Comune di Macherio Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti,

Documenti analoghi
Comune di Macherio Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti,

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

Comune di Macherio Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti,

COMUNE DI VALLECROSIA

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI AZZANO MELLA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

XI COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO "CASTELLI ROMANI E PRENESTINI"

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE GESTIONE ASSOCIATA DEL CANILE ANNO 2014

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA ORIGINALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CANDA (RO)

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RIPARBELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE di LURANO. Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Numero 56 in data

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 543

COMUNE DI PATERNOPOLI

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

Verbale di Deliberazione n. 11/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 5 del 19/01/2016

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CODICE ENTE COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 142

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Deliberazione Giunta Com.le

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLLIO. Provincia di Brescia P.zza Zanardelli Collio. Codice Istat VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI AVIGLIANO UMBRO Provincia di Terni

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 69 del 28/02/2017

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Macherio Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti, 39 20846 Cod. Fisc. 01039700156 - P. IVA 00702660960 Tel. 039 20756.1 - Fax 039 20756230 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 2 del 13/01/2014 OGGETTO:AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L ATTIVITA DI PREVENZIONE DEL RANDAGISMO E TUTELA DEGLI ANIMALI PER IL PERIODO 1.1.2014-31.10.2014 Il giorno 13/01/2014, alle ore 18:45, presso la Sede Comunale, convocati previa l osservanza di tutte le formalità previste dalla vigente normativa, i Signori Assessori Comunali si sono riuniti per deliberare sulle proposte di deliberazione iscritte all ordine del giorno. Assume la presidenza il SINDACO, REDAELLI MARIAROSA, assistito dal SEGRETARIO GENERALE LOCATELLI DR. CLAUDIO. Dei Signori componenti della Giunta Comunale di questo Comune: Presente 1) REDAELLI MARIAROSA - Sindaco S 2) CLAPIS MADDALENA - Vice Sindaco N 3) BONACINA FABIO - Assessore S 4) CASPANI RINO - Assessore S 5) TREMOLADA MASSIMO - Assessore S Totale Presenti: 4 Totale assenti: 1 Il Presidente, accertato il numero legale per poter deliberare validamente, invita la Giunta Comunale ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

DELIBERAZIONE N 2 del 13/01/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL RANDAGISMO E TUTELA DEGLI ANIMALI PER IL PERIODO 1.1.2014 31.10.2014 La Giunta Comunale Premesso che con deliberazione della Giunta Comunale n 26 del 9.7.2013 è stata approvata la convenzione tra i Comuni associati (Monza, Biassono, Brugherio, Cernusco sul Naviglio, Cornate d Adda, Lissone, Macherio, Muggiò, Seveso, Sovico, Vedano al Lambro, Villasanta) e l E.N.P.A. - Sezione di Monza per l affidamento della gestione del canile intercomunale di via Buonarroti 52 e dello svolgimento di specifiche attività di prevenzione e sensibilizzazione del randagismo per il periodo 01.07.2013-31.12.2013; Vista la comunicazione di cui al prot. n 11283 del 24.12.2013 con la quale il Comune di Monza provvedeva ad informare di aver provveduto ad affidare il servizio della gestione del canile intercomunale di via Buonarroti n 52 all Enpa per il periodo dall 1.1.2014 al 31.10.2014 in attesa della realizzazione del nuovo canile e per le attività meglio illustrate nell allegato disciplinare; Considerato che sulla base dei conteggi della convenzione terminata il 31.12.2013, la spesa per abitante per il servizio per i Comuni convenzionati è di 0.423/abitante, calcolato sulla base dei residenti nel Comune alla data del 31.12.2012; Valutato che per affidare il servizio, data la diversa modalità, si dovranno effettuare atti procedimentali diversi dalle convenzioni precedenti, contattando il Comune di Monza settore Ambiente, per gli opportuni accordi ed inviare comunicazione per conoscenza ad ENPA sezione di Monza; Atteso che attualmente l Ufficio comunale competente, titolare del capitolo di spesa del bilancio comunale, è il settore Polizia Locale; Vista la Legge 281/1991 "Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del Vista la legge regionale 33/2009 Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità ; Considerato che l art.2 c.11 della Legge 14 agosto 1991, n 281 e successive modificazioni prevede che gli enti e le associazioni protezioniste possono gestire le strutture di cui al comma 1 dell'articolo 4, sotto il controllo sanitario dei servizi veterinari dell'unità sanitaria locale; Considerato che l art.4 c.1 della Legge 14 agosto 1991, n 281, e successive modificazioni, prevede che i comuni, singoli o associati, e le comunità montane provvedono a gestire i canili e gattili sanitari direttamente o tramite convenzioni con le associazioni animaliste e zoofile o con soggetti privati che garantiscano la presenza nella struttura di volontari delle associazioni animaliste e zoofile preposti alla gestione delle adozioni e degli affidamenti dei cani e dei gatti; Considerato che ai sensi dell art.108 c.1 lett. b) della L.R. n 33/2009 compete ai Comuni il servizio di ricovero di animali d affezione catturati o raccolti, fatta salva la facoltà per i comuni di demandarlo, mediante convenzioni, ad enti pubblici, associazioni o cooperative sociali; Considerato che ai sensi dell art.108 c.1 lett. h) della L.R. n 33/2009 compete ai comuni la stipula di convenzioni o accordi di collaborazione, di intesa con le ASL, con i privati e le associazioni per la gestione delle colonie feline; Atteso che ai sensi della L.R. n 33/2009 compete alla Regione la definizione con regolamento di attuazione dei requisiti strutturali e delle modalità di gestione delle strutture di ricovero sanitario degli animali d affezione e dei rifugi;

Riconosciuto il ruolo primario a livello nazionale dell Ente Nazionale Protezione Animali E.N.P.A. e l importante attività svolta dalla Sezione di Monza sia nella gestione del canile intercomunale sia nell attività di prevenzione del randagismo sul territorio dei Comuni associati; Visti gli allegati pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell art.49, c.1, del D.Lgs. n 267/2000; Con il voto favorevole dei presenti, DELIBERA 1. di approvare la bozza allegata di disciplinare per la gestione del canile intercomunale di Monza, nonché delle attività di prevenzione del randagismo e di tutela degli animali; 2. di esprimere atto di indirizzo affinché il servizio di prevenzione e sensibilizzazione del randagismo per il periodo 01.01.2014-31.10.2014 venga affidato al canile intercomunale di via Buonarroti n 52 Monza gestito dall E.N.P.A. come previsto dagli accordi che saranno posti in essere con l Ufficio Ambiente del Comune di Monza; 3. di affidare al responsabile dell Ufficio comunale competente, titolare del capitolo di spesa del bilancio comunale, l attuazione di opportuni accordi e la produzione di atti procedimentali, finalizzati all affidamento del servizio; 4. di dare atto che all impegno di spesa attribuita al Comune di Macherio si procederà con apposita determinazione dirigenziale; 5. di dare atto che il presente provvedimento verrà notificato all ASL territorialmente competente; 6. di dichiarare il presente provvedimento, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile giusta l art.134, comma 4, del D.Lgs.267/2000. Allegati: Pareri Disciplinare per la gestione del canile intercomunale di Monza, nonché delle attività di prevenzione del randagismo e di tutela degli animali del Comune di Monza Comunicazione Ufficio Ambiente Comune di Monza

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS. N 267/00 Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL RANDAGISMO E TUTELA DEGLI ANIMALI PER IL PERIODO 1.1.2014 31.10.2014 Ufficio proponente: Polizia Locale Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dell intervento Macherio, 11.1.2014 Il Comandante della Polizia Locale Commissario Aggiunto Dott. Farina Francesco A.

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE REDAELLI MARIAROSA IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Claudio Locatelli CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E CONFORMITA Si certifica che questa deliberazione è stata pubblicata mediante affissione all Albo Pretorio di questo Comune, dal e per quindici giorni consecutivi. Dalla Residenza Municipale, addì Registro pubblicazioni n. IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Claudio Locatelli Copia conforme all originale, in carta libera, per uso amministrativo. Dalla Residenza Municipale, addì IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Claudio Locatelli CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva, a norma dell art. 134 3 comma del D.Lgs. 18.08.2000, N 267 in data IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Claudio Locatelli

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza SERVIZI FINANZIARI OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L ATTIVITA DI PREVENZIONE DEL RANDAGISMO E TUTELA DEGLI ANIMALI PER IL PERIODO 1.1.2014-31.10.2014 Parere del responsabile dei Servizi Finanziari Esaminata la proposta, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile e si attesta che la relativa copertura finanziaria sarà verificata in sede di assunzione del relativo impegno di spesa da parte del Responsabile del servizio, ai sensi dell art. 49, comma 1 D.Lgs del 18/08/2000 n. 267. Macherio, 13 Gennaio 2014 Il Coordinatore del Settore Finanziario Citterio Adriana

COMUNE DI MONZA DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE DI MONZA, NONCHE DELLE ATTIVITA DI PREVENZIONE DEL RANDAGISMO E DI TUTELA DEGLI ANIMALI Articolo 1: GESTIONE DEL CANILE COMUNALE Ai sensi dell articolo 2, 11 comma della Legge 14.08.1991 n 281 e L.R.. 33/2009 il Comune di Monza si avvale della collaborazione di E.N.P.A. Sezione di Monza, per la gestione del canile ubicato in Monza, via Buonarroti n 52 Articolo 2: VIGILANZA La vigilanza in merito alla corretta gestione del canile/gattile municipale da parte di E.N.P.A. è svolta, in collaborazione ed intesa con il servizio Veterinario della ASLMB per quanto di sua competenza come stabilito dalla L.R. 33/2009, dal Comune di Monza tramite i propri organi amministrativi o soggetti da esso delegati. Articolo 3: ATTIVITA E COMPITI E.N.P.A. di Monza si impegna a svolgere nella sede del canile le seguenti attività per il Comune di Monza ed altri Comuni: 1. carattere non sanitario, svolte autonomamente da E.N.P.A. che, sotto la propria responsabilità, ne risponde al Servizio Veterinario della ASL MB. Sono compresi tra tali attività: recupero verso i proprietari dei cani riscattati dal canile del contributo pecuniario per la cattura e l eventuale applicazione del microchip richiesto dall ASL MB nelle forme previste da quest ultimo comunicazione mensile al servizio veterinario del numero e provenienza degli animali in entrata ed in uscita dal canile registrati in apposito registro; pulizia del canile e razionale alimentazione degli animali; restituzione dei cani accalappiati ai legittimi proprietari; affido e cessione gratuiti degli animali custoditi e non reclamati, a persone che, a tutto giudizio di E.N.P.A., siano idonee a garantirne il benessere, fatti salvi i divieti e le limitazioni di cui alla L.R. 33/2009 art. 115 2. carattere sanitario, previa autorizzazione e delega, con particolare riferimento alle competenze di cui alla L.R. 33/2009 art 107(F), del Servizio Veterinario della ASLMB e sotto la vigilanza ed in collaborazione dello stesso Servizio; sono compresi tra le attività i seguenti compiti: CANILE- GATTILE SANITARIO assistenza al Veterinario ufficiale dell ASL MB al fine del controllo sanitario dei cani e dei gatti catturati sul territorio; ricovero dei cani morsicatori e morsicati, dei cani accalappiati dagli addetti incaricati dall ASL, dei cani rinvenuti abbandonati e di tutti quegli animali che, per ragioni di necessità, devono essere ricoverati; CANILE GATTILE RIFUGIO Assistenza veterinaria degli animali ricoverati tramite Veterinari LP convenzionati con ENPA disinfezione e disinfestazione dei locali e delle attrezzature del canile; Pagina 1 di 5

interventi di gestione delle colonie feline ai sensi della legge 14.08.1991 n 281 e L.R. n. 33/2009 a seguito di catture eseguite da volontari o dipendenti Enpa I Comuni riconoscono all E.N.P.A. lo svolgimento sul territorio di loro competenza di una attività di prevenzione del randagismo e di tutela del benessere animale che rispetta e soddisfa le finalità della Legge 281/91 e L.R. n. 33/2009 e le competenze poste a carico dei Comuni e che va oltre la gestione del canile intercomunale. In particolare vengono svolte dall E.N.P.A.: ATTIVITA DI SENSIBILIZZAZIONE: ricerca attiva dei proprietari degli animali smarriti in collaborazione con il Servizio Veterinario dell ASL MB; promozione degli affidi degli animali presenti in canile; opera di informazione nei confronti di tutti gli utenti del canile in merito ad argomenti di grande importanza quali: l iscrizione all anagrafe canina, l applicazione del microchip, l informazione relativa a doveri elementari dei proprietari degli animali (deiezioni canine, doverosa custodia, controllo delle nascite); incontri formativi, comprensivi di visite guidate presso il canile, con studenti delle scuole del territorio azioni di sensibilizzazione da concordarsi con il comune collaborazione con i servizi sociali del comune per le attività di pet-therapy compatibilmente con le attuali strutture del canile ATTIVITA DI PREVENZIONE: sterilizzazione chirurgica di tutti i cani presenti in canile; applicazione del microchip a tutti i cani presenti in canile in collaborazione con i veterinari della ASL MB; esecuzione di profilassi vaccinali di tutti gli animali presenti in canile; intervento nella gestione delle colonie di gatti liberi, così come previsto dalla Legge 281/91 e L.R. 33/2009 finalizzato al contenimento numerico ed al controllo sanitario delle stesse mediante cattura, intervento di sterilizzazione chirurgica presso il canile, censimento e successiva reintroduzione nelle colonie di provenienza; ricovero presso il canile di un l elevato numero di gatti abbandonati per il periodo necessario a trovare loro una nuova famiglia adottiva. Articolo 4: PERSONALE ED ORARI Per lo svolgimento dei compiti di cui all articolo 3, E.N.P.A. assicura la presenza presso il canile dei medici veterinari ritenuti necessari e di almeno due addetti più un ulteriore addetto part-time di cui si assume ogni onere di natura retributiva, assicurativa ed infortunistica. Deve essere sempre garantita la presenza o reperibilità sia di un medico veterinario che di un responsabile del canile. L ammissione presso il canile di eventuali volontari che volessero collaborare alle attività del canile è effettuata da E.N.P.A. che si assume ogni responsabilità a riguardo. Tutti i volontari ed operatori autorizzati ad avere rapporti con il pubblico sono muniti di tesserino identificativo, iniziale del cognome, nome e qualifica. L orario di apertura al pubblico del canile è fissato come segue: dalle ore 14.30 alle ore17.30 dal lunedi alla domenica, esclusi il mercoledì, i giorni festivi infrasettimanali e il 25 e 26 dicembre, il 1 di gennaio, Pasqua, il 25 aprile, il 1 maggio, il 2 giugno, il 15 agosto. Nel solo mese di agosto il canile potrà essere chiuso al pubblico anche nelle giornate di sabato e domenica. La domenica si precisa che il canile sarà aperto per le visite ma non per gli affidi. Articolo 5: RESPONSABILITA CIVILE E.N.P.A. si assume ogni responsabilità per eventuali danni derivanti ai veterinari, agli addetti, ai volontari od a terzi, da aggressioni o morsicature da parte degli animali custoditi nell ambito del perimetro del canile; si obbliga altresì ad assicurare i propri volontari contro gli infortuni connessi allo svolgimento della attività stessa nonché per la Pagina 2 di 5

responsabilità civile verso terzi ai sensi dell art. 4 della legge Quadro sul volontariato dell 11.08.1991 n 266. Articolo 6: IMPEGNI ED AUTORIZZAZIONI E.N.P.A. si impegna a non consentire, entro il perimetro del canile, alcun commercio di animali che dovranno essere gratuitamente ceduti a terzi, previo eventuale rimborso spese secondo le norme regolamentari fatte salve eventuali offerte volontarie da parte di privati. E.N.P.A. è altresì autorizzata ad esigere un rimborso giornaliero di 3,00 da parte dei proprietari degli animali ivi ricoverati dal 11 giorno di ricovero. E.N.P.A. si rende disponibile ad accogliere animali diversi dai cani di cui è necessario il ricovero. E.N.P.A. si impegna ad evadere tutte le richieste di sterilizzazione di gatti appartenenti a colonie feline di Monza e degli altri comuni garantendo l esecuzione di un sopralluogo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta e l inizio delle catture e sterilizzazioni entro 75 giorni dalla stessa. A tale proposito si prende atto che il Servizio di Sanità Animale dell ASLMB, qualora l ENPA per motivate e formalizzate ragioni non riesca a garantire il rispetto dei tempi di attesa concordati (massimo due mesi e mezzo), si è reso disponibile a contribuire all attività di sterilizzazione dei gatti provenienti dalle colonie feline dei territori convenzionati, con modalità e tempi da concordare. E.N.P.A. si impegna a sterilizzare tutti i gatti ricoverati presso il canile/gattile in attesa di affidi e dei gatti appartenenti alla cosiddetta categoria dei casi sociali. Le richieste di sterilizzazione di colonie feline di Monza devono essere presentate all Ufficio Diritti degli Animali di Monza che le inoltra per evasione ad Enpa Monza con le tempistiche sopra riportate. Nel caso le richieste di sterilizzazione vengano ricevute direttamente presso il Canile o la sua sede Enpa le trasmetterà tempestivamente all Ufficio Diritti degli Animali. E.N.P.A. è autorizzata ad evadere, utilizzando le strutture del canile, un numero di richieste di sterilizzazione di gatti di colonie feline di altra provenienza pari ad un numero di 40 gatti all anno E.N.P.A. si impegna a consegnare agli affidatari libretto sanitario riportante vaccinazioni, interventi, diagnosi e terapie ed i seguenti moduli predisposti da E.N.P.A. MB in collaborazione con ASLMB Servizi Veterinari per conto dei comuni: modulo di adozione, riportante impegno alla sterilizzazione per cani e gatti (nel caso in cui l animale non sia stato sterilizzato), informativa sanitaria, accettazione di controllo successivo da parte di E.N.P.A. MB E.N.P.A. si impegna a consegnare gli animali agli affidatari previo trattamento antielmintico, trattamenti antiparassitari, vaccinazione, microchip per i cani e sterilizzazione per cani e gatti se l intervento è fattibile (compatibilmente con l età e le condizioni di salute dell animale). E.N.P.A. si impegna a regolare con apposita disciplina da concordarsi con il Comune di Monza i casi sociali. Articolo 7: SALA CHIRURGICA All interno del canile E.N.P.A. è prevista la presenza di un ambulatorio specifico dove, previa autorizzazione del servizio veterinario di ASLMB, vengono svolti gli interventi previsti dalla legge 14.08.1991 n 281 E L.R. 33/2009. Articolo 8: SPESE A CARICO DI E.N.P.A. L E.N.P.A. si assume le seguenti spese: spese telefoniche spese di ordinaria manutenzione degli immobili, ivi compresi gli oneri assicurativi relativi alla responsabilità civile. Articolo 9: SPESE A CARICO DEI COMUNI Nella quota a carico dei Comuni sono comprese le seguenti spese: spese relative all erogazione del gas metano per riscaldamento e cucina spese per il consumo della energia elettrica Pagina 3 di 5

spese per il periodico spurgo delle fosse biologiche spese per l acquisto dei sacchi per la raccolta differenziata Restano a carico del Comune di Monza le spese per la somministrazione dell acqua e per il servizio della nettezza urbana. Articolo 10: BENI DELL E.N.P.A. I beni strumentali di cui E.N.P.A. riterrà opportuno dotare il canile rimarranno di proprietà di E.N.P.A. stesso. Ogni intervento sulle strutture del canile diverso dalla ordinaria manutenzione che il gestore intendesse svolgere dovrà essere preventivamente autorizzato dal Comune di Monza. Articolo 11: LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI Per la quota di competenza del Comune di Monza per la gestione del canile, il Comune di Monza liquiderà ad E.N.P.A. complessivamente la somma di 23.179,96 (IVA inclusa). Per la quota di competenza del Comune di Monza per contributo, il Comune di Monza liquiderà ad E.N.P.A. complessivamente la somma di 24.98,43. Per la quota di competenza del Comune di Monza per rimborso spese, il Comune di Monza liquiderà ad E.N.P.A. complessivamente la somma di 3.991,06. Il pagamento sarà effettuato entro 60 gg. data fattura direttamente ad E.N.P.A. tramite il versamento di rate quadrimestrali anticipate. La corresponsione del contributo sarà effettuata direttamente ad E.N.P.A. tramite versamento di rate quadrimestrali anticipate. Per ogni ulteriore Comune approvato dal Comune di Monza è previsto il corrispettivo di 0,423/abitante/anno (abitanti al 31/12/2012) da corrispondere direttamente ad E.N.P.A. Articolo 12: RELAZIONE SULL ATTIVITA L E.N.P.A. si impegna a fornire una relazione di dettaglio sulla gestione a scadenza semestrale da trasmettersi entro il primo mese successivo al semestre di riferimento al Comune di Monza. E.N.P.A. si impegna inoltre a convocare tutti i comuni con cadenza semestrale per illustrare la relazione trasmessa nel semestre precedente e per confrontarsi con le esigenze dei comuni stessi. E.N.P.A. si impegna ad una corretta e costantemente aggiornata tenuta dei registri previsti dalle normative vigenti che devono essere comunque sempre accessibili a tutte le Amministrazioni attraverso i propri organi amministrativi. La mancata o tardiva rendicontazione o la negligenza nella tenuta dei registri di legge potranno essere, a discrezione dei singoli comuni, causa di sospensione dei rimborsi, dei compensi e dei contributi di cui agli artt. 9, 11 e 12 della presente convenzione. Articolo 13: NUOVI ASSOCIATI Con l accordo di entrambe le parti sarà possibile autorizzare, a richiesta, l ingresso di altri Comunia decorrere dal semestre successivo dalla data della richiesta stessa. Articolo 14: DURATA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Il presente accordo ha validità di un anno a partire dal 01.01.2014 con scadenza 31.10.2014. Il Comune di Monza può risolvere, previa diffida, la presente convenzione, senza oneri a proprio carico se non quelli derivanti dalla liquidazione dei servizi fin lì eseguiti dal gestore del canile, per provata inadempienza dello stesso nei confronti degli obblighi assunti. Per eventuali controversie il foro competente è quello di Monza. Articolo 15: RINVIO Per tutto quanto non previsto nel presente atto si fa riferimento alle norme di cui al Regolamento di Polizia Veterinaria D.P.R. 320/54 ed alle disposizioni regionali e statali in materia. Pagina 4 di 5

Letto, firmato e sottoscritto E.N.P.A. Sezione di Monza Giorgio Riva Amministrazione Comunale Mario Spoto Pagina 5 di 5