XXXIII CONGRESSO NAZIONALE

Documenti analoghi
Verrà inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura professionale del Medico chirurgo

Comitato scientifico. Presidente del Congresso: Adriana Visonà. Provider ECM. Segreteria Organizzativa. Consiglio Direttivo SIAPAV. G.

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

Under the auspices of. CredItI ecm 11,3. International Union of Angiology

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

Corso di Aggiornamento: IL PIEDE VASCOLARE E LE FLEBOPATIE OSTRUTTIVE DEGLI ARTI INFERIORI

E stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di crediti ECM per la figura professionale del Medico chirurgo.

XXXIV CONGRESSO SIAPAV - CORSI DI AGGIORNAMENTO

XLVIII SIAPAV Triveneto

Corso di Aggiornamento

14 CONGRESSO NAZIONALE

Presidente del Congresso P.L. Antignani. Comitato Scientifico Consiglio Direttivo SIAPAV Sezione Regionale Abruzzo

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

CONGRESSO NAZIONALE Catania, 8 10 ottobre 2009

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

ABRUZZO MOLISE VI CONGRESSO REGIONALE SIAPAV. PRIMUM NON NOCERE: La nobile arte di non fare in patologia vascolare

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

XVII. CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro. 3-5 Ottobre 2014 Firenze. Primo Annuncio INFORMAZIONI GENERALI

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI


XII CORSO NAZIONALE CONGIUNTO SIDV-GIUV E SINSEC

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

XVII CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

COMITATO LOCALE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa

Verrà consegnato il premio Mauro Bartolo alla carriera ad una personalità del mondo vascolare.

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

IV Congresso SIAPAV Sardegna

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

INFORMAZIONI GENERALI

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

L iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico

Chiesetta dell Annunziata o della Madonna del Lago (m 928) - sec. XVI.

Catanzaro, Università Magna Graecia settembre Crediti ECM: 9

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Giornate Angiologiche Scannesi

GIORNATE ANGIOLOGICHE SCANNESI

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Scanno (L aquila) 1-3 GiuGno 2012 Hotel MiraMonti. Con il patrocinio di: AccAdemiA LAncisiAnA

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

regione con il Patrocinio

siapav CONGRESSO Programma ECM Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi di Portonovo SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

Con il Patrocinio di REGIONE ABRUZZO GIORNATE ABRUZZESI DI ANGIOLOGIA. Scanno (L Aquila), Aprile Hotel Miramonti

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta

Corso di Aggiornamento in Pneumo

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

III CONGRESSO NAZIONALE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

GIORNATE ANGIOLOGICHE SCANNESI settembre. 1 ottobre Park Hotel Viale della Riviera,6 VILLALAGO (AQ)

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

LE NUOVE FRONTIERE IN FLEBOLOGIA

Corso di formazione e di aggiornamento professionale accreditato presso il Ministero della Salute n ecm 363/101000

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Giornate Angiologiche Scannesi

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

22 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

GYMNASIUM ECOGRAFICO 2017

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

Accreditamento ECM Crediti 7.1. Segreteria Organizzativa

Per informazioni e maggiori dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Trieste, 27 novembre 2009

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Milano, 5 6 giugno 2014

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

Endometriosi, contraccezione e fertilita

CONGRESSO REGIONALE SIFCS NAPOLI CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI SETTEMBRE 2016

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

INFORMAZIONI GENERALI

Razionale scientifico

CCorso ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI. Programma E TERAPIA. Nazionale Congiunto BERTINORO (FC) MARZO 2007 ECM

SEMINARI MONALDIANI DI ANGIOLOGIA

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone

ULTRASOUND IN DEEP ENDOMETRIOSIS

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico.

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Iscrizione. Accreditamento ECM

PROGRAMMA PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa

Transcript:

GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA 2011 XXXIII CONGRESSO NAZIONALE Roma, Hotel Melià Roma Aurelia Antica 23 26 novembre 2011 PROGRAMMA 1

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo SIAPAV Presidente G.M. Andreozzi Vice-Presidenti E. Arosio B. Gossetti Segretario Consiglieri E-mail: segreteria@siapav.it Sito web: www.siapav.it P.L. Antignani G. Arpaia B. Crescenzi M.M. Di Salvo G. Marcucci G. Milio PROVIDER ECM Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare Provider accreditato n. 1197 Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. IT-42920 CREDITI FORMATIVI Il Congresso ha ottenuto n. 3 crediti formativi La concessione dei crediti sarà subordinata al 100% della presenza ai lavori del congresso. La rilevazione delle presenze avverrà attraverso badge elettronico. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA L Assemblea Ordinaria dei Soci della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare è convocata presso l Aula Dalì-Mirò del Centro Congressi Melià Roma Aurelia Antica, in prima convocazione alle ore 7.00 di giovedì 24 novembre 2011 e, in seconda convocazione, alle ore 19.00 di venerdì 25 novembre 2011 con il seguente Ordine del Giorno 1. Relazione del Presidente 2. Relazione del Segretario-Tesoriere 3. Rinnovo del Consiglio Direttivo SIAPAV Triennio 2012-2014 4. Nomina del Seggio Elettorale 5. Eventuali e varie Il Segretario P.L. Antignani Il Presidente G.M. Andreozzi 2

AGENDA DEI LAVORI DALI'-MIRO' VELASQUEZ GOYA Mercoledi 11.00-19.00 Corso di Aggiornamento TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE IN FLEBOLOGIA 14.00 Registrazione dei partecipanti 15.00-17.00 Simposio SIAPAV-SICVE-SIDV Giovedi Appropriatezza percorsi diagnostico - terapeutici 17.00-18.30 "Momenti" SIAPAV 18.30 INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO 8.30-10.30 8.30-10.30 Venerdi Venerdi Simposio Accreditamento di eccellenza Simposio SIAPAV-AIUC L'ulcera venosa è una "piaga"? 11.00-13.00 11.00-13.00 Workshop IVC Cerebrovascolare (CCSVI) Simposio SIAPAV-ILA Le angiodisplasie 14.30-16.30 14.30-16.30 15.30-16.30 Simposio Simposio SIAPAV. Lazio Comunicazioni Percorsi diagnostico-terapeutici AP Trombofilie e patologia vascolare 17.00-19.00 17.00-19.00 17.00-19.00 Simposio Simposio SIAPAV Campania Comunicazioni Percorsi diagnostico-terapeutici TVS TV cervico-encefaliche 19.00 Assemblea Ordinaria Soci Sabato 8.30-10.30 8.30-10.30 9.00-18.00 Simposio Comunicazioni Corso di Aggiornamento Urgenze in patologia venosa Medici - Infermieri 11.00-13.00 11.00-13.00 Simposio SIAPAV Nord Ovest Simposio SIAPAV Abruzzo-Molise Ulcere Vascolari Nuovi farmaci anticoagulanti Stili di vita e malattie vascolari 3

GIOVEDI 24 NOVEMBRE 2011 Aula Dalì-Mirò Ore 15.00 17.00 Simposio congiunto SIAPAV-SICVE-SIDV APPROPRIATEZZA DEI PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI Moderatori: P.L. ANTIGNANI (Roma), E. AROSIO (Verona), C. SETACCI (Firenze) Screening dell arteriopatia periferica nei diabetici: quando, come e in quale paziente? G.M. ANDREOZZI (Padova) Quale è il miglior trattamento medico per il paziente arteriopatico A. PINTO (Palermo) Cosa dobbiamo trovare in un referto ecocolor Doppler di qualità? L. ALUIGI (Bologna) Che ruolo ha l ecocolor Doppler nel percorso diagnostico terapeutico della patologia cerebrovascolare? R. PEPE (Roma) Quando fare la ricerca ecografica degli aneurismi dell aorta addominale? Risultati da un minuto per la vita M. PUTTINI (Torino) Indicazioni al trattamento endovascolare delle lesioni femoro poplitee in attesa di TASC III G. PALASCIANO (Siena) 4

GIOVEDI 24 NOVEMBRE 2011 Aula Dalì-Mirò Ore 17.00-18.30 Momenti SIAPAV Moderatori: G.M. ANDREOZZI (Padova) e Componenti del Consiglio Direttivo Divisione di Angiologia/Medicina Vascolare della UEMS: risultati e applicazioni M. CATALANO (Milano) Revisione ministeriale delle tabelle di invalidità M.M. DI SALVO (Catania) Sito Web SIAPAV: novità e applicazioni F. MONTELEONE (Sciacca) Il modello Hub and Spoke in Angiologia G.M. ANDREOZZI (Padova) Lettura Malattia venosa cronica e infiammazione C. ALLEGRA (Roma) Presenta: G.M. ANDREOZZI (Padova) 5

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Dalì-Mirò Ore 8.30 10.30 Simposio in collaborazione con l Ufficio accreditamento di qualità ACCREDITAMENTO DI ECCELLENZA: POLITICHE E PERCORSI SIAPAV Presidente: M. COSPITE (Palermo) Moderatori: G.M. ANDREOZZI (Padova), P. POLETTI (Padova) Stato dell arte dell accreditamento istituzionale in Italia C. CIAMPICHETTI (Roma) Accreditamento di Eccellenza: politiche ed attività P. POLETTI (Padova) Impatto del programma di accreditamento eccellenza SIAPAV R. PEPE (Roma) L accreditamento di eccellenza secondo percorso SIAPAV di UOS Angiologia G. ARPAIA (Vimercate MB) L accreditamento di eccellenza dell UOD di Angiologia secondo il percorso SIAPAV R. GRECO (Salerno) Accreditamento di eccellenza: il futuro accreditamento dei centri di Medicina Vascolare A. VISONA (Castelfranco Veneto) 6

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Dalì-Mirò Ore 11.00 13.00 WORKSHOP SU: INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA CEREBROVASCOLARE (CCSVI) Moderatori: G.M. ANDREOZZI (Padova), G. ARPAIA (Vimercate,MB), B. GOSSETTI (Roma) Lettura introduttiva: Fisiopatologia del ritorno venoso cerebrale P. ZAMBONI (Ferrara) CCSVI: evidenze dalla letteratura M. AMITRANO (Avellino) per il gruppo di studio SIDV Il tempo di circolo cerebrale nei pazienti con sclerosi multipla: valutazione con ecografia con mezzo di contrasto M. MANCINI (Napoli) CCSVI: parallelismo diagnostico tra ecografia e flebografia G. CACCIAGUERRA (Catania) Correlazione tra CCSVI e SM: risultati di uno studio osservazionale su 560 pazienti studiati con due differenti strumenti eco-doppler e dati preliminari di follow-up post-angioplastica P. BAVERA (Milano) CCSVI e sclerosi multipla: esperienza personale A. d ALESSANDRO (S. Severo FG) 7

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Velasquez Ore 8.30-10.30 Simposio congiunto SIAPAV-AIUC L ULCERA VENOSA E UNA PIAGA? Presidente: R. DEL GUERCIO (Napoli) Moderatori: M.M. DI SALVO (Catania), M. PAPI (Roma) Alterazioni microcircolatorie nell ulcera venosa R. MARTINI (Padova) Diagnosi differenziale per una corretta strategia terapeutica P.L. ANTIGNANI (Roma) Terapia compressiva: qualità novità G. MOSTI (Lucca) Nuove prospettive del trattamento locale G. FAILLA (Catania) Correzione emodinamica G. GUARNERA (Roma) C è una terapia medica per l ulcera venosa? E. AROSIO (Verona) 8

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Velasquez Ore 11.00-13.00 Simposio congiunto SIAPAV-ILA LE ANGIODISPLASIE Presidente: C. ALLEGRA (Roma) Moderatori: P.L. ANTIGNANI (Roma), G. VERCELLIO (Milano) Lettura Le angiodisplasie: oggi e domani B.B. LEE (Washington-USA) Presenta: P.L. ANTIGNANI (Roma) ILA E SIAPAV un sodalizio destinato a dare risultati nel tempo P. ALIA (Milano) Epidemiologia delle angiodisplasie: un problema aperto. Proposta di un registro nazionale M. SANARICO (Milano) Il trattamento delle angiodisplasie: chi, come e dove R. MATTASSI (Castellanza) Telemedicina ed angiodisplasie: la costituzione di un portale nazionale per i medici di medicina generale, per gli specialisti e per i pazienti S. PILLON (Roma) Risultati a breve e lungo termine del trattamento. Oltre la correzione della malformazione: le specialità più spesso coinvolte F. STILLO (Roma) 9

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Dalì-Mirò Ore 14.30-16.30 Simposio PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PER L ARTERIOPATIA PERIFERICA (partecipazione congiunta di specialisti e MMG per la produzione di un documento di indirizzo) MODERATORI: G.M. ANDREOZZI (Padova), B. CRESCENZI (Napoli) Clinica delle arteriopatie periferiche ostruttive e presentazione del progetto GM. ANDREOZZI (Padova) Il Medico Generalista, primo diagnosta e primo terapeuta: la misura di ABI e l AOP asintomatica C.F. MARULLI (Ravenna) Il Medico Generalista, primo diagnosta e primo terapeuta: management e follow-up della claudicazione lieve G. MILILLO (Roma), D. GRIMALDI (Catania) Management della claudicazione moderata-severa. Obiettivi e strategie terapeutiche M.M. DI SALVO (Catania) Il trattamento conservativo della CLI R. MARTINI (Padova) Il training fisico nei vari stadi della AOP M. PRIOR (Verona) Gli interventi di rivascolarizzazione nella AOP B. GOSSETTI (Roma) Intervento preordinato: La misura di ABI in Medicina Generale: risultati di un esperienza sul campo D. ALESSO (Alessandria) 10

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Dalì-Mirò Ore 17.00-19.00 Simposio PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PER LA TROMBOSI VENOSA SUPERFICIALE (partecipazione congiunta di specialisti e MMG per la produzione di un documento di indirizzo) Moderatori: G. MILIO (Palermo), A. PAGNAN (Padova) Clinica delle trombosi venose superficiali e presentazione del progetto G. MILIO (Palermo) Il Medico Generalista, primo diagnosta e primo terapeuta: sospetto clinico di TVS ed approccio terapeutico iniziale G. SANNA (Cagliari) Approccio diagnostico strumentale alla TVS P.L. ANTIGNANI (Roma) La TVS sentinella: programma di screening in Medicina Generale R. LAURORA (Venezia) Fattori di rischio e TVS S. DE MARCHI (Verona) La terapia delle TVS oggi G. CAMPORESE (Padova) Nuovi anticoagulanti orali: caratteristiche e possibile impiego nella TVS B. COSMI (Bologna) 11

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Velasquez Ore 14.30-16.30 Simposio congiunto con la sezione regionale SIAPAV Lazio TROMBOFILIE E PATOLOGIA VASCOLARE Moderatori: A. APOLLONIO (Viterbo), S.S. SIGNORELLI (Catania) Classificazione e meccanismo patogenetico delle trombofilie congenite G. PESSINA (Viterbo) Classificazione e meccanismo patogenetico delle trombofilie acquisite S. BILANCINI (Frosinone) Trombofilie e tromboembolismo venoso A. CARLIZZA (Roma) Trombofilie e patologia arteriosa F. CONTI (Roma) Trombofilie e poliabortività P. SIMIONI (Padova) Linee guida e grandi Trial G. ARPAIA (Vimercate) 12

VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Velasquez Ore 17.00 19.00 Simposio congiunto con la sezione regionale SIAPAV Campania LE TROMBOSI VENOSE CERVICO-ENCEFALICHE (TVCE) Moderatori: E. AROSIO (Verona), G. LEONARDO (Napoli) TVCE e neoplasie R. GRECO (Salerno) TVCE in contraccezione, gravidanza e HTR P. DI MICCO (Napoli) TVCE da infezioni e abuso di droga E. VULLO (Roma) TVCE nelle cateterizzazioni venose in pazienti ematologici G. GIUFFRIDA (Catania) Le complicanze a breve e lungo termine A. NIGLIO (Napoli) Terapia anticoagulante nella TVCE W. PACELLI (Caserta) VENERDI 25 NOVEMBRE Aula Goya Ore 17.00 19.00 Seduta di comunicazioni Moderatori: N. BARBERA (Reggio Calabria), A.R. TODINI (Roma) 13

SABATO 26 NOVEMBRE Aula Dalì-Mirò Ore 8.30-10.30 Simposio URGENZE IN PATOLOGIA VENOSA Presidente: E. MARCHITELLI (Roma) Moderatori: B. CRESCENZI (Napoli) - G. MILIO (Palermo) La gestione della trombosi venosa profonda in Medicina d urgenza E. BERNARDI (Padova) L embolia polmonare nel paziente emodinamicamente instabile: diagnosi e trattamento V. PENGO (Padova) L embolia polmonare nel paziente stabile: iter diagnostico e terapia S. SIRAGUSA (Palermo) I filtri cavali: quando e come A. SIANI (Civitavecchia) La trombosi venosa superficiale della vena grande safena a livello della crosse safeno-femorale B. GOSSETTI (Roma) La nuova frontiera della trombectomia/embolectomia venosa iliaco-femorale G. MARCUCCI (Civitavecchia) 14

SABATO 26 NOVEMBRE Aula Dalì-Mirò Ore 11.00-13.00 Simposio in collaborazione con la sezione regionale SIAPAV Nord Ovest I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI: INDICAZIONI ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Moderatori: M. MAZZULLO (Lecco), G. ARPAIA (Vimercate) Indicazioni attuali dei nuovi farmaci anticoagulanti C. CIMMINIELLO (Vimercate) I nuovi farmaci anticoagulanti nella fibrillazione atriale F. FEDELE (Roma) I nuovi farmaci anticoagulanti nel tromboembolismo venoso. Il registro START G. PALARETI (Bologna) Il Fondaparinux nel trattamento della tromboflebite superficiale: lo studio Calisto P. PRANDONI (Padova) Il monitoraggio di laboratorio dei nuovi farmaci anticoagulanti S. TESTA (Cremona) Discussant S. COCCHERI (Bologna) 15

SABATO 26 NOVEMBRE Aula Velasquez Ore 11.00-11.30 Lettura La terapia ipolipemizzante nella gestione del paziente a rischio aterosclerosi A. CORSINI (Milano) Presenta: S. NOVO (Palermo) Ore 11.30-13.00 Simposio congiunto con la sezione regionale SIAPAV Abruzzo-Molise STILI DI VITA E MALATTIE VASCOLARI Moderatori: P.L. ANTIGNANI (Roma), G. DAVI (Chieti)) Abitudini di vita, attività fisica e malattie cardio-vascolari N. VAZZANA (Chieti) Alimentazione, diabete e rischio cardio-vascolare E. VITACOLONNA (Chieti) Prevenzione degli eventi cardio-vascolari nel diabetico G.LESSIANI (Pescara) Diagnostica vascolare nel diabetico: linee guida SIAPAV M. PINELLI (Avezzano) SABATO 26 NOVEMBRE Aula Velasquez Ore 8.30-10.30 Seduta di comunicazioni Moderatori: F. FERRARA (Palermo), C. RICCIONI (Roma) 16

INFORMAZIONI GENERALI APERTURA E CHIUSURA DEL CONGRESSO Il Congresso si svolgerà dal 24 al 26 novembre 2011 con apertura giovedì ore 15.00 e chiusura sabato 26 alle ore 13.30 Mercoledì 23 novembre 2011 ore 11.00-18.00 Corso Medici Trattamento endovascolare in flebologia Sabato 26 novembre 2011 ore 10.00-17.00 Corso Medici e Infermieri Ulcere Vascolari SEDE DEL CONGRESSO Centro Congressi Hotel Melià Roma Aurelia Antica Via degli Aldobrandeschi, 223 00163 Roma Tel. 06.66544 Fax: 06.66415878 Allo scopo di ridurre il disagio dovuto alla dislocazione del centro congressi sarà organizzato un servizio navette con partenze regolari dal Melià per il centro città e viceversa. Gli orari saranno riportati sul programma definitivo. PARCHEGGIO Il parcheggio libero del Centro Congressi ha una capienza limitata a n. 50 posti. Due parcheggi a pagamento, uno esterno e un garage, saranno a disposizione dei congressisti. All esterno, a sinistra con le spalle all albergo, 3 minuti a piedi, si trova un ampio parcheggio libero non custodito. COME RAGGIUNGERE LA SEDE - DALL AEROPORTO DI FIUMICINO Treno Leonardo Express con partenza ogni 30 dall aeroporto per la Stazione Termini. - DALLA STAZIONE TERMINI Metro A direzione Battistini. Scendere alla fermata Valle Aurelia. Da Valle Aurelia Bus n. 892 fino al capolinea in Via degli Aldobrandeschi poi a piedi per circa 100 metri. - IN AUTO dal Grande Raccordo Anulare uscita 1 Aurelia direzione Roma Centro Vaticano. Superata la Stazione Aurelia prendere il cavalcavia e girare a destra per Via di Villa Troili: proseguendo dritto si arriva a Via degli Aldobrandeschi. 17

QUOTE ISCRIZIONI (IVA inclusa) CONGRESSO ISCRIZIONE QUOTA GIORNALIERA SOCIO SIAPAV euro 320,00 euro 120,00 (senza ECM) NON SOCIO SIAPAV euro 380,00 euro 150,00 (senza ECM) CORSO AGGIORNAMENTO (a corso) euro 120,00 CORSO INFERMIERI euro 50,00 CENA SOCIALE Euro 55,00 ACCOMPAGNATORI La quota di iscrizione al Congresso dà diritto alla partecipazione ai lavori del Congresso, al Programma ECM, alla Cartella con la documentazione congressuale, all Attestato di Partecipazione. Il Consiglio Direttivo della SIAPAV ha il piacere di offrire agli Iscritti la Cena Sociale che si terrà venerdì 25 novembre presso la sede congressuale. La quota di iscrizione ai Corsi dà diritto alla partecipazione ai lavori del Corso, al Programma ECM, alla Cartella con la documentazione congressuale e all Attestato di Partecipazione. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA gestione congressi srl Via Pietro Borsieri, 12 00195 Roma Tel. 06.3729466-06.3700541 Fax 06.37352337 e-mail: segreteria@gccongressi.it Sito web: www.gccongressi.it Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. IT-46947 18

SIAPAV XXXIII CONGRESSO NAZIONALE Roma, Centro Congressi Hotel Melià 23-26 novembre 2011 SCHEDA DI ISCRIZIONE CONGRESSO da inviare alla Segreteria Operativa G.C. congressi con la relativa quota di iscrizione entro il 10 novembre 2011 Cognome/Nome Indirizzo per corrispondenza CAP..Città Pr. Tel..Fax. E-mail QUOTE ISCRIZIONI (IVA inclusa) CONGRESSO SOCIO SIAPAV euro 320,00 NON SOCIO euro 380,00 ISCRIZIONE GIORNALIERA SOCIO SIAPAV euro 120,00 NON SOCIO euro 150,00 CENA ACCOMPAGNATORI euro 55,00 La quota di iscrizione al Congresso dà diritto alla partecipazione ai lavori del Congresso, al Programma ECM, alla Cartella con la documentazione congressuale, all Attestato di Partecipazione. ALLEGA RICEVUTA BONIFICO BANCARIO (Banco di Brescia Fil. Roma 6 c/c 30385 intestato G.C. Congressi, IBAN IT65R0350003206000000030385 ) LA FATTURA ANDRA INTESTATA A :. P.IVA C.F Comunicazione ai sensi del D. Lgt 196/03 La informiamo che i dati da lei comunicati all atto della sua iscrizione sono inseriti negli indirizzari utilizzati dalla G.C. congressi per divulgazione di informazioni scientifiche. La G.C. è titolare dei trattamenti dei dati. A norma delle disposizioni di legge in oggetto lei può, in ogni momento, avere accesso ai suoi dati, chiederne la modifica, l integrazione, la cancellazione oppure opporsi al loro utilizzo. Data.. Firma. 19