ilpiacenza "Vieni e Vedi" 2016: al via la formazione per i giovani che partiranno con Africa Mission

Documenti analoghi
Palazzo Borgia - Museo Diocesano

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Martedì 3 maggio. Libertà. Estratto da pag. 13

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Marzo. Trevi group. Estratto da pag.

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

AFRICA MISSION COOPERAZIONE E SVILUPPO (C&S)

UNITA PASTORALE ZEVIO PERZACCO VOLON

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

Appuntamenti al Museo: ottobre 2011 aprile 2012

AVVENTO E NATALE

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI

CALENDARIO ANNO PASTORALE

Calendario Diocesano

Anche io sono la Protezione Civile Campi Scuola estate 2011

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

ARCIDIOCESI DI AMALFI CAVA DE TIRRENI PARROCCHIA S.ALFONSO. VIA FILANGIERI CAVA DE TIRRENI (sa)

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

domenica 17 giugno, ore in occasione della chiusura della mostra visita guidata a cura di Paolo Cova* Ingresso biglietto museo

Programma Progetto di Collaborazione per Scambio Culturale con il Centro Italiano di Fukuoka

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 marzo 2016

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

LABORATORI GRUPPO MCE STORIA e A.A Maria Rosaria Di Santo, Lando Landi

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

Giovedì 1 settembre 2016

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

CALENDARIO ACCADEMICO

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

ITINERARI MUSEI VATICANI

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Calendario parrocchiale Aprile - Maggio 2016

ANNO ASSOCIATIVO 2016 / 2017 CALENDARIO ATTIVITA

Calendario Diocesano

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

DALLA TERRA ALLA TAVOLA

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

CALENDARIO DIOCESANO

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

DILETTO: ASCOLTATELO!

FIERA CALDA 2017 Programma eventi

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Tutela del patrimonio artistico a volontà!

Ufficio diocesano di pastorale con la Famiglia

JUMP Il salto della fede

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Alla scoperta della magia delle Dolomiti

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

LE ISCRIZIONI SONO APERTE E DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LA FINE DI AGOSTO 2017 Attenzione!! Posti limitati!!

#BCM16. 17/20 novembre 2016

CALENDARIO ACCADEMICO

ESTATE RAGAZZI: SCHEDE PROGETTI

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

RASSEGNA STAMPA. 19 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Campo Giochi Fantasie d estate

Todi La Città Degli Arcieri

CORSO ESTIVO CESTIM LUGAGAGNANO. scuola primaria «Silvio Pellico» 1 29 luglio 2016

SUMMER CAMP Soft skills

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Invito alla Valle Onsernone

Animazioni e laboratori 2017

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Calendario Diocesano

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

Le tecniche nell'arte

Domenica 29 Aprile Il Sentiero dei Tubi Martedi 1 Maggio Gli asini nel Parco di Portofino Sabato 5 Maggio YOGA al Mulino del Gassetta

ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE VALLE INTELVI Via Mons. Ulderico Belli, N San Fedele Intelvi (CO)

Calendario Pastorale

Transcript:

Martedì 1 Marzo ilpiacenza Estratto da pag. "Vieni e Vedi" 2016: al via la formazione per i giovani che partiranno con Africa Mission Il progetto "Vieni e Vedi" è rivolto in modo particolare ai giovani che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale e comunitaria che li porterà a scoprire le bellezze del popolo ugandese e karimojong. Anche quest anno Africa Mission Cooperazione e Sviluppo offre la possibilità di fare un esperienza di conoscenza e servizio in Uganda. Il progetto Vieni e Vedi è rivolto in modo particolare ai giovani che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale e comunitaria che li porterà a scoprire le bellezze del popolo ugandese e karimojong. «Il progetto è iniziato nel 2004 spiega Carlo Ruspantini, direttore di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo e ha l obiettivo di far vivere a ragazzi italiani un esperienza unica, di conoscenza e incontro tra loro e la realtà locale. Un occasione per vivere un estate diversa, fatta anche di impegno e volontariato». Il progetto prevede che i gruppi in partenza per l Uganda siano formati da una decina di persone e accompagnati da un sacerdote e da un laico; l esperienza sarà di tre settimane durate il periodo estivo. "Vieni e Vedi" 2016: al via la formazione per i giovani che partiranno con Africa Mission. Sono inoltre previsti alcuni weekend di preparazione. Il primo sarà il 19-20 marzo dove l Organizzazione presenterà il progetto in tutte le sue parti e i partecipanti saranno parte attiva raccontandosi, motivando la loro scelta di viaggio e le loro aspettative; un secondo incontro sarà il 7-8 maggio, qui si entrerà nel vivo della scoperta del viaggio, verrà infatti illustrato il contesto ugandese e della regione del Karamoja, dove Africa Mission opera da oltre 40 anni, i gruppi prepareranno le attività da svolgere nelle ore di servizio con i giovani in Uganda e verranno date alcune note organizzative per il viaggio, le vaccinazioni, ecc. Ultimo weekend insieme sarà poi il 18-19 giugno, ogni incontro di preparazione sarà residenziale, presso la sede di via Martelli, 6. Inoltre, per chi volesse avere maggiori informazioni l Ong piacentina ha organizzato un primo incontro informativo giovedì 10 marzo dalle 17.30 alle 18.30, presso la sede di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo in via Martelli, 6. Per i giovani piacentini verrà presentato il progetto Kamlalaf in collaborazione con il Comune di Piacenza e alcune associazioni del territorio, pensato per promuovere l incontro e la solidarietà tra Nord e Sud del mondo. Per questioni organizzative, suggeriamo di segnalare la vostra presenza entro mercoledì 9 marzo, scrivendo a betta.areauganda@coopsviluppo.org o chiamando il numero 0523-499424. Vieni e Vedi

Martedì 1 Marzo Piacenzasera.it Estratto da pag. "Vieni e vedi", al via la formazione per i giovani in partenza con Africa Mission Anche quest anno Africa Mission Cooperazione e Sviluppo offre la possibilità di fare un esperienza di conoscenza e servizio in Uganda. Il progetto Vieni e Vedi è rivolto in modo particolare ai giovani che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale e comunitaria che li porterà a scoprire le bellezze del popolo ugandese e karimojong. «Il progetto è iniziato nel 2004 spiega Carlo Ruspantini, direttore di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo e ha l obiettivo di far vivere a ragazzi italiani un esperienza unica, di conoscenza e incontro tra loro e la realtà locale. Un occasione per vivere un estate diversa, fatta anche di impegno e volontariato». Il progetto prevede che i gruppi in partenza per l Uganda siano formati da una decina di persone e accompagnati da un sacerdote e da un laico; l esperienza sarà di tre settimane durate il periodo estivo. Sono inoltre previsti alcuni weekend di preparazione. Il primo sarà il 19-20 marzo dove l Organizzazione presenterà il progetto in tutte le sue parti e i partecipanti saranno parte attiva raccontandosi, motivando la loro scelta di viaggio e le loro aspettative; un secondo incontro sarà il 7-8 maggio, qui si entrerà nel vivo della scoperta del viaggio, verrà infatti illustrato il contesto ugandese e della regione del Karamoja, dove Africa Mission opera da oltre 40 anni, i gruppi prepareranno le attività da svolgere nelle ore di servizio con i giovani in Uganda e verranno date alcune note organizzative per il viaggio, le vaccinazioni, ecc. Ultimo weekend insieme sarà poi il 18-19 giugno, ogni incontro di preparazione sarà residenziale, presso la sede di via Martelli, 6. Inoltre, per chi volesse avere maggiori informazioni l Ong piacentina ha organizzato un primo incontro informativo giovedì 10 marzo dalle 17.30 alle 18.30, presso la sede di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo in via Martelli, 6. Per i giovani piacentini verrà presentato il progetto Kamlalaf in collaborazione con il Comune di Piacenza e alcune associazioni del territorio, pensato per promuovere l incontro e la solidarietà tra Nord e Sud del mondo. Per questioni organizzative, suggeriamo di segnalare la vostra presenza entro mercoledì 9 marzo, scrivendo a betta.areauganda@coopsviluppo.org o chiamando il numero 0523-499424. Vieni e Vedi

Venerdì 4 Marzo Il Nuovo Giornale Estratto da pag. 6 SGBV

Venerdì 4 Marzo ilpiacenza Estratto da pag. 5 Seminat

Venerdì 4 Marzo Libertà Estratto da pag. 17 Vieni e Vedi

Sabato 5 Marzo Libertà Estratto da pag. 18 Kamlalaf

Martedì 8 Marzo Prealpina Estratto da pag. 20 Limoni dell Amicizia

Martedì 15 Marzo Libertà Estratto da pag. 21 Vieni e Vedi

Domenica 20 Marzo Prealpina Estratto da pag. 20 Campagna Il Pozzo di Papa Francesco

Lunedì 21 marzo Piacenzasera Estratto da pag. Africa Mission, due container di aiuti in viaggio verso l'uganda Legumi, sale, olio riso, zucchero, pasta e farina. Ma anche cancelleria, sapone, vestiario, due cucine economiche e due poltrone per studio dentistico, materiale per la perforazione e materiale sportivo. Sono gli aiuti destinati all Uganda che i volontari di Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo hanno caricato in questo fine settimana nella sede piacentina di via Martelli. Gli aiuti provengono dalla 35 edizione della raccolta viveri realizzata nel periodo pasquale dal Gruppo di Bolzano di Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo, oltre che da diversi donatori di varie parti d Italia, tra cui Piacenza. Lunedì 21 marzo i due container, caricati con circa 24.000 chilogrammi di aiuti, inizieranno il loro viaggio verso l Uganda, dove verranno destinati ai missionari e ai progetti gestiti direttamente da Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo nella capitale Kampala e a Moroto, nella regione del Karamoja. I volontari della Ong - una sessantina di persone in tutto, tra cui 21 lupetti del gruppo scout Mede 1 (provincia di Pavia) e oltre 15 giovani provenienti da Podenzano (PC) hanno iniziato l allestimento del container nella mattinata di sabato 19 e nella giornata di domenica 20 il servizio è stato ultimato caricando entrambi i container. Grazie a tutte le persone che ci stanno aiutando in questo grande sforzo di solidarietà - dice il direttore della Ong piacentina, Carlo Ruspantini - Questi momenti sono un occasione preziosa per dare una mano concretamente alla popolazione ugandese, ma anche per condividere insieme il percorso di solidarietà che da quarant anni Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo sta portando avanti nel continente africano". "Il nostro grazie va a tutte le persone che ci aiutano in questo nostro impegno. Cogliamo inoltre l occasione per lanciare un nuovo appello: in Uganda inostri collaboratori, impegnati nella perforazione dei pozzi per l acqua potabile e nella loro riabilitazione, necessitano di materiale antinfortunistico". "Abbiamo bisogno inoltre di attrezzature e materiali per officine meccaniche e carpenterie metalliche, come trapani, torni, saldatrici, chiavi di vario tipo, smerigliatrici, sollevatori. Facciamo appello quindi alle imprese locali che producono e commercializzano materiale antinfortunistico e a chi ha dismesso attrezzature per officine meccaniche o carpenterie. Ci interessano rimanenze di magazzino o anche materiale usato ma in buono stato di funzionamento Raccolti Viveri Bolzano

Lunedì 21 Marzo ilpiacenza Estratto da pag. Giubileo, gli eventi piacentini legati all'anno della Misericordia Le iniziative della Rete dei Musei piacentini per il Giubileo della Misericordia E' stato presentato il programma di iniziative in calendario sul territorio legate al Giubileo della Misericordia, promosse dalla Rete dei Musei piacentini. Oltre all assessore alla Cultura Tiziana Albasi, erano presenti la direttrice dei Musei Civici Antonella Gigli, il presidente dell Opera Pia Alberoni Giorgio Braghieri, il direttore dell'ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici Manuel Ferrari, il presidente dell Ente Museo Palazzo Costa Marco Horak e Carlo Ruspantini, direttore di Africa Mission. MISERICORDIA Percorsi d'arte, storia, cultura e spiritualità Domenica 3 aprile Musei Civici di Palazzo Farnese, ore 16.30 Le opere di Misericordia nell arte Conversazione con Antonella Gigli Sabato 9 aprile Kronos, Museo della cattedrale Inaugurazione della mostra San Rocco e altri santi pellegrini Stampe devozionali dalla raccolta Ziliani (secoli XVI-XX) Giovedì 29 aprile Ente Museo Palazzo Costa Maria Mater Misericordiae La Madonna nell'arte dal XIV al XVIII secolo Visite guidate per gruppi dalle 16,00 in collaborazione con l'associazione Amici dell'arte, Giovedì 5 maggio Museo civico di Storia Naturale, ore 11 NGAKIPI, NO WATER NO FOOD Mostra promossa da Museo di Storia Naturale e Africa Mission in collaborazione con Consorzio di Bonifica e Società Piacentina di Scienze Naturali sino al 12 giugno 26-27 maggio Palazzo Vescovile Il Medioevo di viandanti e pellegrini tra spiritualità e arte Convegno sulle vie medioevali di pellegrinaggio Sabato 17 Domenica 18 settembre Galleria Alberoni, ore 16 La storia della misericordia alberoniana Luoghi, persone, esperienze, racconti Dare da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, alloggiare i pellegrini, visitare gli infermi, consolare gli afflitti. Visita guidata speciale tematica Domenica 18 settembre Galleria Alberoni, ore 18.30 Da Liszt a Chopin Concerto di Roberto Marchesi, pianista Nell ambito della XIV edizione della Rassegna concertistica Musica intorno al fiume NGAKIPI, NO WATER NO FOOD

Lunedì 21 Marzo La Provincia di Varese Estratto da pag. 20 Campagna Il Pozzo di Papa Francesco

Lunedì 21 Marzo Estratto da pag. Piacenza24 Africa Mission, due container di aiuti per l'uganda Legumi, sale, olio riso, zucchero, pasta e farina. Ma anche cancelleria, sapone, vestiario, due cucine economiche e due poltrone per studio dentistico, materiale per la perforazione e materiale sportivo. Sono gli aiuti destinati all Uganda che i volontari di Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo hanno caricato in questo fine settimana nella sede piacentina di via Martelli. Gli aiuti provengono dalla 35 edizione della raccolta viveri realizzata nel periodo pasquale dal Gruppo di Bolzano di Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo, oltre che da diversi donatori di varie parti d Italia, tra cui Piacenza. Lunedì 21 marzo i due container, caricati con circa 24.000 chilogrammi di aiuti, inizieranno il loro viaggio verso l Uganda, dove verranno destinati ai missionari e ai progetti gestiti direttamente da Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo nella capitale Kampala e a Moroto, nella regione del Karamoja. I volontari della Ong - una sessantina di persone in tutto, tra cui 21 lupetti del gruppo scout Mede 1 (provincia di Pavia) e oltre 15 giovani provenienti da Podenzano (PC) hanno iniziato l allestimento del container nella mattinata di sabato 19 e nella giornata di domenica 20 il servizio è stato ultimato caricando entrambi i container. Grazie a tutte le persone che ci stanno aiutando in questo grande sforzo di solidarietà - dice il direttore della Ong piacentina, Carlo Ruspantini - Questi momenti sono un occasione preziosa per dare una mano concretamente alla popolazione ugandese, ma anche per condividere insieme il percorso di solidarietà che da quarant anni Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo sta portando avanti nel continente africano. Il nostro grazie va a tutte le persone che ci aiutano in questo nostro impegno. Cogliamo inoltre l occasione per lanciare un nuovo appello: in Uganda i nostri collaboratori, impegnati nella perforazione dei pozzi per l acqua potabile e nella loro riabilitazione, necessitano di materiale antinfortunistico. Abbiamo bisogno inoltre di attrezzature e materiali per officine meccaniche e carpenterie metalliche, come trapani, torni, saldatrici, chiavi di vario tipo, smerigliatrici, sollevatori. Facciamo appello quindi alle imprese locali che producono e commercializzano materiale antinfortunistico e a chi ha dismesso attrezzature per officine meccaniche o carpenterie. Ci interessano rimanenze di magazzino o anche materiale usato ma in buono stato di funzionamento. Raccolta Viveri Bolzano

Lunedì 21 Marzo Prealpina Estratto da pag. 20 Volontari

Martedì 22 Marzo Libertà Estratto da pag. 20 Limoni dell Amicizia

Mercoledì 23 Marzo Libertà Estratto da pag. 14 Campagna il Pozzo di Papa Francesco

Mercoledì 30 Marzo Libertà Estratto da pag. 11 Raccolta Viveri Bolzano