MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Oggetto : Fondi Strutturali Europei e ambienti per l apprendimento

Documenti analoghi
Con l Europa investiamo nel vostro futuro PIANI OPERATIVI NAZIONALI Competenze per lo sviluppo

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Oggetto: Piano dell Offerta Formativa Anno sc. 2013/2014- Progetto Movie Location and English Language AVVISO PUBBLICO PER RECLUTAMENTO ESPERTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

Prot. n. 84/2017 Milano, 26 aprile All albo della Fondazione ITS INNOVATURISMO AVVISO DI SELEZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE GENOVESI-DA VINCI. Bando per la selezione esperti madrelingua INGLESE Progetto ENGLISH FOR ALL

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

Comune di Cargeghe Provincia di Sassari

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Fondazione di Comunità del Salento Ripensare la solidarietà

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007/2013 Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

BANDO RECLUTAMENTO CORSISTI

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Prot. n. 122/2016 Milano, 16/11/2016. All albo della Fondazione ITS INNOVATURISMO AVVISO DI SELEZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

COMUNE DI ARDEA. Ufficio Servizi Sociali via Catilina, 3, Ardea (RM) Tel 06/ Fax 06/

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

Prot. N /F.2 Palermo 19/12/2009 Alle Istituzioni Scolastiche di Palermo e Provincia All Albo Al Sito web della scuola

I.C. D. PURIFICATO C.F C.M. RMIC869002

Domanda di partecipazione alla selezione di. FIGURE DI PIANO: Facilitatore e Referente per la valutazione. l sottoscritt nat a

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1671/C7 Pavia, 25 febbraio 2014

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

PROT. N. Lentini, 4 gennaio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE IL PRESENTE BANDO DI GARA

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

LOTTO N. CODICE CER TIPO DI RIFIUTO QUANTITATIVI PREVISTI PER L ANNO

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

Fondi strutturali europei - PON

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

AVVISO PREVENTIVO AVVISA:

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

AUTOCERTIFICAZIONE REGOLARITA CONTRIBUTIVA - (DURC) (ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto, nato a

AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI ESPERTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

Dati generali. Spett.le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO Via Matteotti, 8/b CENTO (FE)

RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo ******* AREA AFFARI GENERALI

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

BANDO DI SELEZIONE RISORSE UMANE ESTERNE

A V V I S O P U B B L I C O

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

P R E S I D E N Z A D E L L A R E G I O N E STRUTTURA ORGANIZZATIVA STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

AVVISO INTERNO PER RECLUTAMENTO REFERENTE ALLA VALUTAZIONE

progetto cofinanziato dall'unione Europea

Direzione Amministrativa

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia

COMUNE DI BARGE P r o v i n c i a d i C u n e o UFFICIO TECNICO Servizio Governo del Territorio

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO. POSTI DISPONIBILI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA - Scuola Secondaria di II Grado

Prot. n 1133 / A40 Pantelleria, lì 03 Aprile 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DOCENTI CORSI PNSD IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria

SETTORE IV Urbanistica e Edilizia

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto. con riferimento al Permesso di

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

1 C.P.I.A. BARI. Prot. 73 /B15 Bari, 13/01/2016

IMPORTO IVA ESCLUSA Allestimenti per laboratori di arte ,01. Allestimenti cucine ,76 TOTALE ,77

Direzione Amministrativa

AVVISO INTERNO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITÀ INCARICO REFERENTE VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

INFORMATIVA BENEFICIARI

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Transcript:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Oggetto : Fondi Strutturali Europei e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Obiettivo specifico 10.1. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonchè per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche Fondo Sociale Europeo (FSE). Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). PREMESSO che con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale o di gara d'appalto di evidenza pubblica, ma viene dato corso esclusivamente alla ricerca di enti pubblici, associazioni,fondazioni,università, società,centri di ricerca o di formazione,enti locali che manifestino interesse all'affidamento dell'incarico, LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO che questa Istituzione Scolastica intende acquisire manifestazioni d'interesse da parte di enti pubblici,associazioni,fondazioni,università,centri di ricerca o di formazione,enti, locali, società, al fine di individuare i soggetti da invitare per la fornitura di beni e servizi. Considerato che l avviso individua i seguenti obiettivi formativi dell azione: prevenire e contrastare la dispersione scolastica attraverso la promozione di iniziative che oltre a suscitare l interesse verso la scuola, possano integrarsi con il curricolo e rafforzare le competenze di base; promuovere interventi coerenti con gli specifici bisogni degli alunni in sinergia con le risorse già esistenti, all interno e all esterno delle istituzioni scolastiche, per il contrasto della

dispersione scolastica e l esclusione sociale; recuperare negli alunni l interesse verso lo studio, sia perseguendo una frequenza regolare sia migliorando il risultato degli apprendimenti; favorire un ampliamento dei percorsi curriculari per lo sviluppo ed il rinforzo delle competenze; favorire la messa in campo di nuovi approcci e modelli di insegnamento/apprendimento capaci di mettere gli alunni al centro del processo formativo e di orientarli anche dal punto di vista personale e formativo; garantire la valenza orientativa degli interventi finanziati dal Pon Per la Scuola e la loro ricaduta effettiva sul curricolo; INVITA Enti Pubblici e Locali, Associazioni di Promozione Culturale, Associazioni di Promozione Sociale, Associazioni Sportive, Cooperative, Fondazioni, Terzo Settore a presentare una proposta progettuale di moduli inerenti le seguenti tipologie di intervento Art. 1 ARTICOLAZIONE GENERALE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE Il progetto presentato dovrà prevedere interventi volti a studenti della scuola secondaria di secondo grado, articolati in moduli di almeno 30 ore ciascuno, da svolgersi in orario extracurriculari da dicembre 2016 a luglio 2017. N 9 moduli di 30 ore Art. 2 AMBITI DI INTERVENTO Potenziamento delle competenze di base n.3 Moduli n. 2 Moduli di 30 ore ciascuno : creatività e tecnologia (1 Modulo destinatari alunni II anno con bassi livelli di competenze in lingua italiana, 2 Modulo destinatari alunni del triennio a rischio abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio) n. 1 Modulo: Laboratorio «Matematica e realtà» h.30 (destinatari alunni II anno con bassi livelli di competenze) Cittadinanza italiana ed europea e cura dei beni comuni n. 1 Modulo h.30 sensibilizzazione ed educazione relativamente ai temi della biodiversità e della sua conservazione per la valorizzazione eco-sostenibile delle risorse naturali in campo turistico (alunni del biennio e triennio in condizione di svantaggio socio-economico e a rischio abbandono)

Educazione motoria, sport, gioco didatticon. 2 Moduli - Laboratorio Condividiamo lo sport h.30+30 Attività sportive offerte agli studenti ed al territorio (alunni del biennio e triennio in condizione di svantaggio socio-economico, demotivazione allo studio e a rischio abbandono) Laboratorio creativo e artigianale per valorizzazione delle vocazioni territoriali n.- 2 Moduli h.30+30 Studio del territorio e riqualificazione in ambito turistico (1 Modulo destinatari alunni biennio e triennio con bassi livelli di competenze, a rischio abbandono del percorso scolastico e formativo 2 modulo alunni del triennio bisognosi di accompagnamento e sostegno alla school-work transition e alla socializzazione al lavoro. Arte, scrittura creativa, teatron. 1 Modulo h.30 alunni - Laboratorio teatrale - destinatari biennio e triennio con bassi livelli di competenze, a rischio abbandono del percorso scolastico e formativo Ciascuna proposta progettuale da caratterizzare in base alle esigenze dell istituto dovrà indicare in linea di massima 1. tempi di svolgimento delle attività 2. Scelte metodologiche, formative e didattiche Art. 3 VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI In caso di presentazione della manifestazione di interesse da parte di un numero di enti superiore alle necessità dell istituzione scolastica, si procederà ad una selezione comparativa che terrà conto del curriculum dell associazione in relazione alle linee progettuali esplicitate nel PTOF e nel Piano di miglioramento d Istituto. Art. 4 PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE La manifestazione di interesse dovrà essere compilata seguendo il format allegato (Allegato 1) corredata da copia del documento di identità del rappresentante legale. La domanda dovrà essere presentata via mail all indirizzo e-mail patn01000q@pec.istruzione.it entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 12.00 del 25/10/2016. Farà fede l orario di ricevimento della

domanda in posta elettronica certificata, qualora fosse inviata a mezzo posta pec. Art. 5 AFFIDAMENTO E STIPULA DELL ACCORDO L affidamento verrà formalizzato tramite la stipula di un accordo di partenariato/convenzione con le associazioni aderenti, previa verifica dei requisiti di legge e del possesso delle competenze professionali del personale eventualmente impegnato nelle attività didattiche. Ai soggetti prescelti sarà data comunicazione individuale. I dati degli interessati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy. L Amministrazione si riserva di apportare modifiche alle proposte progettuali in base alla congruenza con l impianto progettuale generale, che resta di competenza dell istituzione scolastica. Questa Amministrazione si riserva di effettuare l affidamento ai progetti ritenuti qualitativamente adeguati, a suo insindacabile giudizio. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Pasqualina Guercio Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Il/La sottoscritto/a nato/a il a prov. e residente a via n. cap rec. tel. C.F. e-mail Rappresentante legale dell Ente: PRESENTA la manifestazione di interesse dell Associazione per partecipare alla selezione inerente i Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura della scuola oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. di cui legale rappresentante. DATA FIRMA DEL RICHIEDENTE Informiamo che ITET M.POLO di PALERMO, in riferimento alle finalità istituzionali dell' istruzione e della formazione e ad ogni attività ad esse strumentale, raccoglie, registra, elabora, conserva e custodisce dati personali identificativi dei soggetti con i quali entra in relazione nell'ambito delle procedure per l erogazione di servizi formativi. In applicazione del D.Lgs 196/2003, i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente: all'ambiente in cui vengono custoditi, al sistema adottato per elaborarli, ai soggetti incaricati del trattamento. Titolare del Trattamento dei dati è la Dirigente Scolastica, quale rappresentante legale dell' Istituto. Responsabile del Trattamento dei dati è la DSGA. Incaricati del trattamento dei dati sono il personale addetto all'ufficio di Segreteria alunni, i componenti del gruppo di progetto, il tutor. I dati possono essere comunque trattati in relazione ad adempimenti relativi o connessi alla gestionedel progetto. I dati in nessun caso vengono comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell'interessato. Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall'art. 7 del D.Lgs 196/2003. Il sottoscritto, ricevuta l'informativa di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, esprime il proprio consenso affinchè i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

DATA FIRMA DEL RICHIEDENTE Autocertificazione per l acquisizione del DURC ai sensi della legge 12 novembre 2011, n 183 da parte della P.A. IMPRESA.. SEDE LEGALE.. SEDE OPERATIVA... CODICE FISCALE/PARTITA IVA. INDIRIZZO E-MAIL... INDIRIZZO PEC.. CCNL APPLICATO.... NUMERO DIPENDENTI... SEDE INAIL COMPETENTE. CODICE ASSICURAZIONE.. DITTA SEDE INPS COMPETENTE.. N. MATRICOLA AZIENDA...

N.B.: Allegare fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore della dichiarazione.