Concorso per la realizzazione di un video sul tema delle differenze di genere nella produzione dei giocattoli

Documenti analoghi
BANDO di PARTECIPAZIONE PREMIO SHANGHAI 2017 III edizione

Bando di concorso Premio nazionale DARC MAXXI per la storia e la critica dell arte italiana contemporanea. II Edizione, 2007.

BANDO DI CONCORSO PREMIO NEW YORK XIV Edizione (anno 2017)

BANDO PREMIO NEW YORK XI Edizione ( )

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

PREMIO LUCIO FONTANA per le nuove creatività

Le borse di studio saranno erogate nelle seguenti sezioni artistiche:

Art. 1 - OGGETTO. La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio non prima del 1 ottobre 2017.

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

PROGRAMMA ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 BANDO PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A FINI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

giusto, sbagliato, noi, loro, io: sono queste le parole che vi chiediamo di tradurre in immagini.

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE COME ACCOMPAGNATORI AL PROGETTO DI MOBILITA' ERASMUS PLUS KA1 VET

Sant Alfonso M. de Liguori

Arte Visione call. open

Film Spray è un festival dedicato ai cortometraggi di durata compresa fra i 30 e i 90 secondi accompagnati dalla sola musica.

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI. Sezione MUSICA CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2012/2013

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

Info: Segreteria organizzativa il bando è scaricabile dai siti

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

Gentes Popoli in Movimento

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

I candidati non devono avere studi accademici in corso incompatibili con i calendari dei periodi di residenza, né altre residenze in contemporanea.

BANDO PER UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO TIANJIN UNIVERSITY OF TRADITIONAL CHINESE MEDICINE (TIANJIN, CINA) ANNO ACCADEMICO 2017/2018

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

BANDO DI CONCORSO Pasquale Rotondi PREMIO ROTARY CLUB FROSINONE PER L ACCADEMIA V EDIZIONE - A.A

Regolamento

sostegno alla mobilità nazionale e internazionale dei nuovi talenti italiani BANDO DI CONCORSO

BANDO DI AMMISSIONE AL PROGETTO DONNE CHE FANNO ARTE

BANDO INTERNAZIONALE PER RESIDENZE D ARTISTA

PRESENTANO 14ª EDIZIONE DI MOVIN UP PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ DEGLI ARTISTI ITALIANI NEL MONDO

Concorso per fotografi e videoartisti Spazio creativo & territorio da salvaguardare. Concept. Tema: Spazio creativo & territorio da salvaguardare

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Premio Tesi di Laurea

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

REGOLAMENTO CONCORSO CARAPELLI FOR ART

Concorso Nazionale per Cortometraggi a Regia Femminile

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso

BANDO RE.sidenza TE.atrale OSPITALE SATRIANO DI LUCANIA - BASILICATA COMPAGNIA TEATRALE PETRA

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

Data scadenza iscrizioni: 12 febbraio Nome e cognome Nata/o a (provincia) il Residenza (via, cap, città, provincia):

Regolamento. Edizione 2016

GETTING SKILLS IN EUROPE

FILL UP THE ITALGRANITIBOX

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Preso atto del parere favorevole del Senato Accademico espresso in data 22/06/2010;

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI X EDIZIONE SEZIONE "MUSICA ELETTRONICA E NUOVE TECNOLOGIE" BANDO

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2010/2011 ATTIVITA DI PROMOZIONE DEL SISTEMA ARTISTICO E MUSICALE ITALIANO

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

BANDO PER BORSA DI MOBILITÀ ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

"!"!!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " " !"#$%&'%$!"#()'*'%++&,)-%&+#'*'.),&"&!#!!"#$%&'$((")*+$"(," !"#$%!"

Concorso internazionale di illustrazione

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

Concorso a premi in memoria del dr. Giuseppe Spizuoco

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

MOSTRA-CONCORSO 2016: IL GIOCO

BANDO DI CONCORSO IV EDIZIONE ROTARY CLUB FROSINONE A. A Un premio per l Accademia

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010

Bando di Concorso PIMP YOUR CUP 2017 XI EDIZIONE. Concorso di ideazione e collezione tazzine e piattini CAFFE KENON

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

SELEZIONE PER GIOVANI COMPAGNIE

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO LOGO DELL ESA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO. 1. Soggetto banditore

(documento firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.)

Le nuove domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate. a partire dal 23 ottobre 2017 e fino al 16 dicembre 2017

Premio Arte Pentafoglio

Progetto Erasmus Student Placement

Le borse di studio saranno erogate nelle seguenti sezioni artistiche: - Pittura - Fotografia - Scultura

PERIODO E LUOGO DELLA RESIDENZA

PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo sviluppo" Annualità (Avviso Prot.n. 785/C1 del 20 febbraio 2013) PIANO INTEGRATO D INTERVENTO

IL DIRETTORE. Art. 1 (Oggetto della selezione)

BANDO DI SELEZIONE N. 5 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO DI CONCORSO Giovanni Mancini TRE BORSE DI STUDIO PER L ACCADEMIA seconda edizione 2017/2018

Transcript:

Concorso per la realizzazione di un video sul tema delle differenze di genere nella produzione dei giocattoli Introduzione She-Culture è un progetto biennale (Ottobre 2013-Settembre 2015) finanziato nell ambito del Programma Cultura 2007-2013, asse 3.2 Progetti di co-operazione tra organizzazioni che svolgono analisi di politiche culturali, co-finanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l architettura e l arte contemporanee / Servizio architettura e arte contemporanee e patrocinato da GAI - Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani. Il progetto intende affrontare il tema della promozione della diversità culturale e del dialogo interculturale attraverso l analisi e la valutazione delle politiche di genere nel settore culturale a livello europeo e nazionale, con particolare attenzione ai Paesi partner del progetto (Italia, Spagna, Danimarca, Norvegia e Albania). L analisi e la valutazione terranno in considerazione il ruolo delle politiche in oggetto come strumenti per favorire: ü La cooperazione culturale; ü Il dialogo interculturale; ü Il dialogo intergenerazionale; ü La coesione sociale; ü Le opportunità lavorative. Il progetto parte quindi da un analisi del ruolo dei musei delle donne che costituiscono un punto di partenza particolarmente significativo e un osservatorio privilegiato per analizzare come l'interazione fra la progettualità culturale e quella di genere siano in grado di produrre valore sociale, in termini strettamente artistici e storici, ma anche di coesione e inclusione sociale, di lifelong e lifedeep learning, di spazio di elevata qualità per la partecipazione alla vita della comunità locale e alla vita di comunità sempre più ampie e interrelate e del rapporto tra musei e 1

donne, con particolare riferimento alla creatività femminile nei musei di arte contemporanea e nel settore della grafica. Parte del progetto sarà anche la realizzazione di una campagna sul tema della genderizzazione dei giocattoli, sostenuta anche attraverso la diffusione di un video realizzato su questo tema da giovani artisti contemporanei. Obiettivi principali ü Analizzare le politiche culturali e di genere a livello Europeo e nazionale; ü Analizzare le attività e l impatto sociale dei Musei delle Donne; ü Sostenere la rete esistente dei Musei delle Donne in Europa attraverso la creazione di un portale interattivo; ü Fornire linee guida per la valutazione, identificando indicatori quantitativi e qualitativi; ü Realizzare una campagna sul tema delle genderizzazione dei giocattoli; ü Proporre in ogni Paese partner del progetto, un concorso riservato a giovani artisti, per la selezione di un idea progettuale sul tema di cui sopra. Partner 1. ECCOM - European Centre for Cultural Organization and Management (IT) Coordinatore 2. Museo delle donne di Merano (IT) 3. Interarts (ES) 4. Associacio Promotora del Centre de Cultura de Dones Francesca Bonnemaison (ES) 5. Kvinnemuseet / Women s Museum (NOR) 6. Kvinnemuseet / Women s Museum (DEN) 7. Muzeu i Grave / Women s Museum (AL) Alla realizzazione del progetto concorre il MiBACT Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l architettura e l arte contemporanee con il Servizio architettura e arte contemporanee. 2

Il bando Nell ambito del progetto She-Culture è prevista la realizzazione di un video sul tema delle differenze di genere nella produzione dei giocattoli. In particolare, si intende accertare se e come gli stereotipi comunemente legati alla questione del genere vengano o meno rafforzati o superati attraverso i giocattoli e l identificazione dei target bambine o bambini a cui sono destinati. In ognuno dei 5 Paesi partner del progetto Italia, Spagna, Danimarca, Norvegia e Albania verrà selezionata un idea progettuale propedeutica alla realizzazione del video. I 5 autori delle idee selezionate produrranno il proprio video presso il Centro di Cultura delle donne Francesca Bonnemaison a Barcellona (Spagna) tra il 25 Giugno e il 1 Luglio 2014, con copertura delle spese di viaggio e soggiorno e di produzione del video. I 5 video saranno poi unificati in un prodotto finale ove necessario sottotitolato in inglese che rappresenterà uno dei prodotti finali del progetto She-Culture e che sarà proiettato, con menzione degli autori, nei musei partner del progetto stesso e distribuito attraverso diversi canali anche, ove è possibile, presso gli Istituti MiBACT. Condizioni di partecipazione Il concorso è aperto agli artisti in possesso dei requisiti in elenco: ü età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data del 30 Aprile 2014; ü nazionalità italiana; ü essere artisti, operanti individualmente nei settori delle arti visive; ü avere un adeguata conoscenza della lingua inglese (livello intermedio/superiore). Condizioni di esclusione Non possono partecipare al concorso: ü coloro che non abbiano i requisiti richiesti; ü gli artisti che presentino alla selezione domande incomplete o non corrette o oltre i termini di consegna fissati dal presente bando; ü i componenti effettivi della Giuria di selezione, i componenti della segreteria organizzativa, i loro coniugi e i loro affini. 3

Documentazione richiesta I candidati dovranno presentare entro la data di scadenza la documentazione qui di seguito elencata: ü modulo di partecipazione (allegato A) compilato in tutte le sue parti e accompagnato dalla fotocopia di un documento d'identità; ü curriculum vitae del candidato firmato, comprensivo di eventuale bibliografia, link a lavori/attività/prodotti realizzati a presentazione dell attività artistica; ü breve presentazione dell idea progettuale: max. 2000 parole, 1 immagine rappresentativa del progetto del candidato; ü documentazione attestante l adeguata conoscenza della lingua inglese (attestati di frequenza di corsi di lingua, certificazioni, lettere di presentazione di docenti anglisti che si rendano garanti della competenza linguistica dichiarata) o autocertificazione. Calendario procedurale del bando Lo svolgimento del concorso è così articolato: ü pubblicazione del bando il giorno 8 Marzo 2014; ü invio delle domande di partecipazione e della documentazione richiesta entro il 30 Aprile 2014 all indirizzo e-mail bandosheculture@gmail.com; ü comunicazione del nome dell artista italiano prescelto dalla Commissione entro il 15 Maggio 2014; ü realizzazione del video presso il Centro di Cultura delle donne Francesca Bonnemaison a Barcellona (Spagna) tra il 25 Giugno e il 1 Luglio 2014. Commissione artistica e criteri di selezione La Commissione artistica, che svolgerà i suoi lavori in una sede in Italia, è così composta: ü tre esperti designati dal MiBACT - PaBAAC; ü tre esperti designati dai partner italiani del progetto She-Culture (Eccom, Museo delle Donne di Merano); ü un esperto designato dal GAI- Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani; ü un Presidente Onorario, senza diritto di voto, nominato in accordo fra le parti. 4

La Commissione seleziona i lavori individuando fra i candidati il vincitore sulla base delle seguenti valutazioni: ü il livello qualitativo del progetto anche in riferimento al suo carattere innovativo; ü il curriculum artistico del candidato e la coerenza dell opportunità offerta con le prospettive di ricerca dell artista; ü adeguatezza del curriculum, del progetto presentato e delle concrete potenzialità di crescita ü artistica a fronte della visibilità offerta; ü idoneità del progetto a innescare confronti con altre culture in diversi contesti sociali. Il giudizio della Commissione è insindacabile. Segreteria tecnico-organizzativa La Segreteria del Concorso vaglierà le domande procedendo all ammissione degli aventi diritto. La Segreteria del Concorso ha sede presso Eccom, Via Buonarroti 30, 00185 Roma, tel. 0642013043, e-mail: info@eccom.it Termini di partecipazione Il modulo di partecipazione dovrà essere compilato e inviato via e-mail alla Segreteria tecnicoorganizzativa del Concorso (Eccom, bandosheculture@gmail.com) entro il 30 Aprile 2014. Gli Organizzatori non si assumono responsabilità per la dispersione delle domande che dipende da indicazioni inesatte del recapito da parte del concorrente oppure per eventuali disguidi tecnici. Il ritardo nella spedizione, qualunque ne sia la ragione, comporta l'esclusione dal concorso. La ricezione del materiale sarà documentata con invio di conferma di ricezione. Selezione del vincitore La Commissione, riunita in seduta non pubblica in una sede in Italia, procederà alla selezione del vincitore e ne comunicherà il nominativo entro il 15 Maggio 2015 sui siti web delle Istituzioni promotrici del Premio (www.beniculturali.it, www.pabaac.beniculturali.it, www.eccom.it, www.giovaniartisti.it, www.museia.it/italiano, www.sheculture.com e su Facebook alla pagina She Culture e Eccom Idee per la Cultura). 5

Realizzazione del video L artista selezionato si impegna a realizzare un video originale durante il periodo di permanenza a Barcellona. Copertura spese Agli artisti selezionati sarà riconosciuto: vitto e alloggio; viaggio A/R da Roma o Milano; quanto necessario per la realizzazione dell opera, compatibilmente con le risorse disponibili, concordato fra le Parti. Proprietà e diritti dei progetti e delle opere La proprietà del video realizzato è del progetto She-Culture, che ne può disporre per la diffusione e le attività espositive. Il diritto di proprietà intellettuale delle idee progettuali è dei concorrenti. Diffusione del video A conclusione del soggiorno, il video realizzato sarà poi unificato ad altri 4 video realizzati da artisti provenienti dagli altri Paesi partner del progetto She-Culture in un video finale ove necessario sottotitolato in inglese che rappresenterà uno dei prodotti finali del progetto She-Culture e che sarà proiettato nei musei partner del progetto stesso e distribuito attraverso diversi canali. Il video realizzato dall artista vincitore del presente bando potrà essere diffuso anche indipendentemente dal video finale del progetto (composto dall unione dei 5 video realizzati dai 5 diversi artisti). Diffusione del bando Il presente bando è pubblicato online sui siti web delle Istituzioni promotrici del bando (www.beniculturali.it, www.pabaac.beniculturali.it, www.eccom.it, www.giovaniartisti.it, www.museia.it/italiano, www.sheculture.com e su FB alla pagina She Culture e Eccom Idee per la Cultura). 6

I concorrenti possono richiedere copia del bando od ulteriori informazioni alla Segreteria organizzativa (info@eccom.it, 06-42013043). Norme generali L ammissione implica l accettazione del presente regolamento. La firma della modulistica di iscrizione vale come liberatoria per l utilizzo dei materiali inviati, nei modi che gli enti promotori riterranno opportuni ai soli fini di promozione dell iniziativa. L artista, con la sottoscrizione del modulo di partecipazione, autorizza l uso delle immagini inviate con la candidatura per la promozione del progetto, la comunicazione istituzionale e le pubblicazioni legate all iniziativa. Qualora l artista risultasse vincitore della selezione, l autorizzazione si intende estesa anche al video del progetto realizzato durante il periodo di lavoro all'estero. L organizzazione si riserva il diritto di decidere su questioni non previste dal presente regolamento. Con l iscrizione i partecipanti al Concorso autorizzano gli Enti promotori, ai sensi della Legge 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento anche informatico dei dati personali e all utilizzo delle informazioni inviate per tutti gli usi connessi al Concorso. 7