Curriculum formativo professionale del dott. Mario Castagnini

Documenti analoghi
Curriculum formativo professionale del dott. Mario Castagnini

BSSLSU58M45B107R

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Marco Cruciani. Percorso Formativo

Curriculum vitae di. Curriculum di studio. Diploma di scuola media superiore conseguito presso l'istituto "F.Algarotti" di Venezia;

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Diploma di maturità classica Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-amministrativo.

Serena Sincovich. Dirigente amministrativo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

Dirigente medico di psichiatria

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.


ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MACCHI MARCO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM per attività di Responsabile della Formazione

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

Curriculum Vitae Europass

TITOLI DI STUDIO. corso di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 1,

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

Date dal a tutt oggi con scadenza al

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Boldrini Rossella.

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012


F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze professionali


Responsabile - ufficio di relazioni con il pubblico del dipartimento di salute mentale

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell art. 47 del d.p.r. 445/2000

RIZZO MARIAPINA DIRIGENTE MEDICO AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA MEDICO U.O. CURE PRIMARIE U.O. CURE PRIMARIE DISTRETTO 1

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Morelli. Italiana

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - Unità Territoriale Riabilitativa n 2 - D.A.R.T. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA

Dirigente - Incarico dirigenziale I fascia Area dei rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

Bozzo Kielland Paola

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. LORENZO BISTOLFI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA Curriculum Formativo e Professionale di:di MONTE LUIGI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

DIRIGENTE - comparto Regioni AA.LL.- a tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR)

Direttore Struttura Complessa - Servizio veterinario Area B ASL DI NAPOLI 2 NORD. Responsabile - Direttore Dipartimento di Prevenzione

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

Transcript:

Curriculum formativo professionale del dott. Mario Castagnini Dott. Mario Castagnini Nato a Tregnago (VR) il 09.03.1954 Residente in Via Prà Possaigo n 11 37039, Tregnago, (VR) Tel. Uff.: 0426.940517-513 Cell: 3351408078 Cod. fisc. : CSTMRA54C09L364D Età 59 anni Anzianità di Servizio in Sanità Pubblica 39 anni Diploma di maturità : anno 1973 perito Elettrotecnico voto 52/60 Laurea. anno 1982 -Sociologia punti 100/110 (equipollente alla laurea in Scienze politiche e in Economia e Commercio legge 432/1966 ) Corso di perfezionamento in Management dei Servizi Sanitari presso l Università degli Studi di Bologna attivato con D.R. n. 119 del 3 Aprile 1997 a norma dell art. 16 del D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162 ; anno accademico 1998/99 Corso di formazione Manageriale per i Direttori delle Aziende Sanitarie organizzato ed attivato dalla Regione del Veneto ai sensi degli art. 3 bis e 16quinquies del D.lgs n 502/1992 e successive modificazioni ; DGRV n 376 dell 11 Febbraio 2005 Dipendente dell azienda Ulss n 20 di Verona con qualifica di Direttoreresponsabile Unità Operativa Complessa acquisti e appalti area amministrativa Direttore dei Servizi Sociali dell Ulss n 21 di Legnago dal 01.04.2000 al 10.02.2008 1

Direttore dei Servizi Sociali dell ULSS n.22 di Bussolengo dal 11.02.2008 al 31.03.2013. Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale dell ULSS n.19 di Adria dal 1.04.2013 a tutt oggi. CURRICULUM PROFESSIONALE Dopo alcune esperienze lavorative in aziende private, Dal 15.10.1974 è stato assunto in ruolo all Ospedale di zona Massalongo di Tregnago ricoprendo ruoli amministrativi ed anche dirigenziali in supplenza alla mancanza di alcune figure professionali di rilevante importanza amministrativa e gestionale dell Ente : -dal 1980 al 1990 Economo di ruolo -dal 1991 al 1994 Sociologo Analista di Sistema 8^ qualifica Funzionale ex DPR 267/87 di ruolo -dal 1995 al 30.03.2000 Dirigente Amministrativo di ruolo -dal 01.04.2000 al 10.02.2008 Direttore dei Servizi Sociali dell Ulss 21 di Legnago -dal 11.02.2008 al 31.03.2013 Direttore dei Servizi Sociali dell Ulss 22 di Bussolengo -dal 1.04.2013 a tutt oggi Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale dell ULSS n.19 di Adria Ha ricoperto, tra l altro, incarichi come di seguito specificato : 2

Dal 01.01.1987 al 30.11.1988 Responsabile Amministrativo del Settore Igiene Pubblica e in secondo tempo anche del settore veterinario(delibera Ulss 24 n 75 del 28.01.1988) Dal 1.12.1988 al 30.06.1993 Provveditore e in un secondo tempo anche Economo (deliberazione Ulss 24 n 284 del 23.11.1988 ) Nello stesso periodo chiamato a seguire progetti riorganizzativi in particolare nel settore dei flussi informativi Dal 01.07.1993 al 31.05.1995 Sociologo dei Servizi Sociali della preesistente Ulss 24 Dal 01.06.1995 al 30.04.1999 Dirigente Amministrativo di ruolo dei Servizi Sociali dell Ulss 20 di Verona, con funzioni vicarianti del Direttore dei Servizi Sociali Dal 01.05.1999 al 08.02.2000 Direttore Amministrativo U.O. di ruolo presso il Servizio Acquisti Appalti dell Ulss n 20 Dal 09.02.2000 al 31.03.2000 Provveditore Economo dell Ulss 20 di Verona ( in aspettativa ai sensi dell art.3,3 bis del D.Lgs 502/92 e s.m.i. dal 01.04.2000) Dal 01.04.2000 al 10.02.2008 Direttore dei Servizi Sociali dell Ulss n 21 di Legnano Dal 11.02.2008 al 31.03.2013 Direttore dei Servizi Sociali dell Ulss n 22 di Bussolengo Dal 1.04.2013 a tutt oggi Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale dell ULSS n.19 di Adria Ha partecipato alle seguenti unità formative : Corso in Approvvigionamenti e gestione delle scorte dell ulss 3

Corso in Contratti nell attività dell Ulss ; Convegno Prospettive nella gestione ospedaliera ; Convegno La gestione del patrimonio immobiliare dell Ulss ; Corso in Impianti elettrici in edifici civili e similari per locali ad uso medico ; Convegno Aspetti della gestione economico finanziaria della nuova Azienda Ulss ; Corso Formazione manageriale per i responsabili dei Servizi Sociali ; Seminario Formazione nei progetti di sviluppo dei Servizi; Seminario Il distretto dei servizi sanitari e sociali ; Corso Sensibilizzazione al trattamento medico-psico-sociale degli alcolisti ; Convegno Incontro sulla riabilitazione ; Convegno Nascere oggi: quali servizi? ; Seminario Lavoro di rete nella riabilitazione psico-sociale ; Convegno La formazione professionale e l integrazione lavorative dei disabili; Corso in Ulss e la qualità ; Corso in Impianto della contabilità generale ; Corso di 6 moduli Qu.O.R.Um : Qualità Organizzazione Risorse Umane dirigere nella consapevolezza del ruolo e con tecniche appropriate partecipazione e docenza ; Corso in Formazione per Dirigenti ; Convegno Giurisdizione amministrativa e Ordinaria ; Corso teorico/pratico dos/ws2000; Corso teorico/pratico excel; Corso teorico/pratico windows; Corso formativo inglese; Corso reti LAN e internet ; Incontro c/o Università Bocconi Le scelte pubbliche per le strategie d acquisto delle Aziende Sanitarie : Le formule del contratto di servizio, della centrale di acquisto e le soluzioni sperimentali e innovative ; Convegno Le responsabilità del Provveditore Economo ; Corso formativo Igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro ;il ruolo e le responsabilità del dirigente ; Convegno c/o Provveditorato agli Studi Il Mondo in Classe ; Corso di aggiornamento Progetto Obiettivo Tutela Salute Mentale (D.G.R.V n.55/cr/2000); Conferenza Regionale sulle Tossicodipendenze ; 4

Corso Il miglioramento del dialogo per l integrazione tra ospedale e territorio: strumenti a disposizione la UOD e la SVAMA partecipazione e relatore; Convegno progetto Hamelin Verona Adolescente DGRV n 2863/97; Riunione Monotematica La Comorbilità Psichiatrica nell Alcoldipendenza ; Tavola rotonda Linee Guida Tutela Minori ; Partecipazione 1 Giornata della Qualità in Azienda Ulss 21 ; Seminario Regionale sui Distretti Socio Sanitari; Convegno Bilancio di previsione pluriennale di una Azienda socio Sanitaria partecipazione e relatore; Convegno Stato di salute e stili di vita dei giovani veneti in età scolare( Health Behaviour in school-aged chiltren HBSC) Università di Padova Ministero della Pubblica Istruzione e Regione Veneto ; Corso di formazione La formazione permanente ed il management nel contesto del riordino del S.S.N. ; Corso I sistemi di valutazione nelle Aziende Sanitarie: La valorizazione del personale del Comparto IL COLLOQUIO DI FEEDBACK ; Convegno Welfare community e innovazione legge quadro 328/2000 ; Incontro di Aggiornamento : Il Piano di zona dei Servizi alla Persona ; Convegno Le dimissioni protette ; Corso di formazione Aggiornamenti specialistici diagnostico terapeutici in età evolutiva ; Convegno Regionale Silenzi e parole negli ultimi giorni di vita ; Seminario del Dipartimento per le Dipendenze ; Seminario I principi guida della formazione del Centro per il bambino maltrattato e la cura della crisi familiare ; Convegno Ambiti e specificità dell intervento psicomotorio in età evolutiva ; Partecipazione 2 Giornata della Qualità in Azienda Ulss 21 ; Convegno La negoziazione come strumento di relazione tra i servizi ed il cliente socio sanitario - Aspetti giuridici e tecnico professionali; Seminario Unità Organizzativa di Servizio sociale partecipazione e relatore ; Convegno nazionale Il modello ospedaliero Veneto in un Sistema Sanitario delle Regioni ; Seminario Legge 285/97 : dalle riflessioni sulla prima triennalità alle proposte per la progettualità futura Regione Veneto; 5

Corso di formazione Elementi di legislazione socio sanitaria e legislazione del lavoro docenza; Corso di formazione Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale docenza; Delegato 11 Conferenza Europea dei Servizi Sociali Venezia ; Seminario Incontro delle Equipes territoriali per le adozioni con il Tribunale per i minorenni di Venezia Regione Veneto ; Seminario Istituzione dell amministrazione di sostegno Legge n 6 del 09.01.04 ; Convegno Separazioni difficili;professionalità a confronto nel lavoro con genitori e figli ; Convegno Regionale La famiglia e il Consultorio Familiare oggi : tra innovazione e tradizione ; Incontro Sintesi dei Risultati della Sperimentazione dei requisiti di Autorizzazione all esercizio e di Accreditamento istituzionale delle strutture socio sanitarie e sociali relativi all applicazione della Legge regionale 22/2002 A.R.S.S. Veneto; Corso formativo La cultura della famiglia Regione Veneto; Convegno Regionale Il contrasto alla istituzionalizzazione dei bambini e degli adolescenti ; Convegno Regionale Quale rendicontazione sociale per il sistema Socio Sanitario del Veneto? A.R.S.S. del Veneto; Workshop D.G.R. n.1404 del 04 aprile 2000: Atto di indirizzo e coordinamento delle Aziende U.L.S.S. per l avvio sperimentale di programmi integrati per la Malattia di Alzheimer e altre demenze partecipazione; Convegno La responsabilità nel lavoro sociale.la valutazione delle Linee guida 2005 sulla tutela dell infanzia e dell adolescenza nel Veneto Università Padova ; Sistema regionale ECM-CPD workshop COCOON Conference partecipazione; Sistema regionale ECM-CPD workshop INCO-HEALTH final Conference partecipazione; Sistema regionale ECM-CPD workshop Esperienze italiane sull e- HEALTH partecipazione; Delegato 14 European Social Service Conference in Vienna ; Delegato 15 European Social Service Conference in Berlin ; Corso di perfezionamento in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI presso l Università degli Studi di Bologna attivato con D.R. n. 119 del 3 Aprile 1997 a norma dell art. 16 del D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162 ; anno 6

accademico 1998/99 tenutosi dal mese di Febbraio al mese di ottobre dell anno 1999 per complessive n. 192 ore sostenendo un esame finale Corso di formazione per i DIRETTORI DELLE AZIENDE SANITARIE ( artt.3 bis e 16 quinquies, D.Lgs n. 502/92 e successive modificazioni) dal 18 novembre 2005 al 31 maggio 2006 per complessive n. 170 ore superato con esito positivo il corso stesso; Convegno LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA NELLA SANITA Università Padova. Incontro : Linee di indirizzo e disposizioni per la predisposizione del Piano Locale sulla disabilità. DGR n.1859 del 13-06-06,presso Centro Congressi di Padova Congresso Internazionale Famiglia e Cittadinanza,Centro Congressi delle Venezie Corso formativo La cultura della famiglia 2^ edizione,presso Centro Congressi Padova Conferenza ICF CY A common language for the health of children and youth Convegno Nazionale Società solidale e tutela legale del minore di età: il tutore legale volontario tenuto presso Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista Venezia Corso di docenza Formazione continua operatori SIS presso Ulss22 di Bussolengo Corso formativo I Vantaggi strategici del sistema di gestione della sicurezza per le aziende Ulss ed ospedaliere del Veneto Conferenza European Social Services Conference Praga Convegno Politiche sociali e Sviluppo Locale, Università Cà Foscari di Venezia Conferenza delle Regioni Europee su Conciliazione Famiglia-Lavoro tenuto a Abano Terme Seminario DISLESSIA E UNIVERSITA presso Cà Foscari di Venezia Corso di aggiornamento La Gestione delle Gare d appalto Corso formativo L applicazione della riforma Brunetta nelle aziende Sanitarie (Legge n.15/09 e Decreto Legislativo n.150/09) Progetto : Welfare Veneto: La Governance dei Piani di Zona presso ulss15 14-06-2010 Conferenza European Social Services Conference, at the Barcelò Presentazione rapporto statistico 2010 : Il Veneto si racconta, il Veneto si confronta Seminario: Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni e Lotta agli sprechi nella spesa pubblica: analisi e possibili soluzioni 7

Progetto : Welfare Veneto: La Governance dei Piani di Zona presso ulss15 29-09-2010 Progetto : Welfare veneto: La Governance dei Piani di Zona presso ulss15 14-06-2010 Progetto : Welfare veneto: La Governance dei Piani di Zona presso ulss15 08-10-2010 Convegno I giovani verso l impegno Sociale Padova centro Congressi Progetto : Welfare veneto: La Governance dei Piani di Zona presso ulss15 21-10-2010 Convegno Occupazione e professioni nel settore dei servizi Sociali 1^ Conferenza Regionale sulle Dipendenze Un percorso di rivisitazione del sistema regionale Percorso Formativo : Il Project Management in sanità: metodi di esperienze Rapporto sanità 2011 : il rapporto dinamico tra ospedale e territorio Convegno: Medical Technology Event.Le Tecnologie elettroniche al servizio della salute Convegno : Il futuro trova casa Convegno : Il ruolo dei Consultori Familiari. Nuovi bisogni e nuovi approcci organizzativi e professionali Evento ENSA Confronto Europeo sulle politiche sociali Convegno Il cambiamento dei sistemi del welfare: quali politiche e processi di governance Seminario : La scuola come agente di inclusione: interventi ed esperienze Convegno : Strategie per gestire il cambiamento in sanità Convegno : Buon management = Buona sanità Incarichi di docenza presso ULSS : Scuola Infermieri Professionali; Corsi per Operatori Addetti all Assistenza; Corsi per Operatori Tecnici Addetti all Assistenza; Impegni sociali civili : Consigliere comunale dal giugno 1985 al giugno 1990. 8

Curriculum professionale redatto su carta semplice(costituito da n. 9 facciate dattiloscritte, compresa la presente) e sottoscritto in conformità a quanto previsto dagli articoli 38,46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa IN FEDE Dott. Mario Castagnini Tregnago li, 25.06.2013 9