Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti

Documenti analoghi
ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2013/2014

ARTICOLAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI A /2017

Comunicato Ufficiale n. 78 del 15 maggio 2017

Campionato Nazionale Juniores

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

Delegazione Provinciale di Milano

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

Comunicato Ufficiale N. 1022

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 9 Bis del 17/09/2018

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n. 21 del 7 Dicembre 2016

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comunicato Ufficiale N. 929

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

Campionato di III Categoria

Comunicato Ufficiale n. 6 Calcio a 5 del 29 agosto 2018

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comunicato Ufficiale N 67 del 19/01/2018

COMUNICAZIONI. Regolamento in materia di promozioni e retrocessioni

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

Comunicato Ufficiale N 07 del 01 Agosto 2014

Comunicato Ufficiale N. 608

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale n. 44 del 01 Aprile TERZA CATEGORIA NAPOLI COPPA PROVINCIA DI NAPOLI 2015/2016

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L 27 LUGLIO 2018

COMITATO REGIONALE LAZIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Attività di Calcio a Cinque

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente:

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

COMUNICATO UFFICIALE N. 49/TB 29 DICEMBRE 2017

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 8 del 03/09/2015

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

COMITATO REGIONALE LAZIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

19 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B'

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Stagione Sportiva 2017/2018 ATTIVITA DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N 24 del 22/09/2017 ERRATA CORRIGE

CAMPIONATO NAZIONALE SPERIMENTALE UNDER 16 SERIE C COMUNICATO UFFICIALE N 29 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

Attività di Calcio a Cinque

F.I.G.C. - LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI

Comunicato Ufficiale N. 025

Comunicato Ufficiale N. 025

Comunicato Ufficiale N. 532

COMUNICATO UFFICIALE N. 31/L 28 LUGLIO 2017

Comunicato Ufficiale n. 47bis

Comunicato Ufficiale n. 42 del Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Comunicato Ufficiale N 20 del 05/10/2018

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

MEMORIAL RENATO FAITELLA

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

Edizione

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CAMPANIA via Strettola Sant Anna alle Paludi, 115 80142 Napoli Tel. (081) 2449030 - Fax (081) 2449021 Sito: www.lnd.it/home?lid e-mail: sgr.campania@lnd.it Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n. 8 del 26 settembre 2016 Settore per l Attività Giovanile e Scolastica ********** COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Di seguito si pubblicano i gironi dei Campionati Allievi e Giovanissimi stagione sportiva 2016/2017, i calendari dei sopra citati Campionati saranno pubblicati domani martedì 27 settembre 2016. I Campionati in epigrafe inizieranno sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016. Pertanto eventuali variazioni al programma gare, dovranno pervenire con l apposito modello, in allegato al presente Comunicato, all ufficio dell Attività Giovanile di questo Comitato entro le ore 14:00 di giovedì 29 settembre 2016 al n. di Fax 081/2449021 oppure via E-Mail sgr.campania@lnd.it GIRONI ALLIEVI REGIONALE 2016/2017 GIRONE A GIRONE B ACCADEMIA CALCIO SORRENTO AIROLA BELLIZZI CALCIO ARCI UISP SCAMPIA BOYS POSILLIPO ARENACCIA CASERTA ACCADEMY AVERSA NORMANNA DINAMO NAPOLI BAGNOLESE DOMENICO LUONGO EMANUELE BELARDI F.C. CASERTANA SRL JUVE DOMIZIA GELBISON VALLO D.LUCANIA JUVE STABIA SRL GRIPPO DRS BENEVENTO LUIGI VITALE MARIANO KELLER NELLO CUTOLO COMP. PIANURA META PROMOTION SOCCER PASQUALE FOGGIA PUTEOLANA 1909 POL. R. SANNICOLESE SAN GIORGIO 1926 S.NICOLA SCUOLA CALCIO SPES SPORT VILLAGE SPORTING CLUB PICENTIA VINCENZO RICCIO VESEVO SAN SEBASTIANO F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 100

CALENDARIO GIORNATE DI GARE ALLIEVI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 1 Giornata andata 02 OTTOBRE 2016 2 Giornata andata 09 OTTOBRE 2016 3 Giornata andata 16 OTTOBRE 2016 4 Giornata andata 23 OTTOBRE 2016 5 Giornata andata 30 OTTOBRE 2016 6 Giornata andata 06 NOVEMBRE 2016 7 Giornata andata 13 NOVEMBRE 2016 8 Giornata andata 20 NOVEMBRE 2016 9 Giornata andata 27 NOVEMBRE 2016 10 Giornata andata 04 DICEMBRE 2016 11 Giornata andata 08 DICEMBRE 2016 12 Giornata andata 11 DICEMBRE 2016 13 Giornata andata 18 DICEMBRE 2016 14 Giornata andata 21 DICEMBRE 2016 15 Giornata andata 08 GENNAIO 2017 16 Giornata ritorno 15 GENNAIO 2017 17 Giornata ritorno 22 GENNAIO 2017 18 Giornata ritorno 29 GENNAIO 2017 19 Giornata ritorno 05 FEBBRAIO 2017 20 Giornata ritorno 12 FEBBRAIO 2017 21 Giornata ritorno 19 FEBBRAIO 2017 22 Giornata ritorno 26 FEBBRAIO 2017 23 Giornata ritorno 05 MARZO 2017 24 Giornata ritorno 12 MARZO 2017 25 Giornata ritorno 19 MARZO 2017 26 Giornata ritorno 26 MARZO 2017 27 Giornata ritorno 02 APRILE 2017 28 Giornata ritorno 09 APRILE 2017 29 Giornata ritorno 13 APRILE 2017 30 Giornata ritorno 23 APRILE 2017 ARTICOLAZIONE CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Visto le graduatorie di ammissioni di cui sopra, saranno formati due gironi da sedici (16) squadre ciascuno. In appendice all attività conclusiva dei Campionati in epigrafe viene altresì previsto lo svolgimento di gare di Play Off mediante apposite articolazioni di seguito regolamentate: Accederanno alla fase dei Play Off la prima e la seconda squadra classificata di ciascun girone, così per un totale di quattro squadre. Se per determinare la prima e la seconda classificata dovesse sussistere situazione di parità di punteggio si adotterà il seguente criterio: a) maggior numero di punti negli incontri diretti; b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti; c) comportamento Fair Play attraverso la valutazione delle sanzioni accumulate nella stagione sportiva appena conclusa nel campionato Allievi (2016/2017) dalle società, dirigenti e calciatori secondo i parametri della Coppa Disciplina ; d) Sorteggio Analogamente si procederà se dovesse sussistere parità di punteggio fra seconda e terza classificata. a) maggior numero di punti negli incontri diretti; b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti; c) comportamento Fair Play attraverso la valutazione delle sanzioni accumulate nella stagione sportiva appena conclusa nel campionato Allievi (2016/2017) dalle società, dirigenti e calciatori secondo i parametri della Coppa Disciplina; d) Sorteggio F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 101

Le quattro squadre che in virtù dei su indicati criteri avranno acquisito il diritto alla partecipazione alle semifinali, saranno suddivise così come di seguito: Per le semifinali si adotteranno i seguenti criteri: Gli incontri si svolgeranno con gare di andata e ritorno; la gara di andata si svolgerà in casa della squadra 2 classificata di ciascun girone. In caso di parità di punteggio ai termine delle gare di andata e ritorno, per determinare la squadra ammessa ai turno successivo, si applicherà il criterio della migliore differenza reti; in caso di parità di punteggio e di differenza reti, per determinare la squadra ammessa ai turno successivo, si applicherà il criterio in virtù del quale le reti segnate in trasferta avranno valore doppio; qualora persistesse situazione di parità di punteggio e di differenza reti saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno; se ai termine dei tempi supplementari persistesse la parità si procederà ai tiri di rigore secondo quanto previsto dall art. 7 delle Regole del Giuoco della F.I.G.C.. ACCOPPIAMENTI PER I PLAY OFF SEMIFINALI: A. 30/04/2017 SEMIFINALI R. 07/05/2017 Gara 1 2ª classificata girone A 1ª classificata girone B Gara 2 2ª classificata girone B 1ª classificata girone A Le due squadre che in virtù dei su indicati criteri avranno acquisito il diritto alla partecipazione alla finale, saranno suddivise così come di seguito: Per la finale si adotteranno i seguenti criteri: qualora ai termine dei tempi regolamentari della gara persistesse situazione di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno; se ai termine dei tempi supplementari persistesse la parità si procederà ai tiri di rigore secondo quanto previsto dall art. 7 delle Regole del Giuoco della F.I.G.C.. ACCOPPIAMENTI PER LA FINALE REGIONALE: FINALE 13/14 maggio 2017 Gara 3 Vincente gara 1 Vincente gara 2 La gara di finale sarà disputata in campo neutro designato insindacabilmente dal Comitato Regionale Campania L.N.D. con le modalità di cui all art. 51 comma 3 delle N.O.I.F. ********** CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 2016/2017 GIRONI GIOVANISSIMI REGIONALE GIRONE A ACCADEMIA CALCIO ACERRA ARCI UISP SCAMPIA FOOTBALL CIRO CARUSO INCONTRO JUVE STABIA MARIANO KELLER NEW TEAM SANGIOVANNI PROGETTO EUROPA CESA PROMOTION SOCCER S.NICOLA SCUOLA CALCIO AFRAGOLA 92 STELLA SPLENDENTE VINCENZO RICCIO GIRONE B ACCADEMIA CALCIO SORRENTO ALFONSO CAMORANI BOYS POSILLIPO CALCIO CAIVANO DOMENICO LUONGO GELBISO VALLO D. LUCANIA JUVE DOMIZIA LUIGI VITALE META NAPOLI S.P.A. SAN GIOVANNI SCUOLA CALCIO SPES SPORT VILLAGE F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 102

GIRONE C GIRONE D AIROLA ANGRI 1983 ARENACCIA AVERSA NORMANNA ASSOCALCIO SALERNO BACOLI BENEVENTO CALCIO COPS SOCCER CLUB CILENTO ACADEMY GRIPPO DRS BENVENTO DINAMO NAPOLI HERMES SAN TOMMASO OASI GIOVANI CARINOLA MATERDEI OASI SANFELICIANA NELLO CUTOLO COMP. PIANURA OLYMIA PASQUALE FOGGIA POL. SANTA MARIA CILENTO PIGNA CALCIO R.D. INTERNAPOLI KENNEDY PRO CALCIO NAPOLI RECALE 2002 PUTEOLANA 1909 SAN GIORGIO 1926 REAL CASAREA VIRTUS JUNIOR NAPOLI SALERNITANA 1919 CALENDARIO GIORNATE DI GARE GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 1 Giornata andata 02 OTTOBRE 2016 2 Giornata andata 09 OTTOBRE 2016 3 Giornata andata 16 OTTOBRE 2016 4 Giornata andata 23 OTTOBRE 2016 5 Giornata andata 30 OTTOBRE 2016 6 Giornata andata 06 NOVEMBRE 2016 7 Giornata andata 13 NOVEMBRE 2016 8 Giornata andata 20 NOVEMBRE 2016 9 Giornata andata 27 NOVEMBRE 2016 10 Giornata andata 04 DICEMBRE 2016 11 Giornata andata 11 DICEMBRE 2016 12 Giornata andata 18 DICEMBRE 2016 13 Giornata andata 08 GENNAIO 2017 14 Giornata ritorno 15 GENNAIO 2017 15 Giornata ritorno 22 GENNAIO 2017 16 Giornata ritorno 29 GENNAIO 2017 17 Giornata ritorno 05 FEBBRAIO 2017 18 Giornata ritorno 12 FEBBRAIO 2017 19 Giornata ritorno 19 FEBBRAIO 2017 20 Giornata ritorno 26 FEBBRAIO 2017 21 Giornata ritorno 05 MARZO 2017 22 Giornata ritorno 12 MARZO 2017 23 Giornata ritorno 19 MARZO 2017 24 Giornata ritorno 26 MARZO 2017 25 Giornata ritorno 02 APRILE 2017 26 Giornata ritorno 09 APRILE 2017 ARTICOLAZIONE CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Visto le graduatorie di ammissioni di cui sopra, saranno formati quattro (4) gironi da 13/14 squadre ciascuno. In appendice all attività conclusiva dei Campionati in epigrafe viene altresì previsto lo svolgimento di gare di Play Off mediante apposite articolazioni di seguito regolamentate: Accederanno alla fase dei Play Off la prima e la seconda squadra classificata di ciascun girone, così per un totale di otto squadre. Se per determinare la prima e la seconda classificata dovesse sussistere situazione di parità di punteggio si adotterà il seguente criterio: a) maggior numero di punti negli incontri diretti; b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti; c) comportamento Fair Play attraverso la valutazione delle sanzioni accumulate nella stagione sportiva appena conclusa nel campionato Giovanissimi (2016/2017) dalle società, dirigenti e calciatori secondo i parametri della Coppa Disciplina ; d) Sorteggio F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 103

Analogamente si procederà se dovesse sussistere parità di punteggio fra seconda e terza classificata. a) maggior numero di punti negli incontri diretti; b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti; c) comportamento Fair Play attraverso la valutazione delle sanzioni accumulate nella stagione sportiva appena conclusa nel campionato Giovanissimi (2016/2017) dalle società, dirigenti e calciatori secondo i parametri della Coppa Disciplina; d) Sorteggio Le otto squadre che in virtù dei su indicati criteri avranno acquisito il diritto alla partecipazione ai quarti di finale, saranno suddivise così come di seguito: Per i quarti di finale si adotteranno i seguenti criteri: Gli incontri si svolgeranno con gare di andata e ritorno; la gara di andata si svolgerà in casa della squadra 2 classificata di ciascun girone. in caso di parità di punteggio al termine delle gare di andata e ritorno, per determinare la squadra ammesse al turno successivo, si applicherà il criterio della migliore differenza reti; in caso di parità di punteggio e di differenza reti, per determinare la squadra ammessa al turno successivo, si applicherà il criterio in virtù del quale le reti segnate in trasferta avranno valore doppio; qualora al termine dei tempi regolamentari della gara di ritorno persistesse situazione di parità di punteggio e di differenza reti saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno; Se al termine dei tempi supplementari persistesse la parità si procederà ai tiri di rigore secondo quanto previsto dall art. 7 delle Regole del Giuoco della F.I.G.C.. ACCOPPIAMENTI PER I PLAY OFF QUARTI DI FINALE: A. 16/04/2017 OTTAVI R. 23/04/2017 Gara 1 2ª classificata girone A 1ª classificata girone D Gara 2 2ª classificata girone B 1ª classificata girone C Gara 3 2ª classificata girone C 1ª classificata girone B Gara 4 2ª classificata girone D 1ª classificata girone A Le quattro squadre che in virtù dei su indicati criteri avranno acquisito il diritto alla partecipazione alle semifinali, saranno suddivise così come di seguito: Per le semifinali si adotteranno i seguenti criteri: Gli incontri si svolgeranno con gare di andata e ritorno; la società che giocherà la gara di andata in casa, sarà stabilita tramite operazioni di sorteggio,che sarà effettuate presso la sede del C.R. Campania, alla presenza delle società interessate. in caso di parità di punteggio ai termine delle gare di andata e ritorno, per determinare la squadra ammessa ai turno successivo, si applicherà il criterio della migliore differenza reti; in caso di parità di punteggio e di differenza reti, per determinare la squadra ammessa ai turno successivo, si applicherà il criterio in virtù del quale le reti segnate in trasferta avranno valore doppio; qualora persistesse situazione di parità di punteggio e di differenza reti saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno; se ai termine dei tempi supplementari persistesse la parità si procederà ai tiri di rigore secondo quanto previsto dall art. 7 delle Regole del Giuoco della F.I.G.C.. ACCOPPIAMENTI PER I PLAY OFF SEMIFINALI: A. 30/04/2017 SEMIFINALI R. 07/05/2017 Gara 5 Vincente gara 1 Vincente gara 2 Gara 6 Vincente gara 3 Vincente gara 4 Le due squadre che in virtù dei su indicati criteri avranno acquisito il diritto alla partecipazione alla finale, saranno suddivise così come di seguito: Per la finale si adotteranno i seguenti criteri: qualora ai termine dei tempi regolamentari della gara persistesse situazione di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno; se ai termine dei tempi supplementari persistesse la parità si procederà ai tiri di rigore secondo quanto previsto dall art. 7 delle Regole del Giuoco della F.I.G.C.. F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 104

ACCOPPIAMENTI PER LA FINALE REGIONALE: FINALE 13/14 maggio 2017 Gara 7 Vincente gara 5 Vincente gara 6 La gara di finale sarà disputata in campo neutro designato insindacabilmente dal Comitato Regionale Campania L.N.D. con le modalità di cui all art. 51 comma 3 delle N.O.I.F. ********** CONCOMITANZE GARE SULLO STESSO CAMPO DI GIOCO Si comunica che, in caso di concomitanza di più gare sullo stesso campo di giuoco, la priorità nello svolgimento delle gare è la seguente: a) Campionato Nazionale Dilettanti; b) Campionato Nazionale Serie A di Calcio Femminile; c) Campionato Nazionale Serie A2 di Calcio Femminile; d) Campionato Nazionale Serie B di Calcio Femminile; e) Campionato di Eccellenza; f) Campionato di Promozione; g) Campionato di 1^ Categoria; h) Campionato di 2^ Categoria; i) Campionato Nazionale Juniores; j) Campionato Nazionale Allievi; k) Campionato Regionale Juniores - Attività Mista; l) Campionato Regionale di Calcio Femminile; m) Torneo Primavera under 20 Femminile; n) Campionato Regionale Allievi; o) Campionato Regionale Giovanissimi; p) Campionato di 3^ Categoria; q) Campionato di 3^ Categoria Under 21; r) Campionato di 3^ Categoria Under 18; s) Campionato Provinciale Juniores - Attività Mista; t) Campionato Provinciale di Calcio Femminile; u) Campionato Provinciale Settore Giovanile e Scolastico; v) Attività Amatori. DIRITTI DI CLASSIFICA Le gare disputate dalle squadre di Società considerate fuori classifica ed i relativi risultati acquisiti non avranno alcun valore ai fini della classifica finale, sia per le Società medesime che per tutte le altre incluse nello stesso girone, ferma restando, in ogni caso, la piena applicazione dei provvedimenti disciplinari, in deroga a quanto disposto dall art. 17 n. 4 del C.G.S. Si ricorda, inoltre, come reso noto nel C.U. n 1 del Settore Giovanile e Scolastico, che per la fase finale (play off) dei Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi le Società professionistiche da una parte e le Società dilettantistiche/pure giovanili dall' altra parteciperanno suddivise per ambito di appartenenza. IDENTIFICAZIONE DEI CALCIATORI CHE PRENDONO PARTE ALLE GARE Appare quanto mai utile ed opportuno ricordare alle società dipendenti il dettame dell articolo 71 delle Norme Organizzative Interne Federali, che regola l identificazione dei calciatori che prendono parte alle gare: L arbitro, prima di ammettere nel recinto di giuoco i calciatori, deve controllare che i dati dei documenti di identificazione corrispondano a quelli trascritti nell elenco di gara. Deve altresì provvedere ad identificarli in uno dei seguenti modi: a) attraverso la propria personale conoscenza; b) mediante un documento di riconoscimento ufficiale rilasciato dalle Autorità competenti; c) mediante una fotografia autenticata dal Comune di residenza o da altra Autorità all uopo legittimata o da un notaio; d) mediante cartellino federale rilasciato nella precedente stagione sportiva; F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 105

e) mediante apposite tessere eventualmente rilasciate dalle Leghe, dal Settore per l Attività Giovanile e Scolastica e dai Comitati. Tutela medico-sportiva Tutti coloro che vogliono svolgere attività sportiva sono tenuti a sottoporsi preventivamente a visita medica per il rilascio del certificato di idoneità all attività sportiva. Gli accertamenti avvengono in occasione del primo tesseramento a favore della Società Sportiva e vanno ripetuti ogni anno. Il certificato medico di idoneità viene conservato agli atti della Società per 5 (cinque) anni ed aggiornato a cura del medico sociale. Le Società sono responsabili dell utilizzo di calciatori privi di valida certificazione di idoneità all attività sportiva. La mancata osservanza delle disposizioni contenute nell art. 43 delle NOIF comporta il deferimento dei responsabili alla Commissione Disciplinare competente a cura del Procuratore Federale. Attività non agonistica Per i calciatori di età compresa fra i 5 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, la società deve acquisire la certificazione della IDONEITÀ all attività sportiva NON AGONISTICA, rilasciata all interessato in data antecedente al tesseramento, dal proprio medico di base o dal proprio pediatra di base o da uno specialista in Medicina dello Sport. In quest ultimo caso la Società Sportiva che richiede la visita medica deve rilasciare all atleta il modulo di richiesta da consegnare allo specialista. Attività agonistica Per i calciatori di età superiore ai 12 anni (o che compiano i 12 anni nel corso della stagione sportiva) la società deve acquisire la certificazione della IDONEITÀ all attività sportiva AGONISTICA, rilasciata all interessato in data antecedente al tesseramento, previa visita medica effettuata esclusivamente da Medici Specialisti in Medicina dello Sport operanti in ambulatori di medicina dello sport presso le Aziende UU.SS.LL. o presso altre Strutture Pubbliche, o da Medici iscritti all Albo Regionale degli Specialisti operanti presso Studi privati autorizzati dalla Regione ed elencati nell Albo Regionale. Idoneità temporanea In caso di rilascio di certificato medico di idoneità all attività sportiva di durata inferiore ai 12 (dodici) mesi (normale validità dei certificati medici) viene indicata la data di scadenza dello stesso. Allo scadere del certificato medico, il tesseramento è automaticamente sospeso ed il calciatore dovrà ripetere nuovamente la visita medica per il rilascio di una nuova certificazione di idoneità rivolgendosi alla stessa struttura sanitaria. Inidoneità temporanea Qualora nel corso della visita medica per il rilascio della certificazione di idoneità alla pratica sportiva lo specialista ritenesse opportuno richiedere ulteriori accertamenti clinici, viene rilasciato al giovane calciatore un certificato medico di sospensione dell idoneità alla pratica sportiva in attesa di ulteriori esami. In questo caso il giovane calciatore, non appena effettuati i controlli richiesti, è tenuto a recarsi nuovamente dallo stesso specialista per il rilascio del certificato di ripristino della Idoneità sportiva. Il ripristino dell idoneità deve essere certificata dallo stesso specialista o struttura sanitaria che in precedenza ha riscontrato la inidoneità temporanea. Inidoneità Quando viene riscontrata una inidoneità all attività sportiva, il calciatore, per tutto il periodo di validità del certificato medico (12 mesi), non può essere tesserato e, se tesserato non può svolgere l attività sportiva. Il giovane calciatore può ricorrere alla Commissione di Appello Regionale entro 30 (trenta) giorni dalla data di rilascio del certificato medico. Nel periodo che intercorre tra il ricorso e la sentenza, il giovane calciatore non può essere tesserato. Le decisioni della Commissione sono inappellabili. In caso di mancato ricorso alla Commissione d Appello Regionale entro i termini previsti, la inidoneità avrà la durata di 12 (dodici) mesi a far data dal rilascio del certificato medico. In presenza dei casi sopra descritti (idoneità temporanea, inidoneità temporanea, inidoneità) le Società Sportive hanno l obbligo di informare tempestivamente (a mezzo raccomandata) la Segreteria Federale, la Lega professionistica di appartenenza, la Divisione competente, il Comitato F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 106

Regionale o la Delegazione della LND territorialmente competente, nonché la Sezione Medica del Settore Tecnico ai fini della revoca o sospensione del tesseramento. La Società Sportiva che ne omette la comunicazione è deferita alla Commissione Disciplinare dal Procuratore Federale. Assistenti dell arbitro e calciatori impiegati come assistenti dell arbitro Nelle gare in cui non è prevista la designazione di assistenti dell arbitro, le Società devono mettere a disposizione dell arbitro, un dirigente o, meglio ancora, un calciatore tesserato incaricato di svolgere funzioni di assistente all arbitro. Tale calciatore dovrà essere inserito nella distinta che viene presentata all arbitro prima dell inizio della gara, in cui vanno indicati, inoltre, i calciatori di riserva (non più di sei nel caso in cui sia utilizzato come assistente dell arbitro un calciatore, da considerare anch esso riserva). Soltanto i calciatori inseriti nella distinta di gara, indipendentemente dalla funzione ricoperta (calciatore di riserva o assistente dell arbitro), possono sostituire i calciatori impiegati all inizio della gara, fermo restando il limite delle sette sostituzioni. Un calciatore inizialmente schierato in campo può, nel prosieguo della gara, essere impiegato come assistente dell arbitro purché non sia stato espulso. Ferma restando l assoluta impossibilità, da parte dell arbitro, di far disputare la gara qualora la Società o le Società a tanto non provvedano (nel qual caso viene inflitta la sanzione della perdita della gara con il risultato di 0-3), l eventuale affidamento di compiti di assistente dell arbitro a soggetti squalificati, inibiti o, comunque non aventi titolo, comporta la punizione sportiva della perdita della gara con il risultato di 0-3 ovvero il riconoscimento del risultato conseguito sul campo dalla squadra avversaria se migliore agli effetti della differenza reti. Sostituzione dei calciatori Le Società, nel corso delle gare ufficiali del Settore Giovanile e Scolastico, hanno la facoltà di sostituire sette calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. Ferme restando le disposizioni di cui alle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., si stabiliscono le seguenti modalità per la sostituzione: - nella distinta che viene presentata all arbitro prima dell inizio della gara possono essere indicati non più di 7 calciatori di riserva compreso il giocatore incaricato di svolgere funzioni di assistente all arbitro, nel caso in cui è previsto il suo utilizzo durante la gara; - soltanto i calciatori inseriti nella distinta di gara, indipendentemente dalla funzione ricoperta (calciatore di riserva o assistente dell arbitro), possono sostituire i calciatori impiegati all inizio della gara nel rispetto delle modalità illustrate nel paragrafo specifico, fermo restando il limite delle sette sostituzioni. L inosservanza di tale disposizione comporta l applicazione della sanzione della perdita della gara con il risultato di 0-3 o con il risultato eventualmente conseguito sul campo dalla squadra avversaria, se migliore agli effetti della differenza reti. Per quanto concerne i Tornei Pulcini ed Esordienti, oltre alle normative di cui sopra in fatto di sostituzioni, valgono anche quelle contenute nelle Norme Regolamentari delle Categorie di Base. Tempo d attesa Il tempo di attesa è fissato in misura pari alla durata di un tempo della gara cui è riferito. I Comitati Regionali e le Delegazioni della LND territorialmente competenti hanno la facoltà di ridurlo, dandone preventiva notizia sui Comunicati Ufficiali. Limiti di partecipazione dei calciatori alle gare Il Settore Giovanile e Scolastico ritiene opportuno precisare che la disposizione di cui all art. 34 comma 1 delle N.O.I.F. trova applicazione soltanto nel rapporto tra squadre giovanili e prima squadra della stessa Società. Infatti non vanno formulate gerarchie nell ambito, comunque, di squadre giovanili, sia pure separatamente gestite dal Settore Giovanile e Scolastico e dalle Leghe e, conseguentemente, Campionato superiore va considerato soltanto quello praticato dalla prima squadra della Società. GIORNI DI DISPUTA DELLE GARE Campionato Regionale Allievi Campionato Regionale Giovanissimi Torneo Regionale Allievi Fascia B SABATO e DOMENICA. SABATO e DOMENICA. SABATO e DOMENICA. F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 107

Torneo Regionale Giovanissimi Fascia B SABATO e DOMENICA. ORARI DI GARA CONSENTITI Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi sabato: dalle ore 15.00 alle ore 18.30 domenica: ore 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 orario federale. Torneo Regionali Allievi e Giovanissimi Fascia B sabato: dalle ore 15.00 alle ore 18.30 domenica: ore 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 orario federale. ORARI DI GARA CONSENTITI CON SOCIETÀ ISOLANE Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi domenica: dalle ore 11.00 all orario federale Torneo Regionali Allievi e Giovanissimi Fascia B domenica: dalle ore 11.00 all orario federale N.B. orari diversi da quelli pubblicati saranno possibili esclusivamente previo accordo scritto tra le società e inviato al Comitato. ORARI GARE IN NOTTURNA Le gare in notturna sono consentite negli orari tra le 15.30 alle 18.30. N.B. l eventuale sospensione della gara programmata in notturna, determinata da mancanza di illuminazione all impianto elettrico, non potrà essere considerata causa di forza maggiore con i conseguenziali provvedimenti a carico della società ospitante. RECUPERO DELLE GARE Le gare non iniziate, non portate a termine o annullate, potranno essere recuperate anche in giorni feriali. La data del recupero è stabilita con decisione inappellabile di questo Comitato e pubblicata sul Comunicato Ufficiale. In via ordinaria, il C.R. Campania ha disposto, anche per la stagione sportiva 2011/2012, che il recupero delle gare sia effettuato il decimo giorno successivo a quello della gara da recuperare, con le seguenti eccezioni obbligate: a) casi in cui il referto arbitrale non sia pervenuto; b) casi di forza maggiore. Il recupero delle gare, necessitato da delibera del Giudice Sportivo Territoriale, sarà disposto per il mercoledì successivo alla pubblicazione, sul Comunicato Ufficiale, della decisione del G.S., o per un giorno festivo utile, nei sette giorni dalla pubblicazione della relativa delibera sul C.U. Nell ipotesi di richiesta, da parte di una delle due società interessate al recupero, di differimento di esso, in ragione di ricorso alla Commissione Disciplinare Territoriale, sarà attesa la decisione della Commissione Disciplinare medesima, ma non quella eventuale della Commissione Disciplinare Nazionale, per evidenti motivi di tempestività. Il recupero sarà definitivamente disposto, senza possibilità di ulteriori rinvii, per il mercoledì successivo alla pubblicazione, sul Comunicato Ufficiale, della decisione della C.D., o per un giorno festivo utile, nei sette giorni dalla pubblicazione della relativa delibera sul C.U. VARIAZIONI CAMPI ED ORARI NULLITÀ DELLE RICHIESTE DI INVERSIONE DI CAMPO Le richieste di cui in epigrafe dovranno pervenire a questo Comitato almeno cinque giorni prima della gara stabilita. Le richieste, debitamente motivate e documentate, dovranno essere redatte su carta intestata della società, timbrate e firmate dal Presidente. Le richieste non documentate, o inoltrate a mezzo telegramma, non saranno prese in considerazione, ferma restando, ai sensi dell'art. 26 del Regolamento della L.N.D., la facoltà del Comitato di accogliere o meno le richieste medesime. In considerazione del carattere d'urgenza della comunicazione, l'unico sistema di trasmissione consentito è quello del telefax, con l'indicazione sia del numero di telefax di trasmissione, sia di un recapito telefonico di immediato ed agevole collegamento, per eventuale riscontro. La società deve peraltro accertarsi, anche a mezzo telefono, dell'avvenuta ricezione della relativa comunicazione. Per evidenti motivi organizzativi e nel rispetto degli interessi sportivi delle società controparti, si rivolge invito ad evitare, nei limiti del possibile, qualsiasi variazione di giorno, o di orario, o di campo di gioco. F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 108

In ragione della frequenza e della rilevanza temporale dei ritardi di recapito, anche relative alle comunicazioni telegrafiche (che in ogni caso rivestono carattere di segnalazione facoltativa), nonché tenuto conto della straordinaria, capillare diffusione della telefonia mobile, il C.R. Campania - fermo restando, ovviamente, l obbligo delle società di prendere visione, fin dalla data della sua pubblicazione, del Comunicato Ufficiale - ha disposto quanto segue: - con particolare riferimento alle situazioni di particolare urgenza, anche in considerazione della penuria dei campi sportivi e della loro tutt altro che rara indisponibilità sopravvenuta, che ogni variazione, di qualsiasi genere (di campo, di giorno di disputa, di orario della gara), a maggior ragione se modificativa di quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale, sia comunicata alle due società interessate a mezzo fonogramma, precedentemente predisposto e protocollato e che sarà dettato telefonicamente dal servizio centralino dei Comitato, ad uno dei numeri dei recapiti telefonici indicati dalla società nella modulistica ufficiale, di cui all iscrizione al Campionato della prima squadra (quello della sede, del Presidente, del Segretario e così via); - che il fonogramma in parola abbia valore di comunicazione ufficiale. Il dirigente di società contattato telefonicamente - ad evitare possibili disguidi, o malintesi - sarà comunque invitato (nonché ne avrà il diritto) a trascrivere il testo dettatogli ed a ripeterlo, in sequenza immediata. Di conseguenza, si invitano le società ad indicare - nella documentazione per l iscrizione al Campionato di competenza (con eventuali, successivi e tempestivi aggiornamenti), anche ad evitare precise responsabilità che graverebbero sulla società medesima - recapiti telefonici agevolmente contattabili dal Comitato. Al fine della tutela della regolarità dell'attività sportiva, non sono consentite, per alcun motivo, inversioni di campo. Eventuali richieste in tal senso saranno nulle e, di conseguenza, non saranno neppure esaminate. ART. 55 N.O.I.F. MANCATA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE 1- Invariato 2- La declaratoria della sussistenza della causa di forza maggiore compete al Giudice Sportivo Territoriale in prima istanza ed alla Commissione Disciplinare Territoriale in seconda ed ULTIMA istanza. Il procedimento innanzi al Giudice Sportivo Territoriale ed alla Commissione Disciplinare Territoriale è instaurato nel rispetto delle modalità procedurali previste dagli art. del nuovo Codice di Giustizia Sportiva. N.B. Il ricorso alla Commissione Disciplinare Nazionale, in ordine alla richiesta di riconoscimento della causa di forza maggiore non è ammesso. RECAPITI TELEFONICI E INDIRIZZI DELLE SOCIETÀ Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sul sito www.lnd.it, accedendo all Area Società per mezzo della propria ID e Password, optando per la voce Dati Societari e scegliendo successivamente nel menu a tendina, Interrogazioni/Società. ********** Pubblicato in Napoli ed affisso all albo del C.R. Campania S.G.S. il 26 settembre 2016 Il Segretario Marco Cilio Il Commissario Straordinario Cosimo Sibilia F.I.G.C. L.N.D. C.R. Campania Comunicato Ufficiale L.N.D. - S.G.S. n. 8 del 26 settembre 2016 Pagina 109