Merlo presenta in anteprima italiana la nuova generazione di telescopici

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA PER AGRITECHINCA

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

Nuova gamma Merlo 2015

I NUOVI TELESCOPICI MERLO PREMIATI A SAVIGLIANO IL GRUPPO MERLO RICEVE IL PREMIO NOVITÀ TECNICA ALLA FIERA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico

ET16. Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate

Per consolidare il successo dei Multifarmer Merlo introduce due nuovi modelli di alte prestazioni

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

Minipale compatte New Holland Construction: produttività superiore e tecnologia Tier 4 Final

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel

SOLARIS. In campo si adatta a tutti i lavori. È il più funzionale, ideale per le mie esigenze.

Basso costo di acquisto e di gestione Bassi consumi di combustibile Facilità di manutenzione Comfort ottimale Componenti e sistemi affidabili

La valida alternativa per gli operatori delle grandi scarificatrici stradali. Operator Comfort System

Potenza motore erogata: 44 cv Peso operativo macchina: 2950 kg TELESCOPICO COMPATTO KUBOTA

KB t. Carrelli Elevatori Diesel KB25 KB30 KB35

sgombraneve centrifuga

Lamborghini Green Pro. Il compact farming diventa professionale.

DAF FT CF Space Cab ATe Edition

KB Carrelli Elevatori Diesel KB15 KB18 KB20 KB25 KB30 KB35

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

390 HR CTE B-LIFT 390 HR COMPATTEZZA CTE

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Trasportatore Cingolato. PESO OPERATIVO kg POTENZA MOTORE 88 kw / rpm

Carrelli elevatori controbilanciati diesel / GPL

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

kg mm 93 kw (127 CV) kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti

MERLO A SAVIGLIANO PRESENTA I MODELLI DI PUNTA DEL 2015 E I NUOVI TURBOFARMER MEDIUM DUTY PREMIATI MACCHINA DELL ANNO 2015 AL SIMA DI PARIGI

Il tetto opzionale Visioline della Global Series di Massey Ferguson migliora ulteriormente la visibilità per le operazioni di carico

E08 - E10. Miniescavatori

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

STX-220. Potenza Peso Operativo Comandi. 220 HP kg / lb Full speedtronic EVO

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

elettrici Affidabilità, e semplicità costruttiva per elevate prestazioni ELX da kg a kg

un angolo di sterzo di 55, rendendo questi trattori particolarmente maneggevoli.

Cosa si intende per Intelligent Assist Device. Assist Device o. Intelligent. Secondo la definizione fornita dalla Robotics Industry Association un

Carrelli elevatori laterali built to work.

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

MERLO PANORAMIC ALTA CAPACITÀ TIER 4 INTERIM

NUOVA RACCOGLITRICE PER NOCCIOLE 2050

TURBOFARMER COMPATTI TF TF30.9

CARRIER C08. Peso operativo Motore Carico utile. 560 kg LN 100 AE 800 kg

SEGHE. Sega EL1300A Elematic D /IT/A 1(9) DESCRIZIONE DEL PRODOTTTO SEGA EL1300A ELEMATIC

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

MACHINE OF THE YEAR 2014 PANORAMIC CS TIER 4 INTERIM

EK90 GEAX DRILLING EQUIPMENT. Perforatrice idraulica multifunzione

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

1450 Spazzatrice uomo a bordo

Un "DIESEL" al servizio di tutti. 205E - 255E - 305E. da a Kg

RC70p. 7 tonnellate per la compattazione, in una macchina compatta: RC70

La serie 700 include la nuova

302.7D CR. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 15,2 kw 20,7 hp Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso operativo kg 5.

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5

APPARECCHIO PER LA RACCOLTA POSTERIORE VERSIONE VTL LATERAL MIGLIORIAMO GIORNO DOPO GIORNO IL MONDO DELLA RACCOLTA

ES t ES 10-N01 ES 12-N01 ES 12-N02 ES 15-N01 ES 15-N02 ES 16-N01 ES 12-N03 ES 16-N02 CONTATTO. OM Carrelli Elevatori S.p.A.

E14 - E16. Miniescavatori

LIM Competenze di sistema

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

FPT INDUSTRIAL PRESENTA IL SUO NUOVO MOTORE MARINO N EVO AL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2017

@ RC 40 Dati Tecnici Carrello elevatore Diesel e GPL RC RC RC RC RC RC 40-35

EXPERT 427F F. Falciatrici a Tamburo

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina

Accessori originali PANORAMICA SULLA GAMMA

WL20e. Innovativa, elettrica, a zero emissioni: WL20e - la pala gommata con azionamento elettrico

NUOVI TRATTORINI A SCARICO POSTERIORE PER MEDIE E GRANDI SUPERFICI

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

NON È MAI STATA COSÌ FORTE LA NUOVA SERIE S S232 S262 S292 S322 S352

R1: un concentrato di energia e design

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

(3,1) _R1_35-55_IT.indd :27:03 R135_45_55

innovative energy solution

tb 138FR tb 153FR tb 180FR

Compattezza Zero Tail Swing

EZ17. Compattezza al top: EZ17

Soluzioni industriali. Escavatori da demolizione

Caricatore frontale Cargo Guida all acquisto sintetica

MT 625 T. Un ConCenTrATo di MAniToU

MH 20/25-4 T. Buggie. Carrello compatto a 4 ruote motrici. Capacità di sollevamento: 2000 e 2500 kg. Altezza alla protezione conducente: 1,99 m

MANIPOLATORI PER SCATOLE

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-37 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB TRASMISSIONE A CINGHIA VELOCITÀ VARIABILE ECB

MERLO TURBOFARMER

Trasportatori a catena mk

Elevati profitti, bassi costi. Il nuovo Linde H 14/H 20 con portate da 1.4 a 2.0 t.

Power Partner VALTRA PRESENTA I NUOVI MODELLI VERSU

INVERTER per motori a induzione monofase: perché, quando e come utilizzarli.

Lamborghini Ego. Think big.

Porte automatiche scorrevoli serie SL3

MINI GRU

tb 138FR tb 153FR tb 280FR

FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA

COMUNICATO STAMPA. Il nuovo robot demolitore DXR 250 Husqvarna Peso 'leggero', grande potenza

Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti Data 2011/2012 Francesco Saverio Capaldo

MINIESCAVATORE. Motore KUBOTA V2403-M Cilindrata cc 2434 Potenza massima Kw 36,8 - Cv 50 Peso operativo Kg 5450

Transcript:

Anteprima dei prodotti Merlo alla Fieragricola di Verona Merlo presenta in anteprima italiana la nuova generazione di telescopici Merlo S.p.A. presenta alla Fieragricola 2014 di Verona (6-9 febbraio) in anteprima italiana la nuova gamma di prodotti pluripremiati all Agritechnica di Hannover che sottolineano la vocazione della società, da sempre volta alla ricerca per essere all avanguardia nelle tecnologie adottate. Nello Stand B7 - padiglione 7, i visitatori potranno ammirare in anteprima assoluta in Italia, i nuovi modelli: Il TurboFarmer TF42.7 Hybrid, il primo telescopico ibrido insignito della medaglia d oro all Agritechnica. La nuova gamma Turbofarmer, nominata Macchina dell anno 2014. Il nuovo Cingo M12.3 Plus, ancora più prestante, più versatile e con maggiore coppia che mai. Questi modelli, fi gli di una generazione completamente nuova di telescopici con contenuti innovativi dal punto di vista del design, della progettazione e della produzione. Un grande passo avanti volto a raggiungere il massimo livello di automazione nel processo produttivo (per garantire i più elevati standard di qualità) e a mettere a disposizione tutte le tecnologie più evolute sull intera gamma. Ogni organo principale della macchina sarà prodotto e assemblato in sottogruppi e collaudato interamente al fi ne di garantire la massima qualità prima di essere trasferito alla linea principale per l assemblaggio fi nale. Alla fi ne della linea il sollevatore telescopico sarà completato, personalizzato e ulteriormente testato. Lo scopo di questa rivoluzione di prodotto è velocizzare il processo di ordine e assemblaggio, migliorare la qualità e l effi cienza, e rendere disponibili tutti i contenuti ad ogni livello al fi ne di mantenere Merlo tra i marchi leader, in termini di qualità di prodotto, innovazione e soluzioni produttive d eccellenza. Turbofarmer TF42.7 Hybrid Grazie alla nuova concezione produttiva modulare, la tecnologia ibrida è applicabile sull intera gamma dei nuovi prodotti Merlo presentati a Fieragricola in tempi estremamente contenuti rispetto a quelli consueti e porta notevoli vantaggi: o Riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti del 30%. o Prestazioni in linea con modello equivalente equipaggiato con motore endotermico da 90 kw. o Elevata autonomia operativa da 2 a 4 ore a seconda della tipologia di utilizzo della macchina. o Adozione di un motore downsize da 56 kw rispetto a quello tradizionale da 90 kw. o Riduzione della rumorosità operativa (praticamente azzerata in funzionamento elettrico). o Possibilità di lavorare in ambienti chiusi, in presenza di animali e/o cibo (0 emissioni in full electric).

Turbofarmer TF42.7 Con il nuovo TF42.7, Merlo migliora ulteriormente le caratteristiche e le prestazioni di uno dei suoi modelli più venduti, creando al contempo una nuova famiglia di prodotti chiamata Medium-Duty. Il nuovo TF42.7 mette infatti in mostra il potenziale della nuova fi losofi a industriale introdotta da Merlo. Grazie al know-how tecnologico, e ai contenuti esclusivi Merlo, può essere interamente personalizzato. Verrà offerto con due motorizzazioni (120 HP o 155 HP) e potrà essere equipaggiato con una PTO meccanica (si tratta di un contenuto aggiuntivo rispetto al modello precedente). Su tutti i contenuti trasversali alla gamma saranno disponibili alcune tecnologie brevettate Merlo che ne esaltano prestazioni, sicurezza, comfort, effi cienza e versatilità: la cabina sospesa, la traslazione, il livellamento ed il CVTronic. Saranno ovviamente di serie la nuova cabina, la sicurezza (MCDC) e la riduzione dei consumi (EPD). Cabina sospesa: un prodotto Merlo esclusivo per un comfort di prima qualità Merlo è l unico produttore di sollevatori telescopici in grado di offrire un sistema a cabina sospesa. Con la nuova gamma, questa tecnologia unica sarà resa disponibile per tutti i prodotti, in modo che ogni cliente possa trarre vantaggio. La cabina sospesa è dotata di sistema di sospensioni idrauliche così precise e sensibili che la cabina sembra letteralmente levitare. Tutte le vibrazioni del telaio vengono assorbite dal sistema, e l operatore può concentrarsi sul lavoro in un ambiente confortevole. La sospensione della cabina impatta anche sulla rumorosità riuscendo a ridurla di circa 2db. Traslazione laterale del braccio (Brevetto Merlo) La necessità di ottenere la massima precisione in fase di presa/ deposizione di un carico ha spinto i progettisti Merlo a sviluppare sui sollevatori PANORAMIC un sistema integrato di traslazione del braccio telescopico che permette di recuperare un ampio grado di errore quando l operatore, per i motivi più diversi, non riesce a collocare il carico nella posizione desiderata. Sui modelli che ne sono dotati di serie, la parte superiore del telaio e con essa il braccio telescopico, possono essere traslati lateralmente rispetto all asse longitudinale della macchina per raggiungere con precisione estrema la posizione voluta, tutto ciò senza bisogno di spostare la macchina.

Inclinazione e livellamento: la posizione corretta in qualsiasi condizione Per aumentare la produttività e la sicurezza sul lavoro, anche le funzioni di livellamento e livellamento + traslazione saranno disponibili su tutta la gamma. Durante l acquisto del sollevatore telescopico, i clienti potranno inoltre richiedere la funzione di livellamento separatamente da quella di traslazione, per la massima fl essibilità. Anche in questo caso parliamo di un contenuto, quello della traslazione, che solo Merlo offre per le applicazioni agricole e con la nuova gamma questa tecnologia potrà essere offerta trasversalmente alla gamma. Nuova trasmissione MCVTronic: una spinta alla produttività Un altra tecnologia fondamentale che sarà disponibile per l intera gamma è la nuova trasmissione MCVTronic. È costruita internamente all azienda, in linea con la strategia della società di progettare e produrre i componenti altamente tecnologici che infl uiscono sulle prestazioni fondamentali del sollevatore telescopico. La nuova trasmissione idrostatica è costituita da due motori idrostatici: a velocità ridotte, lavorano insieme per consentire la coppia massima (superiore del 6% alle trasmissioni idrostatiche convenzionali); durante le operazioni di trasporto, un motore viene disattivato automaticamente dal sistema per garantire una maggiore effi cienza. In questo modo tutta la potenza idrostatica viene trasmessa al motore rimanente, che genera una velocità massima di 50 km/h (limitati poi a seconda delle normative vigenti).questa soluzione permette un accelerazione fl uida e costante senza interruzione di coppia, anche in condizioni di lavoro gravose, consentendo un risparmio di tempo e un aumento della produttività La nuova cabina: comfort e abilità di primo livello I nuovi modelli sono dotati di una cabina completamente nuova che vanta una larghezza record di 104 cm: la cabina più spaziosa nella sua categoria. Il cristallo del parabrezza è curvo e consente di vedere il carico movimentato anche quando si trova proprio sopra la testa dell operatore, alla sua massima altezza. La visibilità a 360, da sempre uno dei punti di forza dei telescopici Merlo, è garantita dalle ampie superfi ci vetrate e da un attento studio ingegneristico sul layout dei vari componenti meccanici, che ha permesso di mantenere, ad esempio, il cofano motore molto basso in modo da non generare angoli bui. L ergonomia è stata studiata attentamente, al fi ne di garantire che tutti i comandi principali siano concentrati all interno della visuale del conducente in un area facilmente raggiungibile ed è previsto un doppio inversore di marcia presente sia sul joystick che sul piantone dello sterzo. Le generose dimensioni della portiera (870 mm) consentono un facile accesso

alla cabina; può essere aperta di 180 (con la possibilità di separare l apertura della parte superiore da quella inferiore) e sbloccata sia dall esterno che dall interno utilizzando un apposito pulsante. Naturalmente la cabina è collaudata e approvata secondo le normative ROPS-FOPS: la struttura FOPS, posta a protezione della parte superiore della cabina, garantisce la protezione massima del cristallo nel caso in cui un oggetto cada accidentalmente sul tetto. Il sistema di condizionamento è nuovo e sviluppato secondo gli standard nel settore automobilistico. Sul lato sinistro della cabina è presente una presa d aria per l aspirazione di aria pulita. Otto diffusori sono stati opportunamente collocati all interno della cabina, al fi ne di garantire una distribuzione uniforme del fl usso d aria: quattro sono dedicati allo sbrinamento del parabrezza, tre alla ventilazione anteriore dell operatore e uno è situato all altezza dei piedi ogni dettaglio è stato quindi curato. Sistema CDC Merlo: di serie la sicurezza che supera gli standard della EN 15000 Merlo ha sempre fatto della sicurezza una bandiera. Pertanto ha progettato e brevettato il sistema M CDC adottato sui suoi sollevatori telescopici. La funzione di Controllo Dinamico del Carico è sempre operativa e interamente automatica. Prende in considerazione i movimenti effettuati (angolo del braccio, sfi lo del braccio), il peso sollevato e riconosce automaticamente tutte le attrezzature Merlo mediante un sensore. È quindi un sistema estremamente user friendly capace di garantire standard di sicurezza superiori all attuale norma EN 15000. Allo stesso tempo consente di movimentare il braccio con rapidità in modo da aumentare la produttività e risparmiare tempo. L interfaccia operatore è intuitiva e le informazioni principali sono visualizzate sul nuovo display a colori da 8.5 su plancia. Grazie ad una telecamera (opzionale) è possibile visualizzare sullo schermo l area di manovra posteriore, al fi ne di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza operativa.

Sistema EPD Merlo di serie: riduzione dei consumi fino al 18% Merlo riduce i consumi dei suoi sollevatori telescopici fi no al 18%, grazie all introduzione del sistema EPD. EPD (Eco Power Drive) fornisce tre modi di funzionamento manuale: - Transport & Tow, per ottenere o mantenere un consumo di carburante minimo. - Heavy Load, per ottenere le prestazioni massime durante operazioni particolarmente gravose come lo scavo o la rimozione di neve. - Inching Mode, per manovre in spazi limitati e per un preciso posizionamento del carico. L acceleratore è connesso direttamente alla centralina elettronica EPD che regola i giri al minuto del motore diesel in base ai parametri di risparmio carburante specifi ci per differenti situazioni di utilizzo. In questo modo l EPD riduce al minimo il consumo di carburante e ottimizza le prestazioni. Test pratici hanno mostrato un risparmio di 3.650 litri di carburante su 1.000 ore annue di utilizzo della macchina; ciò rappresenta più di 4.000 risparmiati all anno. Cingo M12.3 Plus Merlo da sempre crede nei portattrezzi cingolati della serie Cingo investendo in ricerca e sviluppo e creando tecnologie uniche e brevettate studiate ad hoc per questi mezzi. Con il nuovo Cingo M12.3 Plus Merlo fa un ulteriore passo avanti introducendo un nuovo telaio modulare, nuovi motoriduttori epicicloidali con freno di stazionamento incorporato ed un nuovo motore potente ed affi dabile. Questa evoluzione porterà ad alcuni vantaggi importanti: o I nuovi motoriduttori epicicloidali consentono di massimizzare il rendimento, ridurre le dimensioni ed introducono al contempo un nuovo sistema di freno di stazionamento compatto, affi dabile e ad innesto progressivo. o Struttura modulare: consente un accesso facile e rapido a tutti gli organi principali. o Nuovo motore diesel da 21 cavalli, potenza ed affi dabilità in ogni applicazione. Di particolare rilievo è l introduzione dei nuovi motoriduttori epicicloidali. Si tratta di una tecnologia Merlo studiata per i sollevatori telescopici che viene introdotta oggi anche sui portattrezzi cingolati. Questa soluzione tecnica consente di posizionare i motoriduttori direttamente nei mozzi, consentendo la trasmissione della coppia direttamente alla cingolatura per un massimo rendimento. Il sistema aumenta la trazione e consente di superare salite molto importanti. I nuovi motoriduttori incorporano i freni di stazionamento ottenendo un innesto graduale e sicuro.

Il Gruppo Merlo metterà a disposizione dei visitatori i propri mezzi attualmente in produzione presso lo Stand 8 nell Area Esterna B. Nell area test sarà possibile provare le diverse tecnologie esclusive Merlo attraverso due percorsi, uno studiato per la movimentazione delle balle di fi eno ed uno per la movimentazione di sfusi. Per il primo percorso sarà a disposizione un P 36.7 dotato di traslazione laterale del braccio (brevetto Merlo) che consente di correggere il posizionamento del carico equipaggiata. Il telescopico sarà dotato anche di correttore di inclinazione laterale e di una pinza Merlo per la movimentazione di balle di fi eno. Nel secondo percorso invece, il mezzo a disposizione sarà un Turbofarmer 37.10 CS, mezzo dotato di un altra tecnologia brevettata Merlo: la sospensione della cabina CS. Questo sistema innovativo consente di ottenere il massimo livello di comfort anche su terreni accidentati, riducendo vibrazioni e sobbalzi. Il telescopico sarà dotato inoltre della sospensione del braccio BS che diminuisce drasticamente la perdita di carico anche a velocità sostenuta su terreni sconnessi. Il 37.10 CS sarà equipaggiato con una pala Merlo per la movimentazione sfusi.