BANDO DI SELEZIONE (14-16) VISTO

Documenti analoghi
SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

C.I.R.A.N.A.D. SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BANDO DI SELEZIONE 3/2014

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Bando per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca di collaborazione

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

Oggetto: BANDO PER SELEZIONE COLLABORATORE OCCASIONALE SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA Ufficio di Presidenza

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI DIRITTO DELL ECONOMIA. AVVISO PUBBLICO (Bando n. 3/11)

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.F.

OGGETTO : BANDO PER COLLABORAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

Corso di Laurea corsi d'insegnamento Importo Scienze Biologiche Genetica 411,00 Matematica ed Informatica 411,00

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLIFEDERICO II Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

AVVISO PUBBLICO È INDETTA

la disciplina in materia di prestazioni professionali ed in particolare gli Artt C.C. e seg.;

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA IL RETTORE

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

occasionale di natura tecnica per attività di supporto alla ricerca IL DIRETTORE

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

occasionale di natura tecnica per attività di supporto alla ricerca IL DIRETTORE

Prot. n del 08/01/ Repertorio: DDSPol N. 1/2018

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA, BIOFISICA E

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

AVVISO PUBBLICO N. 10/2019 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COL- LABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TECNICO SCIENTIFICA

BANDO N. 20/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Seconda Università degli Studi di Napoli

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per il conferimento di n. 1 Contratto di collaborazione

Il Consorzio Interuniversitario ReLUIS. BANDO PER CONTRATTO DI CO.CO.CO. n. 8 DEL 15/11/2017

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA, BIOFISICA E

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

COD. 09/2019 CUP: I36C

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Bando per il conferimento di n. 1 Contratto di collaborazione

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N 1 INCARICO DI TUTORATO

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Giuspubblicistiche T. Martines

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

DUE ADDETTI ALLE ATTIVITA DI SUPPORTO TECNICO E DI ARCHIVIAZIONE

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa n 1 del 25 luglio 2012

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

BANDO N. 11/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA IN QUALITA DI TUTOR AZIENDALE DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Bando per procedura comparativa Prot. 879 del 17 luglio 2017

Prot. n Class.VII/1 IL DIRETTORE

AREA DEL PERSONALE SETTORE TRATTAMENTI ECONOMICI UFFICIO ATTIVITA E COLLABORAZIONI ESTERNE

Università degli Studi di Milano Bicocca

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI Prestazione Occasionale 2/2014

all assegnazione di un modulo di n. 19 ore di attività di tutorato;

CONFERIMENTO INCARICO LAVORO AUTONOMO PRESTAZIONE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO (DSP/CILA/27/2019)

AVVISO PUBBLICO. Prot. n. 1872/U del 26/11/2014

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via Mazzocchi (Palazzo Melzi) S.Maria Capua Vetere (CE) Il Direttore

Consorzio Interuniversitario ReLUIS PROCEDURA COMPARATIVA N. 3 DEL 02/05/2019 PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE OCCASIONALE AVVISO PUBBLICO. Art.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

Transcript:

BANDO DI SELEZIONE (14-16) VISTO il Regolamento per l Amministrazione la Finanza e la Contabilità della SUN, ed in particolare l art. 92 comma 1, lettera b) con riferimento ai contratti per prestazioni d opera e a tempo determinato per attività non rientranti nelle mansioni e competenze del personale in servizio nell ambito dell Università; VISTA la Circolare n. 4 del 15.07.2004 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica avente per oggetto le collaborazioni con personale esterno all Amministrazione ed in modo particolare i presupposti e limiti alla stipula dei contratti; VISTE le circolari della D. A. n. 6198 del 17.02.2005, n. 10980 del 24/03/2005, n. 14587 del 21/04/2005; la nota prot. 85 del 15/06/2005 che riporta il verbale del Collegio dei Revisori dei Conti n. 146 del 26/05/2005 sui contratti di prestazione autonoma, con riferimento anche al trattamento fiscale, previdenziale ed assicurativo; VISTA la circolare UPND nota prot. N. 7452 del 07/03/2006, avente ad oggetto disposizioni normative relative agli ambiti e ai limiti per il ricorso all affidamento di incarichi a collaboratori esterni, nonché le prescrizioni e gli obblighi da seguire per il corretto e legittimo impiego degli stessi; VISTA la nota prot. n. 7984 del 05/03/2007, avente ad oggetto linee di indirizzo in tema di incarichi esterni e collaborazioni coordinate e continuative; VISTO il fondo del Progetto di Ricerca "MFAG" finanziato da AIRC Morgillo; VISTA la richiesta della Prof.ssa Floriana Morgillo, responsabile scientifico del Progetto, relativa alla stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ed ai sensi dell art. 3 comma 79 della L. n. 244/2007, (legge finanziaria 2008) con soggetto esterno per una collaborazione di natura scientifica avente il seguente oggetto: Attività di Study Coordinator e di Data Management comprendente: elaborazione di schede informatizzate per la raccolta dei dati clinici ; compilazione e verifica di schede di raccolta dati e monitoraggio dei dati forniti; risoluzioni di queries relative agli studi clinici e preparazione della documentazione per la sottomissione al Comitato Etico per una durata di 12 mesi eventualmente prorogabile - ed uno stanziamento di 25.000,00 (venticinquemila/00) comprensivo di tutti gli oneri fiscali, previdenziali ed assistenziali che le leggi prescrivono a carico dell'amministrazione committente e del prestatore d'opera; VISTA la dichiarazione da parte della Prof.ssa Floriana Morgillo, dell indisponibilità, all interno della propria organizzazione, di figure professionali per lo svolgimento dell incarico; VISTA la disponibilità economica dei fondi su cui graverà la spesa; VISTO il D. D. n. 82 del 14.12.2016, con cui si è autorizzata l indizione della procedura di selezione; Questo Dipartimento intende conferire un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ed ai sensi dell art. 3 comma 79 della L. n. 244/2007, (legge finanziaria 2008) con soggetto esterno per una collaborazione di natura scientifica avente il seguente oggetto: Attività di Study Coordinator e di Data Management comprendente: elaborazione di schede informatizzate per la raccolta dei dati clinici; compilazione e verifica di schede di raccolta dati e monitoraggio dei dati forniti; risoluzioni di querce relative agli studi clinici e preparazione della documentazione per la sottomissione al Comitato

Etico, a valere sul fondo del Progetto di Ricerca " MFAG" finanziato da AIRC Morgillo ". L avviso sarà pubblicato, per almeno 20 giorni, sul sito del Dipartimento. Art. 1 OGGETTO DELLA SELEZIONE E CONTENUTO DELLA PRESTAZIONE La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, è diretta al conferimento, mediante stipula di contratto di diritto privato, di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ed ai sensi dell art. 3 comma 79 della L. n. 244/2007, (legge finanziaria 2008) con soggetto esterno per una collaborazione di natura scientifica avente il seguente oggetto: Attività di Study Coordinator e di Data Management comprendente: elaborazione di schede informatizzate per la raccolta dei dati clinici; compilazione e verifica di schede di raccolta dati e monitoraggio dei dati forniti; risoluzioni di queries relative agli studi clinici e preparazione della documentazione per la sottomissione al Comitato Etico". Art. 2 Modalità di svolgimento della prestazione L incarico deve essere espletato, anche in via non esclusiva, personalmente dal soggetto selezionato senza l impiego di mezzi organizzati, in piena autonomia e senza vincolo di subordinazione. Il collaboratore non è inserito nell organizzazione gerarchica dell Amministrazione committente, non è configurabile nei suoi confronti alcun potere disciplinare. Il collaboratore è unicamente obbligato al conseguimento dei risultati oggetto del rapporto. Il collaboratore deve coordinare la propria attività con quella dell Amministrazione committente. L incarico deve essere svolto, prevalentemente, nei locali dell Amministrazione ed il collaboratore, ove necessario, ha facoltà di utilizzare spazi e attrezzature messi a disposizione dall Amministrazione committente, secondo quanto necessario e utile al conseguimento degli obiettivi. Art. 3 Durata del contratto La collaborazione avrà una durata di 12 mesi, prorogabile dalla data di stipula del contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Art. 4 Compenso Per la collaborazione è previsto uno stanziamento di bilancio comprensivo di tutti gli oneri fiscali, previdenziali ed assistenziali che le leggi prescrivono a carico dell Amministrazione committente e del prestatore d opera, pari a 25.000/00 (venticinquemila/00). Art. 5 Requisiti per l ammissione alla selezione e titoli valutabili E' richiesto il possesso dei seguenti requisiti: -Diploma di Scuola Media Superiore;

Sono considerati titoli valutabili: -Documentate competenze informatiche ed esperienza documentata nella gestione e realizzazione di un archivio informatico presso enti pubblici; -Documentata esperienza pluriennale superiore a tre anni come study coordinator e data manager per la gestione di trials clinici in ambito oncologico certificata presso enti pubblici. - Conoscenza della lingua inglese Art. 6 Modalità di selezione e criteri di valutazione La procedura di valutazione è per titoli e colloquio. Il punteggio riservato ai titoli è di 40/100, da ripartirsi tra: titoli di studio richiesti; titoli valutabili; Il punteggio riservato al colloquio è 60/100 Il colloquio verterà su: conoscenza del progetto di ricerca; gli studi clinici osservazionali, studi profit e no-profit; gestione ed organizzazione degli studi clinici, sottomissione al Comitato Etico; risoluzione delle queries; compilazione delle ecrf; valutazione della conoscenza del GCP. Il colloquio sarà inoltre volto ad accertare la flessibilità e la capacità del candidato di lavorare in autonomia, lo spiccato orientamento al risultato, al problem solving, al team work ed alla gestione dei rapporti interpersonali. Sarà, inoltre verificata la disponibilità alle trasferte ed ad un consistente impegno, anche temporale, per lo svolgimento delle attività previste. Non saranno in ogni caso ammessi a sostenere il colloquio finale coloro che non conseguiranno un punteggio in base ai titoli pari almeno a 30/100. La graduatoria finale terrà conto del punteggio risultante dalla prequalificazione dei titoli e dal colloquio. Art. 7 Presentazione della domanda La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo. Art. 8 Domande di partecipazione La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, firmata dal candidato, dovrà essere indirizzata, in busta chiusa, alla Seconda Università di Napoli Dipartimento di Internistica Clinica e Sperimentale presso lo stesso ufficio dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì, ovvero presentate via pec all'indirizzo dip.internisticaesperimentale@pec.unina2.it. La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere consegnata entro le ore 13.00 del giorno 16.1.2017. Della ricezione farà fede il timbro dell ufficio ricevente. Sulla busta, a pena di esclusione, dovrà essere riportata la seguente dicitura: Selezione bando 14-16.

L Amministrazione declina ogni responsabilità per la dispersione delle domande di partecipazione e comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda. Non è possibile il conferimento ai soggetti che si trovino in una delle seguenti situazioni di incompatibilità: coloro che abbiano in atto controversie con la Seconda Università degli Studi di Napoli; coloro che sono parenti o affini entro il 4 grado compreso con docenti e ricercatori del Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione della Seconda Università degli Studi di Napoli, in ossequio a quanto disposto dall art. 18 c della legge n. 240/2010; soggetti che si trovino in una delle situazioni di incompatibilità previste dall art. 13, 1 comma, del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, e successive modifiche ed integrazioni o altre situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente. Art. 9 Contenuto delle domande di partecipazione Nella domanda di partecipazione - di cui all'allegato modello - il candidato è tenuto a dichiarare sotto la propria responsabilità: A) cognome e nome; B) data, luogo di nascita; C) cittadinanza; D) il titolo di studio posseduto; E) di non essere interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato; Dalla domanda deve risultare, altresì, la residenza, (indicare via, numero civico, città, c.a.p., provincia e numero telefonico) e il recapito, se diverso dalla residenza, ai fini di ogni eventuale comunicazione relativa alla procedura. Alla domanda deve essere allegato, a pena di esclusione, copia di un documento d identità controfirmato. Alla domanda di partecipazione il candidato è tenuto ad allegare il proprio curriculum vitae, sottoscritto, e quant altro ritenuto utile al fine della verifica del possesso dei requisiti di ammissione nonché della valutazione dei titoli su indicati. Le dichiarazioni di cui al curriculum vitae, si intendono rese in sostituzione delle normali certificazioni, ai sensi della vigente normativa in materia di autocertificazione. In caso contrario la documentazione non potrà essere valutata. L Amministrazione, in ogni fase della procedura, si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà rese dai candidati, ai sensi del DPR n. 445/2000 e succ. mod. A tal fine il candidato è tenuto ad indicare tutte le informazioni necessarie alla verifica.

I candidati dovranno inoltre dichiarare di acconsentire, o di non acconsentire, alla diffusione ed alla comunicazione dei propri dati personali a soggetti estranei alla procedura. Art. 10 Commissione esaminatrice La Commissione, nominata dal Direttore del Dipartimento e composta di 3 esperti formula la graduatoria di merito in base ai criteri sopra indicati. Il giudizio della Commissione è insindacabile. La valutazione dei titoli precede il colloquio. A parità di votazione totale precede il candidato più giovane di età. Art. 11 Prova selettiva: colloqui I colloqui avranno luogo il giorno 23.1.2017 alle ore 12.00 presso l Edificio 3 del Dipartimento di Internistica clinica e Sperimentale - Via Pansini 5. L elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà affisso in quella stessa sede e data. La mancata presentazione comporterà l automatica esclusione dalla procedura di valutazione. Art. 12 Stipula del contratto Il Direttore dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti e stipula il contratto con il soggetto utilmente collocato in graduatoria. Si applicherà al contratto la disciplina vigente al momento della stipula. Napoli, 14/12/2016 Il Direttore Prof. Fortunato Ciardiello