Date monumenti IGM. Bibliografia

Documenti analoghi
Classi Classi

Classi Classi Classi

classe 5^ classe 4^ totale

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

classe 5^ classe 4^ totale

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag.

PRONTUARIO TELEFONICO INTERNO PRONTUARIO TELEFONICO DI EMERGENZA FUNZIONI INTERNE

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

DISPONIBILITA' DOCENTE INDIVIDUATO POSIZIONE PUNTEGGIO AN LCEE PREMANA 12 h TER

La gestione associata dei servizi comunali

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

DENOMINAZIONE PER TE ONLUS 2 ALMA ALBA 3 AMICI FAMILIARI E VOLONTARI DELLA CASA DI RIPOSO 4 ANFFAS ONLUS DI LECCO 5 ARCI COMITATO PROVINCIALE

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

SENATO DELLA REPUBBLICA

Comuni Provincia di Lecco

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag.

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

Provincia di Lecco REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE. Titolo I - Principi generali

ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

Comuni di: Cernusco Lomb.ne Lomagna Missaglia Montevecchia prot n... data:... Olgiate Molgora Osnago Perego Rovagnate Sirtori Vigano

Valmadrera, 27 novembre 2015

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009

PENSIONATI Monza Brianza Lecco FNP 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15

Corsa Campestre Provinciale CERNUSCO LOMBARDONE 25/11/15 Categoria Ragazzi

I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO. G e n n a i o

Ad esecuzione della Delibera Aziendale del 21/4/2017 adottata dal Direttore Generale di questa ATS

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco

Como - Merate - Bergamo

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA

Corsa Campestre Provinciale CERNUSCO LOMBARDONE 25/11/15 categoria RAGAZZE CLASSIFICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

I CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO. G e n n a i o

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a]

Como - Casatenovo - Merate

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco

Ai COMUNE DI ABBADIA LARIANA COMUNE DI AIRUNO

RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE Impianti termici

INTERNET POINT e WIFI ZONE

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY

Como - Casatenovo - Merate

Records provinciali Atletica Leggera. Centro Sportivo Italiano - Lecco 1

Istituto Paritario A. Volta - Lecco

3.3 Siti contaminati I procedimenti di bonifica in provincia di Lecco

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LECCO

segue fonte

RASSEGNA ORIENTALAMENTE 2011 Monastero di Santa Maria del Lavello Calolziocorte OTTOBRE 2011

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

INTERNET POINT e WIFI ZONE

ELENCO PROGAMMA GARE. Dal 22/09 Al 23/09/12. PRONTO AIA Lecco 329/

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CREDITO VALTELLINESE 23 APRILE 2016 PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 144-OCTIES

Concerti Natalizi in Provincia di Lecco

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

I grandi romanzi della Resistenza

RELAZIONE CONCLUSIVA STAGE CURRICULARI ED ESTIVI ANNO SCOLASTICO 2008/2009

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Settore Attività Economiche. Analisi e programmazione rete distributiva commerciale al minuto

V Lavori di manutenzione straordinaria di prima necessità della segnaletica lungo le strade di competenza provinciale. - RELAZIONE TECNICA -

ELENCO RIVISTE PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE - ANNO 2016

In viaggio con la Triennale undici Mostre di architettura, arte e design nei capoluoghi lombardi

Rassegna Provinciale dei cori di Natale

D50 - LECCO-BRIVIO-LOMAGNA

PARROCCHIE DECANATI IN CUI SI TENGONO I CORSI DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO NEL FINE SETTIMANA ANNO ZONA I MILANO

ELENCO RIVISTE CORRENTI PRESENTI NELLE BIBLIOTECHE ANNO 2014

Milano nei cantieri dell arte

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

ELEZIONE CONSIGLIO REGIONALE 03/04/2005

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Data di nascita. Punteggio Esito. Punteggio Esito. CANTU' MARTINA 06/02/ ,50 Idoneo non selezionato

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose

IN CAMMINO PER CAMBIARE IL DIABETE Per chi ha il diabete e per chi vorrebbe prevenirlo

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

PIANO di EMERGENZA GRANDI PRECIPITAZIONI NEVOSE

PROVINCIA DI LECCO Servizio Protezione Civile, Trasporti e Mobilità Emergenza Precipitazioni Nevose PIANO NEVE

D35 LECCO -BARZIO -TACENO - PREMANA

Transcript:

Date monumenti IGM Bibliografia Nell impossibilità di fornire in questa sede una esaustiva bibliografia relativa ai monumenti della grande guerra esistenti nella provincia di Lecco, sono riportate di seguito quelle pubblicazioni a cui si è fatto ricorso per approfondire alcune tematiche, in particolare la datazione dei monumenti. Questa può tuttavia costituire il primo nucleo di una più ampia bibliografia che potrà essere consultabile sul sito dell Archivio di Stato di Como. Alfredo Sassi. Scultore ed educatore 1869-1952, a cura di Fulvio Panzeri, Elena Rigamonti e Roberto Magni, consulenza artistica, catalogo e schede delle opere di Paola Marazza, Comune di Renate, Renate 2004. Architetti e architetture fra le due guerre in provincia di Lecco, catalogo della mostra, Provincia di Lecco-Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecco, Lecco 2009. AMIGONI GIGI, Valle San Martino. Un viaggio nel tempo, s.e., s.l. 1993. Barzago d una volta. Un paese brianzolo nella prima metà del Novecento, a cura della Biblioteca Comunale di Barzago, Edizioni Cooperativa Editoriale Nuova Brianza, Renate 1989. BELLATI ANTONIO, Vit de quai sort. Un Paese una Dittatura una Guerra una Resistenza, Edizioni Il Corno, Premana 1999 2. BONFANTI MOMOLO, Uomini e fatti di casa nostra. Merate 1890-1950, Bertoni Editore, Merate 1985. BONFANTI PALAZZI MOMOLO, Merate, Tipogr. dei Padri Fate Bene Fratelli, San Colombano al Lambro 1958. BORGHI ANGELO, Sacralizzazioni, strutture della memoria. Prima recensione delle architetture di interesse storico e artistico della provincia di Lecco, 3 voll., Cattaneo, Oggiono-Lecco 1999. [BRAMBILLA ANSELMO LUIGI], Rovagnate. Ricordi d altri tempi, Comune di Rovagnate, Rovagnate 2008. BRAMBILLA ANSELMO LUIGI, PONZONI CLAUDIO, Calco. Un paese che si racconta, Circolo culturale don Carlo Borghi, Calco 2004. Brivio. Ponte dell Adda. Storia di Brivio e di Beverate. Vicende di una terra di frontiera tra Milanese e Bergamasco, a cura di Angelo Borghi, [Comune di Brivio, Brivio 2011]. BRUSETTI LORENZO, COGLIATI MASSIMO, Olgiate Molgora. Una storia in cammino, Bellavite, Missaglia 2001.

CADIOLI, PIETRO LINCOLN, Missaglia attraverso i secoli, Edizioni Il Cavallino d oro, Sesto San Giovanni 1964. CAPODICI SALVATORE, Annone di Brianza. Ambiente. Storia. Arte, edizione a cura dell Amministrazione Comunale, Annone di Brianza 1994. Cassina Framartino ai suoi caduti, ne La Rivista di Lecco, a. I n. 2 (ottobre 1924), p. 23. CAZZANI EUGENIO, Storia di Olginate, s.e., s.l. 1979. Carenno, immagini per ricordi, Amministrazione comunale di Carenno, Carenno 1989. CASPANI LAURA, ILARIA SIRONI, Cremella e la sua storia, Comune di Cremella, Cremella 2007. Cento allora? Il secolo breve dell Istituto G. Parini di Lecco. 1908/2008, I.T.C. G. Parini, Lecco 2008. Cernusco Lombardone, a cura di Silvana Ferrario, Fabrizio Mavero, Marina Ravot, Giulio Razza, Giovanni Zardoni, Comune di Cernusco Lombardone, Cernusco Lombardone 1999. COLTURRI PATRIZIA, Francesco Confalonieri scultore, Amministrazione comunale di Costa Masnaga-Amministrazione Provinciale di Como-Comune di Lecco-Banca Popolare di Lecco, Costa Masnaga-Como-Lecco 1990. COMPAGNONI MOLTENI RINA, Luzzeno. Vita di una frazione, s.e., Mandello del Lario-Lecco 2003. CORBETTA DANTE, Costa Masnaga. Brenno della Torre, Centemero, Tregolo, s.e., s.l. 2011. DE GRADI PIERA, Garlate. Conoscere e inventare insieme un paese, edizione a cura della Biblioteca Civica Comunale di Garlate, Garlate 1988. Frammenti Cortenova e i suoi 500 anni di vita parrocchiale, Biblioteca Comunale di Cortenova, Cortenova [1990]. Galbiate 84. Guida alla conoscenza della realtà galbiatese, edizione a cura degli Amici di Galbiate, Galbiate 1984. Giuseppe Mozzanica 1892-1983. La scultura, a cura di Anna Chiara Cimoli, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2007. GORETTI AURELIO, Lierna. Un paese tra lago e monti, Comune di Lierna, Lierna 2001. GORETTI AURELIO, RUZZA GINO, Lierna, s.e., s.l. 1975. Lario Orientale. Riviera Orientale, Valsassina, Val d Esino, Muggiasca, Valvarrone, Nodolibri, Como 1993. LONGONI VIRGINIO, Annali oggionesi (1789-1939), Comune di Oggiono - Assessorato Cultura, Oggiono 2004. MAGNI FERMO, Guida illustrata della Valsassina, Tip. Ed. G. Magni, Lecco 1926 2. MARCHENTE ELENA, COLTURANI TIZIANA, Le edicole della Valsassina. Da Ballabio a Taceno. 1 a parte: da Ballabio a Concenedo, in Archivi di Lecco, 4 (1991), pp. 371-402. MARCORA CARLO, Brongio. Cammino di una comunità, Parrocchia S. Bernardo, Brongio [di Garbagnate Monastero] 1987.

MARCORA CARLO, Da Rus Cassiciacum a Cassago Brianza. Storia e tradizione, a cura dell Associazione Storico-Culturale S. Agostino, Cassago Brianza 1982. MARCORA CARLO, Sirone fra i secoli, Amministrazione comunale, Sirone 1988. Monumenti della riconoscenza eretti dagli Italiani ai Caduti per la Patria nella Grande Guerra MCMXIV-MCMXVIII, E. Malferrari & C., Bologna 1923. Olgiate Molgora. Cent anni da guardare, a cura della Associazione Culturale Insieme per Olgiate, Olgiate Molgora, Comune di Olgiate Molgora 2006. ORIANI FEDERICO, Ballabio. Storia di una comunità in cammino, Unità Pastorale B.V. Assunta e S. Lorenzo, Ballabio 2013. ORIANI FEDERICO, La chiesa di S. Matteo e l area sacra della Robiasca in Barzio, Comunità di Barzio, Barzio 2010. ORIANI FEDERICO FRANCESCO, Storia di un monumento: il leone di Barzio (23 agosto 1952-23 agosto 2002), in Archivi di Lecco, n. 2-3 (2002), pp. 83-91. ORLANDI ANDREA, Memorie di Pasturo e Bajedo in Valsassina, con appendice di Angelo Borghi, I paesi della Grigna. Episodi dello sviluppo di Pasturo, Amministrazione comunale di Pasturo, Pasturo 1995. PANZERI GIUSEPPE, Gente di Bartesate e di Mozzana. Memorie, immagini e appartenenze, Comune di Galbiate, Galbiate 2003. PETRONILLA DOMENICO, Stemma e storia di Torre de Busi, Comune di Torre de Busi-ICA, Torre de Busi-Bergamo 1989. Piero Portaluppi. Linea errante nell architettura del novecento, catalogo della mostra (Milano, 19 settembre 2003-4 gennaio 2004) a cura di Luca Molinari e della Fondazione Piero Portaluppi, Skira, Milano 2003. ROCCA FILIPPO, Castello di Brianza. Le Nostre radici. Storia dell Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Castello di Brianza, edito a cura dell Autore, Castello di Brianza 2012 2. ROTA TIZIANA, Michele Vedani scultore testimone di un epoca, Amici dei Musei del territorio lecchese-amici del Museo delle Grigne onlus, Lecco-Esino Lario 2013. ROTA TIZIANA, Scultura all aperto a Lecco e provincia, Amici dei Musei del territorio lecchese, Lecco 2009. SALA ANGELO, Pietre di fede. Chiese e campanili della città di Lecco, 3 voll., Edizioni Monte San Martino, Lecco 2008-2010. SALA VALERIO, Castello di Brianza nella storia, Editoria grafica Colombo, Valmadrera 2009. SAMPIETRO MARCO, La chiesa di S. Maria Assunta in Taceno. Storia, arte, devozione, restauro, Comune di Taceno, Taceno 2013. Un paese. Immagini di Osnago nel tempo, Parrocchia di S. Stefano, Osnago 2003. VALSECCHI TARCISIO, Documenti di Cesana. XXV anniversario della ricostituzione del Comune di Cesana Brianza, Comune di Cesana Brianza, Cesana Brianza 1980.

Verderio. La storia attraverso le immagini e i personaggi, a cura della Biblioteca intercomunale, s.e., s.l. 1985. VIRGILIO GIOVANNA, San Martino. Arte, fede e storia a Valmadrera, Parrocchia di Sant Antonio Abate, Valmadrera 1996. VILLANI ARIBERTO, Guida Illustrata Turistica Descrittiva di Lecco e Paesi finitimi della Brianza, del Pian d'erba, dell'alto Lario, della Vallassina, della Valsassina, della Valtellina fino al Bitto, della Valle S. Martino fino al Brembo completata da tutte le linee ferroviarie e dalle linee provinciali, Fratelli Grassi, Lecco 1928. ZASTROW OLEG, 1603-2003. Quattro secoli di vita a Moggio, Parrocchia San Francesco, Moggio 2003. Sitografia Ultima consultazione il 3 ottobre 2014. http://alpinicassago.altervista.org/monum_nava.html http://bartesaghiverderiostoria.blogspot.it/search/label/prima%20guerra%20mondiale http://sprea.altervista.org/barzano/museo/paesaggio1.htm#! http://web.tiscali.it/oriani/giornali%20110609.pdf http://web.tiscali.it/oriani/rivistalecco.htm http://www.14-18.it/home http://www.albodorolombardia.it/ http://www.cadutigrandeguerra.it/default.aspx http://www.campanariambrosiani.org/censimento/ http://www.cassiciaco.it/navigazione/cassago/archiviostorico/novecento/1920_soldati.html http://www.cassiciaco.it/navigazione/cassago/archiviostorico/novecento/1920_soldati_oriano.html http://www.comune.imbersago.lc.it/sa/sa_p_testo.php?idservizio=10244 http://www.fondazionegiuseppemozzanica.it/ http://www.ilbarzanese.it/blog/2011/04/storia-dellex-casa-del-fascio-da-un-eccezzionale-documento-del-1936-lettera-del-podesta-dibarzano-al-prefetto-di-como/ http://www.monumentigrandeguerra.it/

http://www.prolocorovagnate.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2&itemid=110