L'utilizzo del glicerolo nella formulazione di fluidi per il trasferimento del calore

Documenti analoghi
Driving forces (2010): prezzo, disponibilità, compatibilità Ambientale, rinnovabilità, fluidi già sul mercato in USA

ANTIGELO AGAL P INCOLORE

- 1 - L&B Protekt GmbH Neuhofstrasse 86 b CH-8590 Romanshorn Tel Fax

S i l i c a t e N i t r i t e F r e e

GLICOLE MONOPROPILENICO INIBITO Anticongelante per impianti di refrigerazione ed autoveicoli

ALIGEL. Antigelo non nocivo per pannelli solari ed uso alimentare

ALIGEL GEO SYSTEM. Antigelo non nocivo con battericida per pompe di calore e sistemi geotermici

- 1 - PROTEKT S plus / PROTEKT B plus

GLICOSOL. Fluido anticongelante per pannelli solari e impianti alimentari

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino

CONSORZIO PETROLIERI DELL'ALTA ITALIA via Bedisco, Oleggio (NO) Tel. (+39) Fax (+39)

GREENWAY NEO SOLAR pronto all uso

ANALISI SISTEMATICA DEI CATIONI

SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE

E TRATTAMENTO DELL ACQUA

PROCHEM. Certificato di analisi (Certificato valido ai sensi del R.D. 842/28)

La fertilità chimica

Monitoraggio fiume Merse. Misure parametri fisico/chimici in situ (eseguite su campione tal quale) Uscita miniera Campiano

Stabilità Ossidativa e Qualità del Biodiesel

LIQUIDO RAFFREDDAMENTO HOAT

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Sommario della lezione 7. Misure di concentrazione. Nomenclatura

ALLEGATO 2. non percettibile dopo diluizione 1:40 su spessore di 10 cm

SPECIFICA TECNICA. Numero: 229 rev: 02 data revisione: 15/04/2016. Glicole monoetilenico inibito

Lab. Laboratorio Controllo Qualità

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s...

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Osservazioni su alcuni ossidanti comuni che agiscono in soluzione acquosa

ALLEGATO 03 BIS. (Sostituisce l Allegato 03) Schede Pozzi

MICRONUTRIENTI. Oligoelementi. Macroelementi. Ca= Calcio Mg= Magnesio P= Fosforo Na= Sodio Cl= Cloro K= Potassio S= Zolfo

ECOGEL E GIALLO FLUO

BIOLUBRIFICANTI: buone pratiche ed esempi concreti

ANALISI ACQUE DI SCARICO 2011 USCITA FINALE SF1

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Primo parziale 29 Aprile 2015 COGNOME NOME

ACCESSORI PER ACCUMULATORI

L alto contenuto di Fosforo nell Acqua Sterpina di Graziano Baccolini

EVOLUZIONE DEI LUBRIFICANTI DERIVATI DA OLI VEGETALI, DAGLI OLI NATIVI AGLI OLI SINTETICI A BASE LIPIDICA

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

PROCHEM. Certificato di analisi (Certificato valido ai sensi del R.D. 842/28)

L impianto di trattamento elettrocinetico SEKRET: sfide, prestazioni e risultati

QUALITÀ DELL ARIA NELLA PIANA DI AOSTA ATTIVITÀ DI MISURA DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE

ESERCIZI POTENZIOMETRIA

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Impact Assessment of metal-rich airborne particulate on air quality and Oxidative Potential: a case study in Trentino region

Trattamento Acqua Impianti Termici. CONVENTION CNA CARPI Ing. Simone Lanzoni

Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana

SCHEDA TECNICA SERIE 6000OT RACCORDI A COMPRESSIONE CON OGIVA IN OTTONE

Il Progetto UPUPA Caratterizzazione chimica del particolato ultrafine

Biodiesel - Evoluzione delle norme Europee

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

LABORATORI GIUSTO 16LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

La più completa linea di prodotti chimici pensata per l acqua che circola negli impianti a circuito

Titolo: Raccomandazioni per la conservazione di campioni

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici

Antincrostante, antincorrosivo, protettivo per impianti di riscaldamento e raffreddamento

COME GESTIRE IL RISCHIO LEGIONELLOSI Le Torri di Raffreddamento: metodi, criteri e prodotti per la sanificazione

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

Il numero di ossidazione

I risultati del PT2017: metalli pesanti e additivi nei mangimi di origine vegetale (alghe)

Fanghi di depurazione da rifiuto a risorsa

Le reazioni di ossidoriduzione

Corso di CHIMICA LEZIONE 3

Stabilizzazione tartarica attraverso l'impiego di resina a scambio ionico

Descrizione del prodotto

LIQUIDO PURO INIBIZIONI DIVERSE PER CIRCUTI DI RAFFREDDAMENTO +170 C.

La mobilità degli elementi chimici

Ordine degli Ingegneri di Prato

Wew32q4e2. Monitoraggio Diga del Pertusillo

BARBAGIA AMBIENTE SRL NUORO

PRODOTTI STORM PER PROTEZIONE E RISANAMENTO IMPIANTI

per HCl: H Cl Tipi differenti di composti con differenti Proprietà Chimiche ACIDO Cl - SALI Cs + F - FeCl 3 FeCl δ + δ - 0.

COMPITO DI ANALISI DEI FARMACI I BARI,14 GIUGNO 1999

BARBAGIA AMBIENTE SRL NUORO

Monitoraggio Diga del Pertusillo

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

Total P Total S Ammonio NH 4

SCHEDA TECNICA 093. Rev.6 del Pagina1

SERVIZIO di campionamento ed analisi riguardanti aria, acque, sedimenti, suolo e percolato c/o IMPIANTI della Valle Umbra Servizi S.p.A.

La normativa sui fertilizzanti

Legge del 19 ottobre 1984, n. 748 Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti (13 articoli e 3 allegati ripetutamente modificati)

Folgaria. Servizio Geologico 1

LINEA GUIDA IMPIANTI TERMOTECNICI PROGRAMMA DI ATTUAZIONE:

Il numero di ossidazione

Applicazione degli Smart Sampler al monitoraggio ad alta risoluzione spaziale del PM 10 nella conca ternana (Italia Centrale)

Il numero di ossidazione

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO

Elemento fondamentale

ossidazione/riduzione, ossidante/riducente

SOLUBILITA EQUILIBRI ETEROGENEI

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Settembre 2015

Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare

La qualità dell aria nella città di Aosta

Analizziamo i casi più frequenti. Acido forte Base forte Acido debole Base debole Idrolisi Tampone

Transcript:

L'utilizzo del glicerolo nella formulazione di fluidi per il trasferimento del calore Paolo Bondioli INNOVHUB SSI Div. SSOG 1

Il Progetto Glicerolo L inizio: Progetto di Ricerca Nazionale finanziato dal Ministero Sviluppo Economico (2010) Scopo iniziale: utilizzare soluzioni di glicerolo per sostituire glicoli etilenico e propilenico nei coolant fluids Driving forces (2010): prezzo, disponibilità, compatibilità Ambientale, rinnovabilità, fluidi già sul mercato in USA 2

Prezzi Evoluzione prezzi dei polialcoli 4000,00 3000,00 2000,00 Glicerina Glicole etilenico Glicole propilenico 1000,00 0,00 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 3

Viscosiy, Cp Temperature C Nessuno è perfetto.. (source Billy Wilder, Some like it hot, USA 1959) 0,0-10,0-20,0-30,0-40,0-50,0 ME MPG GLYC Il glicerolo possiede caratteristiche peggiorative in termini di viscosità e freezing point -60,0 40 50 60 Source Maura Sala % Weight 16,00 14,00 12,00 10,00 Gly 50% MEG 50% MPG 50% Workshop on Glycerol Marketing, Uses and Chemistry Milano 18-19 Ottobre 2012 8,00 6,00 4,00 2,00 0,00 0 20 40 60 80 100 Temperature, C 4

CAMPI DI APPLICAZIONE IPOTIZZATI Automotive Aviazione Ferrovie Applicazione a perdere in linea generale 5

. Dopo due anni di attività.. * No automotive * No aviazione * No ferrovie MA: Fluido trasporto calore per Riscaldamento domestico, Pannelli solari 6

La questione corrosione Recentemente la tecnologia per la produzione dei pannelli solari si è spostata dall impiego del rame a quello dell alluminio, principalmente per ragioni di costi Il pacchetto di additivazione deve essere riconsiderato ad evitare ph troppo elevati che provocherebbero dissoluzione di Al Fluidi a base di Sali di acidi organici non sono consigliabili Valutazione dei formulati: test ASTM D 1384 7

ASTM 1384 at a glance 8

EFFETTI DEL FENOMENO CORROSIVO Un esempio di additivazione non corretta 9

Dopo OAT set up ASTM D 1384 loss, mg standard Copper -0,5 max 10 Solder -11,5 max 30 Brass -0,2 max 10 Steel -0,1 max 10 Cast iron 2,1 max 10 Aluminium -4,9 max 30 10

Impianto riscaldamento privato Fluido trasferimento calore per impianto domestico Appartamento privato in Trentino Alto Adige Lago di Carezza Concentrazione glicerolo: 30 % Temperatura massima in impianto: 60 C Cicli periodici caldo/freddo Uso durante il fine settimana 11

RISULTATI Nessuna variazione nella concentrazione del glicerolo Nessuna evidenza di fenomeni corrosivi Nessuna variazione per il ph/riserva alcalinità ma CONTAMINAZIONE MICROBIOLOGICA Una concentrazione in glicerolo pari al 30 % non garantisce una protezione senza l impiego di biocidi COMPRENDERE LA STABILITA MICROBIOLOGICA 12

Valutazione della stabilità microbiologica Cinque diverse miscele glicerolo/acqua (da 10 a 50 % glicerolo) Fonte di Fosforo : K2HPO4 Fonte di Azoto: Ammonio Acetato CH3COO - NH4 + Starter: sospensione terra di giardino filtrata + acqua con alghe verdi 13

Prova di stabilità microbiologica Provini dopo 30 gg 10 % Glycerol T ambiente in luce naturale 20 % Glycerol 30 % Glycerol 40 % Glycerol 50 % Glycerol 14

Prova di stabilità microbiologica Provini dopo 30 gg T ambiente in luce naturale 15

FERRANIA Test con pannello fotovoltaico Location: Ferrania (Cairo Montenotte) SV Apparecchio fotovoltaico, il fluido serve a sottrarre calore per mantenere bass la temperatura delle celle, al fine di massimizzare l effetto fotovoltaico Temperatura massima operativa: 40 C Durata del test: 100 giorni Controlli: ph, riserva alcalinità, contaminazione metallica, concentrazione glicerolo 16

FERRANIA Test con pannello fotovoltaico 17

ph Units/ml HCl 0.1 FERRANIA Test con pannello fotovoltaico RISULTATI Ag Al Ba Ca Cd Co Cr Cu Fe K Li Mg Mn Na Ni Pb V Zn Original fluid < 1 < 1 < 1 1 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 2050 < 1 < 1 < 1 1400 < 1 < 1 < 1 < 1 0 days < 1 < 1 < 1 6 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1440 < 1 1,21 < 1 1400 < 1 < 1 < 1 < 1 1 day < 1 < 1 < 1 9 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1760 < 1 < 1 < 1 1270 < 1 < 1 < 1 < 1 20 days < 1 < 1 < 1 19 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1540 < 1 1,2 < 1 1100 < 1 < 1 < 1 < 1 49 days < 1 < 1 < 1 18 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1500 < 1 1,3 < 1 1070 < 1 < 1 < 1 < 1 69 days < 1 < 1 < 1 19 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1540 < 1 1,3 < 1 1110 < 1 < 1 < 1 < 1 85 days < 1 < 1 < 1 21 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1590 < 1 1,6 < 1 1110 < 1 < 1 < 1 < 1 100 days < 1 < 1 < 1 20 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1330 2 < 1 < 1 1030 < 1 < 1 < 1 < 1 Conclusioni Nessun problema riscontrato per: Corrosione Compatibilità materiali Degradazione del glicerolo 20 15 10 5 0 Evolution of Alkalinity Reserve and ph in operation ph Alk. Res. at ph 3.0 0 50 100 Operating days Alk. Res. at ph 5.5 18

TRIESTE Test con pannello solare termico Location: Basovizza (Trieste) University Pannello solare termico, il calore prodotto viene trasferito in uno scambiatore di calore Temperatura massima: 85 C Durata del test: 250 giorni Controlli: ph, riserva alcalinità, contaminazione metallica, concentrazione glicerolo 19

TRIESTE Test con pannello solare termico 20

ph Units/ml HCl 0.1 N TRIESTE Test con pannello solare termico RISULTATI Ag Al Ba Ca Cd Co Cr Cu Fe K Li Mg Mn Na Ni Pb V Zn ORIGINAL FLUID < 1 < 1 < 1 4 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 2205 15 < 1 < 1 1530 < 1 < 1 < 1 < 1 0 days < 1 < 1 < 1 4 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 2080 14 < 1 < 1 1450 < 1 < 1 < 1 < 1 1 day < 1 < 1 < 1 6 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 2010 6 < 1 < 1 1400 < 1 < 1 < 1 < 1 21 days < 1 < 1 < 1 13 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 2000 4 < 1 < 1 1390 < 1 < 1 < 1 < 1 39 days < 1 < 1 < 1 13 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 2030 4 < 1 < 1 1400 < 1 < 1 < 1 < 1 55 days < 1 < 1 < 1 14 < 1 < 1 < 1 < 1 < 1 1930 3 < 1 < 1 1340 < 1 < 1 < 1 < 1 Conclusioni (al 55 giorno) Nessun problema riscontrato per: Corrosione Compatibilità materiali Degradazione del glicerolo Test termina oggi 20 15 10 5 0 ph and ALKALINITY RESERVE in operation 0 20 40 60 Time, days Alk. Res. at ph 3.0 Alk. Res. at ph 4.5 ph Alk. Res. at ph 5.5 21

CONCLUSIONI - 1 La sostituzione dei glicoli con glicerolo, per le applicazioni studiate, appare fattibile Sono stati messi a punto semplici pacchetti di additivi non tossici per superare il test ASTM D1384 Le applicazioni provate non sono estreme L industria automobilistica non ha dimostrato alcun interesse L impiego delle soluzioni di glicerolo come fluidi deicing è probabilmente possibile ma richiede un forte impegno economico per le omologazioni 22

CONCLUSIONI - 2 l impiego delle soluzioni di glicerolo per la tecnologia a pannelli solari dovrebbe essere fortemente raccomandata resta da esplorare l ampia area delle tecnologie alimentari (vino, latte, etc ) La fine del ciclo di vita.. Se non si utilizzano additivi problematici i fluidi esausti potrebbero essere utilizzati negli impianti produzione biogas 23

Proceedings : www.ssog.it Servizio Tecnologie WS glicerolo 24

Un caloroso ringraziamento a chi ha partecipato: Angelo Attanasio Fabio Burel Riccardo Carrozzino Michele Cinalli Giorgio Cribioli Laura Della Bella Maximiliano Ferrario Mirko Mapelli Mauro Marcelletti Sergio Massirio Gianluca Modesti Giovanni Pedone Gabriele Rivolta Maura Sala Rodolfo Taccani Giuseppe Toniato ed anche a: Spiga Nord Università Trieste Spiga Nord Riello ISSI SSOG ISSI SSOG Eurodelta ISSI SSOG Eurodelta Ferrania Aeronautica Militare Chimau ISSI SSOG ISSI SSOG Università Trieste Riello Manuela Toscanini e Ornella Ciano (ENI div. R&M) che ci hanno aiutato con ASTM D 1384 25

GRAZIE PER L ATTENZIONE 26