Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa. Forlì, 20 settembre 2016

Documenti analoghi
Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa

La rete europea che aiuta le PMI a innovare e a crescere a livello internazionale

I servizi di supporto alle imprese di Enterprise Europe Network

I SIT- REACH DELLA RETE ENTERPRISE EUROPE NETWORK E LO SPORTELLO TELEMATICO INFORMATIVO REACH-CLP DELL EMILIA-ROMAGNA

Enterprise Europe Network: una rete per il sostegno alle imprese

Le opportunità della rete EEN Brokerage Event Meet in Italy for Life Sciences

Coaching SME Instrument e servizi EEN

Servizi della rete Enterprise Europe Network per l innovazione delle imprese piemontesi

Il Marketing Internazionale dei brevetti

La rete Enterprise Europe Network CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO

Sub-title. Enterprise Europe Network per l Innovazione Title I servizi KEY ACCOUNT MANAGER e INNOVATION MANAGEMENT PLACE PARTNER S LOGO HERE

I servizi di supporto all innovazione e alla progettazione europea di SIMPLER-Enterprise Europe Network

Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte. Ing. Paolo Guazzotti

APRE AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA

Il supporto alle imprese per il trasferimento tecnologico fornito dalla rete europea Enterprise Europe Network della Confindustria Piemonte

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione CCIAA DI VARESE 13/11/2015

Enterprise Europe Network Italia La rete europea a supporto delle Piccole e Medie Imprese

Gli Sportelli Territoriali Informativi (SIT) del Enterprise Europe Network (EEN)

Enterprise Europe Network

Enterprise Europe Network a supporto delle

Il programma COSME ed il supporto della rete Enterprise Europe Network

I servizi di supporto all innovazione e alla progettazione europea di SIMPLER-Enterprise Europe Network

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

IL CONSORZIO BRIDG conomies

I Servizi della rete Enterprise Europe Network e Strumento PMI in Horizon 2020 Legnano, 26/05/2016

Lo strumento PMI di Horizon 2020

Enterprise Europe Network

Title. Sub-title. I servizi della rete EEN: uno strumento per le piccole e medie imprese. European Commission Enterprise and Industry

Etichettatura dei prodotti alimentari Lo stato dell arte Centro Congressi Torino Incontra 22 Novembre 2016

Enterprise Europe Network: la rete europea per le PMI. Guido Dominoni, Finlombarda S.p.A. Milano, 5 maggio 2016

I Servizi della rete Enterprise Europe Network 23 giugno Como

Opportunità Europee per la bioeconomia: Horizon 2020 e altri strumenti Milano, 5 ottobre 2016

Enterprise Europe Network e il servizio di informazione sui Regolamenti REACH-CLP. Reggio Emilia, 29 maggio 2013

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA

Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione Guido Dominoni - Finlombarda SpA

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione

I servizi di Enterprise Europe Network

Enterprise Europe Network, lo scenario internazionale e INTELLIGENT EXPORT REPORT Camera di commercio di Ferrara, mercoledì 13 gennaio 2016

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

COSME. Regione Siciliana Bruxelles, 11/06/2014

La rete Enterprise Europe Network

La rete EEN al supporto delle imprese e dei ricercatori e la collaborazione con l Helpdesk Nazionale REACH

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

Enterprise Europe Network: servizi a supporto dell innovazione e dell internazionalizzazione

SETTE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

Un supporto integrato per le imprese: il Key Account Manager e il Coach

ENTERPRISE EUROPE NETWORK

enterprise europe OFFICINA della COMPETITIVITÀ

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

UNIAMO LE ENERGIE 23 Maggio 2008, Palavela

PROGETTO EUROPEO SIMPLER 2015/2016

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

L Helpdesk REACH: cresce l orientamento alle PMI

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Attività dell ARTI e normativa regionale sull edilizia sostenibile

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Milano, 9 maggio 2014

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Referenti Territoriali Filatelia

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Webinar 27 marzo Appalti pubblici europei

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Innovation Relay Centres

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

IL RUOLO DEI PUNTI DI CONTATTO NAZIONALE IN HORIZON Mara Gualandi. Scienza con e per la Società - SWAFS

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Alcuni servizi di internazionalizzazione: EEN e le offerte di cooperazione. Settore Politiche per lo Sviluppo Aprile 2012

segue 2015 Province e Regioni

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Regolamenti REACH e CLP I riflessi sul settore produttivo

The Enterprise Europe Network in Italy

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Bologna, 21 ottobre 2014

CO.SME Programmazione

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano

Transcript:

Il supporto della rete Enterprise Europe Network per la tua impresa Forlì, 20 settembre 2016

Title of the presentation Date N

Title of the presentation Date N COSME competitività delle PMI Il programma è finalizzato a: Migliorare l accesso al credito Migliorare l accesso ai mercati sia all interno dell UE ma anche a livello mondiale Incoraggiare lo spirito imprenditoriale e la cultura dell imprenditorialità Migliorare le condizioni quadro per la competitività e sostenibilità delle imprese in Europa ~ 2,3 miliardi per 2014 2020 Responsabile dell implementazione la Commissione e per alcuni compiti specifici EASME e FEI 3

Title of the presentation Date N Obiettivi specifici e allocazioni finanziarie 2014-2020 Debito Equity Azioni di supporto ~ 1.380 M. ACCESSO AL CREDITO (min 60%) ACCESSO AI MERCATI (~21,5%) Enterprise Europe Network Internazionaliz. IPR Helpdesk Missioni per la crescita ~ 494.5 M. ~ 57.5 M. Erasmus per giovani imprenditori Imprenditoria femminile (~2,5%) MIGLIORAMENTO CONDIZIONI DI CONTESTO (~11%) ~ 264.5 M. Supporto all industria del turismo e industrie creative Supporto ai Cluster

MISSION ENTERPRISE EUROPE NETWORK Title of the presentation Date N E la più grande rete europea a supporto dell innovazione, dell internazionalizzazione e della competitività delle imprese, presente in oltre 50 paesi con circa 600 organizzazioni, raggruppate localmente in consorzi Assistere le imprese nell identificare potenziali partner commerciali, tecnologici, di ricerca e progettuali all estero Aiutare le imprese a sviluppare nuovi prodotti, ad accedere a nuovi mercati Dare informazione sulle attività, opportunità, bandi e appalti dell UE Dare assistenza tecnica alle imprese su tematiche specifiche come la proprietà intellettuale e normative tecniche Dare informazione sulla legislazione europea Agire da intermediario tra imprenditori e decision maker europei per migliorare le politiche e i programmi europei http://een.ec.europa.eu- www.een-italia.eu

PERCHE RIVOLGERSI ALLA RETE Title of the presentation Date N È la rete ufficiale della Commissione Europea a sostegno delle imprese e dell innovazione appositamente creata per aiutare le imprese a cogliere opportunità e vantaggi del mercato europeo e per facilitare il trasferimento tecnologico Ha una capillare copertura geografica che garantisce servizi di prossimità alle aziende Grazie alla collaborazione con enti specializzati nell informazione e nell assistenza alle aziende è in grado di indirizzare le imprese verso gli interlocutori più appropriati e specializzati per le loro richieste Segue una politica di professionalità e qualità che garantisce un servizio di alto livello

DOVE SIAMO 28 Stati membri dell UE circa 30 Paesi terzi >600 organizzazioni >3.000 persone staff Title of the presentation Date N BRIC Brazil, Russia, India, China North America United States, Canada Latin America Argentina, Peru, Mexico, Paraguay, Chile Asia Japan, South Korea, Singapore, Taiwan, Indonesia Central Asia & Caucasus Armenia, Georgia Australasia New Zealand Maghreb & Middle East Egypt, Israel, Jordan, Tunisia Africa South-Africa Europe (non-eu) Belarus, Ukraine, Switzerland, Norway, Serbia http://een.ec.europa.eu/about/branches

Enterprise Europe Network in Italia 2015-2020 Title of the presentation Date N ALPS - CCIAA Torino (coordinatore) - Unioncamere Piemonte (Torino) - Confindustria Piemonte (Torino) - Regione Piemonte (Torino) - Unioncamere Liguria (Genova) - Regione Liguria (Genova) ELSE SME2EU - PromoFirenze / Az. Speciale CCIAA Firenze (coordinatore) - Eurosportello Confesercenti (Firenze) - Confindustria Toscana (Firenze) - CCIAA Ascoli Piceno - Compagnia delle Opere di Pesaro Urbino - Umbria Innovazione (Terni) - Centro Estero Umbria (Perugia, Terni) - Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma) (coordinatore) - APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) (Roma) - BIC Lazio (Roma) - Confcommercio (Roma) - Unioncamere Lazio (Roma) - Università di Roma «Tor Vergata» - Sardegna Ricerche (Pula CA) - Confindustria Sardegna (Cagliari) SIMPLER - Finlombarda Spa (Milano) (coordinatore) - Innovhub-SSI / Az. Speciale CCIAA Milano - FAST (Milano) - Unioncamere Lombardia (Milano) - Confindustria Lombardia (Milano) - CNA Lombardia (Milano) - ASTER (Bologna) - Unioncamere Emilia-Romagna (Bologna) - SIDI Eurosportello / Az. Speciale CCIAA Ravenna - Confindustria Emilia-Romagna (Bologna) - CNA Emilia Romagna (Bologna) - ENEA (Bologna) FRIEND EUROPE - Unioncamere del Veneto (Venezia) (coordinatore) - Veneto Innovazione (Venezia) - ENEA (Venezia) - AREA Science Park (Trieste) - ARIES / Az. Speciale CCIAA Trieste - ConCentro / Az. Speciale CCIAA Pordenone - I.TER. / Az. Speciale CCIAA Udine - Informest Consulting (Gorizia) - TIS Innovation Park (Bolzano) - Trentino Sviluppo (Rovereto - TN) BRIDG conomies - Eurosportello / Az. Speciale CCIAA Napoli (coordinatore) - Agenzia di Sviluppo / Az. Speciale CCIAA Chieti - CCIAA Teramo - Unioncamere Basilicata (Potenza) - ENEA (Portici NA) - Unioncamere Campania (Napoli) - Unioncamere Calabria (Lamezia Terme) - Consorzio SPIN (Rende CS) - Unioncamere Molise (Campobasso) - Unioncamere Puglia (Bari) - Consorzio Catania Ricerche (Catania) - Consorzio ARCA (Palermo) - Confindustria Sicilia (Palermo)

SIMPLER il consorzio Title of the presentation Date N I PARTNER: Emilia-Romagna ASTER Scienza Tecnologie Impresa Camera di commercio di Ravenna - Azienda Speciale Eurosportello Unioncamere Emilia-Romagna ENEA CNA Emilia-Romagna Confindustria Emilia-Romagna Lombardia Finlombarda (coordinatore) Camera di Commercio di Milano Innovhub FAST Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche Unioncamere Lombardia Cna Lombardia Confindustria Lombardia www.simplernet.it

PRINCIPALI ATTIVITA E SERVIZI SIMPLER Title of the presentation Date N giornate informative ricerca partner commerciali, tecnologici e per partecipare a progetti europei incontri b2b risposta a quesiti e assistenza specialistica visite aziendali e check-up informazioni per partecipare a bandi europei rilevamento del feedback delle imprese sulle politiche comunitarie di loro interesse CONSULTA IL CALENDARIO DEI PROSSIMI EVENTI http://een.ec.europa.eu/tools/services/eve/event/listevents I servizi sono GRATUITI

Title of the presentation Date N SUPPORTO PER L ACCESSO AI FINANZIAMENTI EUROPEI Organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e informazione, rivolte primariamente alle PMI, sulle opportunità di finanziamento europee: Fondi diretti - Fondi strutturali - Strumenti finanziari. Supporto alle imprese anche attraverso colloqui personalizzati nell individuazione delle opportunità di finanziamento più idonee alle realtà aziendali, alle loro capacità e alla loro idea progettuale. Assistenza sui criteri di eleggibilità, modalità e termini di presentazione e su tutta la documentazione del bando e le procedure di invio delle proposte. Supporto alle imprese nella ricerca di partner progettuali

Title of the presentation Date N OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE Enterprise Europe Network raccoglie e gestisce ogni anno oltre 10.000 OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE in materia di ricerca e innovazione e di natura più prettamente commerciale e tecnico produttiva provenienti da aziende, centri di ricerca e università dei paesi membri della rete RICERCARE UN PROFILO Attraverso il motore di ricerca si possono identificare le richieste e/o le offerte di interesse presenti nel database e, rivolgendosi ad un centro della rete, è possibile entrare in contatto con i proponenti per approfondire i dettagli della collaborazione. Link PUBBLICARE UN PROFILO Il sistema camerale emilianoromagnolo offre alle imprese della regione l'opportunità di promuovere il proprio profilo di ricerca o offerta di partenariato, inserendolo nel database richieste e offerte di cooperazione della rete EEN Link

BUSINESS OFFER/ REQUEST Title of the presentation Date N Reference Summary BORO20160331003 Romanian company specialized in production of electrical equipment: medium voltage instrument transformers, low voltage instrument transformers, power transformers, chokes and reactors is looking for manufacturing agreements with partners from: Germany, Italy, Spain, Russia and the UK who need transformers as integrated components for other electrical products. Reference Summary BRRU20160131001 A Russian company is looking for Italian manufacturers of restaurant equipment under a distribution services agreement. The Russian company, from the Ryazan region, produces and sells thermal kitchen equipment and is looking for partners in Italy that can offer restaurant equipment under a distribution services agreement.

TECHNOLOGY OFFER/REQUEST Title of the presentation Date N Reference Summary TOJP20141015001 A Japanese company is offering its innovative manufacturing capacities to tier 1 or tier 2 makers/suppliers in the medical device sector in Germany and other EU countries. The machining company is specialized in micro-fabrication, micro-hole perforation and small diameter-hole machining method for metal, and their technology can be adopted to medical device parts such as implants, catheters and surgical instruments. Reference Summary TRFR20151120001 French company specialized in frozen fruit and vegetable purees and coulis is looking for a partner who can provide a high pressure process at industrial scale for the stabilization of a new range of fruit products. A partner is sought for a manufacturing agreement. Technical requirements will be provided.

RESEARCH & DEVELOPMENT REQUEST Title of the presentation Date N Reference Summary RDIT20160204001 An Italian SME, active in the field of guided relaxation, is a beneficiary of a SME Instrument Phase 1 and now seeks industrial partners to join its Phase 2 project proposal under the call: H2020 SMEInst-05-2017. The project goal is to develop and clinically validate a no-invasive remote monitoring solution for the early diagnoses of decubitus ulcers through prevention and suitable treatment. The company is looking for partners for production of medical devices preferably anti-decubitus systems Forum Summary RDES20160616001 A Spanish cluster is active partner of an European Strategic Cluster Partnership, already funded by COSME programme under COS- CLUSTER-2014-3-03 call, with the purpose of supporting internationalization and global competitiveness of European SMEs. The cluster is looking for other cluster organizations, technology centres and SMEs working in circular economy and, in particular, with the construction sector to enlarge the partnership and become part of the working groups.

Title of the presentation Date N E-news su opportunità di finanziamento per le PMI in collaborazione con Eurosportello Ravenna Servizio Info Help Desk Est Europa fornisce un supporto alle aziende emiliano-romagnole interessate a realizzare percorsi di internazionalizzazione nei Paesi dell Est Europa attraverso l'accesso ai Fondi Strutturali UE per progetti di investimento nel settore della Green Economy e più in generale dell'innovazione aziendale attraverso la pubblicazione di dossier mensili Servizio Info Help Desk Italia - Europa fornisce informazioni di primo orientamento su programmi e finanziamenti disponibili a livello nazionale e comunitario, con l obiettivo di migliorarne la conoscenza e l utilizzo attraverso la pubblicazione di bollettini mensili. Assistenza nella ricerca delle linee di finanziamento più adatte alle esigenze degli utenti, in funzione delle peculiarità dei progetti e dei requisiti per l'accesso al finanziamento Ricerca di partner all estero http://bit.ly/2cjkmlp

Title of the presentation Date N SPORTELLO INFORMATIVO TERRITORIALE REACH-CLP Presso Unioncamere Emilia-Romagna è attivo uno Sportello Informativo Territoriale sui Regolamenti REACH-CLP forte di una collaborazione a livello nazionale tra Ministero dello Sviluppo Economico e la rete italiana EEN. Nell ambito di queste attività Unioncamere ha attivato un ulteriore servizio di risposta quesiti sui regolamenti REACH e CLP in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e i Dipartimenti di Sanità Pubblica delle 8 Aziende USL (in qualità di Autorità Competenti per la vigilanza ed il controllo sull applicazione dei 2 Regolamenti sulle sostanze chimiche). http://www.reach-er.it/ SERVIZIO INFORMATIVO TELEMATICO REACH-CLP

Title of the presentation Date N PRINCIPALI RISULTATI NEL BIENNIO 2015-2016 ATTIVITA Eventi 101 Totale partecipanti a eventi 4.351 Partecipanti ad incontri internazionali Totale b2b realizzati 898 2.286 SERVIZI Clienti che hanno ricevuto servizi di assistenza individuale 700 Profili inseriti nel database EEN 128 Accordi stipulati ( commerciali, di ricerca tecnologici ) e altri risultati 62 *Aggiornamento al 15 settembre 2016

Enterprise Europe Network - Consorzio Simpler Unioncamere Emilia Romagna Valentina Patano Viale Aldo Moro, 62 - Bologna Tel: 051 6377034 simpler@rer.camcom.it http://www.ucer.camcom.it/enterprise-europe-network GRAZIE