L Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e la sua applicazione all edilizia AMBIENTE

Documenti analoghi
ANALISI DI SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI IN BAALBEK (LIBANO)

STUDIO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) DEL CONFRONTO TRA DIFFERENTI SCENARI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PLASTICA

Il fabbisogno di terreno agricolo per l alimentazione umana. Sassi Devid

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

LCA del trattamento degli scarti di macellazione e degli oli da raffinare. Vittorio Seghizzi

Il Sistema Protocollo ITACA

Proposta per uno studio di sostenibilità comparativo sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna

Dott.ssa Carmen Bovi. in collaborazione

Life Cycle Assessment di un processo di coltivazione del frumento. Matteo Fossa

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

Analisi LCA dell impianto di compostaggio AIMAG di Fossoli di Carpi. Paolo Neri

Progettista dell edilizia sostenibile

L ANALISI DEL CICLO DI VITA DELLA BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA DI S.A.BA.R. S.p.A: DA RIFIUTO A RISORSA

Laterizi Impredil s.r.l.

Il pellet sostenibile: la rivalorizzazione dei fondi di caffè. Martina Pini

Unione Industriali di Ferrara LA SOSTENIBILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE E I RIFIUTI:

VERSO LA CERTIFICAZIONE DIFFUSA

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI E SERVIZI DI CANTIERE!

EFFICIENZA ENERGETICA E AMBIENTALE DELLE SCHERMATURE SOLARI

Opportunità POR FESR Veneto

NATURA E AMBIENTE. Il metodo lca applicato al ciclo di vita degli edifici

Il Protocollo ITACA e gli Edifici EQZ

INTEGRAZIONE BIM E ANALISI LCA

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

Il Protocollo ITACA Puglia: non solo risparmio energetico

TECNICI CERTIFICATORI 0044

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA. Il metodo LCA applicato al ciclo di vita dell uva da vino

Analisi del ciclo di vita mediante metodologia LCA di un prodotto tessile in denim

Scheda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

18 maggio Assemblea LEED AP

SMART SWAP BUILDING. Strategie per riqualificare l esistente. U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I F E R R A R A dipartimento di architettura

Anno 2014 COMUNE DI VECCHIANO TABELLE ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE. Provincia di Pisa

Mini corso: LCA dei mobili e degli edifici (15 ) BEST UP

C O M U N E D I V E C C H I A N O. Provincia di Pisa. Edilizia Privata ed Urbanistica. Anno 2007

Raffrescare con il sole Solar cooling. Ing. Giorgio Galbusera

REGIONE DEL VENETO POR OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE

Carlotta Cocco Segretario Chapter Trentino A.A. I CAM EDILIZIA D.M

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO

piemonte FONDO SOCIALE EUROPEOO

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Il PUNTO sulla Certificazione Energetica in Italia ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico. Ing. Angelo Daraio

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ONERI DI URBANIZZAZIONE

ONERI DI URBANIZZAZIONE

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

Adeguamento ISTAT 2015 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014

Piano Regionale dei rifiuti della regione Emilia Romagna. II parte. Università di Modena e Reggio Emilia 14 settembre 2018, Coriano (RN)

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

ECODESIGN: IL RUOLO DEI LABORATORI DI PROVA PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI IN OTTICA DI ECODESIGN SHORT STUDY COMPARATIVO SUI TERMO INTONACI

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Cosenza, 11 marzo ModelHome Un esperimento vale più di mille teorie. Erika Galdi

Adeguamento ISTAT 2014 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014

COS È UN ITS? 2 anni di alta formazione teorica e pratica 1200 ore di lezione 800 ore di stage 250 studenti in formazione

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

Premessa...2. Normativa per le verifiche energetiche...2. Oggetto della relazione...3. Ubicazione...3. Tipo di Piano...3. Analisi del Sito...

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA

Linee Guida sui PUMS

EDIFICI PUBBLICI - MATERIALI PER L'EDILIZIA: FISSATE LE PERCENTUALI MINIME DI MATERIALE RICICLATO E RECUPERATO

Incontri con i Sindaci

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE

Ecodesign mediante metodologia LCA di grès porcellanato smaltato funzionalizzato con nanotitania. Dott.ssa Rita Montecchi

La metodologia Life Cycle Assessment come strumento a supporto della gestione integrata dei rifiuti

Emissioni locali. Martina Pini e Paolo Neri

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2015

Aosta, 28 ottobre INCONTRO FORMATIVO PARTE 2: INTRODUZIONE ALLA L.R. 21/2008 Certificazione energetica degli edifici

Napoli, 25 marzo ModelHome Un esperimento vale più di mille teorie. Erika Galdi

Bio-term 10x30x19 c45

INDICE PARTE I MALPAGA: DALL ANALISI DEL TERRITORIO ALLA DEFINIZIONE DELL INTERVENTO PROGETTUALE SUL BORGO

Lo sviluppo della normativa tecnica europea per la sostenibilità delle costruzioni

4 Seminario Tecnico LCA Reggio Emilia, 11 Aprile 2018

Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Scienze Ambientali

Il nuovo Ape entra in vigore dal 1 ottobre 2015

La certificazione energetico ambientale quale strumento. guida della riqualificazione spinta degli edifici

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile

Bari, 26 maggio 2011 Aula Magna Attilio Alto Politecnico di Bari

Individuazione interventi su PSC Ambito R2

Analisi ambientale ed economica dell'inceneritore di Bergamo con la metodologia LCA

TABELLE PARAMETRICHE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA E DEL COSTO DI COSTRUZIONE. (aggiornamento 2019)

"Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi."

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

QUADRI ORARIO. Lingua e letteratura italiana* Lingua inglese

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica

PATTO DEI SINDACI: IL CASO DELLA CITTA DI TORINO

Transcript:

L Analisi del Ciclo di Vita (LCA) e la sua applicazione all edilizia AMBIENTE

Il danno ambientale esiste? La soluzione del problema ambientale: i protagonisti Accettazione del modello di sviluppo attuale Stato Regioni Province Comuni Enti di ricerca Università Agenzia Ambiente Finanziamento pubblico falso vero cittadino Definizione di nuovi criteri per lo sviluppo Cause Effetti Rimedi Costi esterni Analisi Ambientale Coscienza ambientale Gestione dei rifiuti Progettazione e ristrutturazione edifici Prodotti Servizi (traffico) Programmazione di uno sviluppo sostenibile LCA: strumento di analisi che deve diventare cogente

Scelta della fonte energetica LCA per la progettazione a minor impatto ambientale degli edifici Carichi statici e dinamici Verifica strutturale Scelta dei pacchetti tecnologici (1mq) Rumore, acqua, energia elettrica per illuminazione, rifiuti, trasporti Criteri di bioedilizia PROGETTO DELL EDIFICIO Analisi del ciclo di vita Comfort termo-igrometrico nell edificio Scelta dell impianto di climatizzazione Calcolo del fabbisogno energetico invernale ed estivo Verifica energetica Energia primaria teoricainvernale ed estiva e fine vita Costi esterni < Cest.lim SI Stop NO Costi interni

Progettazione di murature, solai e corpi finestrati Condizioni acustiche Condizioni termiche stazionarie Condizioni termiche transitorie Rumore interno Energia teorica invernale Q ti Energia teorica estiva Q te Trasmittanza Trasmittanza Massa superficiale Confronto degli LCA di 1mq dei pacchetti e dei corpi finestrati Scelta della soluzione con il valore minimo del danno Trasmittanza, Permeabilitàe Irraggiamento per i corpi finestrati

Computo metrico dei materiali per la costruzione e l urbanizzazione Fabbisogno energia e acqua LCA dell EDIFICIO Gestione rifiuti Trasporti Manutenzione Fine vita dei materiali LCA della produzione dei componenti architettonici e degli impianti LCA cantiere LCA della fase d uso LCA del fine vita LCA dell edificio Obiettivo: minimo danno totale e minimo costo esterno

LCA applicato al recupero LCA dell edificio dalla nascita al recupero t = T 1 + LCA dell edificio dal recupero al suo fine vita t = T 2 Componenti recuperati: impatto proporzionale a T 1 /T tot Componenti non recuperati: impatto proporzionale a T 1 /T 1 Componenti recuperati: impatto proporzionale a T 2 /T tot Componenti nuovi: impatto proporzionale a T 2 /T 2 LCA relativo all intera vita dell edificio

Verifica della convenienza ambientale della ristrutturazione degli edifici con il Energia primaria invernale e estiva Q 1T 2 Metodo LCA Condizioni termiche transitorie e stazionarie LCA edificio senza recupero>lca edificio con recupero? Confronto tra l LCA dei nuovi pacchetti(n.p.) con quello del vecchio (v.p.) e tra l LCA dei nuovi impianti(n.i.) con quello del vecchio (v.i.) Costi esterni LCA(Q 2T2 )+LCA(n.p.+n.i.) Energia primaria invernale e estiva Q 2T 2 Scelta del valore minimo di LCA(n.p.+n.i.) LCA(Q 1T 2 ) > NO LCA(Q 2T 2 )+LCA(n.p.+n.i.) SI

Produzione laterizio (o metalli) Allocazione economica dei coprodotti Il problema degli scarti Scarti Lo scarto porta con sésolo il danno del trasporto (scelta Ecoinvent) Discarica Produzione laterizio (o metalli) Produzione di additivi per materiali dell edilizia Discarica occulta? Produzione di scarti Lo scarto assume una parte del danno dovuto alla produzione del laterizio (posizione Unimore)

Gli indicatori socio-culturali Valutazione del danno ambientale Valutazione + della funzione dell edificio = LCA completo Età dell edificio Testimonianza storica dell edificio Caratteristiche architettoniche dell edificio I vantaggio sociali derivanti dall uso dell edificio Considerati nella valutazione del danno come nuovi indicatori con valori negativi (modifica dei metodi di valutazione) Oppure come coprodotti della ristrutturazione I coprodotti assumono una parte del danno della ristrutturazione Allocazione basata sull interesse collettivo

Ecolabel degli edifici (2010, 3 a bozza)

U.F.5000 abitanti Programma di Riqualificazione Urbana Luca Dallaserra, 2006, Politecnico Milano Area: 504469 mq Via Rubattino, Lambrate (Mi)

Confini del sistema: dalla cantierizzazione al fine vita dopo 75 anni Il processo Scenario base e scenario alternativo Indicatori socioeconomici: -Cultural issues: Quota di edilizia recuperatae Valorizzazione culturale sito -Life Quality: Servizi locali e Qualità urbana -Internal costs: Costi di realizzazione e Costi operativi

Edifici tipo per le tipologie residenziale e commerciale

Fabbricato tipo per la tipologia Edifici ex produttivi da recuperare: ex Capannone Auto stabilimento Innocenti - Maserati

Gli indicatori principali (Scenario base) Metodi usati: Eco-indicator 99,EPS 2000,EDIP 96, IMPACT 2002 Codice usato: SimaPro7 Indicatori economici e culturali che non entrano nella valutazione Human Health Climate change Resources Ecosystem Quality

Uno strumento semplificato per il calcolo dell LCA Raccolta di 76 processi (tra cui Riqualificazione urbana ) ottenuti da banche dati europee o frutto di studi LCA precedenti. Analisi ambientale di ogni processo con il Metodo dell Analisi del Ciclo di Vita (LCA). Individuazione delle variabili principali che influiscono sull Unità funzionale del processo. Calcolo degli indicatori in funzione di un insieme standard di variabili, con due Metodi di valutazione endpoint. Definizione per ogni processo di un Foglio per il calcolo degli indicatori in funzione delle variabili. Costruzione di un Sito web per il calcolo degli indicatori, il confronto e l assemblaggio dei processi. http://the.onionx.com/firenze http://lca-lab.onionx.com/firenze

Il futuro dell LCA per il nostro Paese Conoscenza dei processi da studiare e loro analisi critica. Analisi LCA preliminare del processo prima della raccolta dei dati (stima dei dati). Rapporto costantedurante tutta la fase di studio con il gestore del processo. Proposte di modifiche del processo per ridurre gli impatti. Trasparenza degli studi: i risultati devono essere a disposizione della comunità. Il Paese deve avere una sua Banca dati, un Metodo per la valutazionedel danno e un Software. Risoluzione di alcuni problemi: come considerare gli scartidi un processo (rifiuto anonimo o coprodotto), come rappresentare i secondaridei trattamenti di fine vita, aggiornamentocostante dei Metodi di valutazione con i nuovi inquinanti, criteri di allocazione, considerazione dei cambiamenti delle caratteristiche del suoloa causa delle attivitàdell uomo, considerazione dell interazione con l ambiente delle caratteristiche sociali, culturali ed economichedei prodotti, considerazione dei danni localie dell influenza sul danno delle condizioni di inquinamento preesistenti. Azione comune di Universitàed Enti di ricerca per creare nel Paese una coscienza ambientale.