DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FOOD

Documenti analoghi
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FOOD

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

VILLA BOTTINI CENTRO STORICO - LUCCA Ottobre Mostra-Mercato dell Alto Artigianato, della Moda, Arte e Design Made in Italy

VILLA BOTTINI CENTRO STORICO - LUCCA Ottobre Mostra-Mercato dell Alto Artigianato, della Moda, Arte e Design Made in Italy

BOLOGNA, Aprile Mostra-Mercato dell Alto Artigianato, della Moda e Design Made in Italy. Ingresso libero DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FOOD

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

Regolamento della manifestazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Bando Editori.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

CHIARISSIMA 2019 Ben-Essere - Ambiente - Società

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

Associazione Pro Loco Ferrara via Caprera Ferrara tel REGOLAMENTO

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

MONTAGNANESE IN FIERA

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte

L ITALIA CON GUSTO! IL MERCATO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E DELL ARTIGIANATO MADE IN ITALY IN SVIZZERA

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

COMUNE DI TURRI. (Provincia del SUD SARDEGNA) ***

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

COMUNE DI TURRI. (Provincia Sud Sardegna) ***

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO: CAP.telefono.fax

AV V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

MONTAGNANESE IN FIERA DAL 4 ALL 8 OTTOBRE 2018 con Lotteria a premi - estrazione finale Lunedì 8 Ottobre 2018

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO:

IN COLLABORAZIONE CON

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

LiB - Libri in Baia Fiera dell Editoria

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Fiera delle Arti a Campagnano di Roma III Edizione

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO

Regolamento Produttori del Rosso Conero

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART.

AVVISO PUBBLICO L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI PER LA GIORNATA DELL HOBBISTA IN PIAZZA COMMESTIBILI

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

Taste of Italy: Lugano

Comune di Bonate Sotto

Regolamento Espositori

Comune di Cesena DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE D USO DELLE GALLERIE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE

La Notte d'isabella. Il Mercato Rinascimentale. Atmosfere e Misteri di Cerreto nel ' e 2 Luglio 2017

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

Modulo adesione Happy Street 2018

COMUNE DI GRANDOLA ED UNITI

CONCORSO MACERATA FELTRIA PRESEPI ROBERTO CORBUCCI a.m. REGOLAMENTO

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI MERCATINI: MERCATINO DEL DOGE e MERCANTI IN PIAZZA

Mercatini a Palazzo 2018

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

comune di ospedaletti Provincia di imperia REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE ARTI E MESTIERI

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

MONTAGNANESE IN FIERA

DOMANDA PER MOSTRE AL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO. ll/la sottoscritto/a nato/a il. a e residente a...provincia di...cap...

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue:

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO

Iscrizione Mercatino PerBacco! 2017

Alle AZIENDE UMBRE OPERANTI NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE LORO SEDI. Prot. n Terni, 23 marzo Oggetto: TUTTOFOOD Milano 8/11 maggio 2017

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ESPRESSIONI ARTISTICHE DI STRADA

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

Domanda di ammissione a SAPORI & PROFUMI 11 e 12 NOVEMBRE 2017

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

Transcript:

23/24/25 SETTEMBRE 2016 VILLA BOTTINI LUCCA Mostra-Mercato dell Alto Artigianato, della Moda, Arte e Design Made in Italy 5 Edizione Ingresso libero DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FOOD DATI FISCALI ESPOSITORE compilare in stampatello Ragione sociale... Responsabile azienda... Operatore del settore Alimentare (OSA responsabile)... Partita IVA... C.F.... (qualora trattasi di ditta individuale inserire entrambe le voci) Via... C.A.P.... Città... DATI CONTATTO Incaricato... Mail... Numero cellulare... INFORMAZIONI GENERALI E COMMERCIALI Fabbisogno energetico per lo stand... Tipologia di prodotto... Fascia di prezzo... 1

Art. 1 - Sede e data della manifestazione REGOLAMENTO DI ESPOSIZIONE La manifestazione avrà luogo a Lucca, nei giorni venerdì 23 Settembre 2016 (orario 15.00-20.00), sabato 24 e domenica 25 Settembre 2016 (orario 10.00-20.00) e si svolgerà all interno del Giardino di Villa Bottini, sito in via Elisa, 9 in Lucca (centro storico- fuori dalla ZTL). Art. 2 - Espositori ammessi Sono ammessi a partecipare alla manifestazione espositori del settore Food, i quali saranno selezionati tra artigiani e produttori di varie eccellenze alimentari. L'organizzazione tiene particolarmente ad invitare i titolari stessi delle aziende partecipanti ad essere presenti presso il proprio stand. Ogni espositore ammesso a partecipare potrà mettere in vendita le proprie produzioni, le quali potranno essere ritirate dai Sig. visitatori a fronte del pagamento avvenuto. Ogni espositore è responsabile personalmente di emissione di ricevuta fiscale per la propria merce venduta. Ogni espositore del settore food dovrà, durante l intera durata della manifestazione, detenere in loco e rispettare il proprio PIANO DI AUTOCONTROLLO come ditta del settore, nonché l INTEGRAZIONE DEL PIANO DI AUTOCONTROLLO relativa alle manifestazioni temporanee ed attenersi a tutte le norme in materia di igiene, etichettatura dei prodotti, rintracciabilità e formazione del personale. Ad ogni espositore ammesso, l Organizzazione chiede, inoltre, di allestire lo stand che verrà messo a disposizione, con sobrietà ed eleganza, al fine di tenere alto il livello espositivo e di immagine dell evento. Art. 3 - Canone di adesione Il canone di adesione (selezionare l opzione desiderata) è dovuto da ogni operatore quale quota di fitto di una postazione espositiva all interno di: Spazio API (street food) in giardino Spazio in giardino (stand preallestito sotto ombrello bianco 3x3) Pagoda Giardino 300 euro + iva 300 euro + iva 540 euro + iva Ricordiamo che sotto la Pagoda è possibile condividere lo stand tra due espositori, con prodotti facilmente abbinabili tra loro, dividendo la quota di partecipazione. Il sopradetto canone è da ritenersi comprensivo di: - stand preallestito composto da tavolo della misura di 180 x 80 con tovaglia (che dovrà essere riconsegnata all organizzazione il giorno del disallestimento) e n 2 sedie per ogni postazione - pagoda è una tensostruttura contro velata di 5x5 metri, dotata di illuminazione e corrente elettrica, collocata nel giardino di Villa Bottini con stand preallestito composto da 2 tavoli della misura di 180 x 80 con tovaglia (che dovrà essere riconsegnata all organizzazione il giorno del disallestimento) e n 4 sedie 2

- servizio di sorveglianza diurna e notturna - servizio hostess - presentazione autorizzazioni e permessi Asl - Piano di Autocontrollo della manifestazione - una cornice che identifichi il nome dell'azienda espositrice - convenzioni per il soggiorno Lucchese - la promozione dell evento e quindi degli espositori partecipanti, attraverso il nostro Ufficio Stampa, sui social network ufficiali dell evento, sul sito internet nella sezione - FASHION GALLERY - e tramite l'advertising cartaceo su noti quotidiani regionali. Tutte le voci non espressamente sopra indicate (come frigoriferi, banconi ) dovranno essere procurate a discrezione personale del titolare dello stand ed in base alle personali necessità. Art. 4 - Assegnazione degli spazi espositivi Il giorno 30/06/2016, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si svolgerà presso Villa Bottini la giornata denominata Open Day, occasione durante la quale a tutti gli espositori verrà offerta la possibilità di visitare gli ambienti e poter scegliere, insieme all Organizzazione, lo spazio espositivo. Nel caso in cui l espositore non si presenti, le postazioni verranno assegnate dall Organizzazione, secondo l ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei posti disponibili e tenendo conto dell alternanza delle diverse categorie merceologiche. In tal caso l Organizzazione precisa che non sarà possibile richiedere spostamenti, né prima dell evento né durante lo stesso. Art. 5 - Occupazione degli stand ed uso degli stessi obbligo di custodia Salvo casi speciali, gli stand sono messi a disposizione degli espositori secondo il seguente calendario: Montaggio: venerdì 23 settembre 2016 dalle ore 08.30 alle ore 14.00, seguendo un ordine stabilito con l Organizzazione. Smontaggio: gli stand dovranno essere restituiti domenica 25 settembre 2016 entro le ore 22.00 nelle stesse condizioni in cui sono stati presi in consegna. L espositore si impegna a rispettare gli orari di apertura al pubblico, lasciando fruibile lo stand ai visitatori senza alcun tipo di impedimento visivo. E' fatto espresso divieto ad ogni espositore di smontare il proprio stand prima dell orario di chiusura stabilito (ore 20.00) per i 3 giorni di esposizione. Non sarà possibile, quindi, neppure il giorno dedicato al disallestimento, imballare e/o asportare merci dallo stand prima dell orario di chiusura comunicato dall Organizzazione. Le spese di ripristino, per eventuali danni causati dagli espositori o dal loro personale o dai visitatori agli stand, saranno a completo carico degli espositori. L espositore è sempre personalmente responsabile di tutti i danni che dovessero essere causati al proprio stand e alla propria merce esposta, ed è responsabile per qualsiasi danno dovesse causare (in prima persona o tramite atti compiuti dai propri collaboratori verso il proprio stand o verso la propria merce) nei confronti di terze persone e all immobile nella sua interezza. Per gli effetti della legge civile l espositore deve considerarsi custode dello stand, di ogni accessorio di questo, dell area occupata e della merce esposta. È fatto divieto per ogni espositore di occupare spazi diversi da quelli assegnatigli e soprattutto andare ad allargare la superficie espositiva invadendo stand altrui, disturbando quindi il regolare svolgimento dell evento. A tutti gli espositori è assolutamente vietato la cessione totale o parziale degli stand, anche gratuita o occasionale. 3

Art. 6 Pubblicità Ogni espositore è libero all'interno del proprio spazio (stand) di pubblicizzare i propri prodotti e la sua attività nei limiti del decoro e nel rispetto degli altri espositori, ed altresì di estendere l'invito a visitare la mostra a tutte le persone desiderate. Art. 7 - Pulizia Ogni espositore è responsabile personalmente della pulizia e della cura del proprio stand, fatta eccezione della pulizia finale, la quale verrà effettuata dal personale incaricato. Art. 8 Vigilanza L evento sarà coperto da una vigilanza diurna e notturna, senza che con ciò vi sia assunzione di responsabilità da parte di alcuno in ordine ad eventuali furti o danneggiamenti, anche accidentali e fortuiti, della merce e delle cose esposte. La custodia e la vigilanza degli stand competono ai rispettivi espositori, sia durante lo svolgimento della manifestazione, sia nei periodi di allestimento e di disallestimento. Art. 9 - Assicurazione e POS È vivamente consigliato agli espositori di assicurarsi individualmente per quanto riguarda la merce che andranno ad esporre e gli eventuali danni (furto, incendio, responsabilità civile verso terzi) che potrebbero arrecare al pubblico presente a Fashion in Flair durante i 3 giorni di evento. Consigliamo, inoltre, ogni espositore di venire munito di POS di rete portatile, per agevolare gli utenti nell effettuare gli acquisti. L Organizzazione non è responsabile dell andamento delle vendite. Art. 10 Obblighi per gli Espositori Gli espositori con la sottoscrizione del presente contratto si impegnano a rispettarlo in ogni sua parte. Coloro che non osserveranno le suddette norme generali, prima e/o durante l evento, potranno essere soggetti alla revoca della concessione dello spazio espositivo, senza alcun rimborso della quota di partecipazione. Art. 11 Foro Esclusivo Tutte le controversie derivanti dalla scrittura privata saranno deferite alla Autorità Giurisdizionale ordinaria. Il Foro competente è quello di Lucca. Non è ammesso l arbitrato. La suddetta domanda di partecipazione dovrà essere compilata, firmata e consegnata a: espositori@fashioninflair.com Ogni singola domanda di partecipazione, pervenuta compilata e firmata, verrà valutata dalla direzione artistica, la quale comunicherà in pochi giorni l esito della valutazione della stessa. In caso positivo, gli artigiani ammessi, entro 7 giorni dalla data di comunicazione di partecipazione, dovranno versare il 30% della quota come caparra confirmatoria, mentre il restante 70% dovrà essere saldato entro e non oltre il 25 Giugno 2016. Solo ed esclusivamente al ricevimento della caparra nei tempi indicati, verrà considerata effettiva l iscrizione nell elenco dei partecipanti. 4

Verranno valutate domande di partecipazione fino ad esaurimento delle postazioni disponibili. In caso di improvvisa impossibilità dell espositore di partecipare all evento, né la caparra né la quota di partecipazione potranno essere rimborsate. Gli espositori non in regola con il pagamento entro la suddetta data (25 Giugno 2016), non saranno ammessi a partecipare alla mostra-mercato. Dal 01 Giugno 2016 gli espositori ammessi sono invitati ad inviare 3 immagini ad alta risoluzione, liberamente scelte ed una breve descrizione del proprio marchio/prodotto/azienda, con relativi contatti (mail/sito web/numero telefono) al fine di iniziare la promozione dell'evento sui canali dell'organizzazione: pagina Facebook e Fashion Gallery (sul nostro sito web), dove rimarranno visionabili fino all edizione successiva del Fashion in Flair. Firma espositore per accettazione. Si dichiara ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. di approvare specificatamente le seguenti clausole: 2) Espositori Ammessi; 5) - Occupazione degli stand ed uso degli stessi obbligo di custodia; 8) - Vigilanza, 9) - Assicurazione 10) - Obblighi per gli Espositori 11) - Foro Esclusivo Io sottoscritto autorizzo che i miei dati siano trattati secondo quanto disposto dal D.L. n 196 del 2003 per la Tutela dei Dati Personali, nell ambito del procedimento dell incarico. Data.. Espositore per accettazione.. Un evento ideato da Ilaria Mari e realizzato in collaborazione con: L Evento di Franchi e Sechi Viale Cavour n 191/A 55100 - Lucca Partita Iva 01860850468 Contatto Espositori: Ilaria Mari: espositori@fashioninflair.com Cell: 333/1540263 Lunedì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 www.fashioninflair.com www.facebook.com/fashioninflair 5