SERVIZIO DI TRASPORTO PULLMAN DELL INIZIATIVA GRAN TOUR 2013

Documenti analoghi
ALLEGATO A CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

SERVIZIO DI TRASPORTO PULLMAN DELL INIZIATIVA GRAN TOUR 2014

14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5.

Codice ISTAT Comune (Procom 2014)

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2000

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 1999

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2001

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2004

Riepilogo annuale procedimenti

Biella Asti Alessandria

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 1998

75enni) anno RIPARTO GESTORE SOCIO ASSISTENZIALI ,00 TO 1 COMUNE DI TORINO TORINO ,49 RIVOLI ,79 ASSISTENZIALE

Poche regioni come il Piemonte sono ricche, in tutti gli angoli, lungo ogni itinerario,

CARTOGRAFIE* Relative agli interventi finanziati. concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte*

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

LA DISTRIBUZIONE DEL GAS AMBITO TO4 AMBITO TO6

VIALE SANTUARIO / da Lun a Ven dalle 8,30 alle 12,30

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

,94% , , , , ,70% , , , ,50

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

TO , , , ,56 TO , , , ,54 TO , , ,45 27.

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST.

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

- Percorsi europei per la mobilità sostenibile. attuazione e nuove prospettive. La mobilità sostenibile ha fatto strada.

ABBONAMENTO MUSEI 2015 PR. CUNEO

Unioni montane di Comuni della Provincia di Alessandria Comuni Provincia. Unioni montane di Comuni della Provincia di Asti Comuni Provincia

MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE 2016

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

VISITATORI DEI MUSEI E BENI CULTURALI NELL'AREA METROPOLITANA TORINESE

Elenco dei consultori nella provincia di Torino

CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO

Assegni di Studio. Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte

Ubicazione Uso Superficie mq

visto l esito del tavolo tecnico istituito dalla DGR n cit., riunitosi in data 14 maggio 2012;

VISITE NEI MUSEI E BENI CULTURALI DEL SISTEMA MUSEALE METROPOLITANO TORINESE GENNAIO

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2007

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2006

REGIONE PIEMONTE BU2 11/01/2018

ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. Num

VISITE NEI MUSEI E BENI CULTURALI DEL SISTEMA MUSEALE METROPOLITANO TORINESE GENNAIO

108IA CHIVASSO HOST. Page 1 of 7 LIONS CLUBS INTERNATIONAL CLUB MEMBERSHIP REGISTER TOTAL MEMBERS CLUB NBR IDENT

AS TORINO E PROVINCIA

ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CATTEDRE di DIRITTO. CATTEDRE di FATTO ALIGHIERI ALVARO - MODIGLIANI ANTONELLI CADUTI CEFALONIA I.C.

Recapiti SEDE ALMESE ALPIGNANO SUSA BORGONE SUSA CASELLETTE CONDOVE PIANEZZA S. GILLIO VAL DELLA TORRE VILLAR DORA

Vuoi scoprire a quale ASL o a quale distretto appartieni? Consulta la tabella

I mercatini dell antiquariato in Piemonte

Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI:

IL DIRIGENTE. determina

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA

OSSERVATORIO FONDAZIONI

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

16 Sentieri Cervaschesi - Km. 9,6. 1 Trofeo di Primavera - Km. 7, Trofeo Cascina Roncaglia - Km. 5,026

Premesso che: Preso atto che:

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015

REPORT ANNUALE. Il pubblico di musei e beni culturali in Piemonte Anno 2015

#INPIAZZA - MOBILITAZIONE STRAORDINARIA DEL PD IL 16, 17 E 18 MAGGIO


PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

GRAN TOUR 2013: 2 MAGGIO - 10 NOVEMBRE

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

A relazione dell'assessore Ferrari:

REPORT ANNUALE. Il pubblico dei musei e beni culturali in Piemonte 2014

Via Monginevro 130. Via Monginevro 130. Consultori Avigliana Via Avigliana 13 TORINO Consultorio Pediatrico Avigl.Iana

Assegni di Studio 2016

Treni garantiti in caso di sciopero - Piemonte - Trenitalia. Estratto della legge 17 Giugno 1990 n Treni garantiti in caso di sciopero

Sindone, le belle tracce

Sommaire Page 1. Répertoire des vallées 1 2. Répertoire alphabétique global des communes 3 3. Comunità montane (Communautés montagnardes) 7

A relazione dell'assessore Ferrari:

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

SCHEDA PROGETTI AL 20 APRILE 2016-

PROVINCIA DI TORINO ELENCO CENTRI COMMERCIALI ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. GRANDI STRUTTURE Num. Sup. mq. TOTALE ESERCIZI Sup. mq.

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT MENSILI 2011

ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLA COLLEZIONE IGAV AL MUSEO DELLA CIVILTÀ, LA CASTIGLIA Categoria: Mostre - Cultura Comune: Saluzzo Periodo: tutto l'anno

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

Prelievi 2016 Avis Provinciale Torino

Osservatorio. collegamento ferroviario Torino-Lione. Territorio. Basi conoscitive

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT MENSILI 2012

ELENCO U.R.P. PIEMONTE

Il L PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT MENSILI 20 13

MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE 2016

ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO

CHE COSA SONO LE CARTE GEOGRAFICHE

Le testate locali oggi in Piemonte

Piemonte ACQUI TERME ALBA ALESSANDRIA ARONA ASTI

PIEMONTE - I SEMESTRE 2018 INDICATORI PER BACINO DEL LAVORO. Incidenza % sul totale delle procedure di assunzione Avviam. Servizi

CARTELLA STAMPA. Torino, 21 aprile 2015 ore 10-13

ACQUE DI MEZZO AMBIENTE, ACQUA, AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, ARCHITETTURA

SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà

Transcript:

(Allegato 6) COTTIMO FIDUCIARIO ATCCE SERVIZIO DI TRASPORTO PULLMAN DELL INIZIATIVA GRAN TOUR 2013 SCHEDA OFFERTA ECONOMICA (ALLEGATO 6) MAGGIO TITOLO ITINERARIO E LUOGHI VISITATI TIPO BUS RICHIESTO giovedì 2 GANDOLFINO E IL RINASCIMENTO - ASTI sabato 4 SEBASTIANO TARICCO - CHERASCO TRA ANTICHE CONFRATERNITE E CONGREGAZIONI - CARIGNANO domenica 5 IL CANAVESE: MESTIERI, TRADIZIONI E VESTIGIA - SAN PONSO, FAVRIA, OGLIANICO IN VIAGGIO CON CAMILLO CAVOUR NELLE TERRE D ACQUA - TRINO V.SE, FONTANETTO PO sabato 11 DA VIENNA A TORINO. EUGENIO DI SAVOIA SOISSONS - TORINO CITTA' 36 posti, mezza ONDE E GORGHI DEL MARE PADANO - VALEL ANDONA, CAMERANO CESASCO, CINAGLIO TRENINO STORICO DELLE TRE VALLI - NOVI LIGURE domenica 12 LE STRADE DELL ORCO - MONTANARO C.SE TRA ANTICHE MURA E FRESCHE ACQUE: FOSSANO E LA MADONNINA - FOSSANO venerdì 17 OMEGNA: DESIGN, ARTE E INDUSTRIA - OMEGNA sabato 18 IL FIRMAMENTO NELLA POESIA E AL TELESCOPIO - MONTNANARO, CERRET OD'ASTI TESORI DELLA RELIGIONE TRA MEDIOEVO E SETTECENTO A RIVALTA - rivalta RANVERSO, PIANEZZA E I LEGAMI CON LA CULTURA D'OLTRALPE - BUTTIGLIERA ALTA, PIANEZZA 1

MAGGIO domenica 19 EMOZIONI A VERCELLI. I GIARDINI NASCOSTI - VERCELLI TRA LE MONTAGNE BIELLESI: CASA ZEGNA E L ALTA VALLE CERVO - Oasi Zegna, Trivero, Rosazza sabato 25 RIVAROLO CANAVESE A 150 ANNI DAL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO DI CITTÀ - Rivalo C.se mezza 1858: PIEMONTE E FRANCIA ALLEATI. GLI ACCORDI SEGRETI DI PECETTO - Pecetto T.se ARTE E TRADIZIONE NEL MONFERRATO ASTIGIANO - ALBUGNANO, MONCUCCO, domenica 26 CASTELNUOVO DON BOSCO PELLIZZA DA VOLPEDO E IL DIVISIONISMO - Tortona ESPERIMENTI DI GUSTO SULLE COLLINE NOVARESI - BRIONA - GHEMME TRA ROMANICO E BAROCCO: SACRA DI SAN MICHELE - sacra san michele e SANT'AMBROGIO GIUGNO TITOLO PERCORSO TIPO BUS RICHIESTO sabato 1 VALLE MAIRA TRA I CICIU DEL VILLAR E LA FIERA DEGLI ACCIUGAI - Dronero, Villar S.Costanzo TESORI SACRI: TESTIMONIANZE GENOVESI DI ARTE DEVOZIONALE, NOVI LIGURE, VOLTAGGIO 52 POSTI IL TRIONFO DELL'ARCHITETTURA MODERNA, TORINO CITTA' 28 Posti, 3 ore domenica 2 STORIA E TRADIZIONI A PONT CANAVESE - pont C.se SACRO MONTE DI CREA E I GIARDINI STORICI DI PONZANO - Santuario di Crea e Ponzano M.to giovedì 6 GANDOLFINO E IL RINASCIMENTO - ASTI venerdì 7 RE VITTORIO EMANUELE II e la BELA ROSIN - Venaria Reale mezza sabato 8 GOZZANO E LA RIVIERA OCCIDENTALE DEL CUSIO BIELLA- TRA MUSEI E PARCHI - Biella domenica 9 XAVIER KURTEN A SANTENA: L ESPERIENZA DI UN PAESAGGISTA FRANCESE - Santena mezza DALLA VALLE DEI SARACENI E DELLA MORTE, AL BOSCO DEL MARCHESE -VAGLIO SERRA, CORTIGLIONE sabato 15 IL CICLO INTEGRALE DELL ACQUA: IL DEPURATORE PO SANGONE - Castiglione T.se 28 posti mezza domenica 16 STORIA E NATURA SULLE COLLINE DELL ANFITEATRO MORENICO DI IVREA - Caluso, San Giorgio C.se BRIC SAN VITO. NATURA E STORIA IN COLLINA - Pecetto T.se 36 posti mezza SCOLLINANDO INSIEME COLLINA MORENICA - Rivalta 2

IL CASTELLO E I PALAZZI DEL CONTE FROLA - MONTANARO, SAN BENIGNO sabato 22 TREKKING SULLE ORME DEI PELLEGRINI DELLA VIA FRANCIGENA - Borgofranco d'ivrea SALUZZO ANTICA: PARCHI, CHIOSTRI E GIARDINI IN MUSICA - SALUZZO domenica 23 VINOVO. IL CASTELLO DEI DELLA ROVERE E I LUOGHI DI CULTO - Vinovo mezza ALBA SOTTERRANEA, IL VINO DEGLI ANTICHI E I TESORI DEL TANARO - ALBA, VENDUNO PREISTORIA ALLA ROMANITÀ E AL MEDIOEVO IN VALLE DI SUSA - Vaie-Almese-Susa SUI SENTIERI DELLA SACRA DI SAN MICHELE - Sant'Ambrogio di Susa 52posti sabato 29 SEBASTIANO TARICCO- CHERASCO BELLINO SOLARE: OSSERVARE E MISURARE IL TEMPO DEL SOLE - Bellino domenica 30 IL LAGO D'ORTA E LE COLLINE NOVARESI DELL'ANTONELLI - ORTA, MAGGIORA LUGLIO TITOLO PERCORSO TIPO BUS RICHIESTO giovedì 4 ANTICHI MESTIERI, ARTE E PRODOTTI TIPICI IN VAL MAIRA - CELLE DI MACRA, ACCEGLIO 52 POSTI sabato 6 OSTANA, UN BORGO ALPINO AFFACCIATO SUL MONVISO - OSTANA, CASTELLAR, PAGNO TERME DI BOGNANCO. 150 ANNI DI SALUTE - DOMODOSSOLA domenica 7 TRA LE MONTAGNE BIELLESI: CASA ZEGNA E L ALTA VALLE CERVO - oasi zegna, trivero, Rosazza CERTOSA DI SAN FRANCESCO E AVIGLIANA MEDIOEVALE - AVIGLIANA martedì 9 SPIANDO GLI ANIMALI DEL PARCO - VALDIERI, ENTRAQUE giovedì 11 VALLE GRANA, IL CASTELMAGNO TRA ARTE E NATURA - CASTELMAGNO, MONTEROSSO GRANA 2 bus da 28 posti sabato 13 LANZO DALLA LEGGENDA ALLA STORIA, - LANZO T.SE AFFRESCHI E DEVOZIONE TRA MONDOVI' E VICOFORTE - MONDOVI', VICOFORTE sabato 20 A SPASSO NEL PARCO, A SPASSO PER IL MONDO - CHIUSA PESIO, BOVES NATURA E CONSERVAZIONE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - CERESOLE REALE VALLE GRANA, IL CASTELMAGNO TRA ARTE E NATURA - CASTELMAGNO, MONTEROSSO GRANA 2 bus da 28 posti domenica 21 ALPIGNANO TRA SCIENZA E STORIA - ALPIGNANO mezza 3

DALLE TERRE DEGLI ESCARTON ALLA CONCA DI BARDONECCHIA, SALBERTRAND, MELEZET SANTUARI DI ROCCIA E ACQUA SU VIE DI PELLEGRINi - FROSSASCO, OSASCO, GARZIGLIANA sabato 27 Forte di Fenestrelle: un viaggio affascinante dentro le mura -FENESTRELLE Offerta in euro AGOSTO TITOLO PERCORSO sabato 3 A SPASSO NEL PARCO, A SPASSO PER IL MONDO - CHIUSA PESIO, BOVES MUSICA, TURISMO E CULTURA - PAMPARATO, valcasotto venerdì 23 VIVERE E ATTRAVERSARE LE ALPI LUNGO LA VIA FRANCIGENA, MONCENISIO, NOVALESA domenica LUNGO LA STRADA DI MERCANTI, PELLEGRINI E SOLDATI - MONTEU DA PO, BRUSASCO, 25 CAVAGNOLO 2 bus da 28 posti venerdì 30 Il vino al tempo dei Romani - BRA, POLLENZO, QUAGLIANO sabato 31 SPIANDO GLI ANIMALI DEL PARCO - VALDIERI, ENTRAQUE TESORI SACRI: TESTIMONIANZE GENOVESI DI ARTE DEVOZIONALE, NOVI LIGURE, VOLTAGGIO 52 POSTI NATURA E CONSERVAZIONE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO - CERESOLE REALE SUI SENTIERI DELLA SACRA DI SAN MICHELE - VAIE-SANT'AMBROGIO TIPO BUS SETTEMBRE TITOLO PERCORSO RICHIESTO domenica 1 SALUZZO ANTICA: PARCHI, CHIOSTRI E GIARDINI IN MUSICA, - SALUZZO ANTICHI MESTIERI, ARTE E PRODOTTI TIPICI IN VAL MAIRA - CELLE DI MACRA, ACCEGLIO TERME DI BOGNANCO. 150 ANNI DI SALUTE - BOGNANCO, DOMODOSSOLA sabato 7 STAFFARDA E PAGNO: TRACCE LONGOBARDE E TARDOGOTICO - STAFFARDA, REVELLO domenica RIVAROLO CANAVESE A 150 ANNI DAL RICONOSCIMENTO - RIVAROLO C.SE 8, mezza CASALE. CULTO E POTERE IN UNA CAPITALE, CASALE sabato VINOVO. IL CASTELLO DEI DELLA ROVERE E I LUOGHI DI CULTO - VINOVO 14, mezza SULLE VIE DEI CAVATORI: IL PAESAGGIO E L ARTE DEL CEMENTO - CASALE MTO E DINTORNI IL TRIONFO DELL'ARCHITETTURA MODERNA, TORINO CITTA' 28 posti, 3 4

domenica 15 IL FERMENTO TECNOLOGICO DI FINE 800 TRA GENIO E INNOVAZIONE - SAN GIORGIO C.SE RISO & RANE - CASALBELTRAME, SAN NAZZARO SESIA I TESORI DELLA VAL SANGONE - REANO, GIAVENO 52 Posti venerdì 20 LUNGO IL FIUME TANARO, MONDOVI -BASTIA sabato 21 VILLAFRANCA PIEMONTE TRA ARTE E CULTURA - VILLAFRANCA PIEMONTE BIELLA- TRA MUSEI E PARCHI - BIELLA domenica 22 NATURA,. NOBILTA' E FEDE LUNGO IL PO - SAN SEBASTIANO DA PO, CHIVASSO, SAN MAURO T.SE PREISTORIA ALLA ROMANITÀ E AL MEDIOEVO IN VALLE DI SUSA - SUSA, VAIE, ALMESE STORIA E NATURA SULLE COLLINE DELL ANFITEATRO MORENICO DI IVREA - CALUSO-SAN GIORGIO sabato 28 C.SE AFFRESCHI E DEVOZIONE - MONDOVI', VICOFORTE SUL PO, CHE AVVENTURA - CRESCENTINO, FONTANETTO PO ore domenica 29 LE STRADE DELL ORCO, MONTANARO PELLIZZA DA VOLPEDO E IL DIVISIONISMO, VOLPEDO ONDE E GORGHI DEL MARE PADANO - ASTI, CINAGLIO, CAMERANA CINASCO OTTOBRE TITOLO PERCORSO TIPO BUS RICHIESTO giovedì 3 CASALE. CULTO E POTERE IN UNA CAPITALE - CASALE M.TO sabato 5 STAFFARDA E PAGNO: TRACCE LONGOBARDE E TARDOGOTICO, STAFFARDA-REVELLO domenica 6 XAVIER KURTEN A SANTENA: L ESPERIENZA DI UN PAESAGGISTA FRANCESE - santena ARTE E TRADIZIONE NEL MONFERRATO ASTIGIANO, ALBUGNANO-MONCUCCO-CASTLNUOVO DONBOSCO mezza PINEROLO DEL '600. LA CITTA' DEL RE SOLE - PINEROLO RACCONTI DI VITA ALPINA, EXILLES-OULX STORIA E TRADIZIONI A PONT CANAVESE - PONT C.SE sabato 12 IL CICLO INTEGRALE DELL ACQUA: IL DEPURATORE PO SANGONE - castiglione T.se 28 posti mezza 5

RE VITTORIO EMANUELE II e la BELA ROSIN - Venaria Reale e Torino LUNGO IL FIUME TANARO, MONDOVI -BASTIA RANVERSO, PIANEZZA E I LEGAMI CON LA CULTURA D'OLTRALPE - BUTTIGLIERA ALTA, PIANEZZA mezza domenica 13 NATURA,. NOBILTA' E FEDE LUNGO IL PO - SAN SEBASTIANO DA PO, CHIVASSO, SAN MAURO T.SE Domenica 13 DALLE VIGNE DI PIETRA ALLE PIETRE DEI SANTI, ASTI, CINAGLIO, MNTECHIARO IL CASTELLO E I PALAZZI DEL CONTE FROLA.. - MONTANARO, SAN BENIGNO sabato 19 ALLA SCOPERTA DI VIGONE - VIGONE VILLAR FOCCHIARDO : CERTOSE E MARRONI, VILLAR FOCCHIARDO TRA ANTICHE CONFRATERNITE E CONGREGAZIONI - CARIGNANO 40 psoti TESORI DELL'ANFITEATRO MORENICO: IL CASTELLO DI MASINO E IL MUSEO GARDA, CARAVINO-IVREA venerdì 25 DA VIENNA A TORINO. EUGENIO DI SAVOIA SOISSONS, Superga e Torino mezza domenica 27 LUNGO LA STRADA DI MERCANTI, PELLEGRINI E SOLDATI - MONTEU DA PO, BRUSASCO, CAVAGNOLO 2 bus da 28 posti TOTALE COMPLESSIVO:.. (cifre*) (lettere ) *Espresso a pena di esclusione con un massimo di due cifre decimali. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL CONCORRENTE (timbro,firma) 6