ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

Documenti analoghi
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino Ente pubblico non economico

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

NOTIZIARIO 16/2012 SOMMARIO

NOTIZIARIO 31/2008 SOMMARIO

NOTIZIARIO 11/2012 SOMMARIO

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIERO PICCATTI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

NOTIZIARIO 3/2010 SOMMARIO

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

@AGISCOM Notizie di spettacolo dal vivo. evidenza. newsletter della presidenza Agis n.161 del

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.)

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

martedì 15 novembre mercoledì 9 novembre STUDIO PROFESSIONALE pianificare la crescita dello Studio valorizzare le persone, elemento di competitività

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIERO PICCATTI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORINO

Modulistica iscrizione al Registro del Tirocinio

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

PRIMA GIORNATA. Sessione mattutina

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 2 DEL 27/01/2016

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

DICHIARAZIONE DI INTERRUZIONE DEL PERIODO DI TIROCINIO

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

CALENDARIO CORSI IN PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

STEP 1 05/10/2017 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE

STEP 1 04/10/2017 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE

L Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata propone tre giornate di Studio sul tema:

Ordine dei Dottori Commercialisti

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

Guida al Fisco MILANO

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

ODCEC di Roma Università di Roma Tor Vergata

STUDIO VERNERO MANAVELLA & ASSOCIATI Dottori Commercialisti S.S.

Circolare n. 5/2007. Sommario: 1. FPC: eventi mese di aprile Varie ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MODENA

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Nome Grazia Davoli Indirizzo Varese - via Cavour 36 Telefono Fax

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Ferrara 18, 19, 25 ottobre 2013

DOTT. STEFANO ZANARDI Presidente Fondazione Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili di Modena

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CASERTA. Notiziario 02/2008. Novembre 2008

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI

Notizie dal Consiglio

Domanda di iscrizione nel Registro dei Praticanti. Il Sottoscritto. Nato a. Il... Residente a in Via.. Premesso che

ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI VALIDE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI

F O R M A T O E U R O P E O

PADOVA. In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie

Il Bilancio Consolidato 2016 e le novità IVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PAVIA

L Iva nei rapporti con l estero

In collaborazione con: PALERMO

PROGRAMMA D ATTIVITÀ AREA DI DELEGA RAPPORTI UNIVERSITÀ E MIUR - TIROCINIO

Circolare n. 9/2007. Sommario: 1. FPC: eventi mese di luglio Varie ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MODENA

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

I nuovi orari di apertura al pubblico degli Uffici della Segreteria da lunedì 5 ottobre 2015 sono i seguenti:

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62

Ancona, marzo e marzo 2012

CORSO LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA

AREA GENERALE DI COORDINAMENTO ASSISTENZA SANITARIA SETTORE VETERINA- RIO - Corso di formazione sul benessere degli animali da reddito in allevamento.

DI APPROFONDIMENTO

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI

INFORMAZIONI PERSONALI

Conferimento Trasformazione Fusione Decesso o incapacità fisico giuridica del titolare della ditta individuale

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

Come mi iscrivo all albo professionale dell Ordine?

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LAGONEGRO. Commissione locale per la Formazione

master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI E DEI CONTRATTI DI CONCESSIONE (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Transcript:

NOTIZIARIO 19/2005 S O M M A R I O Torino, 28 luglio 2005 PRIMA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA FORMATIVA Settembre/Dicembre 2005 In allegato L Agenda del mese. PIEMONTENTRATE In allegato il trimestrale di comunicazione istituzionale e di prodotto dell Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Piemonte Luglio 2005. SCUOLA DI FORMAZIONE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Percorso formativo. PRIMA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA FORMATIVA Settembre/Dicembre 2005 In allegato troverete l agenda del mese con una prima, sommaria indicazione dell attività formativa in fase di programmazione per il prossimo autunno. Segnaliamo, tra l altro: CONVEGNO: BILANCIO DI SOSTENIBILITA. CREAZIONE DI VALORE E RESPONSABILITA DELL IMPRESA giorno Il nostro Ordine e l AIAF Associazione Italiana Analisti Finanziari organizzano per il giovedì 15 settembre, alle ore 17.45 presso la Sede dell Ordine un convegno di studi avente a tema: BILANCIO DI SOSTENIBILITA. CREAZIONE DI VALORE E RESPONSABILITA DELL IMPRESA Programma dei lavori 17.45 Registrazione

18.00 Saluti di indirizzo ed introduzione ai lavori Dott. Aldo MILANESE Presidente Ordine Dottori Commercialisti Ivrea-Pinerolo-Torino Dott. Marco FABRUZZO Socio AIAF Responsabile per i rapporti con i Soci e lo sviluppo attività in Torino Dottore Commercialista in Torino Moderatore: Dott. Luca D ONOFRIO Consigliere AIAF Referente per i rapporti con i Soci e lo sviluppo attività in Torino e nel Nord Est 18.15 "L'introduzione del bilancio di sostenibilità nel Gruppo AEM Torino" Dott. Massimo LEVRINO Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo AEM Torino Dottore Commercialista in Torino "La crescita industriale di AEM Torino e l'impegno verso la CSR" Dott. Giuseppe BERGESIO Responsabile Pianificazione e Finanza AEM Torino 18.30 Rating di sostenibilità e rispetto dell'ambiente Buzzi Unicem S.p.A. Rag. Gianfranco BARZAGHINI Direttore Generale Buzzi Unicem S.p.A. 18.45 Il Bilancio Sociale 2005 e il Bilancio di Mandato 2001-2004 della Fondazione CRT Dott.ssa Maria LEDDI Segretario Generale Fondazione CRT 19.00 Sanpaolo IMI: responsabilità sociale e accountability Dott.ssa Elena FLOR Responsabile Iniziative e Responsabilità Sociali 19.15 Q&A 19.30 Chiusura dei lavori ed aperitivo Prenotazioni on line su www.tuttomap.it L evento è inserito nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti.

RILASCIO SMART CARD CON CERTIFICATO DI RUOLO Il lunedì pomeriggio (12, 19 e 26 settembre, 3 e 17 ottobre), presso la nostra Sede, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, sarà possibile richiedere la smart card con certificato di ruolo, come da convezione siglata con OPEN DOT.COM.. Sul sito dell Ordine (home page; news) troverete i fac-simili che l interessato avrà cura di compilare e di consegnare personalmente in Segreteria, corredati da fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità. La propria partecipazione va preventivamente comunicata a mezzo posta elettronica (segreteria@odc.torino.it). La smart card sarà disponibile per il ritiro entro otto giorni lavorativi dal deposito della domanda. CORSI SULL UTILIZZO DELLA FIRMA DIGITALE, DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E DI STRUMENTI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DEL CREDITO Nelle medesime date sopra ricordate (12, 19 e 26 settembre, 3 e 17 ottobre), presso la nostra Sede, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa, sarà altresì possibile seguire corsi gratuiti sull utilizzo della firma digitale, della posta elettronica certificata e sull introduzione di strumenti informativi CERVED per la valutazione dell affidabilità delle imprese e per la gestione del credito. Tali corsi saranno curati da OPEN DOT. COM.. La partecipazione è aperta a tutti i Colleghi ed è del tutto autonoma rispetto all eventuale procedura di richiesta della smart card; la relativa prenotazione va effettuata on line, su www.tuttomap.it Gli incontri sono inseriti nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti. CORSO EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE: QUALI STRUMENTI INFORMATICI UTILIZZARE PER L ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE? ESEMPI APPLICATI TRATTI DALLA QUALITA L incontro, organizzato da OPEN DOT. COM., si svolgerà il giorno mercoledì 21 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa, presso la Sede dell Ordine

In tale occasione si approfondirà la tematica dell organizzazione dello studio professionale, analizzando gli strumenti informatici dei quali possiamo avvantaggiarci per rendere maggiormente proficua e pregiata in termini qualitativi la nostra attività professionale e l opera svolta dai nostri collaboratori. Prenotazione on line su www.tuttomap.it L evento è inserito nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti. SPORTELLI IN MATERIA PREVIDENZIALE E TARIFFARIA Ritornano i consueti appuntamenti quindicinali con lo sportello, attraverso i quali potrete proporre quesiti eventualmente anticipabili a mezzo e-mail alla Segreteria dell Ordine in materia previdenziale e tariffaria; Vi daranno riscontro i Delegati del nostro Ordine alla Cassa Previdenziale (Mario CARENA, Silvia OSELLA, Sergio PISTONE e Luca QUER) ed i Consiglieri Componenti della Commissione Liquidazione Parcelle (Pier Vittorio VIETTI, Roberto FRASCINELLI, Roberto D AMICO, Emanuela BARRERI, Mario CARENA, Massimo CASSAROTTO e Margherita SPAINI). Sportelli Previdenziali (dalle ore 15.00 alle ore 16.30): 20 settembre 4 ottobre 18 ottobre 2 novembre 15 novembre 30 novembre Sportelli Tariffari (dalle ore 15.00 alle ore 16.30): 27 settembre 11 ottobre 26 ottobre 8 novembre 22 novembre 7 dicembre E richiesta la preventiva prenotazione telefonica alla Segreteria. Gli incontri sono inseriti nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti.

Vi anticipiamo, inoltre, che abbiamo chiesto ai nostri Delegati di aggiornare tempestivamente i Colleghi (attraverso notiziari o riunioni organizzate ad hoc) circa l attività svolta dalla Cassa in conseguenza della creazione dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Un primo incontro verrà calendarizzato in novembre. CORSO INTRODUTTIVO DI FISCALITA INTERNAZIONALE E COMUNITARIA Coordinatore: Roberto Maria CAGNAZZO E in fase di definizione il programma del corso introduttivo di fiscalità internazionale e comunitaria, articolato in dodici incontri di cadenza settimanale, che partirà ad inizio ottobre 2005 ed avrà termine a marzo 2006. Le riunioni si svolgeranno presso la Sede dell Ordine ed avranno durata di due ore ciascuna (indicativamente dalle ore 17.00 alle ore 19.00). Ad inizio settembre Vi trasmetteremo programma e calendario. BASILEA 2 Il giorno martedì 25 ottobre, alle ore 15.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra si svolgerà un convegno di studi su Basilea 2, organizzato dal nostro Ordine e dall ABI Regionale. Tale evento si inserisce in un programma di ampio respiro, inanellato nella convenzione programmatica che verrà sottoscritta in autunno tra le due istituzioni. L obiettivo primario è quello di dotare i Dottori Commercialisti di forza attiva nel rapporto Banca/Impresa, prevedendo momenti formativi di carattere prettamente operativo che agevolino la conoscenza ed il confronto tra i Professionisti e gli Istituti Bancari ed illustrino standard e procedure di accesso richiesti dagli operatori per la gestione del credito. Seguirà il programma dei lavori. CONTROLLO CONTABILE ED AMMINISTRATIVO Referenti: Mario PIA e Roberto FRASCINELLI E proseguita, in questi mesi, l attività della Commissione Istituzionale Controllo Contabile ed Amministrativo ; ve ne renderemo conto in settembre.

ESECUZIONI IMMOBILIARI E MOBILIARI Referente: Luca POMA Come già annunciato, il Consiglio dell Ordine, alla luce della nuova competenza professionale riconosciuta alla nostra Categoria dal Decreto Legislativo 14 marzo 2005, n. 35 convertito, con modificazioni, nella Legge 14 maggio 2005, n. 80 sta programmando moduli formativi ed informativi in materia, che si svolgeranno nel prossimo autunno. SEMINARIO SULLA CONCILIAZIONE Referente: Carlo REGIS Con il supporto della Camera Arbitrale del Piemonte, stiamo lavorando ad un seminario sulla conciliazione, rivolto ai Dottori Commercialisti, articolati in due mezze giornate, con approfondimenti normativi, sviluppi operativi ed analisi del ruolo del Professionista prima, durante e dopo la conciliazione. SPORT E FISCO Con il CONI Regionale stiamo definendo un programma che coniughi le esigenze di autoformazione dei Colleghi con quelle di formazione ed informazione delle Associazioni Sportive. Tale percorso avrà come punto di partenza l organizzazione di un incontro convegnistico previsto per fine anno. La combinazione FISCO/SPORT, peraltro, è già da tempo all attenzione del nostro Ordine che, unitamente all Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del Piemonte ha partecipato ad eventi formativi in materia, sia a Torino che, più recentemente, ad Arona (cfr. allegato numero di PIEMONTENTRATE). * * * Numerosi ed ulteriori sono i progetti cui il nostro Consiglio si sta dedicando, anche con il supporto dei Gruppi di Lavoro e degli Enti Strumentali del nostro Ordine; da moduli sulla materia fallimentare al proseguo del percorso ARTE E FISCO ; ve ne renderemo conto in proseguo. SCUOLA DI FORMAZIONE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI E REVISORI CONTABILI Percorso formativo Il nostro Consiglio ha ritenuto opportuno informare direttamente i Dominus circa il percorso formativo svolto dai rispettivi Praticanti che hanno scelto di seguire i moduli di studio ed approfondimento della nostra Scuola.

Così facendo Vi sarà più agevole rapportare alla quotidianità dello studio professionale il valore aggiunto che auspichiamo il Tirocinante saprà trarre dalla frequentazione dei corsi e dalla documentazione didattica messa a disposizione dai Relatori. Gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi, per le vacanze estive, dal 1 agosto al 26 agosto. A nome dei Consiglieri, dei Revisori e dei Delegati di Ivrea e Pinerolo, auguri di sereno e rigenerante riposo. Aldo Milanese Luca Asvisio