GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Documenti analoghi
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :


Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

SISPOR Sistema informativo a Supporto del Programma Operativo Occupazione FSE 2007/2013. Manuale Utente REGISTRAZIONE UTENTE

Guida alla REGISTRAZIONE dei CPIA-CTP. POTALE

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

PORTALE WEB DIOCESI FORLI -BERTINORO. Sezione SACRAMENTI. Duplicati degli atti di battesimo, cresima e matrimonio

Spettabile. Utenti Alphasoft Loro sedi c.a. Resp. Uff. Demografici. Nuoro, 28 Gennaio Oggetto: Gestione Statistiche Annuali

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016

Guida Tecnica di compilazione

5 per mille Irpef anno 2009

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Manuale Operativo Utente Elenco Mediatori Culturali della Regione Friuli Venezia Giulia

SANREMO 2017 ALLEGATO

Separazioni personali dei coniugi. Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi)

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Certificati di postazione

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

REGIONE TOSCANA SISTEMA INFORMATIVO CULTURA GLI EVENTI NELLE BIBLIOTECHE

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Presidenza del Consiglio dei Ministri

ISCRIZIONE ONLINE. Sommario: 1. Introduzione. 2. Registrazione. 3. Utenti già conosciuti dal sistema. 4. Accesso al sito

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Manuale utilizzo. Attivazione del modulo ACN. Configurazione delle credenziali

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 IMPORTANTE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE INTERNET EXPLORER PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI DOWNLOAD ED UPLOAD

Ministero della Giustizia

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE

PRESENTAZIONE PROPOSTE DI INIZIATIVE FORMATIVE E DI RICERCA/AZIONE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

Guida per la registrazione al portale FAME

PIANO TRENTINO TRILINGUE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

SERVIZIO DI INVIO TELEMATICO DELLE SCHEDINE ALLOGGIATI

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nell elenco fornitori dell Università degli Studi di Cagliari mediante il portale ALICE.04Appalti.

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE UTENTE. in collaborazione con AMBITO TERRITORIALE SOCIALE

Manuale utente per iscriversi all'elenco dei revisori dei conti per le nomine della Giunta e del Presidente della Regione Emilia Romagna

MANUALE OPERATIVO. Dopo aver inserito le proprie credenziali si ha accesso al menù relativo e apparirà la seguente. Schermata 1

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP

Guida per presentare la candidatura spontanea. presso ANAS S.p.A.

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale albo fornitori dell Unione Bassa Reggiana

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE 2016 IMPORTANTE UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE INTERNET EXPLORER PER EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI DOWNLOAD ED UPLOAD

Comunicazione delle dimissioni da parte del lavoratore: istruzioni operative

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Nell ipotesi di perdita della password il sistema ne consente il recupero tramite l inserimento del numero di Partita IVA.

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA

Guida per presentare la candidatura spontanea. presso ANAS S.p.A.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA.

COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO

ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

sistemapiemonte ProDis Prospetto Disabili Manuale d'uso sistemapiemonte.it

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

Transcript:

Rilevazione della Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile (POSAS) e rilevazione della Popolazione straniera residente per sesso e anno di nascita (STRASA) Modello Istat/POSAS Modello Istat/STRASA GUIDA ALLA COMPILAZIONE Anno 2016 1

1. ISTRUZIONI PRELIMINARI ALLA COMPILAZIONE DEI MODELLI Si prega di prestare particolare attenzione alle indicazioni che seguono poiché la loro inosservanza può generare distorsione statistica dei dati trasmessi dal Comune. 1.1 Casi particolari di attribuzione delle variazioni anagrafiche S invita a porre particolare attenzione alle variazioni anagrafiche (residenza, stato civile, cittadinanza) di interesse per la popolazione in oggetto che, avendo decorrenza a una data antecedente la mezzanotte del 31.12.2016, vengono definite in ritardo nel corso del 2017. In tali circostanze, per quanto riguarda le iscrizioni in anagrafe per nascita, le cancellazioni per decesso, i cambiamenti di stato civile a seguito di matrimonio, decesso del coniuge, divorzio e/o cessazione degli effetti civili del matrimonio, i casi di acquisizione o perdita della cittadinanza italiana, la data cui fare riferimento è quella di effettiva decorrenza. Pertanto, le due statistiche richieste non devono essere prodotte alla mezzanotte del 31.12.2016 qualora non siano state ancora definite tutte le variazioni anagrafiche sopra descritte. Infatti, la scadenza per l invio dei dati è fissata al 31 gennaio 2017, proprio per consentire la registrazione degli eventi anagrafici che avvengono nell ultimo periodo dell anno. Viceversa, per quanto riguarda le variazioni anagrafiche a seguito di iscrizione e cancellazione per trasferimento di residenza, il Comune nel produrre le due statistiche deve riferirsi esclusivamente alle pratiche definite entro la mezzanotte del 31.12.2016, senza tener conto delle eventuali pratiche avviate nel 2016 e da definirsi nel corso del 2017. 1.2 Classificazione dell anno di nascita L anno di nascita iniziale di riferimento per i due modelli di rilevazione è il 2016, l anno finale è il 1905. Eventuali nati in anni antecedenti devono essere sommati a quelli del 1905. 1.3 Cittadini iscritti in anagrafe con stato civile ignoto (Solo Modello POSAS) Se in anagrafe sono iscritti individui per i quali non è noto lo stato civile, occorre considerare lo stesso tali soggetti nella statistica attribuendo loro lo stato civile che si determina utilizzando un criterio proporzionale a quanto si rileva per la popolazione del medesimo sesso e anno di nascita. (Esempio n. 1 - popolazione maschile anno di nascita 1965: 2 celibi, 1 coniugato, 1 divorziato, 0 vedovi, 1 ignoto. All individuo con stato civile ignoto va assegnato lo stato civile di CELIBE. Esempio n. 2 - popolazione femminile anno di nascita 1958: 3 nubili, 5 coniugate, 1 divorziata, 2 vedove, 2 ignote. A un individuo con stato civile ignoto verrà assegnato lo stato civile CONIUGATA, all altro quello di NUBILE). 1.4 Caso di risposta negativa (Solo Modello STRASA) Nel caso in cui alla data sopra menzionata non dovesse risultare alcun iscritto in anagrafe con cittadinanza straniera, anche tenendo conto delle pratiche anagrafiche in corso di definizione con decorrenza 2016 (si veda il punto 1.1), il Comune deve comunque rispondere alla richiesta dati, inviando un modello con valori tutti nulli. 1.5 Popolazione ultracentenaria Nel compilare il modello di rilevazione si raccomanda di prestare particolare attenzione alle classi di nascita relative alla popolazione ultracentenaria (nati prima del 1917). L Istat, infatti, già da tempo promuove studi con finalità scientifica sulla longevità della popolazione e per questo si richiede al personale del Comune la massima collaborazione possibile. L Istat, infatti, a seguito della ricezione del modello POSAS, prenderà contatto con il responsabile dell Anagrafe o dell Ufficio di Statistica richiedendo la trasmissione urgente di certificati contenenti le generalità anagrafiche (cognome, nome, data e luogo di nascita, stato civile, cittadinanza) degli individui ultracentenari. Si prega, pertanto, di collaborare inviando tutte le informazioni richieste nel più breve tempo possibile, fornendo anche il nominativo e il numero di telefono del referente che ha evaso la richiesta in modo da poter essere agevolmente contattato dall ISTAT qualora ce ne fosse necessità. L Istat è titolare, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, del trattamento dei dati personali raccolti sugli ultracentenari; responsabile del trattamento è il Direttore Centrale per le statistiche sociali e il censimento della popolazione. Tali dati sono tutelati dal segreto statistico di cui all art. 9 del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322, e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali. 2

2. REQUISITI PER LA COMPILAZIONE ONLINE Per inviare il questionario è necessario che il Comune abbia accesso a Internet e sia dotato di uno dei seguenti browser: - Mozilla Firefox (versione 2.0 e seguenti) - Google Chrome - Explorer 4.0 (o versione superiore) Nota bene: il questionario non è predisposto per il sistema operativo utilizzato dai computer Macintosh. 3. ACCESSO AL SISTEMA MODEM.ISTAT.IT Per compilare il modello occorre accedere alla pagina web http://modem.istat.it e scegliere le applicazioni POSAS e STRASA cliccando con il mouse sui rispettivi pulsanti di accesso. Figura 1 Pagina principale vista utente A quel punto viene chiesto di indicare user_name e password del Comune. Tali codici, gli stessi utilizzati per l accesso al Servizio Istatel possono essere chiesti, se non più disponibili, ai referenti Istat della rilevazione o agli Uffici Regionali dell Istat. 3

Figura 2 Accesso al questionario POSAS 4. MODALITA DI TRASMISSIONE DEI DATI Una volta inserite le credenziali di accesso si passa a una nuova pagina dove compaiono due finestre distinte: quella in alto è riservata all acquisizione dati da file locale, quella situata in basso è riservata all acquisizione dati tramite inserimento da tastiera. Figura 3 Scelta acquisizione dati 4

4.1 Acquisizione dati da file locale Se si sceglie l acquisizione di dati da file locale si deve selezionare il file cliccando sul pulsante Sfoglia o digitare per intero il percorso del file e successivamente cliccare il pulsante Invio. Il file deve essere in formato ASCII e deve rispettare rigorosamente il tracciato record previsto, di seguito descritto. Il file deve contenere 112 record, uno per ogni anno di nascita. Non è richiesto di inserire il record 113 relativo al totale (per maschi e femmine) della popolazione poiché viene calcolato automaticamente dal sistema. Per entrambe le rilevazioni i file dovranno contenere 112 record, con i dati riferiti a un solo anno di nascita. La lunghezza record è fissata a 80 caratteri per la rilevazione POSAS, a 24 caratteri per la rilevazione STRASA. In ambedue le rilevazioni il primo record dovrà contenere i dati relativi al 2016, l ultimo quelli relativi al 1905 e precedenti. Le posizioni dei campi nulli, compresi quelli relativi ad anni di nascita per cui non risultino iscritti in anagrafe, dovranno essere riempite con numeri zero. Prospetto 1 - Tracciato record modelli Istat/Posas e Istat/Strasa Campi Lunghezza Descrizione campo POSAS Descrizione campo STRASA 1-3 3 Codice Istat della Provincia Codice Istat della Provincia 4-6 3 Codice Istat del Comune Codice Istat del Comune 7-10 4 Anno di nascita (o 9999 nel record del totale) 11-17 7 Numero dei maschi celibi Totale dei maschi 18-24 7 Numero dei maschi coniugati Totale delle femmine 25-31 7 Numero dei maschi divorziati o già coniugati 32-38 7 Numero dei maschi vedovi 39-45 7 Totale dei maschi 46-52 7 Numero delle femmine nubili 53-59 7 Numero delle femmine coniugate 60-66 7 Numero delle femmine divorziate o già coniugate 67-73 7 Numero delle femmine vedove 74-80 7 Totale delle femmine Anno di nascita (o 9999 nel record del totale) 4.2 Acquisizione dati tramite inserimento Se si sceglie l inserimento manuale dei dati, l utente troverà a video un modello elettronico che consente la digitazione dei dati nei singoli campi e il controllo simultaneo dei dati inseriti. Per inserire i dati nelle tabelle predisposte è sufficiente posizionarsi all'interno delle caselle utilizzando il mouse o il tasto TAB della tastiera. Per passare alla casella successiva utilizzare il mouse o il tasto TAB. I dati immessi devono essere unicamente valori numerici e non vanno immessi con segni algebrici (per esempio, il sistema non accetta valori come +20 o -20); in caso di inserimento di stringa alfanumerica il sistema restituisce un messaggio di errore e che invita l'utente a digitare i valori correttamente. I dati relativi ai totali riga (solo per POSAS) e ai totali colonna non vanno immessi in quanto sono elaborati automaticamente dal sistema. Figura 4 Schermata acquisizione dati tramite inserimento E consigliabile effettuare il salvataggio provvisorio dei dati alla fine di ogni decennio utilizzando l apposito pulsante Salva dati ed invio provvisorio. 5

4.3 Modalità di correzione dei dati immessi Per correggere un dato immesso erroneamente in una casella è sufficiente riposizionarsi sulla casella, cancellare il dato errato e digitarlo nuovamente nella forma corretta. E possibile annullare tutti i dati contenuti in una delle sezioni relative ad un singolo decennio, cliccando con il mouse sul tasto "Annulla dati decennio" collocato alla fine della sezione che si desidera cancellare. Si richiama l'attenzione sul fatto che questi pulsanti cancellano tutti i dati fino a quel momento inseriti nella relativa sezione (decennio) e dunque vanno usati con particolare cautela. 4.4 Eventuali messaggi di errore in fase di invio del modello POSAS Il sistema prevede due distinti controlli sulla correttezza dei dati: uno specifico sul singolo campo e uno sull'intero modello. Quando si cerca di inserire un dato per qualche motivo incompatibile con lo schema previsto dalla rilevazione, l'errore è segnalato e il dato non viene accettato. Ad esempio, per il modello POSAS il sistema non accetterà coniugati, divorziati o vedovi di età inferiore a 16 anni. 4.5 Dati del referente per il modello Per permettere al personale ISTAT di contattare più agevolmente il responsabile della compilazione, sono stati inseriti dei campi in cui si deve indicare: il nome del referente per il modello (obbligatorio), il numero di telefono (obbligatorio), il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica. I campi obbligatori se non compilati non consentono l invio del modello in ISTAT. Figura 5 Inserimento dati referente 4.6 Stampa del modello Prima dell'invio del modello si invita a fare una stampa dei dati e a tenerne una copia agli atti del Comune. Per stampare il modello è sufficiente cliccare con il mouse sul tasto Stampa dati posto in fondo alla pagina, alla fine del modello. 4.7 Modalità di invio del modello Per inviare il modello completo bisogna cliccare sul pulsante Calcolo totali, successivamente selezionare "Invio totale" ed infine cliccare sul pulsante "Invia il modello POSAS in ISTAT". A questo punto apparirà una finestra in cui si chiede conferma dell invio dei dati in Istat e bisognerà cliccare sul pulsante OK. Il modello risulta inviato in maniera corretta se e solo se compare la schermata "Il modello POSAS/STRASA è stato inviato in ISTAT". 6

Figura 6 Procedura di invio del modello Il pulsante "Invio provvisorio" ha solo valore di un salvataggio parziale che permette di completare l'inserimento dati in un momento successivo. Anche in caso di invio provvisorio è necessario cliccare sul pulsante "Invia il modello POSAS in ISTAT" altrimenti i dati verranno persi. Se ci si rende conto di aver inviato dei dati errati si può inviare il modello una seconda volta. In questo caso i dati inviati la prima volta vengono cancellati e sostituiti con quelli dell'ultimo invio. 4.8 Come consultare i dati dopo averli inviati all'istat Dopo aver effettuato la spedizione dei dati, è possibile consultarli in ogni momento; per poterlo fare è sufficiente accedere nuovamente al sistema, tramite l'utenza e la password del Comune, e consultare il modello compilato e inviato all'istat, accedendo al questionario tramite l opzione Acquisizione dati tramite inserimento. 6. REFERENTI ISTAT PER LA RILEVAZIONE Per assistenza tecnico-statistica sul contenuto della presente guida è possibile prendere contatto con i seguenti referenti della sede Istat di Roma, Servizio Registro della popolazione, statistiche demografiche e condizioni di vita Nominativo e-mail Telefono Fax Marco Battaglini battagli@istat.it 06.46737341 06.46738283 Silvia Capuano sicapuan@istat.it 06.46737559 06.46738283 Maurizio Silveri silveri@istat.it 06.46737350 06.46738283 Lidia Rocchi lirocchi@istat.it 06.46737355 06.46738283 Giorgia Capacci (Popolazione ultracentenaria) gcapacci@istat.it 06.46737393 06.46738283 Inoltre sono attive le caselle di posta elettronica posas@istat.it e strasa@istat.it. 7