Corsi di Laurea in. Elenco docenti e loro riferimenti LUOGO ED ORARIO DI RICEVIMENTO. Docenti di ruolo SETTORE DESCRIZIONE DEL SETTORE INDIRIZZO MAIL

Documenti analoghi
N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ARCHEOLOGICHE E STORICHE: ORIENTE E OCCIDENTE. (Classe delle Lauree magistrali in Archeologia LM-2)

Facoltà di Lettere e Filosofia

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DELL ORIENTE E DELL OCCIDENTE

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

18 a scelta tra. C2 6 e 6

N.B.: Gli insegnamenti attivati in questo a.a. (2016/2017) non saranno attivi nel prossimo anno (2017/2018) e viceversa.

Dipartimento di Scienze dell Antichità. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA (Classe LM-2 Archeologia) Anno Accademico 2012/2013

Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze dell Antichità. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA (Classe LM-2 Archeologia)

PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico ANN

L-10 curr letterario

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

Insegnamento SSD CFU DOCENTE SEMESTRE

Filologia, letterature e storia del mondo antico /2014 (LM-15) - Dipartimento: SCIENZE DELL'ANTICHITÀ Curriculum Filologico e letterario

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI N.O. 509

Allegati A. 3. (CDL) Corsi di Laurea

Facoltà di Lettere e Filosofia

CFU RICONOSCIBILI COME CFU

Classe delle lauree in Beni culturali

LAUREA TRIENNALE SCIENZE STORICHE Studi storico-religiosi I Anno Settori scientificodisciplinari

Curriculum di storia antica e medievale

Manifesto didattico a.a della Laurea Specialistica in

ambito disciplinare min

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Laurea Specialistica in Studi Storico-Religiosi e Etno-Antropologici. Piano di studio A.A

M-STO/06 - Storia delle religioni. Religioni del mondo classico Religioni dei popoli primitivi Storia del Cristianesimo

Curriculum archeologico (LM 2)

» Scienze Archeologiche /2013 (L-1)

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico

STORIA GRECA E ROMANA - CORSO MAGISTRALE 12 - STORIA ROMANA III caratterizzanti L-ANT/ STORIA GRECA III caratterizzanti L-ANT/02 6

1. Obiettivi formativi

Adeguamento di Storia e informazione. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Lettere curriculum A - B C D E

Attività caratterizzanti

LM 2 ARCHEOLOGIA (curriculum ARCHEOLOGIA CLASSICA) - 1 ANNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

ORDINAMENTO DIDATTICO

ORDINAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI

BANDO PER N. 11 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI (Anno accademico 2011/2012) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

SETTORI DISCIPLINE CFU. Architettura del paesaggio Archeoepiontologia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

CDL Storia (GENOVA) LETTERE E FILOSOFIA Il corso è già attivato nell'a.a

GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10. GEOGRAFIA I e II modulo prof.ssa Anna Maria Frallicciardi A10

CORSO DI LAUREA IN STORIA - LAUREA TRIENNALE - ORARIO DELLE LEZIONI IV STORIA GRECA I e II modulo - prof.ssa Claudia Montepaone A10

Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607)

Conservazione dei beni culturali

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

Piano di studio A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Orario Lezioni A.a

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE APPELLI D ESAME INVERNALI A.A. 2010

2/S-Classe delle lauree specialistiche in archeologia Archeologia, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico Nome del corso

STUDI STORICI, STORICO-RELIGIOSI E ANTROPOLOGICI 2011/12 LM-84 EX SCIENZE UMANISTICHE

Data del DM di approvazione del ordinamento 26/02/2004 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 03/03/2004 didattico

-Classe delle lauree in lettere. Prerequisiti Quelli richiesti per tutti i Corsi di Laurea della Facoltà.

SEZIONE DI LETTERE Presidente del Consiglio di Corso di laurea: prof. Guido Avezzù

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

Corso di FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITA' (CLASSE LM-15)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'» Scienze Archeologiche 2014/2015 (L-1)

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

Raggruppamento settori. Attività di base. per modificare il raggruppamento dei settori. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

CDL Storia (GENOVA) LETTERE E FILOSOFIA Il corso è già attivato nell'a.a

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

LM - Corso di laurea interclasse - Archeologia e scienze dell'antichità - LM2 - Archeologia indirizzo classico TOTALE CFU 120

AREA 10 CUN CLASSIFICAZIONE DELLE RIVISTE DI FASCIA A RICOGNIZIONE DELLE POSSIBILI SUB-AREE

Insegnamento Cfu - SSD DOCENTE SEMESTRE ORARIO E LUOGO DATA DI INIZIO

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE

Ordinamento didattico del Corso di Studi in SCIENZE ARCHEOLOGICHE (classe 13)

Corso di Laurea Specialistica in Archeologia

SEZIONE DI LETTERE Presidente del Consiglio di Corso di laurea: prof. Guido Avezzù

Curricula archeologico e storico-artistico (a.a ) - Geografia del paesaggio e dell ambiente (6 cfu) oppure Antropologia culturale (6 cfu)

SEZIONE DI SCIENZE DEI BENI CULTURALI Presidente del Consiglio di Corso di laurea: prof.ssa Loredana Olivato

I ANNO Indirizzo CLASSICO. L-FIL-LET/12 Grammatica e didattica della lingua italiana

scienze storiche Università della CALABRIA LETTERE E FILOSOFIA STORIA


Manifesto didattico a.a della Laurea Specialistica in

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Percorsi didattici e Piani di studio

Transcript:

Corsi di Laurea in Triennale: Scienze e storiche del mondo classico ed orientale Specialistica: del mondo antico e dell oriente Elenco docenti e loro riferimenti Docenti di ruolo SETTORE DESCRIZIONE DEL SETTORE INDIRIZZO MAIL LUOGO ED ORARIO DI RICEVIMENTO 1 ALABISO Alida L-OR/20 Archeologia, storia dell arte e filosofie alida.alabiso@uniroma1.it I piano, Studio 8 dell Asia orientale in 2 ARCHI Alfonso L-OR/04 Anatolistica alfonso.archi@uniroma1.it 3 CALABRIA Patrizia L-ANT/04 Numismatica calabria@rmcisadu.let.uniroma1.it 4 CALDELLI Maria Letizia L-ANT/03 Storia romana marialetizia.caldelli@uniroma1.it, Studio di epigrafia latina Orario: lun. 10-12 5 CANNATA Patrizia L-OR/17 Filosofie, religioni e storia dell India e patrizia.cannata@uniroma1.it dell Asia centrale Orario: mar. e giov. 11-13 6 CATASTINI Alessandro L-OR/08 Ebraico catastini@sta.unipi.it I piano, studio 8 7 CERETI Carlo G. L-OR/14 Filologia, religioni e storia dell Iran cereti@uniroma1.it I piano, studio 2 Orario: durante i corsi mar. merc. e giov. 11-12:30 Negli altri periodi merc. 10-13 8 DEL FRANCIA Loretta L-OR/02 Egittologia e civiltà copta loretta.delfrancia@uniroma1.it Orario: lun. ore 11-13 9 FINOCCHI Paola L-ANT/07 Archeologia classica paola.finocchi@uniroma1.it

10 FONTANA Maria Vittoria L-OR/11 musulmana mvfontana@virgilio.it 11 GIULIANI Cairoli Fulvio L-ANT/09 Topografia antica cfgiuliani@mclink.net 12 GNOLI Gherardo L-OR/14 Filologia, religioni e storia dell Iran presidente@isiao.it 13 LA REGINA Adriano L-ANT/06 Etruscologia e antichità italiche alr@inasa-roma.it I piano, Studio 6-7 Orario: lun. 11-13 I piano, studio 2 Orario: mar. e merc. dopo lezione 14 epigrec@cisadu2.let.uniroma1.it LAZZARINI Maria L-ANT/02 Storia greca, Studio Letizia marialetizia.lazzarini@uniroma1.it epigrafia greca Orario: giov. 10-12 15 LIPPOLIS Enzo L-ANT/07 Archeologia classica enzo.lippolis@uniroma1.it, studio 1 16 MAZZA Mario L-ANT/03 Storia romana medant@cisadu2.let.uniroma1.it, studio (Biblioteca di Storia romana) Orario: giov. 16.15-17.00 17 MIGLIORATI Luisa L-ANT/09 Topografia antica luisa.migliorati@mclink.net Orario: mar. 9-13.00 18 MUSSI Margherita L-ANT/01 Preistoria e protostoria margherita.mussi@uniroma1.it in II piano, a sinistra Orario: lun. 12-13 e merc. 15-16 19 OLCESE Gloria L-ANT/10 Metodologia della ricerca gloria.olcese@uniroma1.it 20 OTTAVIANI Gioia L-ART/05 Discipline dello spettacolo gioia.o@tin.it I piano, studio 3 Orario: sabato dalle 10 21 PALOMBI Domenico L-ANT/07 Archeologia classica domenico.palombi@uniroma1.it, studio 1 22 PENSABENE Patrizio L-ANT/07 Archeologia classica patrizio.pensabene@uniroma1.it

, studio 1 Orario: mart. E giov. 10-11 23 PETTINATO Giovanni L-OR/03 Assiriologia giovanni.pettinato@uniroma1.it in V piano Orario: lun. 12-13 Dipartimento di Studi Orientali, I piano mart.11-13 (in via palestro 63) 24 in PIANA AGOSTINETTI Metodologia della ricerca L-ANT/10 paola.piana@uniroma1.it Paola 25 PIPERNO Marcello L-ANT/01 Preistoria e protostoria m.piperno@tin.it in Orario: lun. e mart. 11:15-13 26 SANTORO Arcangela L-OR/16 asantoropr@yahoo.com dell India e dell Asia centrale Orario: merc. 13-15 e ven. 13-14 27 SCIALPI Fabio L-OR/18 Indologia e tibetologia fabio.scialpi@uniroma1.it I piano Orario: dopo le lezioni 28 SOMMELLA Paolo L-ANT/09 Topografia antica psommella@tiscali.it Orario: lun. e mart. dopo la lezione. Altri giorni: Via Palestro 63 (laboratorio) orari da concordare 29 TEN Alessandra L-ANT/09 Topografia antica a.ten@libero.it Orario: lun. 10-13.00 30 THORNTON John L-ANT/03 Storia romana john.thornton@uniroma1.it, studio (Biblioteca di Storia romana) Orario: mart. 19-20.00 e su appuntamento 31 UGGERI Giovanni L-ANT/09 Topografia antica giovanni.uggeri@uniroma1.it 32 VITA Silvio L-OR/20 Archeologia, storia dell arte e filosofie I piano, studio 3 silvio.vita@uniroma1.it dell Asia orientale Orario: mart. 10-12 oppure per appuntamento 33 ZEVI Fausto L-ANT/07 Archeologia classica fausto.zevi@uniroma1.it

, studio 1 Docenti a contratto SETTORE DESCRIZIONE DEL SETTORE INDIRIZZO MAIL 1 BELLI Roberta L-ANT/07 Archeologia classica belli.r@inwind.it 2 BRENK Beat L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale beat.brenk@uniroma1.it 3 CALIO Luigi L-ANT/07 Archeologia classica luigicalio@libero.it 4 CAPPOZZO Mario L-OR/02 Egittologia e civiltà copta mario.cappozzo@uniroma1.it 5 COLETTI Caterina Maria L-ANT/10 Metodologie della ricerca 6 DOMENICI Davide M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche davide.domenici@unibo.it 7 FALSONE Gioacchino L-OR/06 Archeologia fenicio-punica 8 FALZONE Stella L-ANT/07 Archeologia classica Stella.falzone@tin.it 9 FANTUSATI Eugenio L-OR/02 Egittologia e civiltà copta francanni@yahoo.it 10 GALLI Marco L-ANT/07 Archeologia classica marcogalli@virgilio.it 11 MOSCA Anna Paola L-ANT/09 Topografia antica annapamo@tin.it 12 PATITUCCI Stella L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale LUOGO ED ORARIO DI RICEVIMENTO, studio 1 Orario: lun. 9-11, II piano Orario: prima o dopo le lezioni Orario: in aula Epidauro dopo le lezioni I piano II piano, Sezione di Topografia II piano, Sezione di Topografia Orario: lun. 10-13.00

13 RIZZO Maria Antonietta 14 SPAGNOLI Maria L-OT/16 L-ANT/06 Etruscologia ed antichità italiche marizzo@tiscali.it dell India e dell Asia centrale maria.spagnoli@uniroma1.it 15 VALERI Claudia L-ANT/07 Archeologia classica claudia.valeri@tiscali.it Dipartimento di Storia dell arte, studio 1