Signora, rieccoci: l Atalanta sfida la Juve per tentare l impresa

Documenti analoghi
REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 MATTIA CALDARA 24 ANDREA CONTI 11 REMO FREULER 27 JASMIN KURTIC 29 ANDREA PETAGNA

Le pagelle di Chievo Verona- Atalanta

L Adriatico è meglio di un talismano: l Atalanta non si ferma più, anche il Pescara è battuto

Tim Cup, i risultati degli ottavi di finale

Solo una magia di Pirlo piega un Atalanta da combattimento: K.O. a testa altissima

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 26 STEPHAN LICHTSTEINER 15 ANDREA BARZAGLI 8 CLAUDIO MARCHISIO 10 PAUL POGBA 17 MARIO MANDZUKIC

Le pagelle di Atalanta- Udinese

MATCH PREVIEW ATALANTA JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV ATA. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 7 SERIE A TIM

Segna, diverte e vince ancora: l Atalanta mette il turbo e vola in classifica!

Le pagelle di Atalanta-Napoli

BUON PAREGGIO A TORINO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 5 LUCA ANTEI 13 FEDERICO PELUSO 4 FRANCESCO MAGNANELLI 32 ALFRED DUNCAN 10 ALESSANDRO MATRI 90 ANTONINO RAGUSA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 ELSEID HYSAJ 21 VLAD CHIRICHES 26 KALIDOU KOULIBALY 42 AMADOU DIAWARA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 4 MEHDI BENATIA 19 LEONARDO BONUCCI 15 ANDREA BARZAGLI 11 HERNANES 12 ALEX SANDRO 21 PAULO DYBALA 32 EMIL AUDERO

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2016/17 CARTELLE STAMPA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 26 STEPHAN LICHTSTEINER 24 DANIELE RUGANI 12 ALEX SANDRO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 26 STEPHAN LICHTSTEINER 12 ALEX SANDRO 8 CLAUDIO MARCHISIO 7 JUAN CUADRADO 21 PAULO DYBALA 17 MARIO MANDZUKIC

MATCH PREVIEW INTER JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI INT JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 23 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW JUVENTUS LAZIO RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI LAZ JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 21 SERIE A TIM

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 24 JEISON MURILLO 77 MARCELO BROZOVIC 87 ANTONIO CANDREVA 44 IVAN PERISIC

MATCH PREVIEW JUVENTUS MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 28 SERIE A TIM

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 LUCA ROSSETTINI 6 AFRIYIE ACQUAH 8 DANIELE BASELLI 14 IAGO FALQUE 10 ADEM LJAJIC 31 LUCAS BOYE'

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 3 STEFAN DE VRIJ 13 WALLACE 16 MARCO PAROLO 21 SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC 25 CRISTIANO LOMBARDI 10 FELIPE ANDERSON

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 MOLLA WAGUE 5 LARANGEIRA DANILO 30 FELIPE 3 SAMIR 26 SVEN KUMS 6 SEKO FOFANA 10 RODRIGO DE PAUL 25 SAMUELE PERISAN

ATALANTA B.C. JUVENTUS F.C.

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 23 DANI ALVES 12 ALEX SANDRO 6 SAMI KHEDIRA 7 JUAN CUADRADO 21 PAULO DYBALA 17 MARIO MANDZUKIC 32 EMIL AUDERO

MATCH PREVIEW JUVENTUS TORINO RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI TOR JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 35 SERIE A TIM

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 8 LORENZO MANGANELLI. Guardalinee: FILIPPO MELI Quarto Uomo: GIULIO DOBOSZ JUVENTUS

MATCH PREVIEW INTER ATALANTA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI ATA INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 28 SERIE A TIM

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 77 CRISTIAN RAIMONDI 6 ERVIN ZUKANOVIC 27 JASMIN KURTIC 17 CARLOS CARMONA 19 FRANK KESSIE'

Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 11 RICCARDO DI FIORE. Guardalinee: GIULIO DOBOSZ Quarto Uomo: ANDREA CRISPO TORINO

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 JEISON MURILLO 25 MIRANDA 5 JUAN JESUS 33 DANILO D'AMBROSIO 83 FELIPE MELO 7 GEOFFREY KONDOGBIA 12 ALEX TELLES

MATCH PREVIEW UDINESE JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV UDI. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 27 SERIE A TIM

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 11 RICCARDO DI FIORE. Guardalinee: GIULIO DOBOSZ Quarto Uomo: ANDREA CRISPO

ANALISI DELLE PALLE INATTIVE NEL CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE A

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 13 ALESSANDRO GIALLATINI. Guardalinee: ELENITO DI LIBERATORE Quarto Uomo: FILIPPO MELI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 19 FABIO PISACANE 2 BRUNO ALVES 24 MARCO CAPUANO 8 DAVIDE DI GENNARO 18 NICOLO' BARELLA 22 MARCO BORRIELLO

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 7 GIANLUCA VUOTO. Guardalinee: SERGIO RANGHETTI Quarto Uomo: GIORGIO PERETTI BOLOGNA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 24 JEISON MURILLO 7 GEOFFREY KONDOGBIA 11 JONATHAN BIABIANY

Milan l è un grand Milan Milan blog

CALCIO Live 'Juventus - Udinese' in diretta Streaming 3/5/2017 Serie A Calcio >>Stadio Friuli<< Streaming tv

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 3 STEFAN DE VRIJ 2 WESLEY HOEDT 6 JORDAN LUKAKU 16 MARCO PAROLO 21 SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC 25 CRISTIANO LOMBARDI

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 ELSEID HYSAJ 33 RAUL ALBIOL 8 JORGINHO 17 MAREK HAMSIK 7 JOSE' CALLEJON 9 GONZALO HIGUAIN 24 LORENZO INSIGNE

MATCH PREVIEW SPAL JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI SPA JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 10 SERIE A TIM

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

MATCH PREVIEW SASSUOLO JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV SAS. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 10 SERIE A TIM

JUVENTUS LAZIO. COPPA ITALIA, Giornata 9, 17/05/2017, JUVENTUS - LAZIO

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 17 CHRISTIAN ZAPATA 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 18 RICCARDO MONTOLIVO 80 MARIO PASALIC

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 DANIELE RUGANI 26 STEPHAN LICHTSTEINER 11 HERNANES 10 PAUL POGBA 17 MARIO MANDZUKIC 34 RUBINHO

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 2 GIANLUCA CARIOLATO. Guardalinee: MAURO TONOLINI Quarto Uomo: ANDREA PADOVAN JUVENTUS

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 17 FEDERICO CECCHERINI 13 GIAN MARCO FERRARI 8 LORENZO CRISETIG 31 MARIO SAMPIRISI 12 ADRIAN STOIAN

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 6 ALESSANDRO GIALLATINI. Guardalinee: MATTEO PASSERI Quarto Uomo: FRANCESCO DE LUCA JUVENTUS

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 MATTIA CALDARA 24 ANDREA CONTI 11 REMO FREULER 29 ANDREA PETAGNA 25 ABDOULAY KONKO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 29 LORENZO DE SILVESTRI 8 DANIELE BASELLI 14 IAGO FALQUE 10 ADEM LJAJIC 11 M'BAYE NIANG

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti

MATCH PREVIEW JUVENTUS HELLAS VERONA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV VER. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 37 SERIE A TIM

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Il vulcano Atalanta erutta al San Paolo: tre babà nerazzurri travolgono il Napoli

REPORT STATISTICHE JUVENTUS SAMPDORIA CRONOLOGIA SAM JUV SERIE A TIM Giornata 19. Genova, 10/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 17' P.

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3

MATCH PREVIEW JUVENTUS TORINO RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI JUV TOR. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 30 SERIE A TIM

STUDIOS. A cura di Emilio Longo e Michele Aquino PRESENTAZIONE DEL MATCH

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 29 FABRIZIO CACCIATORE 2 NICOLAS SPOLLI 12 BOSTJAN CESAR 18 MASSIMO GOBBI 23 VALTER BIRSA

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Serie A, i risultati e la classifica dopo la 6a giornata

MATCH PREVIEW TORINO JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI TOR JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 6 SERIE A TIM

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Serie A; Giornata 5, Fior Fiorino - Hvallo

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A )

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno XI N.8

1 Esercizi : situazioni di gioco

SERIE A TIM ^ Giornata Girone di Andata. UDINESE vs JUVENTUS. Domenica 22 ottobre Ore 18:00 MATCH PREVIEW

CAMPIONATO DI SERIE A TIM ^ Giornata di Andata. JUVENTUS vs BOLOGNA. Torino, Juventus Stadium. Domenica 8 gennaio ore 20:45

Higuain: Lasciare Napoli è stato difficile ma non me ne pento

Serie B1; Play Off Secondo Livello, The Poultry Sheares - Bayern Lepertusen

Massimo Mauro: Il Napoli deve imparare a giocare bene pure con le squadre che si chiudono in difesa

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno XI N.12

La 32esima giornata in SerieA

MATCH PREVIEW CHIEVOVERONA JUVENTUS RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI CHI JUV. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 3 SERIE A TIM

Catania: ancora uno 0-0, finisce in parità lo scontro diretto contro il Catanzaro

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 5 ANDREA MASIELLO 93 BOUKARY DRAME 11 REMO FREULER 10 ALEJANDRO GOMEZ

Serie B2. Giornata 1. Hvallo - Dark Side

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 22/10/2016

L Atalanta tira quattro calci alla paura: Cesena travolto, venti punti sotto l albero

SETTIMANALE dell ASSOCIAZIONE anno X N.9

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Transcript:

Signora, rieccoci: l Atalanta sfida la Juve per tentare l impresa TORINO, ORE 20.45 TURNOVER, MA NON TROPPO: PROVIAMOCI ANCORA! Dopo il brillante inizio di 2017 con il rotondo successo sul campo del Chievo, l Atalanta di mister Gasperini scende in campo stasera nel difficilissimo ottavo di finale contro la Juventus, detentrice del trofeo. Impegno quasi proibitivo per i nerazzurri, che non rinunceranno sicuramente a giocarsi le proprie chance di qualificazione nello scontro diretto a partita secca nella tana dei bianconeri di Allegri: salutato Gagliardini (che stamattina ha sostenuto le visite mediche e formalizzato il suo approdo all Inter), il tecnico nerazzurro pare intenzionato a proporre qualche cambio nell undici iniziale con Pesic indiziato per un ruolo da titolare in avanti e Gomez a riposo dopo la botta subita nel match contro il Chievo; spazio a Raimondi in difesa e Sportiello tra i pali. Si gioca alle 20.45, come d abitudine potete seguir il match con il racconto in diretta sulla nostra pagina Facebook e, al fischio finale il racconto della gara di Torino sarà visibile sulle pagine di Mondoatalanta.it e del sito partner Atalantini.com. LE PROBABILI FORMAZIONI: JUVENTUS (4-3-3): 25 Neto; 26 Lichtsteiner, 15 Barzagli, 24 Rugani, 22 Asamoah; 28 Rincon, 11 Hernanes, 6 Khedira; 7 Cuadrado, 17 Mandzukic, 21 Dybala A disp.: 32 Audero, 43 Semprini, 42 Del Favero, 5 Pjanic, 8 Marchisio, 9 Higuain, 19

Bonucci, 20 Pjaca, 27 Sturaro All.: Allegri ATALANTA (3-4-1-2): 57 Sportiello; 77 Raimondi, 13 Caldara, 3 Toloi; 24 Conti, 88 Grassi, 11 Freuler, 37 Spinazzola; 27 Kurtic; 7 D Alessandro, 9 Pesic A disp.: 1 Berisha, 30 Bassi, 5 Masiello, 25 Konko, 97 Gatti, 94 Melegoni, 8 Migliaccio, 99 Latte Lath, 29 Petagna, 98 Capone, 10 Gomez All.: Gasperini ARBITRO: Giacomeli di Trieste. Le pagelle di Juventus- Atalanta PAPU INFINITO, BENE FREULER, MENO KURTIC E CONTI Gara complessa per i ragazzi del Gasp che sceglie di giocarla a viso aperto pagando dazio ma non arrendendosi comunque fino alla fine: plauso per Gomez che si danna l anima fino al novantesimo e per un Freuler in crescendo. Mezza delusione invece per Kurtic e Conti che non rendono come ci hanno sin qui abituato. Sportiello incerto. LE PAGELLE ALL.: GASPERINI 6: mah, ha fatto la scelta di non star li a guardare contro i campioni bianconeri e ne è uscita una sconfitta forse anche esagerata per quanto visto in campo. La forza dell avversario ha travolto ogni velleità di voglia di provarci dei suoi ragazzi, ma possiamo considerare questo un

incidente di percorso che ci può stare pensando a quanto questi ragazzi hanno fatto sino ad oggi. Su la testa, voltiamo pagina mister! SPORTIELLO 5.5: incolpevole a mio avviso sul primo gol, si riscatta poi in almeno altre due-tre occasioni in cui evita il peggio. Sui restanti gol subiti incolpevole. TOLOI 5.5: brutta bestia la Juve, la difesa stasera non brilla particolarmente come aveva fatto nelle ultime gare, l importante è riprendersi e ricominciare al meglio. CALDARA 5: serata complicata anche per lui; vuoi per l emozione di uno stadio come quello bianconero, vuoi per i suoi che non gli danno una grande mano. Peccato. MASIELLO 5.5: qualche buon salvataggio, ma anche per lui non è certo facile il compito in una serata simile. Si rifarà. CONTI 5: non era la sua partita, e lo si è capito quando il mister ha deciso in avvio di ripresa di inserire Grassi al suo posto (GRASSI 5.5: non cambia di molto l andazzo delle cose in campo il suo ingresso). KESSIE 5: era il grande atteso della serata, eppure perde stupidamente diversi palloni di fronte ad una delle squadre che più di tutte ha dimostrato interesse proprio per lui. Rimandato alla prossima. FREULER 6.5: bravo, ha anche il merito di trovare il gol della bandiera nella gara in cui gli toccava l arduo compito di non fare rimpiangere Gagliardini. Missione compiuta. SPINAZZOLA 5.5: qualcosa di buono lo fa vedere in avvio, poi col passar dei minuti e dopo l uno-due della Juve fa davvero molta fatica. KURTIC 5.5: e se non accende la luce lui, si fa tutto più difficile. Oggi tutto più complicato con una Juve scatenata, nella ripresa prova qualcosa in più ma con pochi risultati.

(D ALESSANDRO s.v.: dentro nel finale, poco da fare per lui). PETAGNA 5: oggi vede davvero pochi palloni, gara di quelle davvero toste in cui fatica anche a far ciò che sin qui gli era riuscito meglio, ovvero tirar su i suoi nei momenti di difficoltà (PESIC 5.5: leggerino anche lui, dopo il gol in Coppa magari ci si aspettava qualcosa in più ma senza successo). GOMEZ 6: forse tra i più in palla, anche se la difesa bianconera è di quelle difficili da superare. Gli diamo la sufficienza anche per il carattere messo in campo e per l inesauribile voglia vista sino a fine match. TOP FREULER: perchè ha dovuto rimpiazzare un Gagliardini che andava a mille ed alla fine è forse il migliore dei nostri in questa difficile trasferta. Un perfetto sconosciuto lo scorso anno, un ragazzo di ottime prospettive in questa stagione. Bravo! & FLOP SPORTIELLO: si, riesce a riscattarsi poi con almeno due belle parate, ma quella indecisione sul tiro di Alex Sandro cambia completamente la gara dei suoi. Senza Berisha, toccherà a lui nelle prossime giornate difendere la porta, ha l occasione grande per dimostrar di nuovo il suo valore che però non deve sciupare. Dipende solo da lui CONTI: in settimana aveva dichiarato di non veder l ora di scendere in campo contro i bianconeri; l emozione forse gioca brutti scherzi ma stasera ha un po deluso. Niente di male eh, ci mancherebbe, ma ci si aspettava forse qualcosa di più da lui che è emerso alla grande nella giovane Atalanta del Gasp.

Juve tosta, non c è scampo per un Atalanta sconfitta con l onore delle armi SERIE A, QUINDICESIMA GIORNATA JUVENTUS-ATALANTA 3-1: TRIS BIANCONERO, FREULER ACCORCIA E prima o dopo doveva succedere: arriva a Torino la fine della serie positiva di un Atalanta che aveva incantato e stupito nelle ultime nove giornate al termine di un match difficile contro i bianconeri di Allegri che riscattano al meglio il brutto scivolone di settimana scorsa a Genova. Match ad altissimo livello sin dalle prime battute coi ragazzi del Gasp che se la giocano a viso aperto e pagano a caro prezzo il black-out al quarto d ora che consente ad Alex Sandro prima e Rugani poi di trovare il gol del doppio vantaggio. A quel punto una gara già di se difficile diventa una montagna insormontabile per i ragazzi del Gasp che nella ripresa prova anche a cambiare inserendo Grassi e Pesic ma rimediando il terzo gol bianconero segnato da Mandzukic; bravi i nerazzurri a non perdersi d animo e trovare nel finale il gol della bandiera con Freuler. Voltiamo in fretta pagina senza però dimenticare quanto di incredibile fatto sin qui da questi ragazzi che meritano solo applausi. Torino: loro per la normalità, noi per la storia. Poche parole per riassumere in maniera perfetta il significato di questo Juventus-Atalanta, anticipo della quindicesima di Serie A che porta in quel dello Stadium a Torino la truppa di mister

Gasperini che arriva da otto vittorie (nove se si considera il successo in coppa di questa settimana sul Pescara) e un pari nelle ultime nove che ha consentito ai nerazzurri di sedersi al tavolo delle grandi del campionato presentandosi stasera a cinque punti dalla capolista bianconera. Gli occhi dell Italia calcistica e non solo sui giovani del Gasp che cercano l ennesimo miracolo per stupire ancora tutti: in caso di successo per i bianconeri si parlerà di normalità, ogni altro risultato porterà alla gloria la baby-gang atalantina. FORMAZIONI PREVISTE: poche novità di formazione in casa atalantina con Freuler che va a prender il posto dello squalificato Gagliardini in mezzo e Sportiello di nuovo titolare dopo che Berisha è stato operato in settimana la ginocchio; in avanti Gomez e Petagna per far male ad una Juve che Allegri schiera affidandosi alla coppia Higuain-Mandzukic con Rugani titolare al posto di Benatia. JUVE, UNO-DUE MICIDIALE: partita che inizia sul altissimi livelli e con le due squadre che ringhiano sul terreno di gioco ma in queste circostanze i bianconeri diventano letali, e così è dopo che Higuain all undicesimo aveva chiamato Sportiello alla parata non difficile, i padroni di casa la sbloccano al quarto d ora quando Alex Sandro supera Conti, arriva al limite dell area e fa partire un sinistro su cui il portiere atalantino non è sicuramente impeccabile. Nemmeno il tempo di riprendersi per i nerazzurri che la Juve torna a fare la voce grossa andando a centrare il raddoppio con Rugani che incorna alla perfezione servito da calcio d angolo e batte nuovamente Sportiello: 2-0 in quattro minuti e si fa davvero dura. PIU DEA NEL FINALE: fa fatica la squadra del Gasp a farsi vedere di fronte ad un avversario davvero tosto, ma i nerazzurri provano a mettere il muso nel finale di gara, dopo la mezz ora con Spinazzola che tenta un traversone dai limiti dell are che però non trova nessuno pronto alla deviazione, e poi con Gomez che da segni di risveglio negli ultimi minuti e

con lui anche la squadra. A tre dall intervallo Mandzukic si oppone prima alla bomba di Freuler da fuori area, poi al destro piazzato del Papu Gomez che pareva destinato a miglior sorte. Segnali di ripresa atalantini in un finale di primo tempo che vede però i campioni d Italia avanti di due gol all intervallo. IL GASP CAMBIA: ripresa che prende il via con ritmi ancora piuttosto elevati ed i padroni di casa che riescono a tenere in mano il pallino del gioco e mister Gasperini che prova a mischiar le carte inserendo dopo pochi minuti Grassi e Pesic al posto di Conti e Petagna per provar a dar una ulteriore scossa alla sua Atalanta che continua a fare molta fatica contro i colossi bianconeri. MANDZUKIC CHIUDE I CONTI: quando i padroni di casa riprendono a macinare gioco per i nerazzurri diventano seri problemi: al diciottesimo Marchisio prova la botta da fuori e Sportiello è attento alla deviazione in corner sui cui sviluppi spunta la testa di un indemoniato Mandzukic che di testa segna il gol del 3-0 che manda in ghiaccio il match. FREULER PER LA BANDIERA: i ragazzi del Gasp non ci stanno ad uscire però con un passivo così pesante e col passare dei minuti ritrovano spirito e coraggio, tant è che a nove dalla fine impostano una bella azione sulla destra, arriva il cross al centro e bel tiro di Freuler che supera Buffon e segna il punto del 3-1. L ONORE DELLE ARMI: ultimi minuti di gara che scorrono via, con i bianconeri che riescono anche a centrare nuovamente un palo con Lemina a tre dalla fine e la squadra del Gasp che riesce a tener poi lontani i bianconeri dalla propria area negli ultimi giri d orologio di un match che va in archivio dopo quattro minuti di recupero con il successo della Juventus per 3-1 e la contemporanea fine dell imbattibilità di un Atalanta che ferma la sua corsa a Torino con l onore delle armi in una sfida che si annunciava proibitiva e lo è stato ma

con i ragazzi bravi a volersela giocare comunque a viso aperto contro i fortissimi bianconeri. Peccato, ma che questa sia un punto di ripartenza per una squadra e dei ragazzi che hanno ancora tanta voglia di voler stupire. Nonostante tutto grazie per questa serata, ma soprattutto per quanto visto in questi ultimi due mesi e mezzo che ci hanno fatto sognare. Forza ragazzi!!! IL TABELLINO JUVENTUS-ATALANTA 3-1 (primo tempo 2-0) RETI: 15 p.t. Alex Sandro (J), 19 p.t. Rugani (J), 19 s.t. Mandzukic (J), 37 s.t. Freuler (A) JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Lichststeiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Khedira (15 st Lemina), Marchisio, Sturaro; Pjanic (32 st Evra); Higuain, Mandzukic (29 st Cuadrado) A disposizione: Neto, Audero, Benatia, Asamoah, Kean, Hernanes All.: Allegri ATALANTA (3-4-3): Sportiello; Toloi, Masiello, Caldara; Conti (9 st Grassi), Kessie, Spinazzola, Freuler; Kurtic (29 st D Alessandro), Petagna (9 st Pesic), Gomez A disposizione: Bassi, Mazzini, Drame, Migliaccio, Raimondi, Bastoni, Capone All.: Gasperini ARBITRO: Irrati di Pistoia. NOTE: serata fredda, terreno in ottime condizioni osservato un minuto di silenzio in memoria dei giocatori del Chapecoense, scomparsi in settimana in un incidente aereo ammoniti: Freuler (A), Kessie (A), Lichststeiner (J), Rugani (J), Sturaro (J) calci d angolo: 6-4 per la Juventus recuperi: 1 p.t., 4 s.t.