VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEL PARCO N.6

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEL PARCO N.31

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

Comune di Caravonica

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

Comune di Pettenasco

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 56 DEL

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL 01/02/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Comune di Casalromano

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SABBIONETA

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 108 / 2015

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

DELLA GIUNTA COMUNALE N.31

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.79 DEL 09/06/2016

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI QUISTELLO (Provincia di Mantova)

OGGETTO: Autorizzazione prestazione lavoro straordinario personale tempo parziale. Art. 11 CCPL dd LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 43 Del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI GINESTRA Provincia di Potenza

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTA DI BUSCA P R O V I N C I A D I C U N E O

OGGETTO: Assunzione impegno di spesa per assegnazione premi torneo di scacchi 4 Trofeo Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE N. 5

COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

PROVINCIA DI MILANO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale NR. 47 DEL

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.48 DEL 05/05/2014

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 345 OGGETTO

DELLA GIUNTA COMUNALE N.47

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Transcript:

Copia PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI PROVINCIA DI IMPERIA C/O COMUNE DI PIGNA P.ZA UMBERTO I - 18037 PIGNA Tel. 0184 1928312 Fax 0184 1928330 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEL PARCO N.6 OGGETTO: LE ALPI DEL MARE VERSO IL PATRIMONIO DELL'UNESCO - ESAME BOZZA DI CONVENZIONE PER LA CANDIDATURA - DETERMINAZIONI. L anno duemilaquattordici addì trenta del mese di gennaio si è riunito il CONSIGLIO del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, in seduta pubblica di prima convocazione a seguito di comunicazione via posta elettronica ad ogni singolo componente con la partecipazione dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. LITTARDI MAURO (Presidente) Sì 2. MAGLIO GIULIANO (Vice Presidente) Sì 3. SEMERIA ENNIO (Consigliere) Sì 4. ALESSANDRI ALESSANDRO (Consigliere) Sì 5. BADANO GABRIELLA (Consigliere) Sì Totale Presenti: 5 Totale Assenti: 0 Partecipa alla seduta con funzione di segretario il Direttore del Parco f.f. Dott. BERTONE Eligio il quale provvede alla redazione del presente verbale. In prosecuzione di seduta, constatata la legalità dei presenti il Presidente Sig. LITTARDI MAURO (Presidente) pone in trattazione il punto all ordine del giorno in oggetto indicato.

IL CONSIGLIO DEL PARCO VISTA l iniziativa dei Parchi gemellati Alpi Marittime e Mercantour che, forti di una collaborazione ventennale, fin dal 2004 hanno insieme intrapreso iniziative studi volti alla classificazione del territorio transfrontaliero come Patrimonio Mondiale dell UNESCO; VISTI i materiali e gli studi prodotti dal Gruppo di lavoro UNESCO della Convenzione delle Alpi, istituito nel 2006 dalla Conferenza delle Alpi e presieduto dall Italia, gruppo di lavoro che ha tra gli altri il compito di agevolare le richieste, provenienti dall arco alpino, di inserimento di siti transfrontalieri e seriali nell elenco del Patrimonio Mondiale e di classificare i siti alpini potenziali in funzione dei temi emersi dalla sua analisi. Il Gruppo ha ora il seguente mandato: - contribuire all armonizzazione delle Liste propositive nazionali in base alle informazioni consolidate sui siti transfrontalieri e/o seriali situati nelle Alpi; - facilitare lo scambio di esperienze sui siti già iscritti nell elenco dell UNESCO e sviluppare di proposte di potenziali candidature di siti alpini transfrontalieri e/o seriali; VISTO che nell ambito di questo Gruppo di lavoro sono stati organizzati due workshop riguardanti il Patrimonio Mondiale Naturale, uno a Berna (14-15 dicembre 2010) e uno alle Terme di Valdieri ( 23-24 Luglio 2012) nel corso dei quali importanti esperti internazionali provenienti dai vari paesi dell arco alpino si sono espressi a favore di una candidabilità a patrimonio mondiale dell Unesco dell area in questione, ponendo quale condizione che territorio inizialmente ipotizzato, relativo solamente alle due aree protette, fosse ampliato al fine di consentire l inserimento di elementi costieri e marini; VISTO in particolare che nella riunione tenutasi alle Terme di Valdieri si è già abbozzata una possibile formulazione dell OUV che riguarderebbe i criteri VIII, IX e X; VISTA, in considerazione di quanto sopra, la bozza di documento redatto per l iscrizione nella Tentative List Italiana ( in quanto il sito transfrontaliero risulta già iscritto alla lista francese) e l ipotesi di perimetrazione allegati; RICHIAMATA la Deliberazione del Consiglio del Parco n. 46 del 17.12.2012 con la quale: L Ente Parco ha aderito alla proposta di candidatura a Patrimonio Mondiale dell UNESCO di una parte del territorio transfrontaliero, individuato col nome provvisorio di Alpi del Mare per il quale sono coinvolti diversi Enti gestori dello stesso e specificatamente: - per la Francia: Parc National du Mercantour Etablissement Public - per l Italia:Ente Parco Naturale delle Alpi Marittime (Regione Piemonte) Ente Parco Naturale del Marguareis (Regione Piemonte) Ente Parco Naturale delle Alpi Liguri (Regione Liguria) Provincia di Imperia (SIC IT1315714 M. Abellio e IT1315717 M. Grammondo T. Bevera) Università di Genova (Area Protetta Regionale Giardini Botanici Hambury e relativa Riserva Marina) Sono stati riconosciuti quali Enti capofila del progetto i Parchi Alpi Marittime e Mercantour, delegandoli a gestire le procedure per l inserimento del bene nelle rispettive liste indicative nazionali per il Patrimonio Naturale; è stato nominata la persona di Littardi Mauro, Presidente, quale rappresentante di questo Ente nel Comitato di Pilotaggio, al quale spetterà di prendere decisioni in merito al progetto di candidatura e coinvolgere in un secondo tempo le Regioni Piemonte e Liguria e gli Enti locali interessati; l Ente si è impegnato a fornire fino a tre nominativi di esperti del territorio per il Comitato Tecnico che dovrà collaborare alla stesura del dossier di candidatura da sottoporre all approvazione degli Enti aderenti prima della consegna, e di impegnarsi a fornire materiale bibliografico e documentazione opportuna ed utile all elaborazione del dossier;

VISTO che, per il proseguo dell iter amministrativo in data 20 settembre 2013 si è svolto a Vernante (CN) un incontro fra i partner del progetto nel corso del quale sono state definite la composizioni dei vari Comitati e specificatamente quello di pilotaggio, Il comitato di sostegno e quello tecnico e discusso sulle varie strategie e tempistiche per dare attuazione all iniziativa; DATO ATTO che nel corso dell incontro citato era stata altresì formalizzata la data per l incontro ufficiale fra i vari partner, stabilita il 18 novembre 2013 a Breil sur Roya; RICHIAMATA la Deliberazione Consigliare n. 40 del 11.10.2013 con la quale: è stato preso atto della bozza di programma relativo all incontro previsto il 18 Novembre prossimo a Breil sur Roya nel corso del quale sono state approfondite le tematiche della candidatura a Patrimonio Mondiale dell UNESCO del territorio interessato e discusso il protocollo di partenariato fra gli Enti partecipanti all iniziativa; è stato dato atto di partecipare a tale evento interessando, oltre agli organi istituzionali, anche i rappresentanti delle associazioni economiche che operano nell ambito del territorio interessato; ESAMINATA la bozza di convenzione predisposta dal Comitato tecnico per la Candidatura al Patrimonio Mondiale dell Unesco del territorio transfrontaliero Le Alpi del Mare tra il GECT Gruppo Europeo di Cooperazione territoriale Parco europeo/parc europeen Alpi Marittime Mercantour rappresentato dal Presidente Fernand Blanchì e il Parco Naturale del Marguareis rappresentato dal Presidente Armando Erbì, il Parco Naturale regionale delle Alpi Liguri rappresentato dal Presidente Mauro Littardi, la Provincia di Imperia rappresentata dal Presidente Luigi Sappa, L area protetta Regionale Giardini Botanici Hambury rappresentata dal Presidente Mauro Giorgio Mariotti; PRESO ATTO degli obiettivi espressi nella bozza del documento di seguito sintetizzati: una cooperazione della protezione e gestione del patrimonio naturale, culturale e paesaggistico, della valorizzazione degli spazi naturali, del turismo sostenibile e dell educazione allo sviluppo sostenibile: la conservazione dei valori naturali, culturali e paesaggistici del territorio per il beneficio delle generazioni presenti e future e per facilitarne la scoperta e la conoscenza da parte del pubblico: un armonizzazione nelle decisioni riguardanti la gestione di un territorio di valore eccezionale situato a cavallo della frontiera italo-francese: RITENUTO di condividere tali obiettivi e di ritenere tale documento uno strumento efficace per adire ad una politica attiva di cooperazione transfrontaliera che contribuirà al pilotaggio del dossier per la candidatura al patrimonio dell UNESCO; RITENUTO pertanto di provvedere alla sua adozione; VISTA la L.R. 22.02.1995 n. 12; VISTA la L.R. n. 34 del 23.10.2007 e s.m.i.; VISTO il D.Lgs 18/08/2000 n 267 e s.m.i.; VISTO lo Statuto dell Ente Parco adottato dal Consiglio dell Ente nella seduta del 14/11/2011 ed approvato con D.G.R. n. 1572 in data 27/12/2011; ACQUISITO il parere favorevole del Direttore f.f., del Parco, ai sensi del comma 4 dell art. 50 della legge regionale 12/95 e dell art. 30 dello statuto, in merito alla legittimità del presente provvedimento; Con voti unanimi espressi nei modi e termini di legge dai componenti presenti, regolarmente accertati dal Presidente che ne proclama anche l esito ad ogni effetto DELIBERA

1. di prendere atto, per quanto in premessa indicato, della bozza di convenzione relativa alla proposta di candidatura a Patrimonio Mondiale dell Unesco del territorio transfrontaliero Le Alpi del Mare tra il GECT Gruppo Europeo di Cooperazione territoriale Parco europeo/parc europeen Alpi Marittime Mercantour rappresentato dal Presidente Fernand Blanchì e il Parco Naturale del Marguareis rappresentato dal Presidente Armando Erbì, il Parco Alpi Liguri rappresentato dal Presidente Mauro Littardi, la Provincia di Imperia rappresentata dal Presidente Luigi Sappa, L area protettya Regionale Giardini Botanici Hambury rappresentata dal Presidente Mauro Giorgio Mariotti; 2. di condividere gli obiettivi espressi in tale documento ritenendo lo stesso uno strumento efficace per adire ad una politica attiva di cooperazione transfrontaliera che contribuirà al pilotaggio del dossier per la candidatura al patrimonio dell UNESCO; 3. di incaricare il Presidente ed il Direttore, per le rispettive competenze, a seguire ed a partecipare alle attività che saranno poste in essere per la preparazione del dossier di candidatura per il raggiungimento dell obbiettivo prefissato. Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente Rag. Littardi Mauro Dott. Bertone Eligio

PARERE DEL DIRETTORE AI SENSI DELL ART. 50 COMMA 4 DELLA L.R. 12/95 VISTO SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE VISTO SI ESPRIME PARERE CONTRARIO PER LE MOTIVAZIONI ALLEGATE Pigna, lì 30.01.2014 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è posta in pubblicazione all Albo on line del Parco il giorno 22.02.2014 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi come prescritto dall art.124, 1 comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267. E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo. Dott. Bertone Eligio DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA. Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4 comma, D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267) Per la scadenza dei 15 giorni della pubblicazione (art.134, 3 comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267)