DI APPROVARE, siccome approva, l ordinativo di acquisizione del servizio da inviare all affidatario del servizio, nel testo che si dà in allegato alla presente sub A) per farne parte integrante e sostanziale; DI IMPEGNARE la spesa di 10.980,00 riveniente dal presente atto, ai sensi dell art. 85 e segg. del vigente Regolamento interno di funzionamento e contabilità, nell ambito del bilancio provvisorio di previsione pluriennale 2016/2018, codice meccanografico 7.01.02.99.999 - Missione 99 Programma 01 ed al capitolo corrispondente al n. 4300 del bilancio 2016 gestione residui (atto di impegno finanziario n. 1170 sub 10/2014), che presenta sufficiente disponibilità, dando atto che: - il creditore si identifica con la ditta SIT Servizi di Informazione Territoriali s.r.l.., con sede in piazza Papa Giovanni Paolo II n. 8/1 - Noco (BA), P. I.V.A.: 04597250721; - l ammontare della somma dovuta all impresa esecutrice ascende a 9.000,00, oltre I.V.A. pari a 1.980,00, per complessivi 10.980,00 giusta affidamento disposto, - l obbligazione si perfezionerà secondo le modalità riportate nell ordine di acquisto; DI PROCEDERE, a norma dell art. 89 del Regolamento di funzionamento e contabilità, alla liquidazione della spesa riveniente dal presente atto con successiva propria determinazione, a fornitura Pag. 5

eseguita, previa acquisizione di visto di regolare esecuzione a norma dell art. 111 del D. Lgs. n. 50/2016 sulla fattura che sarà rilasciata dall impresa appaltatrice, in uno al disimpegno di eventuali economie conseguite rispetto allo stanziamento originariamente previsto; DI TRASMETTERE la presente determinazione, ai sensi degli artt. 86, commi 2 e 3, del Regolamento interno di funzionamento e contabilità al Responsabile dell Ufficio Ragioneria, Conformità e Controllo, Rag. Lucia LITTORIANO, ai fini del compimento dell istruttoria di competenza, funzionale all apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa; DI DARE ATTO che l impegno assunto attraverso questa determinazione diverrà esecutivo con l apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell art. 86, comma 3, del regolamento di funzionamento e contabilità; DI DARE ATTO, altresì, ai sensi dell art. 6 bis della legge 7.08.1990 n. 241 che in relazione al presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, sia per il soggetto che lo adotta che per il Responsabile del procedimento; DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, non soggetto a controllo, atteso che la presente aggiudicazione è definitiva ed efficace in quanto trattasi di ordine tramite il Mercato della Pubblica amministrazione; DI DISPORRE la pubblicazione, a cura del RUP, dott. Ernesto DE SALVO, del presente atto affidamento ai sensi dell art. 29 del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50; DI NOTIFICARE il presente atto al RUP, dott. Ernesto DE SALVO, per i conseguenziali adempimenti di competenza; DI PUBBLICARE il presente atto, ai sensi e per gli effetti dell art. 32 della legge 18 Giugno 2009 n. 69 e ss.mm.ii., all Albo Istituzionale on line dell ARIF sul sito www.arifpuglia.it - accessibile anche dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di Gara e Contratti;; Il presente atto, sottoscritto digitalmente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni, composto da n. 9 (nove) facciate comprensive dell allegato A), è adottato in unico originale. Il Direttore Tecnico arch. Matteo TOTARO Il sottoscritto attesta che il presente procedimento istruttorio affidato è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di determinazione, dallo stesso predisposto, è conforme alle risultanze istruttorie. Il Responsabile Unico del Procedimento dott. Ernesto DE SALVO Pag. 6

Visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria (art.86 comma 3 del Regolamento interno di funzionamento e contabilità) Il Responsabile dell Ufficio Ragioneria-Conformità e Controllo rag. Lucia LITTORIANO ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E TENUTA ATTI La presente determinazione, composta da n. 9 (nove) facciate comprensive dell allegato A), viene pubblicata in forma integrale all Albo pretorio online dell ARIF sul sito www.arifpuglia.it, accessibile anche dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it, per 15 (quindici) giorni consecutivi.. Il presente atto, è depositato presso la Direzione Generale dell ARIF, Viale Corigliano n.1 Bari. L incaricato rag. Francesco Fanelli Pag. 7

ALLEGATO A) Spett. SIT Servizi di Informazione Territoriali piazza Papa Giovanni Paolo II, 8 int. 1 70015 NOCI (BA) OGGETTO: Affidamento del servizio di realizzazione di una App per dispositivi tablet di supporto alle attività di monitoraggio della xylella fasidiosa. CIG: Z7B1B6BC6F Con determinazione dirigenziale n del, che si dà in allegato in copia, è stato affidato al codesta ditta il servizio di realizzazione di una App per dispositivi tablet di supporto alle attività di monitoraggio della xylella fastidiosa. La applicazione software, finalizzata alla registrazione dei campionamenti da parte dei tecnici rilevatori in campo, dovrà consentire in particolare - in rispondenza alle procedure definite dal manuale approvato con Determinazione del Dirigente della Sezione Agricoltura della Regione Puglia n. 289 del 12.08.2016 di: gestire l immissione della squadra di tecnici addetta al campionamento; compilare la scheda del campione i cui attributi saranno dettagliatamente concordati e definiti con questa Agenzia prima dell avvio delle attività di sviluppo e che consentirà la possibilità di allegare una foto; consultare la mappa in modalità on line (ortofoto), e le immagini georeferenziate del territorio in modalità off line, per poter procedere alla georeferenziazione del campione; inviare (quando on-line) i dati ad un server remoto, messo a disposizione dall ARIF, dotato di database sql open source per la loro archiviazione stabile; i dati generati dall applicazione saranno compatibili (formato, tipologia campi, ordinamento, etc.) ai dati precedentemente collezionati da Codesta Spett.le Agenzia; inviare via mail i dati di output. L applicazione potrà essere scaricata da una url messa a disposizione dell Agenzia committente e riconoscerà all apertura la disponibilità di nuovi aggiornamenti e richiederà quindi all utente utilizzatore di provvedere all aggiornamento. Essa nella fase finale della realizzazione sarà sottoposta ad approvazione da parte di personale designato dall Agenzia. E a carico della ditta affidataria e compresa nel corrispettivo pattuito anche l erogazione di servizi professionali volti ad assicurare nel tempo l efficienza e la continuità operativa della soluzione offerta e a garantire piena conoscenza e gestione da parte degli operatori nell utilizzo della App. In particolare saranno erogati due giorni di formazione presso la sede dell ARIF con l obiettivo di rendere pienamente autonomi gli utenti sia rispetto alle funzionalità dell App sia rispetto ad operazioni di amministrazione e consultazione della base dati. Il taglio dell addestramento sarà decisamente pratico-applicativo, si farà ricorso ad una didattica attiva e partecipativa. Qualora necessario, la SIT si rende disponibile all erogazione di ulteriori sessioni formative che verranno preventivamente concordate con Codesta Spett.le Agenzia. Pag. 8

un servizio di assistenza e manutenzione correttiva, della durata di un anno dalla consegna dell applicazione, al fine di garantire rimozione di malfunzionamenti e ripristino delle funzionalità necessarie ad assicurare nel tempo la business continuity del sistema, e un servizio di manutenzione evolutiva (ad. es. Change Request) a consumo per un effort complessivo di 1 gg/uu. Per il servizio di manutenzione ed assistenza, come SLA, è prevista la risoluzione di ogni bug e malfunzionamento entro le 48 ore dalla segnalazione. un congruo periodo di Business simulation in campo. Il servizio come affidato dovrà essere completato nel termine di quindici giorni, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di ricezione della presente, mediante consegna della App e della relativa documentazione tecnica di corredo (manuale utente, specifiche tecniche, etc.), con l avvertenza che trascorso infruttuosamente tale termine l affidamento come disposto si intenderà come tacitamente ed automaticamente annullato ed inefficace. Il corrispettivo convenuto per l esecuzione del servizio, comprensivo di ogni onere e spesa di qualunque natura sostenuti, è determinato a corpo, in misura fissa ed invariata, per 9.000,00 (euro novemila//00), oltre I.V.A.. Esso, non soggetto a split payment, sarà pagato da questa Agenzia a mezzo del Tesoriere dell Ente sul conto corrente dedicato allo scopo indicato, previa verifica della regolarità contributiva del prestatore mediante acquisizione del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) e rilascio della dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato ad appalti e/o commesse pubbliche, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, entro il termine di trenta giorni dalla data di compimento del servizio nonché della presentazione della relativa fattura elettronica - riportante il CIG in oggetto indicato - al seguente codice univoco ufficio: UFY9UQ. La relativa spesa è stata impegnata con la determinazione dirigenziale sopra richiamata, di cui si prega di voler riportare gli estremi di riferimento nella fattura da emettere. La presente nota viene inviata in duplice copia, con preghiera di volerne restituire una debitamente sottoscritta in segno di accettazione, ritenendosi esplicitamente dichiarato da parte di codesta ditta che in relazione all affidamento in questione non sussistono motivi di conflitto di interesse di qualunque natura, che impediscono il legittimo affidamento del servizio stesso. Distinti saluti. PER ACCETTAZIONE IL DIRETTORE TECNICO (arch. Matteo TOTARO) Pag. 9