POR Campania FESR

Documenti analoghi
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 39 del REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO HOTSPOT WI-FI

REGOLAMENTO SULLA CONNESSIONE TEMPORANEA RETE INTERNET IN AREE PUBBLICHE MEDIANTE TECNOLOGIA WIRELESS

CONDIZIONI E NORME DI UTILIZZO DEI SERVIZI DI RETE WI-FI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI RHO

COMUNE DI MEDA. Provincia di Monza-Brianza. Regolamento per l'utilizzo della rete Internet tramite tecnologia wi-fi nella Biblioteca di Meda.

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Regolamento di connessione pubblica alla rete internet con tecnologia Wireless Fidelity

DICHIARAZIONE LIBERATORIA DI RESPONSABILITÀ. Il/La sottoscritto/a. Residente in Via CAP. Luogo di nascita Data di nascita.

COMUNE DI AROSIO (Provincia di Como) MODALITA E CRITERI PER L ACCESSO al servizio Qui Comune Arosio/Whatsapp

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AD INTERNET PER UTENTI BIBLIOTECA CIVICA C. CITTADINI

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

C O M U N E D I V A R Z O Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Agnesetta n VARZO Tel. 0324/7001 Fax 0324/73047

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI INTERNET POINT PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine. Revisione 2013 R E G O L A M E N T O

BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA

Comune di San Salvo Provincia di Chieti REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO HOTSPOT WI-FI PUBBLICO

REGOLAMENTO PER L ACCESSO INTERNET TRAMITE RETE WI-FI INSTALLATA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Settore Amministrativo/finanziario e servizi alla persona

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO ALLA RETE WI-FI DEL COMUNE DI VERRES

Condizioni e norme di utilizzo del servizio di rete wireless

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

Comune di Monticello Brianza

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E L UTILIZZO DELLA RETE WI-FI DEL COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE. Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale

C O M U N E D I B R I O S C O

Città di San Mauro Torinese

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

Approvato con Deliberazione di. Regolamento Comunale. C.C. n. 17 del 17/03/2016 PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO WI-FI DEL COMUNE DI BONATE SOPRA

CITTÀ DI AOSTA Piazza Chanoux 1, Aosta Tel: Fax:

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AFFARI GENERALI UNITA PARTECIPAZIONE

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 11 del REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO HOTSPOT WI-FI

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO MEDIATECA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

C O M U N E D I B R U I N O

COMUNE DI POGLIANO MILANESE REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO HOTSPOT WI-FI

Portale Manuale di Volo. Policy sulla Privacy. Redazione Manuale di Volo Data Creazione: 23/10/2009 Data Ultima Modifica: 23/10/2009 Versione: 1.

Aziende Italia S.r.l. Politiche di utilizzo dei servizi Aziende Italia

All interno del capoluogo Calizzanese sono stati installati 3 HOTSPOT WIFI che consentono l accesso ad Internet gratuitamente previa registrazione.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DISPOSIZIONI PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELLE POSTAZIONI MULTIMEDIALI COLLEGATE AD INTERNET

Comune di San Donato Milanese

REGOLAMENTO USO SITO WEB COMUNALE

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.6 Aspetti giuridici. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO

Comune di Rivoli (TO) Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. MAJORANA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET CENTRO DI LETTURA PIETRO AGNELLI

Comune di Nesso. Provincia di Como REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA DI NESSO

APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta GrandateWiFi

ALLEGATO 2) ALLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI CONNETTIVITA' INTERNET WI-FI PUBBLICA NEL COMUNE DI MARSCIANO


La Borsa del Medico CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Privacy Policy Web

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE TECNOLOGIA WI-FI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE ERCOLE CARCANO

CONDIZIONI D USO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET CON CONNESSIONE WIRELES

Advertising / Communication / Web Agency

Regolamento di connessione alla rete internet con tecnologia wireless fidelity (wi fi)

COMUNE DI SAN POLO D ENZA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

ONLINE COLLABORATION

REGOLAMENTO PER L'ACCESSO A INTERNET NELLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO VIMERCATESE

Videosorveglianza Decalogo e regole per la privacy

REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL SERVIZIO INTERNET PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

Articolo 1: Oggetto. Articolo 2: Accesso al Sito. Articolo 3: Diritti di proprietà intellettuale

Disciplinare per l uso servizi di accesso ad internet P3@

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE LA TECNOLOGIA WI-FI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CASIRATE D ADDA

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AI SERVIZI RESI DA EQUITALIA ATTRAVERSO L AREA RISERVATA INTERMEDIARI DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE.

REGOLAMENTO INTERNET DELLA BIBLIOTECA DI ROVELLASCA

Regolamento del servizio Internet della Biblioteca Comunale

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

REGOLAMENTO N. 14/2017 REGOLAMENTO RELATIVO ALL AULA DIDATTICA INFORMATIZZATA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO ALLA RETE INTERNET TRAMITE LA RETE WI-FI PUBBLICA (HOT-SPOT)

QUESTIONARIO INFORMATIVO

Regolamento relativo all'accesso e all'uso della rete. Informatica e telematica

Il/La sottoscritto/a nato a. il Documento d identità. in servizio presso codesto Istituto in qualità di. Chiede

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

CONDIZIONI E NORME DI UTILIZZO

COMUNE DI MORGANO Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE di VILLORBA APPENDICE AL REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE RECANTE LA

SABA SpA PROTOCOLLO N. 7 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO

Approvato con Deliberazione G.M. N 63 del

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Regolamento di connessione pubblica alla rete Internet tramite postazioni fisse e con tecnologia wireless fidelity (WiFi) della

REGOLAMENTO. Cod. Doc. RE EDUROAM. Sezione 6. Rev. 0 del 02/01/16. [ ] Copia non controllata. [X] Copia controllata N 01

Hotspot Comune di Castel d Aiano Hotspot Internavigare

Informazione tecnica on-line WEB MARKETING PLANNING PRESENZA BASE

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano,

CITTÀ DI CEFALÙ. - Provincia Regionale di Palermo REGOLAMENTO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA DELLE SEDUTE PUBBLICHE DI CONSIGLIO COMUALE

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

TIM Protect. Folder offerta. ROMA Palazzo Taverna - Via di Monte Giordano

Scritto da Administrator Venerdì 12 Giugno :57 - Ultimo aggiornamento Sabato 13 Giugno :40

DISCIPLINARE PER L'ACCESSO A INTERNET TRAMITE LA RETE WIFI

COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO POSTECERT

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ACCESSO A INTERNET BIBLIOTECA COMUNALE DI SAN GIORGIO DI MANTOVA

Comune di Spilamberto DISCIPLINA D USO DELLA RETE WIFI PUBBLICA DEL COMUNE DI SPILAMBERTO

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO PER LA FUNZIONE NAT TRAVERSAL IN VERSIONE DI PROVA

Servizio SestoWiFi CONDIZIONI D USO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO INTERNET CON CONNESSIONE WIRELESS

Transcript:

COMUNE DI AVERSA POR Campania FESR 2007-2013 Asse 6 - Sviluppo urbano e qualità della vita Obiettivo Operativo 6.1 - Città medie PIU EUROPA Città di Aversa REGOLAMENTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO HOTSPOT WI-FI PIU EUROPA AVERSA Adottato con Delibera di Commissario Straordinario n. 44 del 30.12.2015

INDICE Premessa Art. l- Finalità del servizio Art. 2- Aventi diritto Art. 3- Requisiti tecnid per accedere al servizio Art. 4- Modalità di accesso al servizio Art. 5- Erogazioni del servizio Art. 6- Impegni e obblighi dell'utente Art. 7- Obblighi del fornitore del servizio Art. 8 -Assistenza Art. 9- Monitoraggio delle attività Art. 10 -Trattamento dei dati personali Art. 11-Sanzioni Art. 12- Entrata in vigore e pubblicità Art. 13 - Foro competente Premessa l'amministrazione del Comune di Aversa riconosce l'utilità delle informazioni derivabili dalla rete Internet per il soddisfacimento delle esigenze conoscitive ed educative della comunità. Per questo l'amministrazione nell'ambito della misura POR Campania FESR 2007-2013- Asse 6 Sviluppo urbano e qualità della vita - Obiettivo Operativo 6.1 Città medie PIU EUROPA Città di Aversa, ha previsto di consentire alla cittadinanza ed ai turisti l'accesso gratuito tramite hotspot Wi-fì su alcuni punti del territorio comunale. l'amministrazione ritiene di rendere usufruibile tale servizio per un limite temporale fissato a 2 ore giornaliere per utente, al fine di non porsi in concorrenza ai normali servizi commerciali di connettività internet. Tale servizio denominato "PiuEuropaAversa Free Wi-Fi" è disciplinato dal presente regolamento. Articolo 1. Finalità del servizio 1. Il servizio "PiuEuropaAversa Free Wi-Fi" consente la connessione temporanea alla rete Internet in aree pubbliche mediante l'utilizzo della tecnologia wireless. 2. Il servizio è promosso dal Comune di Aversa, dalla Regione Campania e dalla Co munita Europea ed è finalizzato: ~

a. alla diffusione delle conoscenze tramite l'uso di nuove tecnologie; b. alla facilità dell'attività di studio, ricerca e documentazione; c. all'incremento di accesso ai servizi e all'informazione da parte dei cittadini. 3. Su gran parte del centro storico del Comune di Aversa il servizio è attivo, in sede di prima.applicazione in n. 33 punti. Articolo 2. Aventi diritto l. Il servizio può essere utilizzato dai cittadini, residenti o meno nella Città di Aversa maggiorenni. 2. l minorenni possono accedere al servizio assistiti da un genitore, o di chi ne fa le veci. Tale autorizzazione solleva l'amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità relativa all'utilizzo di.internet da parte dei minorenni. Articolo 3. Requisiti tecnici per accedere al servizio l. Possono accedere al servizio tutti coloro che dispongono dì: a. apparecchiature portatili, palmare o smartphone di nuova generazione dotato di rete certificata wi-fi senza fili opportunamente configurata. Resta a carico dell'utente l'onere di dotarsi a proprie cura e spese della strumentazione tecnica necessaria per accedere al servizio e navigare. 2. Il servizio non prevede: a. il supporto tecnico da parte del personale comunale; b. l'utilizzo di prese di corrente per caricare la batteria del computer portatile, palmare o telefono cellulare; c. il servizio di stampa. 3.11 servizio viene fornito: a. con gli obblighi di sicurezza applicabili mediante l'utilizzo di frequenze in banda condivisa per cui l'erogazione del servizio e la sua qualità non sono garantite; b. Il servizio è fornito in rete libera, non protetta da crittazione del traffico e quindi si sconsiglia l'utilizzo in caso di comunicazioni contenenti dati con carattere di riservatezza; Articolo 4 Modalità di accesso al servizio 1. L'accesso al servizio, che è gratuito, è consentito tramite apposita richiesta di registrazione. 2. La rete Wi -Fi HotSpot della connessione Comunale si presenta con SSID = PiuEuropaAversaFree 3. Modalità di registrazione: a. l'utente invia un sms con la scritta "Aversa" con il proprio numero di cellulare predeterminato indicato sul portale; al numero ~r

b. si accede al portale, per la prima registrazione, inserendo in "username" il proprio numero di cellulare utilizzato per inviare l'sms, in "password" una chiave personale e spunta alle dichiarazioni di aver attentamente letto ed espressamente accettato tutti i termini e le condizioni di utilizzo del servizio indicati nel presente documento. l'effettuazione del primo utilizzo del servizio costituirà ulteriore implicita accettazione da parte dell" utente delle condizioni contenute nel presente documento. c. L'utente accreditato per la navigazione accede successivamente all'area di autorizzazione alla navigazione. l,; 4. le credenziali di accesso sono strettamente personali e non cedibili a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente. L'utente è il solo ed unico responsabile della conservazione e della riservatezza delle proprie credenziali, conseguentemente, rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi ad essa connessi o correlati, {ivi compresi danni e conseguenze pregiudizievoli arrecati al Comune di Aversa e/o a terzi). L'utente è informato del fatto che la conoscenza delle proprie credenziali da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi l'utilizzo del servizio in nome dell'utente medesimo; S. l'utente si impegna a non consentire l'utilizzo, a qualunque titolo, del servizio a terzi, del cui comportamento in rete assume, ai sensi delle presenti condizioni d'uso, comunque la responsabilità. 6. L'utente si impegna a comunicare quanto prima al Comune di Aversa l'eventuale furto, smarrimento o perdita della username e password. In particolare, in caso di furto, l'utente si impegna a far modificare tempestivamente tale password utilizzando le procedure a sua disposizione. In ogni caso, resta inteso che l'utente sarà responsabile delle conseguenze derivanti dal furto, dalla perdita o dallo smarrimento di tali dati. 7. L'utente autorizza il Comune di Aversa all'uso della propria utenza telefonica (o username) per ricevere, gratu-itamente, informazioni di Pubblica utilità e comunicazioni utili a prevenire e limitare situazioni di disagio o di emergenza. 8. Al servizio "PiuEuropaAversa Free Wi-Fi", non è consentito, per uno stesso account, connettere contemporaneamente più di un dispositivo. Articolo 5 Erogazione del servizio 1. L'account sarà utilizzabile per più connessioni nel limite di 2 ore giornaliere anche non consecutive. 2. Il Comune dì Aversa non offre alcuna garanzia e non è obbligato in alcun modo circa la qualità del servizio, in particolare con riguardo alla tenuta, bontà e perdurare dei collegamenti; 3. Il Comune di Aversa si riserva il diritto di sospendere efo interrompere e/o variare, in qualsiasi momento e senza onere dì preavviso, il servizio e non potrà comunque essere considerato responsabile nei confronti sia dell'utente che di terzi per la intervenuta sospensione ovvero interruzione. In tal caso, l'utente non potrà vantare diritti all'utilizzazione del servizio; 4. il Comune di Aversa, in caso di necessità e al fine di limitare il consumo di risorse di rete e dì ~. impedire per quanto possibile l'accesso ai siti non consoni al servizio offerto da una Pubblica ~l l

Amministrazione, può impostare limitazioni e restrizioni alla navigazione internet (c.d. conteni fìltering) e quindi per tale ragione alcuni sitì e/o servizi internet potrebbero non essere disponibili. Articolo 6. Impegni e obblighi dell'utente l. L'utente è direttamente responsabile delle attività svolte durante la connessione Internet tramite il servizio "PiuEuropaAversa Free Wi-Fi". 2. Il Comune promuove un atteggiamento collaborativo degli utenti e raccomanda il rispetto delle norme di "buona educazione e comportamento " in uso sulla rete internet, note come "Netiquette" divenute standard nel documento noto come "RCF 1855". 3. L'utente si impegna a non utilizzare il servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ai servizi di rete o a terzi o che violino leggi e regolamenti vigenti. In particolare, in via semplificativa e non esaustiva, l'utente si impegna a non scambiare in rete, attraverso il servizio, materiale di violazione delle leggi sul diritto d'autore, o di altri diritti dì proprietà intellettuale o industriale 4. L'utente si impegna a: a) riconoscere che il Comune di Aversa non è in alcun modo responsabile per il contenuto, la qualità, la validità di qualsiasi informazione reperìta in rete, nonché per le problematiche legate alla velocità di connessione/navigazione alla rete; b) assumersi la totale responsabilità per le azioni compiute durante l'utilizzo del servizio per il contenuto dei messaggi trasmessi; c) osservare le leggi vigenti in materia di diritto d'autore e tutela della privacy nonché le specifiche norme penali relative al settore informatico e alla comunicazione elettronica, oltre ad ogni altra disposizione generale di legge. d) utilizzare il servizio per le finalità per cui è stato concesso, in particolare si impegna a non utilizzare il servizio per fini commerciali; e) dotare il proprio apparato WI-FI di adeguate protezioni contro virus o altro genere di intrusioni, che possano arrecare danni a terzi o alla stessa rete" PiuEuropaAversa Free" f) non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari efo promozionali o comunicazioni ad altri utenti e/o gruppi di discussione senza che sia stato richiesto ed ottenuto il relativo consenso ovvero che tale invio sia stato sollecitato in modo esplicito (spamming); g) non scaricare grosse moli di dati (download) e file audio e video soggetti a copyright; h) svolgere qualsiasi attività intesa ad eludere o ingannare i sistemi di controllo di accesso ejo sicurezza di qualsiasi server interno o pubblico; i) usare meccanismi o strumenti di qualsiasi natura atti ad eludere gli schemi di protezione da copia abusiva del software, a rilevare password, ad identificare eventuali vulnerabilità della sicurezza ;,; "'"''"'m', '"'"'"' mo "'""'"'''o <Om,ro~"'" '' "" '"'"''"~'~d~ ~'

l) svolgere qualunque attività che sia in contrasto con la normativa italiana ed europea; m) effettuare azioni che possano disturbare gli altri utenti della rete Wi-Fi pubblica e degli spazi pubblici in cui la rete è utilizzabile (visualizzazione di immagini che possano disturbare altri utenti, ascolto di musica senza cuffie, chat, giochi in rete, telefonate virtuali ecc.); n) non utilizzare la connessione per scopi diversi da quelli di ricevere il servizio di rete wireless fornito dal Comune di Aversa ne tantomeno di installare access point o ripetitori Wi- Fi senza aver ricevuto esplicito consenso da parte del Comune stesso; 6. Durante l'utilizzo del servizio è vietato accedere a siti che per contenuti e immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio (siti pedofili, pornografici, che ispirano alla violenza e al razzismo, etc.). ART. 7 Obblighi del fornitore del servizio l. li Comune, che gestisce l'infrastruttura ed il servizio, è tenuto ad osservare la normativa vigente in materia di codice delle comunicazioni elettroniche e antiterrorismo. Nello specifico è tenuto all'applicazione del Decreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259, del Decreto Legge 27 luglio 2005 n. 144 convertito con modificazioni della Legge 3lluglio 2005 n. 155, del Decreto Ministero Interno 16 agosto 2005, alia Direttiva Europea 2006/24/CE (15 marzo 2006), il relativo D.Lgs. di attuazione n. 109 del 30 maggio 2008 e la legge di conversione n. 102/2011 del decreto Milleproroghe n. 225/2010. Art. 8 Assistenza 1. li servizio "PiuEuropaAversa Free Wi-Fi" è rivolto ad utenti che siano già in possesso delle conoscenza informatiche di base. 2. Gli operatori comunali non sono tenuti a prestare assistenza informatica agli utenti del servizio; 3. Il servizio non prevede alcun supporto tecnico per la configurazione degli apparati tecnici degli utilizzatori. In caso di problemi di connessione e per informazioni è possibile consultare la pagina "Domande frequenti" (FAQ), sul sito internet collegato al portale WI-FI Art. 9 Monitoraggio delle attività l. Attraverso apposito software, il Comune di Aversa, ha modo di generare in ogni momento la lista degli account attivi nonché di monito rare i log di connessione degli utenti, conservati ed associati alle identità dei rispettivi utilizzatori secondo le modalità previste dalle normative citate dall'articolo 7. 2. L'Utente prende atto ed accetta che le frequenze radio e d il traffico di rete wireless può essere monitorato allo scopo di mantenere le prestazioni della rete wireless ad un livello adeguato oltre che per garantire il corretto utilizzo del servizio Art. 10 Trattamento dei dati personali 1.11 Comune di Aversa effettua la conservazione dei log di connessione degli utenti ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 D.Lgs 196/03, e trattati con strumenti informatici e telematici idonei a garantire la massima sicurezza e riservatezza al fine esclusivo di fornire il servizio e che non verranno ceduti a terzi. ~ J

2.11 Comune di Aversa non sarà in alcun modo responsabile del trattamento di dati di terzi posto in essere dalfutente attraverso il servizio. 3. Qualora richiesti, i dati acquisiti saranno resi disponibili dal Comune di Aversa al Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, a/t Autorità Giudiziaria e alla Polizia Giudiziaria. Articolo 11 Sanzioni Il Comune di Aversa si riserva il diritto di cessare rerogazione del servizio unilateralmente e in qualsiasi momento, senza obbligo di alcuna motivazione, senza preawiso e senza alcun indennizzo, qualora determini, a suo insindacabile giudizio, che rutente abbia violato anche solo uno degli obblighi indicati nelrart 6. Articolo 12 Entrata in vigore e pubblicità l. In conformità a quanto previsto dalfart. 3 comma 4) delle delle disposizioni transitorie e finali del vigente statuto comunale, il presente regolamento entrerà in vigore a seguito della intervenuta duplice pubblicazione a/falbo pretorio on-line. Ad intervenuta esecutività del regolamento dovrà essere adottato atto di affidamento della gestione della struttura al Funzionario Responsabile del Centro Elaborazione Dati. 2. Della entrata in vigore del regolamento e de/fatto di affidamento della gestione della struttura al Funzionario responsabile del CED ne verrà data ampia pubblicità sul sito Internet comunale Articolo 13 Foro competente l. Le presenti condizioni d'uso sono disciplinate dalla Legge Italiana e Comunitaria, ave applicabile. Per quanto non espressamente previsto nel presente documento si applicano le norme vigenti. 2. Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alle presenti condizioni d'uso, incluse le controversie nelf interpretazione, efficacia, validità ed esecuzione, sarà competente in via esclusiva il Tribunale Napoli Nord 3. Nel caso in cui alcune disposizioni contenute nelle presenti condizioni d'usc fossero ritenute nulle e/o invalide efo inefficaci le restanti dovranno comunque ritenersi pienamente validi ed efficaci.. ' ~ (L l l