FORMAZIONE A DISTANZA

Documenti analoghi
Il grande progetto della diabetologia italiana

Audit SUBITO! AMD. Documento di raccolta preliminare dei dati per la compilazione

C. Suraci, M.F. Mulas, V. Manicardi, P. Guida, L. Marafetti, E. Nada, S. Gentile, C.B. Giorda, a nome di SUBITO! AUDIT Study Group * 1

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

PROGETTO DI CLINICAL GOVERNANCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Extra S.U.B.I.T.O. EXcercise TReatement Appropriate S.U.B.I.T.O.!

INCARICHI RETRIBUITI AUTORIZZATI A DIPENDENTI PUBBLICI ASL ROMA B DALL' AL D.

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Il corso di formazione AMD è indirizzato e riservato a equipe di rete di assistenza diabetologica

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

BETADECLINE Disfunzione Beta-Cellulare in Pazienti Italiani con Diabete di Tipo 2 Domenico Cucinotta

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

IL RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA: I RISULTATI DELLO STUDIO QUASAR

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

SOCIETÀ ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI VII CONGRESSO NAZIONALE SIMDO 2003 PROGRAMMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale

Elezioni Consulta degli Specializzandi - Triennio accademico Elezioni Suppletive CUG - Bienno accademico SEGGIO 3 MURAT ATENEO

PREDITTORI DELLA DISFUNZIONE BETA CELLULARE NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2: LO STUDIO BETADECLINE

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

COMMISSIONE ESAME DI LAUREA MAGISTRALE 15 APRILE 2014 ORE 9.00 AULA 5

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

TORNEO 3&4 ORARIO DI GIOCO : DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017 CAMPO CAMPO CAMPO CAMPO GAMBINO GIUSEPPE 16:00 MATTEO MURA 17:30

CIRCOLO DEL TENNIS "ROCCO POLIMENI" Trofeo Tennis by Kinder + Sport

LISTA N NO ALLA CHIUSURA DEGLI OSPEDALI OPERATORI SANITARI ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

x X CILFONI CRISTINA 2011 x X CILFONI CRISTINA 2011 x X CILFONI CRISTINA 2011 x X

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO Benedetto Castelli A.S Lovatti Adele. Patitucci Francesco.

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria LEEE00100C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 04/09/2014. Cod.

Albo. NrIscrizione. M giu 92 Registro Omotossicologia. 25 ott 70 MILANO M giu 96 Registro Omotossicologia

ELENCO TELEFONICO PROVVISORIO

Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì AMATISTE SANDRA 8:05 3D 3D 4D FISICA 9:05 5D 3C 3C 10:00 5D 4D 5D 2Ecam 11:15 5D 5D 5D 12:10 3C 3D 5D

INCARICHI RETRIBUITI AUTORIZZATI A DIPENDENTI PUBBLICI ASL ROMA B DALL' AL D.

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FRANCESCO REDI" - AREZZO

Il Progetto di G.I nella Provincia di Ravenna

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

'SAPIENZA' - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà Filosofia Lettere Scienze Umanistiche e Studi Orientali

ISTITUTO COMPRENSIVO "G.LANFRANCO" GABICCE MARE (PU) Registro supplenze dal 01/09/2013 al 31/03/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Mercoledi 26 ottobre

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

ESAMI DI LAUREA - III SESSIONE A.A.2013/2014

COMUNE DI OLBIA Provincia Olbia-Tempio

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale II semestre 2014

Alterazioni della funzionalità renale e dislipidemia nei pazien3 con diabete: gli Annali AMD

FIPSAS. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee. Data Concorrente Società Sponsot Peso Piazz. Note.

Catasto Terreni - Comune di FOZA

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Mascioni- alla data del 3 aprile 2017

ACCADEMIA DEL TENNIS 1 TORNEO 3ª Cat. Singolare femminile - Tabellone Finale Dal 27/07/ Al 04/08/2013 Iscritte n 19

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

NOMINATIVO POSIZIONE FUNZIONALE SOGGETTO DATA INIZIO DATA INIZIO IMPORTO PRESUNTO CONFERENTE INCARICO INCARICO

Di Nauta Filomenaanna Caporale Stefania

Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9

CIRCOLARE n 72 data 18/11/2016 Oggetto Comunicazione dell orario di ricevimento antimeridiano a.s

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

Data Turno: Giovedì 07 Gennaio Num.Iscriz. Albo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Anna Maria CORI)

POSIZIONE FUNZIONALE SOGGETTO DATA INIZIO DATA INIZIO IMPORTO PRESUNTO CONFERENTE INCARICO INCARICO

TELEFONO E POSTA ELETTRONICA ALBO NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI DECRETO LEGISLATIVO 14 MARZO 2013, N. 33, ART. 13, COMMA 1, LETT.

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 24/10/2017 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica farmaceutica CU019

T R I B U N A L E TELEFONI D A T A N O M I N A T I V O STUDIO ABITAZIONE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

Voti ai candidati Sezioni: 23 su 23

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

WHAT'S GOLF- PREMIUM COURSE - Stableford del

GRADUATORIA DEFINITIVA Fascia reddito TOTALE PUNTI. Media Voti PUNTI REDDITO IMPORTO

FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee

Convegno Medicina di Genere

Retribuzione annuale del personale dipendente relativo alla dirigenza della A.O.U. Policlinico Tor Vergata e della Fondazione P.T.V.

60 Mt. Piani - Promozionale

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

PRESTAZIONI 2014 MASCHILE ATLETI VALPELLICE NELLA MARATONA

Transcript:

FORMAZIONE A DISTANZA

SUBITO. DE Valutazione della prevalenza e della gravità della DE, dell ipogonadismo e della loro associazione con i fattori di rischio cardiovascolare in soggetti con diabete di tipo 2 di recente diagnosi 20 servizi attivati, 100 pazienti arruolati a nov 2010

Durata del diabete (anni) al primo accesso al SdD (11.2% di tutti i casi con DM2 visti durante l anno). Nei pazienti inviati precocemente dopo la diagnosi (durata diabete < 2 anni) : 38% dei casi presenta HbA1c >8.0%, 12% ricorre alla terapia insulinica già alla prima visita

AUDIT di SUBITO! ANALISI RETROSPETTIVA SUI NUOVI ACCESSI AI S.d.Diabetologia anno 2009 Raccolta dati on line SUL SITO APERTA DA MARZO A SETTEMBRE 2010

PARTECIPANTI ALL AUDIT SUBITO! Achiropita Pucci Cotti Luisilla Gentile Sandro Acquati Silvia De Ciocchis Anita Giorda Carlo Bruno Aglialoro Alberto De Marco Federica Giovannini celestino Alfidi Pasquale De Monte Ariella Grosso Juliette Angiulli Bruno De simone Giuseppina Guarino Giuseppina Anichini Roberto Del Buono Andrea Iannarelli Rossella Antonelli Antonio Derai Raffaella La Penna Giuliana Azzarone Vincenza Di Benedetto Antonino Lacasella Raffaella Blatto Alberto Di Bernardino Paolo Laffi Gilberto Botta Amodio Di Palo Mariarosa Lai Alessio Buschini Marco Di Vieste Giacoma Laudato Mario Busciantella Ricci Natalia Di Vincenzo Simonetta Leotta Sergio Calzolari Giovanna Diodati Maria Bruna Lesina Annelisa Calzolari Giovanna Disoteo Olga Eugenia Lo Presti Antonino Capobianco Giuseppe Finardi Lorenzo Macerola Barbara cartechini maria giulia Forlani Gabriele Madau Gianfranco Chierici Giuseppina Fornengo Riccardo Magro Giampaolo Ciavarella Adolfo Forte Elisa Malci Francesco Clementi Lina fraticelli emanuele Manfrini Silvana Cocca Angelo Fuseti Patrizio Manicardi Valeria Comoglio Marco Gagliardi Roberto Manicardi Elisa Conti Antonio Gamba Concetta Manti Roberta Cossu Marina Garofalo Arcangela Marafetti Liisa Costa Laia Laura Garrara Gabriella Marelli Giuseppe

Massafra Cinzia Melandri Piero Michelini Massimo Modugno Monica Monesi Marcello Mulas Maria Franca Nogara Andrea Origlia Carla Paciotti Vincenzo Pagano Adalberto Parini Stefano Pascal Giancarlo Pauletto Natalino Pellicano Framcesca Perrone Giovanni Pisanu Paola Pizzi Gianluigi Pocciati Sergio Ponzani Paola Ponziani Maria Chantal Portolan Federica Pozzuoli Giuseppe Ramunni Maria Isabella Rapisardi Riccardo Ricciardi Grazi Pia Richini Donata Ridola Giovanni Romeo Francesco Saglietti Giuseppe Saitta Giovanni Santantonio Graziano Santilli Enrico Scarpitta Antonietta Maria Sciangula Luigi Serra Rosalia Sforza Alessandra Sica Vincenzo Sposito Silvio Strollo Felice Suraci Concetta Tondini Sergio Trabacca Maria Stella Vaccaro Maria Velussi Mario Venezia Angelo Verdecchia Bruno Vetrini Giulietta Vincenzo Arlotta Zavaroni Donatella Zavaroni Ivana Zocca Alfredo PARTECIPANTI ALL AUDIT SUBITO!

Caratteristiche dei medici (n. 123) Media Età (anni) 51±8 Maschi 65 (53%) Apicale al servizio 40 (33%) Ospedaliero 89 (72%) Universitario 4 (3%) Territoriale 30 (24%) Diabetologo 106 (86%) Endocrinologo 1 (1%) Internista 15 (12%) Geriatra 1 (1%)

Caratteristiche dei pazienti (n. 968) Media Età (anni) 60±11 Sesso maschile 572 (59%)

Ore medie infermiere per gruppo di ore medico/settimana TEAM: ~1 medico e 2 infermiere Ore medie infermiere totali 68±62 Ore medie medico totali 53±42

Caratteristiche dei pazienti Complicanze all ingresso Macroalbuminuria 15 (2%) Microalbuminuria 132 (15%) Retinopatia background 75 (9%) Retinopatia avanzata 11 (1%) Eventi cardiovascolari 145 (15%)

Caratteristiche dei pazienti Presa in carico HbA1c (%) media 8.8±2.2 314 231 HbA1c <7 mg/dl HbA1c 7-9 mg/dl HbA1c >9 mg/dl A 4-8 mesi HbA1c (%) media 6.6±0.9 385

Caratteristiche dei pazienti Presa in carico A 4-8 mesi Colesterolo totale (mg/dl) 212±50 186±38 Colesterolo HDL (mg/dl) 46±13 48±12 Trigliceridi 199±183 141±66

Caratteristiche dei pazienti Presa in carico A 4-8 mesi PAS (mmhg) 139±18 132±15 PAD (mmhg) 82±9 78±8 BMI (kg/mq) 30.4±5.4 29.5 ±5 Circonferenza vita (cm) 103±13 100±12

Totale terapia ipoglicemizzante 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Arrivo Presa in carico A 4-8 mesi

Terapia ipoglicemizzante 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% Metformina Insulina Sulfonilurea Glitazone 10% 0% Arrivo (42%) Presa in carico A (84%) 4-8 mesi (86%)

Totale terapia ipolipemizzante 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Arrivo Presa in carico A 4-8 mesi

Totale terapia antipertensiva 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Arrivo Presa in carico A 4-8 mesi

Terapia ipolipemizzante 60% 50% 40% 30% 20% Statine Altro 10% 0% Arrivo (24%) Presa in carico ( 47%) A 4-8 mesi (57%)

Analisi multivariata fattori associati a HbA1c<7% a 4-8 mesi HbA1c < 7 C I 95% Retinopatia 0.53 (0.29-0.98) Segretagoghi 0.40 (0.25-0.64) TEAM + 1.94 (1.17-3.22)

CONCLUSIONI PRELIMINARI La presa in carico presso un SD ha un forte impatto su HbA1c e lipidi, meno su peso e PA Metformina, insulina sono i farmaci che incrementano di più alla presa in carico Fattore favorente la discesa dell HbA1c è la presenza di un team. Fattori sfavorenti sono la presenza di retinopatia e uso precedente di segretagoghi

Ore medico/settimana

Ore infermiere/settimana

Ore dietista/settimana

Terapia antipertensiva 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Arrivo (53%) Presa in carico ( 62%) A 4-8 mesi (66%) ACE-I ARB Altro