Roma - 18 novembre 2016

Documenti analoghi
D.LGS. 50/ ottobre 2016 Dalle 9.30 alle 18. Grand Hotel Salerno

Corso di Formazione in materia di Anticorruzione ed Appalti Pubblici. ( D.Lgs. 50/2016) Catania, 8 luglio 2016 Ore 9.00

Corso di Formazione in materia di Anticorruzione ed Appalti Pubblici. ( D.Lgs. 50/2016) Ancona, 23 giugno 2016 Ore 9.00

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI N. 50/2016

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

L affidamento dei servizi legali e notarili

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

GLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DOPO IL D.L. 66/2014 (convertito nella L. 89/2014) E DOPO IL D.L. DI RIFORMA DELLA P.A.

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE

Corso di preparazione al Concorso per 500 funzionari del MIBACT

Roma. Congressi Cavour Via Cavour 50/a Gennaio 2012

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Ancona, marzo e marzo 2012

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

ORGANIZZANO CORSO AGGIORNAMENTO MEDIATORI 18 ORE

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Formazione Maggioli co-organizza il seguente corso:

Con il Gratuito Patrocinio di

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

REVISIONE LEGALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

Seminario Strategie di Gara La Prima Riforma sugli Appalti: Tutte le Novità

MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE. (18 ore) Corso di aggiornamento per

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

Cosa cambia in tema di Appalti Pubblici

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI

RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

DI APPROFONDIMENTO

Formazione anticorruzione

La normativa anticorruzione

I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

CIVILE E COMMERCIALE

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia

CASTEL SAN PIETRO TERME

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Codice appalti e concessioni: quid novi?

La Revisione Legale dei conti esercitata dal collegio sindacale

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA DEL RUP

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

I punti focali del nuovo Codice

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DELLE P.A. E DELLE CASSE DI PREVIDENZA

BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT ARCHITETTURE INFORMATICHE PER LA BUSINESS CONTINUITY

La L. 190 Anticorruzione e le implicazioni per la Pubblica Amministrazione Milano, 12 e 13 marzo 2013

Le lezioni si terranno nella sala Convegni dell Ordine degli Ingegneri di Bologna Palazzo Gioanetti - Strada Maggiore 13

L Iva nei rapporti con l estero

CORE MANAGEMENT SKILLS

CORSO PRIVACY AVANZATO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Piano formativo anticorruzione 2016/2018

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

SEMINARIO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI E IL TERZO CORRETTIVO

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. Edizione 2017

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI TITOLO CORSO

OGGETTO: RELAZIONE ATTIVITA DEL 2015 TRASPARENZA ANTICORRUZIONE

Dati partecipanti al corso

Corso di formazione Le novità in materia di gestione del personale in 3 giornate

28 novembre e 1 dicembre 2017

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Il 'nuovo' anatocismo bancario (ART. 120 TUB E DELIBERA CICR 3/08/2016) Criticità e indicazioni operative

Sede Corso VALLO DELLA LUCANIA Via Zaccaria PINTO c/o Consorzio IRRIGUO

AFASIA: Rieducare Conversando Corso di formazione per operatori sanitari - Logopedisti Milano 19 marzo settembre 2016

Transcript:

Con un focus sulla norma ISO 37001 - Anti Corruption Management Systems, in vigore dal 15 ottobre 2016. Roma - 18 novembre 2016 dalle ore 09:30 alle ore 18:30 SMART HOTEL ROME Via Magenta, 2-00185 Roma www.istitutoitalianoanticorruzione.it www.apices.org PARTNER TECNICO SPONSOR DELL EVENTO Sotto l'alto Patronato della Presidenza della Repubblica Via F. Pacelli, 14-00135 ROMA www.istitutoitalianoanticorruzione.it info@istitutoitalianoanticorruzione.it www.a-elle.com www.devellis.it Via Salaria, 292 00199 ROMA www.apices.org info@apices.org

È in vigore, dal 20 aprile 2016, il nuovo Codice degli Appalti Pubblici (D. Lgs 50/2016), che muta lo scenario di una delle aree considerate maggiormente a rischio corruzione, nel settore delle Pubbliche Amministrazioni. L Istituto Italiano Anticorruzione ha il piacere di organizzare, con il supporto dell Associazione Professionisti ed Imprese per la Cooperazione Economica e Sociale - APICES, un corso di Alta Formazione sui contenuti del nuovo Codice, rivolto a tutti coloro che operano nel settore delle Pubbliche Amministrazioni e/o quali dipendenti o consulenti di Aziende del settore privato particolarmente strutturate. Il corso, della durata di 8 ore, si pone l obiettivo di fornire un quadro normativo ed operativo sulle nuove procedure amministrative, alla luce dei principi di legalità, trasparenza e anticorruzione. Nel Corso saranno analiticamente trattati gli aspetti di maggiore problematicità connessi all entrata in vigore delle disposizioni della c.d. Legge Anticorruzione (L. 190/2012), con particolare attenzione alla disamina delle ricadute, in termini di adeguamenti procedimentali ed organizzativi, presso le Pubbliche Amministrazioni e le Società partecipate. La trattazione del tema degli adempimenti anticorruzione verrà effettuata con specifica ed assoluta attenzione al Codice Appalti (D. Lgs 50/16). Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti, oltre ad un approfondita prospettazione del tema, adeguate soluzioni operative per la corretta compliance normativa. L evento formativo è completato da un focus sulla nuovissima Norma ISO 37001 - Anti Corruption Management Systems, in vigore dal 15 ottobre 2016.

IL PROGRAMMA: 1. Regole di prevenzione ai fenomeni di maladministration. 2. Etica della Legalità e creazione di una leadership etica, quale stimolo alla prevenzione della corruzione. 3. I Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e la valutazione del rischio, secondo le indicazioni ANAC, di cui al nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (deliberazione n. 831 del 3 agosto 2016). 4. Il D. Lgs 97/16 (Freedom of Information Act) alla luce della c.d. Legge Madia. 5. Il Sistema di Certificazione della ISO 37001/16. 6. La novella al Codice Penale, dopo la L. 190/12. 7. Il Codice di Comportamento. 8. Cenni su Inconferibilità ed Incompatibilità nel conferimento degli Incarichi ex D. Lgs 39/13. 9. Il coaching aziendale. 16. La proroga, il rinnovo, il quinto d obbligo. 17. L aggiudicazione provvisoria. 18. L aggiudicazione definitiva. 19. Le comunicazioni. 20. I conflitti d interesse. 21. I casi in cui è obbligatoria l aggiudicazione con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. 22. Gli acquisti green ed il concetto di COSTO del CICLO di VITA. 23. PARTE SPECIALE : Il metodo di aggiudicazione nel caso del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, il confronto a coppie con matrice triangolare del tipo n-1. 24. Il Rating di Legalità e l importanza dei Modelli ex D.Lgs. 231/01 10. La qualificazione delle Stazioni Appaltanti ed i sistemi di qualità gestionale. 11. Le fasi (articolo 32 del Codice). 12. La qualificazione dell OE. 13. La novità del concetto di Operatore Economico. 14. La semplificazione e digitalizzazione delle procedure di aggiudicazione. 15. Nomina, ruolo e compiti del Direttore dei Lavori, del Direttore dell esecuzione e del RUP per l affidamento di appalti e concessioni: requisiti e controllo sul loro possesso. www.istitutoitalianoanticorruzione.it www.apices.org

I RELATORI : Avv. Massimiliano ALBANESE Presidente APICES Responsabile Relazioni Istituzionali I.I.A. Prof. Avv. Federico BERGAMINELLI Presidente I.I.A. Vicepresidente APICES Dott. Gianluca BERGAMINELLI Business & Executive Coach I.I.A. Responsabile Comunicazione I.I.A. e APICES Dr.ssa Elisa CAROTENUTO Vicepresidente I.I.A. Dott. Giuseppe CERRONE Vice Prefetto Aggiunto presso il Ministero degli Interni Dott. Vincenzo DE PRISCO Segretario Generale I.I.A. un Senior Partner BUREAU VERITAS ITALIA CHI NE TRAE MAGGIORE VALORE : Liberi professionisti (Avvocati, Commercialisti, Ragionieri, Ingegneri, Architetti, Geometri, etc.) Responsabili della prevenzione della corruzione Responsabili della trasparenza Referenti presso singole articolazioni amministrative, assessorati, direzioni, dipartimenti, o articolazioni territoriali Componenti degli organismi indipendenti di valutazione (OIV) Dirigenti, responsabili di settore e funzionari responsabili di procedimenti delle amministrazioni pubbliche, di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Segretari generali di Comuni, Province, Regioni ed altri Enti Provveditori ed economi delle amministrazioni pubbliche, di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 responsabili degli uffici tecnici delle amministrazioni pubbliche, di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

PLUS E VANTAGGI : Corso completamente interattivo, immaginato seguendo i criteri della Formazione Valoriale voluta dal Piano nazionale Anticorruzione: saranno gradite domande ed interventi, in qualsiasi momento dell evento, a cui verranno offerte risposte tempestive e modulate secondo le esigenze dell uditorio. Corso pensato per una sola giornata, onde evitare di sottrarre tempo prezioso alla quotidianità, al lavoro o al riposo. Al termine dell evento, verrà rilasciata copia integrale del materiale di presentazione usate dai docenti. Il Corso assolve gli obblighi formativi ex L. 190/2012 per i dipendenti delle PP.AA. Il Corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con n. 4 CFP. Il Corso è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con n. 7 CFP. Sono in corso accreditamenti presso l Ordine degli Architetti e presso l Ordine dei Dottori Commercialisti. www.istitutoitalianoanticorruzione.it www.apices.org

L INVESTIMENTO RICHIESTO : Quota standard di partecipazione: 250,00 + IVA a partecipante (tot. 306,10). Quota scontata: 200,00 + IVA (tot. 244,00) a partecipante, valida solo per le iscrizioni pervenute entro il 05/11/2016. Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da IVA, ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 633/72 (e successive modificazioni). Per le Amministrazioni comunali con popolazione inferiore a 8000 abitanti, che intendono iscrivere al Corso i propri dipendenti, la quota è ridotta ad 140,00 ed è esente da IVA. OFFERTA 3x2 Per partecipanti provenienti da uno stesso Ente / Azienda, iscritti congiuntamente, è prevista una iscrizione gratuita ogni due iscrizioni paganti. La quota di partecipazione prevista per le Amministrazioni comunali con popolazione inferiore a 8000 abitanti non è cumulabile con l offerta 3x2. Convenzione speciale per gli associati dell Istituto Italiano Anticorruzione e di APICES. Nel costo sono ricompresi: Materiale didattico Aggiornamento in tempo reale, in FAD, sui contenuti delle Linee Guida. Hotline consulenziale (via e-mail) in favore di ciascun partecipe, della durata di un anno a far data dal dì della docenza, con risposta garantita entro 72 ore. COME ISCRIVERSI : 1. COMPILARE LA SCHEDA D ISCRIZIONE PRESENTE QUI IN FONDO, PER CIASCUNO DEI PARTECIPANTI. E POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE ONLINE, ATTRAVERSO IL MODULO REPERIBILE SU www.apices.org. Al momento della registrazione (all avvio dei lavori presso la sede del Corso), a ciascun partecipante verrà fornita idonea informativa privacy e richiesto il consenso. 2. EFFETTUARE IL VERSAMENTO DELLA QUOTA DOVUTA, TRAMITE BONIFICO SU IBAN IT20K0760103200001034742351 PRESSO POSTE ITALIANE S.P.A. INT. APICES ASS.NE PROFESSIONI E IMPRESE PER LA COOP. ECON. E SOC. INDICANDO COME CAUSALE CORSO IIA ED IL NOME DEI PARTECIPANTI. 3. INVIARE LA SCHEDA E COPIA DEL VERSAMENTO A info@apices.org. E POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE ONLINE, SU www.apices.org. N.B. - Il Corso è organizzato dall Istituto Italiano Anticorruzione. Gli accreditamenti, ai fini della formazione professionale, sono rilasciati dall Istituto Italiano Anticorruzione. APICES offre un supporto tecnico-organizzativo, curando ogni aspetto comunicativo ed amministrativo dell evento, per conto dell Istituto Italiano Anticorruzione.

SCHEDA D ISCRIZIONE PARTECIPANTE Corso di Alta Formazione in materia di Anticorruzione e nuovo Codice degli Appalti Pubblici ROMA 18 novembre 2016 Smart Hotel Rome Da compilare e trasmettere via email a info@apices.org, unitamente a copia del pagamento effettuato (o della determina di spesa) secondo le condizioni contenute nella brochure. E possibile iscriversi anche online, attraverso il modulo reperibile su www.apices.org. Nome partecipante: Cognome partecipante: Dati di contatto (cellulare ed email): Ente / Impresa / Organizzazione di appartenenza: Ruolo: Soggetto che effettua il pagamento: (la fattura verrà intestata a tale Soggetto) Sede: Cod. Fiscal / Part. IVA: L iscrizione si intende perfezionata con l invio del presente modulo, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente a prova dell effettuato versamento della quota dovuta (secondo le modalità riportate sulla brochure esplicativa). Il contratto, avente ad oggetto la prestazione formativa oggetto del Corso, si intenderà concluso quindi efficace e vincolante tra le parti con l effettivo ricevimento da parte di APICES, per conto dell Istituto Italiano Anticorruzione, del pagamento della quota dovuta. L invio del modulo implica accettazione, da parte dell Iscritto e del Soggetto pagante, di tutto quanto contenuto sulla brochure esplicativa. Qualora il Soggetto che effettua il pagamento sia un Ente pubblico o una Società pubblica, potrà allegare copia della determina e/o dell impegno di spesa: in tal caso il contratto si intenderà perfezionato con l invio di tale determina e/o impegno. Al momento della registrazione, all avvio dei lavori presso la sede del Corso, a ciascun partecipante verrà fornita idonea informativa privacy e richiesta la sottoscrizione del consenso. Data: Firma: