Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

Documenti analoghi
COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

1 di 9

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

Città Metropolitana di Firenze

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA Provincia di Firenze

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

COMUNE DI MONTEGRANARO (Provincia di Fermo)

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO AVELLINO C.F.

Area Sportello Unico Eventi Unità Licenza di Pubblico Spettacolo, di Vendita, di Somministrazione e SCIA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

DICHIARA. che in relazione all evento che si svolgerà in via/piazza verrà svolta attività accessoria di Somministrazione di alimenti e bevande.

DICHIARA RICHIEDE. B) dall incaricato alla somministrazione di seguito indicato:

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

i colori e le FOrMe della vita relazioni (colorate) tra generazioni a confronto

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

COMUNE DI PUTIGNANO - Area Metropolitana di Bari -

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

CITTA DI VIGEVANO. Servizio Sportello Unico Attività Produttive ORDINANZA N. 59/ 2016

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI DI SISTEMA S.R.L. FORNITURE E SERVIZI PER AUTO E MACCHINE OPERATRICI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI...

Comune di Celle Ligure

legale rappresentante della società Codice Fiscale: - P.I.:(se diverso dal C.F.)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

2. sabato 23 giugno 2012 dalle ore alle ore !"# $%#&' #$(()**+"&,-.#$(()*$)+#

SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA

NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE III^ EDIZIONE ANNO 2012

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

AVVISO INTERNO L UFFICIO PERSONALE ASSOCIATO

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI ROBASSOMERO CITTA METROPOLITANA DI TORINO 011/ Fax 011/

AVVISO PUBBLICO INCARICO TEMPORANEO DIRIGENTE MEDICO (N. 30/2017)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

(Art. 36, c. 2, lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016 e Linee Guida n. 4 di cui alla Delibera ANAC n. 1097/2016)

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI DI SISTEMA S.R.L PER LAVORI EDILI E SERVIZI CONNESSI

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI BELLUNO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL' ORGANIZZAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN CENTRO STORICO A BELLUNO

LA GIUNTA COMUNALE. Visto l articolo 48 del T.U.E.L. - approvato con Decreto Legislativo in data n. 267; D E L I B E R A

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO ANNONARIO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Bando concorso di Pittura 2011

Bando. Il Direttore. Decreta

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI AMBULANTI DEI PRODUTTORI AGRICOLI DEL MERCATO SETTIMANALE ORDINARIO SAN BIAGIO

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

Transcript:

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari) SERVIZIO 10 ATTIVITÀ PRODUTTIVE Via Rossini n. 49-70026 Modugno tel. +390805865367 - fax +390805865423 PEC: attiv.produttive.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal 07.12.2016 al 08.01.2017 Vista la Delibera di Giunta Comunale n. 120 del 22.11.2016 e rilevata la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria di operatori per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I; SI RENDE NOTO che questo Ente intende acquisire manifestazioni di interesse da parte dei soggetti di cui al successivo articolo 5, per la formazione della graduatoria degli operatori partecipanti ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I. ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE : manifestazione di esposizione e vendita temporanea su suolo pubblico riservata alle seguenti categorie merceologiche: addobbi natalizi e presepi, giocattoli artigianali, artigianato a tema natalizio, bigiotteria artigianale, accessori di abbigliamento artigianali, prodotti alimentari tipici della tradizione pugliese. La manifestazione sarà affiancata da una serie di eventi culturali in sintonia con il periodo natalizio. ART. 2. ORGANIZZAZIONE I MERCATINI DI NATALE sono organizzati direttamente dall Amministrazione Comunale di Modugno. ART. 3. UBICAZIONE, DATA E ORARI La manifestazione avrà luogo a Modugno, dal giorno 7 dicembre 2016 al giorno 08 gennaio 2017, con unica ubicazione in corso Umberto I. L apertura con l inaugurazione dei Mercatini di Natale è prevista per il giorno 7 dicembre 2016 alle ore 17.00. I Mercatini di Natale Prima Edizione si svolgeranno secondo il seguente calendario: - mercoledì 07.12.2016 ore 17.00 22.00; - giovedì 08.12.2016 ore 10.00 22.00; - sabato 10.12.2016 ore 10.00 22.00; - domenica 11.12.2016 ore 10.00 22.00; - sabato 17.12.2016 ore 10.00 22.00; - domenica 18.12.2016 ore 10.00 22.00; - sabato 24.12.2016 ore 10.00 15.00;

- sabato 31.12.2016 ore 10.00 15.00; - giovedì 05.01.2017 ore 10.00 22.00; - venerdì 06.01.2017 ore 10.00 15.00; - sabato 07.01.2017 ore 10.00 22.00: - domenica 08.01.2017 ore 10.00-22.00. ART. 4. ASSEGNAZIONE STALLI E MODALITA ESPOSITIVE Saranno assegnati 25 stalli di dimensioni 3x3 mt. secondo la planimetria allegata. Gazebo, allestimento e punti luce interni allo stallo sono a carico dei partecipanti. Non è previsto alcun servizio di guardiania degli stalli. ART. 5. SOGGETTI AMMESSI ALLA PARTECIPAZIONE E RELATIVE CATEGORIE MERCEOLOGICHE Sono ammessi a partecipare a MERCATINI DI NATALE i seguenti soggetti: A) operatori commerciali e artigiani che producono e/o commercializzano i seguenti prodotti: addobbi natalizi e presepi, giocattoli artigianali, artigianato a tema natalizio, bigiotteria artigianale, accessori di abbigliamento artigianale, prodotti alimentari tipici della tradizione pugliese. B) coltivatori diretti che commercializzano prodotti alimentari tipici della tradizione pugliese; C) relativamente ai soli manufatti artigianali, è ammessa anche la categoria hobbisti. Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato unicamente prodotti di propria produzione. Relativamente ai prodotti alimentari tipici della produzione pugliese è prevista la sola vendita e non la somministrazione. ART. 6. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEGLI STAND Un apposita Commissione stilerà la graduatoria delle domande presentate. I criteri per l assegnazione degli stalli saranno i seguenti: vendita in forma prevalente di prodotti natalizi di pregio artistico e/o aventi carattere di originalità, e/o di alta qualità - punteggio attribuibile max 9 punti così distribuiti: da 1 a 3 punti: scarso pregio artistico e/o prodotti non prevalentemente natalizi e/o scarsa originalità/qualità; da 4 a 6 punti: sufficiente pregio artistico e/o prodotti prevalentemente natalizi e/o spiccata originalità/qualità; da 7 a 9 punti: alto pregio artistico e/o prodotti esclusivamente natalizi e/o elevata originalità/qualità. La Commissione Giudicatrice si riserva il diritto di rifiutare l'ammissione alla manifestazione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Il rifiuto di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo. Le domande di partecipazione alla manifestazione non potranno contenere né riserve né condizioni di sorta. ART. 7. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico purché in possesso delle autorizzazioni richieste dalla normativa vigente. E fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. I partecipanti sollevano l Amministrazione Comunale di Modugno da qualsiasi responsabilità connessa ad inadempienze amministrative relative alla vendita dei prodotti. ART. 8. ACCETTAZIONE DEI CRITERI Con la firma della domanda di partecipazione, ogni espositore si impegna ad accettare senza riserve lo stallo che gli verrà assegnato, l orario di apertura e chiusura, così come indicato al

precedente art. 3, nonché quanto riportato nel presente Avviso. Inoltre, si impegna ad accettare tutte le condizioni indicate nell autorizzazione e le eventuali prescrizioni integrative che verranno adottate in qualsiasi momento dall'amministrazione Comunale, nell'interesse generale della manifestazione. Il Comune si riserva il diritto di modificare l'ubicazione e il collocamento dello stallo in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedano. Il mancato rispetto delle condizioni fissate dal precedente art. 3 comporterà la immediata decadenza dell assegnazione. ART. 9. PRESENTAZIONE DOMANDA TERMINI E MODALITA La richiesta di partecipazione ai MERCATINI DI NATALE dovrà essere presentata utilizzando i seguenti modelli: Modello A Richiesta spazio espositivo: la domanda deve essere sottoscritta dal soggetto richiedente. Alla domanda bisognerà allegare: una copia del documento di riconoscimento, una descrizione dei prodotti da esporre/vendere corredata da almeno n.3 immagini degli stessi (su carta normale formato A4), attestazione comprovante - ai sensi di legge - il proprio stato professionale (es. iscrizione a CCIAA, visura camerale); Modello B - Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per Hobbisti: la dichiarazione deve essere sottoscritta dall hobbista. Al modulo bisognerà allegare una copia del documento di riconoscimento. Gli interessati devono far pervenire la domanda di partecipazione e la relativa documentazione entro e non oltre le ore 13.00 del giorno venerdì 2 dicembre 2016 con le seguenti modalità: 1) a mezzo posta elettronica certificata inviata al seguente indirizzo: attiv.produttive.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it con indicato nell oggetto la seguente dicitura: Manifestazione di interesse Mercatini di Natale Prima Edizione 2016 ; 2) consegnata a mano presso gli uffici di protocollo ubicati nelle varie sedi comunali (dal lunedì al venerdì ore 9.00/13.00 martedì e giovedì 16.00/18.00). Non saranno prese in considerazione domande pervenute a mezzo fax. Le domande di partecipazione pervenute oltre il termine di cui sopra, saranno prese in considerazione solo in presenza di stand ancora non assegnati. ART. 10. INFORMAZIONI Informazioni sull iniziativa saranno pubblicate sul sito web del Comune di Modugno. Ulteriori notizie potranno essere richieste al Servizio 10 Attività Produttive in Via Maranda 52 tel. 080 5865.390 080 5865.348 PEC: attiv.produttive.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it. ART. 11. GRADUATORIA Entro il 5 dicembre 2016 la Commissione Giudicatrice stilerà la graduatoria degli aventi titolo e comunicherà, ai recapiti indicati sul Modello A, l accettazione della domanda stessa agli interessati. ART. 12. RILASCIO AUTORIZZAZIONE Al momento del rilascio dell autorizzazione alla occupazione dello stallo, l assegnatario dovrà produrre attestazione di avvenuto pagamento mediante bollettino postale del contributo alla partecipazione pari a 30,00 (trenta/00) da versare sul C/C n. 1007273970 intestato a Comune di Modugno con causale Mercatini di Natale Prima Edizione 2016. ART. 13. APERTURA E PRESIDIO DEGLI STAND L espositore dovrà assicurare la presenza continua nello stand, nei giorni e negli orari indicati al precedente art. 3, anche tramite un proprio rappresentante munito di delega che dovrà essere menzionato nominalmente sulla domanda di partecipazione o comunicato successivamente all indirizzo di posta elettronica certificata: attiv.produttive.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it.

Agli espositori ed ai loro collaboratori la permanenza nello stand è consentita un'ora prima dell'apertura al pubblico. In caso di inosservanza, il Comune di Modugno si riserva di adottare anche il provvedimento di espulsione dell'espositore. In tale eventualità, l'espositore non avrà diritto a rimborso o indennizzo a nessun titolo. ART. 14. RINUNCIA L espositore che, dopo aver presentato la domanda di partecipazione e ritirata l autorizzazione non intende più prendere parte alla manifestazione stessa, è obbligato a dare immediata comunicazione per iscritto o tramite mail al Servizio 10 del Comune di Modugno, comunque entro 1 giorno dall inaugurazione della manifestazione. La rinuncia alla partecipazione non dà diritto a rimborsi o indennizzi a nessun titolo. ART. 15. MODIFICHE E NORME SUPPLEMENTARI L Amministrazione Comunale di Modugno si riserva di stabilire, anche in deroga alle procedure sopra esposte, norme e disposizioni integrative giudicate opportune per meglio regolare l'esposizione e i servizi inerenti. Esse hanno pertanto pari carattere di obbligatorietà. In caso di inadempienza alle prescrizioni delle sopraindicate procedure, l Amministrazione si riserva la possibilità di adottare un provvedimento di chiusura degli stand. In tale eventualità, l'espositore non avrà diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo. ART. 16. ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE Sono vietate, nell'ambito di ogni stand, le trasmissioni sonore e l utilizzo di altoparlanti. ART. 17. DIVIETI E' vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. Inoltre, sono tassativamente proibiti: il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o di parte di esso, anche a titolo gratuito; l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; il deposito di materiale e involucri all'esterno dello stand; rumori fastidiosi e cattivi odori; la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature, comprese quelle che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas; l'utilizzo di chiodi, viti, sostanze coloranti o altra attrezzatura, che possano danneggiare il suolo di pertinenza dello stand. L'inadempienza a dette norme potranno comportare l'immediata chiusura dello stand e l'addebito di eventuali danni. ART. 18. FORZA MAGGIORE - RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE Il Comune di Modugno avrà la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. Il Comune potrà inoltre decidere in caso di superiore interesse pubblico di ridurre la manifestazione, di annullarla completamente, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o rimborsi di sorta. In tal caso il Comune dovrà comunicare immediatamente le modifiche per iscritto agli espositori. Al Comune di Modugno non potrà essere richiesto alcun danno o rimborso a nessun titolo. ART. 19. CONSENSO EX- LEGGE 196/2003 I dati forniti dall'espositore tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati ai sensi della legge 196/2003. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l'espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing. ART. 20. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia, relativa anche all'interpretazione, esecuzione e risoluzione dell assegnazione degli stand, sarà competente il Foro di Bari. ART. 21. DISPOSIZIONI FINALI

Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite dal Comune. In caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l'obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. IL RESPONSABILE SERVIZIO 10 AA.PP. (Arch. Donato Dinoia)