MATERIALI IN GENERALE

Documenti analoghi
LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI

PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE

APPUNTI DI TECNOLOGIA

I materiali e le loro proprietà. Materiali

I materiali e le loro proprietà Lezione 1

Corso di Tecnologia Meccanica

Conoscere le proprietà dei materiali è di primaria importanza per poter fabbricare prodotti il più efficienti possibili.

DALLE MATERIE PRIME AI PRODOTTI FINITI (pag. 22)

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

Tecnologia Meccanica

Allegato 1 TABELLA DEI RIFIUTI TRATTATI CON RELATIVE QUANTITA GIORNALIERE ED ANNUALI. fonte:

Tecnologia Anno scolastico 2016/2017

LE TAPPE FONDAMENTALI PER LA SCOPERTA DELLE MATERIE PLASTICHE

r.berardi Introduzione allo studio dei Materiali

prof. ing. Vincenzo Sapienza

Prof. A. Battistelli

Studiamone le caratteristiche:

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Tutte Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

Tecnologia Meccanica

1. Le materie plastiche sono costituite da: 2. Le materie plastiche vengono foggiate nelle forme volute mediante:

CLASSIFICAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA PLASTICA

Tecnologie dei vetri e dei

POLITECNICO DI TORINO TECNOLOGIA MECCANICA IL CICLO DI LAVORAZIONE

I METALLI. Prof. M.Torella

Comportamento meccanico dei materiali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

UDA 1_IL CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO

ALLEGATOA2 alla Dgr n. 940 del 22 giugno 2016 pag. 1/11

INDICE. 1 Introduzione e panoramica. 3 proprietà dei materiali industriali. 2 materiali per applicazioni industriali. e proprietà dei prodotti

TABELLE DELLE MISCELAZIONI Ditta SER.ECO S.r.l. Via Vezze, 26/28 Calcinate

LABORATORIO DI MECCANICA ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO E CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. Descrizione completa

Modalità CODIC E CER stoccaggio

RASSEGNA SULLE TECNOLOGIE MECCANICHE

SCHEDA «INT2»: STOCCAGGIO RIFIUTI CONTO TERZI 1

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali

Definizione e origine

10/12/2017 I METALLI. Classificazione dei metalli. I metalli allo stato puro e le leghe

I SISTEMI DI COPERTURA

Biomateriali. Proprietà meccaniche ING. DENNY COFFETTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 1068 VI-Italia

Funzione e sollecitazioni

GRUPPO OMOGENEO. VETRO Imballaggi in vetro R5 R (R5 R13) 15 (R13/D15) urbano. Quantità Max (t/anno) Quantità stoccata (t/giorno)

PROPRIETA FISICHE. Si riferiscono alle caratteristiche generali dei materiali, e il loro comportamento in relazione agli agenti esterni

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETTIMANALI: 5(4) TOTALE ANNUALE :165

CENNI INTRODUTTIVI ALLO STUDIO DELLE STRUTTURE

CIRCOLARE 4/2017. Corato, 13 marzo 2017 SOMMARIO

D.M. 29 gennaio 2007 Linea Guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliorie tecniche disponibili, in materia di gestione dei rifiuti

F A B R Y C A Società di Ingegneria AGEVOLAZIONI ACCISE SUI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER USI INDUSTRIALI

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 2155 VI-Italia

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03

Caratteristiche di materiali

Proprietà dell ACCIAIO

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Tecnologia Meccanica

struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2077 BIBLIOTECA CENTRALE

APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE

Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato

P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o

Laboratorio di sintesi finale. Teodoro Valente

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata

APPUNTI DI TECNOLOGIA

IL FERRO E LE SUE LEGHE

D.M. 14/01/2008. Norme. Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità

LA PLASTICA: CLASSIFICAZIONE E TIPI

CICLO DI LAVORAZIONE

La deformazione plastica. La deformazione plastica. Lavorazioni per deformazione. Il processo di laminazione. Estrusione e trafilatura.

Produzione e lavorazioni dei metalli

*** Scelta dei pannelli isolanti

CLASSIFICAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni

CLASSIFICAZIONI DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Totale ore autorizzate. agli Impiegati. Attività economiche connesse con l'agricoltura

Canalette di cablaggio

Esami di Stato ª sessione - Settore ingegneria Industriale sez. Meccanica

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

QUOTATURA PARTE 2. î IN QUESTA LEZIONE PROF. CATERINA RIZZI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE,

Profili circolari, profili semicircolari, profili quadrangolari e profili speciali

Le fibre tessili naturali sono quelle esistenti in natura, le tecnofibre - più comunemente conosciute come fibre chimiche - invece sono quelle

PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Capitolo 1 STRUTTURA E PROPRIET DEI MATERIALI 1. STRUTTURA DEI MATERIALI 1.1. Macrostruttura 1.2. Microstruttura 1.3.

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

SCHEDA TECNICA DI SISTEMA

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto. Docente/i

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA FEBBRAIO

SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

Saldature a Resistenza

Valori e parametri di riferimento per la determinazione delle garanzie finanziarie. Tabella 1

Transcript:

MATERIALI MATERIALI IN GENERALE 1

Classificazione dei materiali G. Paci, R. Paci PROGETTARE E FARE Zanichelli 2011 Il legno massiccio è di abete, pino, ciliegio,noce; il pannello è di multistrato o di truciolare. La carta è da stampa, da pacchi, da disegno, da banconote, per usi igienici. Il tessuto è di cotone, di lino, di seta, di fibra sintetica. La pelle è di vitello, vacchetta, camoscio, coccodrillo. La pietra è da costruzione, da rivestimento, da cemento, da calce. La ceramica è terracotta, maiolica, monocottura, porcellana, gres. Il vetro è incolore, colorato, cristallo, infrangibile, temperato, stratificato. I metalli sono ferro, acciaio, ghisa, rame,ottone, alluminio, oro, argento. Le plastiche sono polietilene, nylon, polistirolo, formica, PVC. I nuovi materiali sono i semiconduttori, i nuovi prodotti ceramici, le plastiche con fibre di carbonio. 2

Proprietà fisiche G. Paci, R. Paci PROGETTARE E FARE Zanichelli 2011 Peso specifico: peso dell unità di volume di un materiale riferito al peso dell acqua distillata. Aspetto superficiale: modo in cui il materiale ci appare (per es. liscio o ruvido, di colore uniforme o variegato). Conduttività elettrica: capacità dei materiali di trasmettere la corrente elettrica. Conduttività termica: capacità di un materiale di trasmettere più o meno bene il calore. Rame: buon conduttore elettrico Pentola in alluminio 3

Dilatazione termica: aumento di volume di un materiale quando aumenta la temperatura. Fusione: passaggio di un materiale dallo stato solido allo stato liquido per effetto del calore. Inalterabilità: capacità di resistere al deterioramento provocato dagli agenti atmosferici o da sostanze chimiche. Fusione di metalli 4

Proprietà meccaniche Resistenza alle sollecitazioni semplici: capacità di resistere a trazione, compressione, flessione, torsione, taglio. Durezza: capacità di resistere alla penetrazione di un altro corpo più duro; nell ultima figura è esemplificato il metodo Brinell per misurare la durezza. Tenacità o resilienza: capacità di resistere agli urti senza rompersi. Resistenza alla fatica: capacità di resistere a sforzi ripetuti. 5

Lavorazione dei materiali zink.to/materiali Formatura Sottrazione Addizione Prodotto semilavorato e componente Prodotto finale Riciclaggio e smaltimento 6

Formatura Getto: pezzo ottenuto per fusione, colando metallo liquido in uno stampo Laminazione: riduzione di un materiale a forma di lamiera, barre o profilati. Foggiatura (metalli): lavorazione di un metallo dopo averlo riscaldato sul fuoco per renderlo malleabile. Imbutitura (metalli): deformazione a freddo di una lamiera per ottenere un pezzo a forma di coppa. Estrusione: produzione di un pezzo lungo a sezione costante facendo passare il materiale per una fessura. Stampaggio: per iniezione, soffiaggio, compressione, sottovuoto. 7

Sottrazione Segagione: taglio di un pezzo asportandone una parte. Tornitura: lavorazione che fa assumere la forma di un solido di rotazione. Fresatura: creare in un pezzo un canale interno o un profilo. Foratura: praticare un foro cilindrico in un pezzo. Alesatura: rendere lisce le pareti interne di un pezzo cilindrico. Tranciatura: ritaglio da una lastra di un pezzo sagomato. Piallatura: spianatura di una superficie. Limatura: sgrossatura di un pezzo. Rettifica: rifinitura di superfici. 8

Addizione Saldatura: unione permanente di due pezzi ottenuta riscaldando i loro lembi, con eventuale materiale da apporto. Incollaggio: unione di due pezzi mediante uno strato di colla. Cucitura: unione di pezzi di stoffa, pelle o carta passando un filo attraverso. Avvitatura: unione di due pezzi utilizzando una vite. Graffatura: unione con graffe metalliche. Rivettatura: unione con rivetti. Imbullonatura: unione con viti o dadi. 9

Prodotto semilavorato e componente Semilavorato: materiale che ha subito una lavorazione parziale (in figura profilato a L). Componente: elemento finito con funzione specifica (in figura catena di bicicletta). 10

Prodotto finale G. Paci, R. Paci PROGETTARE E FARE Zanichelli 2011 Prodotto monomateriale è composto da un unico materiale. Prodotto bimateriale è composto da due materiali. Prodotto multimateriale è composto da più materiali. 11

Riciclaggio e smaltimento G. Paci, R. Paci PROGETTARE E FARE Zanichelli 2011 Un prodotto diventa inutile perché: non serve più, è fuori moda, si è consumato. Per liberarsi del prodotto esistono tre modi. Riutilizzo: se un prodotto è ancora funzionante possiamo scambiarlo con un altro di cui abbiamo bisogno. Altrimenti può essere donato. Riciclaggio: se un prodotto non è più funzionante possiamo ricavarne le materie prime. Vetro e metalli sono riciclabili infinite volte; carta, tessuti e plastiche sono riciclabili più volte; ceramiche e materiali lapidei sono riciclabili nel ripristino di cave esaurite. Smaltimento: lo smaltimento porta alla perdita delle materie prime e dell energia utilizzate per produrre l oggetto. La termovalorizzazione recupera poca energia ma produce ceneri pericolose da smaltire in speciali discariche ed emette inquinanti nell atmosfera. Per lo smaltimento è meglio usare direttamente la discarica, ma solo come ultima soluzione. 12

Materie prime vegetali e animali G. Paci, R. Paci PROGETTARE E FARE Zanichelli 2011 zink.to/materie Fibre tessili: sono i filamenti di alcune piante o la peluria di alcuni animali. Legnami: il legno da costruzione è il cilindro del tronco dell albero. cotone seta lana Pellami: le pelli comuni sono l epidermide delle mucche e dei vitelli Piume: piumino di alcuni volatili per imbottiture (piumino d oca) 13

Materie prime minerali G. Paci, R. Paci PROGETTARE E FARE Zanichelli 2011 Minerali energetici: i più importanti sono i combustibili fossili (carbone, petrolio, gas naturale). Minerali metalliferi: sono rocce speciali, pesanti e lucenti che contengono un alta percentuale di metallo. Minerali non metalliferi sono le rocce utilizzate nelle costruzioni edilizie.. 14