S abato e Domenica 20/21 Luglio Campionato Italiano Cronometro T.T.T. 3^ Prova di Coppa italia a Cronometro

Documenti analoghi
FINALE DI COPPA ITALIA COPPA DELLE REGIONI

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup Campionato Regionale Trentino Alto Adige

Programma Triathlon Sprint Rank. Città di Savona. 15 ottobre 2017

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

A.S.D. TRIATHLON SAVONA

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

a Savona ottobre 2016

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA CIRCUITO NO DRAFT

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

A.S.D. Triathlon Savona

12 Triathlon Campus & 20 Duathlon Francigeno Parma, Campus Universitario: 25 giugno 2017 REGOLAMENTO TECNICO

CAMPIONATI ITALIANI DI AQUATHLON CLASSICO ASSOLUTI E DI CATEGORIA TRIATHLON OLIMPICO

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

1 TRIATHLON DA SANT ALESSIO A FORZA D AGRO Triathlon SPRINT. GARA RANK NAZIONALE

dalle ore 9.30 alle ore DISTRIBUZIONE PACCHI E ISCRIZIONE GARA PRESSO LA PISCINA OLIMPIA

seguici VIDEO EDIZIONE 2014 LIGERMAN TRIATHLON FESTIVAL 24/25 SETTEMBRE 2016 JESOLO LIDO TRIATHLON SPRINT

9 Luglio 2017 Castel San Vincenzo TRIATHLON DELL ORSO IV TRIATHLON DEL CIRCUITO DEL PARCO NAZIONALE D ABRUZZO, DEL LAZIO E DEL MOLISE

2 TRIATHLON SPRINT RANK CITTA DI LIGNANO SABBIADORO

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

PERCORSO MAGENTA: Giro di lancio PERCORSO GIALLO: Prima frazione di corsa (5 km)

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria

PROGRAMMA SABATO 1 OTTOBRE 2016

TRIATHLON SPRINT MARINA DI GROSSETO 16 SETTEMBRE 2017 TRIATHLON OLIMPICO 17 SETTEMBRE 2017

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

organizzano LA 2 20 X 100 X 24h

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CICLISMO PARALIMPICO 1 2 GIUGNO 2014 OLGIATE OLONA (VA)

2^ TAPPA PIETRA LIGURE (SV) 6 GIUGNO

!!! COPPA ITALIA 200 e 500 MT & Trofeo Carlo Toccafondi -

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE TRIATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA

CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON SPRINT INDIVIDUALE ASSOLUTO E A SQUADRE A STAFFETTA CAMPIONATO ITALIANO PARATRIATHLON GRAND FINAL IPS

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ELITE E DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO 3^ PROVA DI CIRCUITO DUATHLON

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016

SENTIRE insufflazione endotimpanica*...19 polizter crenoterapico in acqua sulfurea*...19

21 TROFEO INTERNAZIONALE DI NUOTO ITALO NICOLETTI

INDIVIDUALE ASSOLUTO E DI CATEGORIA

Gruppo Musici e Sbandieratori Borgo San Panfilo

Campionato del Mondo di Pesca alla Trota in Torrente con Esche Naturali 2013

SEMINARIO FITRI: T1/T2 15 OTTOBRE TRIATHLON SPRINT MARINA DI GROSSETO 16 OTTOBRE 2016 DUATHLON KIDS E SUPER SPRINT 16 OTTOBRE

2 Triathlon Città di Pisa

3^ PROVA CIRCUITO DUATHLON COPPA CRONO DUATHLON

SABATO 27 GIUGNO 2015 LEVICO TERME

TRIATHLON STRESA OLYMPIC LAGO MAGGIORE RACE BOOK DELOITTE SPECIAL EVENT

FINALE CIRCUITO NO-DRAFT. TRIATHLON MEDIO RANK e staffetta triathlon medio

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

FIJLKAM COMITATO REGIONALE JUDO LAZIO

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti.

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DUATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA GARA NAZIONALE VALEVOLE PER TROFEO ITALIA GIOVANISSIMI

Programma e bando di Regata TRIATHLONSUP 1 TROFEO BELLARIAIGEA MARINA 20 MAGGIO 2017

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017

A-Z INFORMAZIONI PER GLI ESPOSITORI EXPONENDO 2017 ACQUI TERME. Mostra delle Attività economiche Dal 7 al 15 Ottobre 2017

CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON SPRINT INDIVIDUALE ASSOLUTO E A SQUADRE A STAFFETTA COPPA CRONO TRIATHLON

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017

Campionati Regionali Emilia

SABATO 7 GIUGNO 2008

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

Prealpi Triathlon Fest Silca Cup

26 FEBBRAIO MONTELUPO FIORENTINO. 5 km 2,5 km

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO E UNDER 23 DUATHLON SPRINT COPPA CRONO CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE A STAFFETTA

BRIEF ACCOMPAGNATORE. Garmin TriO Sirmione. Sabato 27 giugno 2015 garmintriosirmione.com CON IL PATROCINIO DI:

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015

TROFEO CALAPONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 28 maggio 2017

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

VI ALE TI ZI ANO, ROM A T F t isr.it

6 Trofeo Buonconsiglio

Finali Nazionali Campionati Italiani Under 17 Pesistica Olimpica. Camaiore (LU), 4 5 marzo 2017 INFO LOGISTICHE

1 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

4 GIRO PODISTICO A TAPPE DEL MONFERRATO

AQUATHLON SWIMAQ TEAM CONCEPT+CLASSICO Aquathlon Kids: 500m-200m-500m Aquathlon Supersprint: 1200m-500m-1200m Aquathlon Classico: 2500m-1000m-2500m

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

XXXVII Trofeo Nazionale Vittorino da Feltre 22 Memorial A.Alborghetti 7 Memorial A. Corti

PRESENTAZIONE. L ANIF Eurowellness, organizza dal 25 al 28 ottobre 2012 avvalendosi della collaborazione della FULMAR di Viterbo il:

domenica 29 maggio 2016

Giulia Quintavalle e Andrea Minguzzi

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

Stage in sila Fine Luglio Hotel Cecita

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

SABATO 24 E DOMENICA 25 OTTOBRE 2009 TUTTI GLI ARCIERI SONO INVITATI ALLA PRIMA GARA UFFICIALE FIARC - FITARCO PRESSO IL CAMPO DI TIRO DEGLI

Delegazione Regione Lombardia

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

1 TRIATHLON SPRINT // SAN SECONDO

ORGANIZZANO A TRINITA' (CN)

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

2 CROSS GREVE IN CHIANTI INFO, ISCRIZIONI & REGOLAMENTO m INDOOR 13 km MTB 4,8 km TRAIL FISIORAMA

RASCHIANI TRIATHLON PAVESE. Domenica 23 Ottobre 2016 Gara su distanza Duathlon Sprint Rank valida come PROVA FINALE del CIRCUITO DUATHLON 2016

Transcript:

S abato e Domenica 20/21 Luglio 2013 Campionato Italiano Cronometro T.T.T. 3^ Prova di Coppa italia a Cronometro

INDICE ORGANIZZAZIONE: o LOCALITA o COME RAGGIUNGERE ACQUI TERME PROGRAMMA GARA MODALITA D ISCRIZIONE o TERMINE D ISCRIZIONE o TASSE D ISCRIZIONE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE DISTANZE, DESCRIZIONE PERCORSO, MAPPE PERCORSI PREMIAZIONI IDIRIZZI UTILI RICEZIONE ALBERGHIERA

ORGANIZZAZIONE SOCIETA ORGANIZZATRICE: A.S.D. VIRTUS ACQUI TERME REFERENTE: EZIO ROSSERO TELEFONO: 0039.3336308989 INDIRIZZO E.MAIL: triathlon@asd- virtus.it WEB:www.asd- virtus.it

LE REGIE TERME ACQUI Acqui, la romana Aquae Statiellae, deve il suo nome alle acque: quelle fumanti e terapeutiche - s intende - che sgorgano nel cuore della città e presso la riva destra del fiume Bormida, nella zona propriamente termale dei Bagni. Acque cadute 1.500 O 2.000 anni or sono, come pioggia o neve, lungo le vicine propaggini appenniniche, le quali nella loro lenta discesa verso le profondità del sottosuolo, oltre i 2.500 3.000 metri, si sono arricchite di rare e preziose proprietà fisiche (l alta temperatura - rispettivamente, di 75 C e di 50 C - ) e chimiche (la predominanza salsobromojodica e sulfurea) conservate fino alle sorgenti grazie ad una rapida e incontaminata risalita attraverso il sistema di spiccate fenditure (faglie) che caratterizza la crosta terreste acquese. Queste acque, che nel loro annoso viaggiare hanno strappato al suolo i sali degli antichissimi mari che ricoprivano un tempo la Pianura Padana, da più di due millenni sono impiegate nei complessi termali della città di Acqui ( Nuove Terme, Regina e Antiche Terme ) per curare e tonificare il corpo e, di riflesso, lo spirito dei nostri ospiti. Fanghi, bagni in vasca ed in piscina, idromassaggi, massaggi, chinesiterapia e terapie fisiche strumentali - per gli apparati muscolo- scheletrico e circolatorio - ; la varia e completa gamma delle cure inalatorie (inalazioni, aerosol, humages, nebulizzazioni, docce micronizzate, irrigazioni nasali, insufflazioni endotimpaniche, etc.) - per naso, orecchio, gola e apparato respiratorio in generale - ; oltre a irrigazioni ginecologiche e odontostomatologiche, costituiscono i presidi terapeutici grazie ai quali nelle nostre Terme si trattano, nell ordine: artrosi, reumatismi extrarticolari (periartriti, epicondiliti, tendiniti, fibromialgie), postumi di fratture; oppure, insufficienza venosa ed esiti flebitici; o, ancora, riniti, sinusiti, otiti, faringiti, bronchiti e in genere ogni affezione ipersecretiva e cronica di pertinenza otorinolaringojatrica e pneumologica. Accanto a queste cure della tradizione idroterapica acquese, da alcuni anni gli Stabilimenti termali della città offrono un ampia serie di trattamenti medico- estetici per il viso e per il corpo, imperniati sull utilizzo diretto del fango e dell acqua delle nostre sorgenti e sull applicazione di una linea di prodotti cosmetici da esse derivata

COME ARRIVARE AD ACQUI TERME da Milano: percorrere l autostrada A7 sino in prossimità di Tortona; prendere la A21 direzione Torino; uscire ad Alessandria SUD; proseguire direzione Acqui Terme; in prossimità di Acqui Terme seguire indicazioni per Zona Bagni; sul navigatore inserire la dicitura Viale Donati 25 15011 Acqui Terme Al da Genova: proseguire sulla A26 in direzione Alessandria; prendere l uscita Ovada; seguire indicazioni per Acqui Terme; sul navigatore inserire la dicitura Viale Donati 25 15011 Acqui Terme Al da Torino: percorrere l autostrada A21 direzione Piacenza; proseguire su A26 verso Genova e uscire ad Alessandria Sud; proseguire in direzione Acqui Terme; in prossimità di Acqui Terme seguire indicazioni per Zona Bagni; sul navigatore inserire la dicitura Viale Donati 25 15011 Acqui Terme Al da Savona: seguire le indicazioni per SP29 direzione Cairo Montenotte/Piana Crixia/Spigno Monferrato/Montechiaro/Bistagno; seguire indicazioni per Acqui Terme; sul navigatore inserire la dicitura Viale Donati 25 15011 Acqui Terme Al Per informazioni su tratte ed orari dei treni si consiglia di consultare l orario ufficiale delle Ferrovie dello Stato sul sito www.trenitalia.com; la Città di Acqui Terme dispone di un area di sosta attrezzata per camper in Viale Einaudi (a 50 mt dalla zona gare.

PROGRAMMA GARE SABATO 20 LUGLIO 3^ Prova di Coppa italia a Cronometro 09.00 11.00 Consegna pacchi gara c/o Piscina Kursaal Batteria A : Apertura zona cambio ore 09:45, partenza ore 10:30 Batteria B : Apertura zona cambio ore 12:15, partenza ore 13:00 Batteria C : Apertura zona cambio ore 14:45, partenza ore 15:30

DOMENICA 21 LUGLIO Campionato Italiano Cronometro T.T.T. 07.00 08.00 Consegna pacchi gara c/o Piscina Kursaal Batteria A : Apertura zona cambio ore 08:15, partenza ore 09:00 Batteria B : Apertura zona cambio ore 10:15, partenza ore 11:00

MODALITA D ISCRIZIONE Inizio iscrizioni: 20 Maggio 2013 ore 00.00 Temine iscrizioni: Lunedì 15 Luglio 2013 ore 12.00 Costo: 15 Euro ad atleta x gara individuale di Sabato 45 Euro a squadra x gara Cronometro T.T.T.T. della Domenica Sarà possibile iscriversi tramite posta elettronica all indirizzo segreteria@asd- virtus.it o mezzo fax al numero +39.(0)144.356547. Pagamento tramite bonifico bancario; Asd Virtus Triatlhon Iban IT25K032681040005284925420 Banca Sella Ag. Di Acqui Terme Causale: Iscrizione gara Campionato Italiano Cronometro T.T.T. e/o 3^ Prova di Coppa italia a Cronometro. Per ulteriori informazioni telefonare ad Ezio Rossero 0039.333.6308989

REGOLAMENTO TECNICO Regolamento Tecnico 2013

REGOLAMENTO TECNICO Triathlon Nuoto Ciclismo Corsa mt. 250 km. 8 mt. 2.000 mt. 250 km. 8 mt. 2.000 (Sabato) ITU Youth Junior,Under 23: (Domenica) Crono formula T.T.T.:

DESCRIZIONE PERCORSI NUOTO: il numero di vasche olimpioniche verrà affrontato da tutti gli atleti indistintamente: 5 vasche da 50 mt con cambio corsia verso sinistra ai 100 e 200 mt. BICI: il percorso ciclistico verrà affrontato da tutti gli atleti indistintamente: 2 giri leggermente ondulati da 3850 mt. CORSA: il percorso podistico verrà affrontato verrà affrontato da tutti gli atleti indistintamente: 1 giro in zona arrivo da 2 km.

MAPPE ( La composizione del campo Gara e dei percorsi è identica sia per la prova del Sabato sia per quella della Domenica)

ZONA GARA SERVIZI VARI-

CAMPO GARA ZONE TRANSIZIONE- Zone Transizione Nel lato Sud della Zona Cambio è sempre previsto l ingresso e nel lato Nord l uscita. All arrivo sulla strada i concorrenti dovranno svoltare a sinistra per la frazione ciclistica e a destra per quella podistica

T.1. Frazione Natatoria Al via i concorrenti, si cimenteranno nella prova di nuoto, percorrendo i previsti 250 MT. La prova si svolge all interno delle piscine dei bagni, senza che vi siano problemi alcuni di viabilità, all uscita della stessa, gli atleti percorrono zona di compensazione, delimitata (composta da tratto pianeggiante e successiva rampa di scale), con divieto di accesso al pubblico, che porta alla zona cambio, anch essa creata all interno di area privata, senza che vi siano intralci alla viabilità.

T.2. Frazione Ciclistica Gli atleti, usciranno dalla zona cambio, per cimentarsi nella prova ciclistica su strada, della lunghezza totale di KM 8, che interesserà unicamente il Comune di Acqui Terme e dovrà svolgersi con la chiusura/ sospensione del traffico. Durante la fase ciclistica gli atleti saranno seguiti da predisposta scorta.

T.3. Frazione Podistica 1. Gli Atleti, usciranno dalla zona cambio e impegneranno Viale Micheli con direzione Passeggiata Fonte fredda (percorrendo marciapiede pedonale); 2. Giunti all altezza dell ingresso del Hotel Valentino effettueranno giro di Boa in direzione Viale de Micheli; 3. Giunti in Viale Micheli svolteranno a destra ed impegneranno Viale Donati per poi accedere ad un percorso fettucciato, creato all interno del parco delle Terme, che terminerà all arco dell arrivo.

3^ Prova di Coppa italia individuale a Cronometro SABATO 20 LUGLIO Batteria A CATEGORIE: Youth A e B (Donne) Junior,Under 23 (Donne- Uomini) Partenza ore 10:30 Atleti in prova a cronometro Frazione Ora presunto accesso frazione I Atleta T1 Frazione Nuoto Ore 10:30 T2 Frazione Bici Ore 10:35 T3 Frazione Corsa Ore 10:50 Traguardo Ore 11:00 PROVA INDIVIDUALE CRONOMETRO Distanze: 250 MT 8 KM 2 KM. Ora presunto accesso frazione Ultimo Atleta NB: Al fine di mantenere i tempi di accesso previsti, l organizzazione si riserva di valutare il distacco cronometrico dei concorrenti, nonché la composizione delle batterie Ore 12:00

3^ Prova di Coppa italia individuale a Cronometro SABATO 20 LUGLIO Batteria B CATEGORIE: Youth A (Uomini) PROVA INDIVIDUALE CRONOMETRO Partenza ore 13:00 Atleti in prova a cronometro Frazione Ora presunto accesso frazione I Atleta T1 Frazione Nuoto Ore 13:00 T2 Frazione Bici Ore 13:05 T3 Frazione Corsa Ore 13:25 Traguardo Ore 13:30 Distanze: 250 MT 8 KM 2 KM. Ora presunto accesso frazione Ultimo Atleta NB: Al fine di mantenere i tempi di accesso previsti, l organizzazione si riserva di valutare il distacco cronometrico dei concorrenti, nonché la composizione delle batterie Ore 14:30

3^ Prova di Coppa italia individuale a Cronometro SABATO 20 LUGLIO Batteria C CATEGORIE: Youth B (Uomini) PROVA INDIVIDUALE CRONOMETRO Partenza ore 15:30 Atleti in prova a cronometro Frazione Ora presunto accesso frazione I Atleta T1 Frazione Nuoto Ore 15:30 T2 Frazione Bici Ore 15:35 T3 Frazione Corsa Ore 15:55 Traguardo Ore 16:05 Distanze: 250 MT 8 KM 2 KM. Ora presunto accesso frazione Ultimo Atleta NB: Al fine di mantenere i tempi di accesso previsti, l organizzazione si riserva di valutare il distacco cronometrico dei concorrenti, nonché la composizione delle batterie Ore 17:35

DOMENICA 21 LUGLIO Campionato Italiano Cronometro T.T.T. Batteria A CATEGORIE: Uomini PROVA SQUADRE CRONOMETRO Partenza ore 09:00 Atleti in prova a cronometro Frazione Ora presunto accesso frazione I Atleta T1 Frazione Nuoto Ore 09:00 T2 Frazione Bici Ore 09:05 T3 Frazione Corsa Ore 09:20 Traguardo Ore 09:35 Distanze: 250 MT 8 KM 2 KM. Ora presunto accesso frazione Ultimo Atleta NB: Al fine di mantenere i tempi di accesso previsti, l organizzazione si riserva di valutare il distacco cronometrico dei concorrenti, nonché la composizione delle batterie Ore 10:05

DOMENICA 21 LUGLIO Campionato Italiano Cronometro T.T.T. Batteria B CATEGORIE: Donne PROVA SQUADRE CRONOMETRO Partenza ore 11:00 Atleti in prova a cronometro Frazione Ora presunto accesso frazione I Atleta T1 Frazione Nuoto Ore 11:00 T2 Frazione Bici Ore 11:05 T3 Frazione Corsa Ore 11:20 Traguardo Ore 11:30 Distanze: 250 MT 8 KM 2 KM. Ora presunto accesso frazione Ultimo Atleta NB: Al fine di mantenere i tempi di accesso previsti, l organizzazione si riserva di valutare il distacco cronometrico dei concorrenti, nonché la composizione delle batterie Ore 12:05

Le Premiazioni si svolgeranno alla fine di ogni giornata di gara Campionato Italiano Cronometro T.T.T. prime tre squadre maschili e femminili Prova di Coppa italia Cat. Individuale Cronometro: prime tre delle due categorie maschili e femminili

RICEZIONE ALBERGHIERA La società ASD. Virtus ha stipulato convenzioni con le seguenti strutture alberghiere: Grand Hotel Nuove Terme (centro Città) Hotel Roma Imperiale (zona bagni di Acqui Terme) Hotel Valentino (zona bagni di Acqui Terme) Hotel Regina Hotel Pineta Hotel Rondò Hotel Savoia Hotel Gianduija Per ulteriori informazioni sulle strutture ricettive della Città consultare il sito www.acquiterme.org.; per effettuare la prenotazione alberghiera è stato predisposto un CUP ad hoc x la gara: Sig.ra Debora Peola debora@stravacanze2.it tel. mobile: +39.3383397768 - per usufruire delle convenzioni triathlon, le prenotazioni dovranno essere effettuate entro il 14 Luglio 2013 Le regie Terme Acqui, sponsor della manifestazione, sono liete di offrire agevolazioni per accedere alla SPA Lago della Sorgenti (www.lagodellesorgenti.it), ai partecipanti la gara ed a tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione. Per poter visionare l offerta clicca qui (www.termediacqui.it), si ricorda inoltre

che, gli atleti i cui allenatori ritengano opportuno usufruiscano dei camminamenti idrovascolari in acqua termale, potranno usufruirmene all interno degli stabilimenti Termali attigui alla gare. Anche quest anno, considerato il successo ottenuto nella precedente edizione, la sera di sabato 20 Luglio, si svolgerà presso la piscina Kursaal (luogo di gara) un pasta party aperto a tutti gli iscritti ed i loro team. Ricordiamo inoltre, che sempre sabato 20 luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si svolgerà presso la sala riunioni della SPA Lago delle Sorgenti l aggiornamento per i tecnici. Gli accompagnatori che non partecipano alla riunione possono usufruire del percorso olistico all interno della SPA usufruendo di una scontistica ad hoc.