PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA

Documenti analoghi
COMUNE DI CATANIA Direzione Famiglia e Politiche Sociali

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN MEDIATORE LINGUISTICO CULTURALE DA INSERIRE NELLO SPORTELLO IMMIGRATI DELL AMBITO DI POGGIARDO IL DIRETTORE

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

C O M U N E D I S A N F E L E

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI AVVISO PUBBLICO

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

COMUNE DI GIOIOSA JONICA Provincia di Reggio Calabria fax

AVVISO Prot. 98 DEL

Il compenso orario lordo ed omnicomprensivo è previsto in = 25,87=. I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

REGIONE PUGLIA. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Avviso pubblico per l istituzione di un elenco di esperti da

P R O V I N C I A D I L E C C E

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-Infantili e dell'adulto AVVISO

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE

Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l.

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO N. 01/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI

Scadenza presentazione delle domande giorno 30/11/2009

Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro. Prot. n /6.12.e Nuoro, 29 aprile 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scadenza ore 12,00 del

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

COMUNE DI ROVIGO SETTORE CULTURA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO SOCIALE

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Contenuto dell incarico libero professionale

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

DI SELEZIONE PUBBLICA PIANO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI MOBILITA' NELLA CITTA' DI MESSINA

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

Università degli Studi di Ferrara

IL PRESIDENTE RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO

Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali Via Nazioni Unite 85, Crotone tel fax

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

COMUNE DI POCENIA. Provincia di Udine

Comune di Campomarino Provincia di Campobasso

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

Data di Pubblicazione A V V I S O

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l. società unipersonale soggetta alla direzione e al coordinamento del Comune di Empoli

Prot. n 1275 del SCADENZA:

10 giugno 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

Transcript:

PROVINCIA DI LECCE SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA AVVISO pubblico per la creazione di un elenco di figure professionali da cui attingere per l eventuale affidamento di incarichi per prestazioni socioeducative di integrazione scolastica in favore di alunni diversamente abili frequentanti le scuole superiori della provincia di Lecce. VISTA D.D. n 2553/2011 IL DIRIGENTE RENDE NOTO che è indetto avviso pubblico finalizzata alla creazione di un elenco di figure professionali da cui attingere, previa valutazione comparativa dei curricula, per eventuali incarichi di assistenza specialistica socioeducativa in ambito scolastico di alunni diversamente abili frequentanti le scuole superiori della provincia di Lecce. 1. Oggetto Gli interventi sono relativi a prestazioni socioeducative, per l integrazione scolastica di alunni diversamente abili. Tali interventi hanno un carattere essenzialmente sociale e prevedono l impiego, ai sensi dell art. 49, comma 4, lett. b) della L.R. 4/2010, di operatori in possesso delle seguenti qualifiche professionali: 1) assistenti sociali o sociologi; 2) educatori; 3) operatori sociosanitari. L incaricato dovrà svolgere le seguenti prestazioni: a) attività educative, capaci di favorire la graduale conquista di autonomie personali di base, di autonomie sociali e di comunicazione intenzionale; b) attività volte a consentire l apprendimento e la comprensione; c) iniziative volte a favorire lo scambio relazionale, la capacità di adattamento, la flessibilità comportamentale, l interiorizzazione delle regole di convivenza; d) iniziative di integrazione tra l alunno in condizione di disabilità e il contesto scolastico; e) cura delle relazioni con la famiglia; f) assistenza e mediazione nella partecipazione ad attività ludiche, sportive realizzate in ambito scolastico; g) collaborare attivamente con gli insegnati della scuola per il buon esito del processo di integrazione scolastica; Il servizio di assistenza specialistica socio educativa per l integrazione scolastica degli alunni diversamente abile si svolge durante l anno scolastico prevalentemente presso le Scuole frequentate dal soggetto affetto da disabilità, salvo in casi di

impossibilità frequentare la scuola, da evincersi da certificazione clinica, presso il domicilio dell alunno. Il suddetto servizio di assistenza specialistica si svolgerà soltanto in relazione all istruzione secondaria superiore. 2. Requisiti generali di ammissione Per essere ammessi nell elenco in parola occorre essere in possesso dei seguenti requisiti generali: a. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; b. godimento dei diritti civili e politici; c. non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; d.non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione,ovvero dichiarato decaduto da un impiego pubblico. 3. Requisiti specifici di ammissione Sono ammessi alla selezione i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli: a) laurea specialistica scienze pedagogiche (classe 87/S) e titoli equipollenti; b) laurea specialistica scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua (classe 65/S) e titoli equipollenti; c) laurea specialistica in sociologia (classe 89/S). e titoli equipollenti, con l iscrizione all albo professionale; d) laurea triennale in servizi sociali (classe L-39) ovvero specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S), con iscrizione all albo professionale; e) Il titolo di operatore socio-sanitario conseguito in seguito alla frequenza presso enti formativi autorizzati di un corso di formazione. Oltre al possesso dei su indicati titoli i candidati devono aver maturato: - Esperienza professionale, lavorativa o di volontariato di almeno 6 mesi anche non continuativo, documentata o documentabile, in servizi socio educativi o analoghi rivolti ad utenti diversamente abili. 4. Domanda e termine La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta, secondo lo schema allegato al presente avviso, dovrà essere inoltrata, a pena di esclusione, a mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento, alla Provincia di Lecce Servizio Politiche Sociali e di Parità - Via Umberto I,13, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 novembre 2011. Fa fede il timbro dell ufficio postale accettante. La domanda potrà anche essere consegnata, entro lo stesso temine, a mano presso l Ufficio Archivio e Protocollo della Provincia di Lecce. La busta chiusa

contenente la domanda di ammissione alla selezione ed i relativi allegati dovrà Contenere la dicitura INTEGRAZIONE SCOLASTICA. DOMANDA PER ELENCO ASSISTENZA SPECIALISTICA. Il recapito della domanda rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giungesse a destinazione in tempo utile e/o integro in ogni sua parte. La Provincia di Lecce non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Nella domanda di partecipazione il candidato, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, a pena di esclusione, dovrà dichiarare quanto segue ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo Decreto: a)cognome e nome; b) data e luogo di nascita; c) codice fiscale ed eventuale Partita Iva; d) residenza, con indicazione precisa del recapito presso cui trasmettere ogni comunicazione relativa alla procedura in argomento, se differente dalla residenza, n.ro telefonico ed indirizzo e-mail; e) possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea; f) godere dei diritti civili e politici; g) di avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (ovvero in alternativa riportare le condanne e i procedimenti penali pendenti); h) non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero dichiarato decaduto da un impiego pubblico; i)il titolo universitario posseduto, con l indicazione della votazione finale, dell anno accademico, denominazione e sede dell Università in cui è stato conseguito ovvero per i soli candidati in possesso del titolo di operatore sociosanitario: la durata espressa in ore del corso frequentato, l anno di conseguimento, denominazione e sede dell ente formativo autorizzato che ha rilasciato il titolo; l) l esperienza professionale, lavorativa o di volontariato di almeno 6 mesi, anche non continuativa, documentata o documentabile, in servizi socioeducativi o analoghi rivolti ad utenti diversamente abili, indicando:

- la tipologia del rapporto contrattuale (subordinato, autonomo, etc..) ovvero se trattatasi di attività di volontariato; - la tipologia del servizio oggetto della prestazione resa; - la durata delle prestazioni (data di inizio e di scadenza di ogni prestazione); - denominazioni e sedi del datore di lavoro o committente con cui si sono istaurati i rapporti professionali o di lavoro ovvero degli enti presso cui è stata espletata attività di volontariato; m) il consenso all uso, alla comunicazione e diffusione dei propri dati personali per i trattamenti relativi all espletamento della procedura in oggetto. n) Di aver preso visione del presente avviso accettandone le clausole. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione: - copia di un documento di identità in corso di validità; - il curriculum vitae, in formato europeo, debitamente sottoscritto. Dal curriculum dovranno evincersi, in modo chiaro e dettagliato, le informazioni relative alle competenze professionali e culturali possedute, le precedenti esperienze lavorative oggetto del presente avviso consistenti in prestazioni socioeducative, o in prestazioni analoghe, rese in favore di giovani e persone diversamente abili svolte presso scuole, strutture ed enti pubblici e privati. Non saranno sottoposte a valutazione le informazioni incomplete e/o carenti che non consentano un idoneo e corretto apprezzamento. Tutti i titoli dichiarati dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso pubblico. 5. Esclusione delle domande Non saranno ammesse le domande: - pervenute dopo i termini di scadenza; - non debitamente sottoscritte; - prive degli allegati richiesti; - che non rispondono ai requisiti di ammissione; - prive delle dichiarazioni richieste e rese ai sensi del DPR 445/2000. Inoltre, il Servizio Politiche Sociali e di Parità si riserva la facoltà di verificare le dichiarazioni rese e di escludere le domande recanti informazioni che risultino non veritiere. 6. Elenco esperti Le domande di partecipazione, pervenute secondo le modalità previste, saranno esaminate da una apposita commissione, nominata dal Dirigente del Servizio Politiche Sociali e di Parità, per la verifica del possesso dei requisiti di ammissione dichiarati.. Al termine della valutazione verrà predisposto l elenco di esperti in prestazioni socio educative in favore di alunni diversamente abili, che sarà pubblicato

sul sito Internet della Provincia di Lecce (www.provincia.le.it). Da tale elenco si potrà attingere, previa valutazione comparativa di cui al punto successivo, per l eventuale conferimento dell incarico. L elenco avrà la durata di un anno. 7. Valutazione di merito e affidamento dell incarico a) La predetta Commissione, una volta pervenute la richiesta o le richieste di operatori specializzati socioeducativi per l integrazione scolastica degli alunni con disabilità, procede alla valutazione di merito degli esperti inseriti nell elenco, attribuendo un punteggio ai candidati di massimo punti 10 sulla base dei seguenti criteri: 1. titoli di qualificazione professionale (voto di laurea, specializzazioni, dottorati, master, attestati formativi, etc.) riferibili all oggetto dell incarico, (sino ad un massimo di punti 4,00); 2. esperienza professionale e lavorativa, idoneamente documentata o documentabile, presso servizi pubblici o privati che si occupano di attività socio educative per l integrazione dei diversamente abili (sino a un massimo di punti 3,00); 3. esperienze di volontariato, documentate o documentabili, esercitata in favore dell integrazione dei diversamente abili (sino a un massimo di punti 1,00); 4. Ulteriori competenze. abilità, qualificazione professionale e culturale rivenienti dal curriculum vitae e non valutate in precedenza (sino ad un massimo punti 2,00). La commissione potrà dettagliare i criteri di assegnazione dei punteggi. I Candidati che avranno riportato, a seguito della valutazione del curriculum un punteggio superiore a 3 punti saranno ammessi a sostenere un colloquio di approfondimento su le seguenti materie: -legislazione e ordinamento dei servizi sociali nella regione Puglia; - integrazione scolastica dei diversamente abili. La commissione per il colloquio di approfondimento disporrà di punti 10. Successivamente alla conclusione dei suddetti colloqui di approfondimento verrà assegnato ad ogni candidato un punteggio complessivo determinato dalla sommatoria del punteggio attribuito ai candidati nella valutazione dei curricula con il punteggio attribuito nei colloqui. Si precisa che sono fatte salve specifiche condizioni di disabilità dell utente finale che richiedono l assistenza di un operatore in possesso di specifico profilo professionale (operatore socioeducativo o assistente sociale oppure operatore sociosanitario, etc.), in tal caso si procederà ad incaricare l esperto corrispondente al profilo necessario che risulta collocato in posizione utile.

La data del colloquio sarà comunicata agli interessati, con almeno 5 giorni di anticipo ovvero mediante pubblicazione sul sito web della Provincia di Lecce (www.provincia.le.it), riportando data e ora del colloquio. La Provincia di Lecce non risponde per la dispersione della comunicazione dovuta ad eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L assenza nel giorno fissato per il colloquio di approfondimento sarà considerata come rinuncia del candidato alla prova. b) Con Determinazione Dirigenziale saranno conferiti, ai sensi dell art 2222 e seguenti del c.c., gli incarichi, che saranno formalizzati con la sottoscrizione di apposito contratto disciplinante i rapporti tra le parti. Il compenso previsto è di. 18,00 per ogni ora di prestazione resa ed è omnicomprensivo di qualsiasi onere, IVA inclusa se dovuta. L incaricato avrà l'obbligo di provvedere alla copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, nonché polizza assicurativa per eventuali infortuni e malattie. All atto del conferimento dell incarico, sarà facoltà della Provincia di Lecce richiedere certificazioni e/o documentazione comprovante la veridicità di quanto riportato nell istanza e nel curriculum. Inoltre, all atto della sottoscrizione del contratto il contraente non dovrà aver in essere rapporti professionali e lavorati che possano pregiudicare il buon andamento e il regolare adempimento delle prestazioni. 8. Disposizioni transitorie e finali Si fa presente che: a) con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e/o paraconcorsuale; b) la Provincia di Lecce non è in alcun modo vincolata a procedere all affidamento dell incarico di cui sopra, fermo restando l impegno, qualora intenda procedere all affidamento medesimo, a prendere in considerazione i curricula presentati in seguito alla pubblicazione del presente avviso pubblico, fatto salvo particolari e giustificate esigenze in relazione alla disabilità dell utente che richiedono competenze professionali non presenti nell elenco degli esperti; c) l istanza di partecipazione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità al conferimento di eventuale incarico, nonché l accettazione delle condizioni del presente avviso; d) la partecipazione obbliga i candidati all accettazione delle disposizioni del presente avviso; e)la Provincia di Lecce si riserva la facoltà di sospendere, modificare, revocare, annullare la presente procedura a proprio insindacabile giudizio e quale che sia lo stato di avanzamento della stessa;

f) tutti i dati personali trasmessi dai candidati con l istanza di partecipazione alla selezione, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di selezione e degli eventuali procedimenti di affidamento di incarico. Gli interessati possono chiedere notizie, chiarimenti e documentazioni inerenti il presente avviso al Servizio Politiche e Sociali e di Parità: dr. Giuseppe Giuranna tel. 0832/683025 sig.ra Manuela Tunno 0832/683848 Il presente avviso è pubblicato sul sito web istituzionale della Provincia di Lecce. Lecce, 04/11/2011 Il Dirigente Avv. Gilberto Selleri