PROVINCIA DI PISA AVVISO D ASTA IMMOBILIARE. Con Determinazione Dirigenziale n del 17/12/2008 è indetta l asta pubblica

Documenti analoghi
AVVISO D ASTA IMMOBILIARE

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

C O M U N E D I C A G N O

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE APUANA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO 7

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

AVVISO D ASTA IMMOBILIARE

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 24/2017 ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA.

COMUNE DI ACQUI TERME

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

CITTA DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE ECONOMICO E FINANZIARIO UFFICIO PATRIMONIO

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

AREA LAVORI PUBBLICI U.O. PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE Il Direttore dell'area Lavori Pub

AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI RIMINI

AVVISO DI PROCEDURA APERTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE DI AREE DEL DEMANIO IDRICO IN CONCESSIONE

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

BANDO 5 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TRE TERRENI DI MQ

AVVISO D ASTA PUBBLICA per la vendita di immobili

BANDO 1 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI DEPOSITO DI MQ 19,00 sito a BAGNO A RIPOLI (Firenze) Via Dante Alighieri 22/36 Loc.

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

BANDO DI ALIENAZIONE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA PER IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE Il Comune di Cusano Milanino - MI - Piazza Martiri di Tienanmen 1,

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI (SECONDO INCANTO)

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA AVVISO D ASTA IL DIRIGENTE

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE DI ACQUI TERME

Comune di Commessaggio

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

Comune di Verucchio Provincia di Rimini Tel 0541/ Fax 0541/679570

BANDO 4 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DEL PODERE LE CORTI sito a BAGNO A RIPOLI (Firenze) Via dei Colli Loc.

A V V I S O D I A S T A P U B B L I C A P E R A L I E N A Z I O N E I M M O B I L I C O M U N A L I

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

COMUNE DI MERCATINO CONCA Provincia di Pesaro e Urbino

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

COMUNE DI COLLI A VOLTURNO

Procedura esecutiva n.142/93 R.G.E. AVVISO DI VENDITA CON INCANTO DI BENI IMMOBILI DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI

COMUNE DI ILBONO (Prov. Ogliastra)

BANDO INTEGRALE DI ASTA PUBBLICA Per la vendita di immobili di proprietà comunale

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

GESTIONE ASSOCIATA AREA URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA SUAP

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO VENDE

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

COMUNE DI SPILIMBERGO (Provincia di Pordenone) MODELLO AVVISO DI ASTA PUBBLICA DI VENDITA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO RENDE NOTO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO.

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

COMUNE DI MODENA **************

BANDO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI IMMOBILE DEL CENTRO DI IMBOTTIGLIAMENTO DELL OLIO DI OLIVA IL RESPONSABILE DI SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI CREVACUORE Via Garibaldi, n.14 - CAP TEL FAX C.F

COMUNE DI CAMPOBASSO Area n. 1 - Servizio Patrimonio BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. IL COMUNE DI CAMPOBASSO

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI VENDITA DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI PROVINCIALI 3 esperimento di gara a valore rideterminato

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

Transcript:

PROVINCIA DI PISA AVVISO D ASTA IMMOBILIARE Con Determinazione Dirigenziale n. 5613 del 17/12/2008 è indetta l asta pubblica per la vendita dei fabbricati di seguito indicati: LOTTO A - Immobile ad uso civile abitazione e relative pertinenze in Ponsacco via Di Vittorio n. 17, Piano Rialzato, prezzo base d asta. 106.000,00; LOTTO B - Immobile ad uso commerciale in Pisa, località Tombolo, frazione San Piero a Grado, via Vecchia Livornese n. 159, prezzo base d asta. 299.000,00; L asta si svolgerà con le modalità di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del vigente Regolamento per l amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 23/05/1924, n. 827 e ss.mm.ii. e cioè per mezzo di offerte segrete da confrontarsi poi col prezzo base indicato nel presente bando. L asta è fissata per il giorno 3 marzo 2009 alle ore 10:30 presso la sede della Provincia di Pisa, in Pisa p.zza Vittorio Emanuele II n. 14. I beni oggetto della presente vendita potranno essere visionati alla presenza di tecnici dell Ufficio Patrimonio, con le seguenti modalità: previo appuntamento telefonico da effettuarsi chiamando il seguente numero: 050 929254, per il lotto A nei giorni di martedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30 e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, per il lotto B nei giorni di martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e di giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16:30. Ai fini fiscali trattasi di alienazione esclusa dal campo di applicazione dell IVA. DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI LOTTO A : Immobile ad uso civile abitazione e relative pertinenze posto in Ponsacco (PI) via Di 1

Vittorio n. 17, prezzo base. 106.000,00 (euro centoseimila/00). Trattasi di un appartamento posto al Piano Rialzato, di due locali ripostiglio posti al Piano Seminterrato di cui uno a comune e di un garage esterno posto sul resede a comune. L appartamento è costituito da scala di accesso esterna con terrazzo, soggiorno, cucinotto, ripostiglio, disimpegno, bagno e tre camere; inoltre è dotato di due ripostigli al piano seminterrato di cui uno a comune e di un garage esterno posto sul resede a comune. Il tutto appartiene ad un più ampio fabbricato costituito da due piani fuori terra ed uno seminterrato oltre al giardino, più precisamente: da quattro appartamenti posti due al piano rialzato e due al piano primo, comprese le relative pertinenze poste al piano seminterrato. Il fabbricato di due piani fuori terra (piano seminterrato, piano rialzato e piano primo) presenta una struttura in muratura portante mista di laterizio e pietrame, è dotato di impianti termico, elettrico, idrico e fognario, ed insite su un terreno di mq. 580 circa, escluso i corpi di fabbrica, adibito a resede comune degli appartamenti ivi esistenti. Lo strumento urbanistico del Comune di Ponsacco individua tale fabbricato in Sottozona 1, Aree di Saturazione. L appartamento e le relative pertinenze sono rappresentati al Catasto Fabbricati del Comune di Ponsacco come di seguito indicato: Foglio n. 12, Particella n. 354 sub. 14, Categoria A/4, Classe 3, P.T.-S1, Consistenza vani 6,5, Rendita Catastale. 486,76 Foglio n. 12, Particella n. 354 sub. 10, Categoria C/6, Classe 1, P.T., Consistenza mq. 11, Rendita Catastale. 51,13. Il valore di stima dell immobile è calcolato in. 106.000,00 (euro centoseimila/00). LOTTO B : 2

Immobile ad uso commerciale e relative pertinenze posto in Pisa, frazione San Piero a Grado, località Tombolo, via Vecchia Livornese n. 159, prezzo base. 299.000,00 (euro duecentonovantanovemila/00). Trattasi di un fabbricato costituito da un piano fuori terra oltre al resede esclusivo di circa mq. 1.015, più precisamente: da un locale posto al Piano Terra, adibito ad attività commerciale. Il fabbricato che si sviluppa su un piano fuori terra, presenta una struttura in muratura portante mista di laterizio e pietrame, intonaco esterno in buone condizioni come pure l imbiancatura esterna. Impianti elettrico, termico, idrico e fognario in buone condizioni e adeguati alla normativa vigente. Il fabbricato insiste su un terreno di mq. 1.143 circa, incluso i corpi di fabbrica, adibito a resede esclusivo dell immobile. L immobile al suo interno è costituito da sala somministrazione alimenti, n. 2 sale, cucina, dispensa, magazzino, spogliatoio, n. 2 bagni di cui uno per disabili. Il Regolamento Urbanistico del Comune di Pisa individua tale fabbricato in zona e, ovvero zona agricola di sviluppo Ente Parco. L immobile unitamente alle relative pertinenze è rappresentato al Catasto Fabbricati del Comune di Pisa come di seguito indicato: Foglio n. 97, Particella n. 29, Categoria C/1, Classe 6, P.T., Consistenza mq. 128, Rendita Catastale. 3.470,59. Il valore di stima dell immobile è calcolato in. 299.000,00 (euro duecentonovantanovemila/00). Entrambi i lotti A) e B) vengono alienati nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano al momento della presente asta e la Provincia di Pisa ne garantisce la legittima proprietà. Si dà atto che l immobile di cui al lotto B) è locato percui ai sensi dell art. 38 della Legge 27 luglio 1978, n. 392 e successive modificazioni ed integrazioni, il locatario 3

ha diritto all esercizio della prelazione; dell esistenza di tale diritto sarà data comunicazione al beneficiario mediante notifica a norma delle vigenti disposizioni. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le offerte, a pena di esclusione, dovranno essere presentate nel modo seguente: in plico sigillato con ceralacca o altro mezzo idoneo a garantirne la segretezza, controfirmato sui lembi di chiusura, da far pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 2 marzo 2009, al seguente indirizzo: PROVINCIA DI PISA - U.O. APPALTI E ACQUISTI - Piazza Vittorio Emanuele II, n. 14-56125 PISA. Il plico sigillato e trasmesso con le modalità di cui sopra, dovrà riportare all esterno le generalità del mittente e l oggetto cui si riferisce, VENDITA PER ASTA PUBBLICA DI IMMOBILI - OFFERTA. Tale plico dovrà contenere, a pena di esclusione, ulteriori due buste chiuse e sigillate con ceralacca o altro mezzo idoneo a garantirne la segretezza, controfirmate sui lembi di chiusura e contrassegnate come di seguito indicato: busta n. 1: Documentazione amministrativa, contenente la documentazione richiesta e specificata al successivo paragrafo DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; busta n. 2: Offerta economica Lotto <<specificare se lotto A o B>>, contenente l indicazione del prezzo offerto da effettuarsi secondo lo schema indicato al successivo paragrafo MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA GARA. Nel caso il concorrente partecipi alla gara per entrambi i lotti, pena l esclusione, dovrà inserire nel plico: un unica busta Documentazione amministrativa contenente le prove dell avvenuto deposito cauzionale distintamente per ciascuno dei lotti per i quali concorre all asta 4

e n. 2 buste Offerta economica Lotto <<specificare se lotto A o B>> una per ciascun lotto per il quale concorre all asta. Il plico, pena l esclusione, dovrà pervenire entro l ora e il giorno e nel luogo sopra indicati mediante raccomandata postale, posta celere, agenzie di recapito, ovvero direttamente consegnato a mano. Nel caso di consegna a mano, la Provincia di Pisa rilascerà ricevuta attestante l avvenuta consegna. Il termine sopra indicato è perentorio e pertanto non saranno presi in considerazione plichi che, per qualsiasi ragione, non risultino pervenuti entro l ora e il giorno fissati ed in proposito non saranno ammessi reclami di sorta. E ininfluente la data di spedizione. La Provincia di Pisa declina sin da ora ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque altra natura che impediscano il recapito della suddetta documentazione entro il termine indicato, pertanto il rischio per la mancata consegna del plico entro il termine perentoriamente fissato rimane a completo ed esclusivo carico del concorrente. Non si procederà all apertura dei plichi che non siano debitamente chiusi o che siano giunti dopo il termine precedentemente indicato o sui quali manchi l indicazione del mittente. Non si terrà conto delle offerte pervenute oltre il termine specificato anche se sostitutive od aggiuntive alla precedente. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA All interno del plico dovranno essere inseriti, pena l esclusione: 1) La dichiarazione attestante l inesistenza dei motivi di esclusione in ordine alle incompatibilità previste dalle vigenti disposizioni e alla mancanza dell idoneità 5

giuridica e morale. Tale dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm.ii. attesta che fatti, stati e qualità descritti corrispondono a verità. Alla dichiarazione, sottoscritta con firma autografa, leggibile e per esteso, dell offerente o del legale rappresentante deve essere allegata fotocopia del documento di identità del soggetto sottoscrivente e in caso di acquisto in comproprietà, tale dichiarazione deve essere resa da tutti gli offerenti. La dichiarazione che dovrà contenere le informazioni richieste può essere resa secondo gli schemi allegati al presente avviso distinti per persone fisiche Allegato (1) e persone giuridiche Allegato (2). 2) La prova dell eseguito deposito cauzionale provvisorio nella misura del 10% dell importo stabilito a base d asta per l immobile cui è riferita l offerta, da versare mediante assegno circolare non trasferibile intestato a: Provincia di Pisa ; nel caso il soggetto concorra per entrambi gli immobili il deposito cauzionale deve essere effettuato distintamente per ciascun immobile. Detto deposito non può essere costituito né mediante fideiussione bancaria né mediante polizza fideiussoria assicurativa. Al termine della seduta di gara il Presidente tratterrà il deposito all aggiudicatario e restituirà ai concorrenti non aggiudicatari il proprio deposito. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA GARA L asta che si svolgerà con le modalità di cui agli artt. 73, lettera c) e 76 del vigente Regolamento per l amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 23/05/1924, n. 827 e cioè per mezzo di offerte segrete da confrontarsi col prezzo base indicato nel presente bando, sarà presieduta da un apposita Commissione di gara. L apertura dei plichi si svolgerà in seduta pubblica, nel luogo, nel giorno e nell ora indicati nel presente avviso. L aggiudicazione sarà fatta al concorrente che abbia offerto il maggior prezzo 6

secondo le modalità di seguito descritte. L offerta contenuta in busta sigillata con ceralacca o altro mezzo idoneo a garantirne la segretezza e controfirmata sui lembi di chiusura, dovrà indicare all esterno inequivocabilmente il lotto per il quale si intende partecipare, con la seguente dicitura: Offerta economica lotto specificare se lotto A o B, nel caso si partecipi per entrambi i lotti le offerte devono essere presentate distintamente per ciascun lotto, ovvero in buste distinte contenenti ciascuna la dichiarazione di offerta per il lotto al quale la stessa è riferita. L offerta firmata, a pena di nullità, dovrà essere espressa secondo il seguente schema: Offro per l acquisto del lotto specificare se lotto A o B - immobile posto in, via, n., la somma di. (in cifre ed in lettere), con aumento rispetto al prezzo a base d asta pari a. (in cifre ed in lettere); dovrà indicare nome e cognome dell offerente e, in caso di acquisto in comproprietà dovrà indicare i nomi di ciascun offerente ed essere sottoscritta da tutti gli offerenti. In caso di discordanza tra il prezzo espresso in lettere e quello espresso in cifre sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per l Amministrazione, ai sensi del disposto dell art. 72, 2 comma, del R.D. n. 827/1924. E ammessa l offerta cumulativa da parte di due o più soggetti (persone fisiche o giuridiche), restando inteso in tal caso che l alienazione avverrà in modo indiviso a favore degli aggiudicatari. Non sono ammesse offerte per persona da nominare. Chi interviene in rappresentanza di altri dovrà munirsi di procura speciale risultante da atto pubblico o scrittura privata autenticata da Notaio. L asta sarà ad unico e definitivo incanto. Nell ipotesi in cui ci siano offerte vincenti uguali, secondo quanto disposto dall art. 77, comma 1 del R.D. n. 827/1924, 7

si procederà nella medesima seduta e qualora i relativi offerenti siano tutti presenti, mediante rilancio al rialzo dell offerta. Tale esperimento di miglioria sarà effettuato con le seguenti modalità: il Presidente di Gara dà inizio all esperimento di miglioria e gli offerenti possono effettuare i rilanci tenendo conto che il minimo rialzo è pari ad. 500,00 come previsto nel presente avviso. Trascorsi tre minuti dall ultima offerta senza che ne segua un altra maggiore, l immobile viene aggiudicato all ultimo offerente. Nell ipotesi che trascorrano tre minuti dall inizio dell esperimento di miglioria senza che siano fatte nuove offerte si procederà a sorteggio tra le offerte uguali parimenti al caso previsto all articolo 77, comma 2 del R.D. n. 827/1924, in cui anche uno solo degli offerenti non sia presente alla seduta pubblica. Sono ammesse offerte di importo pari al prezzo a base d asta. Il rialzo minimo ammesso sul prezzo a base d asta è pari ad. 500,00. L offerta indeterminata, plurima, incompleta, condizionata e parziale comporta l esclusione. L offerta è ferma, vincolante ed irrevocabile e avrà validità 12 (dodici) mesi dalla data di scadenza del termine di presentazione dell offerta salva l ipotesi che si tenga esperimento di miglioria, nel qual caso la decorrenza della validità sarà quella corrispondente alla data della seduta pubblica. L aggiudicazione provvisoria sarà effettuata a favore di chi avrà offerto il maggiore importo in aumento sul prezzo a base d asta. Ai sensi di quanto previsto dall art. 69 del R.D. n. 827/1924, si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Nella seduta pubblica il Presidente di Gara redigerà relativamente a ciascun lotto, la graduatoria delle offerte pervenute in ordine decrescente partendo dall offerta più alta e contestualmente procederà all aggiudicazione provvisoria a 8

favore del concorrente che abbia presentato la migliore offerta in quanto primo classificato nella graduatoria sopra indicata. L Aggiudicazione provvisoria vincola immediatamente l aggiudicatario all osservanza di tutte le condizioni di cui al presente avviso d asta, pena la decadenza dall aggiudicazione, la perdita del deposito cauzionale, oltre al risarcimento dei danni diretti e indiretti che l Amministrazione si riservi di chiedere incluso quanto derivante da nuove procedure d asta cui la stessa Amministrazione riterrà di dar corso. L aggiudicazione definitiva sarà disposta con apposito atto da parte del Responsabile del Procedimento successivamente all espletamento della fase di verifica e controllo dei requisiti, delle autocertificazioni e della documentazione richiesta: a seguito dell adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva la stessa diverrà impegnativa anche per l Amministrazione. L esito finale della procedura sarà comunicato a cura del Responsabile del Procedimento. Allo scopo di garantire maggiore chiarezza, si forniscono le seguenti ulteriori prescrizioni ed informazioni: La certificazione relativa a quanto dichiarato verrà acquisita d ufficio per il solo aggiudicatario. Tutte le spese relative alla redazione del contratto, al deposito della cauzione ed a quant altro si renderà necessario, sono a carico dell aggiudicatario. Nel caso non si possa procedere all aggiudicazione definitiva per causa imputabile all aggiudicatario provvisorio, l Amministrazione si riserva di procedere all interpello a partire dal soggetto 2 classificato nella graduatoria corrispondente al lotto per il quale è stata presentata offerta. L autorità che presiede l incanto sarà rappresentata dal Responsabile del 9

Procedimento, Ing. Luca DELLA SANTINA, tel. 050 929273 fax 050929258 indirizzo e-mail: l.dellasantina@provincia.pisa.it., peraltro titolare del trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 e ss.mm.ii.. Gli atti relativi all asta, oggetto del presente bando, sono visibili presso la U.O. PATRIMONIO della Provincia di Pisa. Il presente bando è pubblicato in forma integrale sul sito Internet della Provincia di Pisa, al seguente indirizzo: www.provincia.pisa.it, all albo pretorio della Provincia di Pisa e dei Comuni di Pisa e Ponsacco. Allegati al presente avviso d asta: Allegato n. (1) Schema autocertificazione per persona fisica Allegato n. (2) Schema autocertificazione per persona giuridica Allegato n. (3) Planimetria catastale Lotto A Allegato n. (4) Planimetria catastale Lotto B. Pisa, 15 gennaio 2009 IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Ing. Luca DELLA SANTINA) 10