Novembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Documenti analoghi
Autunno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Aprile Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Luglio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Primavera Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Dicembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Maggio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Gennaio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Febbraio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Primavera Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Inverno 2014/2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Inverno 2015/2016. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Novembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2016

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

RELAZIONE DELL ANDAMENTO TERMOMETRICO E PLUVIOMETRICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2011

Autunno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi meteorologica mensile. novembre Malga Spora Dolomiti di Brenta (15 novembre 2016) Efisio Siddi

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di dicembre 2010

ANDAMENTO AGROCLIMATICO MESE DICEMBRE 2013

Analisi meteorologica mensile. febbraio febbraio 2017 Lago di Garda (Efisio Siddi)

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2017 Ghiacciaio del Mandrone (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. giugno giugno 2017 Torri del Vajolet (Efisio Siddi)

Agrometeo Mese N 3 INVERNO

Caldo e secco nell ultimo bimestre del 2015

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2017 Ghiacciaio del Mandrone (Efisio Siddi)

ANALISI CLIMATICA DELL AUTUNNO 2014

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2017

DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2012

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2017 Lago di Calaita (Efisio Siddi)

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2017

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016

Mese di maggio Andamento meteorologico Sicilia Maggio 2015 Media regionale stazioni SIAS

Analisi meteorologica mensile. marzo marzo 2017 Lago di Pian Palù (Efisio Siddi)

Mese di settembre 2015

Rapporto radar dell evento meteorologico del gennaio 2010

ANALISI CLIMATICA DELL AUTUNNO 2016

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

L ANOMALIA TERMICA DELLA PRIMA DECADE DI APRILE 2011

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2017 Lago delle Piazze e Lago di Serraia (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. agosto Bocca del ghiacciaio del Mandrone (23 agosto 2016) Efisio Siddi

Fig 1. Situazione meteo da satellite delle ore 10 UTC del Elaborazione grafica di Lorenzo Catania.

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

Rapporto radar dell evento meteorologico del 7-9 gennaio 2010

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

Prima analisi degli eventi nevosi del gennaio 2017 in Basilicata

Figura 2. Analisi satellitare delle ore UTC del Elaborazione grafica a cura di Marco Bruno. Immagine di proprietà di

Agrometeo Mese N 10 ESTATE 2016

Rapporto dell evento meteorologico dal 15 al 17 settembre 2017

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

CARATTERISTICHE METEOROLOGICHE DELL'ANNO 2004

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Analisi meteorologica mensile. ottobre ottobre 2017 Piz Boè (Efisio Siddi)

Mese di settembre 2014

Rapporto dell evento meteorologico del aprile 2011

Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012

Rapporto dell evento meteorologico del 15 maggio 2015

Figura 1. Situazione meteo vista da satellite delle ore UTC del Elaborazione grafica a cura di Michele Salmi.

Aspetti meteorologici a grande scala del mese di maggio 2003

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005

EVENTO TEMPORALESCO DEL 2 LUGLIO 2016

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA di BOLOGNA

Agosto Bollettino del clima Agosto MeteoSvizzera. Molto caldo dopo un inizio fresco. Temporali con precipitazioni da primato

Rapporto dell evento meteorologico del 7 ottobre 2011

Bollettino agrometeorologico regionale mensile Mese di aprile 2003

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

Analisi meteorologica mensile. novembre novembre 2017 Passo Presena (Efisio Siddi)

Bollettino del clima gennaio 2017

Andamento meteorologico del mese

REGIONE SICILIANA Assessorato Agricoltura e Foreste Area II - Studi e Programmazione Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano

Mese di Ottobre Andamento meteorologico Sicilia ottobre 2014 Media regionale stazioni SIAS

ANALISI CLIMATICA DEL 2011

SINTESI METEOROLOGICA MENSILE A FINI ASSICURATIVI AGRICOLI

CLIMA ITALIA CENTRO-NORD. nel. La stagione invernale è stata una stagione dai due volti: inzialmente caratterizzata

SINTESI METEO-CLIMATICA 2015

ANALISI CLIMATICA DEL 2014

Evento del novembre 2012 Sintesi Meteo

La calda prima decade dell'aprile 2011 in Piemonte

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

Rapporto dell evento meteorologico del novembre 2010

Rapporto radar dell evento meteorologico del 23 e 24 gennaio 2009

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

ANALISI METEOROLOGICA DELL EVENTO DI FREDDO INTENSO - FEBBRAIO A cura del Dipartimento Sistemi Previsionali

Luglio Bollettino del clima Luglio MeteoSvizzera. Incontro all estate. Marcato raffreddamento. 10 agosto 2016

Transcript:

Il Clima in Piemonte Novembre 2013 In Piemonte il mese di Novembre 2013 è stato caratterizzato da temperatura e precipitazioni leggermente superiori alla norma. Nella serie storica degli ultimi 56 anni si classifica come il 16 mese più caldo con un anomalia positiva di circa 1 C rispetto alla climatologia 1971-2000; la precipitazione media è stata di 102 mm con un surplus pluviometrico del 21%. L evento di foehn del 6 Novembre ha causato record di temperatura massima nel 29% delle stazioni; nell ultima decade si sono avuti due episodi di neve a quote molto basse mentre i fenomeni nebbiosi sono stati il 40% in meno della norma. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Considerazioni generali Similmente ai due precedenti mesi autunnali di Settembre ed Ottobre 2013, anche Il mese di Novembre 2013 è stato caratterizzato da una forte variabilità, con una prima decade calda e secca, una parte centrale ricca di precipitazioni ed una fase finale con caratteristiche sostanzialmente invernali. La prima decade di Novembre è risultata quella con le temperature più alte e le precipitazioni più scarse; ha visto un episodio di foehn, rilevante soprattutto dal punto di vista termometrico, nei giorni 5-6 Novembre, causato dal veloce transito di una saccatura di origine atlantica dalla Francia verso la penisola balcanica con la successiva espansione di un promontorio anticiclonico di origine africana (Figura 1). Grazie al riscaldamento innescato dal vento discendente dalla catena alpina, in Piemonte Il 6 Novembre è stato il giorno più caldo del mese con 20.7 C di valore medio delle temperature massime in pianura, locali picchi prossimi a 25 C e record di massima per Novembre in un ottantina di stazioni termometriche, pari al 29% del totale della rete ARPA Piemonte. Figura 1 Analisi di temperatura e altezza di geopotenziale a 500 hpa alle ore 12 UTC del 6 Novembre 2013. Elaborazione ARPA Piemonte su dati ECMWF. La seconda decade è risultata la più piovosa con 66 mm medi di precipitazione sul territorio piemontese. In tale periodo ci sono state due ciclogenesi sul Mediterraneo; la prima è avvenuta il 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 2

giorno 11 Novembre in seguito alla discesa di una saccatura dall Europa settentrionale verso il mare Tirreno iniziata il giorno precedente. Tale depressione è successivamente traslata verso sud e poi si è allontanata verso la Grecia, interessando la penisola italiana fino al 13 Novembre. Il suo effetto sul Piemonte si è esplicato soprattutto in un calo dei valori di temperatura con attenuazione dell anomalia termica presente nei primi dieci giorni del mese ed in una intensificazione della ventilazione; infatti come vedremo meglio nel paragrafo dedicato al vento, nella maggior parte delle stazioni rappresentative dei capoluoghi la massima raffica si è avuta nei giorni 10-11 Novembre. La seconda ciclogenesi ha avuto un importanza maggiore, in quanto purtroppo è stata responsabile dell alluvione in Sardegna del 18 Novembre. E interessante vedere la sua evoluzione in dettaglio. Tra il 14 ed il 15 Novembre una saccatura è scesa dal mare del Nord verso la valle del Rodano e si è strutturata coma circolazione chiusa depressionaria tra la Costa Azzurra ed il Golfo del Leone. Il giorno 16 Novembre la depressione si è allontanata verso la penisola iberica, il suo nucleo si è localizzato sulla Spagna ed è rimasto pressoché stazionario per due giorni. Figura 2 - Analisi dell altezza di geopotenziale a 500 hpa dalle ore 18 UTC del 18 Novembre alle ore 12 UTC del 19 Novembre 2013, intervallate ogni 6 ore. Elaborazione ARPA Piemonte su dati ECMWF. 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 3

Il 18 Novembre l area di bassa pressione si è spostata verso nordest, interessando pesantemente la Sardegna in serata e, in maniera molto più marginale, il Piemonte nel giorno successivo, che è stato il giorno più piovoso del mese sul territorio piemontese (figura 2). Infine l ultima decade è stata la più fredda del mese, con un anomalia termica negativa di 1.7 C rispetto alla norma. Si sono verificati i primi due episodi di neve a quote molto basse, localmente in pianura; uno nei giorni 21-22 Novembre e l altro il 30 Novembre. In entrambi i casi le nevicate sono state determinate dalla discesa di aria fredda di origine polare con formazione di un minimo ad ovest dell arco alpino e gli accumuli sono stati generalmente di pochi cm; la depressione dei giorni 22 Novembre era più profonda ed estesa (Figura 3) ed ha causato nevicate di una consistenza leggermente maggiore. Figura 3 Analisi del altezza di geopotenziale a 500 hpa alle ore 00 UTC del 22 Novembre (sinistra) e 12 UTC del 30 Novembre (destra). Elaborazione ARPA Piemonte su dati ECMWF. Tuttavia il picco di freddo si è registrato tra il 26 ed il 29 Novembre; l evento è stato causato ancora da una discesa di aria fredda verso latitudini più meridionali; però stavolta l aria polare è transitata dalla porta della Bora (figura 4), la ciclogenesi è avvenuta sul mare Adriatico e pertanto il Piemonte è stato interessato da correnti fredde e secche da nordest. Il cuscinetto di aria fredda che si è formato nei bassi strati dell atmosfera ha agevolato la genesi dell evento nevoso del 30 Novembre. Il giorno con le temperature minime più basse (-3.8 C) in pianura è stato il 27 mentre il 28 ha avuto la minore temperatura media con -0.1 C sulle zone pianeggianti. 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 4

Figura 4 - Analisi di temperatura ed altezza di geopotenziale a 500 hpa dalle ore 12 UTC del 26 Novembre alle ore 06 UTC del 27 Novembre 2013, intervallate ogni 6 ore. Elaborazione ARPA Piemonte su dati ECMWF. Temperature Complessivamente il mese di Novembre 2013 in Piemonte è stato il sedicesimo mese più caldo degli ultimi 56 anni, con una temperatura media superiore di circa 1 C rispetto al valore climatologico del periodo 1971-2000 (figura 4). L anomalia termica è stata rilevante soprattutto nella prima decade che è stata di 2.6 C superiore alla norma, risultando la quarta più calda dal 1958 ad oggi. Si sono registrati record di temperatura massima per il mese di Novembre nel 35% delle stazioni termometriche; in prevalenza il giorno 6 Novembre con 79 stazioni e picco di 24.7 C a Morozzo (CN); da porre in rilievo anche i 15 record del 7 Novembre. Nell ultima decade, la più fredda, si sono verificati 17 record di temperatura minima mensile, in maggioranza nel giorno 27 Novembre; da segnalare i -4.4 C registrati a Torino Giardini Reali. E stato quindi un mese caratterizzato da una forte escursione termica mensile; in pianura la differenza media di temperatura tra le massime più alte e le minime più basse è stata di 24.5 C. 6 stazioni del Cuneese e dell Alessandrino hanno registrato contemporaneamente il record di 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 5

massima il giorno 6 e di minima il giorno 27; l escursione termica massima di 30.3 C si verificata a Castelletto Uzzone (CN). Figura 5 - Andamento della temperatura media sul Piemonte nel mese di Novembre 2013 con posizione nella distribuzione storica degli anni 1958-2013 (fonte ARPA Piemonte). Nei capoluoghi di provincia piemontesi le temperature medie mensili sono state superiori alla climatologia del periodo 1991-2010 (figura 6), gli scarti maggiori vengono registrati nelle temperature medie dei massimi giornalieri. In tutti i capoluoghi il valore massimo di temperatura è stato registrato il 6 novembre in corrispondenza di un episodio di foehn; il più elevato a Boves dove si sono raggiunti i 23.7 C. I valori minimi sono stati registrati tra il 27 ed il 29; il valore inferiore è stato rilevato il 27 Novembre a Oropa (BI) con -7.2 C, e tra le stazioni in pianura a Vercelli (-5.5 C). Il caldo record del 6 novembre è descritto nella relazione: http://www.arpa.piemonte.it/rischinaturali/bacheca-archivio/caldo_record_novembre_2013.html 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 6

Temperature medie di novembre C 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 AL AT BI CN NO TO VB VC 1991-2010 2013 Figura 6 - Andamento della temperatura media mensile nei capoluoghi di provincia ad Novembre 2013 rispetto alla media 1991-2010 (fonte ARPA Piemonte). (* Periodo di riferimento 2000-2010 per Verbania) Precipitazioni Novembre 2013 ha registrato una precipitazione media di circa 102 mm, superiore del 20% rispetto alla climatologia (84 mm) del periodo 1971-2000 (figura 7). Considerando la serie storica degli ultimi 56 anni, risulta essere il 26 mese più piovoso. Non si sono però verificati episodi pluviometrici di particolare rilievo e non è stato riscontrato nessun record di precipitazione giornaliera. 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 7

Figura 7 - Andamento delle precipitazioni nel mese di Novembre 2013 con posizione nella distribuzione storica degli anni 1958-2013 (fonte ARPA Piemonte). Precipitazioni e giorni piovosi di novembre 2013 e media climatologica mm 300 250 200 150 100 50 0 AL AT BI CN NO TO VB VC 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 n giorni piovosi mm 1991_2010 mm 2013 Giorni piovosi 1991-2010 Giorni piovosi 2013 Figura 8 - Precipitazione cumulata di Novembre 2013 e numero di giorni piovosi nei capoluoghi di provincia, rispetto alla media 1991-2010 (fonte ARPA Piemonte). (* Periodo di riferimento 2000-2010 per Verbania) I pluviometri situati nelle stazioni rappresentative dei capoluoghi di provincia hanno registrato precipitazioni inferiori alla media in 6 stazioni, nelle quali il deficit maggiore è stato di 102 mm a Pallanza (VB). I giorni piovosi (pioggia>= 1 mm) sono stati sempre superiori alla media 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 8

climatologica e vanno da un minimo di 8 ad Alessandria ad un massimo di 13 a Pallanza (figura 8). I giorni con maggior quantità di pioggia sono stati il 14 ad Alessandria, Cameri (NO), Montaldo Scarampi (AT), il 18 a Boves (CN), il 19 a Oropa, (BI), Torino e Vercelli ed il 21 a Pallanza (VB); Il maggior valore di pioggia caduto in un giorno è di 52.2 mm a Oropa (BI). Nella figura 10 è riportata la mappa dell anomalia mensile pluviometrica sul territorio piemontese in cui si evidenzia che nel settore orientale in cui sono presenti 6 capoluoghi di provincia le precipitazioni sono state inferiori o prossime alle medie, mentre in tutto il resto della regione la situazione è invertita; questo spiega l apparente discordanza con l anomalia positiva media regionale. Il forte deficit riscontrato a Pallanza è dovuto al fatto che in tale stazione la media è calcolata sugli anni 2000-2010 che sono stati ricchi di precipitazione. Figura 10 - Anomalia mensile di precipitazione per il mese di novembre 2013 rispetto alla climatologia 1971-2000 ( fonte ARPA Piemonte). 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 9

Nebbie Nel mese di Novembre 2013 sono stati relativamente brevi i periodi di stabilità atmosferica che agevolano la formazione dei fenomeni nebbiosi; si sono avuti 8 episodi di foehn e ben cinque ciclo genesi sul Mediterraneo. Di conseguenza si sono riscontrati 12 giorni con nebbia ordinaria (visibilità inferiore ad 1 km), in prevalenza nella prima decade del mese; tale valore è quasi dimezzato rispetto a quello climatologicamente atteso (20 giorni) e rappresenta il più basso per il mese di Novembre da quando sono iniziate le rilevazioni di visibilità da parte di ARPA Piemonte nel 2004. Si è verificato un solo episodio di nebbia fitta (visibilità inferiore a 100 m) nel giorno di Ognissanti; la norma climatica è di 4 giorni e recentemente solo nel Novembre 2010 con zero eventi si sono avuti meno fenomeni di nebbia fitta. Vento A Novembre nei capoluoghi di provincia la velocità media mensile del vento è variata da 0.9 m/s registrati a Boves fino a 2.5 m/s di Montaldo Scarampi (AT), mentre la massima raffica (19.6 m/s) è stata misurata a Oropa il 10 novembre. Velocità media Massima raffica Data massima raffica Velocità media Massima raffica Data massima raffica Località Località 2,1 15,9 11/11/2013 2 19,6 10/11/2013 Alessandria Lobbi Oropa (BI) 0,9 11,1 03/11/2013 Pallanza 1,7 18 11/11/2013 Boves (CN) (VB) 1,9 19,2 11/11/2013 Torino 1.9 18.5 10/11/2013 Cameri (NO) Alenia Montaldo Scarampi 2,5 13,8 14/11/2013 1,2 13,5 11/11/2013 (AT) Vercelli Tabella 1 - Velocità media e massima raffica misurate nei capoluoghi di provincia velocità media raffica media Raffica massima quota stazioni (m s.l.m) AL 6,4 1,5 18,5 < 700 m AL 10,7 3,5 22,3 tra 700 e 1500 AL 18,6 6,9 37,7 tra 1500 e 2500 AT 6,1 1,9 13,8 <700 BI 5,1 1,5 11 tra 700 e 1500 BI 7,7 2 19,6 <700 CN 5,3 1,2 16 tra 700 e 1500 CN 9 3,1 28,5 tra 1500 e 2500 CN 11,2 3 23,9 <700 NO 6,4 1,8 19,2 <700 TO 6,2 1,3 24,4 < 700 m TO 8,5 1,9 24,4 tra 700 e 1500 TO 9,2 1,8 31,2 tra 1500 e 2500 VB 6,1 1,3 18 < 700 m VB 11,7 4 33,9 tra 700 e 1500 VB 11,9 2,3 32,8 tra 1500 e 2500 VC 6,8 1,8 23,1 < 700 m VC 7,7 2,2 23,1 tra 700 e 1500 VC 11,8 2,2 33,9 tra 1500 e 2500 Tabella 2 Velocità media, raffica media e massima raffica mediate per provincia e per fasce altimetriche. 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 10

Nel mese di Novembre si sono avuti 8 eventi di foehn (il 3, 4, 5, 6, 9, 10, 11, 25). Nella relazione pubblicata sul portale dei rischi naturali è descritto l evento che ha interessato diverse aree della regione nei giorni dal 9 all 11 ed ha fatto registrare le maggiori raffiche: http://www.arpa.piemonte.it/rischinaturali/tematismi/clima/rapporti-dianalisi/eventi_pdf/foehn-novembre-2013.html 12 Dicembre 2013 Il Clima in Piemonte - Novembre 2013 11