Risparmiare per l ambiente

Documenti analoghi
Ordinanza municipale concernente la valorizzazione degli scarti vegetali: compostaggio, servizio di raccolta e smaltimento

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI VEGETALI: COMPOSTAGGIO, SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO

AMMINISTRAZIONE CANTONALE - PIANO DI MOBILITÀ AZIENDALE. Incontro informativo per i funzionari dirigenti. Bellinzona, 9 settembre 2009

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

IL PIANO SOSTA: LE OPPORTUNITÀ, I PERMESSI E GLI ABBONAMENTI

ATM PER I SENIOR EDIZIONE DICEMBRE 2016

Proposta Progetto Scuola Riciclandino Anno scolastico Comune di FERRARA. Direzione Servizi Ambientali Ferrara, 27 Maggio 2016

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

DECRETO 27 MARZO 1998

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER

Il valore del label Città dell energia per il Comune di Bellinzona

Hilti Online Next Generation. Guida alla navigazione. Hilti. Passione. Performance.

passaparola 5 GIORNI PER PARLARE DI AMBIENTE EVENTO COORDINATO DALLA DIVISIONE AMBIENTE

MINUSIO e la mobilità

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Calendario Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Valsamoggia (valido per le località Bazzano, Crespellano e Monteveglio)

Comune di San Mauro Pascoli. Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli. San Mauro Pascoli, 19/10/2011

Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

MOBILITY MANAGER SCOLASTICO

Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza

ATM PER LE AZIENDE PER I COMUNI PER LE SCUOLE EDIZIONE APRILE 2016

REGOLAMENTO COMUNALE. Comune di Manno. gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego di energie rinnovabili nel settore dell edificato

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

PER POSTAZIONI E-BIKE E SPORTELLO ENEL IN COMUNE

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI CONSEGNA MATERIALE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

COMUNE DI COLDRERIO. Informazioni supplementari possono essere richieste presso la Cancelleria Comunale durante gli orari di sportello:

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella

Davide Marconi, responsabile Centrale della mobilità MobAlt

Visitare la città di Forlì con una bicicletta diventa semplicissimo.

La proposta di app. 26 aprile 2017

Comune di Colorno (PR) Oggetto: Promuovere la sostenibilità energetica nel Comune di Colorno

ABBONAMENTI STUDENTI REGIONE CAMPANIA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017

BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

CITTÀ DI MARCIANISE Provincia di Caserta

Federica Corso Talento

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

Dal 16 maggio 2012, sarà possibile acquistare e riscuotere i voucher anche presso le seguenti Banche del Gruppo CREVAL:

Nuovo Codice Appalti e GPP: i chiarimenti per la Pubblica amministrazione

Mendrisio Città dell energia

VANTAGGI DELLA CARTA

Centro Eventi Cadempino 7 Luglio 2016 Presentazione AITI Mobility & Sustainibility Management

Servizi mobility Torino Airport

Organizzato da: MONETICA. PIERO SASSOLI Direttore Generale TIEMME S.p.A. LOGO ENTE

LA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI. COMUNE DI PAVIA Assessorato Pari Opportunità e Politiche dei Tempi e degli Orari

IL SISTEMA DEI BUONI VACANZE

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

Il Mercatino di Natale di Trento è GREEN!

la raccolta differenziata dei rifiuti

Il programma Crea-Attiva-Mente si sviluppa attraverso due direttrici principali:

Mi Muovo bici in treno : le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali

ERREDI UN NUOVO MODO DI FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, TECNOLOGICAMENTE AVANZATO EFFICIENTE E SEMPLICE

Città di Susa. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

COMUNE DI VENEZIA RISERVATO AI RESIDENTI NEL COMUNE DI VENEZIA

Ordinanza municipale concernente la gestione dei posteggi comunali a Bioggio paese

IV SETTORE ECOLOGIA ED AMBIENTE PIAZZA DEI BERSAGLIERI. DA OGGI BASTA UN CLICK!

Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse nei posteggi ad uso pubblico limitato

PARCHEGGIA E VAI COMUNICATO STAMPA

FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ED ECOMONDO PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2017 PROROGA DELLE ADESIONI ENTRO FINE LUGLIO 2017 REGOLAMENTO

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

SINTESI. Accessibilità alle aree amministrative. TraspPubb su gomma. TIM e parcheggi. In bici < 5 km. < 3 km. Stabili amministrativi Via Ghiringhelli

Il trasporto pubblico locale e la mobilità sostenibile

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

CONFINDUSTRIA ANCMA. IL RUOLO DELLE DUE RUOTE NELLA MOBILITA URBANA stato dell arte e prospettive. Milano, 6 giugno 2017

Progetto Scuola Riciclandino Anno scolastico

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

SCUOLA CALCIO MILAN STAGIONE INIZIATIVA TUTTI A SAN SIRO

La mobilità sostenibile e il Mobility management in Italia Il ruolo del mobility manager d area e scolastico. Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico

Mobility Management d'area per la Provincia di Asti

SINTESI BANDO UNICO SCADENZE E GRADUATORIA

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

Guida Utente Registrato SIMIT

Mobilità sostenibile a Imola

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

S.O.L. Servizi On Line L armonia dei tuoi tempi

Come migliorare la qualità della vita dei cittadini...

Mi Muovo bici in treno : le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi)

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER

Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro

Procedura per l invio in riparazione di in Garanzia (Gennaio2012)

Il Mobility Management al Politecnico di Milano

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

Mendrisio in Bici Incentivi sull acquisto di biciclette elettriche e batterie per residenti e aziende con sede in Città. Fino al 31 dicembre 2014.

Servizi Scolastici Integrativi

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

Garanzia Giovani per i Geometri. Il Fondo SELFIEmployment

ABBONAMENTO ANNUALE STUDENTI COLLEGAMENTI MARITTIMI

fino al 15 maggio 2015

Transcript:

scheda 0 Risparmiare per l ambiente Opportunità e incentivi Con le certificazioni «Città dell energia» e «Cittaslow», la Città di Mendrisio desidera promuovere buone e sagge pratiche a tutela dell ambiente e della qualità della vita. Indice 1 2 3 4 5 6 7 8 9 - Giardinaggio - Consegna e ritiro di scarti vegetali - Recupero di acqua piovana - Scambio dell usato - A piedi - In bici - Trasporto pubblico - Mobilità di aziende e privati - Edifici e analisi energetiche Info e approfondimenti Ordinanze e regolamenti disponibili su alla voce sportello elettronico Link utili riportati in ogni scheda

scheda 1 Giardinaggio La valorizzazione del verde: da scarto vegetale a terriccio concimante. Per ottenere il contributo comunale Presentarsi al proprio sportello di quartiere con la fattura pagata/ lo scontrino. Composto gratuito Presso il centro di compostaggio La Rossa (San Martino servizi SA) è possibile prelevare gratuitamente piccoli quantitativi di composto maturo. Benzina alchilata Per ridurre le emissioni nocive, la sovvenziona l acquisto di benzina alchilata per motori a due tempi (tosaerba, soffiatori). Incentivo Per residenti e proprietari di immobili situati in Città 50% della spesa Massimo 10 litri per economia domestica e per fondo Validità annuale Compostiere e trituratori Per incoraggiare a compostare sul proprio fondo, la Città di Mendrisio rimborsa la spesa per l acquisto di compostiere e macchine trituratrici. Incentivi Per residenti e proprietari di immobili situati in Città 100 CHF per compostiere 100 CHF per trituratori Validità annuale

scheda 2 Consegna e ritiro di scarti vegetali Consegna al centro di compostaggio La Rossa (San Martino servizi SA) Servizio per le economie domestiche cittadine Gratuito fino a 1 tonnellata/anno di scarti vegetali A proprie spese per quantitativi superiori di scarti vegetali A proprie spese per ceppaie e tronchi Servizio per industrie, commerci, artigiani, giardinieri e selvicoltori A proprie spese per scarti vegetali, ceppaie e tronchi Tariffe 15 CHF/quintale per scarti vegetali 30 CHF/quintale per ceppaie e tronchi Contatti e orari (giorni feriali) T 091 646 65 85 oppure 091 646 83 85 Da lunedì a venerdì 07:30-12:00/ 13:30-17:30 e sabato 07:30-12:00 Consegna agli ecocentri e alle piazze di raccolta nei quartieri Per le economie domestiche cittadine Servizio gratuito Consegna agli ecocentri fino a 500 Kg/anno Deposito nelle benne dei quartieri fino a 500 Kg/anno Contatti e orari (giorni feriali) Da martedì a venerdì 13:30-16:30 e sabato 08:00-11:30 Raccolta porta a porta Per le economie domestiche cittadine Servizio Attraverso i sacchi ufficiali (15-20 Kg) in vendita agli sportelli di quartiere, al prezzo di 4 CHF/sacco, per un massimo di 60 sacchi/anno Ritiro effettuato dall Ufficio tecnico, previo annuncio su o al numero verde 0800 00 6850 Che cosa s intende per scarti vegetali? Rifiuti ammessi: erba derivante dal taglio di prati e giardini, fogliame, resti di fiori ramaglie (Ø max 2 cm) residui di taglio di siepi scarti di legname senza fogliame derivante da potature e/o taglio di piante da fusto (Ø min 2 cm e lunghezza max 2 m) destinate alla cippatura Non ammessi: scarti organici da cucina e scarti vegetali contenenti neofite invasive Info su

scheda 3 Recupero di acqua piovana Per recuperare l acqua piovana, la sovvenziona l installazione di sistemi negli edifici mono o plurifamiliari, artigianali e industriali sul territorio cittadino (bidoni o impianti di irrigazione, risciacquo ecc.). Incentivo Per residenti e proprietari di immobili situati in Città 25% sui costi d investimento, ritenuto un massimo di 100 CHF per bidoni con sistema anti zanzara 1000 CHF per impianti di piccole dimensioni 3000 CHF per impianti di medie/grandi dimensioni Per ottenere il contributo comunale Presentare il progetto e il preventivo al Municipio di Mendrisio prima dell inizio dei lavori.

scheda 4 Scambio dell usato La rete online «Fagotto» È una piattaforma virtuale di scambio gratuito e dono di oggetti e suppellettili riutilizzabili, accessibile all indirizzo. Ha lo scopo di mettere a disposizione l usato in buono stato che merita di essere salvato dalle discariche. Una scelta a favore non soltanto della causa ambientale, ma anche di coloro che attraverso lo scambio o il dono possono soddisfare un desiderio o un bisogno. Il servizio è riservato alle economie domestiche cittadine e si affianca al locale «Scambio dell usato» presso l ecocentro di via Laveggio a Mendrisio. Come funziona? Per consultare e inserire annunci su «Fagotto» occorre registrarsi La registrazione consiste nella compilazione del formulario on line inserendo dati personali e una password a scelta Il sistema elabora i dati ricevuti, verifica la residenza, autorizza la registrazione attivando l account e infine invia una e-mail di conferma Da quel momento, è possibile accedere alla piattaforma effettuando il «login» (e-mail e password confermati dal sistema). Il locale «Scambio dell usato» Situato all interno dell ecocentro di via Laveggio a Mendrisio, il locale offre l opportunità di scambiare l usato in buono stato. Con questo servizio permanente si auspica che famiglie, studenti, persone bisognose, servizi sociali cantonali, comunali e privati vi facciano capo, contribuendo così a rimettere in circolo materiali che altrimenti andrebbero ad aumentare la mole di rifiuti alle deponie. Il servizio è riservato alle economie domestiche cittadine e si affianca alla rete on line «Fagotto». Come funziona? Il locale è accessibile unicamente durante gli orari di apertura dell ecocentro, dove l utenza - previa autorizzazione e valutazione dell addetto comunale - può depositare e/o ritirare gratuitamente materiale ancora riutilizzabile. Contatti e orari dell ecocentro di via Laveggio Da martedì a venerdì 13:30-16:30 e sabato 08:00-11:30 (giorni feriali)

scheda 5 A piedi «Mendrisio al passo coi tempi» Gli spostamenti a piedi sono salutari e non inquinano. La crede nella possibilità di evitare l uso di mezzi motorizzati per i brevi tragitti. «Mendrisio al passo coi tempi» è un primo esempio. Si tratta di un progetto segnaletico condotto in collaborazione con il Centro di competenze per la mobilità sostenibile infovel. Alcuni totem posati in vari punti della città segnalano i tempi di percorrenza per le vie del borgo. Il quartiere di Mendrisio può essere attraversato a piedi in meno di mezz ora (tempo di percorrenza massimo). Pedibus Il pedibus è un sistema di percorrere il tragitto casa-scuola adottato da molti comuni. Anche a Mendrisio i genitori si sono attivati per accompagnare a turno i gruppi di ragazzi e il Dicastero ambiente ha demarcato tre percorsi con dei cartelli e dei simpatici piedini colorati. Camminare premia! Chi partecipa all iniziativa regolarmente durante tutto l anno scolastico colleziona dei timbri sulla propria tessera e può essere sorteggiato per ricevere un premio. La premiazione si tiene al Centro scolastico di Canavee. I premi in palio sono offerti dal Dicastero ambiente.

scheda 6 In bici «Mendrisio in bici» Spostarsi con la bicicletta è sano ed ecologico! In particolare, l e-bike risulta adatta alla morfologia del nostro territorio perché la pedalata elettricamente assistita consente di affrontare i dislivelli contenendo lo sforzo fisico. La Città di Mendrisio promuove la mobilità lenta sostenendo l acquisto di biciclette elettriche (e-bike). Incentivi Per residenti e aziende insediate in Città 20% della spesa per l acquisto di una e-bike (max 800 CHF) 10% della spesa per la batteria sostitutiva (max 100 CHF) Fino ad esaurimento del credito disponibile (anno 2016) Prova gratuita e acquisto di una e-bike L e-bike e la batteria possono essere acquistate da qualsiasi rivenditore in Svizzera, ma il fabbricante deve avere un punto di assistenza tecnica nel Cantone Ticino. Il marchio scelto deve essere stato valutato da Centro di competenze per la mobilità sostenibile infovel e inserito nel catalogo ebike Ticino. Chi non è convinto di acquistare, può provare un e-bike per una settimana, a titolo gratuito, presso Ciclosprint di Ermanno Bossi o Cicli-moto Tettamanti a Mendrisio. Per ottenere il contributo comunale Una specifica ordinanza disciplina le modalità e le condizioni per beneficiare degli incentivi. Il formulario per la richiesta dell incentivo e l ordinanza sono disponibili in tutti gli sportelli di quartiere o scaricabili da. «Bike to work» Durante il mese di giugno l Associazione Pro Velo Ticino promuove l azione «Bike to work» per incentivare gli spostamenti a piedi e in bici verso il luogo di lavoro. Nel limite delle proprie possibilità, vale la pena provare! Alcuni collaboratori della partecipano dal 2010. Mendrisio Bici in

scheda 7 Trasporto pubblico Abbonamenti FFS, Arcobaleno e Appresfondo Incentivo annuale Per residenti beneficiari AVS/AI, studenti e apprendisti 15% della spesa su ogni abbonamento acquistato Incentivo estivo Per residenti 50% della spesa sugli abbonamenti Arcobaleno di luglio e agosto, a ulteriore riduzione della promozione cantonale «Cambia l aria» (sconto effettivo: 75%) Fino a un massimo di 300 CHF/anno per persona Per ottenere il contributo comunale Presentarsi all Ufficio controllo abitanti di via Municipio 13 a Mendrisio o al proprio sportello di quartiere con il titolo di trasporto entro la fine di luglio per gli abbonamenti acquistati nei primi sei mesi dell anno entro la fine di gennaio per gli abbonamenti acquistati da luglio a dicembre dell anno precedente. Attenzione: gli studenti e gli apprendisti devono presentare anche la tessera studenti oppure un giustificativo di iscrizione/ frequenza alla scuola. Flexicard Incentivo valido ogni giorno dell anno Per residenti 10 giornaliere per viaggiare in tutta la Svizzera Al costo ridotto di 40 CHF l una Prenotazioni su o al proprio sportello di quartiere Pagamento e ritiro presso l Ufficio attività sociali di via Municipio 13 a Mendrisio In battello da Capolago Incentivo valido durante la stagione estiva Per residenti Buoni sconto del 40% della Società di navigazione Lago di Lugano (fino a esaurimento delle scorte) Ritiro al proprio sportello di quartiere o all Ufficio controllo abitanti di via Municipio 13 a Mendrisio

scheda 8 Mobilità di aziende e privati Mobilità aziendale La sostiene progetti di aziende private presenti sul territorio con l obiettivo di ridurre il traffico pendolare sulle strade. Infatti, premia alcuni tra i migliori esempi attribuendo il riconoscimento «Mendrisio della mobilità». Inoltre, Mendrisio sta investendo per incentivare il coinvolgimento di nuove aziende nell allestimento di piani della mobilità e soprattutto l adozione di provvedimenti volti alla riduzione del traffico pendolare presente sulle strade. Condividere l auto «Mobility car sharing» Info su. «Liberalauto» Info su. «Pool2job - car pooling aziendale» Info su. Incentivi Per l allestimento di piani della mobilità Per l attuazione di misure a riduzione del traffico pendolare: promuovere l uso dei trasporti pubblici; incentivare il «car sharing» e il «car pooling»; stimolare le persone (quando e dove possibile) a spostarsi a piedi o in bicicletta; organizzare navette aziendali; migliorare la gestione dei posteggi disponibili presso le aziende Info e approfondimenti Ordinanze su.

scheda 9 Edifici e analisi energetiche La promuove il risparmio e l efficienza energetica premiando la sensibilità di coloro che procedono all esecuzione di un analisi energetica standardizzata del proprio immobile. Incentivo Per residenti e proprietari di immobili situati in Città, in possesso del Certificato energetico cantonale degli edifici (CECE) del proprio immobile 350 CHF Per richiedere l analisi energetica Basta rivolgersi a un professionista abilitato a rilasciare il CECE. Sul sito è disponibile la lista degli esperti che effettuano analisi energetiche standardizzate degli edifici. Per ottenere il contributo comunale Recarsi all Ufficio tecnico comunale di via Vincenzo Vela 9 a Mendrisio presentando l analisi energetica del proprio immobile e la comprova del pagamento.