LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A CONCENTRAZIONE

Documenti analoghi
LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO TERMICO SOLARE E RAFFRESCAMENTO PASSIVO VENTILATIVO

LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI SOLAR COOLING

La nuova edizione della Guida CEI 82-25

CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI FIRENZE

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E LE RETI DI TELERISCALDAMENTO

La situazione normativa nazionale e internazionale

EDILIZIA SOSTENIBILE: EXTRA COSTI ED EXTRA GUADAGNI

SISTEMI DI SCHERMATURA SOLARE: DEFINIZIONE DELLE SOLUZIONI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Rimini: Maggio 2018

PRESENTAZIONE VIDEOCORSI SU DVD

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE A VERDE PENSILE

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

Percorso di specializzazione in. Energetica Edilizia

Impianti fotovoltaici e Nuovo Conto Energia Corso di Formazione Professionale

CORSI IN AMBITO IMPIANTISTICO PER LA PREVENZIONE INCENDI di interesse per Progettisti Validi anche per aggiornamento RSPP/ASPP

Il Terzo Conto Energia. Francesco Trezza Responsabile Unità Conto Energia

Sistema alta concentrazione fotovoltaica

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

COR-RISPONDENZE. La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto

Corso applicativo sulla nuova certificazione energetica degli edifici

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Campobasso ottobre Ordine Ingegneri di Campobasso

CIOCCOLATIERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI

Il Rettore. Decreto n (1048) Anno 2013

Corso di Formazione CTI

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2

TECNICO. Civitavecchia - 24 novembre 2017 EDIFICI CON MATERIALI IN AMIANTO. ADEMPIMENTI OBBLIGATORI E SUGGERIMENTI OPERATIVI

Corso Progettazione dei requisiti acustici passivi Bologna 19 giugno 2012

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Via Lucana, MATERA (MT) P.Iva: Tel.: Fax.: Web:

Una sfida per il progettista e una opportunità per l intero settore edile

III-V MULTIJUNCTION Solar cells

COME RILEVARE GLI ERRORI PROGETTUALI

Ingegneria. Caratterizzante

Impianti fotovoltaici e Nuovo Conto Energia Corso di Formazione Professionale

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Riepilogo iniziativa CF_1434_I_2015

In collaborazione con

Installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti di energia geotermica

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2017

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

ELECTRIC POWER DISTRIBUTION, UTILIZATION AND SMART GRIDS

Corso Completo + Inserimento Lavorativo Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici: aspetti tecnici, normativi ed economici

MODENA PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO. Giovedì 20 febbraio 2014 Ore 15:00-18:00

In collaborazione con

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER FIGURE PROFESSIONALI NEL SETTORE FOTOVOLTAICO

Mantova giugno Ordine Ingegneri di Mantova

Questionario CNA ENEA per imprese artigiane e PMI che operano per l efficienza energetica e le rinnovabili.

UNI EN ISO 22000:2005

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

L iscrizione avviene tramite il sito di Associazione Congenia

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018

CAMPUS per l ENERGIA

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO

Impianti fotovoltaici e Nuovo Conto Energia Corso di Formazione Professionale

L ENERGIA FOTOVOLTAICA: DALLE CELLE SOLARI A SEMICONDUTTORE ALLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E LO SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI

quando prevenire è meglio che curare

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

CORSI Formazione professionale in materia di: sicurezza, normativa tecnica, tecnologie impiantistiche e tecniche di visualizzazione

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. Convegno di aggiornamento sulle FER. (Codice Congenia: AC16.52)

PRIMA UNITA DIDATTICA CORSO n.1 ORE 12

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

IL RUOLO DEGLI INSTALLATORI ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE EUROPEE SU EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI

Corso Professionale in Estimo Immobiliare basato sugli Standard Internazionali di Valutazione

Nuovo Corso di FORMAZIONE INSTALLATORI IMPIANTI FER - FONTI ENERGIE RINNOVABILI

Corso di Formazione CTI

Corso Contenzioso Tributario

SCHEDE DEI PROGRAMMI FORMATIVI

CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI PISA

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Seminario Strategie di Gara La Prima Riforma sugli Appalti: Tutte le Novità

Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia

Solare termico a bassa e media temperatura

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013

Transcript:

LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A CONCENTRAZIONE I criteri per la scelta del sito La scelta della tecnologia della cella Dispositivi ottici Caratteristiche dei sistemi ad inseguimento del sole Dimensionamento termico del dissipatore Struttura del sistema fotovoltaico e prestazioni Il profilo economico dell intervento alla luce dei meccanismi di supporto del nuovo Conto Energia Sala Convegni Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia 29 marzo 2012 Relatore Centro Ricerche ENEA di Portici Componente del comitato tecnico CT 82 (Sistemi energetici fotovoltaici solari) CEI, del gruppo di lavoro Photovoltaic in buildings CENELEC e del gruppo WG7 Concentrator modules IEC Il terzo e l ultimo regime incentivante hanno riconosciuto un importante sostegno economicoanche agli impianti fotovoltaici a concentrazione e agli impianti innovativi. Il Conto Energia vigente ha, anzi, dedicato particolari benefici alle applicazioni basate sulla tecnologia a concentrazione, che ora appare sempre più interessante, specie se considerata alla luce delle condizioni climatiche che caratterizzano il nostro Paese. Gli impianti fotovoltaici a concentrazione sono stati storicamente le prime applicazioni miran-

ti a sfruttare la conversione fotovoltaica solare sulla terra. Per una serie di ragioni hanno poi avuto un percorso altalenante, contrassegnato da molte ripartenze e da altrettante brusche fermate. Al momento la tecnologia risulta essere matura e convincente per potersi affacciare al mercato fotovoltaico con ottime credenziali di qualità ed affidabilità, ovviamente anche economiche. In Spagna, ad esempio, esistono già numerosi e significativi esempi applicativi. Al raggiungimento di questo risultato ha certamente contribuito la recente emanazione dello standard di qualifica del progetto ed omologazione del tipo, la IEC 62108 del marzo 2008, analoga alla norma sui sistemi fotovoltaici non a concentrazione, e l introduzione nella terza edizione del Conto Energia, ulteriormente estesa anche nell ambito della vigente quarta edizione. Ma cosa cambia per un progettista che deve affrontare il caso di dimensionamento di un impianto fotovoltaico a concentrazione? Quali sono gli elementi che deve attentamente considerare? Sicuramente la scelta del sito. Infatti, un sito idoneo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico piano potrebbe non rivelarsi tale per un impianto a concentrazione, e questo per diverse ragioni: La prima è che questi impianti, che devono essere a perfetto inseguimento del sole, richiedono un area a volte doppia rispetto ai sistemi tradizionali, per evitare dannosi fenomeni di auto-ombreggiamento. Un secondo fattore importante da considerare è che gli impianti a concentrazione funzionano esclusivamente con la componente diretta della radiazione solare, di conseguenza i siti qualificati devono esibire un buon livello di irradianza soprattutto per questa componente dello spettro solare. Un ulteriore considerazione è inerente allo sporcamento delle ottiche di concentrazione, fattore determinante ai fini della funzionalità del sistema, pertanto sarà necessario evitare siti contaminati con alta polluzione atmosferica. Si hanno, inoltre, notevoli gradi di libertà relativi alla scelta della tecnologia della cella, da quelle semplici funzionanti a silicio cristallino a quelle appartenenti a categorie più complesse, quali le celle III-V a multigiunzione, alle quali corrispondono altrettanti gradi di libertà nella definizione del fattore di concentrazione, che può andare da qualche sole fino a 1000 e più soli. Un altro punto che richiede attenzione riguarda la scelta dell ottica a concentrazione (tipo, materiale), che incide significativamente sul rendimento complessivo e, conseguentemente, sui costi. Il dimensionamento meccanico dei sistemi ad inseguimento è ovviamente un altro momento-chiave della fase progettuale, i sistemi a concentrazione devono essere, infatti, tanto più precisi quanto maggiore è il fattore di concentrazione imposto e, d altra parte, non

devono assorbire che una piccola parte della potenza prodotta. Il miglioramento dell efficienza complessiva richiederà anche un attento dimensionamento termico del dissipatore e l eventuale recupero energetico, le celle sono infatti investite da un flusso concentrato e necessitano dell azione di un dissipatore per evitarne il surriscaldamento oltre valori intollerabili. Il seminario intende approfondire queste tematiche con l obiettivo di fornire ai partecipanti le logiche e le metodologie fondamentali per una corretta progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici a concentrazione, nonché gli elementi per una analisi puntuale del profilo economico dell intervento, reso ulteriormente interessante dall assenza di limiti di incentivazione, fino a tutto il 2012, e dell obbligo di iscrizione al Registro dei grandi impianti. Destinatari Il seminario intende proporre a Professionisti, Responsabili di imprese del settore e degli uffici tecnici di enti locali, un momento di aggiornamento professionale sull applicazione della tecnologia a concentrazione per la conversione fotovoltaica dell energia solare. Saranno pertanto approfonditi i principi funzionali e i criteri per la configurazione ed il dimensionamento dei sistemi in esame; momenti dedicati allo studio di casi pratici e ad esercitazioni consentiranno una maggiore evidenziazione, e una sperimentazione, delle modalità operative di progettazione. ore 9.15 Registrazione dei partecipanti Programma ore 9.30 Saluto del Presidente del Collegio Ingegneri e Architetti della Provincia di Verona Dott. Ing. Alberto Maria Sartori I riferimenti della legislazione e della normativa tecnica Il regime incentivante: D.M. 5 maggio 2011 Conto Energia La norma di qualifica CEI EN 62108 Moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) - Qualifica di progetto e approvazione di tipo Le indicazioni della Guida CEI 82-25 per la realizzazione dei sistemi fotovoltaici I criteri per la scelta del sito Valutazione della componente diretta della radiazione solare Superficie richiesta e fenomeni di auto-ombreggiamento Polluzione ambientale ed effetti sui dispositivi ottici

ore 11.30 coffee break La scelta della tecnologia della cella. Le caratteristiche tecnico-funzionali e la concentrazione Le diverse tecnologie: - al Silicio - basate su semiconduttori di tipo III-V - a multigiunzione Il fattore di concentrazione Analisi del rendimento di cella Il tipo di ottica Esame dei sistemi - a riflessione - a rifrazione Ottica non imaging e ottica secondaria L inseguimento del sole Sistemi ad inseguimento ad un asse Sistemi ad inseguimento a due assi Capacità di inseguimento del sistema Analisi di esempi inerenti al calcolo dell inclinazione ottimale mensile ore 13.30 colazione di lavoro ore 14.30 Il dimensionamento termico del dissipatore e l eventuale recupero energetico termico Il calore generato da fasci concentrati Le modalità di dissipazione termica Il recupero energetico Esempio di dimensionamento termico del dissipatore ore 16.30 coffee break Struttura del sistema fotovoltaico e prestazioni Moduli fotovoltaci e interconnessione Esercitazione: dimensionamento di un impianto fotovoltaico a concentrazione Valutazione economica dell intervento e studio dell incidenza di fattori quali il costo della cella e l efficienza di conversione Analisi di casi realizzati e considerazioni sui dati di esercizio e sull affidabilità dei sistemi ore 18.30 Chiusura dei lavori

Modalità organizzative Il seminario si svolgerà secondo il seguente orario di lavoro: Mattino ore 9.15-13.30 Pomeriggio ore 14.30-18.30 La quota di iscrizione comprende i coffee break, la colazione di lavoro e la raccolta della documentazione didattica elaborata dal Relatore. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un Attestato certificante la frequenza. Il seminario si terrà presso la Sala Convegni dell Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Via Leoncino 5, facilmente raggiungibile dalla Stazione Porta Nuova (vicinanze A- rena). In auto, dall uscita autostradale Verona Sud, proseguire lungo Viale del Lavoro nella direttrice Centro. E' disponibile un servizio gratuito di prenotazione alberghiera per la ricerca di soluzioni particolarmente convenienti presso strutture alberghiere convenzionate. Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato con bonifico bancario (secondo le indicazioni fornite a ricevimento della scheda di iscrizione). Quote di partecipazione 190 + IVA 21% 165 + IVA 21% (quota individuale riservata alle Aziende/Studi che iscriveranno al seminario due o più partecipanti) 152 + IVA 21% (quota individuale riservata ai Professionisti iscritti al Collegio Ingegneri e Architetti della Provincia di Verona) (riferimento S291) Per ulteriori informazioni Newton Centro Studi Segreteria Organizzativa Via Morgagni,10-40122 Bologna Tel. 051 19900623 - Fax 051 232029 E-mail: newton.segreteria@brunelleschinew.com