synthetic turf grows here MANUALE DI CORRETTA INSTALLAZIONE SISTEMI IN ERBA SINTETICA ITALGREEN S.P.A.

Documenti analoghi
ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro Urbino

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

tesa Nastro adesivo da imballaggio comet

BIO STAMP Sigillatrice

INTONACO VIC-CALCE NHL

APPLICATORE DI ETICHETTE AUTOMATICO A BRACCETTO PNEUMATICO SERIE AP.B

Per un ambiente di lavoro più pulito e sicuro PULITORI PER TAPPETI NASTRI TRASPORTATORI

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEL PRATO SINTETICO SUL TERRENO

FERMACELL Powerpanel H 2 O

C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel (6l. int.) C.F Stazione di Soggiorno Decr. Min. 8 marzo 1927 Fax

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

PiomboSystem N. PiomboSystem S. Polietilene espanso Piombo Polietilene espanso Massacustic

ACCESSORI PER CAPPOTTO

Riqualificazione dell impianto sportivo I.Maniforti COMUNE DI MEDESANO PROGETTO PRELIMINARE. Piano delle manutenzioni

Pendenzato. sistema termoisolante prefabbricato per la realizzazione di pendenze

La copertura per tutte le stagioni

la Nostra esperienza La Tua chiave per il successo la Nostra esperienza La Tua chiave per il successo

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

THE SWEDISH DOCTOR BLADE

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

REGISTRATORI SERIE E 20000

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ CON EMISSIONI IN ATMOSFERA SCARSAMENTE RILEVANTI ART. 272 C. 1 DEL D.LGS 152/06

Pavimenti di Sicurezza per esterni

ACCESSORI TECNICI PER IL TIMBRO

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali

Tetti e Pareti: TeMa R&D LAB TETTI E PARETI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE MULTISTRATO SUGGERIMENTI DI POSA

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

Aggiunta di cemento, senza più polvere. Miscelatore di sospensione WM 1000

Casa della Gomma - Adesivi

MESSAGGIO MUNICIPALE

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

REGOLA 1 IL RETTANGOLO DI GIOCO

Accessori di montaggio Piedi di supporto, giunti elastici, flange e antivibranti PIE PIE SOP.TGT/THGT

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

SPIDER P SPIDER P granigliata

FIBRE DI CARBONIO. Descrizione

il top della ventilazione DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN COPERTURA WINPOR 031

fermacell Listino prezzi

AERTES TESSUTI PER FLUIDIFICAZIONE FILTRAZIONE LIQUIDI E GAS

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

DIAMOCI UN TAGLIO. Precisione Avanzata. Sicurezza Elevata. Qualità Superiore.

Sistema modulare massima CREATIVITÀ.

COLL A 0 % SOLVENTE FORTE IN OGNI CONDIZIONE. DENTRO E FUORI CASA.

Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra

Guida base alla trapuntatura Trapuntare 1 Preparazione del materiale e dell'attrezzatura

CAMPI DA CALCIO IN ERBA SINTETICA STORIA TECNICA MANUTENZIONE REALIZZAZIONE PRESENTAZIONE 2010 CAMPI CALCIO

Scheda di installazione

Nuove soluzioni per l Architettura. Blocchi Bisellati Tavelle Architettoniche

pag. 2 unità P R E Z Z O UNITARIO Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

Union Smerigliatrice per persiane

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

Accessori funzionali Linea PROTEZIONE

Torri per Anemometri

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

Istruzioni di Montaggio per Sistemi Fotovoltaici integrati nel tetto.

Tubi con estremità scanalate per giunzione rapida

BOCCIODROMO GALILEI 2. Viale Galilei

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo:

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Per porte a battenti in alluminio

SERRATURE DA MONTANTE PER SERRAMENTI IN ALLUMINIO

150 m. 75 m. fino a 50 m

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

UTENSILI. PS: I numeri in rosso presenti nel codice dell articolo, corrispondono al tipo di articolo.

Serie X700. Trattorini diesel

PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO

Sistema modulare ad alta CREATIVITÀ.

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE

/// RDE COMPANY SRL. SAVE 2007 Fiera di Verona 23 Ottobre Ing. Gabriele Bomba Ing. Michele Paolino

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

tegole in cemento elementi complementari elementi accessori CoppoGold - Supercoppo

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI

PRINCIPALI FIGURE PROFESSIONALI DELLA PRODUZIONE MODA

CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER

L eccellenza è scontata

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

dissimili come legno, carta, plastica, e

Calibro Plus Evaporation

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Coperture e facciate GAMMA PRODOTTI

COMUNE DI BOTTICINO. Progetto Esecutivo

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

il legno e metalli da esterno

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

ACCESSORI PER FINITURE

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

Transcript:

synthetic turf grows here MANUALE DI CORRETTA INSTALLAZIONE SISTEMI IN ERBA SINTETICA ITALGREEN S.P.A.

INDIVIDUAZIONE ED ESPLICITAZIONE DELLE FASI LAVORATIVE IN ORDINE DI ESECUZIONE: 1 CONTROLLO DEL SOTTOFONDO 2 POSA IN OPERA DEI TELI 3 INCOLLAGGIO DEI MANUALE TELI 4 INCOLLAGGIO DEI TELI CON MACCHINA SPALMACOLLA 5 TRACCIAMENTO DELLE SEGNATURE DI GIOCO 6 INTASO DEL MANTO ERBOSO 2 synthetic turf grows here

1 CONTROLLO DEL SOTTOFONDO Il posizionamento dei rotoli deve avvenire soltanto dopo avere appurato il perfetto stato del sottofondo, la corretta pendenza di progetto e planarità. Prima di procedere con la posa è obbligo di procedere con le seguenti operazioni di verifica: A) Controllo della compattezza dello strato superficiale del piano posa. B) Controllo della planarità, ovvero dell assenza di buche, avvallamenti o dos in prossimità della linea di colmo, un terzo addetto controllerà l aderenza del filo al suolo e la costante linearità direzionale. Scrutare tutta la superficie del campo con regolo (staggia lunghezza minima= 3.00 mt) a riscontro di eventuali difetti di dettaglio. C) Controllo delle pendenze di progetto con l ausilio di strumentazione laser. D) In caso si dovessero riscontrare anomalie rispetto a compattezza durezza, planarità e pendenze la ditta realizzatrice del sottofondo dovrà necessariamente provvedere alla sistemazione delle anomalie riscontrate. 3

2 POSA DEI TELI Durante le lavorazioni ed in particolare nella seguente fase, avere cura di non danneggiare il sottofondo, nel caso dovesse accadere provvedere all immediata sistemazione mediante staggiatura e successiva costipazione con batterina o rullo. A) In funzione del piano di posa predisposto per la produzione dei rotoli, posizionare gli stessi, in base alla numerazione contrassegnata in etichetta, verificando il senso di srotolamento; B) Srotolamento e successivo posizionamento partendo dal lato più lontano e dall angolo opposto rispetto all accesso al campo; C) Rifilo delle cimose a tappeto capovolto con taglierino, avendo cura di eliminare il primo filo punti del lato destro e sinistro del tappeto. 4 D) Rifilo delle eventuali rigature tessute a lato dei rotoli con arrotolamento ed accantonamento a piè d opera per l imminente utilizzo al fine di formare le segnature di giuoco previste. E) Si consiglia di srotolare, posizionare e rifilare ogni singolo rotolo, e successivamente procedere con il perfetto affiancamento dei teli. synthetic turf grows here

3 INCOLLAGGIO MANUALE DEI TELI L operazione di incollaggio deve avvenire rispettando le condizioni ambientali e di temperatura indicate nella scheda tecnica del collante. A) Miscelazione della colla bicomponente con miscelatore meccanico specifico per i due componenti del collante sino all ottenimento di una massa omogenea; in caso di utilizzo di colla monocomponente mescolare prima dell impiego; B) Spalmare la colla nella quantità di 0.5 Kg/ml (per nastri di giunzione h=40 cm) o 0.45 Kg/ml (per nastri di giunzione H=33 cm) su tutto il nastro di giunzione coprendolo totalmente sia in lunghezza che in larghezza mediante una spatola metallica con denti da 5 mm. C) Affiancamento e fissaggio delle giunte mantenendo l equidistanza tra le due fila di punti da affiancare avendo cura di non incollare e sporcare il filato. 5 D) Trascorsa la prima fase della catalisi del collante procede con la compressione delle giunte incollate con rullo di peso adeguato: - per tappeti fino a 32 mm. KG 25 - per tappeti oltre 32 mm. KG 50 In considerazione delle temperature ambientali la rullatura deve essere ripetuta nell arco della catalisi del collante. Con temperature elevate devono essere effettuate in tempi più ravvicinati;

4 INCOLLAGGIO DEI TELI CON MACCHINA SPALMACOLLA Macchina spalmacolla A) Miscelazione della colla bicomponente con miscelatore meccanico specifico per i due componenti del collante sino all ottenimento di una massa omogenea; in caso di utilizzo di colla monocomponente mescolare primo dell impiego B) Alimentazione della macchina spalmacolla e controllo del funzionamento e dosaggio del collante (quantitativo consigliato 20/23 ml al kg) nonché l approvvigionamento del nastro di giunzione C) Svolgimento e posizionamento del nastro di giunzione spalmato di collante lungo la linea di giunta; 6 D) Eseguire provvedere l abbinamento delle giunte, comunque non oltre 15 minuti dalla miscelazione della colla; synthetic turf grows here

5 TRACCIAMENTO DELLE SEGNATURE A) Utilizzare teodolite o squadro per il tracciamento del campo; B) Utilizzare coltello bilama regolabile adeguando la larghezza tra le lame alla segnatura richiesta e direzionare affiancandolo ad una staggia. C) Direzionare il taglio affiancando il coltello bilama ad una staggia in alluminio. D) Utilizzare compasso modulare, o raggio in acciaio, per il tracciamento dei cerchi; E) Le righe dovranno essere inserite con il senso dei fili d erba rivolto nel medesimo senso dei fili del manto verde. F) Fare attenzione che negli incroci delle linee non vi sia sovrapposizione ne tra le linee stesse e nemmeno tra i tratti del nastro di giunzione. 7 G) Procedere con l incollaggio delle linee secondo gli accorgimenti del paragrafo precedente. H) Si verifica ogni misura a campo ultimato, prima dell intaso; In caso di assenza di un progetto attenersi alle segnature prescritte nei regolamenti delle singole federazioni (calcio calcetto, etc...), in caso di indecisione consultare la Direzione Lavori o contattare l area tecnica Italgreen S.p.A. Nel caso di segnature non regolamentari si richiede al committente dell opera la sottoscrizione di una liberatoria manlevante da qualsiasi responsabilità.

6 INTASO DEL MANTO ERBOSO La fase di intaso può avvenire trascorse 12 ore dall ultimo incollaggio e comunque non prima dei tempi previsti per la completa catalizzazione indicati dal costruttore della colla. Prima di procedere con l intaso accertarsi della corretta giunzione dei teli di manto erboso dell avvenuta adesione degli incollaggi Le operazioni di intaso devono avvenire a tappeto asciutto ed in assenza di pioggia o neve. INTASO DI PRESTAZIONE CON SOLA SABBIA PER MANTI LINEA GREEN 2000 A) Consultare la scheda tecnica per conoscere i quantitativi dei singoli materiali d intaso di stabilizzazione e prestazionale; B) Spargimento in più passate della sabbia d intaso mediante l utilizzo di tramoggia trainata dal trattorino o spargimento manuale. C) Ripetuta spazzolatura mediante spazzola trainata da trattorino sino ad ottenere uno spessore ed una superficie omogenei. INTASI SABBIA - GOMMA 8 A) Consultare la scheda sistema per conoscere i quantitativi e spessori dei singoli materiali d intaso di stabilizzazione e prestazionale; B) Spargimento della sabbia d intaso di stabilizzazione per zavorrare il manto su tutta la superficie mediante l utilizzo di tramoggia trainata dal rispettivo trattorino. C) Spargimento in più mani del granulato di gomma quale intaso prestazionale sino a riempimento del tappeto mediante l utilizzo di tramoggia trainata dal rispettivo trattorino. D) Intasamento per ogni singola mano di spargimento della gomma, mediante passaggi ripetuti con pettini ad aghi montati su rispettivo trattorino al fine di sollevare tutto il filato e facilitare l inserimento della gomma stessa. E) Ripetuta spazzolatura mediante apposite spazzole trainate da rispettivi trattorini sino ad ottenere una superficie di gioco omogenea. I materiale componenti l intaso di stabilizzazione e l intaso prestazionale non devono essere miscelati tra loro per nessun motivo. synthetic turf grows here

INTASI SABBIA - GEOFILL A) Consultare la scheda sistema per conoscere i quantitativi dei singoli materiali d intaso di stabilizzazione e prestazionale; B) Intasamento del manto cosparso di sabbia con pettini ad aghi montati su rispettivo trattorino. C) Spargimento in più mani del granulato organico quale intaso prestazionale sino a riempimento del tappeto mediante l utilizzo di tramoggia trainata dal rispettivo trattorino. Utilizzare tramogge che garantiscano spessori di materiale sottili e uniformi in modo da assicurare una maggior modulabilità degli strati d intaso. D) Intasamento per ogni singola mano di spargimento del granulo organico, mediante passaggi ripetuti con pettini ad aghi montati su rispettivo trattorino al fine di sollevare tutto il filato e facilitare l inserimento del granulo stesso. E) Ripetuta spazzolatura mediante apposite spazzole trainate da rispettivi trattorini ino ad ottenere una superficie di gioco omogenea. I materiale componenti l intaso di stabilizzazione e l intaso prestazionale non devono essere miscelati tra loro per nessun motivo. 9

ATTREZZI MANUALI E MEZZI D OPERA TRATTORE 10 TRAMOGGIA synthetic turf grows here

CARRELLI TRASPORTATORI PINZE Macchina spalmacolla 11 COLTELLO SEMPLICE COLTELLO BI-LAMA TAGLIERINO

www.layout-grp.it synthetic turf grows here ITALGREEN S.p.A. Via Crusnigo, 11 24030 Villa d Adda (BG) - ITALY Tel +39 035 784178 Fax +39 035 784144 www.italgreen.it info@italgreen.it