Asilo infantile Principessa Cristina di Belgioioso Scuola paritaria

Documenti analoghi
Scuola dell Infanzia Parrocchia Santa Maria del Carmine Via Dante, n Melegnano - MI Tel.: e mail:

REGOLAMENTO. Orari Tutti i genitori sono vivamente pregati di rispettare gli orari di entrata e di uscita.

ASSENZE,RITARDI,USCITE ANTICIPATE

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

REGOLAMENTO INTERNO. VIA SIENA, BUCCINASCO (MI) TEL Fax

Fondazione Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE UMBERTO I C.R.E. 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

REGOLAMENTO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

Scuola Paritaria L. 10marzo2000 Prot. 488/ Aderente alla F.I.S.M. di VENEZIA

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO INTERNO. 4) Orario

SCUOLA MATERNA PARITARIA MATER GRATIAE -NOVARA

REGOLAMENTO PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

CONTRATTO D ISCRIZIONE ASILO HAKUNA MATATA 2018/2019

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALBESE CON CASSANO A.S. 2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO SANITARIO

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALBESE CON CASSANO A.S. 2017/2018

NIDO FAMIGLIA. L ISOLA CHE NON C è

SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

SEZIONE PRIMAVERA REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO

1. NOTIZIE SULLA FONDAZIONE

SCUOLA MATERNA S.ANNA

Anno scolastico

Regolamento della Scuola dell Infanzia A.S. 2018/2019 Delibera Consiglio di istituto n. 43 del

CITTA' DI GOITO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA IL DOLCE NIDO VIA NAPOLI,6 ACERRA-NA-

Indice PLESSO DI TREVIGNANO R.NO. La nostra scuola. La nostra scuola. Progetto accoglienza. Il personale della scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO - MAGLIE

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL BABY PARKING

SCUOLA E FAMIGLIA...INSIEME PER MEGLIO EDUCARE

ISTITUTO COMPRENSIVO via THOMAS MANN, 8 MI - tel /11. SCUOLA MATERNA STATALE Bruno Munari Via Suzzani 240 REGOLAMENTO

INDICAZIONI PER UN BUON RAPPORTO SCUOLA - FAMIGLIA - BAMBINO SCUOLA DELL INFANZIA 2016/2017

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019

ANNO EDUCATIVO 2016/2017

Scuola dell infanzia SS Redentore. La scuola per Crescere bene insieme. Regolamento. Regolamento della scuola dell Infanzia SS Redentore 1

REGOLAMENTO PER LA FREQUENZA E L ISCRIZIONE. Anno scolastico 2015/2016

Scuola parentale La voce dei bambini

Procedura per la somministrazione di farmaci a scuola

Scheda di iscrizione alle Scuole dell Ist. Clair

Il Giardino Incantato Asilo Nido Via B. Marcello 79, Milano CARTA DEI SERVIZI

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI

Scuola dell Infanzia Asilo Infantile di Piazza Santo Stefano Scuola Paritaria con decreto M.P.I. n. 488/2392 del P.

NORME DI FUNZIONAMENTO BABY CLUB MAGICABULA

SCUOLA E FAMIGLIA...INSIEME PER MEGLIO EDUCARE

SCUOLA E FAMIGLIA...INSIEME PER MEGLIO EDUCARE

REGOLAMENTO PER LA FREQUENZA E L ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

SCUOLA dell INFANZIA PARITARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER L ANNO EDUCATIVO 2014/2015

REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA ASILO INFANTILE SS. REDENTORE -NOVEDRATE- DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NORME PER L ISCRIZIONE, LA

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO INTERNO ORARIO DI FUNZIONAMENTO. PRE-SCUOLA: dalle 7,30 alle 8,45

Scuola dell infanzia T. AMBROSETTI Via Ambrosetti MORBEGNO (SO) Regolamento scuola. a partire dall anno scolastico 2017/2018

REGOLAMENTO anno 2018/2019

REGOLAMENTO PEDIATRICO

REGOLAMENTO DOCENTI. Si riconosce al docente un proprio stile educativo, innervato però in quello caratteristico cristiano.

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO INTERNO-SANITARIO

Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola. a.s. 2015/2016

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

Il presente regolamento disciplina il servizio del Centro Estivo a carattere ludico ricreativo e sportivo

Istituto Paritario Regina Sanguinis Christi Scuola dell Infanzia e Primaria Portici

SCUOLA MATERNA SANT ANNA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI ISTITUTO COMPRENSIVO 4 IMOLA

Scuola Materna Paritaria S. TERESA

REGOLAMENTO INTERNO. E' attiva l'entrata anticipata, a partire dalle ore 7.30 e l'uscita posticipata sino alle ore

SEZIONE micro-nido REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA DELL INFANZIA TISI-BRESCIANI

La scuola offre, su richiesta delle famiglie, il servizio di pre e post scuola nei seguenti orari:

Maria Ausiliatrice Sezione Primavera

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA FONDAZIONE CALEPIO CARBONOLI

AI GENITORI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Regolamento di iscrizione e frequenza per l'anno scolastico LA SCUOLA IL RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

COMUNE DI VALGREGHENTINO

Comune di Leivi (Città Metropolitana di Genova)

REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI ART. 1 INGRESSO A SCUOLA

Transcript:

Asilo infantile Principessa Cristina di Belgioioso Scuola paritaria ENTE MORALE SENZA FINI DI LUCRO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA 20085 Locate di Triulzi - via Croce Rossa 9 - Tel./Fax 02-9079250 e-mail:info@scuolacristinabelgioioso.com Regolamento della Scuola Un regolamento interno alla scuola ha la funzione di chiarire in modo sereno ed efficace quali siano le esigenze della vita comunitaria e della vita di ogni singolo soggetto. L iscrizione alla scuola comporta l accettazione in toto del regolamento degli alunni. Accettare e rispettare le regole permette di instaurare rapporti educativi consoni alla crescita dei bambini. Si richiede a tutti il massimo rispetto dell ambiente scolastico/educativo sia per quanto riguarda l abbigliamento, il comportamento e il linguaggio. L abbigliamento deve essere consono all ambiente scolastico Il comportamento e il linguaggio (sia dei bambini che degli adulti) deve essere educato e civile. Circolari Le circolari informative sono uno strumento di comunicazione tra scuola e famiglia. Esse vengono consegnate ai bambini all uscita da scuola ed esposte nell Albo della scuola. È dovere dei genitori e degli accompagnatori delegati di leggere e prendere visione delle circolari. Orari Per la scuola dell'infanzia Ore 8.30 9.15 Entrata e gioco libero 9.15 10,00 Vita in sezione 10,00-11,30 Laboratori : gruppi omogenei di attività 11.30 11.40 Pausa igienica 11.45 Pranzo 13.00 Eventuale uscita a richiesta del genitore 13.00 15.00 Nanna per i bambini di tre anni Attività di sezione per i bambini di 4 e 5 anni 15.15 15.40 Gioco libero e guidato in aula 15.40-16.00 Uscita

Per la sezione primavera Ore 8.30 9.15 Entrata 9.15 9.30 Accoglienza in gruppo 9.40 Merenda 10.00 11.00 Attività di laboratorio 11.00 11.30 Pausa igienica 11.45 Pranzo 13.00 Eventuale uscita a richiesta del genitore 13.00 15.00 Nanna 15.00 15.40 Risveglio e pausa igienica 15.40-16.00 Uscita Chiediamo vivamente a tutti i genitori di rispettare gli orari di entrata ed uscita. La scuola offre i servizi di pre e post scuola per agevolare i genitori impegnati nell ambito lavorativo. 7.40 8.30 Prescuola 16.00 17.30 Postscuola Per ragioni di sicurezza e per una migliore organizzazione le uscite durante l'orario del postscuola sono concesse solo alle 16.40 e tra le 17.15 e le 17.30. Ogni necessità di cambiamento di orario (visite mediche o per gravi motivi) deve essere autorizzato dalla coordinatrice o dall insegnante di sezione onde evitare spiacevoli contrattempi. Ogni ritardo o uscita anticipata devono essere giustificati compilando il modulo consegnato all inizio dell anno. Per frequenti ritardi (3 volte) sarà convocata la famiglia dalla Coordinatrice. Dopo l uscita non è consentito rientrare a scuola né per usufruire dei servizi igienici, né per recuperare oggetti personali. Contributo al funzionamento della scuola La famiglia si impegna a versare il contributo mensile fissato per l A.S. 2017/2018 in 190,00 euro (vedi nota a pag. 3 n. 8) Il contributo mensile per i bambini frequentanti la sezione Primavera è di 400,00 euro. Tale contributo mensile va pagato presso la direzione della scuola all inizio di ogni mese, nei giorni indicati sul volantino affisso alle bacheche. Chi desidera usufruire del servizio di pre/post scuola deve compilare la richiesta e attenersi alle indicazioni ivi scritte. La quota mensile (euro 27,00 per il prescuola; euro 50,00 per il postscuola; euro 55,00 per chi usufruisce di entrambi i servizi) verrà versata unitamente al contributo mensile del mese successivo a quello di frequenza del postscuola. 2

Si raccomanda: 1. la puntualità nel rispetto delle date; 2. l onestà nel non avanzare richieste impossibili per la scuola; 3. nel caso in cui il bambino sia impossibilitato a frequentare per un intero mese (lo stesso mese) si dovranno versare 120,00 euro invece dell'intera quota; coloro che frequentano la sezione Primavera dovranno versare 290,00 euro invece dell'intera quota. 4. nel caso di frequenza di due fratellini, il primo verserà l intero contributo mensile, mentre il secondo avrà una riduzione di 30,00 euro. 5. chi fosse gravemente impossibilitato a rispettare le date indicate, è pregato di avvisare l amministratore o la coordinatrice coi quali prendere accordi per il pagamento. La famiglia che ha effettuato l'iscrizione si impegna inoltre: 6. a versare a titolo di rifusione delle spese amministrative e di gestione una mensilità anche senza frequentazione 7. a versare, in caso di ritiro del bambino in corso d anno, sempre per lo stesso motivo, una mensilità oltre quella eventualmente frequentata parzialmente 8. ad accettare in corso d anno eventuali aumenti dei contributi mensili commisurati all aumento dell inflazione e deliberati dal consiglio di Amministrazione. Assenze Le famiglie sono tenute ad assicurare la regolare frequenza dell alunno iscritto. Ogni assenza deve essere comunicata alla coordinatrice. È bene avvisare anticipatamente la coordinatrice o l insegnante di sezione qualora l alunno dovesse assentarsi da scuola per più giorni per motivi che non siano di salute. Grembiule Durante l orario scolastico i bambini indossano il grembiulino del colore della sezione che dovrà essere acquistato in direzione. L uso del grembiule è richiesto tutti i giorni; non è necessario indossarlo nel giorno in cui è prevista l attività psicomotoria. In tali giorni è consigliato far indossare al bambino una tuta. Nel periodo estivo la Direzione comunicherà la possibilità di non indossare il grembiule. Igiene personale Si raccomanda vivamente l igiene personale del bambino. Si prega di non dare caramelle o gomma da masticare ai bambini a inizio della giornata. Non è consentito lasciare cibi e bevande nell armadietto né consumare merende o altro nei locali della scuola compreso l atrio.

Indisposizione Agli alunni che risulteranno indisposti durante le ore di lezione non saranno somministrati farmaci. Se non si rimettono dal malessere i genitori saranno avvertiti telefonicamente perché provvedano al più presto a riaccompagnare a casa il bambino. Sarà obbligatorio allontanare da scuola il bambino nel caso in cui si verifichino: 3 episodi consecutivi di dissenteria o vomito. Il/La bambino/a potrà rientrare dopo 24 ore dall'ultimo episodio. Congiuntivite. Il/la bambino/a potrà rientrare a scuola dopo 4 applicazioni di collirio antibiotico. Febbre superiore ai 38 C. Il/la bambino/a potrà rientrare a scuola dopo 24 h da quando è sfebbrato. I farmaci possono essere somministrati dall insegnante di sezione in caso di: Assoluta necessità Somministrazione indispensabile in orario di scuola (assenza di alternativa terapeutica che consenta la sola somministrazione al domicilio) Non discrezionalità da parte di chi somministra il farmaco in relazione ai tempi, posologia, modalità di somministrazione e di conservazione. Autorizzazione scritta dai genitori del bambino Prescrizione del medico curante Malattie infettive In caso di malattie infettive, il certificato medico per la riammissione alla vita scolastica non è più obbligatorio, ma si consiglia di attenersi scrupolosamente alle indicazione del pediatra curante prima del rientro scolastico, sia per il bene del singolo che della comunità. Così come per il bene di tutti i bambini è consigliabile tenere a casa il bambino che non si sente bene. In caso di diarrea il rientro è consentito almeno dopo 24 ore dall ultima scarica. Certificati medici I genitori di bambini affetti da intolleranze alimentari croniche o temporanee sono pregati di fornire alla scuola il certificato medico comprovante l allergia o l intolleranza alimentare in corso. Solo in questo caso la scuola provvederà a fornire menù alternativi. Per malessere temporanei segnalati dai genitori, è possibile somministrare una dieta blanda per un massima di tre giorni. Dopo tale periodo bisogna portare il certificato medico comprovante le condizioni per cambio menù. Refezione La scuola fornisce la refezione conformemente alle tabelle dietetiche preparate dall Asl Milano 2. Accompagnamento bambini Il ritiro dei bambini da scuola deve essere effettuato dai genitori o da persona di loro fiducia precedentemente fatta conoscere e di cui si possiede la delega scritta dai genitori stessi e la copia del documento di identità. Nessun bambino può essere affidato a persone non delegate dai genitori. Non ha alcun valore la delega a persone di età inferiore ai 14 anni e la scuola non può accettarla anche se sotto la responsabilità dei genitori. Per i

fratelli di età maggiore ai 14 anni, ma non ancora maggiorenni, è necessaria la delega scritta. La scuola non assume responsabilità alcuna dopo che il bambino è uscito dall edificio perché affidato ad un adulto familiare o autorizzato dalla famiglia. In caso di situazioni particolari (separazioni, divorzi,.) il genitore che esercita da solo la potestà genitoriale dovrà dimostrarlo con la relativa sentenza. 4 Oggetti smarriti La scuola non si ritiene responsabile di oggetti preziosi smarriti dai bambini. È consigliabile lasciar portare i giocattoli a scuola solo se si è disposti a vederli scambiati, rotti o persi. Telefonate Le telefonate alla coordinatrice sono consigliate dalle 10 alle 12. Iscrizioni Le iscrizioni sono accolte in ottemperanza alle disposizioni ministeriali in corso. A discrezione della direzione i bambini possono essere iscritti in qualunque momento dell anno, verificate le disponibilità dei posti. Viene data la precedenza secondo i criteri di priorità fissati dal Consiglio di Amministrazione: Ai bambini diversamente abili residenti certificati; Ai bambini che frequentano la sezione primavera; Ai bambini che hanno fratelli/sorelle che frequentano l'istituto Ai bambini residenti nel Comune in base a: 1 ) data di consegna della domanda- 2 ) Data di nascita del soggetto; Ai bambini che compiono i tre anni anche se non residenti se c'è disponibilità di posti; Ai bambini che compiono i tre anni da gennaio al 30 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento, se c'è disponibilità di posti. Il modulo di iscrizione deve contenere tutte le informazioni richieste ed essere unito alla quota di iscrizione che per l anno scolastico 2017/18 è quantificata in 70,00 euro. Tale quota non è rimborsabile. L iscrizione comporta la presa di coscienza dell identità della scuola, delle proposte educative e l impegno a rispettarle, a collaborare per tutto il tempo in cui il bambino frequenterà la scuola prendendo cognizione del presente regolamento. L iscrizione agli anni successivi deve essere riconfermata ogni anno nei tempi e secondo la modalità indicata dalla Direzione unita alla quota di iscrizione di euro 50,00. Permanenza nei locali della scuola e in cortile Si raccomanda a tutti di non soffermarsi molto nei locali della scuola al momento dell ingresso e dell uscita. Non è consentito entrare nelle sezioni per tutelare la sicurezza di tutti i nostri bambini. Dopo l uscita da scuola si richiede il rispetto delle seguenti regole in cortile: Non gettare carte per terra, ma nell apposito cestino; Utilizzare in modo corretto i giochi; Rispettare il verde; Non lanciare sassi; Non fumare. 5

Asilo infantile Principessa Cristina di Belgioioso Scuola paritaria ENTE MORALE SENZA FINI DI LUCRO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA 20085 Locate di Triulzi - via Croce Rossa 9 - Tel./Fax 02-9079250 e-mail:info@scuolacristinabelgioioso.com Io sottoscritto genitore dell alunno DICHIARO di aver copia del regolamento in vigore, di averne presa visione del contenuto e di impegnarmi a rispettare quanto in esso stabilito per il buon andamento e funzionamento della scuola. Data In fede.. Con la presente si autorizza il trattamento anche su supporti informatici dei dati personali e di quelli dei propri figli ai sensi della legge 196/03. foglio da restituire firmato Stralcio del regolamento di pag. 3 In fede... Si raccomanda: 1. la puntualità nel rispetto delle date; 2. l onestà nel non avanzare richieste impossibili per la scuola; 3. nel caso in cui il bambino sia impossibilitato a frequentare per un intero mese (lo stesso mese) si dovranno versare 120,00 euro invece dell'intera quota; coloro che frequentano la sezione Primavera dovranno versare 290,00 euro invece dell'intera quota. 4. nel caso di frequenza di due fratellini, il primo verserà l intero contributo mensile, mentre il secondo avrà una riduzione di 30,00 euro. 9. ad accettare in corso d anno eventuali aumenti dei contributi mensili commisurati all aumento dell inflazione e deliberati dal Consiglio di Amministrazione.