architettoniche pavimentazioni stabilizzate LevoFloor e Levostab Pavimentazioni architettoniche e stabilizzate

Documenti analoghi
Piazza D armi, Torino. Pavimentazioni architettoniche. LevoFloor. Concentrato. La soluzione di successo per gli spazi esterni

Levocell. Pieri Chromofibre. Pavimentazioni architettoniche: la soluzione di successo per gli spazi esterni

LevoFloor. Pavimentazioni architettoniche per spazi esterni creativi e unici. Soluzioni architettoniche per l edilizia

Qualità ambientale? La nuova concezione degli spazi esterni. Pavimentazioni. architettoniche

ovità assoluta LevoFloor Pronto La soluzione architettonica per pavimenti ghiaia a vista Il primo premiscelato in sacco pronto all us0

ovità assoluta LevoFloor Pronto La soluzione architettonica per pavimenti ghiaia a vista Il primo premiscelato in sacco pronto all us0

Qualità ambientale? La nuova concezione degli spazi esterni.

Novità. LevoFloor Pronto. La soluzione architettonica per pavimenti. ghiaia a vista. Il primo premiscelato in sacco. pronto all uso.

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

CHROMASPHALT CONGLOMERATI BITUMINOSI TRASPARENTI E COLORATI

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco,

PAVIMENTAZIONI L A S T R E

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK

i.idro DRAIN Calcestruzzo drenante

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

LASTRA ARDESIA MINIMO SPESSORE MASSIMA VERSATILITÀ. Novità 2015! Lastra Ardesia nordico

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

PAVIMENTO SPESSORATO DETAILS WOOD OF CERIM FLORIM

La soluzione stabilizzante

Pavone - Ventaglio. Pavè rustico. Roccia Mix. Pietrini 25. Quadrotto Microsabbiati. Pietrini 40. Selciato. Parquet. Marea. Archi.

Tipologie di impianti

s.p.a PER LE CASE E LE PIAZZE PIÙ BELLE D ITALIA

Campi di impiego stabilizzazione per la realizzazione di strade bianche con maggiore durabilità e resistenza all usura

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

BIG. Il sistema di pavimentazione di grande formato

RESIN FLOOR AREE COMMERCIALI

Sassi Ecologici: Sasso di Fiume - Sasso Marino

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore

SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede

P a v i m e n t a z i o n i p e r e s t e r n i

Premiscelati FERRIMIX: il mondo dell edilizia è cambiato

RESIN FLOOR INDUSTRIA

Le Calette, Cefalù. Colori, effetti e tipologia di finitura offrono al progettista infinite possibilità espressive.

ITALPIETRA Idee e pietre ecologiche

Buzzi Unicem Nuovo PRONTAPRESA Legante idraulico speciale a presa rapida

Soluzioni per l esterno

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo

Gli Storici SanMarco MATTONE LATINO I DOGI TAVELLA INCANTO GLI STORICI

Autobloccante in terracotta ingelivo

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

Verdespazio. Pavimentazione antitrauma

Ruredil. Isolamento termico a cappotto un sistema certificato. Isolamento a cappotto

Pieri Chromofibre Vba

SOLVENT. Pavimentazione naturale decorativa Per alto traffico. MyFloor Stone

Stone Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato. Strade & Piazze

RESIN FLOOR. PARchEggI

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

G a rd e n C e n te r

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ACO Drain Canali di drenaggio serie Multiline

Superfici di utilizzo verdi e stabili. Parcheggi Sentieri e carrabili Impianti esterni Aree di sosta

CALCESTRUZZI SPECIALI

Lastre per pavimentazioni esterne LASTRE LAVATE GRANIGLIA SPACCATA

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI

X BrickForce. a profilo piatto. per il rinforzo. Traliccio in acciaio. delle murature


il più versatile di tutti DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA

Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari

Pensa al pavimento che desideri.

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

CERTIFICAZIONI E NORMATIVE FINITURE BOCCIARDATI DOPPIO STRATO BASE MONOIMPASTO

PIASTRE GARDA PIASTRE PER PAVIMENTAZIONI DI ESTERNI E D INTERNI PAVIMENTAZIONI

PAVIMENTI ANTITRAUMA. Tutta la gamma di prodotti è totalmente riciclabile e del tutto atossica.

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

Linea Pietra ricostruita Easy Stone

Planitop Rasa & Ripara

CEMENTO MICRONIZZATO PER GRANDI RISULTATI

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

INDUCRET-VARIO-10 INDUCRET-VARIO-40

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

Intonaco Antincendio per spruzzatura

Bergamo, 14 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Roberta Alfani - Italcementi

FINITURA DEL TERRAZZO

Pavimenti in Cemento.

Bologna, 21 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Andrea Parodi- Italcementi

ACO Self Canali di drenaggio serie ACO

PIANO DI RECUPERO VIA EDISON

PAVIMENTAZIONI C L A S S I C I

Linee guida di posa per sistemi componibili con pannelli in sughero espanso ed intonaco Diathonite Evolution

2. Mascheratura. mascheratura 3M in carozzeria

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia posato direttamente sulla terra

the Art of Sleeping Tessuti Fabrics

CALCESTRUZZI DUREVOLI

Linea liscio e bugnato

TAPPETI BARRIERE ANTISPORCO

Florida Moderno:Florida Moderno :01 Pagina 1 Florida Moderno

EN EN EN EN EN EN EN

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio

3. CANTIERE CANTIERE LUOGO ATTIVITA

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata e vagliata del fiume Po.

MasterFinish SRT 480. Disattivanti di superficie in positivo per pavimentazioni ed arredo urbano

PORFIDO. SPESSORE (h) cm. SEZIONE (a-b) cm

Intonaci deumidificanti

Transcript:

architettoniche pavimentazioni stabilizzate LevoFloor e Levostab Pavimentazioni architettoniche e stabilizzate

Levocell da oltre 30 anni sviluppa soluzioni architettoniche per l edilizia. Levocell, brand di Ruredil SpA, offre i migliori prodotti per il mantenimento e la valorizzazione del patrimonio immobiliare, architettonico ed artistico con particolare attenzione all estetica del calcestruzzo per la realizzazione di pavimentazioni esterne. La qualità dei prodotti a marchio Levocell, un know-how specifico, la competenza e l esperienza del personale, sono gli elementi alla base del successo di Levocell, al quale si rivolgono tutte le figure coinvolte nei processi di costruzione quali progettisti, imprese, prefabbricatori, preconfezionatori e rivenditori. Fondamentale, inoltre, è l attenzione rivolta alle richieste del cliente, che permette di offrire prodotti e soluzioni che rispondono ai reali bisogni del mercato. I numerosi progettisti che hanno scelto i sistemi a marchio Levocell e i milioni di metri quadri realizzati ne fanno soluzioni di successo. Il sistema a marchio Levocell donato al FAI, Fondo Ambiente Italiano, per la rifunzionalizzazione della pavimentazione della strada di accesso di Villa del Balbianello (Lenno - CO).

LevoFloor Pavimentazioni architettoniche Disponibile in sei tinte standard + una versione neutra e una nera (quest ultima su richiesta) Giallo ocra La nuova concezione degli spazi esterni A Sabbia Rosa aranciato Beige rosato Che cos é LevoFloor? È un sistema di pavimentazione che permette di lavorare con fantasia e creatività utilizzando gli aggregati naturali presenti nelle proprie zone di lavoro, con semplicità e praticità. Con LevoFloor è possibile realizzare pavimentazioni carrabili e non, nel settore pubblico e privato, dall effetto terra naturale a quello più elaborato tipo mosaico, tutto nel rispetto delle normative vigenti UNI EN206-1. L aggiunta di LevoFloor Concentrato al normale calcestruzzo, messo poi semplicemente in opera come qualsiasi calcestruzzo per reti viarie e poi disattivato, si trasforma in un materiale dalle caratteristiche prestazionali ed architettoniche tali da integrare nell ambiente qualunque tipo di pavimentazione pedonale o carrabile. Questo procedimento, ormai apprezzato dagli urbanisti, dagli studi tecnici di progettazione e dagli esperti della rete viaria, si integra perfettamente anche nel settore della proprietà privata nella versione LevoFloor Pronto. Il miglior compromesso tra prezzo, estetica, durabilità, rispetto ad ogni altro pavimento presente sul mercato. Massima libertà creativa La scelta dei materiali, dei loro colori e della loro disposizione (a strisce lineari o curve, rosoni, ecc.) rappresenta la particolarità e l unicità del lavoro realizzato. La funzione principale è quella di ottenere delle forme in grado di suddividere gli spazi migliorandone l estetica e personalizzando l opera. C D Le caratteristiche principali Durabilità LevoFloor è un prodotto a bassa porosità, rinforzato da una moltitudine di fibre in polipropilene, con una buona resistenza agli effetti dei cicli di gelo/disgelo. La pavimentazione LevoFloor, se correttamente progettata, resisterà nel tempo alle aggressioni meglio di ogni altro pavimento. Violetto Marrone Nero Sicurezza Gradito per i cortili delle scuole e per gli spazi pubblici, LevoFloor garantisce la sicurezza dei vostri bambini, anche dei più vivaci. Antisdrucciolo, asciutto subito dopo la pioggia, indeformabile sotto carico e alle alte temperature, la pavimentazione LevoFloor dà sicurezza e durabilità. Manutenzione I colori naturali e l aspetto ghiaia a vista permettono alle pavimentazioni LevoFloor di superare gli anni senza perdite di colore. Materiale nobile con aspetto simile a quello della pietra, nel corso degli anni acquisisce una patina naturale senza la necessità di costose manutenzioni. Tipologie Concentrato e Pronto LevoFloor viene prodotto in due tipologie: Concentrato adatto per superfici di medie e grandi dimensioni e Pronto indicato per lavori di piccolo taglio, applicabile anche da piccoli artigiani. E G Per maggiori informazioni tecniche vedere la brochure specifica e la scheda prodotto

LevoFloor Concentrato e Pronto Pavimentazioni architettoniche B I campi di applicazione piazze pubbliche strade pedonali e carrabili strade private marciapiedi, passaggi pedonali accessi ad edifici pubblici e privati viali in parchi e giardini luoghi pubblici e con monumenti sentieri per ville e discese verso garages terrazzi, cortili, piscine, ecc. LevoFloor Concentrato LevoFloor Concentrato, è costituito da una miscela di fibre sintetiche fibrillate e additivi chimici specifici, che una volta aggiunti al calcestruzzo, incrementano la durabilità della pavimentazione, la resistenza alla fessurazione e agli urti. È particolarmente adatto per superfici di medie e grandi dimensioni come ad esempio piazze pubbliche, strade pedonali, viali in parchi e giardini, luoghi pubblici, ecc. Disponibile in sei tinte standard oltre ad una versione neutra e una nera (quest ultima su richiesta). LevoFloor Pronto LevoFloor Pronto è un premiscelato pronto in sacchi per realizzare pavimentazioni architettoniche in calcestruzzo ghiaia a vista. È disponibile in 4 colorazioni: grigio - con inerte tondo grigio fiume, giallo - con inerte frantumato giallo mori, rosso - con inerte frantumato rosso verona e bianco - con inerte bianco botticino. Dopo aver miscelato e steso il prodotto, in spessore minimo di 5 cm, si procede a stendere il disattivante LevoFloor DLF, che una volta lavato, permetterà di ottenere una pregevole finitura. Essendo premiscelato non necessita di posatori specializzati e può essere messo in opera senza l ausilio di centrali di betonaggio. È indicato per piccole superfici come ad esempio cortili privati, accessi ad edifici, terrazze, cortili, piscine, ecc. Il sistema LevoFloor è completato dai seguenti prodotti: LevoFloor DLF: disattivanti di superficie al positivo che rallentano l indurimento del calcestruzzo superficiale, permettendo così di mettere in vista gli aggregati che compongono il calcestruzzo. Agiscono anche come protettivi antievaporanti, consentendo una migliore stagionatura del calcestruzzo stesso. LevoFloor Proteggi: protettivo della superficie a vista applicabile nelle 24 ore successive al lavaggio che conferisce durabilità, stabilità ed un gradevole effetto estetico riducendo i costi delle successive manutenzioni. LevoFloor Difendi per la protezione di inserti e cordoli di bordo dall aggrappo del calcestruzzo. F H I A. Castello di Avio, Sabbionara di Avio (Trento) B. Basilica S. Pio, San Giovanni Rotondo (Foggia) C. Contrà Leopardi, Olmi di San Biagio di Callalta, (TV) D. Piazza Forni di Sopra, Udine E. Cimitero Monumentale, Nettuno (Roma) F. Mattonata d Assisi, Perugia G. Villa Comunale, Chieti H. Castello di Naro, Cagli (Pesaro Urbino) I. Piazza Pitti, Firenze

Levostab 99 Pavimentazioni stabilizzate naturali Levostab 99: la soluzione stabilizzante più evoluta e vantaggiosa Levostab 99 è un prodotto stabilizzante e consolidante dei terreni che ne migliora le caratteristiche fisiche e meccaniche, dalla coesione all angolo di attrito interno, dalla portanza alla resistenza ai cicli di gelo/disgelo. Stabilizza le caratteristiche della miscela con il passare del tempo, al variare dell umidità e delle più diverse condizioni ambientali. Economico: Levostab 99 consente di recuperare e valorizzare materiali di scarsa qualità, specie quelli argillosi, disponibili in cantiere che altrimenti non soddisferebbero le prescrizioni tecniche di capitolato. Ecologico: Levostab 99 riduce notevolmente i trasporti del materiale dalle cave di prestito alle discariche, all insegna del rispetto ambientale. Ecocompatibile: la formula di Levostab 99 è molto simile alle proprietà chimico-fisiche del terreno su cui agisce, senza paragoni con il consolidamento tradizionale, che vede l impiego di conglomerati cementizi o asfalto. I vantaggi di Levostab 99 Riduce i rigonfiamenti causati dalle variazioni del contenuto d acqua. Incrementa la lavorabilità delle terre limo-argillose, graduando le reazioni di indurimento. Aumenta la durabilità in esercizio. I campi di applicazione piste ciclabili strade bianche viabilità rurale percorsi naturali viabilità in zone di vincolo L M Per maggiori informazioni tecniche vedere la brochure specifica e la scheda prodotto L. Orto dei Fuggiaschi, Via di Castriccio, Scavi Archeologici Pompei - Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei M. Via Gallarate, Milano N. Sito Archeologico Minturno (Latina) O. La Rocca, Solferino (Mantova) P. Villa Braghieri, Castel S. Giovanni (Piacenza) Q. Potagè Rocca S. Vitale Sala Baganza (Parma) R. Casa privata, Zollino (Lecce) S. Galtellì (Nuoro) T. Marina di Alliste, Gallipoli N O R P S Q T

Ed. 02/2015 - Mkl 15-2370 COD. 0051001122 Levocell è un marchio di: www.levocell.it Ruredil S.p.A. Via B. Buozzi, 1 20097 San Donato Milanese (MI) Tel. +39 02 5276.041 Fax +39 02 5272.185 info@ruredil.it