Curriculum scientifico e professionale di Raffaella Setti



Documenti analoghi
13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello

Neri Binazzi. Dipartimento di Linguistica Università di Firenze Piazza Brunelleschi Firenze Tel ; fax 055/

Data di nascita 19/11/1986 Nazionalità Italiana

Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Attività didattica Universitaria

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Andrea Monaldi ELENCO DEI TITOLI

CURRICULUM ACCADEMICO

Presentazione. Cecilia CORSI

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico

PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

INFORMAZIONI PERSONALI

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

Da 03/2013 a 02/2014

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Professore a contratto del corso Diritto dell immagine e della comunicazione presso l Università di Torino.

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI


Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum dell attività scientifica e didattica

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale

via Giovanni da Verrazzano, Montevarchi (AR)

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO

Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta Viale Monte Grappa, 1 Trieste Telefono Fax

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A ).

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110;

Piano di Orientamento e Tutorato

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. 509/99

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

NICOLETTA DACREMA CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Nome e Cognome: Andrea Fantin. Data e Luogo di nascita: Verona (VR), 2 luglio Professione: Notaio e Docente Universitario

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

Psicologia sociale e delle organizzazioni

PoliCollege Corsi on-line per una scuola moderna

Curriculum Vitae Europass

Università degli Studi di Foggia

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12

PROF. EUGENIO DE MARCO

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie presso l' A.I.P.P.I.

QUESTIONARIO. Grazie

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.

CALDARA MAURIZIA 63 VIA COPERNICO CORSICO MILANO

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Antropologia culturale 9 cfu

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

Formato europeo per il curriculum vitae

INTERFACOLTÀ IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

P r e m i o a l l o S t u d i o M a r c o M o d e n a. A n n o

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE

Cos è la Scuola Galileiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA

F O R M A T O E U R O P E O

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

Novembre 1985 Si è iscritto al corso di laurea in storia presso la Facoltà di Lettere dell'università di Pisa.

Curriculum Vitae Europass

Indice. Introduzione Lingue e tecnologie multimediali e di e-learning nella politica linguistica e nelle realizzazioni operative dell Unione Europea

Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Fisica Manifesto degli Studi A.A. 2015/2016

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Curriculum vitae europeo

Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

C U R R I C U L U M V I T A E M O N I C A C A V A L L E T T I

Apprendere nelle biblioteche toscane

D ALESSANDRO FRANCESCA

Facoltà di Musicologia

Membro équipe di ricerca coordinata dalla prof.ssa Daniela Maccario Esperto nel settore extrascolastico servizi di sostegno all'apprendimento

Transcript:

Curriculum scientifico e professionale di Raffaella Setti Dal curriculum che segue emerge come il mio percorso di studi e di ricerca sia stato caratterizzato dallo studio della lingua italiana, con particolare attenzione all evoluzione dell italiano contemporaneo nella comunicazione cinematografica e radiofonica. Dopo la laurea, con l inizio della mia collaborazione con l Accademia della Crusca, la mia attività si è rivolta anche allo studio di testi secenteschi, in particolare alla terminologia tecnica raccolta per la compilazione della terza impressione del Vocabolario degli Accademici della Crusca. Su questo materiale ho realizzato la tesi di dottorato che attualmente è in via di pubblicazione. Continuo a collaborare stabilmente con l Accademia, dove svolgo attività di Consulenza Linguistica attraverso il sito web e mi occupo della redazione del periodico semestrale La Crusca per voi. Ho svolto per quattro anni attività didattica presso la Facoltà di Scienze della Formazione, in qualità di cultore della materia per i Corsi di Linguistica generale e di Didattica della lingua italiana (prof.ssa Stefania Stefanelli), che hanno sempre previsto un approfondimento sui temi della comunicazione (parlata, scritta e trasmessa). Attualmente svolgo docenze a contratto di Linguistica generale e Didattica della Lingua italiana nel Corso di Scienze della Formazione Primaria; di Lingua Italiana nel Corso di Scienze dell Infanzia; di Linguistica Italiana all interno del Corso di Laurea specialistica in Teorie della Comunicazione; di Sociolinguistica all interno del Corso di Laurea specialistica in Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua presso la Facoltà di Scienze della Formazione. Mi sono dedicata principalmente alla lingua del cinema e, dal luglio 2003, ho un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Italianistica per il progetto LIR Lessico dell Italiano Radiofonico (coordinato da Nicoletta Maraschio e Rossana Stefanelli). Nata a Firenze il 29 marzo 1967. Laureata il 14 aprile 1994 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Firenze in Storia della lingua italiana (Relatore Prof.ssa Nicoletta Maraschio) con una tesi dal titolo Il parlato nei film dei fratelli Taviani: un percorso linguistico tra finzione e realtà, con votazione 110 e lode. Il lavoro di tesi ottiene il premio di laurea Palazzeschi. Borsa di studio dell'accademia della Crusca (marzo - ottobre 1997) per lavoro di ricerca sulle raccolte lessicali di Leopoldo de Medici (lessico tecnico secentesco). Dottorato di ricerca in linguistica italiana presso l'università degli Studi di Firenze, conseguito il 7 marzo 2001 con tesi su Testi di artigiani fiorentini della seconda metà del Seicento raccolti da Leopoldo de Medici: analisi linguistica e terminologia tecnica. Borsa di studio dell Accademia della Crusca (aprile dicembre 2001) per completare la sezione sul lessico tecnico secentesco all interno del progetto La Fabbrica dell Italiano, attualmente consultabile in rete. Dal gennaio 2002 svolgo attività di consulenza linguistica presso l Accademia della Crusca in regime di collaborazione coordinata e continuativa. In particolare faccio parte della redazione del sito web dell Accademia e curo alcune risposte a quesiti linguistici e schede di neologismi. Dall aprile del 2002 faccio parte della redazione del periodico La Crusca per Voi, di cui ho curato gli indici analitici (usciti in versione a stampa per i numeri 1-30 nel 2005) e nel quale ho pubblicato alcune risposte ai quesiti: 1

Uso dell articolo davanti al nome proprio femminile, La Crusca per Voi, n 23 (ottobre 2001), p. 8. Etiope ed etiopico, olimpico e olimpionico: sulla differenza dei suffissi nella formazione degli aggettivi, La Crusca per Voi, n 24 (aprile 2002), p. 13. Sulla perifrasi progressiva formata da stare + gerundio, La Crusca per Voi, n 24 (aprile 2002), p. 17. Sull orine della locuzione essere in stato interessante, La Crusca per Voi, n 25 (ottobre 2002), p. 10. Uso di vecchie lire in contrapposizione all euro, La Crusca per Voi, n 25 (ottobre 2002), p. 14. Venire a conoscenza e parcheggio a ore come sono definibili secondo l analisi logica?, Crusca per Voi, n 26 (aprile 2003). Bugiardino, significato e origine del termine, Crusca per Voi, n 27 (ottobre 2003). Sulla procedura con cui si formano e si affermano i neologismi, Crusca per voi, n 28 (aprile 2004). Stato dell arte, formazione e uso della locuzione, Crusca per voi, n 29 (ottobre 2004). Galileo Galilei e l Accademia della Crusca, Crusca per voi, n 30 (aprile 2005), pp. 5-6. Valori e funzioni di quale, Crusca per voi, n 30 (aprile 2005), p. 14. Etimologia di putiferio, Crusca per voi, n 31 (ottobre 2005), p. 11. Significato del termine ipersegno, Crusca per voi, n 32 (aprile 2006), p. 9. Differenza tra le espressioni pari diritti e pari opportunità, Crusca per voi, n 33 (ottobre 2006), p. 17. Origine e significato della locuzione a carte quarantotto, Crusca per voi, n 34 (aprile 2007), p. 11. Troncamento e elisione nell italiano contemporaneo, Crusca per voi, n 35 (ottobre 2007), p. 10. Sul termine termovalorizzatore, Crusca per voi, n 36 (aprile 2008), p. 12. Sull uso avverbiale di tutto, Crusca per voi, n 36 (aprile 2008), p. 15. Forme oscillanti al plurale di alcuni aggettivi, Crusca per voi, n 37 (ottobre 2008), p. 12. Dal novembre 2001 sono stata cultore di materia (linguistica italiana e didattica della lingua italiana) presso la Facoltà di Scienze della formazione di Firenze dove ho svolto parte dell attività didattica della prof.ssa Stefanelli. Dal luglio 2003 al giugno 2007 ho avuto un Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Italianistica per le esigenze del Programma di Ricerca Corpora di italiano orale in diacronia: la radio (1995-2003) Dal marzo 2004 partecipazione al Progetto Linguistica Giudiziaria Italiana coordinato dalla professoressa Patrizia Bellucci per la parte relativa all italiano giudiziario nel cinema. Dal marzo 2008 ho un Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Italianistica e il CLIEO per le esigenze del Programma di Ricerca L italiano televisivo 1976-2006 coordinato dalla prof.ssa Nicoletta Maraschio. 2

INTERVENTI A CONVEGNI 1. Relazione dal titolo Il repertorio linguistico dei fratelli Taviani, al Convegno Internazionale di studi "Lo schermo parlante. La lingua del cinema in Italia", organizzato dall'università di Genova, 2-4 Maggio 1996. 2. Relazione dal titolo Prospettive evolutive della lingua del cinema italiano contemporaneo, tenuta al Convegno Internazionale di Studi della Società linguistica italiana, Firenze ottobre 2000, in stampa negli Atti. 3. Intervento dal titolo L italiano nel cinema: scelte linguistiche nelle produzioni dei fratelli Taviani tenuto all Istituto Italiano di Cultura del Cairo in occasione della II Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 14-19 ottobre 2002. 4. Relazione dal titolo Il caso del parlato cinematografico: tratti regionali e italiano dell uso medio, tenuta al Convegno nazionale Il parlato italiano, Napoli 13-15 febbraio 2003. 5. Relazione con Marco Biffi su Varchi consulente linguistico, tenuta al convegno Benedetto Varchi 1503-1565, Firenze 16-17 dicembre 2003. 6. Intervento dal titolo Lingua italiana tra cinema e letteratura tenuto all Istituto Italiano di Cultura di Varsavia in occasione della V Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 24-28 ottobre 2005. 7. Relazione con Marco Biffi su Dieci anni di parlato alla radio: corpora LIR 1995 /LIR 2003 a confronto al Convegno Internazionale La Comunicazione parlata, Napoli 23-25 febbraio 2006. 8. Relazione dal titolo Cinema e letteratura: un rapporto linguistico mai interrotto in occasione della giornata di studio L italiano in pubblico oggi: televisione, radio, cinema, internet, comunicazione politica, organizzata dal CLIEO (Centro di linguistica storica e teorica), Facoltà di Lettere, Firenze, 26 maggio 2006. 9. Relazione al IX Convegno Internazionale SILFI su Terminologia di arti e mestieri della seconda metà del Seicento, Firenze, 15-17 giugno 2006, di cui è in corso la pubblicazione. 10. Relazione con Neri Binazzi e Mara Marzullo dal titolo Le competenze lessicali degli studenti toscani. Parole della tradizione e parole della modernità, al Convegno Lingua, cultura e democrazia, Firenze, Accademia della Crusca, 1 dicembre 2006. 11. Relazione con Neri Binazzi dal titolo La competenza lessicale dei giovani toscani al Convegno I giovani e la lingua tenuto in occasione della Festa della Toscana, Firenze, Accademia della Crusca, 26 novembre 2007. 12. Relazione con Valeria Saura e Stefania Stefanelli dal titolo Tuffarsi nell italiano: immigrazione e apprendimenti al Convegno Apprendere la lingua nella migrazione, Milano 6 novembre 2008. DOCENZE 1. Libera docenza al Master di specializzazione della Scuola Normale Superiore tenutosi a Cortona nell'ottobre 1997 per un totale di 3 ore. 2. Docenza a contratto nei corsi biennali di Specializzazione per insegnanti di sostegno presso la Facoltà di Scienze della Formazione per un totale di 100 ore di insegnamento di linguistica italiana e psicolinguistica, con funzione di responsabile dell area 4 I linguaggi (anni accademici 2000/2001 e 2001/2002). 3

3. Docenza a contratto per il corso di Linguistica Italiana nel corso di laurea specialistica in Teorie della Comunicazione presso la Facolta di Scienze della Formazione di Firenze (anno accademico 2003/2004). 4. 13 marzo 2004: lezione all interno del corso di Sociolinguistica (Prof.ssa Patrizia Bellucci) su L italiano nella storia del cinema; 5. 26 marzo 2004, presso l Accademia della Crusca una lezione su L italiano tra norma e uso. 6. Docenza a contratto per il corso di Linguistica Italiana nel corso di laurea specialistica in Teorie della Comunicazione presso la Facolta di Scienze della Formazione di Firenze (anno accademico 2004/2005). 7. Docenza a contratto per il corso di Glottologia e Linguistica: sociolinguistica nel corso di laurea specialistica in Scienze dell Educazione degli adulti e della Formazione continua (anno accademico 2004/2005) 8. Docenza a contratto per il corso di Linguistica Comunicativa nel Master Digital Writing organizzato dalla Facoltà di Scienze della Forazione (anno accademico 2004/2005). 9. Docenze a contratto di Linguistica Generale, Didattica della lingua italiana (a.a. 2005/2006) per il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. 10. Docenza a contratto di Lingua Italiana (a.a. 2005/2006) per il Corso di Laurea di Scienze dell Infanzia, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. 11. Docenza a contratto per il corso di Linguistica Italiana nel corso di laurea specialistica in Teorie della Comunicazione presso la Facolta di Scienze della Formazione di Firenze (anno accademico 2005/2006). 12. Docenza a contratto per il corso di Glottologia e Linguistica: sociolinguistica nel corso di laurea specialistica in Scienze dell Educazione degli adulti e della Formazione continua (anno accademico 2005/2006) 13. Docenza a contratto per il corso di Linguistica Comunicativa nel Master Digital Writing organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione (anno accademico 2005/2006). 14. Docenze a contratto di Linguistica Generale, Didattica della lingua italiana (a.a. 2006/2007) per il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. 15. Docenza a contratto di Lingua Italiana (a.a. 2006/2007) per il Corso di Laurea di Scienze dell Infanzia, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. 4

16. Docenza a contratto per il corso di Linguistica Italiana nel corso di laurea specialistica in Teorie della Comunicazione presso la Facolta di Scienze della Formazione di Firenze (anno accademico 2006/2007). 17. Docenza a contratto per il corso di Glottologia e Linguistica: sociolinguistica nel corso di laurea specialistica in Scienze dell Educazione degli adulti e della Formazione continua (anno accademico 2006/2007) 18. Docenze a contratto di Didattica della lingua italiana (a.a. 2006/2007) per il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze, sede distaccata di Carrara. 19. Docenza a contratto nei corsi Speciali per insegnanti di scuola materna ed elementare presso la Facoltà di Scienze della Formazione per un totale di 40 ore di insegnamento di Fondamenti e Didattica della lingua italiana (a.a. 2006/2007). 20. Docenze a contratto di Linguistica Generale (a.a. 2007/2008) per il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze. 21. Docenza a contratto per il corso di Glottologia e Linguistica: sociolinguistica nel corso di laurea specialistica (9 CFU di cui 3 in mutazione per il corso di Linguistica Italiana nel corso di laurea specialistica in Teorie della Comunicazione) in Scienze dell Educazione degli adulti e della Formazione continua (anno accademico 2007/2008). 22. Docenza a contratto per il corso di Didattica della Lingua Italiana (8 CFU) per il corso di laurea quadriennale in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze (anno accademico 2008/2009) CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 1. Corso di formazione: Orientamento: giochi didattici per il lavoro di gruppo, organizzato da AKIROPITA s.a.s. Bologna, Ottobre 1996 per un totale di 28 ore. 2. Corso di aggiornamento: Cultura e società nell'america Latina, organizzato dal Provveditorato agli Studi di Firenze in collaborazione con Il Filo rosso, tenutosi a Firenze dal 15.10.1996 al 3.11.1996 per un totale di 15 ore. 3. Corso di aggiornamento: Incontri di attualità sull'italiano, organizzato dall'università di Firenze in collaborazione con l'accademia della Crusca e il Giscel Toscana, tenutosi a Firenze dal 5.03.98 al 28.05.98 per un totale di 16 ore. 5

PUBBLICAZIONI: 1) R. SETTI, 1994, Recensione del volume di P. Micheli, Il cinema di Blasetti parlò così, Roma, Bulzoni, 1990, apparsa sulla Rassegna della letteratura italiana, VIII, 3 (Sett. - Dic. 1994). 2) R. SETTI, 1997, Le raccolte lessicali del principe Leopoldo de Medici: struttura delle schede, problematiche della ricerca, confronti con i vocabolari, in Bollettino d'informazione del Centro di Ricerche informatiche per i beni culturali, Pisa,Scuola Normale Superiore, pp. 29-51. 3) R. SETTI, 1998, Recensione del volume di V. Ruffin e P. D Agostino, Dialoghi di regime, Roma, Bulzoni, 1997, apparsa sulla Rassegna della letteratura italiana, anno 102, serie IX, 1 (Gen. - Giu. 1998). 4) R. SETTI, 1999, Un dizionarietto di marineria nel laboratorio lessicografico del principe Leopoldo de Medici, in Studi di lessicografia italiana, Vol. XVI, pp. 267-330. 5) R. SETTI, 2000, Recensione del volume di F. Rossi, Le parole dello schermo, Roma, Bulzoni, 1999 apparsa sulla Rassegna della letteratura italiana, anno 104, serie IX, 1 (Gen. Giu. 2000). 6) R. SETTI, 2001, Cinema a due voci. Il parlato nei film di Paolo e Vittorio Taviani, Firenze, Cesati. 7) R. SETTI, 2001, Risposta sull uso dell articolo con i nomi propri ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 23, ottobre 2001, pp. 8-9. 8) R. SETTI, 2002, Risposte su etiope / etiopico, olimpico / olimpionico, sulle restrizioni a stare+gerundio e sulle preposizioni a e per ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 24, aprile 2002, pp. 13-14 e p. 18. 9) R. SETTI, 2002, Risposte sull origine di essere in stato interessante e su vecchie lire ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 25, ottobre 2002, p. 10 e p.14. 10) R. SETTI, 2003, Prospettive evolutive della lingua del cinema italiano contemporaneo, in Italia linguistica anno Mille. Italia linguistica anno Duemila, Atti del XXXIV Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), Italia linguistica anno Mille. Italia linguistica anno Duemila, Firenze, 19-21 ottobre 2000, a cura di Nicoletta Maraschio e Teresa Poggi Salani, Roma, Bulzoni, pp. 461-472. 11) R. SETTI, 2003, Risposte su alcuni complementi ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 26, aprile 2003, pp. 11-12. 12) R. SETTI, 2003, Risposta su bugiardino ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 27, ottobre 2003, pp. 10-11. 13) R. SETTI, 2004, Il caso del parlato cinematografico: tratti regionali e italiano dell uso medio, in Il Parlato Italiano, Atti del Convegno Nazionale Il Parlato Italiano, Napoli 13-15 febbraio 2003, a 6

cura di Federico Albano Leoni, Francesco Cutugno, Massimo Pettorino, Renata Savy (redazione a cura di Manuela Senza Peluso), Napoli, M. D Auria Editore, CD-ROM. 14) R. SETTI, 2004, Il piacere della narrazione. I dialoghi, in Utopisti, esagerati. Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani, a cura di Vito Zagarrio, Venezia, Marsilio, pp. 112-120. 15) R. SETTI, 2004, Risposta sulla diffusione dei neologismi ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 28, aprile 2004, pp. 13-14. 16) R. SETTI, 2004, Risposta su stato dell arte ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 29, ottobre 2004, pp. 11-12. 17) R. SETTI, 2005, Recensione del volume di S. Raffaelli, L taliano nel cinema muto, Firenze, Cesati, 2003, apparsa sugli Studi Linguistici Italiani volume XXXI (X della III serie), fascicolo I, 2005. 18) R. SETTI, 2005, Indice analitico nn. 1-30 del periodico La Crusca per voi, Firenze, Accademia della Crusca. 19) R. SETTI, 2005, Galileo Galilei e l Accademia della Crusca, in La Crusca per voi, numero 30, aprile 2005, pp. 5-6 20) R. SETTI, 2005, Risposta sui diversi valori di quale ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 30, aprile 2005, p. 14. 21) R. SETTI, 2005, Risposta su putiferio ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 31, ottobre 2005, pp. 11-12. 22) R. SETTI, 2005, Dispute accademiche sulla voce seno, in Italia linguistica: discorso di scritto e di parlato. Nuovi Studi di Linguistica Italiana per Giovanni Nencioni, a cura di Marco Biffi, Omar Calabrese e Luciana Salibra, Siena, Protagon, pp. 113-123. 23) R. SETTI, 2006, I linguaggi specialistici e la terminologia delle Scienze della Formazione, modulo on line (www.progettotrio.it) 24) R. SETTI, 2006, Recensione del volume di T. De Mauro, La fabbrica delle parole, Utet Libreria, 2005, apparsa sulla Rassegna della letteratura italiana, anno 110, serie IX, 1 (Gen. Giu. 2006). 25) R. SETTI, 2006, Risposta su ipersegno numero 32, aprile 2006, p. 9. 26) R. SETTI, 2006, Risposta sulle espressioni pari diritti e pari opportunità ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 33, ottobre 2006, p.17. 27) Setti, R. Binazzi N. Marzullo M. 2007, Le competenze lessicali degli studenti toscani. Parole della tradizione e parole della modernità, in Analfabetismo e deprivazione culturale, Collana Educazione Studi e Ricerche della Regione Toscana, Pisa, University Press, pp. 77-157. 28) R. SETTI, 2007, Risposta sulla locuzione a carte quarantotto ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 34, aprile 2007, p. 11. 7

29) Setti, R. Biffi M. 2007, Varchi consulente linguistico, in Benedetto Varchi 1503-1565, Atti del Convegno (Firenze, 16-17 dicembre 2003), a cura di Vanni Bramanti, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 25-67. 30) R. SETTI, 2007, Risposta su elisione e troncamento ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 35, ottobre 2007, p. 10. 31) R. SETTI, 2008, Risposte sul termine termovalorizzatore e sull uso avverbiale di tutto ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 36, aprile 2008, p. 12 e p. 15. 32) Setti, R. Biffi M. 2008, Dieci anni di parlato alla radio: corpora LIR 1995 / LIR 2003 a confronto, in La comunicazione parlata, Atti del Congresso Internazionale (Napoli, 23-25 febbraio 2006), a cura di M. Pettorino, A. Giannini, M. Vallone, R. Savy, Napoli, Liguori, (formato e-book), tomo I, pp. 349-379. 33) R. SETTI, 2008, Risposta sulle forme plurali di lingua madre, plurilingue, bilingue e multilingue ai quesiti linguistici dei lettori de La Crusca per voi, numero 37, ottobre 2008, p. 12. 34) R. SETTI, E. BENUCCI, 2008, Galileo Galilei e l Accademia della Crusca, in Galileo e l universo dei suoi libri, Catalogo della mostra bibliografica, a cura di E. Benucci, P. Scapecchi, R. Setti, I. Truci, Firenze, Vallecchi, pp. 51-63. 35) R. SETTI, E. BENUCCI, P. SCAPECCHI, I. TRUCI (a cura di), 2008 Catalogo della mostra bibliografica Galileo e l universo dei suoi libri, Firenze, Vallecchi. 8