FORNO PER TRATTAMENTO TERMICO USATO 54 M3. Forno statico con porta a ghigliottina con carro estraibile motorizzato.

Documenti analoghi
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

ixincondens 25C/IT (M) (cod )

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI

CONDOR AUTOMAT CONDOR AUTOMAT LP VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo da 6 a 15 bar. LOW PRESSURE - Bassa Pressione Pressione di bollo 0,89 bar

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

forni a platee fisse a tubi di vapore

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

IMPIANTO MONTAUTO A COLONNE Modello DUO BOX Mod. PBC1 con persona a bordo DESCRIZIONE IMPIANTO

SIMPLEX BIG 1B LAVAMETALLI A CESTO ROTANTE CON PLC E TOUCHSCREEN EQUIPAGGIAMENTO SIMPLEX 100/120 BIG 1B

Quadro Elektro per funzionamento con bruciatori 1 stadio, 2 stadi e modulanti. Per ulteriori informazioni vedi Accessori.

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

JM 3 9 GAS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI

forni rotativi Slim-9T

Sistema di alimentazione non convenzionale dell apparato sperimentale Multi-Pinch per il C.R. ENEA di Frascati (RO)


BRUCIATORE SERIE "G"

MIKRO G monostadio. Bruciatori di gasolio

Duck Vap. Impianti di riscaldamento a vapore sottovuoto CATALOGO TECNICO

Top Bimetal Condens N 55

ARES ARES Duplex 36/2-43/2

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo

PK-N. Generatori d Aria Calda a Gas e Gasolio. L Amore per il Clima!

ixcondens 35T/IT (M) (cod )

PORTATA TERMICA UGUALE O SUPERIORE A 35 kw RAPPORTO TECNICO DI CONTROLLO e MANUTENZIONE IMPIANTI A GAS LINEE GUIDA INDICATIVE (DA UNI 10435)

SPESSORI PRESSABILI DEL PANNELLO. : Max x 2000 h. mm. : Kg. Circa

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

ixcondens 25C/IT (M) (cod )

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17

BONGAS 1 PREMIX INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, REGOLAZIONE E MANUTENZIONE PER L INSTALLATORE INSTRUZIONI DI USO E MANUTENZIONE PER L UTENTE

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli LINDA + 24 CS CPR IN

Soluzioni per il benessere ed il risparmio. L era del fuoco CALDAIE A LEGNA E PELLET. made in italy

CABINA DI VERNICIATURA A VELO D ACQUA VASCA INTERRATA IN CEMENTO ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I

i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria

Allegato05 Impianto di aspirazione

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

Recuperatori di calore

CONDIZIONATORI MONOBLOCCO DI PROCESSO

Caldaie a basamento. NUOVA Ares NUOVA Ares CS NUOVA Sirio NUOVA Sirio CS NUOVA Sirio Plus CS. SERVICE ITALIA 1 NUOVA Ares Ares CS NUOVA Sirio Sirio CS

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Duck Vap. Uno o più produttori di vapore sottovuoto, chiamati VAS, disposti all esterno. Impianti di Riscaldamento a Vapore Sottovuoto

Gamma scaldacqua istantanei a gas. Acquaprojet

OFFERTA PRELIMINARE N per la fornitura di N 1 SPIANATRICE

Luna Silver Space. Caldaie murali a gas per esterni

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli INCASSO 23 MFFI INCASSO 27 MFFI

Scaldabagni acqua istantanei a gas da interno. Scalda acqua. Acquafun 2

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

SOMMARIO 1.1 SEZIONE INDICATIVA CALDAIA LAY-OUT CALDAIA GENERALITA SCHEMI FUNZIONALI BRUCIATORE GAS MODULANTE 8

N 900 CUOCIPASTA AUTOMATICHE A GAS ZANUSSI COMPOSIZIONE GAMMA CARATTERISTICHE FUNZIONALI E COSTRUTTIVE

indice pag. Scaldabagni a gas ondéa HYDROSMART COMPACT 167 con controllo elettronico della temperatura

CALDAIA PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE MODELLI

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

CALDAIA PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE MODELLI

TELAIO_F8 INSTALLAZIONE BORDO FOSSA FISSAGGIO F8

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

Commutatori motorizzati 3KA71

VITOPEND 111-W. Dati tecnici. Caldaia murale a gas tradizionale con bollitore integrato per produzione acqua calda sanitaria da 10.

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

COMPONENTI ED ACCESSORI PER IMPIANTI DI COMBUSTIONE

BAW UNITÀ TERMINALI CANALIZZABILI CARATTERISTICHE TECNICHE. da 300 a 5100 m 3 /h

BARRIERE A LAMA D ARIA

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

Aura K 35S (M) (cod )

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

S T PER RISCALDAMENTO

BFM Bollitore a camera stagna per uso industriale

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

ixcondens T "solo riscaldamento"

Innovo Bollitore a condensazione ad alta efficienza

IMPIANTO USATO COMPLETO DI MEDIE DIMENSIONI PER LA PRODUZIONE MATTONELLE D ARREDO IN TERRACOTTA

Temperatura fumi min. C Temperatura caldaia min. C Temperatura ritorno min. C nessun nessun

modello Lista LIFT (6) SOFTWARE DI GESTIONE TOOLMANAGER

BATTERIE ELETTRICHE/AD ACQUA CATALOGO TECNICO: BATTERIE ELETTRICHE: BER AD ACQUA: BAC / BAF. Pagina 1 - BATTERIE - SERIE COMMERCIALE

CS Caldaie pensili istantanee per esterno a camera stagna e tiraggio forzato CS

2 vasche da 190 litri

Caldaie per biocombustibili

COME SCEGLIERE IL RISCALDATORE

CALDAIE IN ACCIAIO. EVOMIX Caldaie in acciaio INOX a fiamma passante abbinate al proprio bruciatore a premiscelazione totale

Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea

forni a platee a tubi di vapore Lem

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS

CALDAIE A GAS MURALI, A CONDENSAZIONE, VAILLANT

Transcript:

FORNO PER TRATTAMENTO TERMICO USATO 54 M3 Tipo di forno: Tipo di caricamento: Peso massimo della carica: Forno statico con porta a ghigliottina con carro estraibile motorizzato. Su appositi calaggi di Vs. fornitura 10 TON Dimensioni utili della carica: larghezza 3.000 mm lunghezza 6.000 mm altezza 3.000 mm (esclusi calaggi) Temperatura di esercizio: 650 C Riscaldamento: Potenzialità: a gas metano 2.000.000 Kcal/h Zone di regolazione: Numero di bruciatori: Rivestimento interno: Alimentazione elettrica: N 4 modulanti N 12 con funzionamento ad aria soffiata, con accensione automatica, supervisione presenza fiamma. Regolazione di tipo modulante aria gas per ogni singola zona. Indicativamente: Suola carro in multistrato di refrattario denso ed isolante circa 240 mm. Pareti, volta piana e porta in moduli di fibra ceramica da 250 mm Potenza 400V 3F+N+T 50 Hz 15 kw Ausiliari 110 V 50 Hz e 24 Vdc Illuminazione quadro 220 V

Descrizione del forno Il forno è realizzato da una struttura metallica di contenimento costituita da lamiere e profilati opportunamente dimensionati per il sostegno del rivestimento interno. Sul frontale anteriore è prevista la porta a ghigliottina ad apertura automatica. La tenuta della porta è ottenuta tramite piastre di contenimento e guarnizione in treccia di fibra ceramica rinforzata con Inconel. Piastre di contenimento saranno posizionate anche nel contorno del carro e sulle banchine interne. Lo scarico dei fumi avviene attraverso cappe localizzate poste sul tetto del forno. Sarà inoltre istallato un trasmettitore di pressione generale per la regolazione della pressione in camera al fine di limitare i consumi ed aumentare al massimo l uniformità del forno. Carro portacarica Il carro di carica è realizzato in robusta carpenteria metallica con base di appoggio in refrattario da alte temperature ed elevate caratteristiche meccaniche. Il carro sarà dotato di una serie di ruote disposte su più file e sarà fatto scorrere su rotaie (di vostra fornitura) annegate a pavimento; la sua traslazione è affidata a due motoriduttori comandati da inverter. Sistema di combustione Riscaldamento ottenuto tramite 12 bruciatori industriali gas/aria forzata regolabili in rapporto ossidante, ad alta resa e bassi consumi. I bruciatori saranno comandati da un sistema automatico di accensione e rilevamento della fiamma, il sistema è gestito da un quadro di comando e controllo automatico/manuale che ne permette la regolazione di ogni zona in funzione delle temperature rilevate all interno del forno. L impianto aria forzata sarà costituito principalmente da n. 4 elettroventilatori centrifughi accoppiati alle rispettive n.4 valvole modulanti aria, mentre l impianto gas sarà dotato di n. 4 regolatori di rapporto di zona, un gruppo di elettrovalvole gas generali, e le singole elettrovalvole di ogni singolo bruciatore. Sulle pareti del forno saranno montate 4 termocoppie doppie di tipo K che faranno capo ai regolatori di temperatura ed ai termoregolatori di sicurezza di ogni zona. Rivestimento refrattario Carro: Il rivestimento sarà realizzato con uno spessore adeguato, disposto in tre strati di materiale refrattario ad alta resistenza meccanica e isolante, sopra il quale saranno posizionati i calaggi di sostegno della carica. I calaggi sono esclusi dalla fornitura. Pareti laterali - Volta piana porta: Il rivestimento sarà realizzato in fibra ceramica pressata con temperatura nominale di 1250 C adeguatamente ancorati sulle pareti esterne.

Quadro elettrico di comando e controllo Armadio elettrico di controllo IP 43 comprensivo di: interruttore e sezionatore generale con predisposizione blocco tramite lucchetto pulsante di emergenza generale indicatori luminosi di presenza tensione e segnalazioni varie Le apparecchiature elettriche di potenza, di protezione e di controllo saranno sistemate all interno del quadro in posizione facilmente accessibile. Le centraline di controllo fiamma dei bruciatori saranno posizionate vicino ai singoli bruciatori. I comandi del carro saranno posizionati su un pulpito locale oltre che su quadro generale vicino alla zona operativa, con adeguate segnalazioni di sicurezza sia visive che acustiche. Avviamento, collaudo e Training I avviamento del forno ed il relativo collaudo prevedono quanto segue: raggiungimento della temperatura massima 650 C i ns. tecnici cureranno l istruzione del Vs. personale (in lingua italiana) mediante due corsi: Corso di istruzione teorico/pratico per operatori Corso di manutenzione elettronica e meccanica Durata minima del corso 2 giorni dove saranno consegnati i manuali di programmazione dello strumento principale, manuali di uso e manutenzione del forno in genere e certificazione CE.

Documentazione Sarà fornita la seguente documentazione, relativa all impianto in oggetto: disegni di assieme del forno; schemi idraulici, elettrici, pneumatici; disegni costruttivi delle parti di usura e di consumo; elenco quotato delle parti di ricambio consigliate per 1 anno di esercizio; manuali di uso e manutenzione; La documentazione di cui sopra verrà fornita in copia cartacea in formato originale. Disponibilità GAS ed E.E. Energia elettrica: trifase + N + T 400 Volt +/- 10% Gas metano: pressione 0,1 bar portata 250 M 3 / ora; Condizioni ambientali: altitudine < 1000 m. temperatura 5 C / + 40 C Limiti di batteria controflangia di attacco della tubazione di adduzione gas combustibile delle n.4 rampe di zona; morsettiere di entrata elettrica al quadro generale. Esclusioni Rimangono a Vs. carico: Progettazione esecutiva opere civili ed esecuzione delle stesse, inclusi binari, fondamenta, canalette per passaggio cavi, e chiusure delle stesse, fossa e basamento per il motore di trascinamento, ecc. Allacciamenti elettrici al quadro generale. Allacciamento fluidi (gas, aria, acqua, etc..) ai limiti di batteria impianto. Camini smaltimento fumi. Mezzi di movimentazione cantiere (autogru, carrelli elevatori, ecc). Spogliatoi e servizi igienico sanitari per il ns. Personale. Tutte le spese per trasporto del materiale. Spese per voli aerei per trasferimento ns. Personale. Spese vive vitto ed alloggio nostro personale (in hotel minimo 3 stelle).

Oneri a nostro carico Fornitura del forno come da preventivo; Fornitura documentazione sopra citata; Istruzione a vostro personale; Garanzia La garanzia sarà valida per il periodo di legge previsto dalla consegna con eccezione per le parti elettriche ed i materiali di consumo per i quali saranno valide le garanzie dei nostri subfornitori. Durante questo periodo ci impegniamo a sostituire gratuitamente e nel minor tempo possibile qualunque parte che risultasse non idonea al funzionamento, restando comunque liberi da qualunque indennizzo diretto o indiretto. Le spese vive del nostro personale per la sostituzione degli eventuali componenti difettosi, sempre che l intervento sia da Voi richiesto, saranno oggetto di regolare conguaglio economico. L inosservanza da parte del committente dei termini di pagamento contrattuali pattuiti causerà l annullamento totale delle garanzie. Condizioni di fornitura Resa: Pagamento : Consegna : Trasporto: franco ns. stabilimento di Quinto Vicentino (VI). 30% all ordine 30% a stato avanzamento lavori 30% a merce pronta 10% con riba a 30 gg. d.f. f.m. 30 gg. dal ricevimento anticipo all ordine. escluso. Installazione e collaudo: Considerando le dimensioni dell impianto, l assemblaggio e l installazione del forno sono previsti direttamente sul posto e saranno coordinati da nostri tecnici specializzati quantificabili in nr. 2 operatori, supportati da Vs. personale o personale in loco, per un periodo indicativo di 15 gg lavorativi (sempre che tutte le opere murarie siano già completamente finite). Costi di viaggio, trasporti, vitto e alloggio in hotel (almeno 3 stelle) sono a Vs. carico ed anticipati prima della partenza dei nostri operatori dalla ns. sede di Quinto Vicentino. Validità dell offerta : la presente scheda è intesa per permettere una valutazione da parte del Cliente del forno usato proposto revisionato. Possono essere valutate modifiche o variazioni alla presente proposta in fase d ordine.