Opera Laboratori Fiorentini c/o Musei dell Antico Palazzo dei Vescovi-Pistoia

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum di Artemisia associazione culturale

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Principali materie / abilità Storia dell arte medievale e moderna. Titolo della tesi: Galleria Borghese: conoscitori a

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MARIASILVIA ACCARDO.

NARDONE FLAMINIA Azienda Speciale Palaexpo Via Nazionale 194, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

F O R M A T O E U R O P E O

DGRDVD74B14F112B

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


CURRICULUM VITAE di DANICA KRSTIĆ

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

Luca Leonardi Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae formato europeo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Scritto da Elena Orlando Giovedì 14 Maggio :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Luglio :46

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

PERTICHINO MICHELE.

Formato europeo per il curriculum vitae

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE (ULTIMA OCCUPAZIONE) Date (da a) DA GENNAIO datore di lavoro Tipologia di rapporto contrattuale

Curriculum Vitae. Mariolina Sala. Via Belvedere, 16, Anzano del Parco (como)

FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

Torino Gay and Lesbian Film Festival Torino, via Montebello 15

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Soprintendenza BAPSAE dell Umbria, Dott. Fabio De Chirico Progetto di Catalogazione Grande Guerra, censimento di

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino.


FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

IL COMITATO REGIONALE TOSCANO. ricevute e messe agli atti le dimissioni del precedente Giudice Territoriale per la Toscana Avv. Elisa Vagnoli DELIBERA

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Via Europa 105, Quarrata (Italia) Archivista Curatrice dell Archivio Sigfrido Bartolini. Archivista Curatrice dell Archivio Luciano Caruso

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 10 Settembre al 21 novembre 2014 Associazione InterCultura, via Mazzini, Guspini (VS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome

Dicembre 2012 e in corso. ADECCO Formazione. Università degli Studi di Pavia. CGIL Toscana, SM ILE Agenzia Formativa di CGIL

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. MARTINO, Simona

Telefono ; Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Carmelo Sferro. Ente di Formazione (paritetico sociale) Consigliere di Amministrazione. Consigliere di Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 29/07/1977 Nazionalità Italiana. Coordinatore del progetto

PRRSFN68M50F112A ITALIANA

Pubblicazione atti di incarico 2016

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMAGNINI ANTONIO VIA DEI CALCINAI PERUGIA.

salvatore licata(g)libero.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista

MACIOCE MARCO. Studio Prof. Arch. Carlo Moretti Cassano Magnano (VA) Studio Arch. Giovanni Travasa Parabiago (MI)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

2016 Università degli Studi di Cagliari, via Is Mirrionis n Cagliari

Transcript:

Annamaria Iacuzzi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Indirizzo Cellulare Telefono E-mail Partita iva IACUZZI, Annamaria omissis omissis omissis iacuzzia17@gmail.com omissis Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Pistoia, 17.02.1968 Esperienze lavorative Periodo (da a) Giugno 2013-impego attuale Opera Laboratori Fiorentini c/o Musei dell Antico Palazzo dei Vescovi-Pistoia Museo Impiego a tempo determinato Incarico multifunzione per bookshop del museo e attività di visite guidate didattiche. Periodo (da a) Febbraio-luglio 2013 FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA 4, Piazzetta delle Scuole Normali 51100 PISTOIA (PT) Fondazione Collaborazione professionale come coordinatore grafico editoriale e radiazione testi Supporto nelle fasi di allestimento dell esposizione Grandi maestri, piccole sculture: da Depero a Beverly Pepper catalogo mostra Palazzo Sozzifanti, 6 aprile-30 giugno; coordinamento grafico redazionale del catalogo e dei materiali a stampa correlati. Curatela dei percorsi didattici correlati alla mostra. Periodo (da a) giugno-ottobre 2012 FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA 4, Piazzetta delle Scuole Normali 51100 PISTOIA (PT) Fondazione Collaborazione professionale come coordinatore grafico editoriale e radiazione testi Supporto nelle fasi di allestimento dell esposizione 'Filippo Pacini. Un pioniere della scienza medica a Pistoia'; coordinamento grafico redazionale del catalogo e dei materiali a stampa correlati; redazione testi pannelli; trascrizione fondo lettere autografe conservato presso la Biblioteca Forteguerriana PT. Curatela dei percorsi didattici correlati alla mostra.

Periodo (da a) ottobre 2012 Cooperativa Itinera Formazione via Borra 35, 57123 Livorno Società Cooperativa Collaborazione professionale come docente in Storia dell'arte del territorio di Pistoia Docenze tenutesi presso la sede museale Marino Marini (Pistoia) e rivolte al personale del servizio accoglienza. Periodo (da a) ottobre 2010-ottobre 2011 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SULL ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA PISTOIESE Palazzo Fabroni, 16, Via Sant Andrea 51100 PISTOIA (PT) Istituzione nata da una convenzione tra Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia e Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia s.p.a. Catalogazione e conservazione materiali documentari, promozione mostre Incarico di catalogazione e ricerca ai fini della mostra sui disegni di Andrea Lippi: Andrea Lippi, disegni : strane fantasie, ignoti desideri, pallide visioni, sogni, chimere. Curatela della mostra e del catalogo della mostra: 'Andrea Lippi Disegni', Pistoia, Palazzo Comunale, 18 marzo-6 maggio 2012. Curatela ed esecuzione delle attività educative correlate. Periodo (da a) Aprile-luglio 2010 FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA 4, Piazzetta delle Scuole Normali 51100 PISTOIA (PT) Fondazione Collaborazione professionale come specialista d arte e conoscitore del panorama artistico pistoiese del Novecento Supporto nelle fasi di allestimento dell esposizione 1910-2010:un secolo d arte a Pistoia.Opere dalla Collezione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ; redazione testi scientifici; controllo e coordinamento grafico redazionale del catalogo e dei materiali a stampa correlati. Periodo (da a) giugno 2010 Periodo (da a) 2009-2011 MUS-E Pistoia Curatela scientifica dei percorsi guidati connessi all esposizione e loro esecuzione. Cescot (Centro Sviluppo Commercio Turismo e Terziari della Confcommercio) 17, via Galvani 51100 PISTOIA (PT) Agenzia di formazione professionale Docenza come specialista d arte e guida turistica della città e del territorio di Pistoia Tre moduli di docenza (15 ore) e approfondimenti sul territorio in merito alla storia e alla storia dell arte medievale, moderna e contemporanea della città di Pistoia. Associazione ONLUS Collaborazione professionale Attività di laboratorio, settore arti visive: 2009: in coppia con Sandro Gori, Scuola primaria Belvedere 2010: in coppia con Luca Tonini, Scuola primaria Il Nespolo 2011: in coppia con Luca Tonini, Scuola d'infanzia La Girandola

Periodo (da a) Dal 2002 a 31/12/2008 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SULL ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA PISTOIESE Palazzo Fabroni, 16, Via Sant Andrea 51100 PISTOIA (PT) Istituzione nata da una convenzione tra Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia e Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia s.p.a. Catalogazione e conservazione materiali documentari, promozione mostre Catalogazione materiali documentari, curatela e collaborazione a mostre: 2011-2012: Andrea Lippi (reperimento documentario, curatela mostra, catalogo) 2009: Giorgio Ulivi: geometria umana (redazione scheda biografica, bibliografica e regesto esposizioni per il catalogo della mostra Pistoia, Museo Marino Marini 14 marzo-2 naggio 2009) 2008-2009: Remo Gordigiani (reperimento documentario, curatela mostra, catalogo, attività didattiche) 2007: Gianfranco Chiavacci (collaborazione) 2007: Anteprima per un museo del Novecento a Pistoia (collaborazione) 2005-2006: Percorsi della figurazione a Pistoia (collaborazione) 2006: Mario Nannini nel laboratorio dell opera (catalogazione opere; curatela mostra e catalogo) 2005: Umberto Mariotti (reperimento documentario, curatela mostra, catalogo, attività didattiche) 2004: Corrado Zanzotto. Un segno plastico (collaborazione) Collaborazione a progetto nei seguenti periodi e con le seguenti modalità: ottobre 2002-marzo 2003: incarico di sei mesi come ricercatore per censimento Fondi Archivistici e artisti prima metà del Novecento (Decreto del Sindaco 334/2002, prot. N. 60650 del 4/10/2002). aprile-dicembre 2003: incarico come ricercatore e segreteria del Centro di Documentazione 8/7/2004-31/12/2004: contratto di prestazione professionale coordinata e continuativa per catalogazione e curatela mostra Umberto Mariotti (Determina dirigenziale n. 1909 del 5/07/2004). 14/04/2005-31/12/2005: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività di catalogazione e schedatura fondi archivistici dell arte del Novecento pistoiese (Contratto n. 5708 del 15/04/2005) 21/06/2006-31/12/2006: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività di catalogazione e schedatura fondi archivistici dell arte del Novecento pistoiese (Contratto n. 6374 del 21/06/2006) 13/07/2007-17/12/2007: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività di catalogazione e schedatura fondi archivistici dell arte del Novecento pistoiese (Contratto n. 6853 del 13/07/2007) 27/12/2007-31/12/2008: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività di catalogazione e schedatura fondi archivistici dell arte del Novecento pistoiese (Determina dirigenziale n. 3588 del 20/12/2007)

Periodo (da a) Dal gennaio 2003 ad oggi (impiego attuale) ARTEMISIA ASSOCIAZIONE CULTURALE Sede operativa: 10, Via Tomba di Catilina 51100 Pistoia (PT) Associazione attiva nel campo della didattica museale, visite guidate al territorio, atelier di arte, archeologia. Dal 2008 è presidente dell'associazione. Curatore delle attività educative dell Associazione; dal 2003 svolge incarichi di operatore museale e atelierista per conto di Artemisia presso i seguenti musei della città di Pistoia: Palazzo Fabroni Arti Visive Contemporanee, Museo Civico, Museo Marino Marini, Musei dell Antico Palazzo dei Vescovi. Nel 2008 ha partecipato al progetto La Fortezza a memoria per l Assessorato alla Persona del Comune di Pistoia. Nel 2007 ha partecipato al coordinamento scientifico-progettuale delle attività promosse dalla Pubblica istruzione del Comune di Pistoia all interno della Fortezza di Pistoia, progetto Bambini in fortezza. Nel 2006 ha curato e svolto gli atelier della mostra Gianni Rodari nel mondo -Premio Letterario Ceppo Pistoia. Nel 2006-2007 ha curato parte degli atelier d arte Un anno in arte pubblicati su La vita scolastica -Giunti. Nel 2004 ha curato l unità didattica e il quaderno San Nicola e la sua storia per i Musei dell Antico Palazzo dei Vescovi, dedicato alle scuole elementari e medie. Dal 2004 (ad oggi) segue la cura scientifica del progetto Benvenuti al Museo in collaborazione con i musei del sistema museale pistoiese. Dal 2009 si occupa della progettazione scientifica delle attività educative del Museo Marino Marini di Pistoia in collaborazione con la Sezione Didattica del Museo e vi lavora come atelierista. Per questa struttura e in collaborazione con il Centro Culturale Il Funaro, ha seguito la progettazione e l'esecuzione del modulo didattico 'Marino Marini e il circo' (settembre 2009). Nel 2010 con Il Funaro ha progettato l'allestimento e lo spettacolo: 'Sogno di uno scultore' in cui gli spettatori erano coinvolti in una performance al buio all'interno del percorso museale. Nel 2011 ha curato il progetto educativo e l'esecuzione dei laboratori d'arte proposti dall'associaz nell'ambito della mostra Le Madri di Jorio Vivarelli, 2010-2011, Comune di Agliana. Nel 2012 ha curato le iniziative educative della mostra 'Filippo Pacini: un pioniere della scienza medica a Pistoia', per conto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Nel novembre 2012, ha curato per Artemisia e in collaborazione con il Centro Culturale Il Funaro, l'installazione 'Immersione nell'esperienza FM', e il progetto educativo annesso alla mostra 'Scultura a due voci: Luciano Fabro/ Fernando Melani'. Questa installazione, inclusa nel percorso espositivo, è ispirata dall'opera di Fernando Melani e si propone come una struttura interattiva in cui lo spettatore viene coinvolto nel processo creativo dell'artista facendone un'esperienza diretta.

Periodo (da a) 2007 ENTE CAMPOSAMPIERO 307, Via Padre Antonelli 51100 PISTOIA (PT) Istituzione onlus Collaborazione occasionale come docente di Storia dell arte Lezioni di conoscenza del territorio artistico pistoiese per un totale di quattro ore (due giorni) Periodo (da a) 2004-2006 UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO 16, Via Bindi, I 51100 PISTOIA (PT) Istituzione culturale Collaborazione occasionale come docente di Storia dell arte Ciclo di lezioni per pubblico adulto sull arte pistoiese del Novecento Periodo (da a) 2002 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI 56, Via Roma, I 53100 Siena (SI) Università Collaborazione a progetto-fondo di studio MURST-Prof. Crispolti Ideazione e creazione del data-base Archivio delle fonti del 900 ; ricerca, reperimento e immissione dati inerenti archivi conservati in istituzioni pubbliche e private. Programma usato Access. Periodo (da a) 2001-2002 CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA S.P.A.-Ufficio comunicazione 2, Via Roma 51100 PISTOIA (PT) Ente di credito Collaborazione occasionale Catalogazione delle opere d arte del Novecento della Collezione d arte dell ente. Periodo (da a) 1988-2001 CIRCOSCRIZIONE N. 2 DEL COMUNE DI PISTOIA 2, Via Capitini, 51100 PISTOIA (PT) Istituzione Collaborazione occasionale Curatela, organizzazione e allestimento delle mostre antologiche degli artisti della generazione di mezzo promosso dalla Circoscrizione n. 2 tra il 1988 e il 2001.

Istruzione e formazione 2009/2012 IL FUNARO CENTRO CULTURALE Via del Funaro, 51100 Pistoia (PT) Teatro sensoriale PERCORSO DI FORMAZIONE TEATRO DEI SENSI (4 livelli) con gli insegnanti della compagnia Teatro de los sentidos (Barcellona-Spagna) Attestato di completamento dei quattro livelli di formazione (2007-2009) Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Fa parte del Gruppo di ricerca in poetica dei sensi coordinato dal Centro Culturale Il Funaro- Pistoia Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 2009, giugno PROVINCIA DI PISTOIA Via Tripoli 51100 Pistoia (PT) Tecniche di comunicazione turistica; competenze storico artistiche sul territorio provinciale pistoiese; lingua spagnola Attestato di qualifica di Guida Turistica con lingua spagnola Guida Turistica Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 2006, 23 ottobre SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STORIA DELL ARTE Villa Glicini 53100 Siena (SI) Storia dell arte contemporanea Specialista in storia dell arte-prof. Crispolti 70/70 2006, settembre-ottobre SOPRINTENDENZA PER IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ED ETNOANTROPOLOGICO PROVINCE FIRENZE-PISTOIA-PRATO 1, Palazzo Pitti 50125 Firenze (FI) Seminario di formazione per operatori didattici (16 ore) Attestato di frequenza 2006, luglio GALLERIA D ARTE MODERNA 3, Piazza Costituzione 40128 Bologna (BO) Corso di aggiornamento sulla didattica dell arte contemporanea e la figura di Giovanni Anselmo. Attestato di frequenza 2005, luglio ARTE IN ERBA FATTORIA DI CELLE Santomato 51100 Pistoia (PT)

Corso di aggiornamento sull'arte contemporanea: Full Contemporary Art Immersion: i sensi e i (4) giorni II edizione Attestato di frequenza 2004, settembre CENTRO PER L ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 277, Viale della Repubblica 59100 Prato (PO) Il contributo dell arte contemporanea alla didattica sul linguaggio visivo Attestato di frequenza 2004, giugno CENTRO PER L ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI 277, Viale della Repubblica 59100 Prato (PO) Introduzione alla metodologia di laboratorio Attestato di frequenza 2004, marzo REGIONE TOSCANA-Settore Formazione e sviluppo risorse umane Palazzo Congressi PISA (PI) Risorse del web e sul web. La catalogazione (RT20030657) Attestato di frequenza 2002, agosto-settembre CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA S.P.A. 2, Via Roma 51100 Pistoia (PT) Stage formativo (150 ore) nell ambito della Scuola di Specializzazione in Storia dell Arte. Informatizzazione dell Archivio delle opere d arte della Collezione del Novecento. Programma utilizzato: Access. 2002, febbraio-marzo MUSEO CIVICO di Pistoia Piazza Duomo 51100 Pistoia (PT) Stage formativo (150 ore) nell ambito della Scuola di Specializzazione in Storia dell Arte. Informatizzazione di parte dell Archivio delle opere d arte del Museo (File Maker Pro); attività didattiche; allestimento della fase finale della mostra Continuità (Palazzo Fabroni Arti Visive Contemporanee 2001, settembre BORSA DI STUDIO ROTARY FOUNDATION Firenze Viaggio di interscambio culturale con borsa di studio in Spagna finalizzato alla conoscenza dell arte lungo il Camino verso Santiago di Compostella 1997, maggio CENTRO DI FORMAZIONE LINGUISTICA KOINE 27, Via de Pandolfini 50122 Firenze (FI) Corso di aggiornamento per insegnanti di italiano come lingua straniera (15 ore)

Insegnante di italiano come lingua seconda 1996 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ISTITUTO CERVANTES Roma Lingua spagnola Diploma Superiore di Spagnolo come lingua straniera 1994 PROVINCIA DI PISTOIA Piazza San Leone 51100 PISTOIA Corso per Schedatore dei Beni Culturali (370 ore) Livello nella classificazione Schedatore dei beni culturali nazionale (se pertinente) 1987 Nome e tipo di istituto di istruzione Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) LICEO GINNASIO NICCOLO FORTEGUERRI Corso Gramsci - 51100 Pistoia (PT) Diploma di maturità classica 63/70 Capacità e competenze personali Ha una particolare propensione al lavoro di gruppo, fermamente convinta delle possibilità di accrescimento che questo comporta. Curiosità e disponibilità all'ascolto e al confronto. Affianca alle competenze scientifiche un'innata predisposizione per le attività manuali che coltiva autonomamente e attraverso il contatto e lo scambio con artigiani, artisti, creativi. Madrelingua ITALIANO Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale SPAGNOLO Eccellente Buono Eccellente INGLESE Elementare Elementare Elementare

Capacità e competenze relazionali Buone capacità relazionali e comunicative acquisite attraverso l'esperienza maturata come operatore museale e come guida al patrimonio nell ambito degli incarichi svolti per Artemisia Associazione Culturale. Rapporti interculturali intrattenuti in occasione di ripetuti e prolungati soggiorni all estero: 1995-1996: Borsa di Studio Erasmus in Spagna, in occasione delle attività di ricerca per la tesi di laurea Capacità di rapportarsi in ambiti interculturali sviluppate tramite attività di volontariato svolte per l ARCI PISTOIA: 1995-1998: esperienza di volontariato come educatrice con i bambini del Campo Nomadi di Pistoia 1998: coordinatrice dei servizi dell Associazione Home Sweet Home di Pistoia, in merito ad attività di intermediazione a favore di cittadini extracomunitari presso il Comune di Montemurlo Capacità e competenze organizzative Capacità organizzative acquisite attraverso le attività di coordinamento svolte per l Associazione Culturale Artemisia, in merito all organizzazione dei collaboratori, di eventi culturali e attività didattiche: Capacità di coordinamento sviluppate in occasione di collaborazioni o curatele di mostre. Capacità e competenze tecniche Uso abituale del computer, di Internet e della posta elettronica. Buona conoscenza del sistema operativo Windows e del pacchetto Office: programmi Word, Excel e PowerPoint; conoscenza di base del programma di grafica In-design e photo-shop. Capacità e competenze artistiche Manualità in attività di atelier d arte o laboratorio e tecniche artistiche. Conoscenza di base del flauto traverso. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di adattamento e una profonda abnegazione nei confronti del lavoro e di ciò che la appassiona. Ulteriori informazioni Patenti Patente di guida (categoria B) Allegati Aggiornato: gennaio 2013 Vedi allegato a- CURATELE e COLLABORAZIONI / PUBBLICAZIONI Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy CURATELE E COLLABORAZIONI Eventi del Novecento a Pistoia: disegno, design, architettura, arte, Sale affrescate del Palazzo Comunale, 13 dicembre 2014-2 febbraio 2015, mostra organizzata a latere del volume Soicchi di Storia n.8/2014

Pistoia l'anima del luogo: a 100 anni dalla Mostra di Bianco e Nero, Pistoia, Sale affrescate del Palazzo Comunale, 21 dicembre 2013-2 febbraio 2014, mostra organizzata a latere del volume Soicchi di Storia n.7/2013 Filippo Pacini: un pioniere della scienza medica a Pistoia, Pistoia, Biblioteca San Giorgio 17 settembre-2 novembre 2012: coordinamento grafico redazionale e composizione testi in catalogo, trascrizioni lettere autografe di Filippo Pacini, Fondo Puccini. 2012 marzo: Andrea Lippi Disegni, Pistoia, Palazzo comunale, 18 marzo-6 maggio 2012, curatela della mostra, del catalogo e delle attività didattiche 2010, 1910-2010: Un secolo d arte a Pistoia. Opere dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Pistoia, Palazzo Fabroni, 22 maggio-25 luglio 2010, collaborazione alla segreteria e allestimento della mostra; coordinamento fasi redazionali e stampa catalogo e materiali informativi; redazione di schede scientifiche. 2009, marzo-maggio: Giorgio Ulivi. Geometria umana, Pistoia, Museo Marino Marini, 14 marzo-2 maggio, cura degli apparati bio-bibliografici 2008, dicembre-2009, marzo: Remo Gordigiani. Il futuro nel passato, Pistoia, Palazzo Fabroni, 20 dicembre 2008-8 marzo 2009, curatela della mostra, del catalogo e delle attività didattiche 2008, settembre-ottobre, Carlo Simoni. Miti e seduzioni, Pistoia, Museo Marino Marini, contributo critico 2007, novembre: Gianfranco Chiavacci, Pistoia, Palazzo comunale, 23 novembre 2007-3 febbraio 2008, collaborazione, redazione intervista con l artista e apparati 2007, maggio: Antemprima. Per un museo del 900 a Pistoia. Opere dalle collezioni pubbliche, collaborazione all organizzazione e allestimento; testi in mostra e in catalogo 2007, gennaio-febbraio: Alfredo Fabbri, Quarrata, gennaio-febbraio 2007, curatela della mostra e del catalogo, visite guidate alla mostra 2006, dicembre-2007, febbraio: Mario Nannini nel laboratorio dell opera, Pistoia, 20 dicembre 2006-18 febbraio 2007, curatela della mostra e del catalogo, visite guidate alla mostra 2006, 5 novembre: Annamaria Iacuzzi incontra Costanza Ballati, per il ciclo di incontri Confidenze dell arte, organizzato dal Centro di Documentazione sull arte moderna e contemporanea pistoiese, ottobre-novembre 2006 2006, marzo: Festival del Ceppo, cura editoriale del catalogo del 50 Premio Lette rario Nazionale Ceppo Pistoia 2005, dicembre-2006, febbraio: Percorsi della figurazione. Dalle antologiche della Circoscrizione 2 alle opere recenti: Valerio Gelli, Aldo Frosini, Mirando Iacomelli, Francesco Melani, Lando Landini, Marcello Lucarelli, Alfredo Fabbri, Pistoia, Palazzo comunale, 17 dicembre 2005-15 gennaio 2006, collaborazione all organizzazione e allestimento; testi in mostra e in catalogo 2005, aprile: Umberto Mariotti. L universo è in casa, Pistoia, 23 aprile-3 luglio 2005, curatela della mostra e del catalogo, visite guidate alla mostra 2005, marzo: Alfredo Fabbri. Città, Pistoia, Centro Monteoliveto 12-20 marzo, curatela della mostra e del catalogo 2003: collaborazione alla pubblicazione del volume La cattedrale di Pistoia, a cura di Cristina Acidini Luchinat, dove ha curato gli Apparati (pubblicazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Gli Ori) 2003, settembre: Antonio Frintino. Percezioni geometriche, S. Salvatore di Montecarlo di Lucca, 20-21 settembre 2003; Firenze, FYR Arte Contemporanea, ottobre 2003, curatela, saggio introduttivo del catalogo 2002, giugno: ha collaborato alla realizzazione e all allestimento della mostra carthusia 2002. Territori, organizzata presso la Certosa di Pontignano (Siena) dagli allievi della Scuola di Specializzazione in

Storia dell Arte dell Università di Studi di Siena; ha collaborato al catalogo della mostra (presentazione ottobre 2002, Le Papesse, Siena). 2001: Alfredo Fabbri, curatela della mostra, Apparati e Nota biografica (per la Circoscrizione 2-Pistoia) 1999: Angiolo Lorenzi, curatela della mostra, saggio introduttivo, Apparati e Nota biografica (per il Comune di San Marcello Pistoiese) 1992: Francesco Melani, curatela, saggio introduttivo, Apparati e Nota biografica in catalogo (per la Circoscrizione 2-Pistoia) Pubblicazioni didattiche e per l infanzia 2011: dicembre: Pistoia a un metro da terra. Come esplorare piazza del duomo con adulti al seguito, a cura di Annamaria Iacuzzi e Cristina Taddei per Artemisia Associazione Culturale, Gli Ori: pubblicazione per i più piccoli Schede didattiche dell Antico Palazzo dei Vescovi ( Pistoia in epoca Longobarda ) e del Museo Civico ( Le Mura: la prima cerchia ), 2010-2011 Musei per un anno, atelier di arte e creatività inserto ed espansione web in La vita scolastica edizioni Giunti, anno 2006-2007, a cura di Annamaria Iacuzzi Cinzia Cioci e Cristina Taddei per Artemisia Associazione Culturale Carta/guida del Museo Civico, nn.1-3, Pistoia, 2006-2008 San Nicola e la sua storia, insieme ad altri amici nel Palazzo dei Vescovi di Pistoia, quaderno didattico a cura di Lucia Fiaschi e Annamaria Iacuzzi, Pistoia 2004/2005 Pubblicazioni scientifiche La voce della linea chiarisce lo spirito del luogo, in Spicchi di storia, n. 8/2014 (in corso di pubblicazione). Anime del Novecento a Pistoia. Vocazione di un luogo tra tradizione e modernità, in Spicchi di storia, n. 7/2013 La metamorfosi del segno. Andrea Lippi, testo pubblicato in Andrea Lippi Disegni, Pistoia, Palazzo comunale, 18 marzo-6 maggio 2012 Lettere di Filippo Pacini a Niccolò Puccini, trascrizione in occasione della mostra Filippo Pacini: un pioniere della scienza medica a Pistoia, Pistoia, Biblioteca San Giorgio 17 settembre-2 novembre 2012 Franco Bovani, Valerio Gelli, Lando Landini, Umberto Mariotti, in 1910-2010: Un secolo d arte a Pistoia. Opere dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Catalogo della mostra, Pistoia, Palazzo Fabroni, 22 maggio-25 luglio 2010, Pistoia, Gli Ori, 2010. Apparati, in Giorgio Ulivi. Geometria umana, Catalogo della mostra, Pistoia, Museo Marino Marini, 14 marzo-2 maggio, Pistoia, Gli Ori, 2009, pp. 87-96 Remo Gordigiani inedito. Il futuro nel passato, in Il Tremisse pistoiese, a. XXXIII, n. 3, settembredicembre 2008, pp. 46-50 Remo Gordigiani. Il futuro nel passato, Catalogo della mostra Pistoia, Palazzo Fabroni, 20 dicembre 2008-8 marzo 2009, Pistoia, Gli Ori, 2008 Ho percorso sempre due strade, dialogo con Carlo Simoni, in Carlo Simoni. Miti e seduzioni, Catalogo della mostra Pistoia, Museo Marino Marini, settembre-ottobre 2008, Pistoia, Settegiorni Editore, 2008 Cultura artistica dal dopoguerra a Pistoia, in Arte del Novecento a Pistoia, a cura di Carlo Sisi, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2007, pp. 266-301

Dialogo per una biografia, in Gianfranco Chiavacci, Catalogo della mostra, Pistoia, 23 novembre 2007-3 febbraio 2008, Pistoia, Settegiorni Editore, 2007 Anteprima: per un museo del 900 a Pistoia, in Il Tremisse pistoiese, a. XXXII, n. 92/3, gennaioagosto 2007, p. 52 Fabbri, a cura di Annamaria Iacuzzi, Catalogo della mostra, Quarrata, febbraio-marzo 2007, Pisrtoia, Settegironi Editore, 2007 Schede storico-artistiche del volume Per mano (Gli Ori, Pistoia 2007) in collaborazione con Lucia Fiaschi per conto dell Associazione Artemisia Mario Nannini nel laboratorio dell opera, a cura di Annamaria Iacuzzi, Catalogo della mostra, Pistoia, 20 dicembre 2006-18 febbraio 2007, Pistoia, Centro di Documentazione sull arte moderna e contemporanea pistoiese, Edizioni del Comune, 2006 A. Agostini-A.Iacuzzi, L Archivio Valiani a Pistoia, in Bollettino del Centro di Documentazione sull Arte moderna e contemporanea pistoiese, 2006, n. 1, pp. 7-9. L esperienza fuori dal tempo di Mario Parri, in Bollettino del Centro di Documentazione sull Arte moderna e contemporanea pistoiese, 2006, n. 1, pp. 13-14 Il naturalismo di Jorio Vivarelli e Giovanni Michelucci, in V. Ferretti-Eleni Tracada, Vivarelli e Michelucci: scultura a confronto nella Chiesa dell autostrada del Sole, Pescia, Edimedia edizioni, 2006 La pelle della scultura di Giuseppe Gavazzi, in Giuseppe Gavazzi. La scultura abita, Catalogo della mostra Agliana, dicembre2005-gennaio 2006, Firenze, Grafiche Gelli, 2005, pp. 9-15 s. v. Mirando Iacomelli, Francesco Melani, Lando Landini, Alfredo Fabbri, in Percorsi della figurazione. Dalle antologiche della Circoscrizione 2 alle opere recenti: Valerio Gelli, Aldo Frosini, Mirando Iacomelli, Francesco Melani, Lando Landini, Marcello Lucarelli, Alfredo Fabbri, Catalogo della mostra Pistoia 17 dicembre 2005-15 gennaio 2006, Pistoia, Centro di Documentazione sull arte moderna e contemporanea pistoiese, Tipografia Artigiana, 2005,pp. 70-75, 78-79 Emergenze futuriste tra i disegni di Mario Nannini, in Il Tremisse pistoiese, a. XXX, n. 88, dicembre 2005, pp. 22-26 s.v. Alberto Caligiani, Alfredo Fabbri, in Arte in Maremma nella Prima metà del 900, Catalogo della mostra Grosseto, 26 novembre 2005-29 gennaio 2006, Milano, Silvana Editoriale, 2005, pp. 215-217, 340-341, 406, 410. Umberto Mariotti. L universo è in casa, a cura di Annamaria Iacuzzi, Catalogo della mostra, Pistoia, 23 aprile-3 luglio, Pistoia, Centro di Documentazione sull arte moderna e contemporanea pistoiese, Gli Ori, 2005 Visioni di città di Alfredo Fabbri, in Alfredo Fabbri. Città, Catalogo della mostra Pistoia, Centro Monteoliveto 12-20 marzo, Pistoia, Tipografia Artigiana, 2005 Casa-studio F.Melani, Palazzo Fabroni, in Vademecum. I musei di Pistoia, Pistoia, Comune di Pistoia, Gli Ori, 2004, pp. 48-57 A. IACUZZI-P.IACUZZI, Monumento della natura. Corrado Zanzotto e il dialogo dietro il paesaggio, in Corrado Zanzotto. Un segno plastico, catalogo della mostra, Pistoia 2004, pp. 9-17 Renzo Agostini. Il Cenacolo pistoiese di Giovanni Costetti e l alternativa del colore, in Storia locale, n. 2, 2003, pp. 118-122. Vocazione di una banca : l acquisizione di un nucleo di opere di Fernando Melani, in Il Tremisse pistoiese, a. XXVIII, n. 82, settembre-dicembre 2003, pp. 39-43. Una nota per diciassette madonne, in Diciassette Madonne di Costanza Ballati, presentazione alla mostra Siena, 22 giugno-7 luglio, Pistoia 2002 Schede, in San Francesco di Assisi, Mirabilia Italiae, Franco Cosimo Panini Editore, 2002

Novità su Angiolo Lorenzi, in Il Tremisse pistoiese, a. XXVI, n. 75/76, settembre-dicembre 2001, pp. 42-45. Impressione, in Alfiero Cappellini. Figure, Catalogo della mostra Pistoia, Arte Contemporanea 11-30 marzo, Pistoia, Tipografia Artigiana, 2000. La bocca chiusa di Sergi Belbel, traduzione italiana del testo di lingua spagnola per la Raffaelli Editore, Rimini, 1997 Marcello Lucarelli, Apparati e Nota biografica, Catalogo della mostra, Circoscrizione 2, Pistoia, Tipografia Artigiana, 1997 Lando Landini, Apparati e Nota biografica, Catalogo della mostra, Circoscrizione 2, Pistoia, Tipografia Artigiana, 1994 Mirando Jacomelli, Apparati e Nota biografica, Catalogo della mostra, Circoscrizione 2, Pistoia, Tipografia Artigiana, 1990