REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. del ìj 4 OTT Propostali del 07/10/2010. ' Area: RIFIUTI DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Documenti analoghi
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione regionale Attività Produttive e Rifiuti ;

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento GABRIELE FRONZI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione regionale Attività Produttive e Rifiuti ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LONGO ANNARITA. Responsabile del procedimento LUIGI MINICILLO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA dell Area Rifiuti della Direzione regionale Attività Produttive e Rifiuti;

Città di Albano Laziale

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento GUGLIELMO ARCÀ. Responsabile dell' Area G. ARCA'

DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE DETERMINAZIONE. Estensore ASCENZO RICCARDO. Responsabile del procedimento RICCARDO ASCENZO

Il Direttore del Dipartimento

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DETERMINAZIONE. Estensore TUCCINI MORENO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEI PAOLA. Resposabile del procedimento MARIA ROSARIA CIUFFI. Responsabile dell' Area L.FEGATELLI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti;

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento GIUSEPPINA MONTELLA

Ecosystem S.p.A. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti;

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

OGGETTO: G.S.A. S.r.l. AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AI SENSI DEL D. LGS. 18/02/2005, N.59 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento R. CRESCENZI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento GUGLIELMO ARCÀ. Responsabile dell' Area G. ARCA'

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore vicario della Direzione regionale Attività Produttive ;

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE


Via Santa Croce in Gerusalemme, Roma Sede Operativa

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore CICCHELLI SILVIO. Responsabile del procedimento SILVIO CICCHELLI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCELLI GIAN MARCO

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento LEONE FERDINANDO

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento MARCELLI GIAN MARCO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento GIANMARCO MARCELLI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

8 (otto) anni IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA dell Area Rifiuti della Direzione Regionale Energia, Rifiuti, Porti e Aeroporti ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Rifiuti, della Direzione regionale Energia, Rifiuti, Porti e Aeroporti ;

DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento LEONE FERDINANDO. Responsabile dell' Area M.G. POMPA. Direttore Regionale

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione regionale Attività Produttive e Rifiuti ;

Piazza della Croce Rossa, n Roma Sede Operativa : via della Zoologia 17, Località S. Palomba, Pomezia (RM) Scadenza : 10 (dieci) anni

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento FRONZI GABRIELE

DETERMINAZIONE. Estensore LONGO ANNARITA. Responsabile del procedimento M. MANETTI. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale M.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/03/2018 n. 216

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore CONDOLEO BARBARA. Responsabile del procedimento GIAN MARCO MARCELLI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA dell Area Rifiuti della Direzione Energia e Rifiuti,

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc.

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

Determinazione Dirigenziale n. 426 del

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Regione Umbria Giunta Regionale

Oggetto: Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del D.Lgs. 18/02/2005 n. 59.

Provincia di Forlì-Cesena

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

OGGETTO: invio atto 234 del 27/6/16.

DETERMINAZIONE. Estensore IACONO PIERLUIGI. Responsabile del procedimento IACONO PIERLUIGI. Responsabile dell' Area R. ASCENZO

AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento FRONZI GABRIELE. Responsabile dell' Area M.G. POMPA

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

OGGETTO: DSI Servizi industriali s.r.l. Sede Legale ed impianto in Strada ASI 4 - Frosinone

P.IVA e C.F. : C.F e P.IVA Sede Legale ed Operativa : Via Monfalcone, 23/a Loc. Borgo Montello (Latina)

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. SU PROPOSTA dell Area Rifiuti della Direzione Regionale Energia e Rifiuti ;

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

DETERMINAZIONE. Estensore TOCCACIELI MASSIMO. Responsabile del procedimento TOCCACIELI MASSIMO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Comune di Albavilla UFFICIO TECNICO Area Edilizia Urbanistica Attività Produttive

DETERMINAZIONE. Estensore FINA ANTONELLA. Responsabile del procedimento FINA ANTONELLA. Responsabile dell' Area R.TURCHETTI

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento GIANMARCO MARCELLI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO. VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 Nuovo Statuto della Regione Lazio ;

Transcript:

REGIONE LAZIO Mini««o;j5f-E<:.n.m.WRCA DA BQtfo ÉW, 62 Dipartimento: DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE 3 Direzione Regionale: ATTIVITÀ' PRODUTTIVE ' Area: RIFIUTI DETERMINAZIONE del ìj 4 OTT. 2010 Propostali. 16689 del 07/10/2010 Oggetto: - Errata Corrige alla Determinazione n C2290 del 04/10/2010 "Modifica alla Determinazione n C1425 del 21/06/2010 - Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del Titolo III bis del D. Lgs. n.152 del 03/04/2006 e ss.mm.ii." Proponente: Estensore Responsabile del procedimento Responsabile dell' Area ASCENZO RICCARDO RICCARDO ASCENZO R. ASCENZO lì li Direttore Regionale Direttore Dipartimento Protocollo Invio M. MAROTTA G. MAGRINI r~ / Firma di Concerto Pagina 1 / 3

OGGETTO: PROVINCIA DI RETI Errata Corrige alla Determinazione n C2290 del 04/10/2010 "Modifica alla Determinazione n''ci425 del 21106120IO - Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del Titolo III bis del D. Lgs. n. 152 del 0310412006 e ss.mm.ii." Gestore P.IVA : C.F. : Durata : 5 (cinque) anni dalla data di adozione della determinazione n CI425 del 21/06/2010 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE SU PROPOSTA dell'area Rifiuti della Direzione regionale Attività Produttive; VISTA l'organizzazione generale interna dell'amministrazione regionale ed i sui doveri Istituzionali esterni, come da: Statuto della Regione Lazio; Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale, L.R. 18 febbraio 2002, n.6 e s.m.i; Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale, 6 settembre 2002, n. I, Regolamento 6 settembre 2002, n. I e s.m.i.; PREMESSO che il Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti gestisce l'impianto di trattamento chimico-fisico e biologico di rifiuti liquidi non pericolosi, sito nel Comune di Rieti, in forza dell'autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) di cui alla Determinazione n. CI425 del 21 giugno 2010 e s.m.i.; VISTA la determinazione n. C2290 del 04/10/2010 dal titolo "Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti - Modifica alla Determinazione n CI425 del 21/06/2010 - Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del Titolo III bis del D. Lgs. n. 152 del 03/0412006 e ss.mm.ii." CONSIDERATO che, da approfondimenti delle richieste, pervenute dal Consorzio e contenute nella nota prot n.2883/10 del 23/07/2010, acquisita al protocollo con n.l29505/d3/3c/l 3 del 23/07/2010, è stato possibile verificare che l'autorizzazione deve restare in capo al Consorzio predetto, rimanendo in capo allo stesso la responsabilità della gestione dell'impianto; RITENUTO doveroso provvedere ad apportare le opportune modifiche alla Determinazione di cui all'oggetto, come meglio indicato nel dispositivo che segue, «9.na2/3 A

DETERMINA stante le premesse, parte integrante e sostanziale del presente atto, di approvare la presente errata corrige alla Determinazione n. C2290 del 04/10/2010 dal titolo "Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti - Modifica alla Determinazione n CI425 del 21106120IO - Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del Titolo III bis del D. Lgs. n.152 del 03/0412006 e ss.mm.ii." rilasciata al Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti - P.IVA e C.F., con sede legale in, e per essa al proprio legale rappresentante prò tempore, per la gestione dell'impianto sito in Via Camposaino s.n.c, Loc. Camporeatino - 02100 Rieti, apportando le seguenti modifiche: a) i dati di identificazione dell'impianto riportati a pag. 2/4 e 3/4 della Determinazione n.c2290/2010, sono sostituiti come segue: Titolare autorizzazione.iva:.f. : Responsabile IPPC: Rappresentante legale: Durata : Ing. Andrea Alleva Andrea Ferroni 5 (cinque) anni dalla data di adozione della determinazione n CI425 del 21/06/2010 b) la frase riportata pagina 4/4 della Determinazione n.c2290/2010: "La società Acque Rieti s.ca.r.1., in quanto gestrice dell'impianto, è tenuta al rispetto di tutte le prescrizioni indicate nella Determinazione n"c 142512010, non modificate dal presente atto. Il Consorzio per lo sviluppo industriale di Rieti, in quanto titolare dell'autorizzazione e unico proprietario della società Acque Rieti s.ca.r.l. è responsabile per il rispetto delle prescrizioni su richiamate." è soppressa: II presente provvedimento sarà notificato al Presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti, in qualità di legale rappresentante dello stesso, dal Direttore Regionale della Direzione Attività Produttive della Regione Lazio e trasmesso all'arpa Lazio - sezione provinciale di Rieti, alla Provincia di Rieti ed al Comune di Rieti, nonché pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. Lo stesso dovrà essere conservato dal Consorzio congiuntamente alle Determinazioni n. CI425 del 21 Giugno 2010 e n. C2290 del 04 Ottobre 2010, delle quali è parte integrante e sostanziale, ed esibito agli Organi di controllo a semplice richiesta. Nei confronti del presente provvedimento potrà essere proposto ricorso innanzi al TAR Lazio entro 60 giorni dall'avvenuta notifica oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica. Il Direttore del Dipartimento Econo Occupazionale (Dote Guido Magrini) ih, A 3/3

REGIONE LAZIO Dipartimento: DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITÀ' PRODUTTIVE MARCA DA,>fi(uf W M""^:,l"1;:"-'" <*u<&2 " 62 t^ '» OUATJOWHCl/62 DlCl/62 '**. nootftfts^ i"00)82076 wozirooi M01J«H yti/01/2010 10:03:23 0001-a6Ó09 139586c845F7!F49 iùeilfìcat O 1 07 132969 713 6 Area: RIFIUTI DETERMINAZIONE Proposta n. 15378 del 22/09/2010 Oggetto: - Modifica alla Determinazione n:'ci425 del 21/06/2010 - Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del Titolo III bis del D. Lgs. n. 152 del 03/04/2006 e ss.mm.ii. - Proponente: Estensore ASCENZO RICCARDO Responsabile del procedimento RICCARDO ASCIiNZO Responsabile dell' Arca R. ASCENZO Direttore Regionale VICARIO R. MONACI IESI Direttore Dipartimento G. MAGRINI Protocollo Invio Firma di Concerto Pagina 1 / 4

OGGETTO: PROVINCIA DI RIETI Modifica alla Determinazione n CI425 del 21/06/2010 - Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del Titolo III bis del D. Lgs. n. 152 del 03/04/2006 e ss.mm.ii. Titolare autorizzazione P.IVA : C.F. : Gestore impianto : P.IVA e C.F.: ACQUE RIETI S.c.a.r.l. - società di cui l'unico socio è il 00950990572 Durata : 5 (cinque) anni dalla data di adozione della determinazione n CI425 del 21/06/2010 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE SU PROPOSTA dell'area Rifiuti della Direzione regionale Attività Produttive; VISTA l'organizzazione generale interna dell'amministrazione regionale ed i sui doveri Istituzionali esterni, come da: Statuto della Regione Lazio; Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale, LR. 18 febbraio 2002, n.6 e s.m.i; Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale, 6 settembre 2002, n.l, Regolamento 6 settembre 2002, n.l e s.m.i.; PREMESSO che il Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti gestisce l'impianto di trattamento chimico-fisico e biologico di rifiuti liquidi non pericolosi, sito nel Comune di Rieti, in forza dell'autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) di cui alla Determinazione n. CI425 del 21 giugno 2010; CONSIDERATO che: - con nota prot. n.2883/10 del 23/07/2010, acquisita al protocollo con n.l29505/d3/3c/l 3 del 23/07/2010, il Consorzio ha rivolto istanza alla Direzione Attività Produttive, Area Rifiuti della Regione Lazio, al fine di ottenere chiarimenti ed opportuna correzione di { i i V*.;

talune imprecisioni ravvisate nel contenuto della richiamata Determinazione n. CI 425/20 IO; - con nota prot. n.3266/10 del 01 /09/2010, acquisita al protocollo con n. 155579/D3/3C/1 3 del 08/09/2010, il Consorzio ha specificato alcune richieste già contenute nell'istanza su richiamata; VERIFICATO che il Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti è unico socio della società consortile Acque Rieti s.c.a.r.l., come risulta da visura storica della società allegata alla nota prot. n.3266/10 del 01/09/2010; ESEGUITE le opportune verifiche in merito alle segnalazioni del Consorzio; VISTA la nota prot. n. 137317 del 04/08/2010 con cui la Direzione Regionale competente ha garantito l'adozione delle rettifiche di competenza rispetto a quanto riportato nella richiamata Determinazione n. CI425/2010; ITENUTO doveroso provvedere ad apportare le opportune modifiche alla Determinazione di qe\jì all'oggetto, come meglio indicato nel dispositivo che segue, DETERMINA stante le premesse, parte integrante e sostanziale del presente atto, di modificare la Determinazione n. CI425 del 21/06/2010 dal titolo "Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti - Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D. Igs. n.s9l2005" rilasciata al Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti - P.IVA e C.F., con sede legale in, e per essa al proprio legale rappresentante prò tempore, per la gestione dell'impianto sito in Via Camposaino s.n.c, Loc. Camporeatino - 02100 Rieti, come segue: a) i dati di identificazione dell'impianto riportati a pag. 1/19 dell'allegato tecnico alla Determinazione, sono sostituiti come segue: Titolare autorizzazione : P.IVA : C.F. : Gestore impianto : P.IVA e C.F.: ACQUE RIETI S.c.a.r.l. - società di cui unico socio è il 00950990572 Responsabile IPPC: Rappresentante legale: Ing. Andrea Alleva Andrea Ferroni

t I I ' b) la frase a pag. 15/19 dell'allegato tecnico alla Determinazione n. CI425/20IO: "Gli scarichi finali codificati SFI ed SF2 devono rispettare al pozzetto fiscale prima dello scarico nel corpo recettore finale i limiti di emissione di cui alla tab. 3 ali. 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/06 e s.m.i." è sostituita dalla seguente frase: "Lo scarico finale codificato SFI deve rispettare al pozzetto fiscale prima dello scarico nel corpo recettore finale i limiti di emissione di cui alla tab. 3 ali. 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. Lo scarico SF2 è assimilato ad una tipologia di scarico relativo ad acque meteorìche non inquinate oltre i 5 mm. di pioggia, come definito dal P.T.A.R. Lazio."; e) la prescrizione n 52 "effettuare allo scarico denominato SF2, la stessa tipologia di campionamenti, con la medesima frequenza, indicati per lo scarico SFI nell'allegato Piano di Monitoraggio e Controllo" riportata a pagina 16/19 dell'allegato tecnico alla Determinazione n. C1425/2010, è soppressa ; d) la frase riportata a pagina 17/19 dell'allegato tecnico alla Determinazione n. CI425/20IO: " previsto per le acque di prima pioggia il rilancio in testa all'impianto chimico-fisico. L'effluente procede, poi, al trattamento biologico." è sostituita con la seguente frase: "E' previsto per le acque di prima pioggia insistenti nell'area di pertinenza dell'impianto chimico-fisico, indicata in Appendice IV, il rilancio in testa all'impianto stesso. L'effluente e la restante parte delle acque di prima pioggia procedono al trattamento biologico."; La società Acque Rieti s.c.a.r.l, in quanto gestrice dell'impianto, è tenuta al rispetto di tutte le prescrizioni indicate nella Determinazione n C 1425/2010, non modificate dal presente atto. Il Consorzio per lo sviluppo industriale di Rieti, in quanto titolare dell'autorizzazione e unico proprietario della società Acque Rieti s.c.a.r.l. è responsabile per il rispetto delle prescrizioni su richiamate. Il presente provvedimento sarà notificato al Presidente del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti, in qualità di legale rappresentante dello stesso, dal Direttore Regionale della Direzione Attività Produttive della Regione Lazio e trasmesso all'arpa Lazio - provinciale di Rieti, alla Provincia di Rieti ed al Comune di Rieti, nonché pubblicato sul^ Bollettino^ Ufficiale della Regione Lazio. = ; ;."Vi* ' -'- -, ''' /*A{ j Lo stesso dovrà essere conservato dal Consorzio congiuntamente alla Determinazione^ ' del 21 Giugno 2010, della quale controllo a semplice richiesta. è parte integrante e sostanziale, ed esibito agli Organpdi^ -.*.«j-if«-nfa r\mr\r\ctf\ rimr<n al lar Lazio entro ;>^s-t Nei confronti del presente provvedimento potrà essere proposto ricorso innanzi'al TAR L 60 giorni dall'awenuo notifica oppure ricorso straordinario al Presidente della Rep^W.^ entrojg^ ^ giorni dalla notifica.. v:;-,_-'?<^,. ^ /}àìì0& C;,>\fo-ì-;^-^? iìv Direttore del Dipartime/fto/Economico^e * Occupazi (Dote Guido$(agrini) i pagina 4 / 4