Lake Garda Mountain Race

Documenti analoghi
VII Lake Garda Mountain Race

5 La 10 di Bardolino

XXIII Oderzo Città Archeologica Corsa internazionale su strada Allievi/Juniores/Promesse/Seniores M/F

Piazza Grande. Domenica 1 MAGGIO

7^ 10 MIGLIA DEL MONTELLO Gara Nazionale di Corsa su Strada

8 a PROSECCO RUN Sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG

XXII ODERZO CITTA' ARCHEOLOGICA

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA

CABRAS CORRE DOMENICA 13/05/2018 ORE CABRAS PIAZZA STAGNO

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE CONVENZIONE REGOLAMENTO 30 TRENTINA 2016

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

PROGRAMMA - REGOLAMENTO Suno Wild Race

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA RUNNING IN MILANO MARITTIMA

LA MEZZA DI CHIAVARI

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

SANTANDER LA DIECI DI TORINO

GLOBAL PORTS RAVENNA HALF MARATHON

REGOLAMENTO ALMANA TRAIL 2018

XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi

REGOLAMENTO Domenica 12 Maggio 2019 CASTELPOTO CORRERE IL BORGO 10,00 KM CASTELPOTO NON COMPETITIVA DI KM 3.4

REGOLAMENTO ROME HALF MARATHON VIA PACIS

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

Gara riservata a: Atleti FIDAL e Atleti E.P.S. Categorie Maschili: Promesse-Junior-senior anni(cat.unica); Master SM anni Master SM40

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

PROGRAMMA - REGOLAMENTO Il Trail di Eric il Folletto

GLOBAL PORTS MARATONA DI RAVENNA CITTA D ARTE XIX^ edizione

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

Spoleto Urban Crossing

Organizzazione a cura di: No al doping, Ibla e Csain Rg, AVIS di RAGUSA, AVIS di MODICA, AVIS di SCICLI, Redazione LA SICILIA.

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

Together is better REGOLAMENTO

Regolamento Foro Italico Facility Trail

L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal.

18 GIRO PODISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MIRAMARUN CHALLENGE 7KM TRIESTE, 6 MAGGIO 2018

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE

MezzaMaratona di Avigliana

10,00 - fino al 31 agosto ,00 - dal 1 settembre al 7 ottobre ,00 l 8 ottobre 2017

REGOLAMENTO 3 EDIZIONE NIGHT RUN ITALIA, EDIZIONE MATERA 2016

TERZA EDIZIONE CAMEROTA LIVE

Regolamento Roma By Night Run 2017

Domenica 29 Ottobre 2017 (ore 9,00)

Regolamento Cicloturistica della Castagna Sante Marie AQ

MEZZA MARATONA LAGO DI VICO (VT) DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

8^ edizione PURO

* Sabato 10 Febbraio alle 19 :00 inizierà il Sirens Party, con aperitivo cenato e musica al costo di 8 a persona.

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

9ª edizione Corsa del Centenario

REGOLAMENTO 2 EDIZIONE NIGHT RUN, CITTÀ DI MATERA

Gara a livello Nazionale bronze di Mezza Maratona FIDAL SoRun Mezza Maratona Città di Sondrio 22 settembre 2018

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

VERTICAL MOLVENO. UFFICIO GARE Presso gli uffici della FUNIVIE MOLVENO PRADEL s.p.a., in via Nazionale, n 63, MOLVENO (TN).

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

LA MEZZA DI TREVISO International Half Marathon

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 4 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 17 Dicembre 2017

Domenica 18 novembre 2018 LA MEZZA DI EGNAZIA

a.s.d. SEI PER CORRERE

G.A.A.G ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon

HALF MARATHON DELLA SIRITIDE.. 5 Mezza Maratona nella Città D Ercole POLICORO. 09 Dicembre 2018

Mezza maratona di Trecate. 22 aprile 2018

REGOLAMENTO TRAIL DEI MONTI LEPINI

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

REGOLAMENTO Trail dei Massi Erratici 17 Febbraio 2019

Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara

La Corsa dell Angelo - 10km. 6ˆ Edizione. sabato 29 dicembre Piazza Libertà - Udine REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Montecassiano. 1ma Mezza Maratona dei Sughitti 27ma Marcialonga della Solidarietà INFORMAZIONI GENERALI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO Trail dei Massi Erratici 18 Febbraio 2018

Regolamento Maratona Regolamento Straragusa

TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA

REGOLAMENTO GIRO DEL LAGO DI LEVICO - Gara competitiva e Camminata -

NON E POSSIBILE ISCRIVERSI LA MATTINA DELLA GARA

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

Transcript:

OTTOBRE 2016 Malcesine (VR) Sabato 08 Via Gardesana 382 Lake Garda Mountain Race ORGANIZZAZIONE A.S.D, U.S. MONTE BALDO con l approvazione del Comitato Regionale della FIDAL Veneto, con il Patrocinio della Regione del Veneto, delle Province di Verona, del Comune di Malcesine. PERCORSO Gara agonistica internazionale di Corsa in Montagna-Trail; il percorso, interamente in salita, con tratti asfaltati, sterrati e in cresta è di 12,3 km circa per la Ultimate Running Class 2000 mt. Percorso non omologato PROGRAMMA ORARIO Ore 7,30: Ritrovo Giurie e Concorrenti in località Paina e ritiro pettorali; Ore 10,00: Partenza presso località Paina a Malcesine NORME DI PARTECIPAZIONE Tutti gli atleti che abbiano compiuto 18 anni di età alla data del 31/12/2016 e che appartengano ad una delle seguenti categorie: 1. Atleti italiani e stranieri tesserati con società affiliate alla FIDAL per l anno 2016, e tesserati per Federazioni Estere affiliate alla IAAF. 2. Atleti italiani e stranieri non tesserati per società affiliate alla FIDAL, che abbiano compiuto 20 anni alla data del 08 Ottobre 2016, in possesso della RunCard o Mountain and Trail Card nominativa sottoscrivibile on-line sul sito della FIDAL (www.fidal.it) inserendo il Codice assegnato al Comitato Regionale Veneto 120. I possessori di RunCard o Mountain and Trail Card saranno regolarmente inseriti nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus, o accedere al montepremi. Tali atleti, dovranno essere in possesso inoltre del certificato d idoneità sanitaria per l attività agonistica dell Atletica Leggera in corso di validità per l anno 2016; N.B. Gli atleti residenti in Veneto, in possesso del certificato di idoneità sanitaria per l attività agonistica, (Atletica Leggera) rilasciato da una struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, lo stesso certificato deve essere convalidato dall U.L.L.S. di appartenenza. Si precisa che, all atto dell iscrizione, gli atleti devono allegare tassativamente una copia della propria tessera FIDAL. ISCRIZIONI Quota d scrizione per partecipare alla gara: 2000 ULTIMATE RUNNING CLASS (classe competitiva) Entro il 01/08/2016: euro 29.00 Dal 02/08/2016 al 26/09/2016: euro 34.00 Dal 27/09/2016 al 08/10/2016: euro 39.00 1700 RUNNING-N.W.-TREKKING CLASS (classe non competitiva) 29 euro - tariffa unica

Il numero massimo di partecipanti è di 350 atleti. Il sold out verrà tempestivamente comunicato sul nostro sito internet. L iscrizione può avvenire: - on-line compilando il form di iscrizione presente nella sezione Iscrizione 2016: http://www.lakegardamountainrace.com/it/iscrizione.html - via fax, compilando il modulo d iscrizione cartaceo o quello scaricabile dal nostro sito e spedendolo al numero 0039 045 7400284. Il pagamento dell iscrizione dovrà avvenire tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: US Monte Baldo Cassa Rurale Alto Garda IBAN: IT53 R080 1659 5510 0001 8366 126 BIC/SWIFT: CCRTIT2T04A Causale: iscrizione LGMR 2016 "nome cognome" Il pagamento tramite bonifico è accettato fino al 04 ottobre. Le iscrizione verranno considerate valide con l invio del certificato medico agonistico e della ricevuta di avvenuto pagamento via fax o via mail (info@lakegardamountainrace.com). La società organizzatrice invierà e-mail di conferma della corretta iscrizione entro 3 giorni dalla ricezione della documentazione. La quota d iscrizione comprende i seguenti servizi: Assistenza medica; Assicurazione; Gadget della manifestazione: polo dry fit della CMP; Integratori Pro Action; Succo di frutta; Integratori Phytogarda; Pandorini Paluani; Biglietto di ritorno della funivia; Pettorale di gara; Noleggio del chip per la rilevazione del tempo di gara; Servizio docce post-gara; Servizio di cronometraggio SMS Sport; Ristoro nella zona partenza; Ristori lungo il percorso; Ristoro e pasta party finale; Servizio di trasporto e deposito borse; Fornitura di teli termici all'arrivo dei 2.000 mt; Pass per il parcheggio gratuito in loc. Paina. RIMBORSO QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota d iscrizione non è rimborsabile in nessun caso. Un atleta iscritto impossibilitato a partecipare potrà eventualmente trasferire ad altra persona la sua iscrizione entro il 27 settembre 2016, inviando tutti i documenti necessari entro quella data, pena l'esclusione dalla gara. CONSEGNA PETTORALI Il pacco gara può essere ritirato venerdì 7 ottobre dalle ore 13:00 alle 21:00 e sabato 8 ottobre 2016 dalle ore 7:30 alle 9:00 presso la zona di partenza, loc. Paina. Tutti gli atleti dovranno presentare un documento d'identità al ritiro del pacco gara. Il ritiro potrà avvenire anche per delega dietro presentazione del delegato che dovrà presentare delega scritta fotocopia della carta d identità dell atleta, del modulo di iscrizione e di tutti i documenti richiesti. I gadget della manifestazione verranno consegnati a fine gara al teatro del castello, previa presentazione del pettorale di gara, dove si terranno il pasta party e le premiazioni. All interno del pacco gara si trova il pettorale. Andrà indossato in modo visibile sul petto o sul ventre. L'atleta giunto all arrivo senza di esso verrà squalificato. Alla distribuzione dei pettorali viene consegnato ad ogni concorrente un chip per il rilevamento del tempo. Questo deve essere portato durante tutto lo svolgimento della gara, pena la squalifica. Tutti i chip verranno recuperati dopo l arrivo della gara.

SERVIZIO NAVETTA Per il ritorno dalla zona arrivo alla zona partenza si prende la funivia con il biglietto che troverete all interno del pacco gara. TRASPORTO SACCHE ATLETI Nel pacco gara troverete anche un etichetta da apporre sulla borsa per gli effetti personali. L atleta la potrà consegnare nell area di partenza il giorno della gara entro le 9:00. Il recupero della borsa avverrà all arrivo dei 1700, presso la stazione a monte della funivia, unicamente al concorrente stesso dietro presentazione del pettorale di gara. Le sacche dovranno contenere esclusivamente gli indumenti per consentire il cambio post-gara. Il contenuto delle borse non viene controllato, per cui nessuna contestazione verrà accettata. Si raccomanda di non mettere nella borsa oggetti fragili o di valore. Il servizio doccia post gara è disponibile in Via Priori, presso la palestra scolastica. PUNTI DI CONTROLLO Verranno predisposti 2 punti di controllo lungo il percorso. ORDINE D ARRIVO L ordine d arrivo, come previsto dalla regola 165.24, verrà stabilito con l utilizzo di transponder. TEMPO LIMITE Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 3 ore CRONOMETRAGGIO La misurazione dei tempi e l elaborazione delle classifiche saranno realizzati dalla SMS SPORT. Al termine della gara il chip dovrà essere tassativamente riconsegnato agli addetti presenti sulla linea di arrivo per non incorrere nelle sanzioni previste. L atleta che non partirà o che abbandonerà la gara prima dell arrivo dovrà recarsi all'hotel Al Molino, via Gardesana, 382, situato 2 km a nord della zona di partenza e consegnare il chip agli addetti oppure potrà nei 15 giorni successivi consegnare o inviare lo stesso alla Società Organizzatrice all indirizzo: US Monte Baldo asd, via Gardesana, 382, 37018 Malcesine (VR). In caso contrario verrà addebitato all atleta l importo di 25,00 a titolo di risarcimento del danno. PREMIAZIONI 2000 Ultimate Running Class: primo classificato uomo e donna: 500 ; secondo classificato uomo e donna: 200 ; terzo classificato uomo e donna: 100 Nel caso in cui, causa maltempo, la 2000 URC venga ridotta a 9 km., il montepremi della Ultimate Running verrà modificato come segue: 1 250, 2 150, 3 100, 4 70, 5 50, 6 30 e sarà a disposizione solo degli iscritti alla categoria competitiva. Nel caso in cui venga stabilito il nuovo record della 2000 Ultimate Running Class (tempo inferiore a 1h26'12''): 200 I premi in denaro sono riservati a tutti gli atleti tesserati FIDAL oppure Federazioni Estere affiliate alla IAAF. Sarà comunque garantito, come da Regolamento FIDAL (art. 13 par. 4 Vademecum 2016) almeno il 25% dei premi ad atleti italiani. Gli atleti di cui ai punti 2 delle norme di partecipazione del presente regolamento non concorrono all assegnazione di premi in denaro (art. 13 del Regolamento per l organizzazione delle manifestazioni). PUNTO RISTORO, BEVANDE E ALIMENTI Sono previsti 3 punti ristoro: il primo in località San Michele, al km 4 circa, il secondo in località Piombi al km 8 circa, il terzo in località Tratto Spino al km 9,2 circa.

SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA Sarà assicurata l'assistenza medica sul percorso: un'ambulanza in località San Michele, un infermiere in località Piombi e un medico all'arrivo dei 1700. Ogni atleta deve ritirarsi immediatamente dalla gara se ciò gli viene ordinato dal delegato medico. MODIFICHE DEL PERCORSO O ANNULLAMENTO DELLA GARA L'organizzazione si riserva il diritto di modificare, per cause di forza maggiore, in ogni momento il percorso senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli (freddo, pioggia, forte rischio di temporali o altro), la partenza può essere posticipata o annullata, la gara può essere interrotta, oppure il percorso può essere modificato (ridotto o addirittura allungato) per salvaguardare la sicurezza di atleti e volontari. In caso di cattive condizioni meteorologiche, e per ragioni di sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di sospendere la gara in corso o di modificarne le barriere orarie. Ogni decisione sarà presa dalla giuria e da tutte le persone competenti designate dai responsabili del Comitato organizzatore stesso. In caso di annullamento (mancata partenza) della gara, non è previsto alcun tipo di rimborso della quota di iscrizione. RESPONSABILITÀ E TUTELA DELLA PRIVACY Con l iscrizione alla Lake Garda Mountain Race l atleta dichiara di conoscere nell interezza, di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada. Ai sensi del D.lgs. n 196 del 30/6/2003, prima dell iscrizione l atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste. I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste dal presente regolamento. L'atleta deve attenersi scrupolosamente alle regole di comportamento e alle istruzioni tecniche sopra riportate. In particolare non potrà essere variato in alcun modo il percorso di gara nè sarà tollerata la decisione di affrontare l'ascesa uscendo dal percorso tracciato dagli organizzatori e utilizzando strade o sentieri diversi da quelli indicati come "percorso di gara". In difetto di quanto sopra l'atleta,oltre ad incorrere nella immediata squalifica dalla competizione, non potrà pretendere alcun risarcimento, a qualsiasi titolo, nè potrà considerare l'ente organizzatore come responsabile per eventuali danni che potessero verificarsi a causa di tale arbitrario comportamento. DIRITTO D IMMAGINE Con l iscrizione alla Lake Garda Mountain Race, l atleta autorizza espressamente la Società Organizzatrice unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell evento, all acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla gara su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. Attraverso l'iscrizione i partecipanti autorizzano il trattamento dei dati personali nel rispetto della Legge 196/2003 e concedono l'autorizzazione ad utilizzare immagini della partecipazione alla gara senza alcuna ricompensa. RISCHIO SPORTIVO L'atleta dichiara e riconosce che la LGMR è una manifestazione sportiva di elevata difficoltà tecnica. Sul punto, l'atleta dichiara di assumersi volontariamente e con piena coscienza della proprie capacità e possibilità il C.d. RISCHIO SPORTIVO, cioè l accettazione delle eventuali conseguenze lesive che rientrano nell alea correlata alla particolare natura della manifestazione sportiva di che trattasi. L'atleta dichiara e riconosce che il percorso ove si svolge la manifestazione è prevalentemente di montagna cioè strade/mulattiere e sentieri sterrati caratterizzati da buche, sassi di varie dimensione, fogliame e rami. La presenza di questi oggetti rende il fondo particolarmente insidioso e sdrucciolevole.

L'atleta dichiara e riconosce che il percorso così caratterizzato è tipico delle gare di montagna (C.d. Trial Running e SkyRunning) e, di conseguenza, l'atleta assume interamente su di sé l'eventuale rischio di possibili lesioni che potessero verificarsi correndo in tali luoghi (tra le quali si cita a titolo esemplificativo ma non esaustivo: cadute,escoriazioni, fratture, infrazioni articolari ecc) In riferimento a quanto sopra indicato e, in particolare allo stato di fatto del percorso di gara, l'us Monte Baldo rende noto che tale percorso si snoda all'interno del Parco del Baldo. Trattasi di zone di totale rispetto e sulle quali l'ente organizzatore non ha alcuna facoltà di legge al fine di modificare o comunque migliorare lo stato dei luoghi così come sopra descritto (massi, buche ecc ecc). Foro competente Per qualsiasi interpretazione o controversia che dovesse sorgere in riferimento all'applicazione delle norme contenute nel presente regolamento viene nominato competente il Foro di Verona. AVVERTENZE FINALI Con l iscrizione si accetta integralmente il presente regolamento. Sul sito www.lakegardamountainrace.com troverete tutte le informazioni relative alla gara. La società organizzatrice declina ogni responsabilità per eventuali danni o infortuni ad atleti, terzi o cose che potessero verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione. Questa è una gara eco friendly motivo per cui preghiamo i concorrenti di non gettare bottiglie, carte imballaggio od oggetti vari durante la gara. L U.S. Monte Baldo asd, società organizzatrice, può decidere in qualsiasi momento l'annullamento della gara per motivi di forza maggiore. In questo caso i partecipanti saranno rimborsati della quota d'iscrizione. Gli organizzatori inoltre si riservano di modificare in qualsiasi momento il presente regolamento. INFORMAZIONI Per informazioni generali: Tommaso Bertoncelli (segretario) 348-8018145 Valentina Manzana (presidente) 328-6354016 Delegato tecnico sig.ra Cinzia Sartori 348-3035775