Il più bel Natale di KikkoConiglio!

Documenti analoghi
IT'' S christmas time! ...for those who love Christmas! Hi everyone! Rieccomi qua! 0ggi ci immergeremo in un' atmosfera natalizia che

Era la storia del suo sogno.

"Io mi sento PICCOLA e INSIGNIFICANTE" - diceva una compagna.

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Parole ed immagini in Libertà

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

I viaggi della piccola Principessa

Roberta Cucino Tamiru

Due occhi, mille colori

La ScuoLa dell InfanzIa dott. carmine fusco presenta. abete in festa

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

Babbo Natale è guarito!

Il signor Rigoni DAL MEDICO

{loadposition user7} Anche in questo caso potrete liberamente utilizzare in classe i materiali creati e condivisi dalla gentile collega.

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Cristina... Enzo Storia di un amore

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino

Referente Prof. Daniela Favale - SMS Ugo Foscolo, Torino Classe 2 L a.s

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

21 LUGLIO 2016 ore di Laura Bandi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

A SCUOLA DI GENTILEZZA. Progetto Accoglienza Classi Prime Anno Scolastico 2016/2017 Scuola Primaria S.Agostino

La farfalla sul cuore

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

BUON NATALE IN ALLEGRIA

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

el profondo azzurro dell'universo, nel lontano e rosso pianeta Marte, viveva un marzianetto chiamato Syrtis. Syrtis era molto triste perché non

Clelia, Diario dall India

La Brutta Notizia_. Miss Spelling però scoppiò a ridere e poi strusciò la testa con gioia contro la guancia di Champion.

Insieme si può! Anno scolastico 2017/18

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

Un giorno ebbero una figlia di nome Granadina. Federica

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

Speranze di una vita migliore

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

Si comincia sabato 6 ottobre e si arriva fino all'inizo del nuovo anno... ce n'è per tutti i gusti! Ecco di seguito il programma:

Nonnola. Un giorno di primavera, mentre i sette nani erano andati a lavorare nella miniera, Nonnola stava

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti.

I simboli del Natale. Il vischio

Eh, caro mio si vede che Gesù Bambino conosce questo negozio! rispose Fiorella con un risolino.

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

20 disegni da colorare. Una sposa per. Fata Colorina un giorno di Primavera. Storie di Primavera da colorare:

La mamma mi dice: «Meglio essere sempre graziose, in caso di principi». illustratrice. Maria Vittoria, anni 10

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Erika Marinoni I VENDIGATTI

La Pentecoste Atti 2, 1-47

Anche le stelle amano il cielo

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Primo circolo didattico di Ciampino Via Due Giugno

E Natale. Andiamo fino a Betlemme. Il viaggio è lungo, lo so.

E passato un altro giorno e cosa c è dentro il tuo forno? Oggi dei biscotti puoi cucinare e con tutta la famiglia gustare.

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

Natale di Lidia Strano

LA SCOPERTA DELL ACQUA CALDA. per CASA EDITRICE D ANNA

ORO DELLA TERRA - Frutta e verdura piena di vita CONCORSO - III EDIZIONE. L albero magico - un avventura da favola.

Chiara ed i folletti

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

LEGGO ANCH'IO! Gli gnomi. (Fratelli Grimm)

Narrativa Aracne 208

NATALE IN FONDO AL MARE

Le avventure della Contessa Magica

Mercoledì 22 gennaio 2014 sono venuti a visitare la nostra scuola i rappresentanti dei paesi partner.

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

I CARTELLONI REALIZZATI DAI BAMBINI CON GLI UTENTI DELLA COOPERATIVA GSH

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger

A Cerza, in via Sgroppillo, sorge il raffinato complesso ColleVerde2 Ville Residence.

In gita sulla vecchia dentiera

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

NATALE. Primi libri tattili Libri di stoffa. Primi libri tattili sonori

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

PERIODICO EDITO DALL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCAUTISMO RAIDER ASSORAIDER ANNO XV N 3 - SETTEMBRE 2009 Tariffa Associazioni senza fini di lucro -

Buona notte bambini. Una storia e tante ninne nanne per addormentarsi sereni. Alberto Pellai

Obiettivo: Aprire fi una nes ra sul mondo

Favola musicale ispirata all opera Il Barbiere di Siviglia. Capel di pece. di Fiorella Colombo

Vai al contenuto multimediale

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

Il giornalino di Forte Antenne. Anno I n. 4 del Sarà Natale. A cura dei bambini e delle maestre della Casa dei Bambini Montessori

Diario di un Minicreattivo

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

IL PIANETA TUTTUGUALE

Nel regno della Fantasia

Il ponte dell arcobaleno

METODOLOGIE TEMPI. 2 incontri per gruppo 22 bambini

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Dedicato a la mia stella più brillante

Il Gomitolo dell amore e della nostalgia

Transcript:

Il più bel Natale di KikkoConiglio! C'era una volta, molto lontano dalla città, ma vicino al bosco, una casetta graziosa, accogliente e molto calda.oh, certamente non poteva non essere che così! Da pochi giorni, infatti, era arrivato l'inverno, faceva molto freddo ed era anche scesa la neve.nella casetta c'era una stanza con le pareti dipinte color marshmallow e color gusto puffo. Quella era la stanza dei giochi dei gemelli Gea e Leo e quelli erano i loro colori preferiti. I due bambini, purtroppo, erano capricciosi e andavano spesso poco d' accordo, soprattutto se si trattava di KikkoConiglio. KikkoConiglio apparteneva ad entrambi.era snodabile e fatto di morbido velluto imbottito di ovatta. Il velluto rifletteva i colori dell' arcobaleno e lo rendeva bellissimo!

Chissà come lo trattavano bene, i due fratellini, penserete voi! Invece... Stabilire chi dei due fosse meno capriccioso e più affettuoso era davvero molto difficile! Gea, a volte lo colmava di coccole, ma un momento dopo era anche capace di lanciarlo sgarbatamente sulla cassapanca.

Leo, invece, capitava che lo dimenticasse nello sgabuzzino impolverato o che non gli rivolgesse lo sguardo per un giorno intero. -BASTA!-sbottò il povero coniglietto.adesso, BASTA, veramente, per sempre! KikkoConiglio aveva preso una decisione molto seria, molto importante, perchè avrebbe cambiato tutta la sua vita!infatti...tutto ciò accadde a meno di due giorni dal Natale.L' atmosfera natalizia, però, si respirava già da parecchio tempo prima, nella casa vicino al bosco. Anche i gemelli avevano solo pensieri legati alla festa e ai doni.a KikkoConiglio, però, non andava assolutamente di rimanere con loro ed è per questo che, pur di trovarsi il più lontano possibile dai gemelli, infilò la porta e corse saltellando sulla morbida neve, lasciando qua e là le sue tracce nel bosco. Durante la sua corsa, in piena libertà, girovando senza meta, sgranava gli occhi sempre più stupito da ciò che vedeva! Gli abeti, gli uccelli, le stelle erano per lui una meravigliosa scoperta. Intanto il tempo era passato: il momento tanto atteso, quello in cui si diceva che tutti avrebbero dovuto compiere la loro buona azione, era finalmente arrivato. Allora...era la notte di NATALE! Un dolce tintinnio incuriosì KikkoConiglio.Aguzzò la vista e l' udito. Proveniva in direzione di una slitta stracolma di pacchettini e pacchettoni colorati e scintillanti, tirata da un folletto molto impegnato e anche un po' affaticato.

Ad un certo punto il folletto notò KikkoConiglio ed essendo molto educato si fermò a salutarlo, spiegandogli anche che era successo un grosso guaio.babbo Natale aveva la febbre e con tutto quel freddo e con tutta quella neve non avrebbe assolutamente potuto andare in giro! C'era lui, però.a lui aveva affidato l' incarico di distruibuire i doni perchè nessuno, proprio nesuno, sarebbe dovuto rimanere senza. Al folletto, però, venne anche una bellissima idea.anche il coniglio sarebbe stato un perfetto aiutante per quella notte speciale. Ve la immaginate la gioia di KikkoConiglio nel salire sulla slitta!? Era una gioia incontenibile, una grandissima emozione! Girando e girando paesi e città la slitta si svuotava ogni volta di più e lo stesso accadeva al saccone di Babbo Natale. Ad un certo punto, frugando proprio dentro quel saccone, KikkoConiglio si accorse che non c'era più niente!eppure mancava ancora quella misera casa davanti a cui si trovavano lui ed il folletto. Lì c'era sicuramente qualcuno che stava aspettando la magica notte dei doni.chi era? I due compagni si avvicinarono silenziosamente ad una piccola finestra da cui si poteva vedere un bimbetto addormentato.

Quanta tenerezza metteva nel cuore! Era proprio piccino! Poco più lontano dal suo lettino notarono una scarpa.era pittosto buio: non si distingueva bene se si trattasse di una scarpina o di uno scarponcino, comunque... Desiderava fosse messo lì, il dono per lui? Oh, no! Non si poteva lasciar accadere che quel bambino, al risveglio, non trovasse niente! Il folletto e KikkoConiglio si guardarono intensamente negli occhi.erano commossi e anche preoccupati.che fare? KikkoConiglio sospirò, guardò con nostalgia la notte stellata che in quei pochi giorni gli aveva fatto molta compagnia. Lasciò il folletto alle sue spalle e pian pianino, passettino dopo passettino, entrò nella stanzetta del bimbetto. Si fece ancora più piccolo fino a poter entrare nella scarpina e starci tutto,poi chiuse gli occhi aspettando il mattino. Un pensiero bellissimo prese posto nel suo cuore : quella notte anche lui aveva fatto la sua buona azione e non se ne sarebbe mai mai pentito! Disegna tu il coniglietto nella scarpa del bimbo. Buon Natale anche a te! Laboratorio didattico di www.tateefate.com by maestra Gabriella