REGOLAMENTO ISTITUZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 36 DEL D.LGS 50/2016 ANNO 2017

Documenti analoghi
AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

AVVISO PUBBLICO. ART. 1 - Avviso

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN SPERATE

Regolamento. per l istituzione e la gestione. dell albo dei fornitori

DISCIPLINA DELL ALBO FORNITORI DI AISA IMPIANTI S.P.A.

Procedura: IO /01/13. N. Revisione Data revisione TITOLO NUMERO COPIA

FORMAZIONE ELENCHI DITTE APPALTO OO.PP. SOTTO SOGLIA

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO

FONDAZIONE ENASARCO. lavori e servizi in economia. FONDAZIONE ENASARCO Area Gestionale Servizio Immobiliare Via

Città di Battipaglia

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

COMUNE DI ONIFAI PROVINCIA DI NUORO. Avviso formazione elenco ditte per affidamento lavori di importo fino ad

1) RICHIESTA DI ISCRIZIONE

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

ART. 1 Istituzione dell'elenco

DISCIPLINARE per la formazione e la tenuta dell ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DELL ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI VETERINARI

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

ART. 1 ART. 2. 1) Il cottimo appalto è consentito per l esecuzione di opere o lavori di importo fino a Euro. ART. 3

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Via Eligio Porcu 141, Quartu Sant Elena, 09045, CA, Italia. AVVISO

IL RESPONSABILE DELL AREA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO E SERVIZI

DIPARTIMENTO PATRIMONIO, TECNOLOGIE E SERVIZI UOC TECNICO E PATRIMONIALE

A V V I S O P U B B L I C O

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA. Il Comune di Settimo San Pietro, in esecuzione della determinazione n 699 del 27/7/2015.

Città Metropolitana di TORINO

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA VALLE D AOSTA

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

Articolo 1 (Stazione Appaltante)

Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse finanziarie umane strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

REALIZZAZIONE BLOCCO LOCULI ALL INTERNO DEL CIMITERO DI BAGNORO - AREZZO. SI RENDE NOTO

Ufficio Beni Culturali Edilizia di Culto

Con Socio Unico Prot. 943/2018

ALL ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA Via Eleuterio Ruggiero, C A S E R T A

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) P.zza C. Scurati n Cormano (MI) Tel Fax C.F. e P. I.V.A.

Spett.le COMUNE DI S.MARCO D ALUNZIO VIA GARIBALDI S.Marco d Alunzio (ME)

Presentata dall'operatore economico

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AVVISO PUBBLICO PERMANENTE

Prot. 425 del 13/08/2018

COMUNE DI AVELLINO Settore Ambiente e Traffico Piazza del popolo n Avellino Tel fax

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DEI SERVIZI DI ANCI UMBRIA

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

***************** Premessa:

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Raccolta Regolamenti ARPAV n /11/2009 a seguito lettura con David. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AUTORITA PORTUALE REGIONALE. Porti di: Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo, Giglio porto

AOU Sassari Direzione Amministrativa Ufficio Tecnico

Prot. n 703 Sala Consilina, li 5 maggio 2017

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione. Art. 2 Struttura dell Albo. Art. 3 Requisiti di iscrizione

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Medaglia d argento al valor militare Provincia Di Gorizia SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO Ufficio Lavori Pubblici

Premessa. Art. 1 Soggetti ammessi e requisiti

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA SARDEGNA CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA

AVVISO PUBBLICO. Sono ammessi a presentare richiesta di iscrizione all elenco i soggetti di cui all art. 46 comma 1 del D.Lgs n. 50/2016.

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEGLI ESECUTORI DI LAVORI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA

AVVISO PUBBLICO. OGGETTO: Formazione Elenco Operatori Economici per l affidamento di lavori, forniture e servizi.

Al V. Segretario Generale Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale del Comune di Paternò Zona Ardizzone PATERNO (CT)

DOMANDA DI ISCRIZIONE

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CONSORZIO STRADALE VICOLO DEL CONTE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP. A V V I S A

01100 VITERBO - Via I. Garbini 78/a - Tel Fax C.F P.IVA

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

REGOLAMENTO DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELL AREA CHIETI-PESCARA PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEGLI ALBI FORNITORI

Transcript:

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA' CENTRO GIUSTIZIA MINORILE PER LA SARDEGNA Servizio Amministrazione, Contabilità, Edilizia Via Sassari, 3 09123 - CAGLIARI Tel. 070.656868 - Fax 070.682017 e.mail: cgm.cagliari.dgm@giustizia.it - pec: cgm.cagliari.dgm@giustiziacert.it sito web: www.cgmsardegna.it REGOLAMENTO ISTITUZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 36 DEL D.LGS 50/2016 ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il presente regolamento disciplina l istituzione, la tenuta e la gestione dell elenco degli operatori economici per l affidamento di lavori pubblici ai sensi dell art. 36 del D.lgs 50/2016 Anno 2017. ART. 2 - SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI Possono presentare domanda di iscrizione i soggetti indicati all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016. Ai fini dell inserimento nell elenco i soggetti interessati devono dichiarare: di possedere i requisiti di ordine generale previsti dall'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; di possedere i requisiti di ordine speciale di cui all art. 90 del D.P.R. 207/2010 (in vigore in via transitoria ai sensi dell'art. 216 comma 14 del D.Lgs 50/2016) per lavori di importo inferiore ad 150.000,00 e i requisiti di cui all art. 60 e seguenti del D.P.R. 207/2010 (in vigore in via transitoria ai sensi dell'art. 216 comma 14 del D.Lgs 50/2016) per lavori di importo superiore ad 150.000,00 indicando: a) le eventuali attestazioni, in corso di validità, rilasciate da società di attestazione (SOA) regolarmente autorizzate; oppure, nel caso in cui l'operatore economico non possieda la certificazione SOA, b) l importo dei lavori prestati negli ultimi 5 anni.; c) eventuali certificazioni di qualità e/o certificazioni volontarie rilasciate da organismi riconosciuti per la certificazione "Sistema qualità"; d) eventuale altre dichiarazioni utili a dimostrare la propria capacità tecnico-professionale. e) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di prestazioni affidate da questa Amministrazione o errore grave nell esercizio della loro attività professionale; f) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti e con gli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse; g) di essere iscritti alla competente Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (C.C.I.A.A.) per attività corrispondenti a quelle per cui richiedono l iscrizione nell elenco, h) in caso di cooperative o consorzi di cooperative, essere iscritti al relativo albo; i) di accettare le clausole contenute nel presente regolamento; j) di autorizzare la stazione appaltante al trattamento dei dati personali contenuti nei documenti presentati, ai sensi del D.Lgs 30.06.2003 n. 196, per il presente procedimento nonché per quelli relativi alle eventuali singole procedure selettive. k) di autorizzare la stazione appaltante all invio delle notificazioni e informazioni relative alla procedura di gara all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato dall'operatore economico nell'istanza di iscrizione all'elenco. Devono inoltre dichiarare: di essere in possesso o meno, a seconda della natura e del luogo di esecuzione dei lavori, del Nulla Osta Segretezza (N.O.S). di essere abilitati o meno alla piattaforma del M.E.P.A. (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) per l'esecuzione di lavori. 1

L Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare in ogni momento la verifica della veridicità delle dichiarazioni rese dagli operatori economici. ART. 3 ISTANZA E TERMINI DI PRESENTAZIONE L'istanza di iscrizione, redatta in lingua italiana, utilizzando preferibilmente l apposito modello allegato A, deve essere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa nelle seguenti forme: a) firma digitale; b) firma autografata, corredata dal file unicamente in PDF di un documento di identità del dichiarante in corso di validità. Il modello è scaricabile dal sito web del Ministero della Giustizia www.giustizia.it Le domande non compilate secondo modello allegato A dovranno comunque contenere tutte le dichiarazioni in esso contenute. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata unicamente in formato PDF mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo cgm.cagliari.dgm@giustiziacert.it. entro il 28.12.2016 alle ore 13:00. ART. 4 - MODALITÀ E PROCEDURE L elenco degli operatori economici sarà utilizzato per affidamento di lavori pubblici di importo a base d'asta non superiore a 1.000.000,00 IVA esclusa, ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 50/2016. L individuazione degli operatori economici da invitare alle procedure di gara potrà avvenire mediante rotazione o sorteggio tra i soggetti iscritti nell elenco nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza. L Amministrazione ha comunque la facoltà di: invitare soggetti non iscritti nell elenco, nei casi previsti dal successivo paragrafo INDAGINE DI MERCATO ; prescindere dal criterio del sorteggio, invitando tutti i soggetti iscritti nella categoria oggetto dei lavori, quando risulti opportuno garantire una maggiore partecipazione alla singola procedura; procedere ad affidamenti nei confronti di operatori non iscritti nell elenco quando i lavori da eseguire abbiano caratteristiche tali da richiedere la sola partecipazione di soggetti specifici, per la particolare natura dell oggetto dell affidamento, per l elevato grado di specializzazione richiesto, per la necessità di particolari forniture di materiali protetti da brevetti di privativa industriale. L'Amministrazione nel momento in cui Consip SPA renderà attivi gli strumenti per aderire alle iniziative per le categorie dei lavori di cui al successivo art. 6, si riserva la facoltà di utilizzare l'istituendo elenco per la scelta degli operatori economici da invitare a presentare la propria offerta sul M.E.P.A. (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione). L'invito alle procedure di gara, riportante di volta in volta i termini, le condizioni di partecipazione e i criteri di aggiudicazione dell'offerta, sarà trasmesso ai soggetti selezionati, mediante posta elettronica certificata (PEC) indicata nella domanda d iscrizione. Ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. a), del D.Lgs. 163/2006, per gli affidamenti di importo inferiore ai 40.000 euro sarà consentito l affidamento diretto. Nell ipotesi di affidamento diretto, la stazione appaltante seleziona direttamente l operatore, tra quelli iscritti nell albo in possesso dei requisiti indicati, avvalendosi del sistema del sorteggio ovvero scegliendolo discrezionalmente, fermo restando il dovere di rispettare il criterio rotativo, il principio di congruità economica e motivando le ragioni della propria scelta. Ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. b), del D.Lgs. 163/2006, per gli affidamenti di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro si procederà alla consultazione di almeno 5 operatore economici; Ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. c), del D.Lgs. 163/2006, per gli affidamenti di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro si procederà alla consultazione di almeno 10 operatore economici. ART. 5 - INDAGINE DI MERCATO Per motivate ragioni, l Amministrazione si riserva la facoltà di invitare alle procedure di gara o scegliere per affidamenti diretti, altri operatori economici che, benché non inseriti nell elenco o iscritti per categorie diverse, siano in possesso di tutti i requisiti richiesti. 2

La stazione appaltante procede, attraverso un indagine di mercato, rivolgendosi ad operatori economici non iscritti nell elenco, quando: non esistono operatori economici iscritti in elenco nella categoria oggetto dell affidamento; vi sia un ridotto numero di operatori idonei nella categoria di interesse per cui risulta necessario estendere la consultazione anche ad operatori economici non iscritti all elenco; nessuno degli operatori iscritti nell elenco risulta disponibile ad effettuare il lavoro nel termine e secondo le modalità della prestazione richiesta. L indagine di mercato avviene mediante la pubblicazione di un avviso esplorativo nel sito internet istituzionale dell Amministrazione per un periodo di almeno 15 giorni. L avviso contiene la richiesta agli operatori economici della disponibilità ad effettuare i lavori. ART. 6 - COMPOSIZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI L elenco, aperto a tutti gli operatori economici interessati in possesso dei prescritti requisiti è articolato in sezioni in per fasce di importo e categorie dei lavori: FASCE DI IMPORTO DEI LAVORI: 1. Fascia n 1 (art. 36 c. 2 lett. a - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 0 a 999,99; 2. Fascia n 2 (art. 36 c. 2 lett. a - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 1.000,00 a 5.000,00; 3. Fascia n 3 (art. 36 c. 2 lett. a - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 5.000,01 a 20.000,00; 4. Fascia n 4 (art. 36 c. 2 lett. a - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 20.000,01 a 39.999,99; 5. Fascia n 5 (art. 36 c. 2 lett. b - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 40.000,00 a 149.999,99; 6. Fascia n 6 (art. 36 c. 2 lett. c - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 150.000,00 a 499.999,99; 7. Fascia n 7 (art. 36 c. 2 lett. c - D.Lgs 50/2016): importo dei lavori da 500.000,00 a 999.999,99. CATEGORIE DEI LAVORI OG 1 - Edifici civili e industriali; OG 11 - Impianti tecnologici; OS 1 - Lavori in terra; OS 3 - Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie; OS 4 - Impianti elettromeccanici trasportatori; OS 5 - Impianti pneumatici e antintrusione; OS 6 - Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; OS 7 - Finiture di opere generali di natura edile e tecnica; OS 8 - Opere di impermeabilizzazione; OS 17 - Linee telefoniche ed impianti di telefonia; OS 19 - Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati; OS 24 - Verde e arredo urbano; OS 28 - Impianti termici e di condizionamento; OS 30 - Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi; OS 32 - Strutture in legno. L Amministrazione si riserva la facoltà di apportare variazioni alla presente procedura ovvero alla struttura dell elenco, qualora le ritenga utili ai fini gestionali ovvero per specifiche esigenze sopravvenute. Di tali variazioni ne darà adeguata informazione sul sito istituzionale dell Amministrazione. L identificazione e la scelta delle categorie alle quali gli operatori economici intendono essere iscritti, dovrà corrispondere alle attività esercitate risultanti dall iscrizione alla C.C.I.A.A. di appartenenza. ART. 7 - FORMAZIONE DELL ELENCO Il Dirigente del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna con propria determinazione, previa valutazione della regolarità dell istanza presentata, procederà all inserimento dei soggetti richiedenti nell elenco degli operatori economici. 3

L inserimento verrà effettuato sulla base delle fasce di importo e categorie dei lavori indicate dagli interessati in sede di istanza e risultanti dall iscrizione alla Camera di Commercio di appartenenza. Il Dirigente del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna potrà respingere la domanda per l esistenza di una delle cause di cui al successivo art. 9. L elenco ha validità alla data di approvazione dello stesso con determinazione dirigenziale fino al 31.12.2017. ART. 8 - CANCELLAZIONE Sono esclusi dai suddetti elenchi gli operatori economici che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stessa o che hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale. Oltre alle precedenti ipotesi, costituiscono cause di cancellazione il verificarsi di anche soltanto una delle seguenti circostanze: perdita del possesso di uno o più requisiti richiesti per l iscrizione; accertata irregolarità nella fase di partecipazione a gara, comunicazione di informazioni false, produzione di documentazione falsa; mancato rispetto degli obblighi contrattuali (ritardi nelle consegne, standard qualitativi o tecnici inferiori a quelli richiesti, inadempienza o irregolarità nei modi o nei tempi di contabilizzazione, ecc.); mancata comunicazione di eventuali variazioni intervenute rispetto ai dati già forniti entro 30 giorni dalla data in cui si verificano, ovvero non abbiano trasmesso eventuale documentazione richiesta; che, pur non essendo state dichiarate fallite, si trovino in stato di grave, accertato, dissesto economico; per fallimento, liquidazione, o cessazione di attività; per recidive infrazioni alle leggi sociali od all obbligo del regolare pagamento dei salari e dei contributi previdenziali ed assistenziali ai dipendenti secondo i contratti di lavoro; per condanne passate in giudicato per delitti contro il patrimonio o contro la Pubblica Amministrazione riportate dai rappresentanti degli operatori economici iscritti all elenco; mancata risposta ad inviti dell'amministrazione per tre volte consecutive. Ai fini della cancellazione l Amministrazione considererà valido ogni mezzo idoneo a dimostrare il mancato rispetto, da parte degli operatori iscritti, delle disposizioni di cui al presente regolamento nonché dei principi di correttezza, buona fede e libera concorrenza nel libero mercato. La cancellazione è disposta inoltre su domanda dell interessato. I provvedimenti di cancellazione sono adottati dal Dirigente del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna. L'operatore economico cancellato non potrà richiedere di essere iscritto nell'elenco se non dopo sei mesi dalla sua cancellazione e, comunque, solo se rientrato in possesso dei necessari requisiti obbligatori. ART. 9 VALIDITÀ, AGGIORNAMENTO E TENUTA DELL ELENCO L elenco sarà aggiornato con cadenza trimestrale, previa pubblicazione di avviso sul sito web del Ministero della Giustizia: www.giustizia.it. L Amministrazione potrà periodicamente effettuare verifiche, anche a campione, al fine di accertare il permanere della sussistenza dei requisiti di iscrizione, l attualità delle dichiarazioni già rese dall operatore economico in sede di richiesta di iscrizione nonché il rispetto delle disposizioni di cui al presente regolamento. A tal fine l Amministrazione, qualora ne ravvisi la necessità, può chiedere agli iscritti l'invio di attestazioni, autocertificazioni o di altra documentazione. Ai fini del mantenimento dell iscrizione nell elenco ciascun operatore economico dovrà tempestivamente comunicare ogni variazione intervenuta rispetto alle informazioni già fornite ed alle dichiarazioni già rese all Amministrazione. La comunicazione si intenderà valida se inviata tempestivamente, ossia non oltre il trentesimo giorno da quando la variazione è intervenuta, pena la cancellazione. Gli avvisi con i quali si dà notizia della modifica ed integrazione delle disposizioni del presente regolamento, vengono diramati a firma del Dirigente del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna e pubblicati sul sito internet dell Amministrazione. 4

ART. 10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile unico del procedimento è il Geom. Giampiero Mattana del Servizio Edilizia del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna. Eventuali chiarimenti di carattere amministrativo potranno essere richiesti ai seguenti numeri: 070656868 070654601 int. 211 fax 070682017 e_mail: giampiero.mattana@giustizia.it. ART. 11 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il trattamento dei dati personali presenti nelle istanze che verranno inviate all Amministrazione è finalizzato unicamente alla formazione dell elenco degli operatori economici da utilizzare per l'eventuale affidamento di appalti di lavori. Il trattamento dei dati sarà effettuato dall Amministrazione esclusivamente nei limiti necessari alle finalità indicate mediante strumentazioni idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati inviati. L'invio dei dati richiesti è obbligatorio per la formazione dell'elenco; l'eventuale rifiuto a fornire i dati o la loro omissione comporterà l'esclusione dall'elenco. L utilizzo e l'archiviazione dei dati avverrà solo all'interno della sede del Centro Giustizia Minorile per la Sardegna e sarà effettuato soltanto dai responsabili incaricati del trattamento. ART. 12 - NORME DI COORDINAMENTO Per quanto non espressamente previsto dal presente disciplinare si rinvia alle norme in materia di contabilità ed appalti, al Codice Civile ed al Codice Penale. ART. 13 - PUBBLICITA' I nominativi degli operatori economici iscritti in elenco non sono resi pubblici, fatti salvi i casi di pubblicità previsti dalla normativa vigente. 5