DETERMINAZIONE N. 1 del 17 marzo 2014

Documenti analoghi
AMBITO RACCOLTA OTTIMALE FG7 PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

REGISTRO GENERALE N. 610 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 56 DEL

Registro determinazioni n. 185 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

La presente viene pubblicata all Albo Pretorio on-line n 465 per 15 giorni consecutivi dal 12/05/2017 al 27/05/2017

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013

COMUNE DI CONVERSANO ( Provincia di Bari ) COPIA DI DETERMINAZIONE Lavori Pubblici Manutenzioni e Patrimonio

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Repubblica Italiana CITTÀ DI BOJANO. Provincia di Campobasso. Numero Registro Generale 484

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL

COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE

SETORE 5 TECNICO URBANISTICO AMBIENTE LL.PP. ENERGIA - MANUTENTIVO. Via Bufaletto n Roggiano Gravina (CS) tf , P.

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO Città Metropolitana di Palermo ********* CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Valle del Sosio Codice AUSA

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Registro determinazioni n. 554 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE AA. AA01 - Ambiente Registro di Servizio: 35 del 12/09/2013

Registro determinazioni n. 979 Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI PALLARE Provincia di Savona SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO

DETERMINAZIONE N. 92 DEL

Det n. 402 /2015 Class. 12 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 402/2015 SERVIZIO PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA n. 3/Direttore/0268 del 14/12/2016 OGGETTO: INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI PER IL CONSULTORIO "LA NUOVA AURORA" PER L' ANNO 2017

COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I L O M A G N A PROVINCIA DI LECCO C.A.P

DETERMINA DEL IV DIPARTIMENTO

COPIA DETERMINAZIONE

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Valle del Sosio Codice AUSA

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE

Registro delibere della Giunta COPIA N. 41

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO DETERMINA DIRIGENZIALE

Comune di Eboli SETTORE OPERE PUBBLICHE E CIMITERO. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 1393 del 21/09/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

OGGETTO : Indagine Famiglie, soggetti sociali e ciclo di vita (Cod. IST 02627)

ARO 5 Provincia di Lecce Sede legale c/o Comune di Galatina Via G. Del Ponte n Galatina (Le) SETTORE UFFICIO TECNICO

COMUNE DI MONTERODUNI Provincia di Isernia

COMUNE DI DECIMOMANNU

Provincia di Rimini SERVIZIO SISTEMA EDUCATIVO, FORMATIVO E POLITICHE DEL LAVORO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 19 del 28/02/2011

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 56/2013

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE

Cώrα Mαrtάnα IL RESPONSABILE 3 SETTORE - AFFARI TECNICI

C O M U N E D I S A L U D E C I O

COMUNE DI OSTIGLIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 44 DEL 4/03/2014

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE INTERREGIONALE LEMENE

COMUNE DI ROSETO VALFORTORE PROVINCIA DI FOGGIA UFFICIO TECNICO TERZO SETTORE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI ORIO LITTA

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI MONTOGGIO Provincia di Genova

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE

dei Progetti Integrati di Filiera modificata a seguito della succitata Decisione C(2012)9700 del 19/12/2012;

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del Centro di Responsabilità 68 Centro di Costo 61 Pratica n del

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NR. 840 DEL

SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA UNITA PUBBLICA ISTRUZIONE IMPEGNO 113/ /2019 COPIA DETERMINAZIONE N. 148 DEL 21/11/2017

SETTORE IGIENE URBANA E TUTELA AMBIENTALE

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

AREA TECNICA-AMBIENTE-TERRITORIO. SERVIZIO: Urbanistica

COMUNE DI SPILAMBERTO

SERVIZIO - AREA TECNICA ***

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

OGGETTO : Indagine Multiscopo sulle famiglie: Cittadini e tempo libero anno

C O M U N E D I C A S T E L T E R M I N I LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO **********

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

CITTA DI RACALE Provincia di Lecce

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Comune di Rivarolo Mantovano Provincia di Mantova

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 22/08/2012. Comune di Parma

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1 DEL IL DIRIGENTE

DETERMINA n. 210/SU del 12 GIUGNO 2019

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

Determinazione del Responsabile Servizio: LAVORI PUBBLICI. N. 128 del 7/10/2017. Responsabile del Servizio : Marino Dott.ssa Paola

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018

Determinazione del Direttore Generale n. 24 del 18/11/2015

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

Transcript:

AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE A.R.O. N. 6 / PROVINCIA DI FOGGIA (Comuni di Pietramontecorvino, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Volturara Appula, San Marco La Catola, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Carlantino, Volturino, Casalnuovo Monterotaro) Sede legale: Municipio di Pietramontecorvino Piazza Martiri del Terrorismo, n 1 71038 PIETRAMONTECORVINO Codice fiscale 80003370717 - Partita I.V.A. 01191280716 UFFICIO UNICO DI A.R.O. Copia DETERMINAZIONE N. 1 del 17 marzo 2014 Oggetto: Redazione del Piano Industriale d Ambito e del Progetto Esecutivo del servizio di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti solidi urbani per l'intero territorio ARO 6/FG. AFFIDAMENTO INCARICO CIG: X990D1A204 Premesso che: la L.R. 20 agosto 2012 n. 24 Rafforzamento delle pubbliche funzioni nell organizzazione e nel governo dei Servizi Pubblici locali, pubblicata sul BURP n 123 del 24 agosto 2012, reca la disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica e definisce il modello adottato nella Regione Puglia per l organizzazione dei servizi medesimi, tra cui la gestione del ciclo dei rifiuti urbani ed assimilati; la predetta Legge ed in particolare l art.2 ha confermato per quanto concerne l organizzazione del ciclo integrato dei R.S.U ed assimilati, gli A.T.O. individuati dall art.31, c.1 della L.R. 06 luglio 2011 n.14 la cui estensione e delimitazione corrisponde alle attuali province; l art.8 della medesima Legge 24/2012, nel definire i principi in materia di ciclo integrato di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, prevede la possibilità, in sede di pianificazione regionale, di definire perimetri di rilievo sub-provinciale per l erogazione dei soli servizi di spazzamento, raccolta e trasporto denominati Ambiti di Raccolta Ottimali (A.R.O.); con la Deliberazione della Giunta Regionale del 23 ottobre 2012 n. 2147 L.R. n. 24/2012. Perimetrazione degli Ambiti di Raccolta Ottimale, pubblicata sul BURP n 160 del 07/11/12, è stata approvata la proposta di perimetrazione degli Ambiti di Raccolta Ottimale (A.R.O) che prevede, tra gli altri, l A.R.O. 6/FG, costituito dai Comuni di Pietramontecorvino, Carlantino, Casalvecchio di Puglia, Casalnuovo Monterotaro, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, San Marco la Catola, Volturara Appula e Volturino; l art. 10 comma 2 della Legge della Regione Puglia n. 24 del 20 agosto 2012 e sue successive modifiche 1

ed integrazioni (di seguito L.R. n.24/2012), specifica che le funzioni relative all erogazione dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto sono svolte dagli enti locali rientranti nel perimetro degli A.R.O., secondo un modello di funzionamento da definire con Deliberazione di Giunta Regionale; la L.R. 13 dicembre 2012 n. 42 Modifiche e integrazioni alla L.R. 20 agosto 2012, n. 24 pubblicata sul BURP n 183 del 18/12/12, ha apportato delle modifiche integrative; la D.G.R. 20 dicembre 2012 n. 2877 L.R. n. 24/2012. Modello organizzativo dell'aro per lo svolgimento delle funzioni associate di organizzazione del servizio di raccolta, spazzamento e trasporto da parte dei Comuni, pubblicata sul BURP n 7 del 15/01/13, ha deliberato lo schema di convenzione per il modello organizzativo degli ARO, per consentire una omogenea attuazione su tutto il territorio regionale delle procedure necessarie per l'erogazione dei servizi di raccolta, spazzamento e trasporto, nel rispetto delle disposizioni dell'art. 14 della L.R. 24/2012 e s.m.i; Visto quanto disposto dall art. 24 della L.R. 20 agosto 2012, n. 24 e sue successive modifiche ed integrazioni e dalla DGR 2147 del 23/10/2012, concernente la perimetrazione degli ARO, secondo cui i servizi di spazzamento, raccolta e trasporto potranno essere erogati esclusivamente a livello di ARO; Dato atto che che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2877 del 20 dicembre 2012 pubblicata sul BURP del 15/01/2013 n.7, si stabilisce che i Comuni facenti parte dell A.R.O. si costituiscano nelle forme previste dall art.10 c.2 della L.R. 20 agosto 2012, n. 24 e sue successive modifiche ed integrazioni; che con la D.G. Regionale n. 2877 del 20 dicembre 2012 si stabilisce altresì, che i Comuni facenti parte dell A.R.O. adeguino il modello organizzativo a quello definito nell Allegato 1 alla stessa deliberazione (Modello di Organizzazione dell ARO e schema di Convenzione ex art. 30 del D.Lvo n. 267/2000 e s.m.i.); Rilevata la costituzione in Unione di Comuni in forza della convenzione di cui all'art. 30 del D. Lgs. N. 267/2000 (TUEL) in conformità al modello organizzativo definito nell Allegato 1 alla DGR 2877/2012 (Modello organizzativo dell A.R.O. per lo svolgimento delle funzioni associate di organizzazione del servizio di raccolta, spazzamento e trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilati, da parte dei Comuni - schema di Convenzione ex art. 30 del D.Lvo n. 267/2000 e s.m.i.) dell A.R.O. 6/FG - nelle forme previste dall art.10 c.2 della L.R. 20 agosto 2012, n. 24 come modificato dalla L.R. 13 dicembre 2012 n. 42, in quanto tale Convenzione è stata approvata con Decreto del Commissario ad acta dell A.R.O. 6/FG n. 2 del 02 luglio 2013; Richiamate la Deliberazione dell Assemblea dell A.R.O. 6/FG n. 1 del 23 luglio 2013 avente ad oggetto: Presa atto Decreto Commissario ad acta dell ARO 6/FG n. 2 del 02.07.2013 ; la Deliberazione dell Assemblea dell A.R.O. 6/FG n. 4 del 23 luglio 2013 avente ad oggetto: Esame modifica della Convenzione. Determinazioni ; la Deliberazione dell Assemblea dell A.R.O. 6/FG n. 5 del 23 luglio 2013 avente ad oggetto: Costituzione Ufficio Comune dell A.R.O 6/FG ; 2

la Deliberazione dell Assemblea dell A.R.O. 6/FG n.6 del 23 luglio 2013 avente ad oggetto: Direttive per affidamento incarico redazione piano economico finanziario per il contratto di servizio ; la Deliberazione dell Assemblea dell A.R.O. 6/FG n. 7 del 12 dicembre 2013 avente ad oggetto: Individuazione professionista per la redazione del Piano Industriale d Ambito e del Progetto esecutivo del servizio di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti solidi urbani, con la quale, tra l altro, si è autorizzata la sottoscritta Responsabile dell Ufficio Unico di ARO ed il Segretario generale ad attivare tutte le procedure previste dalle vigenti norme per la individuazione di professionista esterno cui affidare l incarico per la redazione del Progetto per l'affidamento del servizio di raccolta, spazzamento e trasporto RSU dei Comuni dell'aro 6/FG, secondo le procedure previste dalle vigenti norme che regolano la materia, con particolare riferimento all art. 90 comma 1, lettera c) e successive del d.lgs 163/06; la Deliberazione dell Assemblea dell A.R.O. 6/FG n. 1 del 12 marzo 2014 avente ad oggetto: Quota di finanziamento per il funzionamento dell Ufficio Comune. Determinazioni. ; Considerato, pertanto, dover provvedere al conferimento dell incarico professionale di cui trattasi; Considerato, altresì, che: ricorrono le condizioni di cui al punto 6) dell art. 7 del D.Lgs. n.165/2001, come modificato dalla L. n. 133 del 06/08/2008 secondo il cui disposto per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali,con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria in presenza dei seguenti presupposti di legittimità: a) l oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall ordinamento all amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell amministrazione conferente; b) l amministrazione deve avere preliminarmente accertato l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno; c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata; d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione. Dato atto della certificazione resa dalla sottoscritta Responsabile del Ufficio Comune di A.R.O. n. 6/FG Arch. Pina Iacobbe, ai sensi del comma 6, art. 90 del d. lgs. 163/2006 e s.m.i., con la quale si accerta e certifica l impossibilità di espletamento degli incarichi da parte del personale dipendente per la indifferibilità di altri impegni di lavoro e che al fine di svolgere attività e prestazioni che riguardano oggetti e materie di particolare complessità, è necessario avvalersi dell apporto di soggetti esterni all Amministrazione, previo conferimento di apposito incarico professionale; Considerato che,a seguito di breve indagine sulle esperienze curriculari dei dipendenti in servizio presso gli Enti Pubblici viciniori, è emerso che l Ing. Lucio Barbaro, dipendente di ruolo del Comune di Lucera, con la qualifica di Specialista in Attività Tecnologiche, è in possesso delle necessarie competenze per l espletamento delle prestazioni in oggetto per avere già svolto incarichi similari con esiti più che lodevoli; 3

Dato atto che con lettera prot. n. 6829 in data 27.12.2014 indirizzata al Comune di Lucera, lo scrivente ufficio ha richiesto comunicazione sull eventuale disponibilità da parte del prefato Ing. Lucio Barbaro ad assumere l incarico in oggetto; Considerato che la suddetta nota è stata riscontrata dal Comune di Lucera che con proprio atto giuntale n. 6 del 10.01.2014 ha autorizzato il proprio dipendente Ing. Lucio Barbaro allo svolgimento dell attività extraimpiego in oggetto, ai sensi dell art. 53 del D.Lgs. 165/2001e s.m.i.; Preso atto che l'ing. Lucio Barbaro, nato a Lucera (Fg) il 28.08.1966 nella sua qualità di dipendente pubblico del Servizio Impianti Tecnologici del IV Settore del Comune di Lucera, ha confermato, con nota in data 06.02.2014 (prot. com.n. 686), il proprio interesse allo svolgimento delle attività tecniche in oggetto accompagnando la stessa con il prospetto di calcolo della prestazione professionale; Tenuto conto che trattasi di attività inquadrabile tra le prestazioni rese da personale interno alle Amministrazioni, ai sensi dell'articolo 92, comma 5, del D.Lgs. 163/06; Fatto presente che il compenso spettante per l incarico di cui trattasi, e cioè 15.000,00 al netto delle spese accessorie ed oneri previdenziali come per legge, è stato determinato nel rispetto della sopracitata norma, operando una riduzione di più del 50%, ed in fase di negoziazione di un ulteriore 28%, come risulta dal relativo verbale sottoscritto tra la scrivente e l Ing. Barbaro in data 11.02.2014, e che si allega al presente atto; Considerato che in data 15.01.2014 con nota prot. n. 230 acquisita al protocollo del Comune di Pietramontecorvino al n. 363 in data 22.01.2014 il Dirigente del Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica della Regione Puglia ha diffidato l A.R.O. 6/FG ad intraprendere nell immediato ogni utile iniziativa per pervenire alla progettazione del servizio a livello di Aro e quindi all affidamento del servizio stesso, ragion per cui si rende necessario affidare urgentemente l incarico in oggetto; Ritenuto opportuno quindi, in relazione alle referenze curriculari, procedere all affidamento dell incarico relativo ai servizi tecnici per la Redazione del Piano Industriale d Ambito e del Progetto Esecutivo del servizio di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti solidi urbani per l'intero territorio ARO 6/FG all Ing.Lucio BARBARO, nato a Lucera (Fg) il 28.08.1966, (C.F. BRBLCU66M28E716U), ed ivi residente alla Via Indipendenza n. 3; Ritenuto, altresì, necessario regolare i rapporti con il dipendente mediante la stipulazione di apposito disciplinare, il cui schema allegato costituisce parte integrante del presente provvedimento; Dato atto che la somma complessiva di 15.000,00 al netto delle spese accessorie ed oneri previdenziali come per legge, occorrente per l affidamento del suddetto incarico, trova copertura finanziaria per 14.680,00 sul Cap. 1737 del bilancio RR.PP. 2013 e per il restante importo sul cap. 1737 del redigendo bilancio 2014; Preso atto che la suddetta nomina viene effettuata ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 90 comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e dell art. 7, punto 6) del D.Lgs. n.165/2001, come modificato dalla L. n. 133 del 06/08/2008, e cioè in favore di tecnici dipendenti pubblici di altre amministrazioni 4

di cui le singole stazioni appaltanti possono avvalersi per legge, e, comunque, secondo le norme generali disciplinanti l esecuzione di Lavori Pubblici; Considerato, altresì, che in base alla L. 136 del 13 agosto 2010 e s.m.i. le Stazione Appaltanti e gli operatori economici hanno l'obbligo di: utilizzare conti correnti bancari o postali dedicati alle commesse pubbliche anche in via non esclusiva; effettuare i movimenti finanziari relativi alle commesse pubbliche esclusivamente tramite bonifico bancario o postale o con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni; indicare, negli strumenti di pagamento, il codice identificativo di gara (CIG); Dato atto che si è proceduto all acquisizione del Codice Identificativo Gara presso l Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. X990D1A204; Dato atto infine che: nello schema di disciplinare d'incarico in oggetto, sono state inserite le clausole di tracciabilità dei pagamenti di cui alla legge 136/2010; il tecnico incaricato ha l obbligo di comunicare tempestivamente e, comunque entro 7 giorni dalla loro accensione, gli estremi identificativi del conto corrente, nel rispetto di quanto previsto dal comma 7 art. 3 della legge 136/2010, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; Considerato che il presente provvedimento sarà sottoposto al Responsabile del Settore Economico Finanziario del Comune di Pietramontecorvino (ente capofila) per l espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art.151, comma 4, del D.Lgs n. 267/00; Visti: il D.Lgs. 12 aprile 2006 nr.163 Codice dei Contratti Pubblici ; il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ; D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, come modificato dalla L. n. 133 del 06/08/2008; la legge 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione. Richiamato il Decreto del Commissario ad acta dell A.R.O. 6/FG n.2 del 02.07.2013 con il quale la sottoscritta arch. Iacobbe Pina è stata nominata Responsabile dell Ufficio Comune dell A.R.O. 6/FG; Riconosciuta la propria competenza ai sensi dell art. 4, c. 2, del D.Lgs. n. 165/2001 e dell art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000; D E T E R M I N A 5

1. di approvare il verbale di negoziazione per la determinazione del compenso, sottoscritto tra la scrivente e l Ing. Barbaro in data 11.02.2014, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. di conferire, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 90 comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e dell art. 7, punto 6) del D.Lgs. n.165/2001, come modificato dalla L. n. 133 del 06/08/2008, per le motivazioni riportate in narrativa, all Ing. Lucio BARBARO nato a Lucera (Fg) il 28.08.1966, (C.F. BRBLCU66M28E716U), ed ivi residente alla Via Indipendenza n. 3, l incarico relativo ai servizi tecnici per la Redazione del Piano Industriale d Ambito e del Progetto Esecutivo del servizio di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti solidi urbani per l'intero territorio ARO 6/FG; 3. di stabilire che l importo della prestazione, derivante dalla negoziazione di cui al verbale di negoziazione del 11.02.2014, ammonta a complessivi 18.475,00 (diciottomilaquattrocentosettantamila/00), comprensivi di spese accessorie ed oneri previdenziali e fiscali come per legge; 4. di impegnare le risorse finanziarie occorrenti per l attivazione dell incarico in oggetto, pari a complessivi 18.475,00 (omnicomprensivi), come di seguito specificato: - 14.680,00 sul Cap. 1737 Spese per funzionamento Ufficio Comune ARO 6/FG RR.PP. 2013; - 3.795,00 sul Cap. 1737 Spese per funzionamento Ufficio Comune ARO 6/FG del redigendo bilancio 2014; 5. di dare atto che la somma complessiva di 18.475,00 (omnicomprensiva) verrà ripartita secondo le modalità previste nel disciplinare d incarico, nel modo che segue: - 15.000,00 a favore dell Ing. Lucio BARBARO nato a Lucera (Fg) il 28.08.1966, (C.F. BRBLCU66M28E716U); - 2.200,00 a favore dell INPS per contributo INPS a carico dell Ente (quota di 2/3 del contributo INPS al 22 % per l anno 2014); - 1.275,00 per IRAP (8,50 % sul compenso); 6. di approvare lo schema di disciplinare di incarico professionale, allegato al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale, regolante i rapporti tra il tecnico individuato e l A.R.O. 6/FG; 7. di procedere alla stipula del suddetto disciplinare di incarico con l Ing. Lucio BARBARO; 8. di dare atto: che si provvederà a rendere noto il conferimento dell incarico in argomento tramite pubblicazione sul sito web del Comune di Pietramontecorvino, Ente Capofila dell A.R.O. 6/FG; il tecnico incaricato ha l obbligo di comunicare tempestivamente e, comunque entro 7 giorni dalla loro accensione, gli estremi identificativi del conto corrente, nel rispetto di quanto previsto dal comma 7 art. 3 della legge 136/2010, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; si è proceduto all acquisizione del Codice Identificativo Gara presso l Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. X990D1A204; 9. di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell'art. 10 D.Lgs. 163/2006 è la sottoscritta Responsabile dell Ufficio Comune dell A.R.O. 6/FG ; 6

10. di partecipare il presente atto all Assemblea dell A.R.O 6/FG per gli adempimenti di competenza. Il Responsabile Ufficio Unico ARO 6/FG F.to arch. Pina Iacobbe ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Il sottoscritto, Responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 Testo Unico degli Enti Locali, Il Visto di regolarità contabile e APPONE ATTESTA l esistenza della copertura finanziaria della spesa. L impegno contabile è stato registrato sui relativi interventi del Bilancio Comunale in data odierna. Addì 17/03/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to Rag. BARRASSO Pasquale PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO La presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti amministrativi e della trasparenza dell azione amministrativa, è pubblicata all albo pretorio dell Ente per quindici giorni consecutivi a partire dal 17/03/2014. Addì 17/03/2014 IL RESPONSABILE DELLE PUBBLICAZIONI f.to Longo Rosanna Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. Addì 17/03/2014 L Istruttore Amministrativo Longo Rosanna 7